Autore |
Messaggio |
   
Paolo M. (spiderman)
Utente registrato Username: spiderman
Messaggio numero: 383 Registrato: 01-2010

| Inviato il martedì 16 novembre 2010 - 21:25: |
|
Ieri ho discusso con un conoscente che sostieneva che con le auto iscritte all'ASI non è possibile circolare ovunque e che un suo conoscente ha visto il fermo dell'auto in provincia di Trento in quanto non si stava recando ad una manifestazione di vetture d'epoca. Il Lombardia mi risulta che si possa circolare praticamente sempre ed ovunque, mi sapete dire qualcosa di più? 911 Targa 2.7 1976 - MY '77 Porschista che finalmente ha ritirato la sua prima Porsche!
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3063 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 16 novembre 2010 - 21:53: |
|
Paolo, scusami se non userò i termini esatti poichè è passato un po' di tempo e non li ricordo, ma la sostanza è questa: il ministero dei trasporti individua i veicoli di interesse storico che non hanno i requisiti per la circolazione su strada, per i quali la deroga è solo ed unicamente il raduno e la manifestazione (sono veicoli, civili, agricoli e militari) e li distingue da altri veicoli d'epoca, quelli come i nostri, in possesso di tutti i requisiti per la circolazione su strada pubblica. Questi ultimi possono essere assicurati con una normale polizza, quindi senza nessuna limitazione, o usufruire di una polizza agevolata che potrebbe avere qualche limitazione. In questo caso la limitazione è determinata dalla compagnia assicurativa e NON dal ministero dei trasporti. La mia polizza, ad esempio, mi limita SOLO ed UNICAMENTE nel numero dei guidatori consentiti. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 647 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 16 novembre 2010 - 22:22: |
|
Paolo ha sostanzialmente e correttamente riassunto quella che è la normativa vigente che qui riporto: "Articolo 60 Motoveicoli e autoveicoli d’epoca e di interesse storico e collezionistico. 1. Sono considerati appartenenti alla categoria di veicoli con caratteristiche atipiche i motoveicoli e gli autoveicoli d’epoca, nonché i motoveicoli e gli autoveicoli di interesse storico e collezionistico. 2. Rientrano nella categoria dei veicoli d’epoca i motoveicoli e gli autoveicoli cancellati dal P.R.A. perché destinati alla loro conservazione in musei o locali pubblici e privati, ai fini della salvaguardia delle originarie caratteristiche tecniche specifiche della casa costruttrice, e che non siano adeguati nei requisiti, nei dispositivi e negli equipaggiamenti alle vigenti prescrizioni stabilite per l’ammissione alla circolazione. Tali veicoli sono iscritti in apposito elenco presso il Centro storico del Dipartimento per i trasporti terrestri. 3. I veicoli d’epoca sono soggetti alle seguenti disposizioni: a) la loro circolazione può essere consentita soltanto in occasione di apposite manifestazioni o raduni autorizzati, limitatamente all’ambito della località e degli itinerari di svolgimento delle manifestazioni o raduni. All’uopo i veicoli, per poter circolare, devono essere provvisti di una particolare autorizzazione rilasciata dal competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri nella cui circoscrizione è compresa la località sede della manifestazione o del raduno ed al quale sia stato preventivamente presentato, da parte dell’ente organizzatore, l’elenco particolareggiato dei veicoli partecipanti. Nella autorizzazione sono indicati la validità della stessa, i percorsi stabiliti e la velocità massima consentita in relazione alla garanzia di sicurezza offerta dal tipo di veicolo; b) il trasferimento di proprietà degli stessi deve essere comunicato al Dipartimento per i trasporti terrestri, per l’aggiornamento dell’elenco di cui al comma 2. 4. Rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e collezionistico tutti quelli di cui risulti l’iscrizione in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI 5. I veicoli di interesse storico o collezionistico possono circolare sulle strade purché posseggano i requisiti previsti per questo tipo di veicoli, determinati dal regolamento. 6. Chiunque circola con veicoli d’epoca senza l’autorizzazione prevista dal comma 3, ovvero con veicoli di cui al comma 5 sprovvisti dei requisiti previsti per questo tipo di veicoli dal regolamento, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da €78,00 a €311,00 se si tratta di autoveicoli, o da €38,00 a €155,00 se si tratta di motoveicoli ." Quello che mi suona strano è il fermo amministrativo del veicolo citato da spiderman, a meno che il veicolo in questione non era iscritto a nessuna categoria ed allora è stata applicata la normativa relativa ai veicoli comuni. mai oltre il limite
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1188 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 17 novembre 2010 - 07:20: |
|
diverso è il discorso se si parla di limitazioni dovute a norme sull'inquinamento...li ogni comune fà come gli pare! |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 4827 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 17 novembre 2010 - 09:03: |
|
se parliamo di norme antiinquinamento, in Emilia Romagana le auto storiche hanno le stesse identiche limitazioni di tutte le altre auto ad esclusione di situazioni come appunto le manifestazioni di vetture d'epoca |
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2119 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 17 novembre 2010 - 09:28: |
|
In Lombardia le auto storiche (=iscritte o omologate ASI) sono esentate dal divieto di circolazione dal 15/10 al 15/4. http://www.reti.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=DG_Reti%2FDetail&cid=1213374630533&pagename=DG_RSSWrapper Ciao A (Messaggio modificato da vipergreen il 17 novembre 2010) - Every mile is a smile -
|
   
Andrea D. (dobermann)
Moderatore Username: dobermann
Messaggio numero: 2761 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 17 novembre 2010 - 09:54: |
|
Andrea non capisco bene se a MI sono anche esentate dall'Ecopass, tu hai info? Grazie. A Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team Cerchi pezzi Porsche? Visita il mio negozio online!
|
   
federico (fede180cvt)
Porschista attivo Username: fede180cvt
Messaggio numero: 1714 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 17 novembre 2010 - 10:46: |
|
citazione da altro messaggio:In Lombardia le auto storiche (=iscritte o omologate ASI) sono esentate dal divieto di circolazione dal 15/10 al 15/4. http://www.reti.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename= DG_Reti%2FDetail&cid=1213374630533&pagename=DG_RSSWrapper
bè in teoria solo nelle zone a1 cè il divieto di circolare... cioè queste http://www.reti.regione.lombardia.it/shared/ccurl/138/560/elenco%20comuni%20zoni zzazione%20luglio%202009.pdf e comunque se si và in giro in 3 si può dovunque  la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
|
   
Paolo M. (spiderman)
Utente registrato Username: spiderman
Messaggio numero: 384 Registrato: 01-2010

| Inviato il lunedì 22 novembre 2010 - 17:56: |
|
Vi ringrazio ma non ho ancora trovato la risposta che cercavo. Sostanzialmente non ho capito nemmeno se in lombardia, regione in cui vivo, posso circolare sempre o se subisco le medesime limitazioni delle auto euro 0 e non iscritte ASI. Oltreutto vivo vicino ai confini con il Veneto dove non ho idea di che regole vigano. Onde evitare multe o altre sanzioni più gravi volevo capire se a livello nazionale esista una norma che consenta la libera circolazione, magari limitata solo ai blocchi totali dove circolano solo le auto elettriche. Grazie dell'aiuto. 911 Targa 2.7 1976 - MY '77 Porschista che finalmente ha ritirato la sua prima Porsche!
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3087 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 22 novembre 2010 - 20:31: |
|
Paolo, assodate le norme ministeriali vigenti, non confondere queste con le norme anti-inquinamento. Queste sono di pertinenza dei singoli comuni e, paradossalmente, sovrastano le norme nazionali. A Napoli le auto ultraventennali sottostanno agli stessi obblighi delle più giovani. Informati, pertanto, presso gli sportelli del tuo comune. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Paolo M. (spiderman)
Utente registrato Username: spiderman
Messaggio numero: 385 Registrato: 01-2010

| Inviato il lunedì 22 novembre 2010 - 23:55: |
|
Caspita! Trovo assurdo che se nel mio comune posso circolare, rischio la multa in quello confinante! 911 Targa 2.7 1976 - MY '77 If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3089 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 23 novembre 2010 - 07:32: |
|
....in genere sono provvedimenti presi nelle grandi città e durante i giorni feriali, dove e quando si sente maggiormente il problema traffico/inquinamento: non mi risulta che gli altri capoluoghi campani abbiano norme simili, ad esempio. Un amico che girava per lavoro con una vecchia bentley fece installare un impianto a metano... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 4835 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 23 novembre 2010 - 08:15: |
|
citazione da altro messaggio:Caspita! Trovo assurdo che se nel mio comune posso circolare, rischio la multa in quello confinante!
da noi le limitazioni sono a carattere provinciale e riguardano solo i residenti nella provincia e non chi viene da fuori |
   
Paolo M. (spiderman)
Utente registrato Username: spiderman
Messaggio numero: 386 Registrato: 01-2010

| Inviato il martedì 23 novembre 2010 - 11:27: |
|
Infatti l'unica cosa che mi pare corretta è che un residente della provincia di Brescia, come nel mio caso, non è tenuto a conoscere le limitazioni imposte da altre provincie 911 Targa 2.7 1976 - MY '77 If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE
|
   
federico (fede180cvt)
Porschista attivo Username: fede180cvt
Messaggio numero: 1721 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 23 novembre 2010 - 21:55: |
|
scusa paolo ma tu cosa vorresti fare?!? nel senso quando vorresti usarla e dove... giusto per capire... la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 6841 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 23 novembre 2010 - 22:42: |
|
Paolo non penso sia così. Ignorantia legis non escusat. Nel mio comune anche chi viene dalla provincia viene considerato trasgressore ed è puntito con la multa nel giorno in cui non rispetta le norme di restrizione alla circolazione; anzi, i provinciali sono quelli che ne beccano di più. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Paolo M. (spiderman)
Utente registrato Username: spiderman
Messaggio numero: 387 Registrato: 01-2010

| Inviato il martedì 23 novembre 2010 - 23:32: |
|
Fede la mia preoccupazione è solo di essere a spasso tranquillo con la mia vecchietta e prendermi una multa. Volevo capire se l'attestato ASI permette di circolare sempre o se sono soggetto a limitazioni. A me hanno sempre detto che non ci sono problemi tranne con il blocco totale ma evidentemente non è così. 911 Targa 2.7 1976 - MY '77 If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 4837 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 24 novembre 2010 - 08:25: |
|
citazione da altro messaggio:Nel mio comune anche chi viene dalla provincia viene considerato trasgressore
infatti si parla di chi viene da FUORI provincia |