Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Fatto (in casa) il tagliando ma... riscaldamento ko! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianni (martin_six)
Nuovo utente (in prova)
Username: martin_six

Messaggio numero: 5
Registrato: 12-2010
Inviato il martedì 28 dicembre 2010 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho preso la bimba pochi giorni fa (carrera 3.2 my 87)ed aveva bisogno di un pò di coccole. Dopo una settimana di full immersion meccanica - olio,filtri,candele,contakm, addirittura sost cavo tettino - ho rimesso in moto la bimba, che ha gradito molto (una iena!), ma il riscaldamento tace... non parte nessuna ventola, nè quella sul motore nè quelle dell'abitacolo e prima era ok! ho controllato i fusibili, arriva tensione all'unità di controllo tra i sedili e quando accendo il quadro si sente il sensore di temperatura dell'abitacolo che entra in funzione (gira la ventolina). ho consultato il manuale d'officina ma ancora non ho risolto. Sarà andata l'unità di controllo o ci potrà essere qualche diavoleria collegata all'impianto di riscaldamento che non lo fa funzionare? qualcuno ha avuto una esperienza simile e può aiutarmi per favore? Il sospirato viaggio di inaugurazione per la vacanza di fine anno è in pericolo!!! come faccio a convincere la moglie a partire per la montagna senza riscaldamento?
saluti a tutti

ps - non mi ricordo più nemmeno se le ventole partono accendendo il quadro o solo dopo aver avviato il motore...

(Messaggio modificato da martin_six il 28 dicembre 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino (costa)
Utente registrato
Username: costa

Messaggio numero: 363
Registrato: 10-2008


Inviato il martedì 28 dicembre 2010 - 23:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ps - non mi ricordo più nemmeno se le ventole partono accendendo il quadro o solo dopo aver avviato il motore...




dovrebbero andare con il solo quadro acceso,
riverifica tutte le operazioni fatte, devi aver toccato per forza qualcosa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo Marmellata (marmellata)
Nuovo utente (in prova)
Username: marmellata

Messaggio numero: 20
Registrato: 07-2010
Inviato il mercoledì 29 dicembre 2010 - 00:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

metti l auto sul ponte e controlla se le farfalle del riscaldamento si kiudono manovrando la rotellina di comando del riscaldamento.nel mio 3.2 si era staccato un filo nel motorino elettrico ke comanda le farfalle.per non rimanere al freddo le avevo bloccate manualmente.ciao ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6571
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 29 dicembre 2010 - 08:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se l'unità di controllo funziona te ne accorgi perché basta mettere il riscaldamento su un valore alto e si sente il rumore dei servocomandi che tirano i cavi (sembra un rumore da macchinina telecomandata).

Contemporaneamente parte la ventola posteriore e, ad alte temperature, anche le ventole supplementari anteriori (quelle nei fianchetti). Se non funziona la ventola posteriore, anche le anteriori sono inibite dalla centralina fra i sedili.

Controlla innanzitutto che lo spinotto dietro il motore della ventola nel vano motore sia inserito correttamente, poi al limite smontala (è molto semplice) e provala applicando direttamente i +12V. E' un particolare che si consuma e smette di funzionare facilmente.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianni (martin_six)
Nuovo utente (in prova)
Username: martin_six

Messaggio numero: 6
Registrato: 12-2010
Inviato il mercoledì 29 dicembre 2010 - 09:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se l'unità di controllo funziona te ne accorgi perché basta mettere il riscaldamento su un valore alto e si sente il rumore dei servocomandi che tirano i cavi (sembra un rumore da macchinina telecomandata).



...non succede nulla... il servomotore è fermo... oggi ricontrollerò tutto con più attenzione. sono stato attento a non toccare cavi e connessioni inutilmente, ma ho dovuto rivedere tante parti (contakm, comandi el. sedile, interr. vetri ele,ammo cofano anteriore) che sicuramente qualcosa è successo.
vado subito ad 'operare'.
grazie a tutti per i chiarimenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6572
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 29 dicembre 2010 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahia... parti con un'altra macchina, altrimenti le prendi.


Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 153
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 29 dicembre 2010 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma per ovviare al problema momentaneamente e per non rovinarsi la vacanza non si può fare sul MY86 come si faceva fino a al MY84(con bocchette piccole per intendersi di cui ho personale esperienza) cioè allentare il dado che tiene solidali manettino di apertura e chiusura saracinesche e servocomando elettrico e trasformarla (come anche suggerivano i libretti uso e manutenzione in caso di emergenza) in un efficace, e da me rimpianto, comando manuale..... che non si rompeva mai a differenza del nefasto controllo automatico, al massimo resterebbe il problema ventola, non ho capito se almeno quella anteriore con comado manuale a cursore funziona, tanto con il bracere che diventa il 3.2 anche senza le altre ventole il calore che entra con saracinesche chiuse è già notevolissimo, e poi resta sempre la possibilità di fare una regolazione graduale ma manuale, invece chiudendole del tutto, come ti viene suggerito, secondo me arrivate come due zamponi pronti per essere cosparsi di lenticchie e..... buon anno a tutti!!!!!.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianni (martin_six)
Nuovo utente (in prova)
Username: martin_six

Messaggio numero: 7
Registrato: 12-2010
Inviato il mercoledì 29 dicembre 2010 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

FUNZIONA!
...era il fottutissimo interruttore azionato dalla manopola di regolazione (il primo della serie) che si era impigrito e non faceva più quel meraviglioso click click che fa aprire la danza delle ventole! (spray pulisci contatti). Ci sono arrivato dopo aver controllato TUTTI i cablaggi interessati (per ore), e dopo aver anche fatto il buchino con il dremel per fissare il sensore di temperatura sulla saracinesca sx perchè si era tolto il rivetto di fissaggio (ho fatto un pò la biscia li sotto). tra l'altro il sensore è interrotto ed il riscaldamento funziona lo stesso... mi fa pensare che l'elettronica degli anni 80 sia ancora 'sostenibile', senza quelle maledette prese di diagnosi per testare il motore e gli impianti. certo che la bimba è proprio capricciosa, forse perchè è stata abbandonata per un pò, non me ne fa una facile...
ora potrò finalmente godermela un pò ed andare a spazzolare i tornanti dei Sibillini, meglio se innevati...
grazie dei vostri consigli che mi hanno indirizzato verso la soluzione del problema.
buon anno a tutti

(Messaggio modificato da martin_six il 29 dicembre 2010)

(Messaggio modificato da martin_six il 29 dicembre 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2760
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 30 dicembre 2010 - 07:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene!

Diciamo che la presa diagnosi in realtà aiuta in quanto segnala subito il sensore difettoso o fuori standard. Tu stesso hai perso ore a cercare uno switch, con la diagnosi bastavano 3 minuti, inoltre è una mano santa con i guasti sporadici, leggi falsi contatti, che per la loro aleatorietà sono impossibili da rintracciare senza leggere un qualche tipo di memorizzazione.

Perché il sensore è staccato? Perché non lo riattacchi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianni (martin_six)
Nuovo utente (in prova)
Username: martin_six

Messaggio numero: 8
Registrato: 12-2010
Inviato il giovedì 30 dicembre 2010 - 09:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, capisco che il progresso ci aiuta, è solo che non avendo a casa il computer da collegarci mi sento tagliato fuori...
il sensore che sta sulla saracinesca era fisicamente staccato causa rivetto rotto, e l'ho rimesso, ma è interrotto nel senso che misurandolo con il tester non da nessuna resistenza, ci penserò dopo la pausa di fine anno.
ciao all'anno prossimo!

ps conclusione: il tagliando fatto in casa è andato bene, il riscaldamento non funzionava per altri motivi - avevo fatto il collegamento tra le due cose per... sensi di colpa... meccanici!

(Messaggio modificato da martin_six il 30 dicembre 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo M. (spiderman)
Utente registrato
Username: spiderman

Messaggio numero: 408
Registrato: 01-2010


Inviato il giovedì 30 dicembre 2010 - 23:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se l'auto è stata ferma a lungo pulisci tutti i contatti dei fusibili. Sulla mia, appena presa, ogni tanto non funzionava qualcosa ma tutti i fusibili erano ok! Dopo aver pulito tutto non è più successo!
911 Targa 2.7 1976 - MY '77
If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione