Autore |
Messaggio |
   
riccardo r. (ricca1965)
Nuovo utente (in prova) Username: ricca1965
Messaggio numero: 11 Registrato: 04-2008
| Inviato il domenica 04 luglio 2010 - 21:24: |
|
salve a tutti sono Riccardo, porschista appassionato da Firenze. Ho il seguente problema (tra i vari che ho riscontrato sulla mia 3.2 del 1985)...per ora affrontiamo il primo. L'auto l'ho acquistata a fine 2009 da privato che inserzionava l'auto su autoscout (ho scoperto dopo esser quasi un commerciante visto che spesso vi sono suoi annunci di porsche in vendita). Comunque l'auto mi piaceva ,pero' montava gli specchietti del 964 (2° tipo " a goccia")ed il lunotto posteriore con vetro/tergilunotto sempre del 964. Volendola ripristinare nell'originalita', la prima cosa+ semplice e' stata di trovare 2 specchietti del 3200, che ho reperito da un amico.Portati dall'elettrauto, mi ha detto che erano bruciati i motorini di entrambi.Sempre dal solito amico (che ha vari ricambi xche'appassionato e possesoer di porsche)me ne ha dati altri 2;l'eletrauto mi ha pero'detto che non si possono aprire per sostituire eventualmente i motorini. Domanda: e' vero che non sono smontabili?in effetti ho visto che non vi sono accessi per aprire il corpo dello specchietto. Grazie a tutti per l'attenzione. |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1209 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 04 luglio 2010 - 22:11: |
|
In qualche maniera sono stati montati, e per smontarli basta ripercorrere la sequenza in senso inverso. Non conosco questi specchietti, ma anni fa ne smontai alcuni di altra marca che erano altrettanto impenetrabili, e le ultime viti di fissaggio si trovavano dietro la superficie riflettente, coperte da questa. Probabilmente è lo stesso anche per questi; il problema sarà riuscire a togliere lo specchio senza frantumarlo, visto che aderisce con biadesivo o collanti. Al limite, se lo specchio si danneggia nell'estrazione prepara una sagoma e fanne realizzare uno identico, per colore e spessore, da un vetraio. |
   
riccardo r. (ricca1965)
Nuovo utente (in prova) Username: ricca1965
Messaggio numero: 12 Registrato: 04-2008
| Inviato il domenica 04 luglio 2010 - 22:23: |
|
vero.vi sono mi pare 3 viti di fissaggio dietro la superficie riflettente, di non facile accesso. Provo a fare come dici tu.Probabile quindi che l'elettrauto, non abbia voluto rompersi troppo le scatole per fare tale operazione. Grazie Franco |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1210 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 04 luglio 2010 - 22:35: |
|
Potresti provare a infilare una lama di coltello larga, lucida, nelle arie tra lo specchietto vero e proprio e la carenatura, e illuminando l'interno cercare di capire come aderisce lo specchietto. Se è stato usato un collante è un problema, ma se ci sono due-tre fettine di biadesivo potresti scaldare l'interno il più possibile col phon, poi con una lametta a L affilata penetrare e iniziare a scollare con movimento a pendolo. Con un po' di fortuna e pazienza potresti riuscire a staccare lo specchietto senza danneggiarlo. Se le viti sono visibili ma non accessibili in linea retta, esistono cacciavitini flessibili, un po' come il vecchio Tiramolla; si trovano in alcuni negozi di componenti elettronici. |
   
Luca B (luca832)
Nuovo utente (in prova) Username: luca832
Messaggio numero: 28 Registrato: 03-2010
| Inviato il domenica 04 luglio 2010 - 23:32: |
|
lo specchio non e' incollato e' fissato in 3 punti con delle mollette di metallo, tolto quello ci sono 3 viti che fissano i motorini. |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1212 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 04 luglio 2010 - 23:58: |
|
Meglio di così... spruzza un velo di svitol e procedi allo sgancio. In seguito, trova un altro elettrauto :-) |