Autore |
Messaggio |
   
Claudia F. (claudia911)
Nuovo utente (in prova) Username: claudia911
Messaggio numero: 20 Registrato: 10-2006
| Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 13:29: |
|
3.2 MY 86 con aria condizionata. Se esposta ferma per tanto tempo alla pioggia dal radiatore sul cofano posteriore cola (poca ma quanto basta) acqua all'interno vano motore sui cavi candele e calotta. Morale: parte a 4, a 5 oppure non parte proprio finchè non si asciuga per bene. L'innesto dei cavi è protetto ma temo che ciò sia peggio perchè trattiene l'umidità. Qualcuno ha risolto in qualche modo ? Grazie. |
   
Flavio C. (flavio)
Porschista attivo Username: flavio
Messaggio numero: 2724 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 14:01: |
|
Non mi è mai capitato nemmeno all'autolavaggio (quelli dove lavi l'auto da solo)ma io non ho l'ac . Ma se viaggi sotto la pioggia che succede? Verifica se il radiatore dell'ac non preveda una guarnizione all'uopo che magari si è rotta o non è stata rimessa durante un intervento di manutenzione.Alla peggio fai un grembialino che devia il flusso. Solo sul dizionario la parola "successo" viene prima della parole "sudore"
|
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 288 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 14:19: |
|
Avevo lo stesso problema sul mio 3.2, specialmente quando nevicava. Ho sostituito la calotta dello spinterogeno ed il rotore. Poi per evitare ulteriori problemi con la neve ho montato un cover di plastica (accessorio Porsche) sotto la griglia del cofano motore. Da allora sono passati quasi 15 anni e 90.000 Km e non ho più avuto problemi. Ciao |
   
renato (jag)
Utente registrato Username: jag
Messaggio numero: 74 Registrato: 11-2008
| Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 17:18: |
|
Ciao a tutti, quoto Carlo, anche io con una mia precedente 3200 ho avuto la stessa esperienza. Se non vuoi spendere i soldi di calotta e cavi, puoi prendere una bomboletta di spray togli umidità e risolvere. Un pò regge, ma conviene averla in auto... Saluti |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3919 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 17:37: |
|
La calotta costa poco. Te la cavi con una 60ina di euro. Io ho innaffiato il vano motore un paio di volte e solo in un caso mi ha dato problemi. Non vedo problemi particolari. Fai solo più attenzione. Il radiatore non ha alcuna guarnizione. Lamps Vic quod licet Iovi non licet bovi
|
   
giovanni (alfonsdaravenna)
Nuovo utente (in prova) Username: alfonsdaravenna
Messaggio numero: 2 Registrato: 09-2010
| Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 18:06: |
|
stesso problema con il mio 3200 del 1986,se viaggi non succede nulla solo se ferma a motore spento, parcheggiavo sempre al riparo in caso di pioggia .., poi cover di plastica e nessun problema |
   
umberto d (tiger_fuchs)
Utente registrato Username: tiger_fuchs
Messaggio numero: 35 Registrato: 12-2009

| Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 19:00: |
|
Anche per me, (3200 Targa MY 85) quando ho lavato l'auto con getto d'acqua insistito anche sul cofano posteriore, c'è stata un po' di difficoltà alla messa in moto con partenza del motore a 5 cilindri e succcessivo zoppicamento dello stesso fino a che non si è asciugato il tutto per via del riscaldamento del motore. Da allora, la lavo solo dopo aver protetto il vano motore con un foglio di cellophane steso sul motore stesso al di sotto della griglia del cofano (naturalmente deve essere fatto rigorosamente a motore freddo) . Non ho avuto occasione di vedere cosa succede con la pioggia perchè cerco di evitare di usarla con il tempo brutto; solo una volta l'ho presa (la pioggia) ma era molto fine e leggera e non è successo niente ed il motore girava normalissimo. Non ho però mai lasciato l'auto ferma e posteggiata sotto la pioggia e non vorrei assolutamente trovarmi nella condizione di non riuscire a ripartire. Ragazzi, mi interesserebbe sapere qualche cosa in più su questa cover di plastica da mettere sotto la griglia del cofano. Come è fatta e dove la si trova e quanto viene? ( dal CP ?) Grazie in anticipo! |
   
Claudia F. (claudia911)
Nuovo utente (in prova) Username: claudia911
Messaggio numero: 21 Registrato: 10-2006
| Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 19:13: |
|
Grazie a tutti. Anch'io al lavaggio le metto una cuffia da bagno, non scherzo, proprio una di quelle che trovi negli hotels, con l'elastichino. Le prendo ogni volta e le tengo per quello e funziano a meraviglia. In corsa poi nessun problema, ma da ferma con pioggia o neve che si scioglie le gocce cadono. E non posso metterle la cuffietta ad ogni sosta (anche perchè trattata così da nonnetta potrebbe risentisi ) Mi interessa molto la soluzione della cover di plastica sottogriglia. E' un ricambio originale, lo trovo nel PET ? Grazie ancora |
   
Claudia F. (claudia911)
Nuovo utente (in prova) Username: claudia911
Messaggio numero: 22 Registrato: 10-2006
| Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 19:19: |
|
PS Per Carlo e Giovanni La vostra aveva AC ? La cover sottogriglia non è che limiti la portata d'aria per il ventolone ? Ciao |
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 1585 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 22:19: |
|
Mi sa che questa in rete aveva lo stesso problema, modifica "custom"  Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
|
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 289 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 22:42: |
|
Che orrore quel pezzo di plastica Gilles... Claudia la mia 3.2 è senza AC ed il cover non limita assolutamente la portata d'aria ma fa semplicemente cadere acqua e neve più in basso rispetto a spinterogeno e cavi. Il cover non è riportato nel PET, ma è un accessorio Porsche che si monta sotto il cofano utilizzando le stesse viti che fissano la griglia nera. Se non ricordo male il prezzo all'epoca era abbastanza economico, inferiore a quello di calotta e rotore. Ciao C |
   
Claudia F. (claudia911)
Nuovo utente (in prova) Username: claudia911
Messaggio numero: 23 Registrato: 10-2006
| Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 23:24: |
|
Ho tentato anch'io in passato con dei "grembiulini" di nastro americano. Brutti e sempre a rischio di finire nei movimenti. Provo a chiedere al magazzino Porsche del cover. Grazie. |
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 1587 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 00:02: |
|
citazione da altro messaggio:Che orrore quel pezzo di plastica Gilles..
Hai ragione , fa troppo schifo , il peggio è la vite "avvitata" sul bordo della ventola Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
|
   
Greg (taxman)
Utente esperto Username: taxman
Messaggio numero: 532 Registrato: 12-2007

| Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 09:43: |
|
Vi parrò una bestia, ma per problemi di sovrafollamento garage, la mia SC targa 81 (la "verdona") è rimasta in giardino sotto la pioggia per due settimane. Ho dovuto asciugare l'acqua depositata dentro (tappetini passeggeri), ma l'avviamento è stato immediato e rotondo (a 6), nonostante le tonnellate d'acqua entrate nel vano motore. Ora ho asciugato attentamente il tutto e riposto la verdona in garage secco (e parzialmente riscaldato!) Nessun problema: è una Porsche AC!
 Qui non habet, dare non potest.
|
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 290 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 21:46: |
|
Greg ti invidio io non riuscirei a lasciare la bimba sotto l'acqua per giorni... In ogni caso ti confermo che con calotta e cavi sani l'acqua non crea nessun problema. L'unico problema può essere la neve primaverile, estremamente bagnata, che ricopre completamente calotta e cavi. In questo caso il cover risolve ogni problema. Un saluto Carlo |
   
Mauro (maso)
Nuovo utente (in prova) Username: maso
Messaggio numero: 1 Registrato: 11-2016
| Inviato il giovedì 05 gennaio 2017 - 01:42: |
|
Buonasera a tutti sono un nuovo iscritto proprietario di una 996 cabrio ed avendo anch io lo stesso problema di infiltrazione di acqua volevo chiedere se qlcn gentilmente potesse pubblicare qualche foto della cover in plastica a protezione della calotta.grazie |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2520 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 05 gennaio 2017 - 19:04: |
|
La 996 è un'altra macchina e va nell'apposita sezione ..  |
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 443 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 05 gennaio 2017 - 22:14: |
|
... ed il cover in plastica del 911 non si adatterebbe mai alle WC... Ciao |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 11669 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 05 gennaio 2017 - 22:58: |
|
...e ti hanno già detto tutto! 
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Mauro (maso)
Nuovo utente (in prova) Username: maso
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2016
| Inviato il giovedì 05 gennaio 2017 - 23:18: |
|
Comunque meglio andare in giro col wc che non tenerlo nel cervello...saluti |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 530 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 05 gennaio 2017 - 23:27: |
|
Che permaloso... hai hai... |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2522 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 05 gennaio 2017 - 23:35: |
|
Forse non sapeva il significato di WC ? |
   
petit frère (petit_frère)
Porschista attivo Username: petit_frère
Messaggio numero: 1335 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 06 gennaio 2017 - 13:53: |
|
Appena presa avevo anch'io lo stesso problema; poi ho sostituito calotta e rotore e sono 18 anni che di problemi non ne ho più.. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|