Autore |
Messaggio |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1436 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 23:21: |
|
Colgo l'invito dell'amico Vincenzo e posto un argomento propedeutico per capire un po' "che aria tira" in questo gruppo di maniaci porschisti italiani di questi tempi un po' nebulosi, perlomeno ai miei occhi. Alor, la domanda e' la seguente: Posto un ferreo mantenimento dell'originalita' estetica e funzionale di tutto cio' che e' "a vista" su una P., siete piu' per il mantenimento talebano di ogni soluzione tecnica adottata da P. nell'anno di costruzione della vostra auto, o siete per uno sviluppo tecnico che comporti l'utilizzo di soluzioni adottate dalla stessa P. anche molti anni dopo (sempre invisibili e reversibili, si intende)e che ovviamente comportano migliramenti evidenti nella sicurezza di guida, nella longevita' delle parti meccaniche e perche' no, della performance della propria auto? Le risposte motivate sono gradite. Un saluto a tutti. NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2757 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 00:33: |
|
Ciò che non si vede m'intriga. Si vede un disco forato? Un po' si....ma i tubi in treccia, l'olio, le pastiglie, quelle no... E le gomme? Ribassate sono bruttissime, ma un po' più larghe mi piacciono.
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1839 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 07:47: |
|
Secondo me bisogna fare un "distinguo": Auto da collezione: assolutamente originali Storiche da passeggio: Ok al miglioramento della sicurezza ma con modifiche assolutamente reversibili e invisibili (io ho dischi forati ant. e tubi in treccia); in tal modo raggiuntà l'età giusta possono "tornare" da collezione. Modiche visibili e irreversibili..... beh ognuno della propria auto può fare cioè che vuole.... meno che pretendere di realizzare un buon prezzo alla eventuale rivendita IMHO naturalmente Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 Quanto è brutta l'ignoranza!!! - Giandujotto ridicolo
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato Username: orso_grigio
Messaggio numero: 422 Registrato: 07-2009
| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 09:00: |
|
Aggiungo alle due categorie di auto, citate da Duri, anche quella di vetture che vengono usate per farci qualche viaggetto. Il sottoscritto questa settimana ha già fatto 2 volte Lodi - Valle d'Aosta . Morale : Personalmente sono favorevole a modifiche TECNICHE ( non estetiche ) volte a migliorare l'affidibilità del mezzo. Sul retro della mia 3.2 MY86, toglierei volentieri il faretto ciclistico e cambierei il fascione catarifrangente ( con la scritta da Luna Park anni 60 ) ma...............passerei nelle fila dei falsari. Roberto Sunshine of your love
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4277 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 09:05: |
|
Per sicurezza ho sdoppiato il circuito frenante e adottato tubi avio della 356A del 1957. Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1458 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 09:15: |
|
Per sicurezza metterei sicuramente su i tubi a treccia, cambierei gli ammortizzatori con dei migliori regolabili, portandola in assetto turbo/4s, forse la irrigidirei un pelino al rollio. Non ho idea di cos'altro si possa fare su una 993 per migliorare la sicurezza attiva...senza modificarne l'estetica. Cmq sono assolutamente contro le modifiche estetiche, reversibili e irreversibili, almeno sulle a/c. "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1437 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 09:36: |
|
Intervengo per sgombrare il campo da equivoci: la domanda e' relativa alla propria auto d'epoca ( o proprie)che viene utilizzata per lo scopo per cui sono nate: andare per strada (piu' o meno velocemente.....) Le auto da collezione, dette anche museali, oggetti praticamente statici ideali per concorsi d'eleganza o per brevi passerelle, non sono qui da prendere in cosiderazione, avendo scopi e finalita' completamente diverse. Concludo ribadendo la seguente frase: "Posto un ferreo mantenimento dell'originalita' estetica e funzionale di tutto cio' che e' "a vista" su una P." NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2020 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 10:00: |
|
Io non ci vedo niente di male a fare delle modifiche invisibili o quasi che però migliorano sensibilmente l'usabilità della vettura storica, come per esempio portare l'impianto elettrico di una 356 6v a 12v. Le vettura da museo o da concorso invece sono un discorso a parte e devono essere lasciate originali, con tutti i loro difetti del tempo. Ciao A - Every mile is a smile -
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1252 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 10:10: |
|
Sotto il profilo logico sarei favorevole al mantenimento dell'originalità, anche nei casi in cui la modifica sia stata orientata da motivi tecnici, per esempio la migliore ventilazione di un componente atto a surriscaldarsi. D'altronde, una storica (o anche solo anziana) su strada normale non diventa più sicura solo con un paio di accorgimenti. Ricordo sempre la lesione cranica di una signora per opera del dispositivo di apertura del tetto apribile di una "storica", in una tipologia d'urto in cui non si sarebbe prodotto nemmeno un ematoma, e la lesione addominale gravissima di un signore su una Jaguar in cui si potevano montare le cinture a due punti di attacco soltanto. Se si vuole girare velocemente su una storica e non passeggiare nel dì di festa, si vada in pista. Personalmente caldeggiai tempo fa la "revoca di omologazione" alla circolazione stradale libera e incondizionata per vetture di certe tipologie, e resto dello stesso parere pur amando le vetture storiche. Non è civile esporre a rischi gli altri utenti della strada, né far pagare alla collettività il costo delle maggiori lesioni sofferte in caso d'incidente per effetto degli scarsi, talora inesistenti, contenuti di sicurezza passiva. |
   
the doctor (chemist1)
Utente registrato Username: chemist1
Messaggio numero: 477 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 10:14: |
|
citazione da altro messaggio:Le auto da collezione, dette anche museali, oggetti praticamente statici ideali per concorsi d'eleganza o per brevi passerelle, non sono qui da prendere in cosiderazione, avendo scopi e finalita' completamente diverse.
Bisogna vedere cosa si intende per auto da "collezione",personalmente preferisco l'originalita' totale della macchina sia essa da collezione che non anche se il confine per ritenerla tale non sempre e' ben definito. ESEMPIO:voi ritenete la 993 tt da collezione? io si ma sono un po' di parte per cui non ho apportato alcuna modifica alla "culona" anche se sono stato molto tentato da varie soluzioni migliorative come bilstein,tubi freni a treccia,kit 430,volano rs,ecc. Da un paio di settimane ho acquistato una 964 c2 da usare tutti i giorni ed in questo caso sono un po' meno "rigido" nel mantenerne l'originalita'.... Luca |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 4245 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 10:21: |
|
credo che le uniche cose fattibili senza modificare troppo l originalità , siano lavorare ( senpre se è possibile ) sulla fanaleria ( piu visibilità ant e post) sulla frenata ( tubi , olio , psaticche piu performanti ) sui pneumatici di tecnologia piu recente , per il resto dipende da noi e dal destino. tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1438 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 10:24: |
|
La penso in maniera DIAMETRALMENTE opposta a Franco, non potremmo essere piu' lontani sul concetto di "liberta' personale", ma registro con interesse la sua posizione. avanti. NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 4246 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 10:29: |
|
per esempio, io sulla 993 ho messo il kit XENON , anche se non è omologato o originale, perche preferisco vedere bene la strada di notte , soprattutto dopo una certa età dove alla vista e riflessi possono dare un po di aiuto.
citazione da altro messaggio:migliorative come bilstein,tubi freni a treccia,kit 430,volano rs
urca LUCA ! queste che dicevi tu non erano migliorie per la sicurezza, ma per VOLARE !!!! tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 4247 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 10:36: |
|
franco coroner , credo che andrea 70 intendesse migliorie di sicurezza per girare normalmente, e che tu abbia inteso migliorie per andar piu veloce con la stessa sicurezza . citazione da altro messaggio: anche nei casi in cui la modifica sia stata orientata da motivi tecnici, per esempio la migliore ventilazione di un componente atto a surriscaldarsi.
franco , sulla 993 è stato fatto in richiamo sui cablaggi in tal senso ! dato che alcune era diventate carbolnella !. tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
the doctor (chemist1)
Utente registrato Username: chemist1
Messaggio numero: 479 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 10:43: |
|
citazione da altro messaggio:per esempio, io sulla 993 ho messo il kit XENON , anche se non è omologato o originale, perche preferisco vedere bene la strada di notte , soprattutto dopo una certa età dove alla vista e riflessi possono dare un po di aiuto.
Beh,anche le griglie cromate possono essere utili per rendersi piu' visibili! |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 4249 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 10:47: |
|
APPUNTO ! tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1646 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 10:54: |
|
Dipende un poco anche dall'auto. Nel senso: Una prebumper la vedo intoccabile. Da proteggere. Una 3200 già propensa a scarico, volante a calice assetto.. dettagli estetici. Non chiederei nulla in più alla meccanica. Invece una 930, per quanto anziana, a mio parere si presta alle più inconfessabili fantasie.. Una vera MILF da combattimento  |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1439 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 11:31: |
|
ancora un appunto, per chiarezza: le 964 e 993 sono auto MODERNE per tutto il mondo, tranne in Italia forse.... quindi il concetto estensivo di Aircooled e' improprio in questa analisi. Io mi riferisco alle auto storiche "all'europea": almeno 25 anni di anzianita'.... Anzi, per essere piu' chiari, proporrei la domanda alle classiche 3 categorie di 911 storiche ( ci dovrebbe essere su Pmania questa divisione anche come aree a mio giudizio): 1) Prebumper (65-73)con i 2 sottogruppi Swb e Lwb 2) Bumper anni settanta (senza elettronica) (74-82) 3) Bumper anni ottanta (con i primi rudimenti di elettronica) ( 83-89) Sarebbe utile sapere a quale auto ( o a quale periodo) vi state riferendo. Avanti. NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1352 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 11:56: |
|
2,7 MY 77, me la sono cucita addosso così: - illuminazione: iodio cosiddetti +50% e boules Cibié originali dell'epoca con lampade da 100 Watt usate saltuariamente, "protette" da appositi relais. - freni: pastiglie Ferodo DS2500, i tubi sono gli originali perché ancora integri (la macchina ha 55.000 km reali), olio Dot6. - assetto con Boge nuovi di serie, altezze e angoli curati da un noto specialista. - motore nulla, non si presta ad elaborazioni di sorta. No filtri, no scarichi, solo una messa a punto scrupolosa. Bella discussione, grazie. |
   
the doctor (chemist1)
Utente registrato Username: chemist1
Messaggio numero: 480 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 12:20: |
|
citazione da altro messaggio:Le auto da collezione, dette anche museali, oggetti praticamente statici ideali per concorsi d'eleganza o per brevi passerelle, non sono qui da prendere in cosiderazione, avendo scopi e finalita' completamente diverse.
citazione da altro messaggio:Io mi riferisco alle auto storiche "all'europea": almeno 25 anni di anzianita'
citazione da altro messaggio:le 964 e 993 sono auto MODERNE per tutto il mondo, tranne in Italia forse.... quindi il concetto estensivo di Aircooled e' improprio in questa analisi.
Adesso ho capito! Sulle pre-bumpers e fino al 3.2 ne so veramente poco....per cui meglio tacere per non dire caxxate! |
   
Paolo56 (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 71 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 12:43: |
|
L' intervento di Franco contiene implicazioni di enorme interesse e solleva interrogativi "ad ampio spettro". Un meccanico un giorno mi ha detto che sostituendo a tempo debito i vari componenti, una macchina può sostanzialmente durare in efficienza per sempre o comunque per un periodo molto prolungato. Piantoni, testine, giunti, bracci, braccetti, silent block ed i relativi attacchi vanno periodicamente verificati e sostituiti non appena rilevano giochi o segni di usura incompatibili con una circolazione sicura. Le vetture di nuova progettazione sono davvero più sicure? Tralasciamo casi tipo Toyota ma... Perché il numero di incidenti fatali é oggi così elevato sulla strada mentre si é di fatto azzerato in formula uno? Per me, le vetture sono fatte sempre peggio anche se con lo know-how del 2010 sarebbe possibile il contrario. Da qui questa esigenza di istallare dieci airbags, controlli di stabilità e quant' altro. Inoltre la percezione della velocità é stata ridotta di molto: un' utilitaria va a cento chilometri l' ora in pratica senza pressione sull' acceleratore, salvo poi prendere coscienza della situazione al momento di eseguire una manovra d' amergenza. A ventidue anni avevo la mia bella Opel GT da duecento all' ora. Tutti avevamo macchine e moto che andavano. Eppure solo uno, nella vallata di là che conoscevamo vagamente ci ha lasciato la pelle in tanti anni. Degli amici di mio figlio, figli di mei amici, figli di conoscenti non so, si saranno ammazzati in dodici, tredici. Un numero raccapricciante in una valle così piccola. Allora: é più pericolosa una 911 portata e manutenuta con buon senso o l' ultima Ford Fiesta (o Megane, o Punto evo, o quel che ci mettete voi dopo i puntini .......)? Per quanto mi riguarda, i tendicatena idraulici, un disco frizione che non si disintegra, delle pinze e tubi freno aftermarket e magari una bella presa d' aria per il radiatore dell' olio sono modifiche di ridottissimo impatto estetico e di irrinunciabile utilità dunque: pienamente legittime The real heaven is Nine-eleven
|
   
the doctor (chemist1)
Utente registrato Username: chemist1
Messaggio numero: 481 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 13:14: |
|
citazione da altro messaggio:Inoltre la percezione della velocità é stata ridotta di molto: un' utilitaria va a cento chilometri l' ora in pratica senza pressione sull' acceleratore, salvo poi prendere coscienza della situazione al momento di eseguire una manovra d' amergenza.
Hai perfettamente ragione,in questi giorni sto usando alternativamente la 964 e la mini (di adesso)e ti posso garantire che corro piu' rischi con quest'ultima che va la metà non avendo la percezione della velocita' a cui sto andando. Stesso discorso vale per le moto,le stesse curve che facevo ai 60km/k con un modello le affrontavo agli 80 con quello successivo e parlo di progetti distanti solo 4-5 anni! Ho venduto la moto... |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 4250 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 13:44: |
|
citazione da altro messaggio:Ho venduto la moto...
ma allora bastava comprarne una piu vecchia, magari una m.g. galletto ! cosi la facevi ai 30 !
citazione da altro messaggio: A ventidue anni avevo la mia bella Opel GT da duecento all' ora. Tutti avevamo macchine e moto che andavano. Eppure solo uno, nella vallata di là che conoscevamo vagamente ci ha lasciato la pelle in tanti anni.
mah non so se è proprio cosi , woland . io ricordo che pochi fortunati avevano auto che passavano i 160 km orari , cioè chi aveva le giulia gt o 124sport o fulvia coupè erano gia rari , sportive tipo ferrari porsche le vedevo solo in tv e nelle riviste. c era meno traffico ,i ritmi di lavoro e della vita in generale non erano cosi frenetici , non c era tutta sta fretta che c è ora, i locali per sballarsi non esistevano e chi andava al limite erano veramente pochi ,e ci voleva parecchi soldi per avere auto da 200 orari. parlo dei favolosi anni 60 max 70. questa era la realtà della provincia , nelle città non so ! ora....... solo bei ricordi .... tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3720 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 13:55: |
|
Grazie per aver colto l'invito. Concordo sul fatto che le porsche post 3.2 devono considerarsi moderne. Per le storiche ritengo che sia opportuno, per maggiore sicurezza attiva, intervenire in modo proporzionale all'età. Di certo è più importante intervenire su assetto e freni. Appare chiaro che gli interventi dovrebbero essere maggiori proporzionalmente all'uso che se ne fa. In summa, da non toccare le auto da concorso. Da "tunizzare" le auto storiche ma sempre in modo reversibile. citazione da altro messaggio:Non è civile esporre a rischi gli altri utenti della strada, né far pagare alla collettività il costo delle maggiori lesioni sofferte in caso d'incidente per effetto degli scarsi, talora inesistenti, contenuti di sicurezza passiva.
I SUV sono quanto di più antisociale ci sia. Se giro in Smart e mi viene contro un Cay (anche a bassa velocità) sono cavoli amari. Ci vorrebbero limiti di massa. quod licet Iovis non licet bovis
|
   
the doctor (chemist1)
Utente registrato Username: chemist1
Messaggio numero: 482 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 15:46: |
|
citazione da altro messaggio:c era meno traffico ,i ritmi di lavoro e della vita in generale non erano cosi frenetici , non c era tutta sta fretta che c è ora, i locali per sballarsi non esistevano
GIUSTA CONSIDERAZIONE. Rimango comunque del parere che tutta l'elettronica (asc,dsc,psm,ecc,)possa portare l'automobilista a non capire quelli che sono i limiti della fisica! |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1444 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 15:47: |
|
"I SUV sono quanto di più antisociale ci sia." Bellissima frase. La incornicio. Vorrei metterla in firma, ma fuori dal contesto sembrerebbe la solita offesa inutile ai Cayennisti. Per il resto: si comincia a delineare qualcosa, tutti molto tiepidi, Paolo56 ha cominciato a far intravvedere qualcosa di interessante... bene. Aggiungo un piccolo qesito: se parlo di "molle e piattelli in titanio" oppure " oil bypass" oppure "decambering" che mi dite?? NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1647 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 15:58: |
|
Alta cucina?? |
   
the doctor (chemist1)
Utente registrato Username: chemist1
Messaggio numero: 483 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 16:42: |
|
citazione da altro messaggio:molle e piattelli in titanio" oppure " oil bypass" oppure "decambering" che mi dite??
A io cape' un Scusate ma mi e'proprio scappato.... Trattasi di ammo,raffreddamento oilo e assetto? |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3721 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 17:08: |
|
Mi pare tu ti riferisca a modifiche che portano un aumento delle prestazioni ma non di aumento della sicurezza attiva. Che hai in mente? quod licet Iovis non licet bovis
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4480 Registrato: 07-2003

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 17:17: |
|
citazione da altro messaggio:I SUV sono quanto di più antisociale ci sia. Se giro in Smart e mi viene contro un Cay (anche a bassa velocità) sono cavoli amari. Ci vorrebbero limiti di massa.
http://www.ciaocomo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=6886 Le opinioni sono come le palle, ciascuno ha le sue(C.Eastwood).Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 3561 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 17:34: |
|
Che dire? Per me il bello della guida "antica" è anche conoscere i limiti della propria vecchietta e saperla sfruttare al massimo........se cerco un altro tipo di guida cambio auto!!! I SUV????????..... non li capisco!!!  Proportio hominis ad hominem
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 605 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 17:41: |
|
OT - Sarei curioso di leggere le motivazioni dell'ordinanza, ma credo che l'assessore del Comune di Como abbia ragione. mai oltre il limite
|
   
MASSIMO (godzilla)
Nuovo utente (in prova) Username: godzilla
Messaggio numero: 5 Registrato: 08-2010
| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 18:02: |
|
Vorrei fare solo un piccolo appunto. Io guido porche da molti anni e le amo..... Pero' amo anche i SUV perche' sono comodi e fanno cose che con la Porsche non mi permetto. Io ho anche un bmw x5 e devo dirvi che e' una comodita' bestiale. Per cio che riguarda le modifiche tecniche o estetiche, assolutamente no - originale e poi il nulla : pezzi modificati li porterei allo sfascio.... Porsche non e' una auto .... e' un sogno.
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 4252 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 18:28: |
|
se ci mettiamo a discuter sui SUV , si rischi di mandar in vacca il 3d . saranno anche antisociali , ma come farebbe mio fratello a scorazzare i suoi 8 figli +la moglie e passeggini , se non con una capiente peugeot 7008 ?( non so il nome esatto ,cioe quella furgoncino panorama )
citazione da altro messaggio:molle e piattelli in titanio" oppure " oil bypass" oppure "decambering" che mi dite??
booooo !! sono curioso !! AVANTI !!! tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1445 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 18:31: |
|
Vincenzo, mai parlato di limitare la cosa alla sola sicurezza attiva (anche se e' primaria) Invece chiederei di chiudere qui la polemica Suv tanto non ne usciamo. Grazie NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
alessandro c. (greyfox)
Utente registrato Username: greyfox
Messaggio numero: 498 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 19:57: |
|
Farei distinzione tra modifiche PRESTAZIONALI e di Sicurezza In passato in questo forum c'era chi si vantava di girare con gomme di 25 anni fà per magnificare la talebanità della propria vettura. Io con quelle gomme non uscirei neanche dal garage, pertanto tutto quello che è collegato alla sicurezza attiva e passiva a mio avviso DEVE essere aggiornato : freni, gomme, braccetti sterzo, cinture di sicurezza, tubi benzina non basta che siano "nuovi" alla vista. Quando hanno 25/30 o più anni sono mine vaganti, possono cedere senza preavviso e se succede possono essere guai seri. Le migliorie prestazionali invece le lascio al libero arbitrio, anche se accettabili se non stravolgono la vettura poi è chiaro che la sicurezza intrinseca di un'auto di 30 anni fà, anche la migliore del mondo, anche se perfettamente mantenuta non è assolutamente paragonabile ad una moderna anche mediocre. Negli anni 70 in Italia morivano più di 9000 persone all'anno con un parco circolante di 8/9 milioni di pezzi. Oggi siamo ad oltre 30 milioni senza contare gli stranieri in viaggio di piacere o lavoro e siamo sotto i 5000 morti anno PORSCHE ERGO SUM
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1446 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 20:18: |
|
mamma mia... che robe macabre.... please, rimaniamo sul pezzo, non divaghiamo con argomenti generali ... thanks! avanti. NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1254 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 20:26: |
|
> Vincenzo: Ci vorrebbero limiti di massa. Di energia cinetica, più esattamente, da applicare a scaglioni in modo da favorire una "stratificazione" del parco circolante su tre-quattro scaglioni di veicoli con masse diverse, ma non preponderanti in caso di urto reciproco. Non dimentichiamo comunque che un veicolo di massa maggiore si comporta peggio di una berlina in caso d'urto contro ostacolo fisso, ed avendo baricentro maggiore è più soggetto al rischio di ribaltamento. Mi dicono che qualche costruttore tedesco, pur di far cassetta, abbia venduto persino delle tamarrate da oltre venti quintali e duecentocinquanta all'ora. > I SUV sono quanto di più antisociale ci sia. Dipende dal contesto e dall'uso; è concepibile che possa avere significato un veicolo con doti elevate di stradabilità anche per pendenza e sconnessione del fondo, e mantenendo un elevato confort interno e grandi doti di carico. Se me lo progetti con massa doppia, ma in modo che nel traffico promiscuo in autostrada sia limitato a 100 all'ora e in area urbana a 40, mi sta bene. Se me lo progetti con prestazioni da coupé sportivo, sono d'accordo sull'inciviltà - è l'aberrazione dell'automobile. Il problema è che tutte le automobili attuali sono obese, e questo dipende dal fatto che il loro sviluppo è stato lasciato ai tedeschi, cioè a una cultura talmente affetta da overdesign da averci perso due guerre mondiali in fila. |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1255 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 20:34: |
|
> Andrea non potremmo essere piu' lontani sul concetto di "liberta' personale", Non si tratta di libertà personale. Finché quando il cittadino si fa la bua le conseguenze sono a carico della collettività (servizio sanitario nazionale, pensioni di invalidità civile e quant'altro), la libertà di ciascuno collide con l'utilizzo delle risorse comuni. Se si intende circolare con una vettura con paraurti metallici e rostrati, con volante ad asta rigida, cinture solo addominali e freni a tamburo, non vedo perché le conseguenze debbano essere a carico della collettività, tutto qui. Il discorso vale anche per l'uso di una Fiat 500 o di una Alfa 75, beninteso; in caso di emergenza, fosse anche solo una vecchierella con la sporta della spesa che attraversa, le conseguenza possono essere gravi per le persone e costose per il bene comune. |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1256 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 20:39: |
|
> Davide: ma come farebbe mio fratello a scorazzare i suoi 8 figli +la moglie e passeggini Sono sempre esistiti veicoli per trasporto promiscuo di persone, e non si chiamano Suv. Il Transporter, per esempio, non lo è di certo. La Touran di mia moglie aveva 7 posti, ma non era un Suv. Fuor di metafora, nove persone sono due automobili ben cariche; non è pensabile di poter riunire una tale massa ed egualmente godere di accelerazioni e velocità da veicolo "normale". |
   
Paolo56 (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 72 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 20:43: |
|
Consultati i dati dell' Automobile Club d'Italia: http://www.aci.it/?id=54 non posso che dare atto a Greyfox della puntualità delle informazioni. Ho verificato anche quelli relativi alla Provincia di Udine e nei miei anni '80 in macchina (e moto) morivano come mosche. Che si trattasse di automobilisti di pianura a noi sconosciuti?  The real heaven is Nine-eleven
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1257 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 20:44: |
|
> Alessandro: Negli anni 70 in Italia morivano più di 9000 persone all'anno con un parco circolante di 8/9 milioni di pezzi. Oggi siamo ad oltre 30 milioni senza contare gli stranieri in viaggio di piacere o lavoro e siamo sotto i 5000 morti anno E' praticamente esatto; i morti negli anni '70-'80 erano circa 10.000 all'anno, ma risultavano su livelli inferiori per il trucchetto, tutto italiano, di considerare tali solo i decessi entro sette giorni dal fatto. In vent'anni la sinistrosità è calata in modo rilevante nonostante il raddoppio del circolante, ed è merito in gran parte delle caratteristiche dei veicoli, sia in forma attiva che passiva. Che i conducenti siano peggiorati, è un discorso interessante ma lungo e fuori tema. |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1459 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 20:48: |
|
Uhm, il kit xenon: tu che l'hai messo, hai notato una differenza significativa? E poi, come hai fatto a installarlo, si deve sbudellare l'auto oppure è una cosa indolore( e per il portafogli?!) ? "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1448 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 21:25: |
|
... mi fate gettare la spugna??? morti su strada... fari xenon.... ma POSSIBILE che la conoscenza di QUANTO si possa migliorare un'auto degli anni 60 e 70 sia cosi' superficiale? please, rimaniamo in tema. thanx NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
the doctor (chemist1)
Utente registrato Username: chemist1
Messaggio numero: 484 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 22:35: |
|
Andrea,mi sa che qui bisogna riammettere al forum il "mitico" rug se vuoi andare avanti o riproporre la discussione a settembre quando rientrano i guru...,personalmente ho gia' reso pubblica la mia ignoranza . Luca |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 4255 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 22:50: |
|
non gettiamo nessuna spugna , ma ti gettiamo a mare se ormai non ci aggiorni con la tua conoscenza. personamente fino a pochi anni fa non ho avuto tempo e modo e capacità a migliorare le auto degli anni 60 e 70 . non so gli altri paolo nothinbuggt3 hai posta ! tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
andrea r. (cangrande)
Utente registrato Username: cangrande
Messaggio numero: 93 Registrato: 08-2009

| Inviato il domenica 15 agosto 2010 - 17:49: |
|
Mah, simpatico questo 3d.Personalmente, durante il mio restauro della bimba bianca, ho conservato nel cassetto le testine e i braccetti scatola guida nel cassetto ed ho montato gli omologhi del Turbo, per precisione ed angolo di sterzata migliori.Inoltre ho montato(sempre tenendo nel cassetto un nuova ed originale)una pompa freni corta, ora ho una corsa del pedale da 1 cm. a differenza dell'altra che va dai 4 ai 5 cm.di corsa.Poi ci ho fatto un assetto un filino più rigido ed ho sia i cerchi da parata che quelli in alluminio identici ma non fuchs con quattro gommine un pò più larghe.Quindi talebano sì per i raduni ma un pò spinto verso la sicurezza ed il divertimento nell'uso diverso. Tanto le modifiche non si vedono se non su un ponte ed ad un'occhio moolto esperto... elfer....per sempre
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1452 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 15 agosto 2010 - 18:03: |
|
Interessante questo intervento Ai raduni invece di enfatizzare le migliorie le si nasconde... Interessante... NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 557 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 15 agosto 2010 - 19:13: |
|
citazione da altro messaggio:Uhm, il kit xenon: tu che l'hai messo, hai notato una differenza significativa?
ebbene si, confesso, l'ho montato (sulla 993) anch'io, e la differenza è significativa. L'ho montato da solo, non si deve sbudellare nulla, le centraline sono piccolossime e stanno ben nascoste sotto la moquette del bagagliaio. Il pratica alla fine ti trovi un connettore volante da collegare ogni qualvolta togli il faro, il resto, è noto, si connette da solo quando il gruppo è ben posizionato nella slitta. Si conservano gli attacchi elettrici per le vecchie lampadine, così il ripristino è cosa da due minuti (revisione). Il prezzo non me lo ricordo, mi pare 2/300 euri. Tornando in argomento debbo fare una confessione: ho comprato il kit per installare l'accensione elettronica nella 356 (in pratica stà nascosto nello spinterogeno ed elimina le puntine) In ogni caso non l'ho ancora installato ed il motivo è che la manutenzione delle puntine e la fasatura dell'accensione è una cosa che so e mi diverte fare....in più il motore gira benissimo anche così. Prima o poi mi deciderò a montarlo.. giusto per vedere l'effetto che fa. Saluti Maurizio
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato Username: orso_grigio
Messaggio numero: 424 Registrato: 07-2009
| Inviato il domenica 15 agosto 2010 - 20:45: |
|
..............Cangrande hai fatto BENISSIMO !!! Roberto Sunshine of your love
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2682 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 16 agosto 2010 - 22:11: |
|
maurizio, sulla 356, se è a 6V, quei kit elettronici non vanno molto bene. Perché non funzionano sotto i 4Volt e la batteria da 6V, in condizioni di avviamento difficile scende sotto i 4V. Rischi di non riuscire a mettere in moto. |
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 558 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 16 agosto 2010 - 23:49: |
|
Grazie mille per la dritta, Simone, la mia in effetti è a 6V. Ciao Maurizio
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1457 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 17 agosto 2010 - 08:10: |
|
Maurizio, e perche' non upgradare tutto l'impianto elettrico a 12V, con tutti i benefici del caso? NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4283 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 17 agosto 2010 - 08:39: |
|
Io ho solo messo una seconda batteria per avviamento e servizi ausiliari: tripmaster e trombe pneumatiche. Le due batterie in serie servono per l'avviamento del motorino rigorosamente a 6 volt: una botta e via. Per caricarle mentre viaggio (senza servizi) un deviatore le mette in parallelo. In tal modo l'impianto rimane rigorosamente a 6 volts. Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1458 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 17 agosto 2010 - 09:22: |
|
...rigorosamente... c'e' un motivo per farlo rimanere rigorosamente a 6 volt? quali differenze etetiche tra i 2 tipi di impianto? NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 560 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 17 agosto 2010 - 10:53: |
|
citazione da altro messaggio:Maurizio, e perche' non upgradare tutto l'impianto elettrico a 12V, con tutti i benefici del caso?
potrei rispondere perchè è nata a 6V e non a 12V (pur essendo un optional previsto per l'epoca) ma la questione è più complessa. Infatti il gusto ed il piacere di possedere e guidare un mezzo di 50 anni è tanto maggiore quanto le condizioni del mezzo sono più simili a quelle di origine. E sfatiamo una credenza: i fanali anche se a 6V danno un'illuminazione sufficiente ed adeguata alle prestazioni nelle rare occasioni in cui la vettura viene utilizzata di notte, il tergicristallo (tra l'altro già di suo a velocità regolabile) non subisce variazioni in funzione dei giri motore, la macchina parte sempre subito (anche a caldo) tiene bene il minimo se l'anticipo è regolato bene ecc.ecc. C'è però da dire che il mio impianto elettrico nonchè la batteria sono nuovi e probabilmente gli inconvenienti dell'impianto a 6V si manifestano con più evidenza nelle macchine con impianti logori e/o batterie stanche. Quindi in definitiva la mia macchina deve rimanere così com'è, salvo la sostituzione delle parti di consumo (pneus-olio-guarnizioni) che può (e deve) essere fatta con materiali moderni -che senso avrebbe usare un olio dell'epoca ad esempio?-. Unica concessione, anch'io mi porto dietro una batteria da moto con i cavi per poterla collegare ed avviarla con l'aiuto di un'altra auto (a 12V). Cosa per altro sinora mai avvenuta. Un tappeto antico è ancora più bello anche se consumato in qualche punto piuttosto che rifatto ad arte. Diverso il caso del trapianto abusivo e reversibile di un kit xenon in una 993, vettura da considerarsi del tutto moderna che ha prestazioni ed un range di utilizzo ben diversi, i cui fari originali non sono certo da applauso in relazione alle prestazioni di cui è capace ed in tal caso il discorso sicurezza diviene preminente. Saluti. Maurizio
|
   
federico (fede180cvt)
Porschista attivo Username: fede180cvt
Messaggio numero: 1559 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 17 agosto 2010 - 12:38: |
|
secondo me dipende anche dall utilizzo che si vuole fare della propria auto... per esempio io ci faccio pochissimi chilometri all anno (purtroppo) e non ho mai cambiato niente per aumentarne la sicurezza, e per le storiche rimango dell idea che bisognerebbe preservarne l originalità, certo è che se uno usa ogni tanto la macchina in pista o per manifestazioni sportive la modifica in chiave sicurezza ci sta tutta! ps: ogni tanto però penso al numero di anni del tubo della benzina e a quello dei freni e mi allarmo un pochino la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1459 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 17 agosto 2010 - 14:29: |
|
"il gusto ed il piacere di possedere e guidare un mezzo di 50 anni è tanto maggiore quanto le condizioni del mezzo sono più simili a quelle di origine." Ecco un primo elemento spia di tanti equivoci: caro maurizio la penso in modo opposto: guidare e' sempre guidare, e se guidi una carretta non ti puoi divertire, al limite la porti a passeggio... Abbiamo identificato un primo pilastro di cio' che vado cercando: il concetto di Guida NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4285 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 17 agosto 2010 - 14:33: |
|
Per Andrea70: cosa intendo per rigorosamente. In genere è un bel casino cambiare l'impianto: luci, relais frecce, dinamo, avviamento, clakson. Invece ho "aggiunto" e non modificato solo l'alimentazione al motorino d'avviamento originale con un impianto addizionale facilmente smontabile. Era questa la filosofia che cercavo rapidamente di descrivere: lasciare tutto com'è con un aiuto in più. Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4286 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 17 agosto 2010 - 14:36: |
|
Inoltre il trip-master e le trombe vanno a 12V per cui è quasi d'obbligo un interevento di raddoppio batterie: in origine usavo un survoltatore, ma crescendo la domanda non mi son più fidato. Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
Marco (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 2319 Registrato: 01-2006
| Inviato il martedì 17 agosto 2010 - 18:38: |
|
Ciao Andrea 70. Faccio eccezione su particolari come sterzo o gomme perchè mi danno un'estetica migliore e quindi solo per il gusto di guardarla. Onestamente amo immergermi in un'epoca che non c'è più..........fa un certo effetto salire su un'auto moderna dopo aver guidato una d'epoca. Considera che io ho guidato dalla Ford T del 1917 in poi, passando per ogni decennio ed aprezzandone l'evoluzione. Le auto d'epoca non sono catorci ma auto "inventate" progettate e costruite da uomini eccezionali. Queste auto, secondo me, non hanno nessun difetto ma solo "caratteristiche" dell'epoca che vanno utilizzate ed apprezzate. Marco AJO' |
   
the doctor (chemist1)
Utente registrato Username: chemist1
Messaggio numero: 487 Registrato: 09-2007

| Inviato il martedì 17 agosto 2010 - 22:06: |
|
citazione da altro messaggio:Onestamente amo immergermi in un'epoca che non c'è più..........fa un certo effetto salire su un'auto moderna dopo aver guidato una d'epoca.
citazione da altro messaggio:Le auto d'epoca non sono catorci ma auto "inventate" progettate e costruite da uomini eccezionali. Queste auto, secondo me, non hanno nessun difetto ma solo "caratteristiche" dell'epoca che vanno utilizzate ed apprezzate.
Mi sbilancio......la penso esattamente come te! Luca |
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 561 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 17 agosto 2010 - 22:28: |
|
citazione da altro messaggio:Ecco un primo elemento spia di tanti equivoci: caro maurizio la penso in modo opposto: guidare e' sempre guidare, e se guidi una carretta non ti puoi divertire, al limite la porti a passeggio..
sbagliato! La nonna va, eccome se va, ed io certo non la mortifico con andature da passeggio, come più di qualcuno qui nel forum può confermare citazione da altro messaggio:L'ho vista dal vivo sabato, complimenti ancora Maurizio..veramente molto bella e ben messa. Impressionante la rapidita' con cui hai superato il passo Duran, non avevo idea di quanto puo' essere performante una Porsche di quasi 50 anni.un vero mito ;-)
Maurizio
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1460 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 17 agosto 2010 - 22:35: |
|
Maurizio, ovviamente in amicizia, non conoscendo la tua auto!! Per curiosita', che velocita' massima raggiunge (magari meglio verificata con un navigatore...) NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 562 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 17 agosto 2010 - 22:48: |
|
citazione da altro messaggio:Maurizio, ovviamente in amicizia, non conoscendo la tua auto!!
ma questo è ovvio! La velocità massima era data a 185, io ho dato una breve tiratina sino a 170 (di tomtom) ma ne aveva ancora, e a 4000 rpm vai a 130. La macchina regge bene qualche tirata ma gli alti regimi di rotazione continuati in autostrada (col cambio a 4 marce) sono nefasti ai poveri cilindri in alluminio.... Maurizio
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1461 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 17 agosto 2010 - 22:59: |
|
Vediamo la tua reazione: che mi dici se ti dico che ho visto i 208 km/h su un 356SC? Ovviamente in MASSIMA sicurezza (pastiglie pagid ad esempio oltre ad un centinaio di altre chicche...) cosi' cominciavo a divertirmi ( ho detto cominciavo).... anche se un 356 non puo' essere intrensicamente veramente divertente per limiti telaistici e di motore evidenti... attendo una tua.. NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 563 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 00:03: |
|
citazione da altro messaggio:che mi dici se ti dico che ho visto i 208 km/h su un 356SC
neanche in discesa, però io ho visto almeno i 160 all'ora a 4800 rpm su 6000, ma da qualche parte ho anche la foto del tomtom .. Maurizio
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 564 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 00:13: |
|
e infatti c'era, ho schermato il tomtom, eravamo in Germania
 Maurizio
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2684 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 08:56: |
|
Sul maggiolino, riportato a 6V (non sarebbe lui senza i fari gialli e le freccie lente) ho montato una Optima 6V, in modo da azzerare i problemi di avviamento. Per eventuali servizi, navigatore, cellulare, strumentazione, ho realizzato un piccolo circuito di controllo che mi tiene carica, con un survoltore, una piccola batteria ausiliaria 12V da scooter. |
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4288 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 15:15: |
|
Ciao Herbie, è giusto così. Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
Marco (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 2323 Registrato: 01-2006
| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 16:57: |
|
Ciao Andrea 70. Scusa ma rileggendo ho notato questa tua affermazione che non ha fondamenta:
citazione da altro messaggio: guidare e' sempre guidare, e se guidi una carretta non ti puoi divertire, al limite la porti a passeggio...
............e che ti conosco e ti ho visto girare in pista ma permettimi di dirti che sembri uno che è salito "solo" su 911 T 2000, perchè l'emozione che trasmette una S ed io vado a pensare al 2.4, è "IMPRESSIONANTE". Perchè parli di carrette??? Io ho raccontato che in accelerazione ho rubato 1 mt ad un 355 e tutti gli amici che hanno Ferrari quando ci sono saliti sono rimasti "stupiti", perchè non si aspettavano "assolutamente" tali prestazioni da un'auto di 40 anni fa con quella cilindrata. Quando sento questi giudizi (anche da altri), penso che queste persone normalmente vanno su carrette come dici tu, non è possibile che ogni volta sento sminuire auto (911 S 2.0-2.2-2.4), che ancora oggi sono impressionanti quando ci sali sopra. Parlare di 911 pre 73 (secondo me e sempre in amicizia), significa conoscere le differenze fra le T le E e le S e tale emozione, la si puo provare "SOLO" salendo prima su una T e poi su una S.................bisogna distinguere. Quando mio figlio è salito su una T, dopo essere salito su una S, mi domandò: "PERCHE' NON ACCELERI DI PIù"??......dovetti spiegargli che quello era il massimo per la T. Con quanto detto non voglio assolutamente sminuire le T e vantare le S........la storia è gia scritta da uomini molto più importanti di me, voglio solo dare a Cesare quel che gli appartiene ma sopratutto, "NON DOBBIAMO CONFONDERE" gli amici Porschemaniaci, che non hanno ancora provato questa emozione, le differenze di prestazioni fra questi modelli, sono come se paragonassimo il giorno alla notte. Secondo me andare a 240 km/h con una pre 73 è inutile e pericoloso ma sentire l'accelerazione di una S (seconda-terza-quarta) è indescrivibile, è indomabile, è selvatica, è scorbutica................è pura cattiveria meccanica mai più ripetuta (se sbaglio correggetemi) su di una Porsche stradale. Sono pronto a scommettere un caffè, che non esiste persona appassionata che non si stupisca salendo su una S......................nessuno si aspetta tali prestazioni da queste "VECCHIETTE". Guidare, per gli appassionati di auto, è un'emozione che prescinde dall'evoluzione tecnica del veicolo. Marco AJO' |
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 583 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 18:18: |
|
citazione da altro messaggio:Posto un ferreo mantenimento dell'originalita' estetica e funzionale di tutto cio' che e' "a vista" su una P., siete piu' per il mantenimento talebano di ogni soluzione tecnica adottata da P. nell'anno di costruzione della vostra auto, o siete per uno sviluppo tecnico che comporti l'utilizzo di soluzioni adottate dalla stessa P. anche molti anni dopo (sempre invisibili e reversibili, si intende)e che ovviamente comportano migliramenti evidenti nella sicurezza di guida, nella longevita' delle parti meccaniche e perche' no, della performance della propria auto?
Caro Andrea, dopo quello che ho combinato sulla mia T, direi che io sono andato anche oltre: ho adottato soluzioni tecniche che la P. non ha mai adottato negli anni successivi, o almeno mi consta che non l'abbia mai fatto nella produzione stradale, ma che preparatori e appassionati hanno negli anni adottato. Comunque io sono soddisfatto del lavoro fatto, anche se tanto resta da fare, specialmente per il fattore sicurezza (freni) e per il fattore longevità (raffreddamento olio). Comunque a livello estetico nulla è cambiato, a livello meccanico tutto è reversibile (ma credo sia più conveniente comprare un motore T in più), ed io mi diverto di più a guidare la mia vecchietta. Ciao Francesco |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1465 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 18:32: |
|
Marco, guarda che mi riferivo alle 356, che hanno tutto (fascino, design, classe) tranne prestazioni "racing". Una 911 2.4S e' TUTTA un'altra cosa, e proprio perche' ho visto la tua girare a Mores.... C'e' stato solo un quiproquo, non ti preoccupare. Francesco: OOOOOOOOOOOOOOOOOOOHHHHHHHHHHHHHHHHHH, FINALMENTE un italiano "europeo"!!!! Pero' adesso dammi almeno qualche chicca, non mi lasciare cosi' al buio!!! NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 585 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 18:36: |
|
Ciao Andrea, pensavo lo avessi già letto: non ho fatto granchè, ma qualcosina si....... http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1276949980&file=/109 523/504348.html Vorrei qualche tuo commento (quale grande appassionato tu sei) in merito. |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1466 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 18:47: |
|
Agh, Francesco, non posso accedere.... se puoi fare un riassuntino qui... NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 586 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 19:04: |
|
Andrea, Andrea...... vabeh, cercherò di riassumere: Partenza: vecchio motore T un pò stanco: prima (circa 3 o 4 anni fa) penso di rifarlo come mamma a suo tempo lo fece: poi dopo aver letto qualche testo americano che tu credo ben conosci, decido di apportare qualche piccola miglioria. Inizio lavori: smontaggio totale e constatazione che l'albero motore è arrivato alla fine (già subito rettifiche tali da portarlo all'ultima misura tollerabile, ma le nuove bronzine per quella misura non si trovano pìù ed allora cercato e trovato albero motore tenifer, mai subito rettifiche, misure perfette. Rettifiche: teste rettificate con guide valvole nuove, condotti del S; cilindri in biral del 2.4S rettificati e portati a 84,40 di alesaggio; modifica carter passaggio interno dell'olio. Nuovi componenti: assi a camme del S, nuovi pistoni 2.2S completi per dare maggior rapporto di compressione, nuove bronzine di banco e di biella, nuovi bilancieri, nuove catene, pompa olio carrera 3.2, venturi carburatori a 32, emulsionatori F3, getti rivisti, serie guarnizioni nuove. Montaggio barre antirollio anteriori e posteriori, ammortizzatori bilstein: in precedenza avevo sanato la parte anteriore che presentava ruggine passante in corrispondenza degli attacchi anteriori dei bracci. La scocca è stata visionata da meccanici e carrozzieri e tutti l'anno trovata in ottima forma, nonostante sia un targa. Mi pate di averti detto tutto: ora la 911 "S/T" va davvero bene, ed è divertentissima da guidare. (Messaggio modificato da VECCHIASCOCCA il 18 agosto 2010) |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1467 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 19:37: |
|
Grande!!!! questo E' lo spirito Porsche che sto cercando!! Vedo che i punti principali li hai toccati tutti. forse manca qualcosa nella parte elettronica (sostituzione puntine nel distributore, magari gestione via MSD, ecc)e non leggo l'inserimento degli squirters (ma magari erano gia' presenti in quell'anno...). Sul lato scarico? studiato qualcosa? Alleggerimenti qua e la? Il tuo discorso sull'albero motore spero sia illuminante per tutti! E la cosa bellissima e' che l'hai fatto su un Targa! complimenti davvero! Ecco, allora mi dico: perche' su Pmania non si parla REGOLARMENTE di queste cose, perche' in Italia siamo cosi' in pochi a parlare di PREPARAZIONE??? Io lo so che TUTTI quelli che mettono il sedere su un'auto come la tua, quando tornano sulla loro "talebana" la piantano contro un muro. TUTTI. Eppure i pre-giudizi e la non concoscenza creano muri insormontabili.... A proposito: dove hai fatto lavorare le teste e il basamento? Ti sei trovato bene (intendo come fattura del pezzo lavorato?) NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1840 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 19:38: |
|
citazione da altro messaggio:Agh, Francesco, non posso accedere....
Complimenti, registrato dal 2005, 1466 messaggi e NON SEI SOCIO? Ma lo sai che lo spazio sul server per questa discussione lo stiamo pagando noi soci?..... Un pò di dignità per piacere!!!!!!!
e scancia i 30 denari che ti valgono l'accesso ad ogni area fino al 2011 Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 Quanto è brutta l'ignoranza!!! - Giandujotto ridicolo
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1468 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 19:57: |
|
Gentile sig. Harrico. Non ho nessuna intenzione di scendere in polemica con Lei, anche perche' non so chi Lei sia. Libero di dire e insultare. NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 587 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 20:08: |
|
citazione da altro messaggio:(sostituzione puntine nel distributore, magari gestione via MSD, ecc)e non leggo l'inserimento degli squirters (ma magari erano gia' presenti in quell'anno...). Sul lato scarico? studiato qualcosa? Alleggerimenti qua e la?
Alla MSD avevo pensato, però per il momento ho accantonato perchè aprendo il cofano motore si noterebbe: per la sostituzione puntine cosa intendi? Pensi che potrebbe migliorare agendo sulla parte elettrica? Gli squirters ci sono già essendo un 2.4 my 1972. Lo scarico l'ho lasciato di serie, per non aumentare troppo il rumore, che peraltro è diventanto molto più secco e metallico rispetto al T originario: hai qualche suggerimento in merito? Alleggerimenti dove si posso effettuare, lasciando inalterato l'aspetto? Forse trovando i cofani in alluminio? Teste e basamento sono state lavorate ad Alessandria, ed il risultato, almeno per il momento (facciamo le corna.....) mi sembra ottimo. Circa i pregiudizi che tu segnali, io non credo che tutti concepiscano la propria storica allo stesso modo: io possiedo la mia 911 da 18 anni, e per il momento è la mia prima ed unica Porsche: per me è diventata una sorta di laboratorio mobile, con la quale mi diverto ad apportare modifiche e miglioramenti: io sono affezionato alla mia auto, ci ho fatto troppe cose insieme, ho troppi ricordi, e quindi non intendo separarmene: però non mi accontento di guidare sempre la stessa zuppa, ed allora ogni tanto studio modifiche che mi emozionano e mi fanno trovare sembre cose nuove nella mia 911. Credo di essere un pò un caso particolare: la maggioranza delle persone quando si stufa vende e cerca qualcosa d'altro, e questo consente di sperimentare modelli sempre più performanti. Non modificano anche perchè temono che la loro auto in caso di rivendita possa valere meno, ed allora anche se le modifcihe si fanno magari si tengono ben nascoste per non sminuire il valore del proprio bene. Insomma credo che sia una questione anche di soldi, come sempre del resto........ |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1469 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 20:35: |
|
Alor, L'MSD e' la cosa piu' facile da nascondere: ormai e' grande come un pacchetto di sigarette.. e anche i cavi li fanno neri... Immediatamente sostituire le puntine con una Pertronix, se non l'hai gia' fatto! Scarico: concordo , ma magari un 2 uscite invece del classico singola laterale. Alleggerimenti: be, no, non si puo' andare "ad minchiam" sull'alleggerimento: e' un progetto completo, che coinvolge sospensioni e messa a punto della distribuzione dei pesi... Ad Alessandria da quello famoso o da un piccolo artigiano? Infine: si, quello che dici tu e' vero, ma non sempre. Ci sono molti di noi che ogni auto che acquistano ci mettono IMMEDIATAMENTE le mani, perche' le Porsche di serie , esclusi i modelli speciali racing, sono TUTTE migliorabili, e moltissimo anche. In particolare le Bumper, che se solo i proprietari sapessero che bestie si tirano fuori da degli smolfi SC.... Il problema e' anche quello della passione del "fai da te": in USa e in UK ciascun appassionato si fa le cose principali in garage e porta le piu' complesse al preparatore del paese ( che c'e' in quasi tutti i paesi). Qui da noi trovi questa passione solo in Emilia, e stop. L'italiano medio preferisce non sporcarsi le mani, studiare e provare... sara' forse cultura , non so... Pmania potrebbe essere un bel veicolo per questo tipo di passione Porsche, ma in tutti questi anni ne conto sulla mano gli amici come te che ci mettono seriamente del proprio... ah, per i soldi, quello e' un problema di tutto il mondo... certo, la passione per l'auto d'epoca costa, e anche tanto. il grande Birkin diceva "no money-no race". Mica lo ordina il dottore di comperarsi una Porsche. c'e' anche la pesca.... NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1841 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 21:05: |
|
Nessuna polemica, per l'amor del cielo... solo una constatazione o meglio una puntualizzazione... Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 Quanto è brutta l'ignoranza!!! - Giandujotto ridicolo
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6355 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 23:43: |
|
citazione da altro messaggio:c'e' anche la pesca
Magari con due albicocche... con tutto quello che abbiamo speso in casa per la pesca, ci compravamo tranquillamente una 996 Turbo usata!
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2759 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 11:56: |
|
La mia 2.4 fece già il salto E-S, alcuni anni fa. Da un po' si giova di volano alleggerito, tubi freno aereonautici, gomme 205/60, leva del cambio a corsa corta e volante della 2.7RS. Invece di alleggerirla ho pensato di appesantirla con il sediolino di mia figlia che poggia su una piccola pila da mezzo chilo di "Manovelle"....mi piace crescere piccole porschemaniache. In camera da letto, sotto il cassettone Luigi XVI riposano, in letargo da due anni, cilindri e pistoni 2.8, camma spaziale 2.7RS, seconda centralina e spinterogeno per 12 candele.....  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 588 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 12:49: |
|
citazione da altro messaggio: Da un po' si giova di volano alleggerito, tubi freno aereonautici, gomme 205/60, leva del cambio a corsa corta
Sono molto interessato al volano alleggerito ed alla leva del cambio a corsa corta.........spiega, spiega come si fa, i benefici.........
citazione da altro messaggio:In camera da letto, sotto il cassettone Luigi XVI riposano, in letargo da due anni, cilindri e pistoni 2.8, camma spaziale 2.7RS, seconda centralina e spinterogeno per 12 candele.....
Come fai a dormire alla notte con una simile tentazione così vicina?
 |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2760 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 14:26: |
|
citazione da altro messaggio:Come fai a dormire alla notte con una simile tentazione così vicina?
Francé, mi basta pensare a quanto è costata una vela di prua... L'alleggerimento del volano diminuisce un po' l'inerzia e la ripresa mi sembra migliore, mentre la leva accorciata mi consente di fare il punta-tacco senza urtare gamba o sedile; aumenta la forza necessaria per la cambiata, ma ne vale la pena (mi è costata 150 euro: modifica della leva originale e rimontaggio).
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1470 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 15:17: |
|
Ecco, Paolo e Francesco, non sarebbe bella una Pmania, in tutti i settori, in cui si parlasse PREVALENTEMENTE cosi'? NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 589 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 16:23: |
|
Ciao Paolo, io comunque continuo a credere che un giorno il passo lo farai, appena avrai tutte le vele nuove penso che ti dedicherari al tuo bel coupè, me lo sento.......
Andrea, capisco cosa intendi e su questo sono d'accordo: credo però che un forum prevalentemente tecnico farebbe venir meno quegli altri aspetti che solo Pmania possiede che sono altrettanto importanti:lo spirito conviviale e non snob, la simpatia di molti frequentatori, lo spirito di iniziativa di alcuni di organizzare raduni e manifestazioni, la disponibilità ad aiutare chi ha problemai tecnici o di acquisto o vendita della propria vettura ecc. Insomma, ci sarebbe il pericolo di un fuggi fuggi generale. Purtroppo, come dici anche tu, non tutti hanno la passione per la meccanica e per le modifiche. Credo che sia un problema di cultura motoristica tipico italiano. Basta fare un giro per qualche forum americano o inglese e ci si rende conto del livello di passione per la meccanica che questi possiedono: non credo che sia necessario per forza di cosa avere una particolare preparazione tecnica: io, per esempio, ho letto qualche libro per imparare e capire meglio, ma non ho il luogo adatto, nè l'attrezzatura adatta nè, credo, la manualità adatta, per fare certi lavori da solo: allora mi interesso, studio, mi procuro i pezzi e poi debbo far realizzare l'intervento allo specialista. Però anche così mi diverto. |
   
Marco (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 2325 Registrato: 01-2006
| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 18:28: |
|
Ciao Andrea 70. Potresti dirmi in quale percentuale (secondo te), gli appassionati Mondiali si dividono fra auto originali o auto modificate???? Secondo te quali Nazioni preferiscono le 911 modificate e quali preferiscono le originali??? Le tue discussioni sono interessanti perchè fai capire di conoscere bene il mercato mondiale delle 911 classiche. Mi piacerebbe come credo anche ad altri, conoscerlo. Se ti va ti invito a descriverlo (per quel che sai) in maniera da trasmettere la tua esperienza utile (forse) ad evitare cattedrali nel deserto. Marco AJO' |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1471 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 18:54: |
|
Francesco, mi devi ancora una risposta sul "lavoratore" di Alessandria. Relativamente a quanto tu dici, avere un'auto d'epoca e non avere un posto dove godersela, lucidarla, migliorarla (la manualita' viene con l'esperienza) ovviamente e' un vero peccato, secondo me si perde il 50% del piacere, ma comunqnue non e' obbligatorio! Basta avere il proprio meccanico Porsche (che non vuol dire concessionario, ma possibilmente uno che sui motori A/C ci abbia messo le mani fin dai tempi d'oro) a due passi da casa e il gioco e' fatto: tu studi, valuti, pensi, lui esegue e al limite consiglia (al limite, perche' la decisione finale DEVE essere sempre tua). Chi non gli frega nulla di studiare e di appassionarsi di meccanica, elettronica, dinamica di una 911 dal mio punto di vista e' bene che faccia il collezionista di pezzi importanti o che comperi Porsche nuove. Fa parte di un'altra categoria di appassionati. Ancora, Pmania non deve certo ridurre le altre parti, deve solo aumentare questa!!! Il problema e' che questa parte, la preparazione, nei piu' famosi forum internazionali fa la parte del leone, qui e' addrittura assente! E questo, se mi permetti, si riflette anche sul tipo di raduni proposti su questo sito.... meno male che ci sono i Turbati che danno una svegliata una volta l'anno!!!! La cosa che piu' mi fa rabbia che siamo NOI e gli INGLESI la patria dei motori, ma NOI ce ne scordiamo.... NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1472 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 19:00: |
|
Marco, a me quale sia la percentuale non frega nulla. Io so che tutti i piu' importanti forum angolosassoni e tedeschi hanno la parte tecnica/preparazione preponderante, e di gran lunga, su tutte le altre. Poi viene la parte storica. Poi quella della vendita tra utenti. Poi, in maniera minore, quella dei raduni, che vengono fatti sempre alla grande e SEMPRE con 2 finalita': o quella di un Treffen (cercati la traduzione corretta) o quella di un concorso di eleganza (tipico in Usa, dove hanno le migliori auto restaurate del mondo, e ripeto, del mondo). Mai visto foto con gente con i piedi sotto il tavolo, foto invece che in Italia abbondano, soprattutto sugli house organ dei vari Registri.... A si biri Andrea NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 6185 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 19:06: |
|
citazione da altro messaggio:Il problema e' che questa parte, la preparazione, nei piu' famosi forum internazionali fa la parte del leone, qui e' addrittura assente!
Affermazione assolutamente falsa ! Proprio per chi ha la passione delle preparazioni o delle gare è presente da almeno 3 anni l'area GENTLEMEN DRIVERS. Durante l'inverno abbiamo seguito (virtulmente) la preparzione di almeno 3 progetti. Se poi tu non ci puoi accedere perchè non vuoi dare il tuo contributo liberissimo, ma almeno non dire falsità sul ns forum. Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 591 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 19:09: |
|
citazione da altro messaggio:Mai visto foto con gente con i piedi sotto il tavolo, foto invece che in Italia abbondano, soprattutto sugli house organ dei vari Registri....
Questa è davvero buona......... Per quanto riguarda Alessandria hai ragione mi sono dimenticato: allora direi quello famoso, o meglio quelli famosi, visto che sono fratelli..... |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1474 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 19:22: |
|
Ho conosciuto Carmelo. Personaggio davvero! Esperienza a carrettate. Peccato cosi' rari in Italia.... NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1475 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 19:28: |
|
Caro Admin, mi scuso e mi cospargo il capo di cenere sul termine "assente". Pero' l'area Gentlemen Driver la ricordavo come quella dove scriveva chi in macchina ci corre davvero, con i numeri sulle portiere. Il mio discorso e' tassativamente su auto stradali targate per un uso divertente stradale. Se poi l'argomento e' li esplicitato in maniera estensiva, allora anche per il resto mi asterro' dal proseguire oltre. Un saluto NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
the doctor (chemist1)
Utente registrato Username: chemist1
Messaggio numero: 493 Registrato: 09-2007

| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 23:11: |
|
citazione da altro messaggio:Chi non gli frega nulla di studiare e di appassionarsi di meccanica, elettronica, dinamica di una 911 dal mio punto di vista e' bene che faccia il collezionista di pezzi importanti o che comperi Porsche nuove. Fa parte di un'altra categoria di appassionati.
Ma queste esternazioni sono completamente fuoriluogo e permettimi un po' presuntuose. Vedi il mondo e' bello perche' vario e ognuno si gode la sua passione come meglio gli aggrada e nessuno si deve permettere di consigliorarli cosa comprare ed il perche'. Secodo:se ti piacciono tanto i forum americani cosi' pieni di appassionati di dinamica,elettronica,meccanica,hamburger,patatinee coca-cola perche' non frequentarli a tempo pieno? Terzo:per le porsche nuove possiamo contare su di te per qualche eurino? luca |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1477 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 23:27: |
|
Luca, hai mal interpretato le mie parole. E' ovvio che ciascuno puo' fare cio' che vuole, ci mancherebbe! Solo che, ripeto, fa parte di un'altro tipo di passione, tutto qua. Quell'espressione "hamburger" ecc e' un'uscita infelice. Evidentemente non conosci l'argomento. Ma anche in questo caso, ognuno fa cio' che vuole. Basta non denigrare cio' che si ignora. Infine, che c'entra l'ultima frase? Inutilmente polemica, non trovi? Io sto esprimendo il mio punto di vista. Se non sei daccordo esprimi il tuo e motivalo. In tranquillita'... NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1843 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 23:46: |
|
Vedi Andrea questo non è un forum propriamente pubblico ma è principalmente la bacheca dei soci (paganti) del Pimania Sporting Club con alcune aree a aperte a non soci.... Dici che sei deluso perchè non abbondano le discussioni tecniche mentre invece non mancano le foto di gambe sotto al tavolo. A parte il fatto che di discussioni tecniche il forum ne è pieno (nelle aree riservate naturalmente), permettimi di informarti che è appena nata la costola "Legs Under the Table Racing Team" perchè è con le gambe sotto al tavolo, naturalmente dopo una bella guidata, che nascono le amicizie che si coltivano qui sul forum....... Hai ragione, non ci conosciamo, ma conosco personalmente circa 200 soci e posso onorarmi dell'amicizia di una cinquantina di loro, amicizia peraltro diventata tale con le gambe sotto al tavolo dopo i primi germogli sbocciati proprio qui sul forum.... Per non parlare poi della presunzione e maleducazione che traspare dalle tue parole senza peraltro minimamente mettere in dubbio le tue profonde ad ammirevoli conoscenze tecniche..... leggere infatti la parte tecnica dei tuoi post è interessante ed appagante.... Insomma sei ospite NON PAGANTE in casa nostra e pretendi pure di fare il padrone di casa? Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 Quanto è brutta l'ignoranza!!! - Giandujotto ridicolo
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3733 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 00:56: |
|
Credo si stia andando OT. Parlate dell'argomento se no chiamatevi in privato. La gestione del forum non sta a noi ma ad admin. Ci sono regole che tutti dovremmo rispettare. quod licet Iovis non licet bovis
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1479 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 01:34: |
|
Va be', basta, a farmi continuamente attaccare da questo signor Duri che manco conosco (come quell'altro del resto) con futili e pretestuose motivazioni che non portano alcun arricchimento alla discussione non ci sto. La finisco qui. Un caro saluto agli Amici, e ancora grazie a Vic per l'aiuto siculo. Credimi, preziosissimo! NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
the doctor (chemist1)
Utente registrato Username: chemist1
Messaggio numero: 494 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 10:28: |
|
citazione da altro messaggio:come quell'altro del resto)
Evviva l'educazione.....io mi chiamo sempre Luca e non "quell'altro" che probabilmente sara' un tuo parente. Se poi vieni "attaccato" un motivo ci sara'. Luca |
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1947 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 11:08: |
|
citazione da altro messaggio: ...Parlate dell'argomento se no chiamatevi in privato. La gestione del forum non sta a noi ma ad admin. Ci sono regole che tutti dovremmo rispettare.
Vincenzo hai fatto bene a ricordarlo. Andrea hai aperto un 3d con un bel quesito, prova ne sia dei tanti interventi interessanti ed istruttivi che abbiamo letto, spero che tu prosegua e che con il contributo di altri svisceriate ulteriori aspetti di questo tematica niente affatto banale. lamps . asinus asinum fricat
|
   
®Fabiola®The Big Brother® (fabioisp)
PorscheManiaco vero !! Username: fabioisp
Messaggio numero: 6742 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 11:13: |
|
eccolo!!!! è arrivato il redentore!!!! ed ora post nuovamente in vaKKA!!! ®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore® ®Member Legs under the table Racing Team®
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1949 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 11:32: |
|
citazione da altro messaggio:..Ciò che non si vede m'intriga. Si vede un disco forato? Un po' si....ma i tubi in treccia, l'olio, le pastiglie, quelle no...
sul mio 911 del 09/73 quando dovetti sostituire i tubi freni li misi in treccia. Quello che trovo che segni il tempo, per il metro odierno di valutazione dell' handling per una vettura comunque da oltre 240 kmh, sono le dimensioni delle gomme, sopra tutto le ant. 185/70/15 post. 215/60/15, misure che lasciano pochissima scelta tra la produzione odierna di pneumatici VR Che fare ? lamps . asinus asinum fricat
|
   
Dick Dastardly © (matteo_v)
Porschista attivo Username: matteo_v
Messaggio numero: 3673 Registrato: 10-2002

| Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 12:09: |
|
farò l'elenco dei lavori della 930 a cose fatte; sicuramente non ho rispettato il manuale d'officina della versione stock. L'Anderson (e non solo quello) è stato fonte di parecchie ispirazioni. In area turbo, cmq, gli smanettoni acculturati - che parlano poco ma si danno da fare - abbondano, e se ne leggono parecchie di queste cose: a tal proposito sposterei subito questa discussione, insieme alla sua sorella quasi omonima e a quella sui numeri di serie delle prebumpers, in area soci. Altrimenti avrebbe ragione Andrea70 a non iscriversi: che fosse un pallone gonfiato era già lapalissiano per via de suo modo di porsi, ma dargli ragione anche su questo tema mi pare davvero offensivo nei confronti di chi tutti gli anni rinnova la quota. Lasciamo che le code di paglia brucino altrove. Se semo prese er calippo e 'na bira!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1485 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 13:10: |
|
Pallone gonfiato lo reindirizzo al mittente, ovviamente. NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Dick Dastardly © (matteo_v)
Porschista attivo Username: matteo_v
Messaggio numero: 3675 Registrato: 10-2002

| Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 13:32: |
|
brucia brucia!
 Se semo prese er calippo e 'na bira!
|
   
C.d.M. (deme911)
Moderatore Username: deme911
Messaggio numero: 6387 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 14:13: |
|
...state esagerando, chiudo il 3d!
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
|