Autore |
Messaggio |
   
C. T. (blupower67)
Utente registrato Username: blupower67
Messaggio numero: 288 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 19:15: |
|
Prendendo spunto da un 3d aperto da mii, ma che ha sempre destato curiosità, cosa fareste (o cosa si può fare) in modo del tutto reversibile per alleggerire la 3.2. Io un paio di mesi fa ho proceduto allo smontaggio degli schienali posteriori, cinture e degli altoparlanti posteriori, poi ho tolto la trousse attrezzi e cric di sollevamento. Il tutto credo per una ventina di kg. Il non avere l'AC credo mi faccia risparmiare ancora una trentina di kg. Cos'altro si può fare? Saluti. Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3870 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 19:35: |
|
Metti al posto del premuffler un condotto dritto. Un due in uno. Anche li risparmi molto. Lamps CT Vic P.s. Postai l'intervento, se cerchi vedi le foto quod licet Iovis non licet bovis
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1663 Registrato: 07-2007

| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 19:37: |
|
Se hai i sedili elettrici sostituirli con sedili a guscio. Gli scarichi in titanio alleggeriscono non poco, ma costano equivalentemente. Lascerei stare i rivestimenti interni.... Credo che con sedili, a/c tirata via e scarichi leggeri si possan togliere 100kg, ma a occhio. "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
brimblablù (356356)
Nuovo utente (in prova) Username: 356356
Messaggio numero: 15 Registrato: 10-2010
| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 19:40: |
|
cofano in fibra di vetro |
   
Dick Dastardly © (matteo_v)
Porschista attivo Username: matteo_v
Messaggio numero: 3733 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 08:48: |
|
beh, di interventi per alleggerire ce ne sarebbero a bizzeffe. Dipende solo fino a che punto ti vuoi spingere (anche di spesa, intendo). Tutti giusti quelli segnalati. Aggiungo: pannelli porta stile RS, che puoi fare da te con un po' di pazienza e di manualità: basta un foglio di masonite sufficientemente leggero (da sagomare usando i pannelli originali), su cui incollare un sottile strato di gommapiuma, e da rivestire con vinile. Con l'occasione potresti eliminare vetri elettrici e centralizzata. Pelican Parts ha un set di moquette RS completo veramente molto valido: sostituisce tutte le moquettes interne, nonchè la cappelliera posteriore, ed è leggerissimo. Il dollaro in questo momento aiuta. Per finire, i celeberrimi scudi paraurti leggeri, e magari anche il cofano posteriore in VTR (e perchè no con buerzel). Io ci ho perso il sonno, e con me anche altri Pmaniaci: benvenuto a bordo. |
   
Andrea D. (dobermann)
Moderatore Username: dobermann
Messaggio numero: 2729 Registrato: 02-2007

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 09:22: |
|
citazione da altro messaggio:Io ci ho perso il sonno,
E anche qualche luce d'ingombro... Ha ha ha Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team Cerchi pezzi Porsche? Visita il mio negozio online!
|
   
Dick Dastardly © (matteo_v)
Porschista attivo Username: matteo_v
Messaggio numero: 3735 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 09:31: |
|
citazione da altro messaggio:E anche qualche luce d'ingombro...
ha ha ha c'è da dire che il conto non è mai arrivato!! |
   
C. T. (blupower67)
Utente registrato Username: blupower67
Messaggio numero: 289 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 09:32: |
|
Grazie dei consigli. Per il momento vorrei iniziare con interventi di sottrazione (tutti rigorosamente ripristinabili). Se poi dovessi trovarci gusto non escludo interventi più invasivi. Vorrei procedere a step successivi e per il momento vorrei arrivare a farla dimagrire di un centinaio di kg. Credo che potrei agevolmente rifare i pannelli portiera. Ho smontato quello lato guida e comprensivo di altoparlanti sfiora i dieci kg. Dove posso trovare una foto dei pannelli porta stile RS? Saluti. Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
|
   
brimblablù (356356)
Nuovo utente (in prova) Username: 356356
Messaggio numero: 16 Registrato: 10-2010
| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 09:39: |
|
http://www.pbase.com/slidevalve911rsr/image/75025563 |
   
little white dad® (ominobianco)
Uomo di R.I.S.petto Username: ominobianco
Messaggio numero: 2097 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 09:49: |
|
Vale anche per la SC? Io NON ho: Sedili posteriori cinture posteriori fonoassorbente sul fondo (pesantissimo!) fonoassorbente su paratia motore radio ed altoparlanti pompa aria allo scarico ed ho sostituito: sedili anteriori con quelli a guscio cofano posteriore in resina pannelli porta leggeri e prossimamente: paraurti anteriore/posteriore in resina cofano anteriore in resina. E poi... vedremo!  ® occodddueziofà ® Smacchiatore di leopardi e cromatore di leoni!
|
   
C. T. (blupower67)
Utente registrato Username: blupower67
Messaggio numero: 291 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 10:24: |
|
Quasi quasi tolgo anche lo specchietto dx, che tanto è montato in posizione errata. E qualcosa per aprire la portiera? Saluti. Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 4004 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 10:27: |
|
La domanda è: PERCHE' ? Ciao Supermario
|
   
baggino (lucabo)
Utente esperto Username: lucabo
Messaggio numero: 517 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 10:58: |
|
l'unica controindicazione è che il tuo è un targa: per andarci in pista sui cordoli non è il massimo... c'è anche da dire che in inghilterra si vedono delle targa "stese" per terra che vanno sui cordoli senza patemi, quindi...se ti ispira fallo alla grande. Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 48 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 11:47: |
|
Anche le minigonne hanno il loro peso.. e poi coi fianchi lisci si enfatizzano le curve dei parafanghi posteriori.. (non avendo il culone turbato.. ) Unica cosa tocca mettere dei rivettini sui fori di fissaggio, magari con un ritocco di vernice, per poi averli di nuovo disponibili in caso di rimontaggio. |
   
C. T. (blupower67)
Utente registrato Username: blupower67
Messaggio numero: 292 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 12:02: |
|
citazione da altro messaggio:La domanda è: PERCHE' ?
La risposta è: perché no. Intendiamoci non voglio trasformare l'auto, vorrei recuperare un pò di reattività, e perché no, fare qualche giro a Binetto. La 911 non l'ho comprata per investimento ma per godermela a lungo, molto a lungo, quindi che male c'é a spogliarla un pò. Saluti. Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1954 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 12:31: |
|
C.T. visto che parli di uso pista reversibile e parli di Targa io qui invece di allegerire ti parlo di appesantire e irrigidire
http://www.pelicanparts.com/catalog/shopcart/911M/POR_911M_SUSprf_pg29.htm#item28 Mi sembra un bella idea vista "debolezza" strutturale di cui vengono tacciate le nostre bimbe (a me poi non sembra neanche tanto) Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 Quanto è brutta l'ignoranza!!! - Giandujotto ridicolo
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 49 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 12:56: |
|
citazione da altro messaggio:La risposta è: perché no.
In effetti, contando poi che si parla di modifiche reversibili, perchè no? Ok l'originalità della vettura, ma c'è differenza tra usare l'auto per andare a bere il caffè la domenica, vantandosi di avere ancora su le gomme originali, ed usarla veramente.. Parere personale, Porsche=auto da corsa, e come tale la sfrutto Dimenticavo, io ho tolto anche il tergi posteriore, ma più che per il peso perchè rovina (sempre a mio avviso) le forme della piccolina.. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6463 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 12:59: |
|
citazione da altro messaggio:Mi sembra un bella idea vista "debolezza" strutturale di cui vengono tacciate le nostre bimbe (a me poi non sembra neanche tanto)
Io sono stato testimone di una 3.2 Targa menata ben bene sui cordoli a Balocco; alla fine facevano fatica ad entrare la seconda e la quarta, mi si disse perché il telaio era stato torto... magari poco, ma q.b. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6464 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 13:00: |
|
P.S., prima che io venga dilaniato da BaggiAnATE: alle coupé, nelle stesse condizioni, al massimo si piega il supporto del fendi. Sono ferite di guerra di cui essere orgoglioni, eh. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2977 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 13:14: |
|
citazione da altro messaggio:Intendiamoci non voglio trasformare l'auto, vorrei recuperare un pò di reattività, e perché no, fare qualche giro a Binetto.
Carmine, io prima di alleggerire, farei degli interventi "inapparenti" su assetto e freni. Poi comprerei un set di cerchioni su cui montare delle gomme scelte ad hoc per la pista e vietatissime dal codice della strada, da smontare nell'uso giornaliero. Successivamente, se il gioco piace, penserei ad alleggerimenti/irrigidimenti ed elaborazione meccanica.
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
C. T. (blupower67)
Utente registrato Username: blupower67
Messaggio numero: 293 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 13:58: |
|
Paolo, ma così contraddici la tua firma. Ciao. Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
|
   
C. T. (blupower67)
Utente registrato Username: blupower67
Messaggio numero: 294 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 14:02: |
|
citazione da altro messaggio:Dimenticavo, io ho tolto anche il tergi posteriore, ma più che per il peso perchè rovina (sempre a mio avviso) le forme della piccolina.
Sono d'accordo, anche a mio modesto parere il tergilunotto disturba molto la linea della 911; infatti è stato tolto. Saluti. Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3871 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 14:19: |
|
quoto quanto detto da Paolo meglio, prima, un buon assetto! quod licet Iovis non licet bovis
|
   
little white dad® (ominobianco)
Uomo di R.I.S.petto Username: ominobianco
Messaggio numero: 2099 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 14:28: |
|
Vero tutto ciò che si dice su assetto e freni, ma non dimentichiamo che alleggerendo si hanno comunque meno inerzie dinamiche, e meno stress sulle sospensioni. E poi, una macchina leggera (bilanciando gli allegerimenti, of course) è sempre e comunque meglio della stessa macchina più pesante. Per Pat... supporto per fendinebbia? Ma che è 'sta roba? Che macchina pesante che hai!  ® occodddueziofà ® Smacchiatore di leopardi e cromatore di leoni!
|
   
C. T. (blupower67)
Utente registrato Username: blupower67
Messaggio numero: 295 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 15:21: |
|
Forse c'é stata qualche fuga in avanti. La mia intenzione mon è quella di andare in pista domani a tirare fuori temponi sul giro. (Tanto non ne sarei neanche molto capace). La mia volontà è vedere se togliendo un qunitalotto, la macchina diventa sensibilmente più reattiva e sfiziosa da guidare anche nell'uso turistico per i tornatini che caratterizzano alcune delle strade che mi piace percorrere; e qui il buon Paolo credo ne abbia conoscenza. Poi non nascondo che mi piacerebbe fare anche qualche giretto in pista. Saluti. Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
|
   
baggino (lucabo)
Utente esperto Username: lucabo
Messaggio numero: 519 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 15:34: |
|
citazione da altro messaggio:prima che io venga dilaniato da BaggiAnATE: alle coupé, nelle stesse condizioni, al massimo si piega il supporto del fendi
tu almeno l'hai storto in pista...io l'ho ribaltato in un parcheggio in montagna... Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
|
   
mapo (marcopozzi)
Porschista attivo Username: marcopozzi
Messaggio numero: 1533 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 17:08: |
|
Ahi ahi ahi, che periodo difficile è questo, non c'è da lavorare e ci dilettiamo tutti a taroccare e alleggerire le bimbe per occupare il tempo. E tanto per non restare fuori dal coro eccomi a dare il mio piccolissimo contributo. La mia è una Sc. Interni: ho sostituito i pannelli laterali con altri costruiti da me (più belli di quelli che ha fatto Omino eheheh) usando un foglio di plurionda (quel materiale plastico con cui sono fatte le cartelline da disegno con cui si andava a scuola) rivestito in finta pelle nera (trovato tutto da Le Roy Merlin poca spesa tanta resa), maniglie in stile RS anche quelle fatte da me (dovrei avere le foto da qualche parte se riesco le posto). Impianto elettrico: via chiusura centralizzata, antifurto, casse ( comprese quelle posteriori) e impianto radio oltre a fili vari che correvano qui e là per far che non si sa. Sedili: ho ricevuto in regalo dei sedili tubolari della Sparco, montati sabato mattina in occasione del giro in pista a Balocco, sono rimasto un po' deluso secondo me si risparmiano massimo 2/3 kg a sedile (forse con sedili a guscio con schienale in resina si può far meglio). Meccanica: pompa aria e scarico SSI credo che faccia rispoarmiare qualche kg. Prossimamente andranno i paraurti e il cofano posteriore le minigonne e gli schienali dei sedili posteriori e le cinture di sicurezza con relativo arrotolatore, poi si vedrà. Secondo me con queste modifiche ci si può aspettare un risparmio di peso di un'ottantina di kg. barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
baggino (lucabo)
Utente esperto Username: lucabo
Messaggio numero: 520 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 17:17: |
|
non dimenticate di mettervi a dieta: tutta zavorra in meno e abbassate anche il baricentro.. Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
|
   
massimo (massimos)
Utente registrato Username: massimos
Messaggio numero: 65 Registrato: 09-2010

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 17:28: |
|
Mah, io non sono tanto d'accordo nell'alleggerire le macchine. Un mio amico che ha una Ferrari 430 scuderia, ha fatto installare quello che era installabile in carbonio risparmiando, sulla carta, circa 70 kg (e spendendo un mucchio di soldi....) risultato ha messo l'autovettura sulla pesa ed è risultata più pesante di quanto stava scritto sul libretto...... Se considerate che solo il pieno ed un passeggero (quindi una situazione normalissima), incidono per circa 150 kg, un alleggerimento di 30-40 kg, è assolutamente ininfluente. "avere in garage una Porsche, è un piacere anche nei momenti in cui non la si usa"
|
   
brimblablù (356356)
Nuovo utente (in prova) Username: 356356
Messaggio numero: 17 Registrato: 10-2010
| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 17:30: |
|
x little white dad®, cosa hai fatto agli sportelli esattamente? come va? |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 4005 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 17:51: |
|
IMHO su strada ad andatura stradale i 100kg in meno li noterai molto poco, in compenso sempre IMHO una 3.2 Targa "pasticciata" la noterai sicuramente La mia idea è o fai un lavoro storicamente corretto (anche se su una Targa ...) considerando angoli, assetto, mappature ed alleggerimenti e modifiche dell'epoca per piacere personale o interventi da Tuning non li vedo proprio su una 911, magari meglio su quella in foto
Naturalmente sono solo opinioni personali ;-) P.S. A volte penso anch'io ad una OutLaw verde mimmetico supercattiva, ma poi ... mi sveglio  Ciao Supermario
|
   
massimo (massimos)
Utente registrato Username: massimos
Messaggio numero: 66 Registrato: 09-2010

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 18:28: |
|
Sono d'accordo con SuperMario. Queste non sono auto da pista (anche se alleggerite) per far questo è meglio prendere un'auto preparata tipo BMW e46(ce ne sono alcune a poche migliaia di euro)e divertirsi senza paura di far grossi danni...... "avere in garage una Porsche, è un piacere anche nei momenti in cui non la si usa"
|
   
Guido (gunball)
Utente registrato Username: gunball
Messaggio numero: 157 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 18:52: |
|
Beh, che dire, anch'io penso che alleggerire una 3.2 ormai "datata" non rientri nel suo DNA, a mio avviso va gustata così com'è. Certo migliorare assetto e freni è cosa buona e giusta ma per tutto il resto forse conviene dirigersi altrove... "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
C. T. (blupower67)
Utente registrato Username: blupower67
Messaggio numero: 296 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 19:20: |
|
citazione da altro messaggio:Interni: ho sostituito i pannelli laterali con altri costruiti da me (più belli di quelli che ha fatto Omino eheheh) usando un foglio di plurionda (quel materiale plastico con cui sono fatte le cartelline da disegno con cui si andava a scuola) rivestito in finta pelle nera (trovato tutto da Le Roy Merlin poca spesa tanta resa), maniglie in stile RS anche quelle fatte da me (dovrei avere le foto da qualche parte se riesco le posto).
Posta, posta. Per SM: nessun tipo di tuning, la macchina resterà quella che è adesso, senza schienali posteriori, radio, altoparlanti vari, pannelli portiera e qualcos'altro dei vostri consigli. Poi se non noto nulla di sensibilmente rilevante credo di poter montare tutto in un paio di pomeriggi, di sicuro divertimento appassionato. Saluti e grazie. Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3872 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 19:34: |
|
secondo me se procedi per gradi non noterai molto. Al contrario se avessi fatto tutti gli interventi di colpo. Io farei una prova: fai due volte la stessa strada, prima a riserva e poi col pieno. Vedi se senti qualcosa. L'unica differenza sostanziale starebbe nel fatto che vari il peso in una zona ben definita e non distribuita. Comunque ribadisco che, se hai intenti sportivi, fai un assetto da uno Specialista. Son convinto che avresti soddisfazioni immediate. Poi.. l'alleggerisci!  quod licet Iovis non licet bovis
|
   
renato (jag)
Utente registrato Username: jag
Messaggio numero: 71 Registrato: 11-2008
| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 20:03: |
|
Salve, l'argomento è stimolante e quindi mi aggiungo. Qualche anno fa... ogni tanto correvo, non con le porsche, e ricordo cosa faceva il meccanico quando arrivava un'auto nuova. Per un'auto da gruppo N la procedura era questa: - smontarla tutta, - togliere l'antirombo, - cominciare a saldare il telaio per irrigidirla, - montare il roll bar, - fare la pesa sui quattro assi per equilibrarla, - rimontare impianto elettrico e motore, - montare i sistemi di sicurezza, - fare qualche pannello con fogli di simil carbonio, - ovviamente non è mai stata rimontata aria condizionata e tutto quanto non strettamente necessario. in questo caso l'auto diventava da pista ed era una goduria. Poi sono passato al porsche club con una 3200. ai tempi quegli interventi costavano ca. 20.000.000, ma oggi? Per il 3200, feci quanto segue: una bella toccata alla centralina, una scarico un pò più libero, tubi aeronautici, pasticche pagid, olio dot 4, poi ammortizzatori koni, ed un bell'assetto basso ma ben pesato, insomma con il muso più basso di ca.1,5/2cm, Già con questo cambiava la musica, perchè oltre alla sicurezza aumentava la performance. Insomma prima di alleggerire la carrozzeria io penserei a quanto detto. Poi dopo interventi alla meccanica ed all'assetto comincerei ad alleggerire, lester è un'azienda italiana che produce tutto alleggerito. Ma secondo me prima sarebbe opportuno pensare all'assetto e ai freni. Però mi stimola molto fare una replica della porsche 3200 club sport.... Ma bisognerebbe trovare un 3200 bianco in discrete condizioni... Saluti |
   
little white dad® (ominobianco)
Uomo di R.I.S.petto Username: ominobianco
Messaggio numero: 2100 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 09:00: |
|
citazione da altro messaggio:x little white dad®, cosa hai fatto agli sportelli esattamente? come va?
Ho fatto pannelli leggeri (mooolto più belli di quelli di Mapo)... Ma la mia ha anche qualche altro "barbatrucco"... Però direi che male non va! http://www.youtube.com/watch?v=ySd2seJl2Ds http://www.youtube.com/watch?v=onEd8oA2DbY http://www.youtube.com/watch?v=lqJw3D5NnKk PS: 100 kg in meno si sentono eccome! Qui tutti (o meglio, molti!) fanno i fenomeni e dicono di apprezzare i 5cv in più (quelli si che sono ininfluenti nella guida normale) e poi non "sentono" i 100 kg in meno? Mah...  ® occodddueziofà ® Smacchiatore di leopardi e cromatore di leoni!
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 4007 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 10:40: |
|
citazione da altro messaggio:Qui tutti (o meglio, molti!) fanno i fenomeni e dicono di apprezzare i 5cv in più (quelli si che sono ininfluenti nella guida normale) e poi non "sentono" i 100 kg in meno? Mah...
Io ho scritto :
citazione da altro messaggio:IMHO su strada ad andatura stradale i 100kg in meno li noterai molto poco,
Ciao SuperMario Ciao Supermario
|
   
mapo (marcopozzi)
Porschista attivo Username: marcopozzi
Messaggio numero: 1534 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 10:56: |
|
Facciamo due conti. L'Sc pesa circa 1200 kg e ha 204 cv. Se togliamo dal peso dell'auto 100 kg significa che abbiamo ridotto il peso dell'8%. Se prendiamo in considerazione il rapporto peso/potenza possiamo (come alternativa al diminuire la massa) pensare di raggiungere lo stesso risultato aumentando la resa del motore di quell'8%. Ciò significa che dovremmo tirar fuori dal motore dell'sc circa 16 cv. A mio parere per ottenere 16 cv da un motore Sc c'è da lavorare già parecchio. Riducendo la massa del veicolo inoltre non possiamo non tener conto dei benefici per sospensioni e freni cosa che elaborando il motore non si ottengono (ecco perchè qualcuno suggerisce di ritoccare anche questi aspetti dell'auto). Pensate a un'Elise Mk1 che monta un motore di derivazione Rover serie k 1.600 di cilindrata con 120 cv, poi ditemi se secondo voi con una Sc si riesce a starle dietro in mezzo alle curve nonostante i 200 cv: io non credo. Penso che si sia travalicato un po' il senso della domanda di Bluepower: immagino che non voglia un'auto da corsa (altrimenti avrebbe scelto una coupè tanto per cominciare) ma penso che stia cercando una macchina che gli dia la possibilità di andare a qualche trackday con la possibilità di avere un po' più di soddisfazione sia nelle prestazioni pure (o-100) sia nelle curve sia nelle staccate e, a mio parere, la riduzione del peso è la strada migliore. P.s: i miei pannelli porta sono moltopiùmeglioassai di quelli dell'Omino ahahahah. barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
little white dad® (ominobianco)
Uomo di R.I.S.petto Username: ominobianco
Messaggio numero: 2101 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 11:18: |
|
citazione da altro messaggio:Io ho scritto : IMHO su strada ad andatura stradale i 100kg in meno li noterai molto poco,
ed infatti non era riferito specificatamente a te, (altrimenti ti avrei citato!) ma a quello che si legge spesso sul forum nei 3D relativi a scarichi e centraline. Ciò non toglie che i 100kg (dimostrabile) si sentono anche su strada (magari non in tangenziale a Milano alle 17,30 di un lunedì...) La macchina accelera prima e meglio, frena di più e meglio ed ha un'agilità ed una percolrrenza di curva imparagonabile a prima. PS: se vedete una SC con pannelli porta molto belli è la mia, se sono una schifezza è quella di Mapo. (Mapo chi? ) ® occodddueziofà ® Smacchiatore di leopardi e cromatore di leoni!
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4730 Registrato: 07-2003

| Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 11:41: |
|
Cazzarola! se tiro giù una quarantina di chili Ajax decolla..... Selenella più la patata è buona più si diventa intelligenti.Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
massimo (massimos)
Utente registrato Username: massimos
Messaggio numero: 67 Registrato: 09-2010

| Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 11:49: |
|
togliere 100 kg ad un auto non è uno scherzo (anche dal punto di vista economico) in quanto bisognerebbe sostituire alcuni pezzi in acciaio con pezzi in fibra di carbonio e non semplicemente cambiare i pannelli porta e togliere le casse. La mia domanda è (a parte il divertimento), ma vale la pena fare tutto questo per avere la macchina un po più reattiva? "avere in garage una Porsche, è un piacere anche nei momenti in cui non la si usa"
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 4008 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 11:57: |
|
Certo Omino, hai ragione. Pensa che quando correvo sentivo BENE 1/10 di pressione gomma sulle Slick Aspetto foto dei tuoi bellissimi Pannelli !!! Ciao Supermario
|
   
little white dad® (ominobianco)
Uomo di R.I.S.petto Username: ominobianco
Messaggio numero: 2102 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 12:07: |
|
citazione da altro messaggio:Cazzarola! se tiro giù una quarantina di chili Ajax decolla...
Massimo, ma parli della macchina o del girovita? Rispondendo a Massimo, alleggerire non è facile, ma è meno complesso di quel che pensi, senza andare a toccare le parti strutturali! PS: forse non l'ho scritto altrove, ma che bella la tua targa bianca e "larga"... PS: i pannelli di Mapo sono Urendi!  ® occodddueziofà ® Smacchiatore di leopardi e cromatore di leoni!
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4731 Registrato: 07-2003

| Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 13:53: |
|
Intendo proprio il girovita,ma non è facile! Selenella più la patata è buona più si diventa intelligenti.Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
mapo (marcopozzi)
Porschista attivo Username: marcopozzi
Messaggio numero: 1535 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 14:24: |
|
citazione da altro messaggio:ma vale la pena fare tutto questo per avere la macchina un po più reattiva?
Non so se ne valga la pena, ma mi sono divertito molto a costruire i pannelli porta (che tra l'altro sono assai più belli di quelli che ha fatto Omino), i supporti per i sedili della Sparco e a togliere tutto la parte di impianto elettrico superfluo. Come dire: vale la pena di riportare a standard perfettamente originale una macchina che era stata a suo tempo modificata? Punti di vista. Dipende come ti piace giocare con il tuo giocattolone da grande. Fa parte del modo di vivere e giocare con le proprie manie/passioni/interessi. A me personalmente piace sia guidare, sia la meccanica: percui per quanto fatto finora posso dire che ne è valsa la pena. D'altronde da piccoli c'era chi amava giocare a biglie, chi a nascondino chi a ce l'hai (la playstation non esisteva ancora: che gioventù disagiata che abbiamo vissuto). P.s: ho già detto che i pannelli porta Mapostyle sono migliori di quelli di Omino? barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1665 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 14:37: |
|
E' chiaro che è questione di punti di vista...certo che la 3.2 è già di suo un gran bel ferro. Mi associo a quanti dicono che prima metterebbero mano ad assetto e freni, perchè potrebbe esser già più che sufficiente come ritorno di divertimento. "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
Pietro M. (duca851)
Utente registrato Username: duca851
Messaggio numero: 460 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 15:06: |
|
Ciao,la mia ciccina bianca,964 c4, ora pesa 1330 kg . con 3/4 di benza e tutti i liquidi. Quello che ho tolto: schienalini post., aria condizionata e ventilazione interna, radio e relative casse, ruotino. Ho sost : scarico colmpleto, sedili, volante, pannelli portiera, tappetini e minuteria varia, cofano ant in fibra, Cofano post 3.8rs, sistema di aspirazione. Aggiunto: cinture 4 punti, barra duomi.Con i tecnomagnesio e p0corsa, sicuramente qual'cosa si scende ancora, Forse una 10 di kg.Quindi, considerando la benzina e i tecno+p0, direi, qual'cosa + di 150 kg, almeno credo: (Messaggio modificato da duca851 il 22 ottobre 2010) ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|
   
C. T. (blupower67)
Utente registrato Username: blupower67
Messaggio numero: 297 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 19:11: |
|
citazione da altro messaggio:Non so se ne valga la pena, ma mi sono divertito molto a costruire i pannelli porta ....
Sono sulla stessa lunghezza d'onda. Comunque nel pomeriggio, complice una giornata davvero squisita, ho caricato in macchina nell'ordine: Figlia, 25 Kg Figlio, 20 Kg Moglie, 50 Kg e abbiamo fatto un bel giretto. Arrivati su in cima ai laghi ho lasciato la famigliola e ho rifatto gli ultimi tre km circa, L'impressione che ne ho avuto, è di una migliore capacità a salire di giri in uscita dalle curve più strette in salita, in discesa non ho forzato perché con gente a bordo non mi permetto mai di cercare l'ultimo metro. Nel pianoro ho poi notato che le curve si pennellano meglio e anche qui la sensazione è stata di una migliore guidabilità. Forse mi sono autosuggestionato o forse un centinaio di Kg in più si fanno effettivamente sentire. Io propendo per la seconda ipotesi. Saluti. Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
|
   
massimo (massimos)
Utente registrato Username: massimos
Messaggio numero: 68 Registrato: 09-2010

| Inviato il lunedì 25 ottobre 2010 - 10:12: |
|
L'alleggerimento dei pesi (a parte come detto il divertimento nel farlo) secondo me è giustificabile per un uso diciamo sportivo della vettura con solo il guidatore e benzina quanto basta. E' sufficente poi caricare la famigliola (come spesso faccio anch'io) o mettere pù benzina del dovuto e tutti i benefici se ne vanno.... Senza poi considerare il fatto che sei privo di musica, con pannelli porta posticci, ecc.... "avere in garage una Porsche, è un piacere anche nei momenti in cui non la si usa"
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1680 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 25 ottobre 2010 - 10:42: |
|
Pietro M. : quindi non hai tolto la trazione integrale? Quanto risparmieresti in peso? "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
massimo (massimos)
Utente registrato Username: massimos
Messaggio numero: 69 Registrato: 09-2010

| Inviato il lunedì 25 ottobre 2010 - 11:43: |
|
citazione da altro messaggio:PS: forse non l'ho scritto altrove, ma che bella la tua targa bianca e "larga"...
Grazie, a} me le porsche piacciono con il largo.... "avere in garage una Porsche, è un piacere anche nei momenti in cui non la si usa"
|
   
Pietro M. (duca851)
Utente registrato Username: duca851
Messaggio numero: 463 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 25 ottobre 2010 - 23:08: |
|
Ciao Paolo, la Ciccina, è rimasta 4wd. Togliendo il differenziale ant, ed l'albero di trasmissione, vengono via altri 100kg circa. Penso che da un c4 si possa arrivare facilmente attorno ai 1200kg senza fatica. Mi sono permesso di interveniere in questo 3d per dare un idea a C.T. di quanto si possa allegerire una a.c. pur rimanendo sfruttabile in strada senza dare troppo nell'occhio, a parte il sound allo scarico e senza spendere /smontare un gran chè.   ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1693 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 26 ottobre 2010 - 10:12: |
|
Sì, hai fatto bene, un conto è ipotizzare un risparmio di peso, un altro è ragionare a conti fatti( anche di spesa). Praticamente di "strano" all'esterno hai solo alettone posteriore e scarico. Di tutti i lavori che hai fatto non avrei tolto il sistema di ventilazione interna e avrei tolto i vetri elettrici sostituendoli con quelli manuali, se è possibile. Per curiosità, il motore ha sempre 250cv, hai solo mappato, hai cambiato qualcosa"inside"? "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
Pietro M. (duca851)
Utente registrato Username: duca851
Messaggio numero: 465 Registrato: 07-2008

| Inviato il martedì 26 ottobre 2010 - 19:24: |
|
Ciao, sai Paolo, mi hai dato un'idea x quanto riguarda i finestrini, chiederò. Bhe, la ventilazione, qualche problema la dà, ma vedere il motore, e solo quello, mi manda in brodo di giuggiole x la sua pulizia e relativa semplicità. E poi, lo scarico è ora composto solo da collettori e terminale, e quindi niente + aria calda. Ma,come sai, la sofferenza, avvicina e unisce. Effettivamente non sarebbe costoso eliminare la traz. sulle anteriori, se nn fosse necessario avere il cambio della 2wd. quindi và bene così. Inside, niente di strutturale, per ora, volano rs e frizione racing, debimetro a filo (deriv. 996)airbox bmc in carbonio e supporti motore rs.Naturalmente rimappa. Non ho dati al banco xchè aspetto di rifare xbene tutto il motore, ma posso pensare di averne una 20ina in +. A parte questo dato che nn è essenziale, che mi fa sbrodolare è il come sale di giri e la cambiata. Sembra una moto x quanto e secca ed immediata la trasmissione della potenza, al rilascio della frizione. Certo girarci in città o nel traffico è un pò difficoltoso, ma vengo ricambiato abbondantemente. Buona serata. ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1695 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 26 ottobre 2010 - 19:34: |
|
Grande Pietro, si capisce da come scrivi che ogni particolare te lo sei coccolato mentalmente e te lo coccoli adesso concretamente con un sano e composto compiacimento(almeno a me dai quest'idea). Magari ci conosceremo e avrai oltre al bue(te) un asinello(io) a produrre un pò d'aria calda, basta non sia di provenienza basso ventre, poi va tutto bene! Gioie e dolori del volano alleggerito... Ma perchè scusa sul motore che ci vuoi fare??!? Io ho in garage una 993, che tu sappia ho anch'io il debimetro( è il misuratore di massa d'aria no?)a film caldo e se no, che genere di benefici avrei a sostituirlo? Sono un novizio di certe cose, a volte mi metto a fantasticare con un amico che ha una ditta di preparazione motori, ma ogni volta la mia talebanite mi fa desistere...però qualche miglioramentino in qua e in là potrei anche azzardarlo, più che altro per farla funzionare come mamma l'ha fatta 14 anni fa. A presto "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
Pietro M. (duca851)
Utente registrato Username: duca851
Messaggio numero: 466 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 28 ottobre 2010 - 00:32: |
|
Mha, penso che il tuo debimetro sia come quello del 964. Quello a filo del 996, oltre ad essere + leggero è + preciso, veloce e, rispetto a quello "a paletta" lascia + spazio e offre meno resistenza, all'aria di aspirazione. Bhe, io inizierei con eprom (rimappa) scarico ed aspirazione.Tutto reversibile ma con grande soddisfazione, poichè ne senti subito i benefici.Speriamo di incontrarci, x attaccarti un pò della mia elaboratite congenita ed ormai incurabile. X il motore, un pò di cosucce. Velocemente direi Cammes, compressione ed rimessa a nuovo del tutto con ottimizzazione teste ed bilanciamenti varii. Non è mai finita x i malati di elaboratite. Brutta malattia. ciao ed a presto ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1705 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 28 ottobre 2010 - 20:06: |
|
Caspita Pietro, il problema è che non sai mai dove vai a parare, non vedo tutta questa gente che ha messo mano alla sua cara 993. Il punto è se il gioco valga la candela...giusto oggi son passato dal mecca perchè come avevo notato e mi ha fatto ri-notare cristiano(che ha una 272) al rilascio del gas i giri non calano subito, ma ci mettono un attimo: preoccupato sono andato a sentire dal mecca, che mi ha spiegato essere una misura adottata per bruciare gli eventuali residui di benzina presenti nei condotti di aspirazione, per il discorso anti inquinamento, aspetto che la non varioram non ha. Ci son rimasto un pò così...per adesso non sono dell'idea di metterci le mani, ma informarsi non è mai male, anzi: il punto semmai è se esiste qualcuno capace di metter le mani su creature cui vogliamo tanto bene perchè è un pò come mandare sotto i ferri un figlio non per un motivo di vita o di morte, ma per un'operazione al naso, che cmq è un'operazione. Però così a naso se lo stesso momoblocco con 4 valvole faceva 100 cv/litro, una qualche forma di lieve miglioramento dovrà pur tollerarla, te sai di qualcuno che c'abbia messo le mani? "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
Pietro M. (duca851)
Utente registrato Username: duca851
Messaggio numero: 467 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 29 ottobre 2010 - 00:52: |
|
Caro Paolo, il problema è di base nn della macchina o del modello, ma bensì del proprietario. Personalmente, considero mio, totalmente mio, ciò a cui ho contribuito, personalmente od indirettamente, a dare una qualche forma di esclusività o di adattamento alle mie esigenze od aspettative. La malattia del tuning, meccanico od estetico, è un bisogno che ho, per sentire solo mio, ciò che è in vendita x tutti, e x tutti uguale. Compreso gli optional. A mio parere, le auto o moto o bici, senza le modifiche, perdono molto interesse, vista una, viste tutte. Manca il fattore personale, il colpo di genio,l'idea che nn avevi ancora avuto. X me, il guidare un mezzo modificato con le mie prospettive, con il mio gusto x le mie esigenze, è fonte di immensa soddisfazione, al di là delle prestazioni. Per cui, se nn senti il bisogno impellente ed irrefrenabile di modificare la tua bimba, nn farlo. Se qualcosa, successivamente, nn dovesse funzionare, te ne pentiresti. Poi, qualsiasi mezzo è modificabile, tanto più le nostre ventolone. Buona nottte ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|