Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Quadro avviamento < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 3520
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 27 luglio 2010 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domenica scorsa al commiato con gli amici pimaniaci, la chiave della 912 non mi ha dato l'avviamento. Oggi, smontando il pezzo, abbiamo individuato che va sostituito il blocco chiave del quadro avviamento esattamente questo:



Ho telefonato alla Soveco di Bologna ed il magazziniere mi ha dato la ferale notizia che il particolare richiesto è "Fuori Produzione", ho contattato altri ricambisti che mi hanno confermato l'impossibilità di reperire il ricambio nuovo.
Chi mi può aiutare??????
Grazie.
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea r. (cangrande)
Utente registrato
Username: cangrande

Messaggio numero: 92
Registrato: 08-2009


Inviato il martedì 27 luglio 2010 - 16:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non erro, il pezzo incriminato se viene cercato come ricambio per il 912 non risulta a magazzino, ma dovrebbe essere uguale a quello dei modelli successivi fino al 964.Sempre con il beneficio d'inventario.......
elfer....per sempre
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 3521
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 27 luglio 2010 - 16:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Andrea, già questa potrebbe essere una notizia positiva...vediamo se qualcuno può confermare questa dritta!!!
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (taxman)
Utente esperto
Username: taxman

Messaggio numero: 522
Registrato: 12-2007


Inviato il martedì 27 luglio 2010 - 19:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pippo, scrivimi in pvt.
Qui non habet, dare non potest.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 3522
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 27 luglio 2010 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK fatto!!!
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 8715
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 28 luglio 2010 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pippo,
se hai bisogno possiamo vedere cosa c'e' qui - credo che questo potrebbe andare bene
pero' missa' che poi ti trovi con le chiavi diverse...
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 8716
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 28 luglio 2010 - 21:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo (leggermente differente) dovrebbe essere esatto per il 68
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 3525
Registrato: 04-2008


Inviato il mercoledì 28 luglio 2010 - 23:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Luca (credo che il secondo sia proprio lui) e grazie a tutti coloro che mi hanno dichiarato (anche in pvt) la loro disponibilità per la ricerca della soluzione......siete dei veri amici!!!

Ieri con il meccanico (a casa) abbiamo smontato solo la parte elettrica del gruppo ed abbiamo appurato che con un semplice cacciavite italiano mette in moto senza difficoltà, da questo abbiamo dedotto che la parte malata è solo la parte meccanica. Se il pezzo nuovo fosse stato disponibile in Porsche avrei comprato il tutto per evitare possibili futuri problemi anche alla parte elettrica. Visto che il pezzo è "Fuori Produzione" proveremo a smontarlo per tentare una riparazione e, quindi, mantenere la chiave originale; in caso contrario ricorrerò alle vostre disponibilità.
Thanks again.
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2725
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 28 luglio 2010 - 23:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perchè non andare in giro con un cacciavite italiano e basta?


E' una soluzione anche dal vago sapore patriottico.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 3526
Registrato: 04-2008


Inviato il giovedì 29 luglio 2010 - 00:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo.......so io dove inserire il cacciavite italiano appena ci incontriamo!!!
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1240
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 29 luglio 2010 - 00:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la chiave distribuisce comunque la corrente agli utilizzatori e manca solo la funzione d'avviamento, perché non lasciare tutto così finché va e vicariare con un pulsantone esterno (senza bucare nulla, ovviamente), che fa anche racing?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2726
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 29 luglio 2010 - 00:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco, attento. A te toccherebbe il pulsantone.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 3527
Registrato: 04-2008


Inviato il giovedì 29 luglio 2010 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco, ho scoperto che il blocchetto chiave, una volta staccato il gruppo elettrico, serve solo per disattivare il bloccasterzo.....







Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 3528
Registrato: 04-2008


Inviato il giovedì 29 luglio 2010 - 09:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ed ecco il "quadro" smontato.....






Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

renato (jag)
Utente registrato
Username: jag

Messaggio numero: 60
Registrato: 11-2008
Inviato il giovedì 29 luglio 2010 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao pippo,

Prova sul sito rosepassion.fr e un ottimo ricambista francese a prezzi corretti che ha "quasi " tutto... A prezzi accessibili.

In bocca al lupo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro biondini (blondiex)
Nuovo utente (in prova)
Username: blondiex

Messaggio numero: 29
Registrato: 11-2009
Inviato il giovedì 29 luglio 2010 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate l'ignoranza ma cos'è l'Outlet 911????? è visitabile di persona? o si possono effettuare solo acquisti on-line? Dove si trova?? a Milano?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1242
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 29 luglio 2010 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Possibile che non si riesca a riparare o sostituire il solo gruppo elettrico senza il bloccasterzo?
Sarà saltata una molletta o una lamella in ottone.

Ho visto delle Vespe con restauri perfetti su componenti introvabili, credo che un tecnico riparatore di tachimetri e strumenti sia capace di farlo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 8717
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 29 luglio 2010 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro,
outlet911 e' solo un po' di "mercanzia" che mi e' capitato di accumulare durante il restauro della mia 911.
E' tutto a Milano, ma ammassato in uno spazio non visitabile.
Ciao
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 3529
Registrato: 04-2008


Inviato il giovedì 29 luglio 2010 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ammassato in uno spazio non visitabile







Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro biondini (blondiex)
Nuovo utente (in prova)
Username: blondiex

Messaggio numero: 30
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 30 luglio 2010 - 08:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"outlet911 e' solo un po' di "mercanzia" che mi e' capitato di accumulare durante il restauro della mia 911."
Accidenti e per restaurare una sola 911 ti è avanzata tutta quella mercanzia!!!!

...ma è tutto in vendita? come devo fare per contattarti, uso quell'indirizzo di posta che c'è a fondo pagina?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 3530
Registrato: 04-2008


Inviato il venerdì 30 luglio 2010 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una buona notizia e - nun c'à fazzu 'chiù - una cattiva...........

La buona è che stamane il "chiavettiere" mi ha restituito il blocco chiave funzionante.

Per i cultori della tecnica aggiungo che il problema è stato procurato proprio dall'asse bloccasterzo che negli anni, essendo la parte più pesante da trascinare con la chiave, ha logorato il piccolo asse che aziona i contatti nella parte elettrica......ora il bloccasterzo è stato disattivato (così impara a non rompere i )!!!



La brutta notizia è che ieri sera, nel riportare la bimba a cuccia, si è rotta la cinghia dell'alternatore ed ho fatto quasi due Km. con la spia dinamo accesissima.......spero di non avere arrostito il motore!!!
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1244
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 30 luglio 2010 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

> alternatore ed ho fatto quasi due Km. con la spia dinamo accesissima

ma cos'è, un modello sperimentale con due circuiti di ricarica indipendenti?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6348
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 30 luglio 2010 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai fatto due km a batteria. Direi che non morirà nessuno per questo.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 3531
Registrato: 04-2008


Inviato il venerdì 30 luglio 2010 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dinamo = Alternatore
Definizione per entrambi: "macchina che trasforma l'energia meccanica in corrente elettrica"
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 3532
Registrato: 04-2008


Inviato il venerdì 30 luglio 2010 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Patrizio, ti ricordo che, nei motori quattro cilindri Porsche, all'alternatore è collegata la ventola di raffreddamento dell'olio che, a causa del fermo causato dalla rottura della cinghia, ha raggiunto temperature molto alte!!!
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1245
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 30 luglio 2010 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E cosa dissero i quattro cilindretti quando l'olio andò in ebollizione?

Aiuto, siamo fritti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1246
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 30 luglio 2010 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Circa dinamo e alternatore, ciài ragione.

Un tedesco è un europeo, un francese è un europeo, quindi un tedesco è un francese.

Non ci avevo pensato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6349
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 30 luglio 2010 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pippo, my fault. Non avevo fatto 2+2!
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 4265
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 31 luglio 2010 - 07:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

* Bene, dalla 4' foto del 29 luglio abbiamo potuto vedere un cacciavite "italiano".
* Non è vero che dinamo=alternatore. La prima fornisce corrente continua, il secondo fornisce corrente alternata raddrizzata da un diodo.
* La ventola NON raffredda l'olio motore, bensì il corpo cilindri.

A parte le battute (doverose per un forum di appassionati), credo che 2 km a cinghia staccata non dovrebbero aver fatto grandi danni a condizione che:
* l'auto non fosse già stata bella calda da precedenti km.
* il conduttore abbia tenuto una gestione regolare a basso n.° di giri del motore.

Questi motori sono robusti come trattori.

Certo bene non gli ha fatto.

Vorrei ricordare come in casi di emergenza si possa sostituire la cinghia con un semplice collant annodato (avendone disponibilità).
Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1119
Registrato: 09-2006


Inviato il sabato 31 luglio 2010 - 08:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

in casi di emergenza si possa sostituire la cinghia con un semplice collant annodato




una scusa in piu per portarsi dietro una bella donna
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 3534
Registrato: 04-2008


Inviato il sabato 31 luglio 2010 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domenico le tue prezione competenze tecniche sono sempre recepite positivamente ed apprezzate da me che sono sempre disponibile ad imparare qualcosa di più!!!!

Purtroppo il motore era già molto caldo, perchè "stirato" a dovere in precedenza per circa dieci minuti.
Oggi pomeriggio cercherò di inserire la cinghia, seguendo i consigli che mi ha dato il meccacnico, e a controllare (visivamente,olfattivamente e acusticamente), gli eventuali danni provocati dall'alta temperatura raggiunta dal motore!!!
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 2677
Registrato: 02-2007


Inviato il sabato 31 luglio 2010 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pippo speriamo invece che non ci siano danni e si risolva tutto con il montaggio di una cinghia nuova.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 3535
Registrato: 04-2008


Inviato il domenica 01 agosto 2010 - 00:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente oggi pomeriggio ho potuto rivedere il motore di giorno e, con grande sollievo, la colorazione delle parti metalliche è normale; uscita l'astina dell'olio il livello è normale, non ha un odore particolare e la fluidità sembra quella giusta.
Con grande stupore trovo la cinghia nel vano motore Dx la estraggo e la trovo integra ma deformata.....


...guardandola attentamente questo è l'unico punto si rileva un'anomalia....


....certo non è un bel vedere l'alternatore senza la sua naturale cinghia complementare...


....ed allora, seguendo le istruzioni del meccanico inserisco la 5^ marcia, adagio la cinghia nella puleggia dell'alternatore, poi la comincio a inserire (da sotto l'auto) nella puleggia inferiore ed infine comincio a spingere la macchina che (miracolo!!!) assesta, col movimento dell'albero motore, la cinghia anche nella sua sede inferiore, il tutto tenendo appoggiato il cofano posteriore sulla testa....



Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 3536
Registrato: 04-2008


Inviato il domenica 01 agosto 2010 - 00:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Messa in moto l'auto (col cacciavite) non noto alcuna sonorità differente dalla norma ed allora, tirato un definitivo sospiro di sollievo, comincio a lavorare sul "quadro" di avviamento.
La sera che avevo riportato l'auto a casa mi ero accorto che non funzionavano le luci anteriori anabbaglianti e abbaglianti, oggi quardando i fili ho notato che uno era non collegato all'interruttore luci....




...quindi ho smontato anche l'interruttore luci e, ripristinato il collegamento, ho riposizionato lo stesso nella sua sede.....


...per concludere ho riassemblato il blocco avviamento, ricollegando la parte elettrica a quella meccanica, ed ho riposizionato il quadro nella sua (quasi) giusta posizione......


Conoscendomi, sono veramente felice di aver fatto tutto da solo!!!
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 3537
Registrato: 04-2008


Inviato il domenica 01 agosto 2010 - 00:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci tengo, ancora una volta, a ringraziare sinceramente e di cuore quanti si sono dimostrati disponibili ad aiutarmi per risolvere il problema!!!
Siete Grandi!!!


Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2677
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 01 agosto 2010 - 07:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devo intervenire.

La cinghia movimenta la dinamo e la ventola che raffredda sia il blocco cilindri che l'olio, tramite il radiatore nascosto nella cassa.

La procedura di sostituzione che hai adottato (5a marcia e spinta) è deplorevole, è giustificata nei rari casi in cui non hai la chiave per smontare la puleggia, ma è pericolosa

La procedura corretta è svitare la puleggia dinamo, soprattutto perché la tensione della cinghia va regolata mediante lo spessoramento delle due semipulegge.

Se non fai quest'operazione, hai o una cinghia lenta, che ti fa surriscaldare il motore, o , molto peggio, una cinghia troppo tesa che ti brucia il cuscinetto della dinamo, per cambiare il quale devi calare il motore.

Se ti si è rotta la cinghia: era giusta la tensione? Probabilmente si è rotta perché male installata.

Sulle Porsche aircooled (e sui maggiolini) si deve avere SEMPRE una cinghia di emergenza, a volte si portava incastrata dentro la ruota di scorta.

Nota estetica: su motori anni '70 è brutto vedere le cinghie moderne con il trapezio interno dentato; si trovano ancora (vai all VW) le cinghie originali con la sezione piena. Tra l'altro le pulegge originali Porsche/VW vogliono la cinghia piena.

Cinghia dentata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 3538
Registrato: 04-2008


Inviato il domenica 01 agosto 2010 - 09:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone, grazie per le precisazioni.

L'intervento per la sostituzione della cinghia è stato necessario per poter trasferire la macchina in officina senza l'intervento di un carro attrezzi.
Dirò di più: ho montato una vecchia cinghia di un motore precedente proprio per far montare quella nuova in officina con i giusti attrezzi e le giuste tensioni.
Non sapevo del trapezio interno, vedrò di trovare una cinghia come da te consigliato!!!
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 4267
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 01 agosto 2010 - 09:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sottoscrivo Herbie.
L'olio viene raffreddato nel radiatore interno alla cassa della ventola. (il mio intervento precedente era improprio)
Ma ancor più sottoscrivo la raccomandazione di non forzare la cinghia sulle pulegge costringendola a scavallarne il fianco: è questo sistema che intaglia la cinghia creando quel difetto fotografato e che a lungo andare, in caso di sollecitazioni, ne provoca l'espulsione.
Pippo, ti conviene comprarne una nuova e alla prima occasione montarla in modo appropriato.

Ad integrazione di questi interventi suggerirei una "stretta" a tutti i morsetti ed una lubrificata con antiossidanti tipo WD40 sia alle parti meccaniche che agli attacchi che vedo ben ossidati.
Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 3548
Registrato: 04-2008


Inviato il giovedì 05 agosto 2010 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente montata in officina la cinghia nuova e, come suggerito da Simone, senza dentellatura interna.


Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robi76)
Utente registrato
Username: robi76

Messaggio numero: 31
Registrato: 02-2018


Inviato il martedì 27 marzo 2018 - 17:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti...
non so se sia possibile e/o corretto riprendere un così vecchio post ma visto che stavo cercando proprio una soluzione per ugual problema mi permetto di chiedere in particolare a pippo, o chi ne avesse competenza, come aggiustare il blocco di accensione

citazione da altro messaggio:

La buona è che stamane il "chiavettiere" mi ha restituito il blocco chiave funzionante.

Per i cultori della tecnica aggiungo che il problema è stato procurato proprio dall'asse bloccasterzo che negli anni, essendo la parte più pesante da trascinare con la chiave, ha logorato il piccolo asse che aziona i contatti nella parte elettrica......ora il bloccasterzo è stato disattivato



ho lo stesso problema con la mia 912 alla quale ho dovuto sostituirlo ma vorrei tanto ripristinarlo e ritornare con la sua chiave originale
come sempre un sincero ringraziamento a tutti quanti per il contributo che mi date semrpe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1592
Registrato: 11-2011


Inviato il mercoledì 28 marzo 2018 - 03:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devi smontare il bloccasterzo che nella parte interna è fissato da 2 viti ..rotonde .Con calma e pazienza e magari usando uno scalpellino con moderazione riesci a svitarle.Contrassegna i cavi elettrici che lo collegano e una volta che lo hai smontato lo controlli e vedrai che non c è nulla di complicato e di solito si riesce a riparare lubrificandolo e controllando i contatti interni che li vedi scomponendo ( 2 viti piccole)il blocchetto accensione.Sia i primi bloccasterzo (fino al 1968)che i post 68 sono praticamente identici ..cambiano solo i contatti posteriori.Buon lavoro
Meglio poco che niente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robi76)
Utente registrato
Username: robi76

Messaggio numero: 32
Registrato: 02-2018


Inviato il mercoledì 28 marzo 2018 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Carlo, gentilissimo..però ho già smontato tutto il blocco, era stato sostituito in quando di tanto in tanto si "incastrava" la chiave e di conseguenza non si riusciva a sbloccare lo sterzo e dava problemi con l'accensione.
leggendo Pippo, mi pare di aver capito che aveva un problema simile che è riuscito a risolvere "rigenerando/riparando" il suo blocchetto, cosa che gradirei molto per riavere una chiave unica per portiere ed accensione.
Ieri sera però, mi è sorto il dubbio: le chiavi che ho in dotazione, hanno la forma corretta ma non sono marchiate Porsche ma silca, quindi sicuramente copie e non vorrei che fossero le chiavi "mal riprodotte" a generare il problema e non il blocchetto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bibino59)
Utente registrato
Username: bibino59

Messaggio numero: 114
Registrato: 01-2016


Inviato il mercoledì 28 marzo 2018 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti il bloccasterzo è l'unico componente che mi dà qualche seria preoccupazione di affidabilità , avendo la veneranda età (sulla mia) di 52 anni....
E soprattutto perché è il tipo di componente che se ti molla, contrariamente al blocchetto elettrico dell'avviamento, ti blocca la macchina senza speranza (= carro attrezzi)....
Ne sutor ultra crepidam

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione