Autore |
Messaggio |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 3124 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 11:34: |
|
........comprai la rivista Auto Klassik per via di un articolo su una AR Junior GTA, rivista che poi mettei da parte, un mese fa lessi un articolo su i 100 anni AR con un test comparativo su una duetto 2000 pre iniezione una GT junior 2000 e una Montreal tutte rosse, tutte belle, dopo averlo consumato decisi di metterlo da parte e ritrovai la famosa rivista di allora decidendo di rilleggermela, ma ahime! arrivai sulle inserzioni di vendita Porsche e mi sono sentito male!!!!!!!!!! la 2,7RS era quotata allora su classic data: € 64.000 oggi la stessa rivista la quota € 219.000 alcune prebumper in buono stato andavano via per € 17.000, 930 turbo da € 24.000 e cosi via...... certo per alcuni e'stato un periodo d'oro! Cosa ci riservera' il futuro? ciao Giorgio Germania 911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2751 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 12:33: |
|
Secondo me con alcune auto si è esagerato. La crisi sta abbattendo tutte le compravendite in modo omogeneo, ma quando passerà, alcuni che credevano di aver comprato gioielli rimarranno delusi. Le auto vanno ineluttabilmente verso l'economia dei consumi, la facilità di utilizzo ed il comfort. Le prestazioni sono molto al di sopra delle possibilità delle nostre strade e dei limiti della legge, il cui occhio è sempre più attento. Le vecchie auto che rimarranno interessanti saranno quelle divertenti da guidare (il "divertimento" questo sconosciuto sulle auto di oggi) o veramente esclusive nei criteri costruttivi (oggi ineluttabilmente lontani dalle particolarità del "fatto-a-meno"). Solo per queste caratteristiche è possibile ingoiare il rospo dei blocchi del traffico, del comfort approssimativo e dei consumi da svenimento, cui ci costringono le nostre vecchiette. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7789 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 13:03: |
|
citazione da altro messaggio:la stessa rivista la quota € 219.000
Ho fortissimi dubbi che oggi ci sia in giro gente disposta a scucire quella cifra per una sia pur gloriosa e rara 2.7 rs. Quando cominciano i 7 anni di vacche magre, i primi ceffoni li prendono i beni voluttuari. Il mercato ha ripreso coscienza del valore del danaro, non ha la tranquillità di un futuro speranzoso (le fibrillazioni dei mercati finanziari ne sono un chiaro esempio) e siamo ancora lontani dal percepire segnali di ottimismo. Ciao Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha!
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4484 Registrato: 07-2003

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 10:06: |
|
Quoto Fratello Gallagher, proprio in questi giorni ho avuto notizia di una 964 Turbo S con tutte le cosine a posto (compreso paraurti anteriore originale,visto il parco circolante,ahahahahahah), non proprio da "museo" ma comunque corretta e unfallfrei, pronta a passare di mano in "camera caritatis" a una cifra di poco sotto i 150K/€. Comincio a pensare di aver venduto la mia ex al momento giusto! Le opinioni sono come le palle, ciascuno ha le sue(C.Eastwood).Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
Axel (bulldog)
Utente esperto Username: bulldog
Messaggio numero: 520 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 10:27: |
|
Massimo ! Per certi oggetti non é mai il momento giusto per vendere ! Leggi vanno tenuti anche a denti stretti, MA vanno tenuti!! Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4486 Registrato: 07-2003

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 10:44: |
|
Hai ragione Luca, però una volta che li hai resi perfetti diventano ansiolitici al punto che,per dormire tranquillo, ci vorrebbe una caveau capace di contenerli ! Troppo per i miei nervi..... Le opinioni sono come le palle, ciascuno ha le sue(C.Eastwood).Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
Axel (bulldog)
Utente esperto Username: bulldog
Messaggio numero: 521 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 10:53: |
|
La tua era veramente bella, peccato il colore che era troppo particolare (giudizio personale) La tua all'inizio, se ben ricordo, qualche problemino te la dato! una guarnizione o spessore errato se ben ricordo. Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1463 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 10:55: |
|
Concordo al 100% con Paolo ( e' un'abitudine ormai...): W il DIVERTIMENTO DELLA GUIDA!!!!!! Il resto sono chiacchere per un'auto-MOBILE (Imho) Elfer, in realta' , vedendo il mercato Nordamericano e Europeo (Uk e D) come si stanno muovendo, semplicemente vanno sempre le auto "speciali" mentre si e' ridotto il mercato delle "giuste ma senza nulla di speciale" Ad esempio all'ultima asta Bonhams di settimana scorsa, un 917 ha sfondato il precedente record per quell'auto battendo i 4 milioni di dollari. Ecco i principali "botti": - 917 just over 4 million dollars - 910 just over 800.000 dollars - 3.0 RSR ( new tub) 380.000 dollars - 962 Group C just over 500.000 dollars - 911 S 1967 Sport Kit II Trans-Am Under 2-Liter Class Winning 210.000 dollars Some high prices for rare parts as well: - 917 Bosch injection pump $30.000 - pair of 917 uprights and hub assembly unit $ 36.000 - 917 titanium axle $ 12.000 E provate ad andare a comperare un pezzo NOS e poi mi dite se c'e' crisi.... Il TOP e' sempre richiesto, e i prezzi sono sempre in ascesa. Morale? non basta avere un 911S del 72 per prendere "bene". Deve essere particolare in qualche modo ( es: condizioni eccezionali, colore particolare, motore preparato, optional rari,passato sportivo, ecc) Altrimenti fa fatica, molta fatica, come in tutti i mercati di beni voluttuari. Il mercato e' semplicemente ritornato quello pre anni 2000, dove gli appassionati erano molti meno e (per fortuna) MOLTO piu' preparati. NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2024 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 11:12: |
|
citazione da altro messaggio:Il TOP e' sempre richiesto, e i prezzi sono sempre in ascesa.
Sono d'accordo al 100%. La settimana scorsa oltre a Bonhams ci sono state le altre aste a Monterey e sono state vendute in 4 giorni 172 milioni di dollari di macchine d'epoca, di cui molte sopra al milione di dollari (250 SWB, 250 california, Alfa 8c 2300, Jaguar D, porsche 917, Mercedes SS). La 250 Testa Rossa è arrivata oltre i 10milioni di dollari ma non è stata venduta, alla faccia della crisi! C'è ancora una montagna di liquidità disponibile per beni voluttari, e in un periodo di crisi una bella macchina d'epoca, rara e preziosa, può essere vista come un bene rifugio. Secondo me la cosa è molto più limitata per vetture più "normali", diciamo sotto i 100k. Ciao A - Every mile is a smile -
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4487 Registrato: 07-2003

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 11:41: |
|
citazione da altro messaggio:La tua all'inizio, se ben ricordo, qualche problemino te la dato! una guarnizione o spessore errato se ben ricordo
Si c'era uno spessorino della molla della wastgate non corretto e dava una sovrapressione pericolosa, oltre a rischiare di decollare (con 1,3 bar contro il normale 0,86) si rischiava di bucare qualche pistone, per fortuna il tubo di raccordo aveva il "ventre molle" e gonfiandosi a mo di zampogna ha evitato danni. In fase di collaudo per targarla abbiamo eliminato tutte le piccole imperfezioni meccaniche, poi è seguito un anno di attente rifiniture per riportarla al nuovo di conio, probabilmente è stato il periodo più bello con le più grandi soddisfazioni, l'attuale proprietario (collezionista vero) paga lo scotto di non avere nessun lavoretto da farci! Le opinioni sono come le palle, ciascuno ha le sue(C.Eastwood).Anni 80' www.otto-fm.com
|