Autore |
Messaggio |
   
ghepard (ghepard911)
Nuovo utente (in prova) Username: ghepard911
Messaggio numero: 16 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 08:39: |
|
Salve, per un 2.2 E cosa consigliate come fari di profondità supplementari? Pensavo a dei Cibiè (Oscar?), non da montare sul cofano, ma da fissare sulle grigliette cromate anteriori dell'aria (vorrei una cosa discreta con un diametro più piccolo di quelli che montano di solito). In alternativa degli Hella rettangolari da montare sotto cofano, ma temo non facciano un granchè di luce.... Attendo di avere LUMI in merito.... :-) Grazie. ------------------------------------------------- Porsche 911 2.2 E - 1971
|
   
Pietro Paolo (ppaolob)
Utente registrato Username: ppaolob
Messaggio numero: 291 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 12:02: |
|
Ciao, dipende molto da che cosa ci devi fare; se vuoi fare gare su strada in notturna non badare all'estetica ma guarda soltanto alla funzionalità. Devi vederci mooolto bene........  Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtude e canoscenza....
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2933 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 12:55: |
|
Ha ragione Pietro Paolo: i fari supplementari rovinano ineluttabilmente il musetto delle pre-bumpers .... si mettono solo se servono veramente e, a quel punto, l'estetica fa un passo indietro.
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2934 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 12:58: |
|
...in ogni caso, scegliendo i cibié, cercherei di comprare le coppie originali (mezzo faro e faro lungo) e quindi comprerei due coppie. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
ghepard (ghepard911)
Nuovo utente (in prova) Username: ghepard911
Messaggio numero: 17 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 14:58: |
|
L'uso non è agonistico ma solo funzionale. Ci vedo poco la sera, .....ahimè! Sul lato estetico condivido, ma non del tutto... non stai poi così male se di diametro discreto e fissati sulle grigliette; premesso che non me ne intendo proprio.. Paolo che vuoi dire x doppia coppia? A me basterebbero i lunghi.... ------------------------------------------------- Porsche 911 2.2 E - 1971
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2936 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 15:22: |
|
Doppia coppia se desideri avere due lunghi o due mezzi, così come in origine. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
ghepard (ghepard911)
Nuovo utente (in prova) Username: ghepard911
Messaggio numero: 18 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 15:38: |
|
Direi tipo questa, Hella sottocofano a parte... (Messaggio modificato da ghepard911 il 11 ottobre 2010) ------------------------------------------------- Porsche 911 2.2 E - 1971
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2084 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 15:51: |
|
Sicuramente come efficenza i cibiè da cofano sono più potenti, ma sono d'accordo che rovinano l'estetica. Quelli sulle grigliette (through the grille lights) a me piacciono molto, ma sono rarissimi e richiedono delle griglie apposite (altrettanto rare). Quelli originali sono degli hella 118, attenzione perchè sono specifici per le 911, anche se ne esistono molto simili per altre vetture del tempo (specialmente M-B). A me quelli tra le griglie e gli hella 128 sullo spoiler assieme non mi dispiacciono... Ciao A - Every mile is a smile -
|
   
carlo (carlito)
Utente registrato Username: carlito
Messaggio numero: 240 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 17:03: |
|
se vuoi installare gli hella devi comprare queste griglie:
le originali sono molto rare e si trovano a prezzi folli! Mi sembra che non esistano non originali... ciao c. |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2937 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 20:53: |
|
Ghepard, non lo fare...!! La 2.2 E è bella ed elegante così, senza orpelli!! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1372 Registrato: 05-2006

| Inviato il martedì 12 ottobre 2010 - 02:43: |
|
citazione da altro messaggio:Ci vedo poco la sera, .....ahimè!
Se tu pensi che con quei quattro farettini tu possa risolvere il " problema"... Mi sbaglierò ma non credo. Ti consiglierei, prima di "sporcare" la linea e il CX, di provare le lampade allo iodio 60/55 Watt + 50% direttamente negli H4 e vedrai la differenza (ammmesso che tu non li abbia già montati). C'è poi una soluzione simile ma più estrema, i 100/80 Watt negli H4, che uso da anni con soddisfazione e il benché minimo problema, ma che richiedono una preparazione "a monte" in cavi e relais che non vale la pena di intraprendere per uso strettamente turistico. |
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8897 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 12 ottobre 2010 - 08:32: |
|
citazione da altro messaggio:direttamente negli H4
Francesco, se e' originale dovrebbe avere ancora gli H1. Da qui la richiesta di avere un po' piu' di luce! Su ebay USA c'era un venditore che proponeva dei faretti tipo "through the grilles lights" molto simili agli originali, ma che non richiedevano la sostituzione delle grigliette. Ora non lo trovo, non so se ne abbia ancora. Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Paolo (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 388 Registrato: 10-2002

| Inviato il martedì 12 ottobre 2010 - 09:17: |
|
Questa è un'altra variante vista su una 2.2S,flatsix l'ha probabilmente giudicata dal vivo in qualche gara di regolarità. A me non piace esteticamente, per la funzionalità posso chiedere.  |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2938 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 12 ottobre 2010 - 09:47: |
|
...ammettendo i fori nel cofano, si trovano i portafari da 4, mi pare.. Però, poi, bisogna vestire tutta la macchina da rally! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
enrico (nice68)
Utente registrato Username: nice68
Messaggio numero: 82 Registrato: 03-2006

| Inviato il martedì 12 ottobre 2010 - 10:06: |
|
Non mi pare così drammatica la situazione
Certo che la "batteria" va bene su una rally
 tessera n.1718 "Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore" (Nietzsche)
|
   
ghepard (ghepard911)
Nuovo utente (in prova) Username: ghepard911
Messaggio numero: 19 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 12 ottobre 2010 - 10:13: |
|
si in effeti i due estremi sono ben rappresentati da Enrico, grazie. Io sarei per la prima ipotesi ovviamente. Sapete per caso dirmi il diametro dei Cibiè da eventaulmente mettere...through the grille lights?? Secondo voi nella foto allegata le grigliettte sono speciali o standard? Ciao e grazie.
 ------------------------------------------------- Porsche 911 2.2 E - 1971
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2939 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 12 ottobre 2010 - 10:42: |
|
In quest'ultima sono standard. Non trascurare anche l'ipotesi di conservare le tue grigliette originali e comprarne un paio d'occasione da far trasformare. Paradossalmente io trovo la soluzione dei piccoli cibié da griglietta né carne né pesce. Se si vuole osare, tanto vale comprare gli Oscar o Super Oscar con parabola esterna in tinta con la carrozzeria, da montare sul cofano. Quest'ultimo si può sempre stuccare e riverniciare, se si cambiasse idea in futuro. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1373 Registrato: 05-2006

| Inviato il martedì 12 ottobre 2010 - 13:41: |
|
Scusandomi per l'oscurità della foto, faceva un tempo "da lupi", propongo una soluzione adottata da un amico sulla sua 2,4 per il tramite di una staffa artigianale fatta passare accuratamente attraverso le grigliette. I fari sono Cibié, non sono né Oscar né SuperOscar, bensì le famose boules Porsche-Citroen di cui alla variopinta foto precedente. Mi sembra un buon compromesso. Caro Luca, avessi una prebumper, la prima cosa che farei sarebbe di mettere gli H1 in cassaforte...  |
   
ghepard (ghepard911)
Nuovo utente (in prova) Username: ghepard911
Messaggio numero: 20 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 13 ottobre 2010 - 10:48: |
|
Sapete per caso la misura del diametro che potrebbero avere i fari postati sulla mia foto precedente 911 grigio met.? Oppure il nome del modello?? Grazie ------------------------------------------------- Porsche 911 2.2 E - 1971
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2085 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 13 ottobre 2010 - 11:07: |
|
Non è facile riconoscerli da una foto, comunque il modello di quelli originali è hella 118, stasera ti misuro il diametro dei miei. Aggiungo che anche tra i 118, esistevano quelli antinebbia e quelli di profondità, è diverso il vetro. Ciao A (Messaggio modificato da vipergreen il 13 ottobre 2010) - Every mile is a smile -
|