Autore |
Messaggio |
   
Maurizio (expromo)
Nuovo utente (in prova) Username: expromo
Messaggio numero: 10 Registrato: 05-2009

| Inviato il domenica 10 ottobre 2010 - 21:50: |
|
Ciao Ragazzi, chiedo a voi che certamente sapete più di me. Sono appassionato di auto storiche e, fra le mie piccole, c'è una 911sc (aspirato) del 1983. Succede questo: la uso di rado (quando è il suo turno, quindi ogni 4 mesi circa) e appena messa in moto fuma olio, ma tantissimo, da creare la nebbia attorno; faccio un giretto e continua a fumare (allo stesso modo) per almeno 1km, dopo di che smette. La fermo per un paio di ore, la riavvio e niente fumo; La strappazzo a dovere, ma niente fumo. La fermo per 1 giorno (fra sabato e domenica), la riavvio e niente fumo. Fuma (tantissimo) solamente dopo che è lasciata ferma per più di 1 mese. Ke sarà secondo voi? Forse le fasce elastiche che tendono ad "incollarsi"? Grazie, ciao |
   
Davide Macho43® (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 4406 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 10 ottobre 2010 - 23:20: |
|
MAURIZIO ! ma è proprio necessario aspettare 4 mesi ??? dato che dici che fuma solo se sta ferma piu di un mese fai un giretto ogni mese no ? vedrai che l sc ti ringrazierà ! a parte gli scerzi, è una prerogativa del boxer , fumare dopo una lunga sosta , l olio travasa dalle testate , attraverso qualche valvola , nei cilindri , e un po ne passa dall interno , attraverso le fasce ( ma meno ) ma il livello non ti cala mai ? tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
|