Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * 2700, 3000 o 3200? quale scelta a che prezzi < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

renato (jag)
Nuovo utente (in prova)
Username: jag

Messaggio numero: 24
Registrato: 11-2008
Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, comincio un nuovo topic che spero sia di interesse per i futuri ed i vecchi porschisti.
In realtà l'idea di questo confronto mi è venuta dopo aver letto e partecipato limitatamente ad alcuni già presenti.
La nostra passione spesso incontra limiti di tempo e di portafoglio, ma talvolta anche di conoscenze tecniche.
Allora proviamo a mettere a confronto almeno questi parametri:
1.- prestazioni
2.- orginalità
3.- costi d'acquisto
4.- manutenzione.
Dei tre modelli esistono diverse versioni al meno per quanto riguarda il 2700 e il 3000:
2700: 150Cv - 165Cv - 175Cv - 210Cv
3000: 200Cv (carrera 3.0) - 178Cv - 204Cv
Per fortuna sul 3200 non abbiamo dubbi.
In via preliminare noto che sul 3200 le quotazioni sono abbastanza stabili, si va dai 16.000 in su in base allo stato d'uso e all'urgenza del venditore di realizzare.
Ne ho posseduta una quindi posso dire che a parte la sostituzione (consigliabile) delle cannette è un'auto di sicura affidabilità, molto bella da guidare e facile da mantenere.
Le quotazioni della Sc 3000 sono di solito al pari della 3200, quella della versione da 178Cv un pò più basse ma non sempre si trovano auto integre, nel senso che sono state sempre aggiornate e poi alcuni accoppiamenti di colore ed interni riflettono il gusto di quegli anni.
Sicuramente più invitanti la versioni SC da 204Cv, più performanti e con Fiche sportiva molto valida per chi vuole lanciarsi in competizioni amatoriali.
Inutile soffermarsi sui vari problemi che affliggono le versioni della Sc e 3200 fino al 1985, mi riferisco ai problemi interni della bocchette piccole che in clima estivo obbligano a viaggiare con i finestrini aperti o con il tettuccio aperto per migliorare la circolazione dell'aria, ma si sa "...chi bello vuole comparire un pò deve soffrire..."
Arriviamo al problema della versione da 2700 Cv in su.
Tutti sappiamo che dal 1974 è cambiato il mondo.
Per i primi anni dal 1974 fino al 1978, a mio modo di vedere le cose, c'è un pò di confusione.
La versione bumper del 1974 è affascinante perchè mischia due stili, ma trovarne una originale è un'impresa quasi impossibile.
Unanimemente la 150Cv è considerata la versione di ingresso nel mondo porsche, Secondo me molto valida nella versione Targa costituisce una bella vettura per godersi la stagione "en plein air".
La versione da 175Cv è molto più performante, condivide molto con la "bomba" da 210Cv, Ma anche qui trovarne una originale è quasi impossibile.
Inutile discutere la Carrera da 210Cv.
Le tra versioni da 2700 sono molto affidabili, ma la versione Carrera 3.0 ha avuto poca vista commerciale, anche se i 200Cv con una bella erogazione di potenza sono una bella prova di sportività.
Chiedo il parere di ciascuno che avrà la pazienza di leggere sul fatto che oggi le quotazioni sembrano veramente non seguire alcuna legge di mercato. ogni proprietario, come è anche giusto che sia, fissa un suo prezzo, troppo spesso non sapendo neanche che cosa ha in mano, spacciando presunte orginalità con evidenti taroccamenti.
Purtroppo i costi di ripristino sono elevatissimi, parlo per diretta esperienza, e spesso non rendono convenienti gli esborsi.
In realtà credo che la causa dell'andamento dei prezzi risieda su questo, comprare un'auto non originale significa oggi tenersela così, taroccata e spesso anche brutta.
Provare a riportarla allo stato iniziale supera il reale valore, allora chi ci prova poi inevitabilmente alza il prezzo, vedi il valore delle pre-bumper.
Chiudo dicendo che tale è secondo me il motivo per cui oggi 2700 e 3000 hanno raggiunto ed in qualche caso superato le quotazioni della 3200.
Ma queste quotazioni rappresentano effettivamente il valore dell'auto?
Al di là del piacere personale, pensate che oggi un 2700 175Cv da ripristinare possa arrivare a superare le quotazioni di un 3200 in buone condizioni ed anche originale?
Come collochiamo la versione Sc da 204Cv e quella meno potente da 178Cv?
Insomma gli argomenti sono tanti,
Buona discussione a tutti
Renato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2580
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Renato, secondo me c'è troppa carne a cuocere.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Porschista attivo
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 1488
Registrato: 04-2007


Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bravo renato che hai aperto un nuovo post...

citazione da altro messaggio:

In realtà credo che la causa dell'andamento dei prezzi risieda su questo, comprare un'auto non originale significa oggi tenersela così, taroccata e spesso anche brutta.



il problema è che a molti và bene cosi, perchè magari non sanno neanche che è stata aggiornata, oppure non gli interessa...oppure visto i prezzi degli esemplari belli pensano che ripristinarle si spenda poco quindi si vendono anche quelle molto aggiornate (ho visto vendere un 2.4 aggiornato a sc fuori, con interni 964 e alettone turbo a una bella cifra imho)

citazione da altro messaggio:

Al di là del piacere personale, pensate che oggi un 2700 175Cv da ripristinare possa arrivare a superare le quotazioni di un 3200 in buone condizioni ed anche originale?



no ed infatti non è cosi...

citazione da altro messaggio:

Come collochiamo la versione Sc da 204Cv e quella meno potente da 178Cv?



secondo me la carrera 3.0 sta sopra sia a 2.7 che a sc, poi cè la sc 204cv a parimerito con la 2.7S, appena appena sotto cè la 2.7 unificata, poi la sc178cv e poi la 2.7 150cv il tutto molto imho

renato ma il tuo budget qual è se posso chiedere?

tessera 1148 auto:911 2.7 my76 che potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea r. (cangrande)
Utente registrato
Username: cangrande

Messaggio numero: 80
Registrato: 08-2009


Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, ma perchè non si deve mai parlare del carrera 2,7 (210 cv).E'per caso, secondo voi, una specie di accrocchio fra pre e post bumpers?
Lo chiedo perchè visto l'impegno che ho profuso, non riesco mai a capire se piace o non piace, visto che l'ho scovata in mezzo alle galline e, nonostante tutto mi piacque molto.
elfer....per sempre
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 1511
Registrato: 04-2004


Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sta storia delle galline non l'ho mica sentita..
Ce la racconti??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

renato (jag)
Nuovo utente (in prova)
Username: jag

Messaggio numero: 25
Registrato: 11-2008
Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Andrea,
se la trovassi anch'io me la prenderei subito anche con la galline...
A me piace molto anche di più di molto.
Ma è introvabile, lì sarei disponibile a spendere qualcosa per restaurarla.
Complimenti per la tua di cui aspettiamo foto e foto.
Bravo.

Al caro amico federico non so cosa rispondere.
come si fa a dirlo, dipende dal feeling.
su autoscout c'era un bel 3200 cabrio di bergamo secondo me molto valido, ma per impegni di lavoro non sono riuscito a prendermi il tempo per andarlo a vedere, ma con quello non era scattato il giusto feeling a distanza.
poi sempre su autoscout c'è una cosa che mi attira molto un 911 L del 1968, mi intriga molto il colore e lo stato d'uso.
Al momento è quello che mi attira di più.
Altro non so,
Ci sono dei carrera 3.0 in giro molto belli ma secondo me un pò cari, anche se devo dire sembrano tenuti bene.
Cmq se trovassi un ben carrera 2700 210 Cv forse la pazzia la farei.
Se hai qualche idea , accetto consigli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Porschista attivo
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 1489
Registrato: 04-2007


Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Scusate, ma perchè non si deve mai parlare del carrera 2,7 (210 cv).E'per caso, secondo voi, una specie di accrocchio fra pre e post bumpers?
Lo chiedo perchè visto l'impegno che ho profuso, non riesco mai a capire se piace o non piace, visto che l'ho scovata in mezzo alle galline e, nonostante tutto mi piacque molto.



andrea certo che piace! non se ne parla molto visto le quotazioni che ha raggiunto... e poi non se ne vedono molte in giro, tu sei stato davvero fortunato... direi che fra le galline hai trovato un uovo d'oro!
comunque noi stiamo aspettando ancora le foto! guarda che non ci dimentichiamo... e vogliamo vedere proprio un bel reportage!!
tessera 1148 auto:911 2.7 my76 che potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato
Username: orso_grigio

Messaggio numero: 355
Registrato: 07-2009
Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..........16.000€ per un 3.2 ????????? Da rifare forse si........
Roberto
Sunshine of your love
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea r. (cangrande)
Utente registrato
Username: cangrande

Messaggio numero: 81
Registrato: 08-2009


Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La storia delle galline nasce dal fatto che un bel giorno di 13 anni fa mi chiama un conoscente,era appena terminata la fiera di Padova,e mi dice:"senti, è vero che in garage hai il peugeot 205 di Aghini
e io, che avevo appena smesso causa costi di gestione di un escort cosworth malefico,:"sì , se la vuoi dammi 7-8 milioni che non voglio più sentir parlare di macchine, sennò mia moglie mi
scuoia"
e lui:"avrei un carrera scovato in un pollaio
in romagna,non sono riuscito a venderla in fiera,
se ci combiniamo......
e sono andato a vederla.
Tutto il resto è storia.
elfer....per sempre
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2581
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tornando al titolo "che scelta a che prezzo" dico la mia. Avendo un salvadanaio con:

>40 mila euro: cercherei unicamente una 2.4 S o una 930 cabrio. Se devo escludere la prima, la sostituirei, non completamente convinto, con la 2700 Carrera.

30-40 mila euro: 930 e 3.2 cabrio ben dotate di optional.

20-30 mila: 928 GTS o GT e 3.2 impeccabile.

<20 mila: 944 e 968 cabrio, CUP e CS.

Si lo so, le transaxle non erano comprese, ma io sono un appassionato porsche "trasversale" e credo che, ad alcune cifre, le 911 in circolazione siano "troppo poco" e troppo malmesse rispetto alle TX in giro.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1407
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 00:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo concordo in toto su quello che hai detto ( anche se per una 2.4 S come dico io ce ne vuole il doppoiui di 40 mila) Soprattutto sulle transaxle
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Utente esperto
Username: alex911

Messaggio numero: 610
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 11:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...io di tutte quelle citate vorrei avere parcheggiata in garage un 2.7 carrera (210cv)......magari con il ducktail
Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1408
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 11:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io una SC 204 cv in condizioni PERFETTE, Blutorange possibilmente.
Poi con qualche inteventino al motore la portiamo a 300cv, sistemiamo l'assetto e i freni, una piccola modifica estetica ai paraurti (via i brutti soffietti, e vai di rsr style) e ALLORA ci si diverte a dar fastidio a qualche blasonata moderna.

Ops... ma forse qualche amico sta proprio facendo cosi'!!! ahahahahahaha!!
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

renato (jag)
Nuovo utente (in prova)
Username: jag

Messaggio numero: 26
Registrato: 11-2008
Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 12:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora proseguiamo...
Quoto perfettamente la 2700 carrera del 1974 con il ducktail, cerchi fuchs e scarico libero.
Il problema di mettere la mani sul 204Cv della Sc e sulla carrozzeria ci porta a livelli di prezzo per un auto non più originale.
Caro Andrea, non sono un meccanico ma da 204Cv a 300Cv è un bel pò. Cosa ci metti sopra? io possono pensare all'alleggerimento del volano ed allo scarico libero, ma dal punto di vista dell'alimentazione come la mettiamo? che iniezione ci metti su? Oppure vai di carburatori? in questo caso almeno weber 50 PMO...
Cmq rimango dell'idea che un bel targa 2700 si debba torvare a prezzi inferiori ai 20mila e un bel 3200 cabrio deve oscillare intorno ai 20mila ma non molto di più.
tenete presente che su autoscout c'è un bel 964 C2 cabrio ad un prezzo assolutamente conveniente. allora tutti i discorsi cadono non ce ne è più per nessuno.
Ma questo è argomento di un altro topic dove si sta discutendo animatamente fra 3200 Vs 964.
Per chi è interessato c'è anche un bel Sc cabrio nero in belgio su autoscout24.be a 18mila.
Secondo me rimane un bel prezzo per divertirsi.
Comunque sono molto interessato alla proposta di andrea di mettere la mani su un SC per portarlo ad RSR parliamone, magari con un qualche indicazione se riusciamo a condividere tiriamo fuori una nuova serie di auto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2582
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Renato, se le auto in vendita di cui parli le hai viste solo sullo schermo del tuo computer, ti invito ad essere prudente. C'è grande differenza tra quanto recitano le inserzioni e la qualità delle auto inserzionate. Parlo, ovviamente, per esperienza personale.

Riguardo il motore 3.0, io lo immagino con doppia accensione, cammes RSR e Weber da 46. Questi ultimi li ho appena provati su un motore 2.8, accensione singola, montato su una 914/6 e mi hanno molto impressionato.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Porschista attivo
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 1492
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

renato prova a guardare questa carrera 3.0:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=172359570#

fra l altro mi sembra che sia anche di un porschemaniaco se non sbaglio

come di un porschemaniaco dovrebbe essere anche questa 2.7 qui:
http://www.ggcar.it/page_128.html
che è anche in vendita sul nostro mercatino qui:
http://www.porschemania.it/ComproVendo/index.php?lang=it&ct=vendo_a&md=details&i d=16710&lrgphp=1&lnph=1&


tessera 1148 auto:911 2.7 my76 che potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo M. (spiderman)
Utente registrato
Username: spiderman

Messaggio numero: 288
Registrato: 01-2010


Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 18:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quel 3.0 ha ingolosito anche me. L'ho mostrato ad un mio amico che ho quasi convertito alle 911 degli anni '70

La 2.7 icy green è quella che avevo visto io a gennaio da un porschemaniaco di verona (non so se l'ha venduta a questi o se la vendono per suo conto)
911 Targa 2.7 1976 - MY '77
Porschista che finalmente ha ritirato la sua prima Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo M. (spiderman)
Utente registrato
Username: spiderman

Messaggio numero: 289
Registrato: 01-2010


Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.porschemania.it/discus/messages/488172/92229.html?1269550124

Ricordo questa discussione che trovo interessante visto che si parla delle 2.7
911 Targa 2.7 1976 - MY '77
Porschista che finalmente ha ritirato la sua prima Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Porschista attivo
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 1494
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ricordo questa discussione che trovo interessante visto che si parla delle 2.7



si e riguardandola la domanda che mi faccio è...
ma che fine hanno fatto luca"luca_houston" , alberto"arosotto",gianciacomo ricca "giari", roberto"è ora di turbo"??? non hanno più postato le foto delle loro 2.7... e a parte roberto gli altri son proprio spariti...
tessera 1148 auto:911 2.7 my76 che potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gieba)
Utente registrato
Username: gieba

Messaggio numero: 75
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 19:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo....esatto è la mia come anche l' SC del 1983. Le ho portate da questo caro, bravo ed onesto AMICO in quanto ero stanco di fare giretti domenicali ad avventati probabili acquirenti.
Tanto di cappello alla tua decisione...ne hai viste il giusto ed hai DECISO. Così si fa....Ciao a tutti
911vr
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

renato (jag)
Nuovo utente (in prova)
Username: jag

Messaggio numero: 27
Registrato: 11-2008
Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 21:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro paolo, sono d'accordo con te le auto vanno viste.
mi è appena capitato con un cabrio 964 C4, molto allettante di prezzo, ma da metterci le mani su a qualsiasi livello dalla carrozzeria al motore. Se fosse stato un C2 lo avrei preso.
Per quanto riguarda le trasformazioni che proponi sono molto costose, se tutto va bene fra prezzi e mano d'opera non te la cavi con meno di 10.000/12.000. a cui vanno aggiunti i costi per la carrozzeria. Insomma il solito discorso le replica sono molto incerte,
Non molto lontano da casa mia ho visto un sc coupè rosso in vendita, mah, certo ho visto anche io le repliche di RSR in giro nel forum sono molto belle, MA dopo aver speso soldi per realizzarle cosa te ne fai? chi se le compra? il giorno che vuoi venderla è un bel problema.
In oltre se elabori un motore del genere devi per forza smontarlo tutto e rifarlo, quindi altri soldi.
Insomma se ti fai i conti è meglio prendere un carrera 2 964 e trasformarlo in RS, ti costa meno ed hai una macchina molto equilibrata.

Caro fede, le avevo viste ma la prima (carrera 3.0) è rifatta, con il cambio di colore diventa un pastrocchio.
LA seconda non è male, ma a quel prezzo scusata ma prendo un 964 C2 cabrio, con cerchi cup ed altro....
Sbaglio?

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gieba)
Utente registrato
Username: gieba

Messaggio numero: 76
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate.... ma secondo la mia opinione si acquistano Porsche perchè piacciono.
Non si può paragonare un 911 2.7 a un 964 solo per il prezzo. Due mondi diversi e due gusti...
911vr
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Porschista attivo
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 1497
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 00:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

LA seconda non è male, ma a quel prezzo scusata ma prendo un 964 C2 cabrio, con cerchi cup ed altro....
Sbaglio?



dipende da cosa cerchi... quoto gieba che dice

citazione da altro messaggio:


Non si può paragonare un 911 2.7 a un 964 solo per il prezzo. Due mondi diversi e due gusti...




e comunque la 3.0 andrebbe vista dal vivo, perchè se è solo da riverniciare (e andrebbero tolte le gemme sui parafanghi) visto il prezzo molto basso un bel pensiero ce lo si può fare...
tessera 1148 auto:911 2.7 my76 che potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo M. (spiderman)
Utente registrato
Username: spiderman

Messaggio numero: 290
Registrato: 01-2010


Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 12:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giorgio, è un piacere ritrovarti!
Capisco la tua scelta di dare in gestione la vendita ad altri. Io sono stato uno di quelli che ti ha fatto perdere un pò di tempo ma la tua andava vista!
Solo vendendo un pò di auto si può fare una scelta corretta tra stato e prezzo ed approfittando delle esperienze fatte si riesce a farsi quel minimo di cultura che serve per non prendere fregature.
Di auto in ordine ce ne sono ma di pastrocchi purtroppo ce ne sono molti di più!
911 Targa 2.7 1976 - MY '77
Porschista che finalmente ha ritirato la sua prima Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gieba)
Utente registrato
Username: gieba

Messaggio numero: 77
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Renato....mi sa che hai un po' di confusione.
Mi scarti la 3.0 che a quel prezzo é appetibilissima per un 964 cabrio 4 da sistemare ...e scrivi che se fosse stato un 2 lo avresti preso subito !!!!
E' sempre il solito discorso di gusti 911 carrera 3.0 o 964 ??? Due mondi ripeto !!!!!
Ma prenditi il 3.0 che con altri 3000-4000 euro lo rivernici del suo colore ( sempre se é di tuo gradimento).
911vr
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

renato (jag)
Nuovo utente (in prova)
Username: jag

Messaggio numero: 28
Registrato: 11-2008
Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro giorgio,
hai ragione che sono un po' confuso.
In realtà,come penso la maggior parte di noi, amo le pre bumper.
Ma poichè sono rimasto scottato da un acquisto sbagliato che i è rivelato un disastro in tema di ruggine, soprattutto per gli alti costi di restauro, non mi approccio più ad auto che non siano originali o ripristinabili con poca spesa.
Che per quanto mi riguarda non deve toccare il motore e grossi interventi di carrozzeria.
Riportare il colore allo stato originale è molto costoso: l'auto va integralmente smontata, va sverniciata a caldo e poi dato il fondo e riverniciata, e comunque la verniciatura del carrozziere non sarà mai come quella orginale.
L'esperienza mi ha fatto capire questo con un 2400 T del 1972 che ha cambiato tre colori. adesso per fare il suo light ivory orginale il costo non vale l'impresa.
Dunque ho preso la decisione che l'auto deve essere di carrozzeria integra e del suo colore originale, bello o brutto che sia.
Per tornare alla mia confusione, ti premetto che le comprerei tutte, ma oscillo ancora fra la godibilità di un targa o di un cabrio, ed il piacere di sentire il rombo di un motore a carburatori con il filtro K&N e lo scarico doppio centrale.
Chiedo ancora consigli, chissà che non riesca a prendere una decisione anche con l'aiuto dei porsche maniaci...
Salute a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gieba)
Utente registrato
Username: gieba

Messaggio numero: 78
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 16:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La vettura del 72 che hai acquistato e che, se ben ho capito hai accantonato, non era zincata come le bumper.
Quindi non hai bisogno del fondo con la lisciatura...l'ho fatta con il mio 2.7 con un gran risultato.
La 356 l'ho dovuta invece rifare completamete sia di lattoneria che carrozzeria.....tutta marcia e speso una follia ma sono contento...
911vr
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 573
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Renato,
vado OT, ma volrrei farti una domanda?
ma questa 2.4T è così malmessa? E' un targa o un coupè?
Sverniciarla, farle i trattamenti dovuti e riverniciarla del suo colore quanto può costare?

Lo chiedo per curiosità, ma anche perchè è un pò che mi piacerebbe provare a cimentarmi con il restauro di un coupè, che peraltro devo ancora trovare: mentre per la meccanica e per il teaio ho ormai una certa esperienza, l'argomento carrozzeria mi è ignoto ed allora mi farebbe piacere capire a quanto possono ammontare i costi per un restauro radicale come il tuo.

Ciao e grazie

Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

renato (jag)
Nuovo utente (in prova)
Username: jag

Messaggio numero: 30
Registrato: 11-2008
Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Francesco, l'auto è un coupè 2400 T del 1972.
La presi per il suo sportellino.
Subito notai la ruggine sulla traversa anteriore, poi smontando il parabrezza la ruggine agli angoli.
Sono passato al lunotto e da lì è emersa la ruggine agli angoli, infine la ruggine è apparsa sotto la cappelliera e sulle sedute.
Insomma i carrozzieri mi hanno fatto preventivi intorno ai 15mila e mi hanno pure sconsigliato di procedere.
A roma funziona così, preferiscono smontare e riverniciare paraurti, dicono che guadagnano di più.
Mi piange il cuore radiarla e vendere i pezzi, ma devo anche sistemare il cdp, che è rimasto indietro a livello di passaggi di proprietà, invece il libretto è regolarmente a mio nome.
Il motore e il cambio mancano, ma ho un 2400 S con il suo cambio da metterci su.
So di un bravo carrozziere in sicilia, ma non ho altre informazioni.
Aspetto suggerimenti
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1414
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, dai 10 ai 30 mila euri

dipende il livello di restauro che vuoi raggiungere.

ciao
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aurelio (aurelio)
Utente registrato
Username: aurelio

Messaggio numero: 376
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Renato , io ho restaurato un SC del 78 , matching number e colore e interni originali ( moka brown e cocco ) , quando l'ho comperata con il motore fuso ero convinto di aver fatto un affare .... non ti dico a che cifra sono arrivato , adesso poi gli ho anche montato la coppia conica corta e l'autobloccante , oltre all'assetto , decisamente molto divertente .
Se poi decidi di vendere la tua 2.4 fammi sapere , mi può eventualmente interessare per montarci un rollbar e giocarci un pò.
Ciao Aurelio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 3904
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea r :

citazione da altro messaggio:

La storia delle galline nasce dal fatto che un bel giorno di 13 anni fa mi chiama un conoscente,era appena terminata la fiera di Padova,e mi dice:"senti, è vero che in garage hai il peugeot 205 di Aghini
e io, che avevo appena smesso causa costi di gestione di un escort cosworth malefico,:"sì , se la vuoi dammi 7-8 milioni che non voglio più sentir parlare di macchine, sennò mia moglie mi
scuoia"




Era la 205 "Gruppo N" con cui ha fatto il CIR e alla quale ad esempio cambiava, Bracci, Ponte e freni prima di arrivare ? :-) :-) :-)

Ciao

SuperMario
Ciao
Supermario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

renato (jag)
Utente registrato
Username: jag

Messaggio numero: 34
Registrato: 11-2008
Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aurelio, anche il mio intento era questo, ma poi con i costi si è andati troppo su e comunque i carrozzieri mi dicono tutti: " ma chi te lo fa fare" compratene un'altra " e via così.
Ti terrò aggiornato, se vuoi scrivimi in pvt che ti spiego meglio le condizioni di ruggine.

Andrea ti quoto in pieno, diciamo che da un primo budget ci muoviamo dai 20mila ai 30mila, escluso il rifacimento del motore, immagginate un pò...

A proposito, interrogativo per tutti oggi mi è capitato fra e mani un numero di ruoteclassiche, ma avete visto che differenza di quotazioni fra quelle riportate lì sopra e la realtà?

Che ne pensate?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4615
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 18:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

da quando hanno alzato la quotazione della 912 da 8000 a 18000 in un colpo solo non leggo più ruoteclassiche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo M. (spiderman)
Utente registrato
Username: spiderman

Messaggio numero: 291
Registrato: 01-2010


Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E che cavolo! Da 8 a 18????
911 Targa 2.7 1976 - MY '77
Porschista che finalmente ha ritirato la sua prima Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 574
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per le risposte, però credo di non aver capito qualcosa.

Allora si prende un 911 coupè pre bumper o un targa, lo si smonta completamente e si porta la carrozzeria a fare sverniciare, sabbiare e riverniciare nel colore desiderato, con applicazione dell'antirombo come da origine: supponendo che i pezzi aventualmente da sostituire siano forniti dal proprietario, il lavoro del carrozziere a questo punto consiste nella sverniciatura, nella sabbiatura (magari questi due passaggi sono svolti da una ditta specializzata), poi lattoneria e poi riverniciatura.

La lattoneria in cosa consiste? Nella sostituzione delle lamiere marce, nel ribattere ammaccature, insomma nel preparare la carrozzeria per la verniciatura finale, giusto?

La differenza di spesa tra 10.000 e 30.000 a questo punto a cosa può essere imputabile? Al costo dei pezzi da sostituire o al costo della manodopera a seconda delle condizioni della vettura?

Mi sembra che la forbice sia molto elevata e che la differenza vada correttamente giustificata.

Ciao

Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

renato (jag)
Utente registrato
Username: jag

Messaggio numero: 35
Registrato: 11-2008
Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Francesco,
il fatto è proprio questo.
Di carrozzieri esperti in restauro ce ne sono pochi, quelli ravi ti fanno un lavoro eccellente ma a costi elevatissimi. Loro si giustificano dicendo che le ore di manodopera sono tante per smontare, sabbiare, sverniciare, sostituire le lamiere e ricostruire le piccole parti mandanti, poi preparare per la verniciatura e riverniciare.
E non finisce qui, poi si va dal tappezziere, e qui molti carrozzieri ti consigliano il loro, il che semplifica perchè molte attività interferiscono, il tutto senza toccare il motore.
Dunque le ore messe a preventivo sono tante e moltiplicate anche per un costo basso fanno tanto, in alcuni casi troppo.
Poi quelli bravi si prendono un margine perchè sanno che quando vanno a sverniciare la lamiere non zincate possono evidenziare ulteriori difficoltà.
Il problema è che il carrozziere ti fa spendere la stessa cifra sia che si tratti di un T che di un S, ma il valore dell'auto e profondamente differente.
Questo è uno dei motivi per i quale trovi molti tarocchi su base T e le S sono abbastanza ben messe ma a costi elevatissimi.
Poi devi considerare che il carrozziere deve essere di fiducia altrimenti ti riempe la macchina di stucco e resina e tu non te ne accorgi.
In ogni caso come glielo contesti? devi verificare il tempo impiegato e segnarti i tempi e poi tenere il conto, insomma penso che sia impossibile.
Il problema non è dei pezzi , perchè si trova tutto, ma è il prezzo finale dell'opera di restauro.
I restauratori professionisti sono normalmente abituati a jaguar e mecedes o alrti pezzi da collezione, che cmq giustificano la spesa.
Per le Ns porsche bisogna fare attenzione.
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea r. (cangrande)
Utente registrato
Username: cangrande

Messaggio numero: 82
Registrato: 08-2009


Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 08:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Supermario: Sì,era proprio quella, anzi una delle due targate MI, però quando l'ho comprata
io era proprio un gruppo "n".Per capirci, Italtecnica aveva già tolto autobloccante ecc.
elfer....per sempre
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aurelio (aurelio)
Utente registrato
Username: aurelio

Messaggio numero: 377
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 09:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Renato , effettivamente il problema è che i costi di restauro sono alti e se l'auto non è un pezzo pregiato come un S vai a spendere molto di più di quello che vale , io ad esempio ho un bellissimo SC come sono convinto ce ne siano pochi , con attestato originalità Porsche e certificata , mi è costata come un carrera 2.7 e quanto potrei realizzare se volessi venderla ?
Per fortuna non ho questa necessità ed oltretutto mi diverto a guidarla ( ho anche le fiche Csai per regolarità sport eheheheheh ).
Renato non ho la tua mail perchè non sei socio , scrivimi a corbellinichiocciolamilanolame.it
Un saluto a tutti da un vecchio rallista , ciao
Aurelio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio Gioia (flavigioi)
Nuovo utente (in prova)
Username: flavigioi

Messaggio numero: 22
Registrato: 11-2007
Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Renato, sono Flavio, abbiamo avuto modo di parlare della situazione di Roma che ambedue ben conosciamo, però se la prossima volta che capito a Roma si può dare un'occhiata al tuo 2.4 forse riesco a ridimensionare di un bel pò la cifra che ti hanno chiesto per il rifacimento della scocca.(forse) Un saluto a tutti Flavio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 3906
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per Supermario: Sì,era proprio quella, anzi una delle due targate MI, però quando l'ho comprata
io era proprio un gruppo "n".Per capirci, Italtecnica aveva già tolto autobloccante ecc.




Che tempi !!! In tutti i sensi, sia rallisticamente parlando che in riferimento a quuelli che segnava Aghini con quel mezzo :-)

Con cosa hai corso e dove ?

Ciao
Ciao
Supermario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 575
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Renato,

io credo che per spendere poco, o meglio il giusto perchè poco con gli artigiani oggi non esiste, i lavori vadano fatti per gradi: se si porta un auto integralmente da restaurare ad un carrozziere di grido e gli si dice di smontarla, sverniciarla, lattonarla, riverniciarla, trovare un tappezziere e fargli rifare gli interni, rimontarla e poi andarsela a ritirare, allora sono d'accordo che si spendano subito e tutti di un botto 30.000 euro.

Se invece si impiega più tempo, ma i lavori si fanno fare ad artigiani diversi, ognuno competente in qualcosa di specifico, allora sono convinto che si riesca a spendere meno, e poi soprattutto si diluisce la spesa e si sente meno.

Io è un pò che sto cercando la scocca di un coupè 2.4, non importa se T, E o S, per passarmi i prossimi 4 o 5 anni: non ho fretta, la mia 911 ce l'ho già e quindi posso prendermi il tempo necessario.

Se ti va possiamo sentirci in privato.

Ciao

Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aurelio (aurelio)
Utente registrato
Username: aurelio

Messaggio numero: 378
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..sono d'accordo con Francesco per quanto riguarda la scocca , facendo così puoi stare tra i 15/20 mila dipende molto dai lavori di lattoneria che ti trovi a fare dopo la sverniciatura .
Sai cosa mi piacerebbe fare al tuo posto ? un bel RS 73 replica !!il lavoro di carrozzeria ti costa + o - uguale , il motore 2.4 lo porti a 2.7 , dovresti avere già l'iniezione meccanica Bosch 013 , monti l'autobloccante ed un bell'assetto , se spendi bene dovresti stare nei 30 mila .
Allora il gioco vale la candela !!
Ciao
Aurelio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

renato (jag)
Utente registrato
Username: jag

Messaggio numero: 39
Registrato: 11-2008
Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aurelio ci avevo pensato alla replica rs,
ma purtroppo il my 1972 ha lo sportellino del serbatoio dell'olio esterno.
Voglio vedere ancora un pò se riesco a trovare qualcuno che mi fa il lavoro con calma.
Il fatto di avere un auto un pò sbarazzina mi intriga, e cmq non mi va di radiarla,
ci sentiamo in pvt.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea r. (cangrande)
Utente registrato
Username: cangrande

Messaggio numero: 83
Registrato: 08-2009


Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 08:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Supermario:ho cominciato nel 1977 fino al 1985con pista e salita e varie vetture (la prima è stata il 934!!!!)grazie ad un amico di famiglia
gran gentlemen driver, poi di nuovo dal 1990 al 1996 con il 205,309,sierra 4x4 ed infine con un escort 4x4.Il termine nel 1999/2000 con una m3 gr.n schnitzer con cui mi sono divertito assai in pista.Adesso ho un progettino............
elfer....per sempre
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4621
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E che cavolo! Da 8 a 18????



si, uccidendo definitivamente il mercato del modello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo M. (spiderman)
Utente registrato
Username: spiderman

Messaggio numero: 295
Registrato: 01-2010


Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti. Avevo iniziato a fare un pensierino su una 912 da affiancare alla mia 2.7 ma a quei prezzi non se ne parla proprio.
Comunque non sono impazziti quelli di Ruoteclassiche perchè anche Classic Monthly di luglio, rivista inglese, parla di quotazioni dalle 7.000 alle 22.000 sterline.

Nello specifico le classifica in 3 livelli di condizioni:

Condition 1 da 17.000 a 22.000 sterline
Condition 2 da 12.000 a 17.000 sterline
Condition 3 da 7.000 a 12.000 sterline

e poi aggiunge:

Once you go much below £11.000, you'll be looking at a car needing welding and other serious work. If you're brave and rich enough to take on a full restoration, you might find a car for £3.000-£5.000

Non ho ancora letto il resto dell'articolo.
911 Targa 2.7 1976 - MY '77
Porschista che finalmente ha ritirato la sua prima Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 3912
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 17:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Andrea, se ti va parla (magari non qui che siamo OT) del progettino.

Ciao
Ciao
Supermario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1416
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, se non ricordo male dal tuo nick dovresti avere molta esperienza.

E ti mervigli di 30 mila euro per sola lattoneria e verniciatura?

Hai presente cosa costa far fare un'auto da Serattini o Cremonini?

E prepararla da Balletti o Orlando?

Oggi, finita, con meno di 60 mila euro, difficile fare un restauro integrale di livello.

i concours condition superano abbondantemente i 100 mila.

Nel mondo 356 e' ancora peggio.
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

renato (jag)
Utente registrato
Username: jag

Messaggio numero: 43
Registrato: 11-2008
Inviato il domenica 27 giugno 2010 - 08:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, non conosco i restauratori che indichi, ma sono stato per ragioni di porsche, ne volevo vedere una, da CRS di Soresina, sono due fratelli napoletani che lavoravano per ravani e da un pò di anni si sono messi in proprio, ha passato qualche ora da loro ed ho visto cose fantastiche mercedes 190 e 300 SL, jaguar 120 ed altro.
Su quelle auto, che vengono completamente ricostruite, la spesa vale l'impresa, e forse su alcune porsche, ma oggi bisogna fare decisamente attenzione, il modello su cui si intervine è fondamentale.
Vi faccio un esempio, sono andato a vedere un 911 Targa 2000 T del 1968. Sembrava ben messo dalle foto e poi andato lì ho notato che sebbene il colore attuale fosse originale era stato chissà per quale motivo ed in che epoca verniciato di giallo, il davanti era talmente mangiato dalla ruggine che era stata saldata una barra di rinforzo di ferro.
Il resto andava più o meno bene...
Era chiaro che per farlo bene bisognasse portare la macchina a zero metterla sulle dime e ricostruire la parti mancanti, e poi giù di guarnizioni, motore ed interni.
Insomma cifra preventivata finale intorno ai 25/30mila, a questo se aggiungete il costo di acquisto dell'auto e dell'immatricolazione dall'USA, si arriva a cifre assolutamente non giustificabili per il tipo di auto.
Ecco il motivo fondamentale della discussione.
Su quale prezzi oggi dobbiamo orientarci e ci sono dei modelli che con Ns dolore nel prossimo futuro spariranno, perchè non conviene metterci le mani.
In sostanza un 2.7 carrera avrà sempre il suo mercato ma il 2.7 150Cv o l'unificato?
Che futruro avrà l'SC rispetto al 3.2?
Il carrera 3.0 è un macchina su cui vale la pena di investire?
Poi il gusto ed il piacere personale sono altra cosa.
Chi vuole ed ha possibilità può anche decidere di spendere 100mila per il restauro completo di un 2.2T, ma che valore ha il suo investimento?
Secondo me il grande numero di porsche in giro ed il fatto che obiettivamente esistono auto oggettivamente ben tenute, a fronte dei costi della manodopera che aumentano sempre, fanno propendere verso l'eliminazione della auto taroccate verso il mantenimento della auto "giuste".

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea r. (cangrande)
Utente registrato
Username: cangrande

Messaggio numero: 84
Registrato: 08-2009


Inviato il domenica 27 giugno 2010 - 10:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inoltre, va considerato il fatto che ognio giorno che passa è sempre più difficile reperire
ricambi e, sopratutto piccoli particolari,quindi i prezzi dei restauri saliranno sempre.P.I. classic non aiuta di certo poichè immette sul mercato pochi pezzi a prezzi esorbitanti e, con macchine modificate i costi di ripristino ed i tempi dello stesso diventano sempre maggiori.
elfer....per sempre
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Manlio Di Giovanni (manliodg)
Nuovo utente (in prova)
Username: manliodg

Messaggio numero: 17
Registrato: 01-2008
Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da eterno innamorato delle 911 classiche anch'io ho sempre considerato la 2.700 targa (possibilmente, l'unificata da 165) un ottimo modo per entrare nel mondo Porsche: prima o poi giuro che me la compro!

PS Attualmente giro con una BMW Z3 coupé 2.800, altra auto mitica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2615
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 19:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...ma con un anteriore molto pesante...

Manlio, auguri per il tuo desiderio!
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo M. (spiderman)
Utente registrato
Username: spiderman

Messaggio numero: 299
Registrato: 01-2010


Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Manilio da gennaio a questa parte ho aperto varie discussioni sul 2.7 unificato. Ho visto che sei intervenuto in quella sui cerchi ma ce ne sono molte altre. Buona lettura!
911 Targa 2.7 1976 - MY '77
Porschista che finalmente ha ritirato la sua prima Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Manlio Di Giovanni (manliodg)
Nuovo utente (in prova)
Username: manliodg

Messaggio numero: 19
Registrato: 01-2008
Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Ennio e Paolo, ora mi vado a leggere un po' di discussioni...cmq trovo che le quotazioni siano salite troppo ultimamente: io più di 15/18 K per un 2.700 non voglio spenderli...piuttosto preferisco spenderli dopo nel risistemarla...so che molti la pensano al contrario ma il divertente è riportarla allo stato originale poco per volta, no?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

renato (jag)
Utente registrato
Username: jag

Messaggio numero: 45
Registrato: 11-2008
Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Manlio, ti metto in guardia da sorprese problemi, mettere le mani su carrozzeria e motore può essere molto doloroso.

Chi ti parla ci è già passato.

Meglio spendere due lire in più ma cercare qualcosa di valido, oltretutto chi ha trascurato o taroccato l'auto non sai mai cosa ha combinato.

Se vai a cercare su subito puoi trovare verso caserta qualcosa di interessante, oppure sul mercato di p.m.

Io ne ho sottomano una che sto cercando di portarmi via, poi vi saprò dire.

Oltretutto alcune recensioni dell'epoca sulle 175Cv dicono che poi tutta questa birra in più non la aveva rispetto alla 150 Cv, i tempi di percorrenza da 0 a 100 sono molto simili.

Quello che cambia è la curva di coppia, molto più rabbiosa quella del 175Cv e molto più dolce quella del 150Cv.

Infatti quando si è passati al 165Cv praticamente il motore non è cambiato, gli assi a camme sono gli stessi.

Su un testo fondamentale è riportato che soltanto le migliori che uscivano dalla fabbrica con gli accoppiamenti giusti riuscivano a raggiungere i 175Cv, le altre si attestavano su potenze inferiori.

In buona sostanza io penso che un bel 2.7 targa sia una gran bella macchina, a costo di trovarla originale e ben messa, perchè spenderci i soldi su non so se conviene.

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Porschista attivo
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 1525
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 22:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Infatti quando si è passati al 165Cv praticamente il motore non è cambiato, gli assi a camme sono gli stessi.



il motore da 165 cv è uguale identico a quello da 175cv... quindi i 165 cv sono solo teorici, credo che in porsche abbia fatto questo stratagemma per aumentare il divario di cv che c era con la carrera 3.0, infatti prima c era la 2.7 da 150cv, la 2.7 da 175 e la 2.7 carrera da 210 cv... poi la 2.7 da 165cv e la carrera 3.0 da 200cv...
la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo M. (spiderman)
Utente registrato
Username: spiderman

Messaggio numero: 306
Registrato: 01-2010


Inviato il giovedì 01 luglio 2010 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' plausibile che possa essere accaduto ciò, e non è certamente un caso isolato.

Come molti sanno sono Miatista da 12 anni e conosco molto bene la prima serie avendo avuto tutte e tre le motorizzazioni. Quando uscì la 1.8 da 130cv la 1.6, originariamente da 115cv, venne portata a 90cv. In realtà le prestazioni del due 1.6 sono praticamente le stesse a pare un pelo di cattiveria in più agli alti regimi per la 115cv. Qualcuno ha rullato una 90cv ottenendo un risultato di 105cv.....
911 Targa 2.7 1976 - MY '77
Porschista che finalmente ha ritirato la sua prima Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1322
Registrato: 05-2006


Inviato il giovedì 01 luglio 2010 - 13:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il motore da 165 cv è uguale identico a quello da 175cv



Ciao Fede, relata refero. Mi pare di aver letto da qualche parte su questo forum che una differenza fra i due motori da te citati in realtà dovrebbe esserci. Il 2,7S beneficerebbe del basamento rinforzato del 2,7 RS. Mi piacerebbe saperne qualcosa di più, ovvero se di bufala trattasi o no. Chi sa parli! Andrea, Mauro, Antonio, Luca ci siete?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione