Autore |
Messaggio |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6212 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 17 giugno 2010 - 22:25: |
|
Apro questo thread, probabilmente inutile perché scatenerà la faziosità assoluta (fra cui la mia, ovviamente) per fare un piccolo sondaggio fra i frequentatori di questo forum. Fatta la premessa, vi chiedo gentilmente di cercare di essere quanto più obiettivi possibile e soprattutto di non scadere in posizioni arroccate, manie di persecuzione gratuite, etc. IL FATTO Automobilismo D'Epoca, rivista tutt'altro che disprezzabile nel desolante panorama classico, se ne esce con una guida all'acquisto della 964. Andando oltre al contenuto specifico, che non voglio discutere, leggo: [omissis] ... riteniamo opportuno soffermarci un momento sulla linea che destò più di una perplessità tra i "Porschisti": la ipertrofia degli scudi paraurti ed il disegno dei nuovi cerchi "CS" (Club Sport) a sette razze da 16" in particolare furono i maggiori imputati ed anche noi, sinceramente, riteniamo che la 964 abbia sempre sofferto il confronto estetico con la equilibratissima Carrera 3.2 ..." [omissis] ... Agosto 1993: la produzione della 964 è sospesa e si inizia a scrivere l'ultimo capitolo della storia della Porsche 911 con la 993, per noi la più bella 911 mai costruita; essa contribuisce enormemente a "costringere" la 964 tra le due beniamine dei Porschisti che l'anno preceduta e seguita. ..." [omissis] ... Ricordiamo ancora una volta, infine, che dal punto di vista commerciale la 964 è sempre stata penalizzata rispetto alla Carrera 3.2 ed ancor più nei confronti della 993; ..." Leggendo l'articolo ed in particolare quanto citato, ho pensato fra me e me: "Và mò là!". Che tradotto suona un po' come "pensa te, qualcuno che la pensa come me"; la cosa mi ha lasciato perplesso, perché per molti di quelli con cui ho avuto modo di parlare di questo argomento la 964 è la massima espressione della 911 vecchia maniera, è bella, è desiderabile, etc. Come la penso io è evidente da ciò che ho comprato: io nella notte dei tempi di Porschemania ho votato "le vere 911 sono finite nel 1989". E non è campanilismo, perché in tempi non sospetti la pensavo già così: quando Quattroruote presentò la 964, ero dal barbiere. Avevo 9 anni. La prima cosa che pensai fu: "ma cos'è questa roba?" In realtà non la pensai proprio in questi termini, ma il concetto più o meno è questo (reso in maniera educata). Comunque ero un bambino e immediatamente restai molto, molto deluso dalla linea di quell'auto. Sottolineo che negli anni ho imparato ad apprezzare la 964, è comunque una gran bella 911, ma mi colloco fra quelli che la videro e la vedono tutt'ora come un passo indietro rispetto alla 3.2 e assolutamente offuscata dalla 993 (parliamo sempre di linea). Automobilismo D'Epoca, sorprendentemente, mi dimostra che non sono il solo a pensarla così. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 1428 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 17 giugno 2010 - 22:32: |
|
citazione da altro messaggio:Automobilismo D'Epoca, sorprendentemente, mi dimostra che non sono il solo a pensarla così.
Mi aggiungo alla lista   Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2570 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 17 giugno 2010 - 23:12: |
|
Anch'io ricordo di quando lessi l'articolo di quattroruote sulla 964 appena presentata. Avevo 21 anni. Ricordo l'entusiasmo per la 911 4x4 che aveva "superato", si diceva, l'insidiosità delle precedenti. A me piace molto la 964, ma le preferisco la 3.2 nelle linee esterne. Non ne ho mai guidato una e quindi non posso dire di più. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
EMANUELE (lajos)
Utente registrato Username: lajos
Messaggio numero: 38 Registrato: 06-2007
| Inviato il giovedì 17 giugno 2010 - 23:20: |
|
3.2 batte 964 5 a 0 veramente io di porschisti o presunti tali ne conosco tanti, ma nessun di questi pensa che la 964 sia migliore della 3.2 |
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 2214 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 17 giugno 2010 - 23:38: |
|
Io non condivido molti commenti che sono presenti nell'articolo. Penso siano frutto di personali antipatie verso la 964. A parere mio l'autore ha scritto molte sue personali impressioni mentre invece era corretto riportare della 964 la storia, i dettagli tecnici e le impressioni su strada. Per me l'articolo è stata una delusione. Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
alessandro c. (greyfox)
Utente registrato Username: greyfox
Messaggio numero: 476 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 18 giugno 2010 - 00:03: |
|
Quando si discute di estetica si parla di sensazioni e opinioni personali per cui è impossibile giungere ad una soluzione finale, al più si può redigere una lista e contare le opinioni pro e quelle contro, se discutiamo di tecnica, oltre alle opinioni personali ci sono dati inconfutabili e in questo caso la 964 batte la 3.2 su tutti ma proprio tutti gli aspetti così come la 993 è superiore alla 964 in quasi tutti i campi. Alex PORSCHE ERGO SUM
|
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 254 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 18 giugno 2010 - 00:52: |
|
Ho trovato l'articolo in questione molto, ma molto presuontuoso ed estremamente azzardato nei giudizi. Tipico di un giormalista che vuol far parlare di sé più che dell'auto. La storia ci darà qualche risposta più obbiettiva. E comunque, per dirne una, a me la 993 non entusiasma. La 3.2 l'ho sempre considerata bellissima invece. Però ho acquistato una 964 con una convinzione che non è a rischio di pentimenti. Insomma mi piace di più Aida Yespica di Belen Rodriguez. Infine: un buon giornalista lascia da parte i pareri troppo personali, altrimenti dovremmo rottamare il 90 per cento delle auto d'interesse storico. Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato Username: orso_grigio
Messaggio numero: 349 Registrato: 07-2009
| Inviato il venerdì 18 giugno 2010 - 01:30: |
|
Voglio dire la mia in qualità di possessore di una 3.2 MY86.A mio parere , dal punto di vista estetico , le più "belle" 3.2 sono le MY87-88-89 senza faretto retronebbia posteriore e con il catarifrangente con la scritta Porsche "trasparente". Il muso ed il retro della 964 è molto ma molto più bello di quello della 3.2 ( con i brutti bumpers e soffietti vari ).Se si parla di guida , la 964 è sicuramente più "moderna"SFIDO CHIUNQUE A DIRE IL CONTRARIO !!!........mi piace da matti la 964 , eppure ho portato in garage una 3.2 ( pagandola anche di più ). Non riesco a spiegarmi ancora il perchè ! Alcune volte mi prende il ghiribizzo del cambio modello , ma non mi decido.Naturalmente la 993 è una cosa a parte !! Confuso Roberto Sunshine of your love
|
   
Dick Dastardly © (matteo_v)
Porschista attivo Username: matteo_v
Messaggio numero: 3624 Registrato: 10-2002

| Inviato il venerdì 18 giugno 2010 - 08:11: |
|
l'articolo è un cesso senza mezzi termini, e mi spiace sinceramente, perchè ho sempre apprezzato automobilismo d'epoca. Ma non è tutta colpa loro: tutto ciò che c'è in quell'articolo è stato fornito dal RIP, e purtroppo si vede; ha ragione Andrea quando scrive che ha trovato l'articolo presuntuoso. Una su tutte: l'invito ai possessori di 964 ad iscriversi solo ai Porsche Club ufficiali, perchè in altri club non troverebbero pane per le loro auto; un'uscita patetica, pezzente, e ingrata, considerato che è stata suggerita da esponenti di un sodalizio che ha appena ottenuto l'affiliazione ASI. Fossi Loi, gli rifilerei un calcio dove dico io. Quanto invece all'interessante dibattito aperto da Pat, anche io ricordo bene l'uscita della 964. Avevo 14 anni, e mio papà, fresco di 3.2, mi portò all'inaugurazione in conce a Varese. Non mi piacque, la trovavo pesante e assolutamente inadeguata in quel suo rosso che tutti i cataloghi dell'epoca ci obbligavano a digerire. La cosa che mi lascio più interdetto, oltre alla trazione integrale, era quella pletora di spie rosse negli strumenti combinati: troppa elettronica, mi dissi, ha perso quel puzzo di olio e meccanica che ha sempre avuto. E quindi non posso che accodarmi a Patrizio, i miei gusti vanno nella stessa direzione.... anche se è molto molto soggettivo!! (Messaggio modificato da matteo_v il 18 giugno 2010) Russian Abacus, because Racing requires only two balls!
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 4593 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 18 giugno 2010 - 08:50: |
|
citazione da altro messaggio:io nella notte dei tempi di Porschemania ho votato "le vere 911 sono finite nel 1989".
anch'io. E questo lo ritengo valido per ciò che riguarda un discorso di meccanica senza l'esasperazione dell'elettronica. Esteticamente la 3.2 NON mi piace, non mi è mai piaciuta; la 964 la trovo molto più bella. la 993 ancora di più. Le pre-bumpers sono il TOP. Anche se il mio discorso sembra (come sempre) poco sensato. in una discussione simile, risalente a circa un lustro fa (visto che il mese prossimo festeggio i miei 5 anni di disturbo su questo forum) scrissi pressapoco che una porsche io oggi l'avrei voluta con "il comfort della 993, l'estetica delle pre bumbers e la cattiveria del motore 3.2" IMHO
 |
   
Massi (massi)
Porschista attivo Username: massi
Messaggio numero: 1036 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 18 giugno 2010 - 09:24: |
|
Quoto e condivido in tutto e per tutto il post di Matteo. L'articolo è una cagata pazzesca. Poi da possessore di 964 sono il primo a dire che l'introduzione di elettronica, trazione integrale e orpelli vari appesantiscono non di poco la vettura. Se si usa un c4 liscio sull'asciutto, totalmente originale, è innegabile che il peso in più si avverta come è altrettanto innegabile che la guida sia totalmente differente da una bumpers. A livello soggettivo non mi esprimo su cosa preferisco in quanto credo che sia un'opinione personale. Ciao Massi Campione Italiano degli Indovinelli di Lorenzo Domatore
|
   
fedefiba® (fedefiba)
Porschista attivo Username: fedefiba
Messaggio numero: 1807 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 18 giugno 2010 - 09:27: |
|
Per me la 964 è molto bella... ma una bella 3.2 con i Fuchs.. LIBIDINE!
Elegante come una berlina, scattante come un go-kart. Tessera 1163
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1092 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 18 giugno 2010 - 09:29: |
|
citazione da altro messaggio:l'invito ai possessori di 964 ad iscriversi solo ai Porsche Club ufficiali, perchè in altri club non troverebbero pane per le loro auto
uscita veramente infelice...non tanto per la pubblicità fatta ai Prosche club ufficiali quanto per la mancanza di obbiettività che mi fa pensare che tutto l'articolo sia pieno di "secondo me" del giornalista spacciati per verità di fede! cmq a me la 964 è sempre piaciuta, quando è uscita le uniche cose che non digerivo erano i cerchi (non piu fuchs) e gli specchi...fortuna che in Porsche mi hanno ascoltato di sicuro il gg che vorrò mettermi nel box una 911 classica sarà 964 (visto che alle pre-bumper non ci si puo piu avvicinare) |
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 510 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 18 giugno 2010 - 14:11: |
|
Che dire...il mondo è bello perchè vario, avevo già letto l'articolo in questione e non lo avevo trovato mal fatto e di certo tutt'altro che denigratorio verso la 964. Anche il criticato inciso relativo all'invito a frequentare i P.C. ufficiali, secondo me, va letto nel suo contesto: poichè si tratta di una vettura modernissima ed ancora attuale stenta ad essere percepita come "auto d'epoca" e quindi... La medesima impressione che ho avuto io con la 968 cabrio (che avrà 20 anni tra 18 mesi) quando, in occasione di un viaggio in Marocco per vetture d'epoca al quale ho partecipato, venivo tacciato di essere fuori quota utilizzando una "moderna" da parte di guidatori di vetture della fine degli anni '80. Venendo all'interessante quesito posto da Pat, dico questo: nell'ambito delle classiche, nessuna P. è stata peggiore del modello che ha sostituito e le fine serie sono state le migliori di tutte. Tecnicamente. Ho avuto modo di quidare una 3.2 (non cat) ed una 964 (due). Trattandosi di macchine di amici non le ho portate al limiti (beh forse la 964 un pò) ma le mie impressioni e sottolineo impressioni, sono queste: come prestazioni la 964 è più vicina alla 3.2 rispetto alla 993, ma l'innegabile miglioramento rispetto alla 3.2 ha avuto un prezzo altissimo da pagare (che a me pare sproporzionato) in termini di complicazioni, elettronica capricciosa, guidabilità e divertimento. Tutto qui, gli aspetti estetici sono soggettivi, e se il mercato sta premiando la 3.2 qualche motivo ci sarà pure. Per questo voto anch'io 3.2. Maurizio
|
   
giorgio f. (il_nonno)
Utente registrato Username: il_nonno
Messaggio numero: 148 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 18 giugno 2010 - 14:36: |
|
Ho comprato anche io la rivista, e pur apprezzando l'articolo nel complesso, la lettura mi ha dato un leggero "fastidio" di fondo... Andando al sodo: secondo me, la 3.2 è la Porsche 356 del terzo millennio! Intramontabile. E quindi io la voto!!! Anche se con i soffietti, i rostri ai paraurti, le varie gommine nere qua e là la linea della 3.2 dovrebbe risultare meno armoniosa della 964, mi piace tantissimo e la considero l'ultima 911 classica. La 964 è splendida ma personalmente la classifico tra le moderne. Detto questo, sognavo la 964 da neopatentato ai tempi della sua presentazione, e il sogno mi è rimasto in testa... |
   
the doctor (chemist1)
Utente registrato Username: chemist1
Messaggio numero: 395 Registrato: 09-2007
| Inviato il venerdì 18 giugno 2010 - 14:53: |
|
Vado sul personale...: estetica:3.2 divertimento di guida:3.2 fruibilita':964 Detto questo penso che l'articolo in questione parli soprattutto dell'idea di mettersi in garage una Porsche "srotolando " il giusto sia al momento dell'acquisto che del bollo e assicurazione potendo usarla quotidianamente con un certo confort e con pochi problemi d'affidabilita'. Se poi parliamo di pre bumper e' tutto un altro discorso ma andiamo fuori tema,per le classiche direi 993 tutta la vita,ovviamente sono di parte! |
   
Roland L (roland)
Utente registrato Username: roland
Messaggio numero: 396 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 18 giugno 2010 - 15:11: |
|
Ciao, Come amatore della 964 ero rimasto male quando ho letto l'articolo. Troppe espressioni di gusti personali che un giornalista non dovrebbe permettersi. Una perla anche che un viaggio da Milano a Roma con la 964 sarebbe uguale in termini di comfort come lo stesso viaggio con una 997. Povera Porsche, speravo proprio che gli ultimi 20 anni di sviluppo avrebbero prodotto qualche ulteriore passo in avanti. Per rispondere alla domanda iniziale....senza togliere nulla ai modelli precedenti o successivi, per miei gusti personali trovo che esteticamente la 964 è la più pulita espressione della linea classica della 911, con i fari alti e carrozzeria slim intendo. Tutto ciò che viene dopo per me sono le moderne, anche se tecnicamente la 964 sarebbe da citare con loro. Penso inoltre che la trazione integrale della prima C4 è una soluzione meccanica/tecnica che avrà il suo posto nella storia del marchio. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
de simone giuliano (rellus)
Utente esperto Username: rellus
Messaggio numero: 539 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 18 giugno 2010 - 15:28: |
|
Sono rimasto terribilmente deluso dall'articolo in questione,troppi giudizi soggettivi da parte del giornalista.Per quanto riguarda la questione estetica, a differenza di molti di voi, ho amato subito le linee "pulite" della 964,ho faticato invece molto a digerire i paraurti del 3.2 Se dobbiamo giudicarle nella loro globalità la 964 è a mio avviso una spanna sopra,come ogni 911 successiva è sempre stata migliore della precedente! |
   
Costantino (costa)
Utente registrato Username: costa
Messaggio numero: 145 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 18 giugno 2010 - 15:40: |
|
http://www.porschemania.it/discus/messages/96836/211205.html ..qualche anno fà in questo 3d la 964 aveva riscosso veramente tanti consensi... ..oggi mi sfugge qualcosa !?!!... comunque, secondo me:
articolo un pò fazioso ma fondamentalemte scritto per riempire due pagine del giornale.
3.2 o 964 ?.. poco importa, a ciascuna il suo fascino, personalmente 964. |
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 2215 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 18 giugno 2010 - 21:27: |
|
Continuando la chiaccherata devo dire che sia il 3,2 che la 964 sono tra i modelli piu' riusciti della storia Porsche. Migliaia di questi modelli, con piu' di venti anni o quasi girano ancora in tutto il mondo. Molti di questi hanno sulle spalle diverse centinaia di migliaia di chilometri ma vedendoli parcheggiati per strada fermano i passanti, guidandoli poi danno delle soddisfazioni meravigliose. Le qualità di tutti i loro componenti, dalle pelli alle plastiche, sono ottime e se curati hanno ancora un bell'aspetto. I motori hanno un concetto costruttivo ed una qualità che fà si che adesso costino piu' del doppio di quello di una 997. La Porsche è una grande costruttice di automobili perchè non si è mai fermata nel progettare nuova tecnologia ed ha inserito negli anni modelli sportivi con caratteristiche ed anime differenti. E' scontato che ogni nuovo modello Porsche ha qualcosa di migliore di quello precedente. Era molto meglio se l'autore dell'articolo si leggeva tutti i post di questo forum e magari se aveva qualche dubbio faceva una domanda. W il 3,2 e la 964!! Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
giovanni .c (gio1965)
Utente registrato Username: gio1965
Messaggio numero: 246 Registrato: 09-2009

| Inviato il venerdì 18 giugno 2010 - 22:27: |
|
le fuori bordo x me sono tutte splendide w c comprese, ma la 964 è quella che a 24 anni mi ha fatto innamorare di quel concetto, io la adoro. |
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 1582 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 18 giugno 2010 - 22:40: |
|
Non capisco veramente come si possa affermare che la 964 sia stata un passo indietro rispetto alla 3,2. In che cosa? Con la 964 sono state introdotte moltissime importanti innovazioni tecniche che hanno introdotto le basi per il futuro delle successive 911: - trazione integrale derivata dalla 959    - sottoscocca completamente carenato  - doppia accensione  - spoiler retrattile    - tiptronic      - ABS e Servosterzo di serie       La 964 è stata una rivoluzione! come si fa a definirla un passo indietro? semmai è stata la 3.2 nulla di speciale rispetto alla concorrenza nel suo periodo di produzione. se poi vogliamo vederla sul piano estetico e sulle sensazioni di guida (non prestazioni)...ma quella è un'altra storia. Avevo 23 anni quando hanno presentato la 964..me la sognavo anche di notte . E' stato amore a prima vista.  964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - Tessera speciale "959"
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2573 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 18 giugno 2010 - 22:56: |
|
3.2 vs 964 ..... Patrizio ha provocato sapendo di provocare... In questo confronto mancano le regole del gioco, come potrebbe anche mancare l'acquirente in comune. Le due porsche in questione, infatti, sono state progettate a distanza di una decina di anni, la 964 in un contesto molto cambiato, quando cambiati erano anche gli acquirenti o, per lo meno, lo erano le loro esigenze. Pensavo a questo oggi, osservando un distinto signore, sulla settantina, con due occhiali molto spessi, piccolo di statura, che guidava, cappello in testa, una toyota yaris. Io penso che per quel signore la yaris sia la migliore macchina possibile...... Chi è, oggi, l'acquirente della 3.2 o della 964? Facciamo prima un "identikit" del signore in questione e poi rispondiamo alla domanda, così da uscire dalla soggettività della risposta ed essere quanto più oggettivi possibile. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1494 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 18 giugno 2010 - 23:04: |
|
A mio parere la 964 paga pesantemente il triste effetto restyling nei confronti della 3200. È vero che la 911 è cambiata negli anni rimanendo se stessa ma è anche vero che ogni serie ha saputo ritagliarsi il proprio carattere. Vedi le bumper nei confronti delle pre. Come la 993 anche la 996 ha saputo distinguersi da qualunque altra 911. Purtroppo la 964 sa di 3200 con paraurti aftermarket. Meccanicamente invece è tutt'altra storia. |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2574 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 18 giugno 2010 - 23:23: |
|
...e già, tutto fu migliorato nella 964, con un divario rispetto alla 3.2 molto più marcato di quanto non poté vantare la 993 sulla 964. Purtroppo noi oggi siamo abituati a ben altre prestazioni dal boxer 3.6. Prestazioni accompagnate anche da un comfort molto superiore a quello della 964. Ed è così che quelli che erano intesi come "limiti" della 3.2, oggi possono essere apprezzati come qualità. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1495 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 00:03: |
|
Interessante il profilo dell'utente tipo, Ovviamente il treduìsta è molto in forma ed energico. Pure un filo permaloso però. Ecco Patrizio in piena crisi d'astinenza da 3200. Il 96quattriste è molto più rilassato ma poco avvezzo allo sforzo fisico tanto che il continuo premere sul bottone dell'alettone finisce col provocargli una spossatezza cronica. Eccolo nella tipica tenuta,  |
   
angelo f (joker)
Utente registrato Username: joker
Messaggio numero: 158 Registrato: 07-2005

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 00:57: |
|
sono un possessore fra l'altro di SC e 964 e a mio modesto parere penso che le 911 o non si discutono oppure si discutono all'infinito, non esiste un'auto così volutamente uguale, ma così diversa, ho letto come voi l'articolo in questione, ma non mi sono scandalizzato...anche a me non è mai piaciuta la 964, eppure ora è quella che uso più spesso, sul confort ho fatto più di 800 km in un giorno, compreso montagna e statali con un Turbo 3.3 e devo dire che è stata una passeggiata, per cui la 964 è anche più rilassante, ho solo guidato una 996 ma a parte un clima più efficiente, non è cosi diversa da un 964....io invece baratterei i miei diciotto cilindri fuoribordo da garage, per una 911 R da 980 Kg per 200 cv.... quella per me dovrebbe essere "UNA 911 emozionante". Va da se che 996 e 997 non mi interessano e anche la 993 che al suo apparire mi tolse un po di sonno, oggi non mi dice più di tanto. Ma questa come altre è solo un'opinione personale, quindi opinabile ....911 für leidenschaft.....und für immer.....
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2575 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 08:11: |
|
citazione da altro messaggio: il continuo premere sul bottone dell'alettone finisce col provocargli una spossatezza cronica.
..ma allora si gioca a confondermi le idee: ho sempre saputo che l'alettone si alzava ad 80 km/h "automaticamente"!!! Poi mi confondo quando leggo all'improvviso che una 996 è comoda quanto una 964. Dal momento che si rompe, mi chiedo con quale coraggio si sia superata la soglia del concessionario per comprarla nuova. Altri lodano la 964, rispetto alla 3.2, unicamente per il servosterzo. A me questa cosa mi sembra esagerata per un'auto che non dovrebbe intendersi "cittadina" o da "femminucce", a meno che non si somigli al signore settantenne, di cui sopra, che infatti ha comprato una Yaris. Due delle mie auto di uso comune non hanno il sservosterzo, ma non ho mai pensato a questo come ad un limite. Mah! (Messaggio modificato da ennio_paolo il 19 giugno 2010) Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
renato (jag)
Nuovo utente (in prova) Username: jag
Messaggio numero: 23 Registrato: 11-2008
| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 09:07: |
|
Salve, voglio dare anche io il mio contributo. Le pre bumper non si discutono, ma l'argomento è altro. Di recente ho visto alcune cabrio, 3200 e 964. In molti casi oggi le quotazioni sono assolutamente equivalenti. Avendo posseduto una 3200 assettata e preparata per il porsche club posso dire che in pista il 3200 è molto divertente, Dentro respira di retrò e le sensazioni di guida sono da vera sportiva. Il fatto che le sospensioni siano ancora con il vecchio originale schema è senz'altro una bellissima attrattiva, Le molle a barre e l'assetto regolabile ne fanno quasi un auto da corsa. Dal punto di vista estetiva non si discute il posteriore e la linea di fianco. Ciò che costituisce la caratteristica delle bumper, ed anche il suo limite, è il davanti che con il paraurti molto prominente spezza la linea filante. Al momento la nota marca italiana di aftermarket produce uno spoiler che secondo me aiuterebbe molto l'estetica. Tornando alla 964, che non ho avuto ma che ho provato diverse volte, l'auto è sicuramente più equilibrata. Ma nella guida risulta più pesante, si sente tutto il peso di una assetto più standard con ammortizzatori classici con molle. Il motore ha molti asservimenti elettronici e l'interno, a parte il tunnel centrale, è praticamente identico. La parte anteriore è esteticamente migliorata ma .... Per finire qualche mese fa ho fatto acquistare ad un amico un bel pezzo un 993 C2 in ottime condizioni con scarichi inox. Ovviamente l'ho avuta per qualche giorno ed ho fatto diversi Km. Inutile dire che si tratta di un'altra auto. La linea è indiscutibilmente bella, il motore è molto elastico, e in città si guida con facilità. Allora torniamo al problema, bisognerebbe essere molto bravi e capire ciascuno di noi per quale motivo si compra una porsche e quale aspetto dell'auto predilige. I prezzi sono quasi tutti allineati, la 993 sconta ancora bollo e passaggio di proprietà a costi elevatissimi, non ne parliamo se bisogna metterci le mani, il semplice meccanico non basta più, prese di autodiagnosi e apparecchiature per centrare il posteriore o si hanno oppure non si può improvvisare la manutenzione. Signori a ciascuno la sua scelta, purtroppo molte volte dettata anche dal portafoglio. |
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1497 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 09:42: |
|
Paolo, purtroppo l'alettone era azionabile anche manualmente. I porschisti più avvezzi all'elettronica la vendettero per la troppa fatica. Addirittura per la 964 era prevista la consegna sotto casa, corredata dall'ormai introvabile souvenir NOS.  |
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 511 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 09:51: |
|
Renato, ti quoto perchè le impressioni di guida che hai avuto sono proprio le stesse che ho avuto io. Ciao. Maurizio
|
   
Alessandro (allepag)
Utente registrato Username: allepag
Messaggio numero: 74 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 13:22: |
|
citazione da altro messaggio:Io non condivido molti commenti che sono presenti nell'articolo. Penso siano frutto di personali antipatie verso la 964. A parere mio l'autore ha scritto molte sue personali impressioni mentre invece era corretto riportare della 964 la storia, i dettagli tecnici e le impressioni su strada. Per me l'articolo è stata una delusione.
Ti quoto pienamente, penso che se l'articolo fosse esclusivamente sulla 964 certi commenti potevano essere evitati(se fossi un proprietario di 964 e vedo la rivista e penso "oh finalmente un bel articolo sulla mia auto" poi leggo ciò mi mangerei le mani dal nervoso)....altro discorso se l'articolo fosse stato un confronto tra le due vetture, dove allora certi commenti possono essere accettati.... Detto ciò, non toglie il fatto che io la pensi come l'articolo, a mio parere la 964, se pur bellissima, è stata un mezzo di passaggio tra 3.2 e 993....e modestamente il mio pensiero, riguardante all'estica intendo, è che prenderei o la classica 3.2 o la moderna 993 e non la 964 che è la via di mezzo e non è nè classica nè moderna....insomma la 964 ha una linea a tratti classica e a tratti moderna, quindi personalmente io preferirei o tutta classica o tutta moderna e non un miscuglio..... Detto ciò nulla toglie che la 964 sia bellissima e una gran macchina sotto ogni punto di vista.... NON C'E' NIENTE DI PIU' APPAGANTE, CHE VEDERE UNA "ROSSA" DALLO SPECCHIETTO.
|
   
Simone N. (sautzer)
Utente esperto Username: sautzer
Messaggio numero: 551 Registrato: 07-2008

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 13:45: |
|
To' mo'!!!! e io che pensavo che l'unico bidone, il "bidone dei bidoni" per eccellenza nella storia della porsche fosse solo la mia cara e amatissima 996 3.4!!! e invece mi tocca di scoprire che la porsche ne ha fatto un altro di "bidone", la 964 appunto!! non si è mai finito di imparare a questo mondo!! è stata proprio una sorpresa leggere questa discussione!!! (..ma allora tutti quelli che hanno fatto l'aggiornamento estetico delle vecchie bumpers a 964 sono dei masochisti privi per giunta di qualsivoglia senso del bello..!!) ..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato Username: orso_grigio
Messaggio numero: 350 Registrato: 07-2009
| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 13:46: |
|
Lasciando perdere la 993 ( come si può paragonarla ai due modelli precedenti ?) , direi che la " diatriba "3.2 - 964 sia irrisolvibile in quanto sono 2 vetture legate solo da una parentela estetica abbastanza labile . Naturalmente ognuno trova meglio il mezzo posseduto . A questo proposito chiamo in causa l'Architetto Michele e chiedo se veramente gli piacciano tutte le protesi gommose che circondano le 3.2 ? Su una macchina bianca ( come la mia ) sono quasi irritanti.Molto più pulita la 964 !! Per il resto sono in accordo con Gianluca G..........però degli ammenicoli elettronici della 964 , non mi fido , ergo preferisco l'antiquato MOTORE 3.2 ( possibilmente con G50 ). Roberto Sunshine of your love
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6213 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 14:00: |
|
Bene, bene: vedo che siamo più o meno tutti d'accordo sulla qualità dell'articolo per ciò che concerne i contenuti. Una per tutte, pubblicare un'auto aggiornata... vabbé. Per quanto riguarda la questione del confronto: è ovvio che non si confronta tecnicamente un mezzo con un altro, anche un idiota prende atto che la 964 ha contenuti tecnici più avanzati rispetto alla 3.2, e vorrei ben vedere! Io parlavo proprio di regressione stilistica, di impressione da "3200 con paraurti aftermarket". Sulle impressioni di guida, credo che un giudizio veritiero lo possa esprimere solo chi ha potuto guidare una 3.2 e una 964 da nuove. Io preferisco 101% la 3.2, ma di tutte le 3.2 e 964 da me provate, tolti i vari catarri e bidoni a 4 ruote, non rimane poi molto quindi... Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Alessandro (allepag)
Utente registrato Username: allepag
Messaggio numero: 77 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 14:08: |
|
citazione da altro messaggio:A questo proposito chiamo in causa l'Architetto Michele e chiedo se veramente gli piacciano tutte le protesi gommose che circondano le 3.2 ? Su una macchina bianca ( come la mia ) sono quasi irritanti.Molto più pulita la 964 !!
Per me invece sta proprio in quello il bello e la differenze tra la 3.2 e il 964....La 3.2 è auto classica in tutto e per tutto, mentre la 964 è una 3.2 cammuffata in moderna....La 964 è un lieve aggiornamento e esteticamente non è per nulla moderna....non basta verniciare e cambiare forma a paraurti e cambiare cerchi per rendere moderna un auto.....quindi a questo punto meglio la classica vera che non la classica cammuffata.... Detto ciò ripeto è cmq bellissima la 964 solo che io preferisco la 3.2 per quello che ho detto...e ci tengo a dire che io non sono possessore di nessuna delle due e che quindi non sono di parte.... NON C'E' NIENTE DI PIU' APPAGANTE, CHE VEDERE UNA "ROSSA" DALLO SPECCHIETTO.
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1498 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 14:29: |
|
Roberto, ti ringrazio per la stima e aggiungo che le famose finiture in gomma sono parte essenziale nel definire il carattere delle bumper. Quel tipico muso dall'aria sorridente e soddisfatta della 3200 è frutto dei tratti "somatici" disegnati dai paraurti e proprio dai soffietti. Ancorpiù sulla 930 dove le parti i gomma vanno a sottolineare l'allargamento dall'anteriore e il mitico spoilerone posteriore. L'espressione della 930, la sua presenza su strada, definiscono ancora oggi il concetto di Porsche Turbo nell'immaginario dei più. Corri a lucidare i soffietti della tua 3200!! Non vedo l'ora di montare Il baffo in gomma sotto lo spoiler anteriore!! |
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato Username: orso_grigio
Messaggio numero: 352 Registrato: 07-2009
| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 14:30: |
|
.........mha Alessandro , se vogliamo parlare di classiche "vere" e linee indiscutibilmente eleganti , occorre parlare di prebumpers.Va da sè che le leggi dell'epoca hanno voluto che le 911 si dotassero delle famose protezioni che hanno caratterizzato ( nel bene e nel male a secondo dei gusti ) le 3.2. Hai ragione quando dici che la 964 è una classica camuffabile da moderna , ma in alcuni casi può anche essere un pregio . Provate a vedere il 3D " Lavoretti ad una 964 " ! Roberto Sunshine of your love
|
   
de simone giuliano (rellus)
Utente esperto Username: rellus
Messaggio numero: 540 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 14:38: |
|
Ragazzi credo che vi si sia fulminato il cervello! Meglio i soffietti? Mamma porsche non si sarebbe mai sognata di sostituire i paraurti,ma c'è stata obbligata per le normative di sicurezza! Non ditemi che i paraurti della 964 sembrano posticci... |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6217 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 14:44: |
|
citazione da altro messaggio:Ragazzi credo che vi si sia fulminato il cervello! Meglio i soffietti? Mamma porsche non si sarebbe mai sognata di sostituire i paraurti,ma c'è stata obbligata per le normative di sicurezza! Non ditemi che i paraurti della 964 sembrano posticci...
Considerando che la linea della 964 è ancora quella del 1964, a me sembrano decisamente posticci. E suggerirei un po' più di attenzione a ciò che si scrive (a meno che qualche cervello si sia realmente fulminato). Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
federico (fed911)
Utente registrato Username: fed911
Messaggio numero: 166 Registrato: 11-2007
| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 14:48: |
|
Alla fine degli anni 80' la 964 era un grande passo avanti rispetto alla 3.2, in tutti gli aspetti. Se facciamo nel 2010 un paragone tra 964 e 3.2 è logico che i miglioramenti apportati sulla 964 rispetto alla 3.2 ci sembrano poca cosa per quello a cui siamo abituati. Quindi è logico che oggi per molti preferiscono un 3.2 essendo una Porsche più classica. Imho |
   
de simone giuliano (rellus)
Utente esperto Username: rellus
Messaggio numero: 541 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 15:02: |
|
Non credo che con il mio "fulminati"si sia offeso nessuno!O sbaglio? Le crociate anti 964 mi irritano.... un pochino! |
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato Username: orso_grigio
Messaggio numero: 353 Registrato: 07-2009
| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 15:05: |
|
Ero sicuro che Michele avrebbe dato il suo contributo dal punto di vista "artistico" e devo dire che ti ho citato di proposito per avere un tuo parere.Per quanto riguarda la 930 , mi hai convinto !Comunque,essendo di estrazione prettamente tecnica, preferisco disegni essenziali. SOTTOVOCE .phssss . Lo spoilerino anteriore lo monterei volentieri anche io.Dove si può trovare? Allego foto della "cuccia" della 3.2. Ho fatto persino un poster con i maledetti bumpers posteriori grrrrrr.
 Sunshine of your love
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1499 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 15:06: |
|
Giuliano, non irritarti. Puoi sempre disaggiornare!!  |
   
de simone giuliano (rellus)
Utente esperto Username: rellus
Messaggio numero: 542 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 15:10: |
|
citazione da altro messaggio:Puoi sempre disaggiornare
 |
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1500 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 15:35: |
|
Eh, dura la vita senza il baffo..
 |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1821 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 15:40: |
|
Piacciono molto entrambe a me, dopo aver girato allegramente in una 964 turbo 3.3 da passeggero sono rimasto notevolmente colpito! La linea del 3.2 rimane comunque inarrivabile! Cit:"e l'ho fatto con la scienza!"
|
   
de simone giuliano (rellus)
Utente esperto Username: rellus
Messaggio numero: 543 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 15:46: |
|
 |
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 1433 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 16:09: |
|
citazione da altro messaggio: Lo spoilerino anteriore lo monterei volentieri anche io.Dove si può trovare?
Lo trovi anche dal tuo concessionario Porsche di fiducia a circa 370 € , , purtroppo ho poi scoperto che si trova anche a quasi la metà NON originale ai mercatini... Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2578 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 16:59: |
|
citazione da altro messaggio:regressione stilistica, di impressione da "3200 con paraurti aftermarket"
no, non ho mai avuto questa impressione. Anzi, sapendo quanto la 964 fosse diversa sotto il vestito, ho apprezzato il tocco leggero che a Stoccarda avevano avuto elaborando la linea della 911. Al contrario mi piace molto meno la 993 con i suoi fari sfuggenti; in quegli anni lì sono succube del fascino della 928 GTS, non posso farci nulla. Ho incontrato di recente due acquirenti-tipo: Il primo, quarantenne, ha già un'auto comoda per i lunghi spostamenti; possiede una storica sportiva che usa poco per paura di sciuparla tra marciapiedi, buche e micro-vandalismi vari. La usa per 4-5000 km/anno facendoci delle gite, che sente quasi obbligate, "costruite" intorno alla macchinetta e questo gli sta stretto. Vorrebbe sostituirla con qualcosa di fascinoso, ma un po' più pratico della nonnetta: sceglie la 3.2 nel confronto di questa discussione. Il secondo, cinquantenne, adora usare il taxi in città quando le mete sono fuori bersaglio dei suoi piedi. Sulle lunghe distanze non concepisce altro che sia aereo o in seconda istanza l'alta velocità. Sta cercando qualcosa di bello che gli faccia godere gli spostamenti medi, in aree del nostro sud poco servite dal treno veloce, consentendogli di organizzare una riunione di lavoro a Cosenza in mattinata e, magari, tornare a Napoli nel tardo pomeriggio, sebbene stanco. Sceglie una 964. Forse la prende carrera 4, perchè la sente più sicura. Non menziono il bulimico affiancatore che incontriamo spesso su questo forum, perchè non conta. Anche la scelta tra carrera 2 e 4 gli sembra un imposizione inaccettabile e le comprerebbe entrambe, se potesse. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1502 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 17:55: |
|
Mah, La 993 è l'evoluzione finita della 3200. Meccanica e carrozza. La 964 no. I paraurti non sembrano montati su una 3200. Lo sono. i restyling delle sole parti plastiche sono sempre infelici. Chi preferisce la nuova grandepunto con quella faccia da 500 piuttosto che la vecchia che aveva un nonsochè di maserati?? A memoria d'uomo esiste un solo restyling delle parti plastiche migliorativo. la 928. |
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 1583 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 18:15: |
|
boh, per me in questo thread sono state scritte una marea di c.....e, come nell'articolo pubblicato sulla rivista. Io mi tengo le mie 964 e chi adora le 3,2 se le terrà a sua volta. Se la devo dir tutta però non capisco proprio questa guerra alla 964, e lo dico non da possessore ma solo da appassionato di auto Porsche. boh boh boh! Gianlu 964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - Tessera speciale "959"
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1199 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 18:22: |
|
Se interessa il parere di uno che all'epoca non venerava queste macchine in particolare, ad acque ferme e dopo il tempo trascorso la 3200 è più elegante, più pulita e più classica. Circa il piacere di guida non mi so esprimere; quando mi capita di guidare una vecchietta sto sempre lontano non dico dal limite, ma anche dalla minima possibilità di avere sorprese. |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4396 Registrato: 07-2003

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 18:53: |
|
Salite una volta su questa e non avrete più dubbi!
 Le opinioni sono come le palle, ciascuno ha le sue(C.Eastwood).Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1504 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 18:59: |
|
..tranne uno.
 |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4397 Registrato: 07-2003

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 19:08: |
|
Preferisco sempre quella sopra, basta e...avanza! Come purezza di disegno poi è al top! Le opinioni sono come le palle, ciascuno ha le sue(C.Eastwood).Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
mauro (guidy)
Utente registrato Username: guidy
Messaggio numero: 112 Registrato: 05-2005
| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 19:39: |
|
total911 o porsche excellence stanno spingendo molto per valorizzare la 964 e per me fanno bene... Quel suo essere al tempo stesso classica e moderna è il suo pregio e non il suo difettto. Se messa bene di meccanica è velocissima e si presta a moltissimi perfezionamenti tecnici... E poi è l'unica post-bumper... |
   
Costantino (costa)
Utente registrato Username: costa
Messaggio numero: 148 Registrato: 10-2008

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 19:47: |
|
...vi esorto nuovamente a rileggere questo 3d, http://www.porschemania.it/discus/messages/96836/211205.html è incredibile come le opinioni possano essere così labili e influenzabili.. la 964 tecnicamente è proprio un altro pianeta, è vero che la sua linea è datata 1964, ma è altrettanto vero che con la 964 questa linea ha raggiunto la sua massima espressione in termini di pulizia ed equilibrio |
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1506 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 20:00: |
|
citazione da altro messaggio:con la 964 questa linea ha raggiunto la sua massima espressione in termini di pulizia ed equilibrio
 |
   
angelo f (joker)
Utente registrato Username: joker
Messaggio numero: 159 Registrato: 07-2005

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 20:16: |
|
la 964 non è l'evoluzione della 3.2, più dell'80% delle componenti era cambiata, dalle sospensioni..sterzo..iniezione elettronica..doppia accensione..cambio..trazione integrale..freni del turbo, solo per citarne alcune, mia moglie che di auto non capisce nulla dice che la differenza tra le due sta nel paraurti,....SONO DUE MACCHINE COMPLETAMENTE DIVERSE!!!, c'è meno differenza tra la 964 e la 993 che questa si è la sua naturale evoluzione, che ha nel multilink posteriore, nel varioram e nella semplificazione della trazione integrale le modifiche più importanti. A me emozionano più quelle come questa...
...sarò pure un nostalgico...IMHO ....911 für leidenschaft.....und für immer.....
|
   
Costantino (costa)
Utente registrato Username: costa
Messaggio numero: 149 Registrato: 10-2008

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 20:28: |
|
...chissà perchè tante 3.2 nel passato sono state "vestite" da 964...?? ..michele, altro che tapiro! |
   
alessandro c. (greyfox)
Utente registrato Username: greyfox
Messaggio numero: 477 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 22:13: |
|
In sintesi la 3.2 è inferiore alla 964 in: confort: servosterzo, clima e riscaldamento sicurezza passiva: airbag, scocca rinforzata sicurezza attiva: abs, tenuta di strada prestazioni: velocità, frenata, accellerazione Aerodinamica: Cx e deportanza fruibilità: disponibile anche 4wd Emissioni allo scarico Consumi Innovazione Però ha due paraurti più belli aaaaaaah behhhh allora.... decisamente è meglio. P.s per Michele (mii) hai postato la foto della pre 964 più 964 che ci sia. Paraurti molto 964 style specialmente l'anteriore, cerchi ruota a 5 razze ecc ecc quasi un prototipo 964 PORSCHE ERGO SUM
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1508 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 22:44: |
|
Beh, Alessandro. Che dire? Son le stesse caratteristiche per cui una cayenne è superiore a una carrera 3200.. Solo che i paraurti della cayenne non sono male..  |
   
alessandro c. (greyfox)
Utente registrato Username: greyfox
Messaggio numero: 478 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 22:58: |
|
Si ma credo che una vettura non si possa giudicare ( in questo caso quasi demonizzare ) per 2 paraurti che per inciso trovo migliori di quelli del 3.2 quando in 100 altre cose è superiore. è come dire che una stra.iga è un ce.so perchè non ti piace il suo rossetto PORSCHE ERGO SUM
|
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 1585 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 23:13: |
|
Alessandro con Michele non c'è discussione a lui piacciono troppo i soffietti, Mii non è che hai in box anche una 75 turbo america? 964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - Tessera speciale "959"
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1509 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 23:22: |
|
CHE COSA AVETE NOMINATO!!!!!! Non c'è paragone con la 155!
 |
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 1586 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 23:42: |
|
Mii, la macchina non si discute, ci mancherebbe è stata l'ultima vera Alfa. ..l'ho nominata solo in riferimento ai tuoi "cari" soffiettini! 964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - Tessera speciale "959"
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1510 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 00:23: |
|
La 3200 va saputa suonare.. nelle mani sbagliate potrebbe risultare ostica.  |
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato Username: ramirez
Messaggio numero: 248 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 00:39: |
|
964 c2 for ever anche se la pedaliera disassata a me non piace. E poi la RUF. ma se posso dirla tutta 911 R con il motore della 906!!! Ciao macheteloddiccoaffare!
|
   
angelo f (joker)
Utente registrato Username: joker
Messaggio numero: 160 Registrato: 07-2005

| Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 09:27: |
|
citazione da altro messaggio:911 R con il motore della 906!!! 
 ....911 für leidenschaft.....und für immer.....
|
   
gaetano dc (gadichia)
Nuovo utente (in prova) Username: gadichia
Messaggio numero: 6 Registrato: 05-2010
| Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 10:22: |
|
Ho avuto per 4 anni un 3.2 cabrio rosso dell'87 (G50) e l'ho venduto dopo aver preso un 2.4S del 72 grigio metallizzato targa nera, ma giuro che lo ricomprerei subito. Non riesco a togliermi dalla testa il suono dello scarico dietro l'orecchio, a capote abbassata, che nelle stradine di Castello, la città vecchia, faceva partire gli antifurti al suo passaggio...Musica per le mie orecchie. Senza parlare della potenza e dell'elasticità del motore. Una Porsche di razza, un cavallo ancora non del tutto domato ( come è ormai la 964), forse anche per questo così affascinante. L'unica cosa che mi manca nella serie 3.2 è la scelta di colori pastello limitata al giallo e al rosso. Ve la immaginate una 3.2 coupè, targa o cabrio ViperGreen? Ciao, Gaetano |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6219 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 11:09: |
|
Anche se avevo chiesto di limitarsi a questioni stilistiche e non di contenuto, vedo che alcuni proprio non ci riescono e difendono a spada tratta il proprio mezzo... nessuno vuole sminuire niente e specialmente nel confronto 3.2 vs 964 credo non ci sia proprio niente del "vorrei ma non posso" perché i prezzi sono circa equivalenti. Credo che ognuno abbia scelto ciò che gli piaceva di più. Ripeto: è OVVIO che i contenuti della 964 siano superiori a quelli della 3.2; tutte le 911 hanno avuto contenuti superiori al modello che sono andati a sostituire, ci mancherebbe. Se vogliamo banalizzarla a "due paraurti", beh, è proprio di questo che si discute. P.S.: non diamo per scontato niente, perché sulla carta la 964 consuma meno della 3.2 ma ai fatti non è proprio così... Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Alessandro (allepag)
Utente registrato Username: allepag
Messaggio numero: 83 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 11:38: |
|
Leggevo anche di contributi con foto di 964 turbo s.....ma cosa c'entra? qui si parlava di 3.2 vs 964 giusto? non 930 vs turbo 964......grazie anche io forse tra 3.2 e un turbo della 964 sceglierei il turbo...... A mio parere che non sono possessore di entrambe, questa è una discussione nella quale il proprietario di una o dell'altra non deve sicuramente sentirti in qualsiasi maniera offeso, ma accettare i pareri di tutti quelli che postano.....e ovviamente le opinioni non possono essere tutte uguali....Ci tenevo a sottilineare però, che come dice Patrizio G., avete difeso la 964 solo x le sue migliorie tecniche...mentre per quel che riguarda il livello stilistico e estetico solo in pochi sono riusciti a difendere la 964..... NON C'E' NIENTE DI PIU' APPAGANTE, CHE VEDERE UNA "ROSSA" DALLO SPECCHIETTO.
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4399 Registrato: 07-2003

| Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 12:40: |
|
Perchè, forse che le turbo non sono 964? cosa centra la motorizzazione? In fatto di estetica penso che la 964, in assoluto uno dei design meglio riusciti,non abbia certamente bisogno di avvocati! Le opinioni sono come le palle, ciascuno ha le sue(C.Eastwood).Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
Alessandro (allepag)
Utente registrato Username: allepag
Messaggio numero: 86 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 14:33: |
|
si va beh te hai tirato fuori la 964 turbo s...80 esemplari...grazie che è la macchina dei sogni di tutti......paragona la 964 turbo 3.3 con la 930...per me vale il solito discorso tra 3.2 e 964 carrera.....preferisco la 930 perchè almeno è la vero turbona ed è classica....mentre la 964 turbo è una 930 leggermente modernizzata...parlo di estetica ovviamente... NON C'E' NIENTE DI PIU' APPAGANTE, CHE VEDERE UNA "ROSSA" DALLO SPECCHIETTO.
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4400 Registrato: 07-2003

| Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 14:51: |
|
come da firma.... Le opinioni sono come le palle, ciascuno ha le sue(C.Eastwood).Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1515 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 15:20: |
|
Vero è che con l'aggiornamento "cup" la 964 trova la sua dimensione. Un filo d'assetto e due distanziali e come tutte le 911 torna a fare girare le teste. Rimane comunque perduta quell'impronta "maschia" propria della 3200. |
   
federico (fed911)
Utente registrato Username: fed911
Messaggio numero: 167 Registrato: 11-2007
| Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 17:34: |
|
Comunque anche il rumore della 3.2 a me piace molto di più rispetto a 964 e alla 993, penso che dipenda anche dal fatto che i motori a.c. successivi hanno le pale della ventola leggermente curve. Poi il motore ha un erogazione molto più cattiva rispetto alla 964, da quasi la sensazione di avere prestazioni superiori. |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1095 Registrato: 09-2006

| Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 18:02: |
|
e dire che una volta i bumper non piacevano...di questo passo tra qualche anno diventeranno belle anche l'Arna e la Duna  |
   
roberto (è_ora_di_turbo)
Utente registrato Username: è_ora_di_turbo
Messaggio numero: 402 Registrato: 12-2008

| Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 18:21: |
|
la storia si ripete. Ogni modello nuovo ha senza dubbio qualcosa in più. Anch'io però con la Carrera del 1986 venduta nel 91 avevo chiuso con Porsche, la 964 proposta con quel rosso che voleva assomigliare alla Ferrari ed era molto costosa di officina non mi aveva preso, poi ho riprovato con un fiacco deludente 996 per fortuna cabrio nel 2000 ed ora finalmente il riscatto con la GT3, auto perfetta all'altezza di portare quel marchio. Sicuramente ha goduto chi ha preso 993 e 996 turbo, un po meno 964 turbo non s, ricordo era molto fiacco e lo bastonavo con una bmw m5 appena toccata di centralina. (Messaggio modificato da è_ora_di_turbo il 20 giugno 2010) la vita è troppo breve per guidare auto mediocri............
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 4084 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 18:39: |
|
mah , sara l eta o l andropausa, io una grande faziosità nell articolo ( letto stamattina) nonl ho notato ! non mi è sembrato un confronto 3200 -964, ma servizio su come è nata la 964 , con i suoi pro e i suoi contro.( piu pro che contro) la trazione integrale fu una grande rivoluzione positiva , per l epoca, i paraurti smorzanti ormai avevano fatto il suo tempo e mica si poteva tornare a quelli di latta cromata no? . l elettonica si tanta , se fatta giusta e bene percheno ?si i primi cerchi erano forse troppo moderni e anonimi rispetto ai fucs , ma come l autore dice... non tutte le ciambelle anno il buco tondo e in mezzo . poi tutte quelle foto sono una bella pubblicita per chi magari si appresta a diventarne autista! se avete notato ,qui nell ultimo anno molti neoutenti sono entrati presentando o cercando proprio la 964 , un ottimo compromessa tra tradizione e modernità ( e anche soldi da spendere ) parlo ovvimente di opinione personale di uno che è nel mondo porsche solo da alcuni anni ( quindi neofita)e e non ha vissuto da vicino tutte le evoluzioni stilistiche e tecniche di mezzo secolo di 911. ritengo che non esista la piu bella 911 di tutti i tempi . di solito è quella che uno ha, è normale .( infatti per mè è la 993) TOTALMENTE IMHO .... tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato Username: orso_grigio
Messaggio numero: 354 Registrato: 07-2009
| Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 21:19: |
|
AH AHH AHHH . Dopo un giorno riapro il P.C. vado sul forum di P.Mania e trovo nuove dispute verbali sulla "superiorità" o meno della 964 sulla 3.2. Interessante è anche leggere di come tali discussioni possano deviare dall'argomento di partenza.Ribadisco ( e concordo con Greyfox e Joker ) che sono troppe le differenze che dividono i due modelli. E' un fatto innegabile che la 964 ha dei "bonus" che la rendono molto più attuale. Non rimane , quindi , che continuare a seguire il duello tra i sostenitori dei bumpers e soffietti e i sostenitori dei paraurti "aftermarket" ( e gli specchietti a goccia ) . Nel frattempo mi cerco uno spoilerino anteriore ( grazie Gilles ). Buona serata a tutti Sunshine of your love
|
   
alessandro c. (greyfox)
Utente registrato Username: greyfox
Messaggio numero: 479 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 22:06: |
|
Appurato che l'aspetto tecnico non è il motivo di essere del 3D, parliamo di estetica, però lasciatemi concludere con una annotazione tecnica. Patrizio G scrive : è ovvio che i contenuti della 964 sono superiori al 3.2 Tutte le 911 hanno contenuti superiori al modello che sono andati a sostituire. Non è SEMPRE così. La 964 è una evoluzione del progetto 911 TOTALMENTE migliorativa rispetto al precedente, cosa ad esempio che non si può affermare del progetto 993, dove a fronte di indubbi progressi ( per esempio sosp. post )ci sono anche dei passi indietro ( per esempio la trazione 4 assolutamente semplificata, il CX peggiora di un punto, il valore di deportanza addirittura di 4 all'ant. e 5 al post.). O che dire delle prime SC da 180 Cv quando il modello che sostituiva ne aveva 200 e 3 modelli prima il propulsore erogava 190 Cv ? Torniamo al cuore del 3D. Al di là del fatto che stiamo parlando di 2 paraurti e poco altro, io trovo che queste modifiche incarnino MOLTO meglio lo spirito iniziale della 911 e che i soffietti sono la modifica sbagliata, stilisticamente parlando, che hanno allontanato le bumpers dalla purezza di linee nate nel 1964. Prendete una 2000S senza i rostri cromati e magari con i fuchs non verniciati o una 2.4s con lo spoiler frontale, una 2.7 Rs o una Rs 3.0 con i loro paraurti ben integrati e amalgamati alla linea delle lamiere e ditemi se non sono più simili alla 964 di una 3.2 con paraurti che sporgono , soffietti neri, rostri gommati. Non dimentichiamo che all'apparire dei bumpers si levarono critiche da ogni dove e che Porsche fù costretta ad introdurli per rispettare normative Usa e non di sua spontanea iniziativa al fine di migliorare l'estetica. Sia chiaro a me piace moltissimo la 3.2 ma la 964 la trovo una evoluzione anche estetica e non solo tecnica. Un ritorno alle origini. La 993 è ancora più bella, la 4S poi, la Porsche più bella mai prodotta ma la massima evoluzione del progetto iniziale che di più si avvicina al disegno di Ferdinand, resta la 964. La 993 si distanzia molto, migliorandola ma è quasi un'altra auto. Per finire, l'aspetto commerciale citato nell'articolo di Automobilismo D'epoca. Le valutazioni delle 3.2 sono salite molto negli ultimi anni in virtù anche dell'esenzione bollo e assicurazione agevolata ma sono convinto che le 964 presto ne beneficeranno e le loro quotazioni saliranno. Tutto questo ovviamente IMHO ma forse non solo} PORSCHE ERGO SUM
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1517 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 20 giugno 2010 - 23:52: |
|
Roberto, fammi sapere se ne trovi un paio.. Di spoilerini!  |
   
de simone giuliano (rellus)
Utente esperto Username: rellus
Messaggio numero: 544 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 10:01: |
|
citazione da altro messaggio:Al di là del fatto che stiamo parlando di 2 paraurti e poco altro, io trovo che queste modifiche incarnino MOLTO meglio lo spirito iniziale della 911 e che i soffietti sono la modifica sbagliata, stilisticamente parlando, che hanno allontanato le bumpers dalla purezza di linee nate nel 1964
 |
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 1588 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 10:44: |
|
Alessandro, hai fatto una corretta analisi degli aspetti stilistici dell'evoluzione stilistica della 964 rispetto alla 3,2. E soprattutto hai marcato giustamente il dato di fatto che con la 964 la 911 è finalmente tornata ad una forma molto più similare ai primi modelli (pre-bumpers) presentandosi nella vista anteriore, laterale, posteriore e di 3/4 più rotonda e morbida perdendo i paraurti a soffietti introdotti per omologazioni negli USA, ma che di bello non hanno proprio niente e sono stati per tanti e tanti anni sopportati dai vari possessori di 911 (2,7-Carrera+SC+3,2) 964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - Tessera speciale "959"
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1519 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 11:06: |
|
Se è la 911 meno longeva un motivo ci sarà.. Il progetto bumper è andato avanti circa 10 anni. La 964 dopo 3 anni e un piccolo restyling "riparatore" è uscita velocemente di scena. Poi se si vuol dire che a suo tempo era la soluzione stilistica più riuscita della 911.. Un paio d'anni tra l'altro credo siano il minimo per progettare una nuova auto come fu la 993. Quindi bisogna prendere atto che in Porsche poco dopo la presentazione della 964 corsero subito ai ripari ridefinendo il concetto di bellezza/911 con la nuova 993. Ecco. |
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 1589 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 11:48: |
|
Porsche dovette correre ai ripari velocemente perchè costruendo auto come la 964 stava per chiudere baracca, non perchè non fosse un successo o vendesse troppo poco ma bensì perchè a spendeva troppi soldi a costruirle. Con la 993 se non ricordo male impiegava il 40% di ore di costruzione rispetto alla 964..e sui materiali qualcosina si è andati a risparmiare. Pensiamo solo alla trazione integrale semplificata con la 993 e complessa e pesante con la 964 oppure all'impianto di scarico catalizzato complicato di una 964 rispetto al 993 molto più semplice. La 993 è stata la 911 con la quale Porsche ha iniziato a guadagnare soldi dopo anni di perdite clamorose che la stavano per portare alla chiusura. 964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - Tessera speciale "959"
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6223 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 11:54: |
|
Aspettate che arrivi chi dico io... e poi vi fa un chiulo così! Un essere leggendario, il cui nome non si può pronunciare (e non è Voldemort né tantomeno vive a Barad-dûr), che ha posseduto nel senso più stretto del termine SC, 964, 3.2... ah, quando arriverà lui. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 6142 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 11:57: |
|
Ok Pat, prenoto l'esorcista ..... 
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 4603 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 12:01: |
|
ho riletto il post iniziale... ma non si parlava di linea? |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1409 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 12:02: |
|
Pat, stavolta non capisco il SENSO di questo 3d. O forse si, visto che come gia' prevedevi e' andato in vacca complice le solite faziosita'. Per dare comunque un piccolo contributo all'argomento, avendo avuto uno splendido G50 e ora un 964Rs ( ma avendo guidato per bene anche 964 C2 e 3.2 CS) la metterei cosi': 1) la 3.2 e' ancora la 911 delle origini, tanto e' vero che in fase di restauro di qualsiasi 911 ( non 964-993) si possono prendere pezzi del 3.2 e montarli sul 911 2.0 del 1965. Certo, e' migliorata con costanza anno dopo anno meccanicamente e funzionalmente (ma peggiorata esteticamente rispetto alle prebumpers, e qui credo che nessuno possa dire il contrario) sempre piu' perdendo la caratteristica di auto da corsa prestata alla strada dei primi anni e trasformandosi in una ottima e polivalente granturismo. 2) Il 964/993 (che sono molto piu' simili di quanto l'architettura del ponte posteriore faccia pensare) sono il progetto per gli anni 90, uscito dall'esperienza 959. TUTTA un'altra filiosfia progettuale, TUTTA un'altra Porsche. Portate in pista un 3.2 e un 964 c.2 e vi accorgerete che ci sono 20 anni di differenza in evoluzione di guida, non 1 come sembrerebbe. Detto cio', chi cerca una guida autenticamente vintage, si DEVE fermare al 1989, inevitabilmente. Chi cerca a mio avviso la miglior ventolata anni 90 della porsche (ormai un'auto MODERNA a tutti gli effetti) ma ancora con qualche traccia di cattiveria vecchio stile opti per il 964. (la 993 e' MOLTO piu' borghese e comoda). Il resto, a mio avviso, sono solo personali tifoserie, ma nulla piu'. PS: simpatica la 911 CS, bellissima vista in ambito collezionistico , ma l'RS964 e' un'altra cosa... NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1410 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 12:07: |
|
Intanto che scrivevo, leggo perle come "40% in meno dei pezzi da assemblare" MA PER LA EVA !!! MA ANDATEVI A VEDERVI IL PET DI UN 3.2 E DI UN 993 E POI DITEMI DOVE SONO IL 40% IN MENO DEI PEZZI DA ASSEMBLARE!!!! Ma ste leggende metropolitane da dove arrivano???? Porsche chiamo nel 1993 la Jmac e diversi professori universitari giapponesi per insegnare loro il TPM, che fa risparmiare TEMPO tramite RIORGANIZZAZIONE E Integrazione di funzioni ( troppo lungo da spiegare qui) NULLA la Porsche ha toccato in ambito di qualita' di materiali !!!!! Le grandi cavolate le ha fatte con il 996, progetto TOTALMENTE nuovo. Roba da matti... NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 1590 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 12:08: |
|
...ecccchisssarà mai?...NOSFERATU? brrrrr...
 964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - Tessera speciale "959"
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1411 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 12:09: |
|
Ah, meno male, il post del 40% in meno di materiali e' stato cassato. Piu' "realistico" il 40% in meno di ore lavoro (ma anche qui e' assolutamente eccessivo: solo con il 996 riuscirono a riprogettare completamente la organizzazione di produzione) NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 1591 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 12:14: |
|
citazione da altro messaggio:leggo perle come "40% in meno dei pezzi da assemblare"
Andrea leggi bene, io ho parlavo di percentuale di ore in meno, non di pezzi. 964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - Tessera speciale "959"
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 4604 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 12:28: |
|
no, Gianlu, l'aveva scritto qualcun'altro ma è sparito il post |
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1317 Registrato: 05-2006

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 14:23: |
|
citazione da altro messaggio:Ah, meno male, il post del 40% in meno di materiali e' stato cassato.
Ciò che avevo scritto in forma molto dubitativa e ne convengo imprecisa (ore di lavoro vs pezzi da assemblare) me lo sono cassato da solo. |
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato Username: orso_grigio
Messaggio numero: 356 Registrato: 07-2009
| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 15:15: |
|
Piccolo OT. Premetto che provengo da una multinazionale dell'elettromeccanica Svedese/Svizzera. I prodotti di 25-30 anni fa erano veramente fatti per durare e lavorare in condizioni gravose senza subire danneggiamenti di sorta.Cito ad esempio la città di Roma ( Laurentino, Cinecittà , Ostiense , Gianicolo, Tor di Quinto ecc.ecc. ) elettrificata da ENEL /ACEA ANCORA con questi prodotti!! La produzione attuale non si può più permettere i costi di oggetti simili , si razionalizza , si risparmia sui materiali , si cercano fornitori "alternativi"insomma si fanno oggetti più piccoli, più belli ma , aimè non vengono più costruiti con la filosofia "di una volta". Ritengo che anche Porsche, per stare a galla , abbia razionalizzato parecchio..... pur mantenendo un disegno splendido e soprattutto alzando sempre il prezzo. Tornando alle 3.2 e 964 , sono un "anomalo" perchè a me le 964 piacciono di più delle 3.2 ma , mi atterriscono quella pletora di motorini , servocomandi e spie che si accendono spesso. Ne sà qualche cosa un mio caro amico che , dopo avere fatto cambiare l'olio dal circuito idraulico della frizione , ( da noto specialista Bresciano ) ha sempre una spia che lo mette in agitazione. Roberto Sunshine of your love
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4404 Registrato: 07-2003

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 16:19: |
|
Comunque, a favore del 3,2,devo dire che il Suono del motore è, a mio parere, la vera "voce" Porsche, senza scaricozzi umbau o ammenicoli vari, da ascoltare in cuffia! Le opinioni sono come le palle, ciascuno ha le sue(C.Eastwood).Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
roberto (è_ora_di_turbo)
Utente registrato Username: è_ora_di_turbo
Messaggio numero: 404 Registrato: 12-2008

| Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 22:05: |
|
la carrera 3,2 è stata una grandissima Porsche. Come durata e robustezza senz'altro la migliore di tutti i tempi. Ne ho viste con 450.000 km che andavano ancora bene. 240 hp non erano poi pochi! Quando si potranno usare per correre in pista e nei rally storici, saranno con poco investimento auto imbattibili. Nessuna come lei. la vita è troppo breve per guidare auto mediocri............
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2660 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 10:23: |
|
Da tecnico, confermo che il salto tra la 3200 e la 964 può definirsi quanto meno 'epocale'. Dal . di vista estetico sembra che sono soltanto cambiati i paraurti. Ma tecnicamente c'è un abisso. Elenchiamo? - le sospensioni anteriori della 3200 sono qualcosa di primordiale, appena sopra il carrello della spesa, molto al di sotto, ad es., di quelle del maggiolINO, che aveva 2 barre di torsione per ruota con elasticità differenziata; la 3200 ne ha una sola e anche male ancorata - il sistema di raffreddamento (sia aria che olio) della 964 è di tipo moderno, mantiene la temperatura con precisione grazie a vari accorgimenti - il rapporto di compressione della 3200 è molto basso, diciamo che da nuova equivale ad una 964 con 150mila km - il servosterzo ha permesso finalmente di avere un volante da sportiva, con poca demoltiplicazione; chi ha visto gli imbarazzanti sbracciamenti per controsterzare una 3200 sa di cosa parlo Le sole cose che critico alla 964: - la trazione integrale, pesante e assurda su una sportiva che aveva tutto tranne che problemi di trazione - la cappotta elettrica (ereditata dalla 3200). Sulla 993, l'abbiamo scritto molte volte, le modifiche tecniche sono poco rilevanti, comunque non paragonabili al salto precedente. Ovviamente limitandosi all'estetica sembra un'altra auto. Ma l'estetica è l'ultima cosa che guardo... Discussione molto gradevole, post interessante. |
   
sm (sm67)
Porschista attivo Username: sm67
Messaggio numero: 1904 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 10:42: |
|
La 964/4 secondo me e' un masterpiece; il sistema di trazione sviluppato su base 959 conferisce al modello lo status di auto per ogni stagione con particolare inclinazione a bufere di neve e tempeste. Per averla guidata innumerevoli volte in condizioni proibitive ed aver visto moderne C4 all'opera nelle stesse condizioni la ritengo ancora imbattibile, l'averla proposta per prima rispetto alla C2 potrebbe essere questionbile ma dovremmo comunque rallegrarci per il fatto che esista. Ciao SM Tessera PMania no.65
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1521 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 22:50: |
|
Avanti con la comparativa!!  |
   
alessandro c. (greyfox)
Utente registrato Username: greyfox
Messaggio numero: 483 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 23:10: |
|
Allora Patrizio, la venuta dell'ANTICRISTO è prossima o bisogna evocarlo con una seduta spiritica?  PORSCHE ERGO SUM
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1412 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 00:07: |
|
Ehm... Simone... Ti risulta che il 964rs sia dotato di uno sterzo non servoassistito? (Grazie a Dio dico io).... Trai tu le conclusioni... NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6225 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 09:08: |
|
citazione da altro messaggio:Allora Patrizio, la venuta dell'ANTICRISTO è prossima o bisogna evocarlo con una seduta spiritica?
 E' un po' timido, ma arriverà. Probabile stia studiando meticolosamente l'attacco finale. Gozer il gozeriano, Gozer il distruggitore... Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3905 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 17:27: |
|
3.2 ... what else !  Ciao Supermario
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2587 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 18:14: |
|
citazione da altro messaggio: -le sospensioni anteriori della 3200 sono qualcosa di primordiale, appena sopra il carrello della spesa, molto al di sotto, ad es., di quelle del maggiolINO, che aveva 2 barre di torsione per ruota con elasticità differenziata; la 3200 ne ha una sola e anche male ancorata - il sistema di raffreddamento (sia aria che olio) della 964 è di tipo moderno, mantiene la temperatura con precisione grazie a vari accorgimenti - il rapporto di compressione della 3200 è molto basso, diciamo che da nuova equivale ad una 964 con 150mila km - il servosterzo ha permesso finalmente di avere un volante da sportiva, con poca demoltiplicazione; chi ha visto gli imbarazzanti sbracciamenti per controsterzare una 3200 sa di cosa parlo
Alcune riflessioni, beninteso il notevolissimo livello evolutivo della 964: -fortuna che c'era l'anteriore primordiale: non voglio pensare che altro avrebbe vinto la 911 se avesse beneficiato della sospensione del maggiolino. -mai sentito di una 3.2 che scalda. Addirittura i vecchi motori 2.4, elaborati e aumentati di cilindrata, non scaldano ad andature stradali. -il CR del 3.2 è già alto ed il rendimento di quel motore è di tutto rispetto (oltre 72 cv/lt). -c'è a chi piace l'assenza di servomeccanismi. A proposito di servomeccanismi et similia: ma tutte quelle lucette e quei motorini che nella 964 comandano abs, airbag, servosterzo, alettone post, etc, etc, dopo tanti anni non vi si sono mai rotti? Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6232 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 09:24: |
|
Credo che Simone si riferisca alla versione catalizzata (217 cv) della 3.2 (spero). La mia 3.2 ha girato a Balocco con un cavo candela staccato, per fermare quel motore probabilmente l'unico modo è di tirare l'auto sopra una roulotte (Top Gear docet), per cui non entrerei nel merito delle qualità dei modelli perché non ne usciamo più. Vorrei ribadire però il concetto, che a molti continua a sfuggire:
citazione da altro messaggio:Dal . di vista estetico sembra che sono soltanto cambiati i paraurti.
Così come molti ritengono che i bumper abbiano rovinato la linea delle 911 pre-1974, io sono della corrente di pensiero che ritiene che "quei due paraurti" e i dettagli annessi sappiano un po' di aggiornamento posticcio, più che di evoluzione. Poi, è chiaro che ognuno ha i suoi gusti e ci mancherebbe! Io, ad esempio, nato in piena era bumper le ho sempre preferite alle pre-bumper; così come preferisco di gran lunga l'estetica della 930 rispetto a quella della 964T (confronto secondo me ancora più impari rispetto a 3.2 vs 964). Nessuno si è mai accorto che una 3.2 scura, magari nera, anche solo da ferma è ignorantissima mentre una 964 pari colore, con l'assetto standard e i cerchi da 16" sa di macchina da zio?
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4410 Registrato: 07-2003

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 09:50: |
|
AHAHAHAHAHAHAH "macchina da zio" cazzarola! definire prego!, zio d'america? zio faust? ce lo avessi avuto uno zio con la 964, purtroppo, oltre ad essere di una antipatia colossale, pari solo alla sua spilorceria, aveva una 125 "gommone", quella per me è una macchina da zio! Le opinioni sono come le palle, ciascuno ha le sue(C.Eastwood).Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
fabrizio genna (fabry_il_geo)
Utente registrato Username: fabry_il_geo
Messaggio numero: 304 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 10:59: |
|
questo thread è meglio delle comiche al cinema.......... e non mi spingo oltre nei commenti....... fabrizio genna tessera special n. 964 - dui purun bagnà 'n t'oeli - adremman
|
   
Costantino (costa)
Utente registrato Username: costa
Messaggio numero: 150 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 11:40: |
|
citazione da altro messaggio:mentre una 964 pari colore, con l'assetto standard e i cerchi da 16" sa di macchina da zio
...ma è la mia...e non sono ancora zio!!! |
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1523 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 11:44: |
|
La falange sportiva del club 964 poco prima dello start..  |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2661 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 12:33: |
|
citazione da altro messaggio:-mai sentito di una 3.2 che scalda. Addirittura i vecchi motori 2.4, elaborati e aumentati di cilindrata, non scaldano ad andature stradali.
Non è un discorso di scaldare o non scaldare (mi sembrava di essere stato chiaro) è un discorso di stabilizzazione della temperatura, per avere sempre il motore con le dilatazioni ottimali. Il sistema di raffreddamento olio della 3200, concettualmente, è quello del maggiolino. Con un bel radiatore nella cassa ventola sempre esposto alla ventilazione.
citazione da altro messaggio:-il CR del 3.2 è già alto ed il rendimento di quel motore è di tutto rispetto (oltre 72 cv/lt).
Cosa c'entra il rendimento con la potenza specifica? Queste due cose qui sopra magari erano difficilotte. Ma quando dico che il servosterzo sulla 964 serve marginalmente a ridurre lo sforzo e principalmente a ridurre la demoltiplica dello sterzo, si capisce? Sull'estetica, infine, quando ero ancora indeciso tra 3200 e 964, ero in macchina col mio capo, mi aveva accompagnato a visionare un 3200 bianco, e ci precedeva in auto. Io ero sul 3200 assieme al venditore. Finito il giro di prova, lui aveva visto il 3200 bianco nello specchietto, con i fari ingialliti, la cromatura del paraurti, l'anteriore vuoto... mi fa:"non la prendere, sembra un bidet!" e da allora ho sempre visto le 3200 come un qualcosa di triste e dimesso, salvo le versioni particolari. Infine sui vari servomeccanismi della 964: concordo, alcune soluzioni sono eccessive per una sportiva a 2 posti. Ad es. tutto il sistema di climatizzazione, con 5 servomotori, 2 ventole, miriadi di sensori, mixer, ecc. a fronte di limitati vantaggi offre una casistica interminabile di possibili guasti. Forse c'era l'esigenza di allinearsi alle berline più sofisticate dell'epoca. A mio parere quel sofisticato impianto di climatizzazione sarebbe dovuto essere fornito solo su richiesta. Anche perché i pochi che apprezzano questi tipi di impianto di solito li sanno anche riparare, gli altri li usano in modo on-off e tanto vale dargli i manopoloni che non si rompono mai.} |
   
LORENZO (diesel)
Nuovo utente (in prova) Username: diesel
Messaggio numero: 3 Registrato: 06-2008
| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 12:57: |
|
3.2 nera ignorantissima; mi spieghi il significato della tua affermazione? |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2591 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 13:05: |
|
Simone, senza entrare in discorsi "difficilotti" per me, fammi capire perchè scrivi che il rapporto di compressione della 3.2 è "molto basso" (testualmente), quando è 10,3:1, ossia quello che in precedenza era consentito solo ai motori RSR doppia accensione e lo stesso di altri motori sportivi anche più moderni. Riguardo il sistema di raffreddamento della 3.2, questi sarà meno moderno del 964, ma è efficace ed il motore dura. Tutto qui. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2592 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 13:10: |
|
citazione da altro messaggio:ignorantissima
Lorenzo, nello slang giovanile bolognese è sinonimo di "nuda e pura". Altri autori preferiscono tradurre con "maschia", ma il dibattito è tuttora in corso.
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Costantino (costa)
Utente registrato Username: costa
Messaggio numero: 151 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 13:10: |
|
citazione da altro messaggio:...una 3.2 scura, magari nera, anche solo da ferma è ignorantissima...
...bè.. anche anche lei però, in configurazione standard ovviamente, non stonerebbe mica nel parcheggio di una casa di riposo per vecchi zii... magari oramai "arroccati" sulle prorpie convinzioni... ...comunque sempre bella ma figlia del suo tempo, come ogni p. |
   
FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo Username: fabiolinus
Messaggio numero: 3191 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 13:48: |
|
simpatico questo ennesimo confronto. io sono di parte estrema: 964 tutta la vita. "State calmi,la 3.3 è per pochi,e Voi siete troppi..." -Reduce NurburgRing 2003-2007 - Targa Florio 2005 - Raduno 1000Miglia 2006/2007 - -Veni vEdi Vici- S.P.Q.R.-
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1524 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 13:48: |
|
Pazzi, Vincenzo potrebbe avere un malore!!!!  |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2594 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 13:53: |
|
....è vero!! Come quella di Vincenzo, quando era ignorantissimo, prima di diventare prozio. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1525 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 13:57: |
|
citazione da altro messaggio:Non è un discorso di scaldare o non scaldare (mi sembrava di essere stato chiaro)
citazione da altro messaggio:Cosa c'entra il rendimento con la potenza specifica? Queste due cose qui sopra magari erano difficilotte.
Simone, nun te 'ncazza!! Chill' è 'nu pediatra e tra una visita e n'ata tiene sulla scrivania la bibbia dell'automobilismo.. ..da colorare!  |
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1526 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 14:00: |
|
Paolo, Hai visto l'avatar di fabiolinus?? Fabiolinus!!!!! chettenefai??? è vecchia.. pure rossa! |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2662 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 14:25: |
|
Brevemente, senza citare l'autore dell'osservazione: - RdC 'molto basso' intendo per una sportiva, e soprattutto se paragonato a quello della 964 che è di oltre 11 a 1, un rapporto da motore moderno - rendimento (in soldoni) = quanta dell'energia consumata riesce a conventirla in 'utile' e quanta la butta in calore. Normalmente un RdC elevato favorisce il rendimento, soprattutto se 'reale' come nel caso della 964; nel senso che le vecchie sportive (es. 2.2S) avevano sì un RdC elevato ma per compensare lo scarso riempimento dovuto al diagramma spinto della distribuzione, per cui la pressione al termine della fase di compressione era come quella di un motore con minore RdC ma con fasatura 'giusta'. Tra l'altro è il motivo per cui sulle prebumper le versioni 'T' erano normalmente più elastiche rispetto alle 'E' ed 'S'. - paraurti: quelli della 964, oltre ad avere comunque degli ammortizzatori, anche se i soffietti non si vedono, hanno importanti funzioni aerodinamiche, non ho il dato cm il Cx della 964 è molto migliore rispetto a quello della 3200, e non solo per la carenatura inferiore. |
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1527 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 14:32: |
|
Però, Simone.. Indipendentemente da RdC, Cx, TFR e IVA al 10% sulle ristrutturazioni, La 3200 è cchiùbbell'. |
   
Costantino (costa)
Utente registrato Username: costa
Messaggio numero: 152 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 15:00: |
|
comunque Michele, "ogni scarrafone...." e poi un RdC più alto può tornare sempre comodo...964 3.2... .... |
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 210 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 15:07: |
|
Ma di cosa stiamo parlando? Ogni Porsche è più bella delle altre e chi ha una 964 (come il sottoscritto) la preferisce alla 3.2 e viceversa. Dirò di più: ho anche una 996, cabrio una e cabrio l'altra, ma dire quale preferisco è difficile; sono uguali per certi aspetti e diverse per altri, posso dire che sono adatte ad usi diversi, ma non riesco a dire quale è 'più bella'; figuriamoci con versioni più vicine. Il bello delle 911 è proprio di essere sul mercato da quasi 50 anni e poter soddisfare ogni gusto, dalle 2.0 passo corto alle 997 megaturbo. Personalmente (e credo di essere l'unico) considero la 993 'nè carne nè pesce' perché mi sembra l'anello di congiunzione tra 964 e w.c. Questo per dire che per fortuna ognuno ha gusti diversi, se non fosse così che noia! Saluti a tutti A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|
   
fedefiba® (fedefiba)
Porschista attivo Username: fedefiba
Messaggio numero: 1809 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 15:16: |
|
Il tuo post mi era piaciuto molto prima di leggere questo:
citazione da altro messaggio:993 'nè carne nè pesce'
Ogni Porsche è a se avrà i suoi estimatori e i suoi denigratori. Dire che la 993 è l'anello di congiunzione tra 964 e 996 è privo di senso come dire che la 964 è l'anello di conginzione tra 3.2 e 993.
Elegante come una berlina, scattante come un go-kart. Tessera 1163
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 4617 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 15:37: |
|
citazione da altro messaggio:Personalmente (e credo di essere l'unico) considero la 993 'nè carne nè pesce' perché mi sembra l'anello di congiunzione tra 964 e w.c. Questo per dire che per fortuna ognuno ha gusti diversi, se non fosse così che noia!
Fede la frase completa è questa. Per fortuna Migliagigi è conscio di essere l'unico a pensare questa cosa. la 993 è anni luce avanti alla 996 PER ME |
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 212 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 15:42: |
|
Infatti ho detto che credo di essere l'unico a pensarla così. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2595 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 16:00: |
|
...continuo a non capire le osservazioni di Simone, ma non vorrei annoiare nessuno... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
little white man® (ominobianco)
Uomo di R.I.S.petto Username: ominobianco
Messaggio numero: 2075 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 16:32: |
|
citazione da altro messaggio:Personalmente (e credo di essere l'unico) considero la 993 'nè carne nè pesce' perché mi sembra l'anello di congiunzione tra 964 e w.c.
Ora vi stupirò... Non so se il motivo è lo stesso, ma la 993 non fa impazzire nemmeno me!. Vi dirò di più: quando sono nato c'erano ancora le pre-bumper, sulla mia 911 ho i soffietti, ma la 964 (per me) è in assoluto la 911 dalla linea più pura che ci sia, un capolavoro . Dimostra come una linea nata mille mila anni fa possa essere stata moderna ancora a metà anni '90. E scusate se è poco. ® occodddueziofà ® Smacchiatore di leopardi e cromatore di leoni!
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 4618 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 16:37: |
|
infatti avevi preso una SC modificata a 964...  |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3908 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 17:36: |
|
citazione da altro messaggio:Ma quando dico che il servosterzo sulla 964 serve marginalmente a ridurre lo sforzo e principalmente a ridurre la demoltiplica dello sterzo, si capisce?
Questo è effettivamente un grosso vantaggio per la 964 guidata in montagna, ma la 3.2 rimane ... innegabilmente ... più bella  Ciao Supermario
|
   
Guido B. (guido944)
Moderatore Username: guido944
Messaggio numero: 1000 Registrato: 09-2005
| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 17:40: |
|
possiedo una 964 prima serie (appena posso ci aggiungo una cabrio triptronic 964) mi piace troppo quando e' uscita avevo 31 anni (l'eta' della maturita' come la macchina medesima) ognuno si goda la sua PORSCHE e tanti auguri. guido "VIVO" QUANDO GUIDO LE MIE PORSCHE (964 944S2)
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6233 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 18:41: |
|
citazione da altro messaggio:Finito il giro di prova, lui aveva visto il 3200 bianco nello specchietto, con i fari ingialliti, la cromatura del paraurti, l'anteriore vuoto...
Non è che ha visto una 356 aggiornata? Altrimenti non mi spiego proprio le cromature.
Per Costantino: essendo tu un MY69, sei ufficialmente uno zio. Siccome il thread l'ho aperto io, ti ammonisco per aver usato foto tendenziose. E per punizione, béccate questa:
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo Username: fabiolinus
Messaggio numero: 3192 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 20:45: |
|
citazione da altro messaggio:Fabiolinus!!!!! chettenefai??? è vecchia.. pure rossa!
aspettavo che la prendessi te ma sei sparito... comunque 964 a vita; poi nelle sue versioni più estreme, tra RS,turbo,turboS non c'è confronto,ne per il modello precedente ne per il successivo....  "State calmi,la 3.3 è per pochi,e Voi siete troppi..." -Reduce NurburgRing 2003-2007 - Targa Florio 2005 - Raduno 1000Miglia 2006/2007 - -Veni vEdi Vici- S.P.Q.R.-
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 4104 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 22:29: |
|
NE CARNE NE PESCE ?????? ah gia !!!! ODORA DI TARTUFO !!!! TOH, MO BèCCATE QUESTA !!! tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato Username: orso_grigio
Messaggio numero: 362 Registrato: 07-2009
| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 22:43: |
|
Patrizio , con quel bel colore la tua 3.2 "mimettizza" bene i soffietti e i rostri neri ( come pure quelle di SuperMario) .Ma la mia è bianca!! P.S. Anche il faretto ciclistico e la scritta sul fascione catarifrangente non sono il massimo.Di fatto, nei modelli successivi al MY 86, questi particolari sono cambiati. Vabbbè non si può avere tutto dalla vita. Roberto
 Sunshine of your love
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1528 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 23:32: |
|
Di che ti lamenti Roberto?? Hai trovato lo spoilerino.. per la mia??  |
   
Costantino (costa)
Utente registrato Username: costa
Messaggio numero: 153 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 10:29: |
|
citazione da altro messaggio:Per Costantino: essendo tu un MY69, sei ufficialmente uno zio. Siccome il thread l'ho aperto io, ti ammonisco per aver usato foto tendenziose.
...... ..che sia 964, 3.2 o altro, il lato B della 911 è sempre un bel vedere... |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2664 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 12:18: |
|
Confermo, sul lato B niente da dire su tutte le 911. |
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato Username: orso_grigio
Messaggio numero: 363 Registrato: 07-2009
| Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 14:05: |
|
O.T. Per l'irriducibile 3duista Michele . Stai tranquillo che se trovo lo spoilerino ti avviso immantinente. Abbi pazienza.....non sono avvezzo a comperare con E- Bay et similia , comunque mi stò informando. Ripeto : se la fascia catarifrangente avesse la scritta "PORSCHE"trasparente e il retronebbia integrato con l'altra fanaleria ( MY87-88-89 ), il retrobottega sarebbe un'altra cosa . P.S. Ad una mia timida idea di "aggiornare" ( si dice così vero? ) il retro al MY89 , ho ricevuto una tirata di orecchi da SuperMario che guardandomi allo specchio sembravo Lucignolo nel paese dei balocchi.....e mi sono molto vergognato.
Roberto Sunshine of your love
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3911 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 16:58: |
|
Eheheh Roberto, dai che ti ho salvato da nefande conseguenze, si inizia sempre così con una innocente toccatina al posteriore e ... si arriva qui :
 Ciao Supermario
|
   
C.d.M. (deme911)
Moderatore Username: deme911
Messaggio numero: 6363 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 27 giugno 2010 - 14:09: |
|
...per me, come già scritto più volte, la 964 è una Porsche moderna con il fascino delle 911 classiche... è il mio sogno fin da piccolo... prima o poi spero di poterne affiancare una alla mia 2.4! ...magari l'AMETISTA!

___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3679 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 27 giugno 2010 - 16:04: |
|
citazione da altro messaggio: una 3.2 scura, magari nera, anche solo da ferma è ignorantissima
 quod licet Iovis non licet bovis
|
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato Username: ramirez
Messaggio numero: 256 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 00:47: |
|
dei due lato B preferisco quello della macchina dello zio, e poiiiiii l'ametista come ben sai ObiwanWRC per me è il massimo. 964 for ever Ciao G_ macheteloddiccoaffare!
|
   
fedefiba® (fedefiba)
Porschista attivo Username: fedefiba
Messaggio numero: 1811 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 08:07: |
|
citazione da altro messaggio:NE CARNE NE PESCE ?????? ah gia !!!! ODORA DI TARTUFO !!!! TOH, MO BèCCATE QUESTA !!!
Davide sei un mito! Io non saprei proprio quale 911 scegliere... vorrei avere la disponibilità per avere tutti i model year fino alla 993! ( Penso che sia così anche per molti di voi )
Elegante come una berlina, scattante come un go-kart. Tessera 1163
|
   
Andrea D. (dobermann)
Moderatore Username: dobermann
Messaggio numero: 2518 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 12:25: |
|
citazione da altro messaggio:Aspettate che arrivi chi dico io... e poi vi fa un chiulo così! Un essere leggendario, il cui nome non si può pronunciare (e non è Voldemort né tantomeno vive a Barad-dûr), che ha posseduto nel senso più stretto del termine SC, 964, 3.2... ah, quando arriverà lui.
Vabbè Patrizio ma chi cavolo è costui? A me sembra solo un indeciso cronico!!! Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
|
   
Fabio B (fabor)
Utente registrato Username: fabor
Messaggio numero: 119 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 10:20: |
|
Da possessore di una 964 C2 MY92 con autobloccante non posso che ribadire la mia preferenza per questo modello. Ma dove trovate un' auto con la bellissima linea classica, elettonica poco invadente, affidabilità totale, con cui potete anche fare 20.000 km all' anno da quanto è godibile. La 964 è il perfetto equilibrio tra classico e moderno. Come ha già detto qualcuno l' autore dell' articolo sulla rivista citata non ha ancora considerato il modello tra le "classiche" ma tra le moderne. Ne riparliamo tra 5-6 anni e vedremo..... Vi ricordo che 4-5 anni fa il 3.2 non era molto considerato ( nel 2004 mi ricordo che un modello ben consevato si portava via con 11.000 euro) C'è poco da fare: la storia si ripete, corsi e ricorsi; è sempre stato così e lo sarà in futuro. Solo dopo 25-30 anni dalla nascita di un modello se ne esaltano le qualità. Secondo me solo i veri intenditori capiscono un modello prima che diventi "moda". Le mode sono facili da seguire. Meditiamo! |
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 749 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 21:06: |
|
.........il mio parere che non conta nulla, o meglio, conta come quello degli altri: la 964 e la più brutta Porsche mai costruita........ hihihihihihi!!!!! La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1421 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 09:52: |
|
Vabbe', allora , visto che siamo al bar: Tutte le versioni bumper (74-89) hanno un problema: il bumper, che e' ORRIBILE con quei soffietti. Verificare un 3.0 RSR o un SCRS per capire. Il 964 ha i Bumper che , se avesse avuto la tecnologia, Porsche doveva fare nel 74. Ah, ovviamente, W le PRE-bumper, anzi io sono ancora piu' riggggggido: W le PRE-Bumper PRE-Spoiler (= fino al 2.2S) . Ma la vogliamo dire tutta? W le PASSOCORTO, uscite dalla matita di Butzi e non stiracchiate dagli ingegneri!!!! Ecco, l'ho detto. ahahahahahahaha... che ridere essere al bar! NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Zeno (zz964)
Nuovo utente (in prova) Username: zz964
Messaggio numero: 5 Registrato: 09-2009
| Inviato il giovedì 22 luglio 2010 - 19:04: |
|
Da possessore recente di 964 mi permetto di dire anch'io la mia (opinione). Sono stato combattuto nel momento dell'acquisto fra 3.2 e 964 ed alla fine ho preferito la 964 in quanto, come ogni macchina, è figlia del periodo storico in cui è nata ed era quella che, da ventenne fresco di patente, ammiravo e sognavo di avere. Ricordo ancora in centro a Verona, parcheggiata vicino alla Gran Guardia, una 964 bianca targata VR A----911. La 3.2 è sicuramente più pura nella linea, più classica, con le appendici in gomma tipiche degli anni ottanta, le stesse che forse fanno inorridire i puristi dei paraurti metallici. Poi tutto sommato chissenefrega di qual'è la più bella... sono tutte belle, sono tutte delle Porsche!  |
   
fonda andrea (pompa61)
Nuovo utente (in prova) Username: pompa61
Messaggio numero: 27 Registrato: 01-2010

| Inviato il venerdì 23 luglio 2010 - 13:08: |
|
"Poi tutto sommato chissenefrega di qual'è la più bella... sono tutte belle, sono tutte delle Porsche!" parole sante!!! sono sicuro che ognuno di noi, se potesse, ne metterebbe almeno 5 0 6 nel proprio garage e poi le userebbe a seconda dell' occasione ma dovendo sceglierne 1 o 2 si cerca il miglior compromesso tra il cuore e la tasca. e poi che senso avrebbe che a tutti piacesse lo stesso modello? e' come per le donne, a chi piace mora a chi bionda, a chi tanto giovane a chi un po stagionata, per fortuna possiamo scegliere......!!!!! |
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 237 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 23 luglio 2010 - 13:48: |
|
citazione da altro messaggio:La 3.2 è sicuramente più pura nella linea
La 3.2 è bellissima, come tute le Porsche, ma è quella con la linea più tormentata, tra paraurti americani, gommoni neri, ecc. Sempre secondo me. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1616 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 23 luglio 2010 - 14:02: |
|
Il tormento.. e l'estasi,  |