Autore |
Messaggio |
   
renato (jag)
Nuovo utente (in prova) Username: jag
Messaggio numero: 29 Registrato: 11-2008
| Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 22:19: |
|
Chiedo a tutti un consiglio, un tedesco mi sta dicendo che lui ha un carrera 3.0 targa numero di telaio 911 7 6 1 xxx con un motore RSR numero 66 7 1xxx, l'auto è in discrete condizioni, ma c'è da lavorarci. Ne sapete qualcosa ? IO non riesco a trovare riferimenti certi, il telaio corrisponde, ma il motore? Grazie dell'aiuto |
   
federico (fede180cvt)
Porschista attivo Username: fede180cvt
Messaggio numero: 1502 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 09:30: |
|
ciao renato! potevi continuare di là senza aprire un altra discussione, comunque io continuo a dire che non capisco cosa vorresti comprare, prima parli che vuoi una macchina originale e adesso salti fuori con questa... parli di 2.7 che ricordano prebumper e poi salti fuori con 964... e sopratutto non si capisce a grandi linee quant'è il budget che vuoi spendere, perchè parli di macchine da 20k-25k, ma poi dici che se trovi un bel carrera 2.7 lo potresti anche comprare, e qui siamo sui 50k, quindi potresti anche optare per prebumper veramente a posto per certe cifre...
 tessera 1148 auto:911 2.7 my76 che potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297
|
   
renato (jag)
Utente registrato Username: jag
Messaggio numero: 31 Registrato: 11-2008
| Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 09:57: |
|
Federico, non lo so, girando mi sono fatto attrarre da questo annuncio, si tratta di un carrera 3.0 targa, ben messo di carrozzeria, essendo del 77 ha già la lamiera zincata, necessita di una riverniciatura superficiale, glli interni sono da risistemare, ma il le foto del motore mostrano un certa cura nella manutenzione che secondo me è indice di un regolare stato d'uso. In realtà avendo posseduto coupè quando mi divertivo con il porsche club, mi rendo conto oggi che il targa mi da la possibilità di godermi la macchina con tutta la famiglia senza troppe pretese per corse o track day. Il carrera 3.0 secondo me ha un certo fascino, con un bel motore e sicuramente è un'auto ricercata. Il 964 è una scelta di testa e non di cuore, razionalmente al momento potrebbe essere la scelta migliore, per il rapporto qualità prezzo, ma non riesce a prendermi. Invece come ho già avuto moto di dire, le prebumper che sono la mia passione e quella di tutti mi lasciano un pò preplesso per via della ruggine che spesso è ben celata. Ti terrò aggiornato. Grazie cmq del supporto. Renato |
   
marco (gm74)
Utente esperto Username: gm74
Messaggio numero: 640 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 10:07: |
|
Renato,se cerchi un Carrera 3.0 c'è un socio del club che ne vende una molto bella, cerca tra gli annunci, è verde e di bologna Te la consiglio |
   
alex911 (alex911)
Utente esperto Username: alex911
Messaggio numero: 612 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 10:35: |
|
......3.0 targa con motore rsr mmmmmmmmhhhhhhh io cercherei un qualcosa piu' di originale...... Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
|
   
Alessandro P. (seamaster76)
Utente registrato Username: seamaster76
Messaggio numero: 176 Registrato: 01-2010

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 11:20: |
|
Renato se sei in cerca di un Carrera 3.0 ne ho visto uno (bello bello) nell'officina dove bazzico spesso (lavora solo su Porsche), nera, coupè...60k km documentabili, acquistata a Pescara nel 1976 o 1977 (non ricordo). Non è in vendita in nessun sito, se vuoi posso metterti in contatto con il proprietario.  Tessera P.Mania n°1672
|
   
renato (jag)
Utente registrato Username: jag
Messaggio numero: 32 Registrato: 11-2008
| Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 14:37: |
|
Grazie a tutti delle segnalazioni, Alex, anche io sono rimasto sorpreso, ma pare che nel corso dell'ultimo anno (1977) alcune carrera 3.0 siano uscite con una basamento motore diverso, che sia stato di derivazione RSR o un antesignano del 3000 SC non si sa, però la cosa mi è stata confermata da porsche, dove ho effettuato una ricerca e mi hanno detto che i primi numeri di telaio e motore potrebbero coincidere. Altro argomento su cui chiedo lumi è quello delle frecce anteriori, come devono essere? La maggior parte di quello che si trova in commercio ha le frecce piccole rettangolari sul lato e poi le frecce inserite nel paraurti sono più piccole, si limitano al daventi e non girano anche sul lato. A me sembra un tarocco, sono già aggiornate SC oppure era uno dei tanti optionals della porsche? Alessandro se hai notizie di quell'auto non serebbe male avere un contatto. Grazie a tutti Saluti |
   
Alessandro P. (seamaster76)
Utente registrato Username: seamaster76
Messaggio numero: 177 Registrato: 01-2010

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 14:54: |
|
citazione da altro messaggio:Alessandro se hai notizie di quell'auto non serebbe male avere un contatto
Indicami una mail a cui girarti le info  Tessera P.Mania n°1672
|
   
renato (jag)
Utente registrato Username: jag
Messaggio numero: 33 Registrato: 11-2008
| Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 18:27: |
|
Alessandro, la mia email è spero compaia, comq provo a mandartela in pvt grazie saluti |
   
Alessandro P. (seamaster76)
Utente registrato Username: seamaster76
Messaggio numero: 178 Registrato: 01-2010

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 19:08: |
|
Renato scrivila inserendo (chiocciola) altrimenti non è visibile Tessera P.Mania n°1672
|
   
federico (fede180cvt)
Porschista attivo Username: fede180cvt
Messaggio numero: 1503 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 19:43: |
|
citazione da altro messaggio:Altro argomento su cui chiedo lumi è quello delle frecce anteriori, come devono essere? La maggior parte di quello che si trova in commercio ha le frecce piccole rettangolari sul lato e poi le frecce inserite nel paraurti sono più piccole, si limitano al daventi e non girano anche sul lato.
per 2.7 e carrera 3.0 ma sicuramente anche fino al 1980 quindi anche per le prime sc le frecce sono integrate nel paraurti anteriore,sono quelle ad angolo del paraurti... le frecce che vedi nei parafanghi non sono corrette e se ci sono è perchè l' auto è stata importata dall estero dopo il 1980 e la motorizzazione le metteva li sul parafango facendo un grossolano errore e rovinando di fatto i parafanghi... (questo è quello che sò quindi sempre imho) tessera 1148 auto:911 2.7 my76 che potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297
|
   
renato (jag)
Utente registrato Username: jag
Messaggio numero: 36 Registrato: 11-2008
| Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 21:43: |
|
Mi sembra assolutamente corretto. sono anche io del tuo parere, su tutte le foto d'epoca è come dici tu. Purtroppo la frecce così non si trovano facilmente da ripristinare. E' molto facile per le pre bumper, si trovano quasi ovunque. Ma le altre.... Te lo dico perchè è comparso un bell'annuncio con un'auto interessante, sempre carrera 3.0 nera, ma con quel difetto. mah. Saluti |
   
federico (fede180cvt)
Porschista attivo Username: fede180cvt
Messaggio numero: 1504 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 22:41: |
|
citazione da altro messaggio:Te lo dico perchè è comparso un bell'annuncio con un'auto interessante, sempre carrera 3.0 nera, ma con quel difetto.
questa qui? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=178585412# personalmente non mi convince molto, gli interni non sono i suoi, i cerchi non mi sembrano giusti, il trim cromato cè in alcuni punti e in altri no... e ci sono poche foto... bisognerebbe approfondire e avere altre foto! tessera 1148 auto:911 2.7 my76 che potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297
|
   
renato (jag)
Utente registrato Username: jag
Messaggio numero: 37 Registrato: 11-2008
| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 10:23: |
|
federico infatti anche a me convince poco, per questo ho chiesto lumi sulle frecce anteriori. Cmq ti confesso che a me i trim cromati piaciono molto, ma questa è solo una questione di gusti. I cerchi sono simil fuchs aftermarket, però fanno la loro figura, magari lucidati bene. ma il giudizio globale non è granchè. In ogni caso sono venuto a capo del numero di motore. In realtà non si tratta di un blocco motore RSR. Dal My 1976 il carrera 3.0 è stato fatto sul blocco motore del turbo, infatti il tipo è 930/02 anzichè 911/83 come il carrera 2.7. E nel caso dell'auto tedesca (solito commerciante di solingen) è una matching numbers, quindi di fa interessante. per fortuna ho degli amici in germania adesso chiedo a loro se mi danno una mano. Saluti |
   
federico (fede180cvt)
Porschista attivo Username: fede180cvt
Messaggio numero: 1507 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 10:46: |
|
citazione da altro messaggio:E nel caso dell'auto tedesca (solito commerciante di solingen) è una matching numbers, quindi di fa interessante. per fortuna ho degli amici in germania adesso chiedo a loro se mi danno una mano.
mi sà che intendi questa... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=177913586# scusa renato ma adesso proprio non ti capisco... ma l hai vista bene?!? perchè dici che è interessante? la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
|
   
doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo Username: doctor_knife
Messaggio numero: 1049 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 11:39: |
|
...a me sembra mangiata dai topi ! TESSERA PIMANIA N°102 PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE
|
   
renato (jag)
Utente registrato Username: jag
Messaggio numero: 38 Registrato: 11-2008
| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 15:09: |
|
Il venditore mi ha trasmesso i numeri di serie del telaio e del motore. Gli interni sono rifatti, aggiornati malamente, ma cmq acquistando un auto del genere ero disposto a rifarli, fra sostituzione della moquette e rivestimenti degli interni non si tratta di una gran cifra. La carrozzeria non mi sembra messa così male, mi sembra integra ed orginale. Anche a livello di motore mi sembra ben tenuto, provenie da una sosta in garage di qualche anno. Che dite? |
   
federico (fede180cvt)
Porschista attivo Username: fede180cvt
Messaggio numero: 1510 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 18:47: |
|
renato ma cosa hai ??? scherzo però scusa ma mi dici che quella di arezzo (a proposito dovrebbe essere del socio massimiliano "maxref") non conviene perchè bisognerebbe riverniciarla e costerebbe troppo... e vorresti prendere questa che 1-comunque devi importare e reimmatricolare, e già questo ha i suoi costi... 2-è un modello americano 3-riverniciare comunque perchè difficilmente è il suo colore originale 4-trovare e comprare tutti gli interni, il volante, i braccioli le casse, il rivestimento del bagagliaio davanti, ecc. non ha neanche il ruotino di scorta... fra tutte quelle che abbiamo menzionato questa imho è sicuramente quella messa peggio... la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
|
   
renato (jag)
Utente registrato Username: jag
Messaggio numero: 40 Registrato: 11-2008
| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 21:32: |
|
Federico, 1.- l'auto è già importata con bolla doganale olandese, 2.- l'immatricolazione costa ca. 500€, 3.- non è da riverniciare perchè dal cofano sembra che sia il colore suo, 4.- gli interni non sono un problema, la moquette tutta costa €, i pannelli delle portiere con 250€ te li rifanno nuovi e giusti, 5.- i sedili si trovano a poco prezzo e con 600€ te li rifai con il tessuto rigato e uno sky di qualità. 6.- per quanto riguarda la verniciatura si tratta di verniciare con qualche piccolo intervento, ma non bisogna smontare l'auto e cambiargli colore. In ogni caso sono riuscito a ritrovare un amico a berlino che probabilmente in settimana prossima va a dargli un'occchiata. Non so perchè ma questa auto mi attizza. Come ti dicevo l'altra è totalmente da smontare e riverniciare. Cioè per fare un buon lavoro al meno 6000/8000€. Piuttosto sul mercatino del sito è comparso un bel 911s nero già preparato ed assettato, neanche molto lontano a grosseto. Che ne pensi? |
   
giorgio (gieba)
Utente registrato Username: gieba
Messaggio numero: 79 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 22:08: |
|
Salve a tutti, concordo con Federico totalmente. E in più aggiungo che se la vettura a suo tempo è stata riverniciata si spera sempre che non abbiano sbagliato di qualche grammo la formula del colore....allora sono guai!!!! A me è capitato che ridipingendo il cofano posteriore si vedeva alla luce del sole la differenza...allora metti un po' piu di chiaro, poi un po' di scuro...poi prova ancora...SONO SOLDI POI. E poi ti posso dire una cosa per la riverniciatura.: 6000-8000 euri non è uno speedster !!! Con 4000 euro te la cavi.Poi l'immatricolazione costa 800 euro. Sedili da rivestire e moquette altri 2500-3000 euro. Facci un pensierino a quella da sotto i 20000 euro. Fidati e credimi . 911vr
|
   
federico (fede180cvt)
Porschista attivo Username: fede180cvt
Messaggio numero: 1514 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 22:31: |
|
citazione da altro messaggio:Piuttosto sul mercatino del sito è comparso un bel 911s nero già preparato ed assettato, neanche molto lontano a grosseto. Che ne pensi?
corri!!!!!!!!!   dalle due foto sembra bella! questa sparisce in fretta secondo me... poi se l han curata sempre all' ATS è una garanzia in più e puoi chiamare direttamente in ats e chiedere lo stato dell'auto  la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
|
   
renato (jag)
Utente registrato Username: jag
Messaggio numero: 41 Registrato: 11-2008
| Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 20:59: |
|
Federico, grazie del consiglio, domani mattina lo chiamo. Intanto chiedo a tutti un consiglio. Oggi ho visto un 2700 My 1975, La macchina è tutta originale, unico neo una scritta 911sc sul cofano posteriore, uno specchietto dx posticcio ed inguardabile, quello sx secondo me sostituito ed aggiornato, infine le immancabile frecce sui parafanghi. Per il resto gli interni sono perfetti, tenuti benissimo ed originali, il colore è rosso e non ha un graffio ( è tenuta sotto il telo in garage) i trim sono tutti cromati, cerchi fuchs. Il motore è stato rifatto due anni fa (totalmente) da un meccanico che conosco molto bene ed è persona molto seria e costituisce uno dei riferimenti dei porschisti a roma. Allora che mi consigliate ? e soprattutto gli date un valore? io non vi dico la mia offerta che è stata accettata. Ma vorrei avere un confronto. Grazie a tutti dei consigli Renato |
   
federico (fede180cvt)
Porschista attivo Username: fede180cvt
Messaggio numero: 1518 Registrato: 04-2007

| Inviato il sabato 26 giugno 2010 - 11:22: |
|
citazione da altro messaggio:Oggi ho visto un 2700 My 1975, La macchina è tutta originale, unico neo una scritta 911sc sul cofano posteriore, uno specchietto dx posticcio ed inguardabile, quello sx secondo me sostituito ed aggiornato, infine le immancabile frecce sui parafanghi. Per il resto gli interni sono perfetti, tenuti benissimo ed originali, il colore è rosso e non ha un graffio ( è tenuta sotto il telo in garage) i trim sono tutti cromati, cerchi fuchs.
non hai qualche foto? la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
|
   
Alessandro P. (seamaster76)
Utente registrato Username: seamaster76
Messaggio numero: 180 Registrato: 01-2010

| Inviato il sabato 26 giugno 2010 - 14:13: |
|
Renato é quella di Latina? Tessera P.Mania n°1672
|
   
renato (jag)
Utente registrato Username: jag
Messaggio numero: 42 Registrato: 11-2008
| Inviato il sabato 26 giugno 2010 - 21:49: |
|
Federico purtroppo no, non potevo farne per questione di correttezza, avrebbe potuto pensare che fossi un commerciante, comunque ti assicuro che è messa molto bene, Interni in pelle ben tenuti e corretti, Poi fra le mie carte ho rintracciato il numero del meccanico che ha rifatto il motore due anni fa, da quel momento non mi sembra che abbia camminato molto, lunedì provo a chiamarlo, mi deve un favore e quindi mi darà tutte le notizie sull'auto. Al momento della mia visita aveva la batteria smontata ed ho potuto notare che è dotata di stacca batteria, ma questa è un usanza del meccanico che conosco bene. Devo anche chiedergli come mai ha il carter verde, il numero del motore corrisponde al 150Cv, ma il carter verde è normale? e poi come mai sul libretto sono riportati 112Kw? Per alessandro no non è quella di latina, che non conosco, questa non è inserzionata con foto, ed il proprietario non è proprio giovane. Piiuttosto alessandro a caserta c'è un 175Cv inserzionato su subito che non è male ma ha tutti i trim neri, per il resto è buono, con cerchi ats. Datemi un Vs giudizio. Grazie |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1098 Registrato: 09-2006

| Inviato il domenica 27 giugno 2010 - 11:56: |
|
citazione da altro messaggio: il numero del motore corrisponde al 150Cv e poi come mai sul libretto sono riportati 112Kw?
112kw sono circa 150cv percui non vedo l'anomalia... |
   
guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6431 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 27 giugno 2010 - 13:27: |
|
pelle su un 2.7 150cv ? .... indaga bene, è raro incontrarne |
   
renato (jag)
Utente registrato Username: jag
Messaggio numero: 44 Registrato: 11-2008
| Inviato il domenica 27 giugno 2010 - 21:39: |
|
Per Marco, infatti non è un problema, ma cerco di capire come mai 150Cv è ufficialmente sempre indicato con 110Kw, comunque come dici tu non è n problema. Per Guerzo, in realtà a me sembra più cuoio oppure uno sky spesso, i posteriori sono i suoi originali, mai toccati. Mah! |