Autore |
Messaggio |
   
. (mariasole)
Nuovo utente (in prova) Username: mariasole
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2008
| Inviato il mercoledì 08 dicembre 2010 - 20:45: |
|
Buonasera, ho appena acquistato una porsche 912 targa anno 1967 parzialmente da restaurare. Il motore gira abbastanza bene la frizione credo sia da sostituire la macchina è ferma da circa 10 anni volevo avere 1 idea sul costo di sostituzione della frizione. |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 6939 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 08 dicembre 2010 - 21:29: |
|
Qui Pippo, potrà darti una mano. Complimenti per l'acquisto. Ciao. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 3938 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 08 dicembre 2010 - 23:21: |
|
Ciao mariasole e benvenuto tra noi. Non ho mai cambiato la frizione sulla mia 912 e quindi non posso trasferirti mie esperienze in merito. P.S. Posta qualche foto della tua, è così raro trovare delle sorelline!!! Proportio hominis ad hominem
|
   
Carlo Marmellata (marmellata)
Nuovo utente (in prova) Username: marmellata
Messaggio numero: 14 Registrato: 07-2010
| Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 01:57: |
|
ciao mariasole.il lavoro è semplice.i tempi dipendono da cosa si trova nello smontaggio.se sostitusci solo il disco te la cavi con una spesa minima e in un paio di ore!io comunque consiglio di fare il lavoro completo per non avere problemi per parekkio tempo.a questo punto cambia di parekkio la spesa perke c è da sostituire l intero complessivo in piu i 2 paraoli(motore e cambio)e non escluderei la sostit. del dado del volano con relativa guarnizione di lamierino e rettifica del volano.naturalmente i tempi si allungano ma se il lavoro lo esegue il meccanico di fiducia senza usare ricambi originali(c è ne sono di buona qualita)la spesa non dovrebbe superare i 1000 euro.ciao e auguri |
   
. (mariasole)
Nuovo utente (in prova) Username: mariasole
Messaggio numero: 3 Registrato: 11-2008
| Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 06:54: |
|
Grazie Carlo per la risposta porterò l'auto dal meccanico e seguiro' il tuo consiglio, il meccanico mi diceva che essendo la macchina stata ferma per parecchio tempo il problema potrebbe essere anche l'olio sporco , non ho ben capito mah.... |
   
alex911 (alex911)
Utente esperto Username: alex911
Messaggio numero: 732 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 07:55: |
|
Ciao mariasole visto il lungo tempo di sosta , io controllerei il serbatoio del carburante , farei un cambio olio sia del motore , che della trasmissione. Per quanto riguarda la frizione , io consiglio i ricambi originali, e cercherei un meccanico esperto in questi modelli. La spesa di 1000 euro comunque e' insufficiente anche con i ricambi non originali. Buon divertimento WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 4869 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 08:48: |
|
è quella di Bologna? altre notizie? foto? prezzo? grazie ciao ciao |
   
Alessandro Muscinelli (silverforelock)
Nuovo utente (in prova) Username: silverforelock
Messaggio numero: 15 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 10:08: |
|
Mariasole buongiorno, se la vettura è stata ferma vari anni e non se ne conosce la storia, mi sento di avvertirla: in questi tipi di lovoro, dove si abbassa il motore, è quasi certo che si trovano un miriade di altri "lavoretti" da fare. Con il classico "già che ci siamo, già che ci siamo..." si puiò finire per revisionare l'intero motore, che non è sbagliato intendiamoci, ma la spesa e l'impegno cambiano, e bisogna essere pronti. L'analogia è la ristrutturazione di una casa, già che rifacciamo il bagno, rifacciamo il pavimento, le tubazioni, l'impianto elettrico ecc. Consiglio di valutare con molta calma i lavori da fare e a chi rivolgersi, in particolare un officina che sappia valutare concretamente e ragionevolmente i lavori da fare. In particolare, quando si dice "Porsche" sembra che impazziscano tutti e debba per forza costare tutto tantissimo. Questao semplicemente il mio consiglio. Un cordiale saluto Alessandro |
   
alex911 (alex911)
Utente esperto Username: alex911
Messaggio numero: 733 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 10:47: |
|
cio' che ha scritto Silverforelock e' pienamante condivisibile , pero' c'e' da valutare se la macchina in questione sara' la tua per sempre oppure e' un qualcosa di transitorio..... Nel primo caso conviene valutare il lavoro da fare tirando giu' il motore e una volta sul banco fare la lista degl ' interventi. Nel secondo caso invece conviene fare lo stretto necessario ...... Purtroppo quando si mette mano su questi motori i costi sono sempre un po' alti... WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 4048 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 17:22: |
|
mariasole, ci fai vedere qualche foto ? Ciao Ciao Supermario
|
   
. (mariasole)
Nuovo utente (in prova) Username: mariasole
Messaggio numero: 4 Registrato: 11-2008
| Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 18:25: |
|
Concordo ma come in tutte le cose bisogna trovare il meccanico onesto e che abbia esperienza con le porsche 912 356. La 912 TARGA SOFT. W , è molto interessante ha 1 fascino particolare, non appena sara' sistemata inviero' delle foto. L'auto non e' mai stata messa in vendita tramite internet. |
   
boris gangi (snooper912)
Utente registrato Username: snooper912
Messaggio numero: 42 Registrato: 10-2008
| Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 20:11: |
|
Saggie parele quelle di silverforelock: Mariasole prevedi già di spendere molti soldi...poi raddoppia la cifra!! Alessandro il lavoro che stai facendo sulla 2,4s è considerevole: non ho capito se sei un mito o un folle (con affetto). |
   
boris gangi (snooper912)
Utente registrato Username: snooper912
Messaggio numero: 43 Registrato: 10-2008
| Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 20:18: |
|
Alessandro, non sembri uno sprovveduto, il tuo sito indica competenza e passione, lo aggiungo ai preferiti Appena è pronta la mia te la presento! Saluti |
   
. (mariasole)
Nuovo utente (in prova) Username: mariasole
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2008
| Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 20:24: |
|
Bentrovati, la parte più onerosa del restauro e'la carrozzeria e gli interni i ricambi sono molto cari, per quanto riguarda il motore se in buono stato una revisione non ha prezzi impossibile per la 912 ( pensa al maggiolone) discorso diverso per la 911. Certo e ripeto il meccnico deve essere onesto altrimenti solo perchè porsche ti prosciuga le finanze. |
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9015 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 20:50: |
|
Ciao, Mariasole, benvenuta e complimenti per l'acquisto. Se vuoi avere qualche dritta per gli interni, puoi rivolgerti al mitico Gianmaria. Superappassionato e superesperto di interni e soprattutto di passocorto! Per la meccanica potresti interpellare anche Riccardo dell'ATS di Bresso (dove ci troviamo mensilmente) vedi qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/391271/534369.html?1291803707 Riccardo e' un meccanico "d'altri tempi" e conosce molto bene 356, 912, 911 avendoci lavorato sopra da quasi 50 anni! Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Alessandro Muscinelli (silverforelock)
Nuovo utente (in prova) Username: silverforelock
Messaggio numero: 17 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 21:34: |
|
Grazie Boris Gangi, Accetto volentieri l'etichetta affettuosa del "folle", ogni tanto vengono pure a me i dubbi, ma se si mantengono le proporzioni ragionevoli con hobby/professione/svago, in realtà poi l'attività rappresenta una notevole valvola di sfogo e fonte di grande soddisfazione personale. vedrò più che volentieri la tua auto. La 912 è bellissima da guidare, ha un sapore "vintage" meraviglioso, e non sfigura affatto. Un anno fà ne ho provata una con 340.000 Km: un gioiello! Aveva poi da rifare tutto, ma tanto di cappello per la resistenza al tempo! Un cordiale saluto, Alessandro |
   
Roland L (roland)
Utente esperto Username: roland
Messaggio numero: 549 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 21:37: |
|
Luca, Sei stato più veloce di me...,leggendo il post ho subito pensato a Riccardo. Per gli interni mi sembra molto competente anche MB Tapezziere a Milano - Viale Certosa (non conosco Gianmaria), potrebbe essere un'alternativa. Ciao. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 3946 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 21:42: |
|
citazione da altro messaggio: La 912 è bellissima da guidare, ha un sapore "vintage" meraviglioso, e non sfigura affatto
 Proportio hominis ad hominem
|
   
Carlo Marmellata (marmellata)
Nuovo utente (in prova) Username: marmellata
Messaggio numero: 15 Registrato: 07-2010
| Inviato il venerdì 10 dicembre 2010 - 01:21: |
|
ciao a tutti!spero non essere stato frainteso.la rikiesta di mirasole era ben precisa e cioè quanto costa sostituire la frizione nel 912.per esperienza personale sono certo ke il costo ke ho elencato è leggermente inferiore(ma dipende dall onesta di ki esegue il lavoro)ma molto realistico.il 912 non va confuso con il 356 e tantomeno con il 911.kiaro ke se l auto è da restaurare mi trovate perfettamente d accordo con tutti voi ke modalita tempi e denaro sono ben diversi!! |
   
. (mariasole)
Nuovo utente (in prova) Username: mariasole
Messaggio numero: 6 Registrato: 11-2008
| Inviato il venerdì 10 dicembre 2010 - 06:59: |
|
Comunque oggi vado dal meccanico a fare 1 preventivo e vi faccio sapere, poi dal carrozziere dove mi attende 1 lavoro piu' impegnativo escluso ricambi la preparazione e la verniciatura ho 1 preventivo di 4.000 euro ( i ricambi sono le guarnizioni che ho gia' acquistato tot.fattura 850 eur circa. |
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9016 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 10 dicembre 2010 - 07:51: |
|
Gianmaria e' un "vecchio" frequentatore del forum. Un appassionato che dopo aver rifatto a nuovo la propria 911 (questa), ha gia' aiutato decine di Porschemaniaci nel recupero delle proprie Porsche. Da quando ha deciso di tentare di mettere a frutto anche "professionalmente" la propria esperienza, s'e' giustamente defilato dal forum. Meglio il suo comportamento piuttosto che quello di altri che "ritornano" solo ora, sia qui che su altri siti... Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
boris gangi (snooper912)
Utente registrato Username: snooper912
Messaggio numero: 44 Registrato: 10-2008
| Inviato il venerdì 10 dicembre 2010 - 15:41: |
|
Ciao Mariasole, io nella mia ho cambiato, tra le tante cose, anche la frizione. Il costo del ricambio, non originale, non supera le 500€ (scelta che ti consiglio visto il prezzo nettamente più alto dei ricambi Porsche, la qualità "standardizzata" e la facilità di reperimento del non originale),. Circa le spese della manodopera, dipendendo ovviamente dal costo orario e dal numero di ore necessarie, non so indicartelo (nel mio caso abbiamo smontato e cambiato pressoché tutto). Per un riferimento, il costo orario della manodopera all'assistenza ufficiale della casa è di 50€ + iva, circa 40€ dai non autorizzati (prezzi di Padova). Considera che nel 1° caso hai la garanzia della qualità del lavoro eseguito e che, essendo persone esperte, generalmente impiegano meno tempo per svolgere il lavoro, così la forbice con i non autorizzati tende a ridursi. Il timore è che, come indicato da Silverforelock, una volta aperto un motore del '67, ci sia più da fare che la sola frizione.. Tienici aggiornati ed in bocca al lupo! |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 4051 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 10 dicembre 2010 - 17:50: |
|
Snooper912 temo che nei concessionari Porsche oramai ci siano pochi esperti di 912  Ciao Supermario
|
   
. (mariasole)
Nuovo utente (in prova) Username: mariasole
Messaggio numero: 7 Registrato: 11-2008
| Inviato il venerdì 10 dicembre 2010 - 20:41: |
|
Lunedi' sera la macchina la porto dal meccanico vicino a dove abito, ha riparato parecchie porsche 356 e auto d'epoca lui stesso è 1 appasionato. Riguardo ai concessionari porsche dice molto bene supermario ..... |
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9017 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 10 dicembre 2010 - 21:20: |
|
citazione da altro messaggio:temo che nei concessionari Porsche oramai ci siano pochi esperti di 912
sicuramente e non solo... ...credo che la tariffa di 50 €/h sia gia' superata di un bel po'! (almeno a Milano) Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Roland L (roland)
Utente esperto Username: roland
Messaggio numero: 552 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 10 dicembre 2010 - 21:51: |
|
citazione da altro messaggio:Un appassionato che dopo aver rifatto a nuovo la propria 911 (questa), ha gia' aiutato decine di Porschemaniaci nel recupero delle proprie Porsche.
Come è bella questa! Luca, non conosco Gianmaria ma se dovesse servirmi Ti chiederò i suoi riferimenti. NB: In un PZ a Milano la tariffa nel 2008 era € 60. Ciao. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9019 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 10 dicembre 2010 - 22:00: |
|
...infatti mi avevano parlato di tariffe superiori ai 75 (+iva) Gianmaria e' qui http://www.subito.it/accessori-auto/tappezzeria-restauro-porsche-milano-19232276 .htm Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Roland L (roland)
Utente esperto Username: roland
Messaggio numero: 554 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 10 dicembre 2010 - 22:11: |
|
Grazie Luca, messo nei preferiti. Ciao. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
boris gangi (snooper912)
Utente registrato Username: snooper912
Messaggio numero: 45 Registrato: 10-2008
| Inviato il sabato 11 dicembre 2010 - 08:29: |
|
Vuol dire che a Padova viviamo in un'isola felice.. |
   
. (mariasole)
Nuovo utente (in prova) Username: mariasole
Messaggio numero: 8 Registrato: 11-2008
| Inviato il domenica 12 dicembre 2010 - 20:26: |
|
Buonasera, ho la necessità di rifare la chiave di avviamento ma e' molto rovinata sapreste indicarmi qualche ferramenta specilizzata in zona Bergamo Brescia, altrimenti dovro' cambiare il blocco avviamento che non credo costi poco, poi dovro' pure cambiare i cilindretti di apertura delle portiere mancando la chiave .... |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4922 Registrato: 07-2003

| Inviato il domenica 12 dicembre 2010 - 21:56: |
|
Col numero riportato sul cartoncino della chiave di emergenza o col numero di telaio te la rifanno direttamente in Porsche. Purtroppo non ci accorgiamo quando viviamo i migliori anni della nostra vita! Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
. (mariasole)
Nuovo utente (in prova) Username: mariasole
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2008
| Inviato il domenica 26 dicembre 2010 - 16:01: |
|
Bentrovati, ho iniziato il restauro della 912 il motore e' stato tolto dalla carrozzeria per rifare la frizione e una messa appunto generale per inizio anno verra' portata dal carozziere per i lavori del caso, fra le altre cose ci sara' da cambiare lo scarico ma non ho ancora deciso se sostituirlo con uno originale o con uno sportivo qualcuno mi sa dare dei consigli .... |
   
boris gangi (snooper912)
Utente registrato Username: snooper912
Messaggio numero: 47 Registrato: 10-2008
| Inviato il domenica 26 dicembre 2010 - 19:10: |
|
Ciao Mariasole, io suggerirei, eventualmente, uno in acciaio, ma solo se non costa eccessivamente di piu'. Auguri a tutti di buone feste |
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9055 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 26 dicembre 2010 - 20:39: |
|
Ciao! Dipende da cosa intendi con "sportivo". Se mantiene le caratteristiche estetiche di quello originale, ok, nessun problema se lo vuoi un po' piu' vuoto e rumoroso. Ma se invece ti propongono una marmitta con scarichi diversi dall'originale, due o quattro uscite, allora eviterei senza dubbio per non snaturare e deprezzare l'auto. Per il suggerimento di Boris sono d'accordo, ma meglio chiarire che tutti gli scarichi (ovvero le marmitte) sono comunque in acciaio "normale" o "inox". Puoi pensare di installare una marmitta in acciaio INOX, il che ti garantirebbe praticamente una durata illimitata di questo pezzo. Esistono in commercio marmitte in INOX che costano meno di quella originale Porsche in acciaio normale e sono assolutamente identiche. Il suono e' leggermente piu' secco e metallico. (Messaggio modificato da luca914 il 26 dicembre 2010) Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 4060 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 27 dicembre 2010 - 12:09: |
|
Mariasole, da che carrozziere la porti ? Ciao SuperMario Ciao Supermario
|
   
. (mariasole)
Nuovo utente (in prova) Username: mariasole
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2008
| Inviato il lunedì 27 dicembre 2010 - 19:41: |
|
Supermario, il carrozziere è 1 mio conoscente e' da 35 anni che esercita il mestiere, non appena sara' finita postero' qualche foto non prima di giugno 2011 se tutto va bene.... i costi di ripristino sono importanti......per non parlare dei tempi..... spero per fine 2011 di vederle in strada. |
   
gabriele (gabry80)
Utente registrato Username: gabry80
Messaggio numero: 127 Registrato: 05-2010
| Inviato il lunedì 27 dicembre 2010 - 20:23: |
|
mariasole, leggo solo ora la discussione.. tempo fa sentivo che il rifacimento del motore potrebbe arrivare anche ai 6/7 mila euro (correggetemi se sbaglio) |
   
. (mariasole)
Nuovo utente (in prova) Username: mariasole
Messaggio numero: 11 Registrato: 11-2008
| Inviato il lunedì 27 dicembre 2010 - 20:33: |
|
Dici bene, ma per la 912 il motore e' forse la parte meno onerosa, per gli interni rifatti completamente puoi spendere 8.000 euro, la carrozzeria per un buon lavoro 10.000 euro ma se cerchi l'eccellenza puoi arrivare senza difficolta' a 20.000 fai 2 calcoli.... |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 5016 Registrato: 07-2003

| Inviato il lunedì 27 dicembre 2010 - 20:52: |
|
8000 euro per gli interni mi sembra una vera ladrata! Purtroppo non ci accorgiamo quando viviamo i migliori anni della nostra vita! Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 4063 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 28 dicembre 2010 - 16:58: |
|
2 foto dello stato iniziale mi faceva picaere vederle. E' rossa ? Essendo io di Bergamo poteva interessarmi il nome del carrozziere se bravo. Ciao Ciao Supermario
|
   
Livio (tartajust)
Utente registrato Username: tartajust
Messaggio numero: 307 Registrato: 07-2006

| Inviato il mercoledì 29 dicembre 2010 - 15:12: |
|
Ciao Mariasole. forse conosco la vettura in questione... 8000 € per gli interni sembrano davvero troppi! Come i 20000 per la carrozzeria... Metti qualche fotografia dello stato vettura al momento del ritiro. Ciao |
   
. (mariasole)
Nuovo utente (in prova) Username: mariasole
Messaggio numero: 20 Registrato: 11-2008
| Inviato il domenica 05 giugno 2011 - 18:17: |
|
Dopo 7 mesi circa dall'acquisto i lavori continuano la carrozzeria è a buon punto manca la verniciatuta finale il motore dovrebbe esser montato sull'autovettura entro pochi giorni meccanico permettendo ( son 15 giorni che aspetta il kit frizione) per gli interni ho intenzione di sistemare solo qualche pezzo di moquette usurato il resto è decisamente in buono stato. Speriamo per la fine di luglio di ritirare l'auto cosi' poi posto le fotografie. |
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 1335 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 11:59: |
|
Ciao, Se puoi postaci qualche foto dell'andamento lavori, è sempre interessante vedere la rinascita di una vecchietta. Buona continuazione! Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
mariasole (mariasole)
Utente registrato Username: mariasole
Messaggio numero: 273 Registrato: 11-2008
| Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 20:13: |
|
Son passati già tre anni dall'acquisto.... dal quel 8 dicembre 2010 quanti ricordi e che entusiasmo...e che ingenuità ...ricordo ancora il momento dell'acquisto della consegna a casa ...sembrava un sogno una 912 soft top...,beh è stata una bella esperienza ...in tutti i sensi ...dagli errori propri si impara moltissimo purtroppo da quelli degli altri molto molto meno...cmq la passione continua....solo con un poco + di attenzione...o almeno credo...sperando di non essere ancora tanto imprudente. |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5898 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 09:15: |
|
cosa vuoi dire che non si impara dagli errori degli altri? non conosco la storia della tua '12, me la racconti? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mariasole (mariasole)
Utente registrato Username: mariasole
Messaggio numero: 274 Registrato: 11-2008
| Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 13:13: |
|
Voglio dire che dai propri errori si impara moltissimo da quelli raccontati da altri appassionati si impara un pochino meno xchè cmq non si vivono direttamente banale ma vero ..ho imparato che con i soldi degli altri si è sempre molto più zelanti... detto questo le passioni hanno un costo e le porsche non esulano ....x cui ci starò molto + attento...almeno spero... |
   
Andrea (air_cooled)
Utente esperto Username: air_cooled
Messaggio numero: 793 Registrato: 02-2012

| Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 14:08: |
|
Ciao Mariasole, io sono talmente accorto che ancora non ho comperato la mia prima PORZ... Mi interessa però capire di che tipo di errori parli o almeno quelli economicamente più rilevanti: errore nell'acquisto di quella specifica auto errore nella valutazione dell'auto errore nella valutazione dei costi di ripristino errore nella scelta dei fornitori Io personalmente grazie al forum ed ai forumisti ho evitato 4-5 macchine che penso ancora oggi mi avrebbero fatto un po' penare.....è anche vero che tu comunque stai giocando da anni con un bell'oggetto e io.......continuo a leggere e scrivere sul forum...... Ciao Andrea Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE Pimaniaco n° 1961
|
   
mariasole (mariasole)
Utente registrato Username: mariasole
Messaggio numero: 275 Registrato: 11-2008
| Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 14:53: |
|
Ciao Andrea non ho molto da insegnare....ho avuto una 912 targa ed ora ho una 911 3200 cabriolet...e forse una 911 ( che sto trattando). Prima di acquistare qualsiasi Porsche consiglio di provare su strada un modello uguale/simile per farsene bene un'idea prestazioni/guida ecc ..poi regolarsi in base all'uso che si intende fare dell'auto un giretto la domenica piuttosto che un'uso più costante x es andare in ferie anche lunghi viaggi ecc ecc(meglio forse 3200 che una pre bumper) Fondamentale è il budget sapere quanto si vuol/puo' spendere. I lavori di ripristino se fatti bene costano molto ed escluso per i modelli pre bumper S e forse E in caso di vendita c'è il rischio di avere una minusvalenza anche importante.Fornitori di ricambi se ne trovano abbastanza alcuni pezzi son difficili da reperire e costano una fortuna detto questo a cuor non si comanda ! |
   
Andrea (air_cooled)
Utente esperto Username: air_cooled
Messaggio numero: 794 Registrato: 02-2012

| Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 15:11: |
|
Ciao mariasole, in fondo stai convalidando le tesi 8esperienze più che tesi) di Andrea70che sembra "terroristico" ma in effetti credo non sia molto lontano dalla verità escludendo chi sa lavorare in proprio sull'auto. Grazie della chiarificazione per me molto utile, soprattutto nel confrontare due auto teoricamente simili (a trovarle nel caso di PB...) Penso però che in caso di PB un budget sia molto difficile da stimare a meno di avere di fronte la macchina smontata e "nuda"...... Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE Pimaniaco n° 1961
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2400 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 15:15: |
|
ciao Andrea l'errore più gravoso nell'acquisto di una 911 e non solo , e' la fretta. Alex vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Andrea (air_cooled)
Utente esperto Username: air_cooled
Messaggio numero: 795 Registrato: 02-2012

| Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 15:27: |
|
Si ma io sono 2 anni quasi che ci giro intorno alle 911.....sono passato dall'amore incondizionato per la 993 4S......alle PB..... Comunque concordo...... anche se spero di essere "al capolinea" con quella che trovi nel post in area soci MY 1966. Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE Pimaniaco n° 1961
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7483 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 24 aprile 2018 - 12:19: |
|
Riprendo una vecchissima discussione per segnalare questo annuncio: https://www.subito.it/auto/porsche-912-targa-1969-ravenna-248196120.htm?from=use rlist [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10471 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 24 aprile 2018 - 13:05: |
|
citazione da altro messaggio:Si ma io sono 2 anni quasi che ci giro intorno alle 911.....sono passato dall'amore incondizionato per la 993 4S......alle PB.....
nel 2014.... Andrea, 2018, aspetta ancora non c'è fretta !!! comunque c'è la targa gialla dell'altro post ancora libera mi sà.........
 |
   
mariasole (mariasole)
Porschista attivo Username: mariasole
Messaggio numero: 1085 Registrato: 11-2008
| Inviato il sabato 20 ottobre 2018 - 17:18: |
|
citazione da altro messaggio:Buonasera, ho appena acquistato una porsche 912 targa anno 1967 parzialmente da restaurare. Il motore gira abbastanza bene la frizione credo sia da sostituire la macchina è ferma da circa 10 anni volevo avere 1 idea sul costo di sostituzione della frizione.
Mamma mia son passati "solo" 8 anni eppure tutto è cambiato..nel mondo delle auto epoca. Ho ancora il ricordo di quel box tutto buio dove giaceva addormentata la piccola. La comprai senza nemmeno metterla in moto. Scusate se ho recuperato questo vecchio 3d ma non ho resistito.
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1444 Registrato: 10-2013

| Inviato il sabato 20 ottobre 2018 - 22:39: |
|
Otto anni fa le 912 quanto valevano....o meglio a quanto si potevano acquistare ?? Credo che oggi non ti basti il doppio per acquistare la stessa macchina. Guardo spesso su AS e ci sono macchine in vendita a prezzi assurdi e non parlo di auto particolari, ma anche di auto che qualche anno fa valevano quello che pesavano, di questo passo nessuno si potrà più avvicinare a questa passione.. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Giorgio G. (gion)
Utente registrato Username: gion
Messaggio numero: 392 Registrato: 12-2015
| Inviato il domenica 21 ottobre 2018 - 00:06: |
|
No comunque Mariasole , belle le foto , si sì le metto , Si le sto mettendo , belle . Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
|
   
Guido (guido68)
Utente esperto Username: guido68
Messaggio numero: 615 Registrato: 11-2013

| Inviato il lunedì 22 ottobre 2018 - 01:01: |
|
citazione da altro messaggio:Supermario, il carrozziere è 1 mio conoscente e' da 35 anni che esercita il mestiere, non appena sara' finita postero' qualche foto non prima di giugno 2011 se tutto va bene.... i costi di ripristino sono importanti......per non parlare dei tempi..... spero per fine 2011 di vederle in strada.
mariasole... ma ci stai ancora lavorando? Tessera n.2167
|
   
mariasole (mariasole)
Porschista attivo Username: mariasole
Messaggio numero: 1086 Registrato: 11-2008
| Inviato il lunedì 22 ottobre 2018 - 07:21: |
|
 citazione da altro messaggio:mariasole... ma ci stai ancora lavorando?
Si ora la rimontiamo  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|