Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Lancetta temperatura olio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 3413
Registrato: 04-2008


Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una volta per tutte vorrei capire se il mio pressostato della temperatura olio funzione!!!
Il segnale rosso che ho disegnato indica il massimo livello a cui ho visto arrivare la lancetta della temperatura pur in condizioni di temperatura esterna estrema abbinata a sollecitazioni estreme (pista), pensate sia normale???


Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro c. (greyfox)
Utente registrato
Username: greyfox

Messaggio numero: 480
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 22:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per me è un pò bassino, altrimenti per arrivare vicino al rosso cosa devi fare? la 24 ore dell Etna, quando erutta però
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 3417
Registrato: 04-2008


Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 22:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche a me sembra bassino......e proprio per questo desideravo avere il conforto di qualche altra esperienza con lo stesso motore!!!
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato
Username: migliagigi

Messaggio numero: 211
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

'pressostato' è qualcosa che interviene quando la pressione è troppo alta; quello di cui parli è un termometro
Non ho esperienza di 912, ma non credo che scaldi molto in generale, quindi al tuo posto starei tranquillo. Se non erro, l'olio nella 912 serve solo da lubrificazione, nn da raffreddamento come (ad es.) nella 964, quindi è giusto che non scaldi molto. Poi la tua quanti kW ha? 100? poniamo che disperda circa 60kW in calore; una 3.3 turbo nello stesso vano motore ne doveva disperdere almeno 140...
In ogni caso gli strumenti un po' di errore l'hanno tutti, se vuoi puoi provare a smontarlo, pucciarlo nell'acqua bollente e vedere dove arriva.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 3424
Registrato: 04-2008


Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

quello di cui parli è un termometro


Grazie per la correzione (me lo merito proprio!!!) e per la dotta spiegazione tecnica.

In effetti riscontro questa posizione della lancetta da sempre e non ho mai avuto problemi legati alla temperatura dell'olio, mi sarebbe piaciuto avere un confronto con qualche amico possessore di 356.
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2663
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 01:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non erro, sulla tua non c'è un vero e proprio termostato dell'olio, c'è semplicemente una molla con un pistoncino che quando l'olio è freddo non lo fa passare per il radiatorino.

Controlla se utilizzi l'olio giusto, se ad es. metti un sintetico 5W50, che è troppo fluido a freddo, passa nel radiatore anche quando è freddo e non riesce a scaldarsi.

La cosa migliore in effetti è confrontarsi con motorizzazioni analoghe.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato
Username: migliagigi

Messaggio numero: 213
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lungi da me fare il sapientino, è solo che ho un debole per i nomi giusti. Anche per evitare confusioni, magari chiedi una cosa e io te ne rispondo un'altra.
Cmq ricordo una mia auto di gioventù, la mia amata Beta Coupè, che, pur raffreddata a liquido aveva anche il termometro olio; era senza circuito di raffreddamento dell'olio, quindi senza termostato o radiatore, olio solo per lubrificare. Non credo che il paragone regga molto, ma ricordo che per scaldare l'olio dovevo proprio volerlo; capitava solo dopo 50 - 60 km di autostrada a 140 - 150 km/h (allora non c'erano autovelox, bei tempi). Se anche facevo l'asino su strade statali, magari scaldava l'acqua ma l'olio mai.
Ripeto non è paragonabile, ma può essere un indizio.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2665
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 26 giugno 2010 - 07:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulle auto raffreddate a liquido di solito c'è uno scambiatore di calore tra acqua e olio.

La temperatura sui motori maggiolino-356-912 è normalmente bassa in quanto l'olio passa solo marginalmente nelle testate, viene portato dalle aste punterie (che infatti sono bucate in mezzo), passa nei bilancieri, i quali hanno un foro in mezzo per raffreddare l'albero. Dopodiché l'olio viene raccolto nel coperchio valvole e torna nel basamento.

Quindi l'olio, in quella serie di motori, viene riscaldato quasi solamente dalla parte inferiore dei pistoni.

Il radiatore c'è non tanto per asportare calore dal motore (se studiate come funzionano quei motori vedete che il calore sottratto dal radiatore va a finire sulla testata del cilindro n.3 per cui alla fine NON hai raffreddato nulla, il bilancio termico del motore è inalterato), quanto per evitare che l'olio raggiunga temperature alle quali potrebbe non funzionare più da lubrificante.

Non ho un disegno sottomano, forse sarebbe utile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 3427
Registrato: 04-2008


Inviato il sabato 26 giugno 2010 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gigi, ancora grazie per l'interessamnto.



Simone, la spiegazione è esaustiva e tecnicamente ineccepibile.
Nella mia 912 il termostato è un bulbo chiuso per cui non è dato vedere la meccanica dell'interno.
L'olio attualmente usato è un Castrol Magnatec semisintetico 10W40, sono indeciso se passare al Castrol GP (motociclistico ma ottimo anche per le auto d'epoca) che è un olio esclusivamente minerale però con gradazione 20W50.....attendo consigli.
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato
Username: migliagigi

Messaggio numero: 217
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pippo, ma la tua 912 è su TuttoPorsche di questo mese!!!
Complimenti!
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione