Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Perdite olio 964 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato
Username: migliagigi

Messaggio numero: 291
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 27 ottobre 2010 - 19:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

So che è argomento già trattato, ma spero che qualcuno mi dica "Tienila così!".
Allora: ho la lucertola 964 da 7 anni, ormai. Dopo 'a momentary lapse of reason' (per dirla con i Pink Floyd) in cui volevo venderla, ad oggi ho deciso di tenerla.
Perde olio da sempre, da quando l'ho io e da quando l'aveva l'ex proprietaria. In particolare perde quando gira da fredda, da calda sembra non perdere. Dico ciò in quanto: se la metto a nanna da calda su cartone pulito, dopo un paio di giorni trovo una o due goccie grosse come 2 euro. Se la uso da fredda per poco e la ripongo senza che si sia scaldata, trovo una chiazza più grande.
Riesco a distinguere in quanto la lavo dentro alla paratia abbastanza di frequente. Ho cambiato l'olio ad aprile, da allora ho fatto circa 2.000 km ed il livello è ancora al massimo; a onor del vero credo che mi abbiano messo un po' più di olio oltre il livello massimo, però sta di fatto che in 6 mesi e 2.000 km non ho aggiunto olio e apparentemente non è sceso il livello.
Comunque le perdite ci sono, è innegabile; e provengono dagli accoppiamenti teste-basamento e cilindri-basamento. Per il resto, guidarla è un piacere, rumore ed elasticità da favola, all'occorrenza prende i giri fino a 6.000 regolarmente, bellissima!!!
Il dubbio è: se intervengo, apro il motore e a quel punto quel che capita capita, non devo fare preventivi di spesa, giusto? Se non intervengo, rischio di danneggiare qualcosa (che mi sfugge) o, come penso, tiro avanti finchè va così, poi se peggiora rifaccio il motore?
Grazie per le risposte ed i racconti di esperienze.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro c. (greyfox)
Utente esperto
Username: greyfox

Messaggio numero: 531
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 27 ottobre 2010 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se le perdite sono quelle da te descritte e soprattutto la provenienza è quella, metterci mano per risolvere il problema è molto costoso. a mio parere non è il caso visto che l'auto va molto bene. anche la mia ha qualche perdita e me la tengo. Quando dovesse peggiorare, o in concomitanza con eventeuali lavori grossi valuterei se intervenire o meno
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Utente registrato
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 214
Registrato: 10-2009


Inviato il mercoledì 27 ottobre 2010 - 20:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io la lascerei cosi' visto la"pochezza"di perdite.Anche perchè vai incontro a spese notevoli e se la piccola va bene come dici non la devi toccare.E' fisiologico nei nostri gioiellini.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 4449
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 27 ottobre 2010 - 20:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lascia tutto come sta ! non vale la pena spendere migliaia di euro per 2 goccie d olio . non si danneggia nulla , a meno che non sia una 4 e l olio sia quello bianco dei freni della pompa nonricordoilnome posta vicino al cambio.
tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roland L (roland)
Utente registrato
Username: roland

Messaggio numero: 486
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 27 ottobre 2010 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso che non sia il caso aprire il motore per qualche goccia d'olio. Trovo però piuttosto strano che nonostante la perdita dopo 2000 km il livello è ancora al massimo. La mia non perde (almeno non lascia gocce e appare asciutta il basamento ed i cilindri) ma consuma circa mezzo litro ogni 1000 km. Comunque, a posto Tuo starei tranquillo e me la goderei così com'e.

Ciao.

Roland
Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vertemax (vertemax)
Utente registrato
Username: vertemax

Messaggio numero: 292
Registrato: 12-2002


Inviato il mercoledì 27 ottobre 2010 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

goditela cosi',un vecchio detto:perde olio?bene,vuol dire che ce n'e' ancora...
scherzando...se la puzza non ti disturba lascia stare com'e'...
verte
tessera N°234
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2713
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 28 ottobre 2010 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devi vedere da dove perde; a volte perde da punti stupidi, es. dalla pompa del servosterzo; poi cola tutto e non si capisce niente, soprattutto se hai ancora la copertura inferiore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

de simone giuliano (rellus)
Utente esperto
Username: rellus

Messaggio numero: 564
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 28 ottobre 2010 - 10:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma come mai secondo voi, perde più olio quando non è stata scaldata?Per questioni di dilatazioni termiche o altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

baggino (lucabo)
Utente esperto
Username: lucabo

Messaggio numero: 536
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 28 ottobre 2010 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

questioni di dilatazioni termiche?



si
Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

the doctor (chemist1)
Utente esperto
Username: chemist1

Messaggio numero: 645
Registrato: 09-2007


Inviato il giovedì 28 ottobre 2010 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma consuma circa mezzo litro ogni 1000 km




Roland,mi sembra un po' tanto mezzo litro ogni 1000 km,io nella mia ho dovuto aggiungere 4-5 etti dopo 3000 km......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato
Username: migliagigi

Messaggio numero: 292
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 28 ottobre 2010 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, grazie per le risposte, sono quelle che speravo!!!
Roland, credo che il livello dopo il cambio olio fosse oltre il max, e questo spiega perchè adesso è sul max. Cmq solitamente aggiungevo 1/2l ogni 1500 - 2000 km.
Davide, è una 4, ma perde solo olio motore;
Vertemax, bello il detto. Cmq non puzza (almeno, io o non sento la puzza o la scambio per profumo!).
Simone, la copertura ce l'ho; è meglio toglierla o lasciarla per questioni aerodinamiche e di convogliamento dei flussi?
Qualcuno (fuori dal forum) mi aveva allarmato per possibili principi di incendio se l'olio cade sugli scarichi.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vertemax (vertemax)
Utente registrato
Username: vertemax

Messaggio numero: 295
Registrato: 12-2002


Inviato il giovedì 28 ottobre 2010 - 12:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per la copertura e' solo una questione per evitare rumore,infatti l'RS non l'ha,io l'ho tolto subito,piu' comodo per tenere tutto sotto controllo..per un eventuale incendio,non penso propio...
comunque sgrat sgrat..
verte
tessera N°234
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Utente esperto
Username: alex911

Messaggio numero: 699
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 28 ottobre 2010 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

.E' fisiologico nei nostri gioiellini.



la mia (911 SC)si comporta esattamente come la tua , da oltre 17 anni........quindi vai tranquillo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato
Username: migliagigi

Messaggio numero: 293
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 28 ottobre 2010 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, grazie del conforto!
Verte, per un po' l'ho tenuta senza anch'io, poi l'ho rimontata. In effetti senza era più sexy, con quell'effetto vedo-non vedo del motore...
Quasi quasi la tolgo ancora e rimane tutto più pulito e facile da controllare.
Grazie a tutti e lunga vita a tutte le 911!
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roland L (roland)
Utente registrato
Username: roland

Messaggio numero: 490
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 28 ottobre 2010 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao doctor,


citazione da altro messaggio:

Roland,mi sembra un po' tanto mezzo litro ogni 1000 km,io nella mia ho dovuto aggiungere 4-5 etti dopo 3000 km......




In effetti ho fatto 4000 km dall'ultimo cambio olio in primavera e ho aggiunto 1,5 litri (in totale, non in un colpo solo). Ora sono un pò sotto il massimo.

Riccardo dell'ATS dice che è assolutamente nella norma e lo stesso libretto della 964 indica fino a 1,5 litri ogni 1000 km come normale.

Dipende probabilmente dalle condizioni climatiche e di guida e anche dall'usura del motore ma non penso sia preoccupante. La mia ha 113.000 e sembrano veri (almeno il libretto tagliando c'è...se non è tarroccato...)

Ciao.

Roland
Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

the doctor (chemist1)
Utente esperto
Username: chemist1

Messaggio numero: 647
Registrato: 09-2007


Inviato il giovedì 28 ottobre 2010 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Usate tutti il mobil-1?
0-40w?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato
Username: migliagigi

Messaggio numero: 294
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 28 ottobre 2010 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roland, ricordo la tua 964 a Celle, mi sembrava veramente bella, quindi secondo me i 113.000km sono credibili.
1,5l / 4.000km viene più o meno 1l ogni 2700km, quindi direi che va bene.
Io non uso il Mobil1, uso quello da libretto U&M che adesso non ricordo cos'è, sia su 964 sia su 996. Il Mobil1, così a occhio, mi sembra un po' troppo fluido...

(Messaggio modificato da migliagigi il 28 ottobre 2010)
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sm (sm67)
Porschista attivo
Username: sm67

Messaggio numero: 1982
Registrato: 06-2002


Inviato il giovedì 28 ottobre 2010 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia, esemplare del 1990 con 108k km ha iniziato a gocciare qualche tempo fa. Pensavo venisse dal basamento invece si era rotto un tubo in plasticaccia che successivamente la Casa ha sostituito con uno in treccia tipo aereonautico. Tirato giu' il motore sono comunque riuscito a rifare mezza macchina partendo dalla frizione. Spero di riuscire a vedere i 300k km per ammortizzare i costi
Tessera PMania no.65
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roland L (roland)
Utente registrato
Username: roland

Messaggio numero: 491
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 28 ottobre 2010 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Doctor, io uso il Sinlubit 5-40

Migliagigi, grazie per i complimenti. Anche la Tue è bella e me ne ricordo bene. Va considerato che ho messo 1,5 litri ma sono un pò sotto il livello massimo. Dico quindi che avrà consumato sui 2 litri effettivi su 4000 km, perciò il mezzo litro a 1000km. Che combacia anche sui consumi negli anni precedenti.

Ciao.

Roland
Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

the doctor (chemist1)
Utente esperto
Username: chemist1

Messaggio numero: 649
Registrato: 09-2007


Inviato il giovedì 28 ottobre 2010 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi,so che non c'entra un emerita cepp..a ma ho appena ritirato la bimba dal carrozzaio per sostituzione parabrezza e per togliere le bolle di ruggine sotto la guarnizione,e venuta 'na bellezza!
Ritornando in tema,avevo una piccola perdita d'olio che non capivo da dove venisse,anzi avevo notato venire dall'alto......infatti e' bastato stringere un po' di fascette et voila' niente piu' fumo dagli scambiatori!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Utente registrato
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 215
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 28 ottobre 2010 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella mia C4,130k km dal libretto tagliandi,ho stretto un po di fascette e quando ho abbassato il motore per sostituire la frizione l'unica perdita veniva dal paraolio della pompa del servosterzo e ora è asciutto e non sento più nessun odore di olio bruciato.Sai che fastidio quando arrivavo davanti al bar e usciva quel fil di fumo.....Per quanto riguarda l'olio consuma circa 500g ogni mille km.Uso il 10-40 magnatec della castrol sia per lei ed anche per le altre storiche anni 70.Ne ho comprato in quantità semi industriale e consigliatomi da "amici"al posto dello 0-40.Tutto ok.

(Messaggio modificato da 54carrera4 il 28 ottobre 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo
Username: gianlu

Messaggio numero: 1632
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 28 ottobre 2010 - 23:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per la copertura e' solo una questione per evitare rumore,infatti l'RS non l'ha,



Verte, ce l'ha..ce l'ha!
La capsula motore come la chiamano in Porsche ha anche una funzione aerodinamica per la 964 che è stata la prima 911 con un sottoscocca "studiato" al meglio per migliorare la penetrazione ed il raffreddamento.
964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - Tessera speciale "959"

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione