Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Ruotino... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MAURIZIO GANDOLFO (giovannino)
Utente registrato
Username: giovannino

Messaggio numero: 351
Registrato: 05-2004


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maaa....

c'è qualcuno che ha dovuto mai utilizzare il ruotino di scorta?

se qualcuno c'è si faccia avanti, si accettano esperienze varie...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2861
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 13:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ruotino a chi!?

La mia ha la RUOTA di scorta!!
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 599
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 13:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e più di una volta , perchè?

http://www.porschemania.it/discus/messages/391271/475100.html?1256160040#POST809 409
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MAURIZIO GANDOLFO (giovannino)
Utente registrato
Username: giovannino

Messaggio numero: 352
Registrato: 05-2004


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 15:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perchè a me è capitato di bucare domenica scorsa, e ho montato un ruotino di trentasei anni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 627
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e ho montato un ruotino di trentasei anni...



Questa è una notizia confortante; il mio ne ha venti e dall'aspetto non dovrebbe aver percorso neanche un metro, però ho sempre il timore che in caso di foratura qualcosa non funzioni. Mi è anche venuta l'idea di gonfiarlo per prova ma dopo è facile ripiegarlo per rimetterlo a posto?
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2699
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 16:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema del ruotino è che ha 2 valvole, ed una volta utilizzato va 'risgonfiato' con la depressione, altrimenti non si ripiega correttamente e non entra nel vano.

Occhio, il ruotino dalla 964 in poi è leggermente diverso.

A Roma non ho trovato nessuno in grado di ri-sgonfiarlo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 628
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Occhio, il ruotino dalla 964 in poi è leggermente diverso.

A Roma non ho trovato nessuno in grado di ri-sgonfiarlo.



Cioè una volta usato non è più possibile rimetterlo in sede? C'è qualche sacro testo in proposito? Grazie.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo
Username: vipergreen

Messaggio numero: 2060
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 17:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...l'hai gonfiato col compressore di 36 anni?

Ciao
A
- Every mile is a smile -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto d (tiger_fuchs)
Utente registrato
Username: tiger_fuchs

Messaggio numero: 34
Registrato: 12-2009


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per verificare se compressorino e ruotino fossero funzionanti entrambi, ad agosto ho provato a gonfiare il ruotino (senza successivamente montarlo però sull'auto) e tutto ha funzionato egregiamente ed il ruotino si è gonfiato quasi alla pressione prescritta; anche lo sgonfiaggio e il successivo ricollocamento del ruotino nella sua sede non hanno posto particolari problemi (parlo di un Carrera 3,2 MY 85)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giaz (giaz)
Porschista attivo
Username: giaz

Messaggio numero: 1031
Registrato: 08-2003


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

993 del 96 e 944 del 91, entrambi con ruotini nuovi mai usati. Adesso ho trovato la ruota della 944 bucata in garage con una specie di chiodo dentro con la 944. L'ho rigonfiata per portarla dal gommista per mantenere l'illibatezza del ruotino...
Mia moglie ha espresso ulteriori perplessità sulla nostra mania...
Senza Porsche non si puo' stare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 600
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 17:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io (per ora sgrat sgrat) ho bucato solo la ruota della 968 che ha quasi 20 anni e sia il compressore sia il ruotino hanno funzionato benissimo. In effetti per sgonfiare il ruotino, si fà un po di fatica.

Io ho fatto così: ho preso una corda, da una parte ho fatto un cappio e l'altro capo l'ho fatto passare nel cappio mettendo il tutto intorno alla ruota (giusto per rendere l'idea, come si farebbe per "strozzare" la ruota - o la moglie ) e man mano che stringevo il cappio spingevo in giù l'ago della valvola mentre l'aria residua usciva.

Sicuramente ci saranno metodi più eleganti, ma così ha funzionato.

Saluti
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MAURIZIO GANDOLFO (giovannino)
Utente registrato
Username: giovannino

Messaggio numero: 353
Registrato: 05-2004


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, vediamo...

Sabato sera sono andato a Guastalla per partecipare il giorno dopo alla cento miglia delle Terre Gonzaghesche, gara di regolarità a cui ho partecipato con la bimba (per chi non mi conosce è una 2.7 carrera del 74).
Ho dormito in un bel bed and breakfast, e quando la mattina sono ripartito mi sono accorto che qualcosa non andava: fermatomi appena possibile dopo qualche chilometro in una piazzola di un distributore, ho visto la gomma anteriore destra sgonfia...
Terrore: la gara iniziava alle 9.30 ed erano le 8.45...
Con gli amici ho subito tentato di infilare il cric in dotazione (che credo sia l'originale), ma non c'è stato verso di farlo entrare nella sua apposita sede...
Intanto si è provato a gonfiare il famoso ruotino, ma il mio compressore, non originale, e il compressore originale di un carrera 3.0 non ne hanno voluto sapere...
E allora, che fare???
Ho chiamato il mio navigatore, che era già sul campo di gara, e gli organizzatori mi hanno mandato un carro attrezzi, che è arrivato alle 9.50...
Intanto ho saputo che il nostro orario di partenza era fissato alle ore 10.42, per cui c'era ancora speranza di riuscire a gareggiare.

Si, ma (direte voi) E IL RUOTINO?
Calma, calma, ora arriva...

(1-continua)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Porschista attivo
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 1615
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 19:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Perchè a me è capitato di bucare domenica scorsa, e ho montato un ruotino di trentasei anni...



azz... panico! ma hai usato il compressorino originale? com è andata?
la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 2712
Registrato: 02-2007


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Per verificare se compressorino e ruotino fossero funzionanti entrambi, ad agosto ho provato a gonfiare il ruotino (senza successivamente montarlo però sull'auto) e tutto ha funzionato egregiamente ed il ruotino si è gonfiato quasi alla pressione prescritta; anche lo sgonfiaggio e il successivo ricollocamento del ruotino nella sua sede non hanno posto particolari problemi"

Identica esperienza su 964 C2
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato
Username: ilmorobiz

Messaggio numero: 233
Registrato: 11-2007


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MI hai fatto rizzare i capelli...!!!
Anche perche' ne ho tanti...!
5 anni fa c.a prima uscita serale (con moglie), sulla amata 964c.4 appena acquistata...
Il mio amico che me l'aveva venduta mi aveva avviasato che le -P0- erano alla super frutta, anzi al caffe'...Ma cosa vuoi andiamo a provarla nei tornantini vicino casa...
2°---3° tornante eppoi la macchina incomincia a sbandare notevolmente...!
Ruota post .PARTITA!!!
Terrore poiche' era oramai sera...Ci avviciniamo ad un distributore con molto spazio e li...Incomincia l'avventura...!!!
Non sapevo da che parte iniziare...Apro cofano ruotino ma NON il compressorino...Panico...Cosa faccio???
Meno male (oramai a notte fonda)che al distrib. arriva un mio amico distante da casa di c.a 500mt....
Piano Piano l'ho portata nel suo garage! Ed al mattino mi sono attrezzato per sistemazione gomma forata ...Compressorino (imprestato!) per il gonfiaggio ruotino!!! Etc..ETc...
Ho usato il ruotino..Terribile viaggiarci sopra eppoi a rimetterlo nel suo posto...!!!
Sinceramente ho gia' pensato di ripormi una scorta con cerchione di recupero nel cofano mis. anteriore...Ma almeno riesci a spostarti...!
P.S. NOn mi ricordo piu',,,Ci sta' davanti una gommacon cerchione...???
Auguri dal moro!
Dico quello ke penso e penso quello ke dico
(il moro).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Porschista attivo
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 1618
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non si fà prima con una bomboletta gonfia e ripara?!?
la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A.M. (tax72)
Utente registrato
Username: tax72

Messaggio numero: 102
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 21:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non si fà prima con una bomboletta gonfia e ripara?!?



...Dipende dal tipo di danno che ha subito lo pneumatico...
Go fast! Be good! Have fun!
Tessera P.M.S.C.1727
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MAURIZIO GANDOLFO (giovannino)
Utente registrato
Username: giovannino

Messaggio numero: 354
Registrato: 05-2004


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 21:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque, è arrivato il carro attrezzi, e dopo un consulto decidiamo di caricare la macchina e di portarla nella sua officina.
Scaricata in officina, mi dice che non è attrezzato per riparare le gomme...
Allora, l'unica è il ruotino...
Mi faccio coraggio, e proviamo a gonfiarlo...
Controllo sul libretto e vedo che deve essere gonfiato a due atmosfere.
Figuriamoci, mi dico: una gomma di trentasei anni fa, forse addirittura mai usata...
Magicamente, la gomma sotto la pressione dell'aria prende forma, la cintura del battistrada si dilata, i fianchi escono dalla piega tra il cerchio e il battistrada e la gomma è gonfia!

Sembra una ruota del 356!

La guardo, mi sembra che tenga, non ci sono crepe, la gomma mi sembra buona...
Riparto alle 10,20, (il carro attrezzi non è costato nulla perchè compreso nell'assistenza di gara... complimenti!), arrivo alle 10,30, mettiamo i numeri e partiamo per la gara!
A quel punto ci concentriamo per le prove, e mi passa di mente il ruotino...
Sono 48 prove in 8 piazzali, fino alla 31 prova siamo 18.esimi dopo una pessima partenza (201 penalità dopo 5 prove...), poi un calo nel finale e arriviamo 27.esimi su 80, con 19 di media.
Risultato scarso, bè sarà meglio la prossima gara!
Adesso ci viene in mente il ruotino!
Si è comportato bene finora, ma per il ritorno?
Io abito a Monza, e dobbiamo fare 170 km, quasi tutti di autostrada, eccome facciamo?

Fine della seconda puntata...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 6463
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 22:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pensa a te, io ho dovuto fare 280 km con il ruotino ed il gommone da 295 nei sedili post. della mia 996. Per fortunaè cabrio, altrimenti come l'avrei messa dietro?
Inutile dire che nel cofano non ci entri.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele P. (piedone)
Moderatore
Username: piedone

Messaggio numero: 544
Registrato: 03-2003


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e allora? .....
come è andata?

io fortunatamente nella 964 non ho mai dovuto usarlo. SGRAT SGRAT ma tengo una bomboletta gonfia e ripara nel bagagliaio.
Poi sono socio aci.
Il compressore funziona ma il ruotino non so.
ciao
Emanuele
quando sto per scoppiare....scendo nel box ...le tolgo il telo e....
964 contro lo stress della vita quotidiana!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 3265
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 23:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che incubo!!!!!!!!!!!!!!!
io sono socio ACI? Che faccio nel caso malaugurato che buco?
Porsche 911 aircooled! because nothing else matters!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Porschista attivo
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 1620
Registrato: 04-2007


Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 08:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io sono socio ACI? Che faccio nel caso malaugurato che buco?



anchio! penso che quasi tutti i soci di pimania che abbiano la polizza sara vintage siano soci aci... se non riesci o non vuoi mettere il ruotino chiami il carro attrezzi che viene gratis e te la porta da un gommista credo, oppure ti aiuta lui...
la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MAURIZIO GANDOLFO (giovannino)
Utente registrato
Username: giovannino

Messaggio numero: 355
Registrato: 05-2004


Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 09:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volevo tirarla per le lunghe, per farvi stare un pò con il fiato sospeso, ma devo chiudere velocemente per problemi familiari improvvisi (è mancata mia suocera).
Comunque, sono tornato felicemente a casa senza alcun inconveniente, il ruotino si è poi sgonfiato ed è tornato nella sua sede facilmente.
Nei prossimi giorni riprenderò il resoconto, anche con foto.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato
Username: migliagigi

Messaggio numero: 277
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, innanzitutto condoglianze, ho letto adesso.
E poi la coincidenza; avevo letto l'inizio del 3d pochi giorni fa e ieri tornando dal lago con la 964 mi fermo vicino ad un antiquario. Parcheggio e mi affianca un'altra 964 (coupè, grigio scuro) che 'abitava' proprio lì.
La guardo e vedo il ruotino al posto post. dx.
Orecchiando, ho sentito che gli è scoppiata la gomma in autostrada.
E' la prima volta che ne vedo uno montato, cmq pare che funzioni.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MAURIZIO GANDOLFO (giovannino)
Utente registrato
Username: giovannino

Messaggio numero: 356
Registrato: 05-2004


Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 17:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per le condoglianze.

Il mio intervento voleva rimarcare la tecnologia e l'eccellenza dei materiali impiegati da Porsche, che a distanza di 36 anni ha permesso che un ruotino, (forse) mai utilizzato, di essere in perfetta efficenza e compiere perfettamente il suo dovere di soluzione di emergenza.
Pensate: nel libretto istruzioni mamma Porsche raccomandava di non superare i 160 km/h, che sembrano un'enormità visto come era fatto.

Io, tornando da Reggio Emilia a Monza, non ho mai superato i 100/110, e devo dire che mai ho avuto la sensazione che l'auto fosse in difficoltà: andava sempre perfettamente diritta, senza la minima sbavatura.

Certo, le auto più recenti non hanno problemi col ruotino, che è stato collaudato ampiamente, ma una macchina di trentasei anni fa...

Nella prossima puntata pubblicherò le foto, da cui si vede la ruota montata.

Dopo averlo sgonfiato, con l'aiuto del gommista che ha smontato la valvola, il pneumatico ha ripreso le sue dimensioni precedenti, quasi completamente, e comunque sono riuscito a farlo tornare nella sua sede nel bagagliaio.

Diverso è l'esito dell'uso del compressore: credo che per le auto più vecchie quello in dotazione non sia più efficente, per lo meno per gonfiare la gomma come serve.
Sarà opportuno dotarsi di qualcosa di più valido, anche se i talebani potrebbero protestare...

La cosa migliore, almeno per chi ha auto datate, sarebbe provare a gonfiare il ruotino con il proprio compressore, per testare il tutto e prendere evidentemente precauzioni per evitare di rimanere per strada, come me...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato
Username: migliagigi

Messaggio numero: 280
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 28 settembre 2010 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma la ruota bucata ci è stata nel bagagliaio? Sulla mia (C4) non ci sta di sicuro. Una posteriore poi credo non ci stia neanche sui sedili...
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MAURIZIO GANDOLFO (giovannino)
Utente registrato
Username: giovannino

Messaggio numero: 357
Registrato: 05-2004


Inviato il martedì 28 settembre 2010 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, la ruota bucata ci è entrata, ma in effetti è una ruota di diverse dimensioni rispetto a quelle delle auto più moderne...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

kiko (kiko)
Utente registrato
Username: kiko

Messaggio numero: 65
Registrato: 05-2009


Inviato il martedì 28 settembre 2010 - 19:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me (3.2 MY84) funziona ancora tutto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato
Username: migliagigi

Messaggio numero: 281
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 29 settembre 2010 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, non dicevo tanto per le dimensioni maggiori della ruota, quanto per quelle inferiori del bagagliaio con il differenziale anteriore. Non ci sta neanche una valigia piccola...
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

RA (macondo)
Utente registrato
Username: macondo

Messaggio numero: 31
Registrato: 10-2005
Inviato il domenica 26 dicembre 2010 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

racconto la mia unica esperienza:
curva a dx a 160-180kmh,fase di sorpasso, ruota post sx che si sgonfia improvvisamente, ottimo comportamento della 993, sosta corsia emergenza, carro attrezzi fino al gommista(era buio),ruotino (mai utilizzato)gonfiato con compressore, percorsi 200km a velocità max 80 con frequenti soste per fare raffreddare la gomma. Al successivo smontaggio del ruotino nessun problema grazie all'apposita valvola ed inserimento agevole al suo posto. Esperienza faticosa, ma tutto (non ho provato il compressorino) ha funzionato a meraviglia nonostante l'auto sia del 1994. Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Utente esperto
Username: tax72

Messaggio numero: 619
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 26 dicembre 2010 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

curva a dx a 160-180kmh,fase di sorpasso, ruota post sx che si sgonfia improvvisamente


......aiuto aiuto!


citazione da altro messaggio:

ottimo comportamento della 993



........
Go fast! Be good! Have fun!
Tessera P.M.S.C.1727
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (anders21)
Utente registrato
Username: anders21

Messaggio numero: 44
Registrato: 11-2010
Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 00:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti,
mi ricollego a questa discussione per porvi una serie di domande:
dov'è posizionato il compressore nel modello 3.2?
Se non fosse più in dotazione con la vettura è possibile sostituirlo con un normale compressore a 12 Volt? Oppure c'è un problema di adattamento valvole? (mi riferisco sia al gonfiaggio che al seguente sgonfiaggio per riposizionarlo in sede).

Grazie, Andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (lucy)
Nuovo utente (in prova)
Username: lucy

Messaggio numero: 20
Registrato: 05-2010


Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao....il compressore x la 3.2 non e' piu' fornito neanche ad ordinarlo nuovo in Porsche,nel caso ti vendono quello attuale per la 997(mi sono anche io informato xche' manca anche sulla mia)....cmqe se stai attento ogni tanto su ebay ne salta fuori qualcuno!!!Io,nel attesa di trovarlo,ho messo nel cofano uno della fiat punto,meglio di niente, in caso di foratura,almeno non rimango a piedi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (anders21)
Utente registrato
Username: anders21

Messaggio numero: 46
Registrato: 11-2010
Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 12:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quindi Riccardo temporaneamente uno qualsiasi va bene? L'attacco valvola del ruotino è quello standard?

Grazie,
Andre
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (lucy)
Nuovo utente (in prova)
Username: lucy

Messaggio numero: 21
Registrato: 05-2010


Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si,l'attacco x le valvoline e' standard......puo' cambiare l'attacco per la presa di corrente,cioe' quela che inserisci nel accendisigari,ma nel caso puoi levarla e attingere direttamente sulla batteria del veicolo!!Io l'ho tolta xche non entrava bene nell'accendisigari e ho messo delle mollette in metallo x attaccarla direttamente ai poli della batteria!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (anders21)
Utente registrato
Username: anders21

Messaggio numero: 47
Registrato: 11-2010
Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tutto chiaro.
Grazie Riccardo!

Andre
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario (marioro)
Nuovo utente (in prova)
Username: marioro

Messaggio numero: 3
Registrato: 01-2016
Inviato il domenica 10 gennaio 2016 - 21:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qualcuno mi può dire come viene fissato il ruotino alla carrozzeria ? se viene fissato con un bullone ed una piastra come il Carrera 3.2. qualcuno può mettere una foto? la mia 964 non è fornita e PET Ricambi non c'è traccia o non lo trovo io. grazie in anticipo a chi mi aiuta .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 376
Registrato: 08-2014
Inviato il domenica 10 gennaio 2016 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao A tutti, Scusate la intromissione...

L'altro giorno nella mía 3.2 ho visto un porta rele', vuoto, e non ho idea a cosa serve...
Nella seconda foto sopra allá sinistra del crik, un po' coperto da quel bastone...

Avete idea a cosa serva? Nella vostra c'e' i rele'?

Grazie tante
Roberto

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione