Autore |
Messaggio |
   
Francesco F. (freejay)
Nuovo utente (in prova) Username: freejay
Messaggio numero: 7 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 13 ottobre 2010 - 17:48: |
|
Da qualche tempo la mia macchina, se non utilizzata per qualche giorno, ha difficoltà di messa in moto. Dopo alcuni tentativi a vuoto si avvia irregolarmente (funziona a 3/4 cilindri), dopodichè si sistema dopo aver percorso un breve tragitto. Corrente alle candele (nuove) arriva regolarmente, bobina e spinterogeno sono a posto. Il mio meccanico, al quale porterò la macchina nei prossimi giorni, ha ipotizzato un problema agli iniettori (mi ha parlato di elettrovalvole). Qualcuno conosce il problema? Grazie per l'aiuto. |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3852 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 13 ottobre 2010 - 23:55: |
|
Controlla prima la pressione del circuito benzina. Poi passa alla pulizia degli iniettori. Lamps Vic quod licet Iovis non licet bovis
|
   
baggino (lucabo)
Utente esperto Username: lucabo
Messaggio numero: 508 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 14 ottobre 2010 - 12:02: |
|
se il tuo meccanico è bianconi, vai tranquillo: avevo lo stesso problema e, dopo vari passaggi da altri meccanici che mi hanno consigliato pulizia iniettori, additivo "tot i dè" e altre operazioni che non sto ad elencarti, sono passato da bianconi (che non conoscevo ancora) che, dopo aver verificato il buono stato dell'alternatore, mi ha detto: ma le candele come sono messe? nonostante ale assicurazioni di altri meccanici che mi avevano detto che erano a posto, lui per sicurezza le ha smontate e ce n'erano due incrostate:sostituite quelle tutto a posto, niente pulizia iniettori e niente più additivo. morale - prima di smontare gli iniettori controlla le candele: magari ti va fatta bene. Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
|
   
Francesco F. (freejay)
Nuovo utente (in prova) Username: freejay
Messaggio numero: 8 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 14 ottobre 2010 - 12:13: |
|
Ciao Vincenzo e ciao Baggino, sì il mio meccanico è lui, candele e pipette me le ha messe nuove pochi giorni fa, ma il problema permane... Stasera gliela porto per il secondo tentativo. La prima cosa a cui avevo pensato io era un problema alla pompa benzina, ma non era molto convinto e ora ha ipotizzato gli iniettori. Stiamo a vedere. Grazie mille a entrambi! |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3853 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 14 ottobre 2010 - 12:41: |
|
Ciao Fra misurare la pressione del circuito benzina è banale. Basta montare il manometro e,seguendo le procedure del manuale, vedere se è regolare. è solo un tentativo ma almeno non smonti nulla. Io userei pure un pulitore e poi cambierei il filtro benzina. E' solo il mio modesto parere. Lamps Vic quod licet Iovis non licet bovis
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato Username: orso_grigio
Messaggio numero: 454 Registrato: 07-2009
| Inviato il giovedì 14 ottobre 2010 - 13:57: |
|
Ciao Francesco , ho avuto anche io un problemino del genere. Accensione sempre pronta ma dopo una settimana di fermo , le partenze erano quasi sempre a 5 cilindri.Percorsi 6-7km ( al massimo ) tutto tornava regolare. Oltre a seguire i consigli di Baggino sulla sostituzione delle candele e di Vince ( che mi ha sempre aiutato ) sulla pressione del carburante fai dare un'occhiata anche al distributore di corrente ed al suo ruttore. Nel mio caso ho eseguito i seguenti lavori : - Sostituzione del sensore di temperatura ( consigliata da un guru Porsche di Piacenza ma che non era la causa ). - Sostituzione della calotta e ruttore del distributore di corrente - Pulizia ad ultrasuoni degli iniettori - Pulizia del corpo farfallato - Pulizia debimetro - Pulizia della valvola bypass del minimo - Aggiunta alla benzina di Dispersore di acqua nel serbatoio , della Win ( un pò difficile da trovare ). La macchina , funziona a puntino ma dire con sicurezza che cosa la facesse partire male.......bho' Tranne la sostituzione del sensore e la pulizia degli iniettori , il resto me lo sono fatto in proprio. Auguri
 Sunshine of your love
|
   
Francesco F. (freejay)
Nuovo utente (in prova) Username: freejay
Messaggio numero: 9 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 15 ottobre 2010 - 09:36: |
|
Vi farò sapere, grazie mille a tutti. Ciao |
   
Francesco F. (freejay)
Nuovo utente (in prova) Username: freejay
Messaggio numero: 10 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 06 novembre 2010 - 18:48: |
|
Con la pulizia ad ultrasuoni degli iniettori e la sostituzione delle candele con altre più "calde" il problema è scomparso. Grazie ancora. Ciao |
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato Username: orso_grigio
Messaggio numero: 470 Registrato: 07-2009
| Inviato il domenica 07 novembre 2010 - 10:12: |
|
Benissimo , sono contento che hai risolto senza molte tribolazioni. Buona Domenica Roberto
 Sunshine of your love
|
   
Simon (a_simo)
Nuovo utente (in prova) Username: a_simo
Messaggio numero: 1 Registrato: 11-2010
| Inviato il mercoledì 10 novembre 2010 - 17:38: |
|
ciao a tutti, sono nuovo del forum,possiedo da 7 anni una 911 carrera 3.2 m.y. 1984 che ha funzionato egregiamente fino a 1 anno fa. Ha iniziato ad avere problemi di accensione girando a freddo con 4 cilindri , questo problema persiste solamente per i primi 7-8 km; elenco le operazioni già fatte da me e il mio meccanico : controllo pressione benzina (regolare), sostituzione candele, pulizia pipette candele, pulizia distributore di accensione, aggiunta additivo pulitore iniettori. Solo con quest'ultimo ho notato un discreto miglioramento ma il difetto persiste. Chiedo gentilmente se qualcuno può aiutarmi a risolvere questo fastidioso problema. grazie mille a tutti!!! |