Autore |
Messaggio |
   
alessandro biondini (blondiex)
Utente registrato Username: blondiex
Messaggio numero: 31 Registrato: 11-2009
| Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 09:34: |
|
Buongiorno a tutti, ho notato che alcune 911 sono più basse della mia (specialmente il posteriore). Vi chiedevo quindi se fosse possibile abbassare un pò anche la mia senza sostituire gli ammortizzatori. Grazie |
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 598 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 10:02: |
|
Ciao, per abbassare il posteriore, prova in prima battuta ad utilizzare quel poco consentito dai due bulloni che uniscono i bracci longitudinali delle sospensioni posteriori ai due bracci oscillanti su cui sono montati i freni e gli ammmortizzatori: se ciò non fosse sufficiente, come spesso succede, allora devi far smontare i bracci longitudinali su cui agiscono le barre di torsione posteriori, e riposizionarli in modo che l'auto risulti più bassa. Ricordati tuttavia che le prime 911 non erano basse: numerose foto dell'epoca dei cataloghi ufficiali, dimostrano che le regolazioni della fabbrica prevedevano una certa altezza dal suolo: certo una 911 pre bumpers più bassa è più grintosa, però perdi in confort. Francesco |
   
alessandro biondini (blondiex)
Utente registrato Username: blondiex
Messaggio numero: 32 Registrato: 11-2009
| Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 10:20: |
|
Grazie Francesco!! |
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 600 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 10:31: |
|
Prego: dimenticavo che se vuoi abbassare l'anteriore, l'operazione è molto più semplice essendoci due brugole, nei bracci anteriori, preposte allo scopo. |
   
alessandro biondini (blondiex)
Utente registrato Username: blondiex
Messaggio numero: 33 Registrato: 11-2009
| Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 10:42: |
|
si quelle le avevo viste. |