Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * 2700: smontaggio rivestimento inferiore cruscotto < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

renato (jag)
Utente registrato
Username: jag

Messaggio numero: 82
Registrato: 11-2008
Inviato il sabato 04 dicembre 2010 - 19:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve,
chiedo un aiuto perché devo cambiare lo sportello del vano portaoggetti della mia 2700 targa.

No so chi prima di me lo abbia fatto, ma ha eseguito un taglio come se vi avesse messo qualcosa del tipo di un'autoradio strana, poi lo ha rivestito di sky, insomma non si nota molto, ma sono stato abbastanza fortunato ed ho trovato uno sportello proprio per il mio modello.

Purtroppo per smontare quello tagliato e montare quello nuovo ci sono due viti che si vedono aprendo lo sportello, ma per fare il cambio va smontata l'imbottitura inferiore del cruscotto nella parte a dx del portacenere.

e poi, penso, si acceda al vano portaoggetti che va sfilato per inserire il nuovo sportello.

Il mio problema è come si smonta la parte inferiore del cruscotto?

dal tatto sembra che ci siano tre controdadi, con rondella piccola, ai quali si accede solo con una chiave inglese, lo smontaggio non è difficile concettualmente, ma non certo agevole.

Qualcuno ha suggerimenti, oppure bisogna armarsi di buona volontà e pazienza?

Trucchi o astuzie particolari...?

Grazie dell'aiuto.

Renato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro Muscinelli (silverforelock)
Nuovo utente (in prova)
Username: silverforelock

Messaggio numero: 8
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 05 dicembre 2010 - 19:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bunasera Renato,
Per smontare lo sportello non ci sono trucchi particolari o scorciatoie. Ci vuole solo pazienza e una buona manualità.
Il bordo inferiore del cruscotto della 911 è fissato con dei dadi al telaietto in lamiera che sorregge tutto il cruscotto stesso dietro alle finiture che vediamo normalmente.
Questi dadini sono spaziati di circa 20 cm se non sbaglio, e sono dadini da 8 mm oppure 7mm. Bisogna svitarli con pazienza "alla ceca", cioè sentendo solo con i polpasterelli, per vederli bisogna sdraiarsi sul pavimento sotto al cruscotto con una buona lampada, ma è scomodissimo e dopo tante manovre si dimentica qualche chiave o qualche attrezzo.....che poi era sotto alla schiena.
Con il solo tatto si risparmiano contorsioni poco atletiche. E' meglio usare delle chiavi piccole a doppio esagono fatti ad occhiello, e con pazienza si svitano.
Per lo sportello, ci sono due viti sotto alla cerniera, spaziate di circa 20 cm di nuovo, e per potervi accedere è necessario estrarre da sotto il "vano" portaoggetti che è fissato con una fascia centrale esterna che "abbraccia" il vano e si fissa con una vite centralmente allo stipite orizzontale dove corre la cerniera dello sportello.
Anche i due dadi dello sportello dovrebbero essere da 8mm.
Non è di per sè difficile, ma ci vuole pazienza e manualità da prestigiatore.
Se hai bisogno ulteriori spiegazioni, posso riprovare a spiegare.
Un cordiale saluto
Alessandro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

renato (jag)
Utente registrato
Username: jag

Messaggio numero: 83
Registrato: 11-2008
Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro
gentilissimo e ti ringrazio,
avevo imamgginato ciò, perchè proprio al tatto mi sembrava di aver sentito ca. 4 viti per tutta la sua lunghezza.

vorrei provare a metterci qualche goccia di spry per svitare, con il beccuccio dovrei arrivarci bene e poi, come dici tu, santa pazienza svitando alla cieca.

Ti ringrazio ancora buona giornata.

Renato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro Muscinelli (silverforelock)
Nuovo utente (in prova)
Username: silverforelock

Messaggio numero: 9
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Renato,
Mi permetto di consigliarti di non usare svitol, tanto i dadini non sono generalmente ossidati a tal punto da non svitarsi, ma lo svantaggio è che si crea un poltiglia scivolosa anche per le dita e le chiavi. Meglio fare a secco, e si unge meno la plastica del cruscotto.
Buona pazienza allora!
Cordialità
Alessandro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

renato (jag)
Utente registrato
Username: jag

Messaggio numero: 84
Registrato: 11-2008
Inviato il venerdì 07 gennaio 2011 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro,
tutto fatto ho seguito i tuoi consigli e con un pò di pazienza ed un bella chiave 8 a L è andato tutto bene,
Non ti dico quanti fili ci sono in più di vecchie installazioni di autoradio e antifurti, adesso mi tocca fare qualche operazione di bonifica...

Grazie ancora
Renato

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione