Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * 964 la cui testa era priva di anelli di tenuta! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carmelo Caruso (melocar)
Nuovo utente (in prova)
Username: melocar

Messaggio numero: 2
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 06 ottobre 2010 - 10:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici/esperti forumisti, acquistata un paio d'anni fa, la 964 C4 mi ha dato mille soddisfazioni, in particolare per le prestazioni che a differenza di quanto detto da alcuni porschisti, mi sono sembrate sempre eccellenti. Accusate delle perdite d'olio tipiche decidiamo di intervenire con lo specifico kit della Porsche e una volta che ci siamo provvediamo ad un rialzo completo del motore: fasce, spazzolatura cilindri, messa in fase camme, etc.
Il meccanico resta incuriosito al notare però che la vettura è priva di anelli di tenuta, espediente alquanto insolito a detta del Centro Porsche ufficiale ma che ci fa pensare. E' possibile che, per il motore raffreddato ad aria ed a carter secco, un po' come per le meno blasonate Fiat 500 sia possibile - ed utile ad aumentare il rapporto di compressione - montare la testa senza anelli di tenuta (la guarnizione non ce l'ha di suo).
E soprattutto ... al momento di rimentare che si fa? Si monta come in origine trovata o si mettono gli anelli.
Siamo in attesa di autorevoli suggerimenti.
Grazie Carmelo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 123
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 07 ottobre 2010 - 08:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente si può aumentare un pelo la compressione togliendo le tenute, ma è un lavoro un po rozzo, e c'è sempre il rischio che prima o poi la testa o il cilindro si deformino e inizi a soffiare. Gli anelli di tenuta sono messi li sia per compensare eventuali deformazioni che per aiutare la trasmissione di calore dalla testa verso il cilindro. Volendo alzare un pelo la compressione io farei tornire la base dei cilindri di qualche decimo, ovviamente dopo aver misurate per bene lo squish su ogni pistone. Ottieni lo stesso risultato ma non perdi le tenute. Se poi in futuro volessi tornare indietro potrai sempre montare 2 guarnizioni di base cilindro sovrapposte per evcuperare lo spessore che hai tolto. Ovviamente il lavoro devi farlo fare in una rettifica dove sanno quello che fanno... Evita assolutamente di far togliere spessore nella parte superiore dei cilindri perchè in quel caso intaccheresti la cromatura del cilindro, e rischi che poi ti si sfolgi.
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carmelo Caruso (melocar)
Nuovo utente (in prova)
Username: melocar

Messaggio numero: 3
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 07 ottobre 2010 - 22:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Luca, sei stato esauriente nella risposta. Mi chiedo però se non avrà a perdere qualcosa in prestazioni (rabbiosità) causa la diminuita compressione. E' la mia titubanza accanto alla sorpresa di una vettura priva di anelli di tenuta! Sorpresa che intendo condividere con appassionati ed esperti di Porsche. Saluti cordiali
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 124
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 08 ottobre 2010 - 07:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tutto sta a misurare lo squish (la distanza testa pistone) che hai ora senza anelli e a ripristinarla usando gli anelli ma tolgiendo materiale da sotto i cilindri. In questo modo hai lo stesso rapporto di compressione di ora ma mantieni le tenute.
Poi chiaro non tutti hanno il coraggio di far tornire sei cilindri, soprattutto perche' devi farlo fare a qualcuno che sa come farlo senza rovinarli. Io su un motore Porsche non l'ho mai fatto, ma sui motori di moto con cilindri singoli (harley, ducati, monocilindrici...) e' una soluzione molto comune non tanto per aumentare la compressine ma soprattutto per ridurre il rischio di detonazione e quindi magari aumentare un pelo l'anticipo.
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2703
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 08 ottobre 2010 - 09:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il RdC della 964 già è alto, il più alto delle 911 di serie, tanto che richiede la doppia accensione; non mi sembra un parametro con cui giocare. Forse impegnandosi ad alimentarla sempre con benzina a 98 ottani...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carmelo Caruso (melocar)
Nuovo utente (in prova)
Username: melocar

Messaggio numero: 4
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 14 ottobre 2010 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Egregi Signori forumisti,
non so se oggi si è svelati l'arcano, non so se le cose non si siano complicate ma ecco cosa è accaduto (ho scattato delle foto esplicative che presto inserirò):
la vettura di cui è parola ricordo essere una Carrera 4 del 1990 (una 964 per intenderci) trovata priva degli anelli di tenuta (fungono da guarnizioni di tenuta, è ovvio).
L'arcano svelato consiste in questo: mentre la 964 (mi si dice) è dotata di asole o alloggiamenti per gli anelli di cui parliamo - alloggiamenti forse sul bordo terminale del cilindro), quella di cui parliamo ha subito un intervento mirato a configurare la testa come quella della potentissima Carrera 3.2 che è invece priva di anelli e priva di risega o alloggiamento pertanto. E questo - mi si dice - per avere un elevato rapporto di compressione con una "tenuta" allo sfiatamento garantita dall'aderenza tra le due superfici in alluminio testa-monoblocco. Il che conferiva alla 3.2 un'invidiabile rabbiosità ed energia. Peraltro il motore della Carrera 3.6, di cilindrata di corca 400 c.c. superiore non esprimeva poi un incremento prestazionale di pari valore proporzionale. Che sia una genialità o che sia un'inutile quanto dannosa operazione non so dirvi adesso; ve ne darò testimonianza una volta rimontato il tutto e richiuso. per adesso posso dirvi unicamente che aver montato gli anelli del kit Porsche senza che vi fossero gli alloggiamenti non ha fatto altro che questi si spostassero, non avendo una sede (il piano del basamento nen era nemmeno posto in orizzontale e quindi si rileva che in particolare in corrispondenza di un cilindro questo sfiatasse terribilmente non avendo tenuta.
Adesso si ritenterà per come sopra esposto montando secondo quanto trovato in origine: un motore privo di anelli di tenuta!
Sembra un paradosso ma... che ce la mandi buona!
In attesa di considerazioni inviamo cari saluti.
Carmelo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Utente registrato
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 193
Registrato: 10-2009


Inviato il venerdì 15 ottobre 2010 - 08:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi informerò meglio ma ricordo che questi anelli di tenuta siano stati montati sulla 964 dalla serie M,prima erano senza.Ti farò sapere.Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roland L (roland)
Utente registrato
Username: roland

Messaggio numero: 461
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 15 ottobre 2010 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,

Non credo che la differenza del rapporto di compressione tra 3.2 e 3.6 centra. Il 3.2 ha un rapporto di 10,3:1 mentre la 3.6 ha 11,3:1 (dati del MY 89).

Il fatto che nonostante l'aumento della cilindrata e compressione il motore 3.6 non ha un aumento di potenza lineare penso che sia legato alla riduzione delle emissioni e al catalizzatore.

Mi suona ciò che scrive filippomaria....nel MY90 ci è stata una modifica dei pistoni e delle guarnizioni motore che portava ad un intervallo per la sostituzione candele a 40.000 km e che potrebbe infatti riguardare gli anelli. Non ne sono certo e il libro di Joerg Austen non è molto chiaro in questo punto.

Ciao.

Roland
Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 7296
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 15 ottobre 2010 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carmelo
le prime 964
my89-90
le teste sono assemblate senza anelli di tenuta-
dal my 92 sono state modificate con anelli di tenuta -
sembra strano ma ormai è prassi che in centro porsche non sappiano della modifica -
Gli anelli sono stati aggiunti per le perdite che dopo poco tempo anche a motore abbastanza nuovi erano presenti.
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Utente registrato
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 194
Registrato: 10-2009


Inviato il venerdì 15 ottobre 2010 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi il libro di Joerg Austen =bibbia,dice dal my 91 serie M.Ciao

(Messaggio modificato da 54carrera4 il 15 ottobre 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2706
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 15 ottobre 2010 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carmelo, la 3.6 è catalizzata, la devi paragonare alla 3.2 catalizzata che eroga, se non sbagliio, solo 217HP.

La doppia accensione sulla 3.6 serve APPOSTA a consentire un RdC maggiore.

Corretto, gli anelli di tenuta sono stati aggiunti dal '90 in poi. Poi aprendo il motore chiunque fa ciò che vuole... ovvio, se l'intervento è stato fatto in Porsche con la dovuta documentazione potresti lamentarti se manca qualcosa (ti assicuro che segnano nel conto le singole rondelle) altrimenti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carmelo Caruso (melocar)
Nuovo utente (in prova)
Username: melocar

Messaggio numero: 5
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 19 ottobre 2010 - 23:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In particolare a Robbi e Filippomaria: ma per quelle che non prevedevano la presenza degli anelli la tenuta da cosa era garantita? Non vi era guarnizione della testa pertanto era il solo accostamento di testa e monoblocco a mantenere la tenuta!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2707
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh che problema c'è Se le lavorazioni sono precise?

I maggiolini sono così dal 1961, cioè non hanno anelli di tenuta tra basamento - cilindri - testate.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carmelo Caruso (melocar)
Nuovo utente (in prova)
Username: melocar

Messaggio numero: 6
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 25 ottobre 2010 - 23:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh in effetti è proprio così. Il mecca ha montato tutto senza anelli, ha chiuso il motore dopo aver fasato l'asse a camme anticipandolo ulteriormente un po' e ... cavalli a gogo! Vi assicuro, è un missile! Testata domenica in pista è un'altra macchina, nulla a che vedere con il Carrera 4 che ... era!
saluti a tutti, in particolare a quelli che hanno voluto dare un contributo d'esperienza.
Vi farò sapere dell'evoluzione.
Che spettacolo di automobile! Irripetile!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Utente registrato
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 205
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 26 ottobre 2010 - 09:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

W la precisione teutonica.Poi mi fai avere l'indirizzo del tuo meccanico,Ciao

(Messaggio modificato da 54carrera4 il 26 ottobre 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Utente registrato
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 206
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 26 ottobre 2010 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito ora ho visto dove abiti e ricordo di aver visto la tua C4 su subito circa un anno fa.E' sempre in vendita?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carmelo Caruso (melocar)
Nuovo utente (in prova)
Username: melocar

Messaggio numero: 7
Registrato: 02-2010


Inviato il mercoledì 27 ottobre 2010 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E sì è proprio la mia,ho provveduto a liberarle un posto in garage. Adesso affianca una Fulvietta Rallye 1.3 S del 1969 (cerchi avion [una delle ultime 84 rimaste]); chissà che si dicon la sera: una parla di Fiorio, Munari, Mannucci - Targa Florio insomma - e l'altra ... la tedesca non capisce!!!
Ti è capitato di andare con i Palazzo a fare giri in pista? Saluti
Che spettacolo di automobile! Irripetile!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Utente registrato
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 213
Registrato: 10-2009


Inviato il mercoledì 27 ottobre 2010 - 19:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La tua fulvietta parlerà piemontese ed è per questo che non si capiscono.La mia dialoga perfettamente in milanese con la mia gt junior visto il suo trascorso nella citta meneghina.é di origine lussemburghese(il primo proprietario era un conte che produceva elicotteri ed aveva la residenza oltre che a Portofino anche in LX)ed era poi stata portata a Milano per qualche anno.Parleranno di Bossi o di Silvio bho?Spero che siano entrambe della stessa squadra se no sai che derby?Andranno d'accordo,una blunotte (inter) e l'altra di un bel rosso vivo(Milan),speriamo.Ciao

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione