Autore |
Messaggio |
   
Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato Username: _nn_
Messaggio numero: 145 Registrato: 01-2008
| Inviato il venerdì 28 maggio 2010 - 22:23: |
|
Ciao, oggi sono circa 7 settimane che ho e guido la 993, e volevo chiedervi alcune cose che non mi sono tanto chiare. 1) Nel misto stretto la macchina tiene bene e sterza bene, mentre nei curvoni veloci in autostrada sopra le 160 all'ora è un po' ballerina: non mi so spiegare bene, è come se oscillasse, non si capisce se è il retro che scodinzola o il davanti che non è ben piantato. O magari entrambi. Non mi da tanta fiducia e mi fa rimpiangere di non aver preso un C4. E' una cosa normale? C'è modo di rimediare? Preciso che le gomme sono quasi nuove e monto i Cup da 17". Montando i 18" la cosa migliora? 2) I tergicristalli sono in una posizione scomoda, anzi, direi che ce li ho proprio in mezzo ai.. beh, avete capito. Non c'è un modo per far sì che nella posizione di riposo stiano dall'altra parte? Come nelle auto per il mercato inglese. Magari qualcuno di voi l'ha fatto. 3) I sedili sono comodi, ma non avvolgenti, mi piacerebbe montare quelli della 993 RS, che mi sembra assomiglino a quelli della 964 RS. Avete idea di quanto costino? E poi, dove è possibile reperire il catalogo Tequipment per 993? Così me lo studio ben bene. 4) Esaurite queste gomme, mi piacerebbe tenere i cup2 per le gomme invernali e montare i 18 per il resto dell'anno. Sono indeciso fra i Turbo look, più sobri ed eleganti, e quelli della 993 RS, più aggressivi. Però ho paura sia che costino un botto, sia che non si possano montare. 5) La frizione è durissima e in coda mi ammazza. Non c'è qualche trucchetto tipo molla di contrasto per ammorbidirla? Mi sembra che la turbo ce l'ha. Scusate se ho scritto tanto, ma mi piacerebbe sentire il vostro parere! Ciao e grazie! |
   
Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato Username: _nn_
Messaggio numero: 146 Registrato: 01-2008
| Inviato il venerdì 28 maggio 2010 - 22:27: |
|
Vi scrivo anche un po' delle mie impressioni: motore perfetto, la spinta giusta, poi il cambio di rumore per il varioram a 5000 giri con quella piccola spinta in più è una libidine! Al minimo invece mi piace un sacco sentire il ventolone, sembra che c'è la turbina. Il cambio anche è perfetto, addirittura prima di averla facevo finta di mettere le marce a tavola con la forchetta, per emulare la corsa lunga, e adesso me la godo ogni volta che metto una marcia. Frena da paura ed è molto agile. |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 4035 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 28 maggio 2010 - 23:07: |
|
ciao GIACOMO. PROVO a risponderti ,( per quel poco di cose che posso sapere) 1- assetto ballerino: gia credo che un curvone ai 160 non è cosa da poco, e che sia normale un po di oscillamento se non hai molle ribassate e ammortizzatori piu performanti. con la 4 non credo cambi molto.con i 18 un pelino credo. 2-i tergi hai ragione , sono nella posizione sbagliata in riposo, ma ormai son cosi , che ce vo fà ??mai saputo di modifiche della posizione! 3- i sedili potrebbero essere piu avvvolgenti per un uso pistaiolo, pero poi si paga nell uso quotidiano ( sali-scendi in primis) 4- cerchi . per i 18 devi chiedere il nulla osta( a meno che la tua non sia di quelle gia omologate) originali porsche rs si costano un po, io ho optato per un modello replica che mi devono arrivare:
5- frizione dura: si abbastanza se sei in coda , ma nell uso normale almeno io ci ho fato il callo !mai sentito trucchetti per ammorbidirla , la TURBO è servoassistita idraulicamente , tutto un altro impianto. il fatto poi che cambiavi marcia a tevola con la forchetta deduce che sei MANIACO al punto giusto !!! PERFETTO !!! tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 499 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 29 maggio 2010 - 00:29: |
|
citazione da altro messaggio:non si capisce se è il retro che scodinzola o il davanti che non è ben piantato
mmm secondo me urge revisione ai bracci della sospensione posteriore. Anche la mia lo faceva un pò, poi mauroturbo se ne è accorto e... adesso è un'altra cosa. Idem c.s. la frizione, la mia non è affatto dura (non lo è mai stata) Ciao Maurizio
|
   
Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato Username: _nn_
Messaggio numero: 147 Registrato: 01-2008
| Inviato il sabato 29 maggio 2010 - 12:13: |
|
I 18 ce li ho a libretto :-) |
   
marco (marco_sa)
Utente registrato Username: marco_sa
Messaggio numero: 78 Registrato: 03-2009

| Inviato il sabato 29 maggio 2010 - 14:23: |
|
Per mè le 911 sono un pò tutte ballerine,la mia lo comprato per passione e per passegiare,l'alta velocità mi piace con le auto moderne.
 |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4353 Registrato: 07-2003

| Inviato il sabato 29 maggio 2010 - 14:46: |
|
Non diciamo castronerie per favore! Le opinioni sono come le palle, ciascuno ha le sue(C.Eastwood).Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
pier993 (prossinet)
Utente registrato Username: prossinet
Messaggio numero: 41 Registrato: 05-2004
| Inviato il sabato 29 maggio 2010 - 18:49: |
|
La 993 è una macchina stupenda !!! anch' io che la possiedo da qualche mese per me è PERFETTA !! I tergi !!! ....ma preferisco sentire il sound che URLA da dietro !!!! ..personalmente anche io andando al mare ho fatto un curvone e credevo di girarmi .. andavo un pò veloce INVECE !!! ... niente ... altro che C4 !!! se balla dietro vuole dire che devi assoultamente farla vedere il mio 993 cabrio sulla serravalle è perfetta !!!! (io ho i 18") Fondamentale è almeno 1 volta nella vita il poter realizzare i propri SOGNI !!!! ..meglio se con la PORSCHE !!
|
   
Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato Username: _nn_
Messaggio numero: 148 Registrato: 01-2008
| Inviato il domenica 30 maggio 2010 - 21:00: |
|
Sono appena tornato dalla Liguria. Ho fatto i curvoni a 160-170 e le curve più strette a 120. Si,alla fine la macchina sta lì, però un conto è una macchina piantata per terra in cui fai solo delle correzioni dovute a gobbe e dossetti vari e un conto è impostare una curva e sentire netti allargamenti di traiettoria come se la macchina fosse, non so, troppo leggera. |
   
Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato Username: _nn_
Messaggio numero: 149 Registrato: 01-2008
| Inviato il domenica 30 maggio 2010 - 21:11: |
|
La Serravalle l'ho fatta una volta sola ed è piena di curve e controcurve strette, forse si va troppo piano lì per avvertire il problema. E poi appunto la tua può essere a posto. Poi è successa un'altra cosa, ho tirato la prima e la seconda fino a circa 4-5000 giri per un rettilineo e su un dossetto un po' sdrucciolevole la macchina ha provato a girare bruscamente a sinistra. Una piccola correzione e non è successo niente. Forse è normale, però se metto insieme tutte le cose mi insospettisco un po'. Ah, guardate che tutte queste prove le faccio con strada libera e zero pedoni. |
   
Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato Username: _nn_
Messaggio numero: 150 Registrato: 01-2008
| Inviato il domenica 30 maggio 2010 - 21:13: |
|
Dimenticavo: e il tequipement 993 si trova ancora in porsche?se no dove lo trovo? |
   
Roberto S. (savo)
Utente registrato Username: savo
Messaggio numero: 463 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 31 maggio 2010 - 09:46: |
|
Per mè avete dimenticato una cosa la vostra macchina come la mia ha più o meno 15 anni, e tutti voi cercate la macchina bella ben tenuta con motore a posto.... giustamente .... ma non ho mai sentito nessuno dire sospensioni controllate ok, tiranti sterzo controllati ok, supporti in gomma dei bracci delle sospensioni ok. Tutte verifiche da effettuarsi sul ponte e smontando le varie parti, la gomma è gomma anche in casa porsche e dopo 10 15 anni si secca e si taglia poi sono pochi i meccanici e i gommisti che sanno fare l'assetto giusto alla 993. verificate e poi vedrete che il vostro 993 come il sta ben piantato in terra. poi non scordate che elettronica che corregge anche il respiro non ce nè. Ciao ciao. Savo .... come lei nessuna .....
|
   
the doctor (chemist1)
Utente registrato Username: chemist1
Messaggio numero: 381 Registrato: 09-2007
| Inviato il lunedì 31 maggio 2010 - 23:02: |
|
Savo,ti QUOTO! Giacomo,porta la tua 993 in officina Porsche e fatti controllare sosp. e geometrie te lo dico per esperienza diretta,la macchina non la riconosci piu'! Per i cerchi da 18 io li avevo trovati ricondizionati originali e gommmati a circa 2300 euro da .......cacchio ho un lapsus,vuoto totale ma domani mi verra' in mente! Luca |
   
Alberto L. (albeatles95)
Utente registrato Username: albeatles95
Messaggio numero: 55 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 14 agosto 2010 - 16:02: |
|
Noi sulla 993 4s abbiamo i sedili sportivi (quelli in carbonio) non so dirti se fosse solo un optional per la 4s, ma ti posso assicurare che sono veramente comodissimi. Prova ad imformarti  CHE CAVOLO LEGGI QUI???? IL MESSAGGIO È SOPRA!!!!! :D
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1462 Registrato: 07-2007

| Inviato il sabato 14 agosto 2010 - 16:43: |
|
Sì, per quanto riguarda i sedili dell'rs ci sono dei sedili a guscio del tequipement in vendita nel mercatino, non so se siano proprio quelli del 993. Per quanto riguarda l'alleggerimento/instabilità, potrebbero essere i silent block anteriori: pensa che la mia prima che li sostituissi un 2000km fa, serpeggiava letteralmente, a sterzo fermo, in autostrada...sembrava di navigare. Adesso il problema è risolto, resta cmq che la reattività dell'auto non è quella che vorrei: sto meditando seriamente di sostituire gli ammortizzatori e a quel punto, di installare l'equivalente del kit -20mm che avevan sotto le 4s e le turbo, con barre antirollio del caso. Per quanto riguarda i cerchi da 18'' la mia 993 li monta, sono degli sportclassic II scomponibili veramente belli, non ho idea di quanto possano costare, ma l'aderenza che ti danno di dietro è a prova di testacoda su strade non lisce e bisunte. Dovessi sceglierli adesso, prenderei o quelli che già monto o quelli della 996 gt3 MKI (che non so come si chiamano, ma sono stupendi). Quelli dell'RS li lascerei stare, sono caratteristici di quel modello e a mio avviso van bene solo su quel modello esteticamente parlando: belli, muscolosi, ma appunto, da RS...poi de gustibus. Se metti su i turbo, cerca i turbo veri, ovvero quelli a razze cave, non i simil turbo che monta la 4s, così alleggerisci un pò anche le masse non sospese. (Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 14 agosto 2010) "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 4258 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 14 agosto 2010 - 18:51: |
|
non vorei dire una cavolata, paolo, ma non sono mica tanto sicuro si possa mettere i cerchi della tt sulla slim .... credo che il canale sia molto piu grande . ma se mi sbaglio no problem . tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato Username: _nn_
Messaggio numero: 175 Registrato: 01-2008
| Inviato il sabato 14 agosto 2010 - 23:06: |
|
Ho chiesto in conce Pirola di Monza e mi hanno detto che l'oscillazione del posteriore è normale nei curvoni. È la cinelastica del993. Parole testuali del capoofficina. Quanto ai cerchi, lascerò quelli, è bella così. Guidare una qualsiasi macchina per una strada è come suonare uno strumento musicale: macchina=strumento, strada=spartito. Più si guida una macchina prestazionale e più si è capaci ed esperti e più la strada è tortuoso e più si gode.
|
   
MASSIMO (godzilla)
Nuovo utente (in prova) Username: godzilla
Messaggio numero: 7 Registrato: 08-2010
| Inviato il domenica 15 agosto 2010 - 07:48: |
|
Giacomo,mi associo a quelli che ti consigliano di fare controllare le sospensioni ed i bracci. Io nella mia C4 non ho mai avuto nessun problemi in curva alle alte velocita'. E' piantata per terra. Ho guidato anche una C2 di un amico, anche la sua non mi ha dato alcuna sensazione di instabilita'. Io la farei controllare. Qunti km ha la macchina ? Quando e' stato fatto l'ultimo controllo generale ? Porsche non e' una auto .... e' un sogno.
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1464 Registrato: 07-2007

| Inviato il domenica 15 agosto 2010 - 16:35: |
|
Sì, in effetti le misure dei cerchi son le stesse, tranne che per l'et che nella turbo è di 40mm mentre per l'RS di 65mm: qualcuno forse avrà anche provato, ma non credo che i passaruota della slim reggano 25mm di differenza. Al posteriore si potrebbero montare le 285/30 con canale da 8 pollici ed et di 40mm come per era in opzione per l'RS, ma in ogni caso i cerchi a razze cave della turbo non credo esistessero con canale da 8 pollici, sbaglio? "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3726 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 15 agosto 2010 - 18:40: |
|
citazione da altro messaggio:Sì, in effetti le misure dei cerchi son le stesse, tranne che per l'et che nella turbo è di 40mm mentre per l'RS di 65mm: qualcuno forse avrà anche provato, ma non credo che i passaruota della slim reggano 25mm di differenza.
Paolo, se su una slim vuoi montare i cerchi della turbo, devi mettere il distanziale ovvero ci stanno pure stretti. Il problema sorgerebbe sulla turbo con i cerchi della slim. quod licet Iovis non licet bovis
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1465 Registrato: 07-2007

| Inviato il domenica 15 agosto 2010 - 19:49: |
|
Scusa, ma se il canale è da 10 pollici su entrambi, ma in un caso si ha et positivo di 40 mm, mentre nell'altro et positivo di 65, partendo dal presupposto che entrambi i cerchi in relazione finiscano col bordo a 5 mm dal filo carrozzeria, se prendessi il cerchio con et 40 e lo mettessi sulla slim, sarebbe come mettere i cerchi con et 65 più un distanziale da 25 mm, col risultato che il cerchio sporge di 2 cm buoni rispetto al filo passaruota. "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3728 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 15 agosto 2010 - 20:33: |
|
mi sa mi sa che hai ragione, Paolo. Quindi non si possono montare i cerchi della turbo sulla slim pena toccata nel parafango? quod licet Iovis non licet bovis
|
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 2703 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 15 agosto 2010 - 21:10: |
|
citazione da altro messaggio:Al posteriore si potrebbero montare le 285/30 con canale da 8 pollici ed et di 40mm come per era in opzione per l'RS, ma in ogni caso i cerchi a razze cave della turbo non credo esistessero con canale da 8 pollici, sbaglio
I Turbolook a razze cave della 993 turbo, al posteriore, non possono essere montati sulle carrozzerie "slim" per via dell'offset di 40mm mentre, per l'anteriore non c'è alcun problema (la differenza è di 3mm). Calzano, inoltre, alla perfezione sui modelli 993 4S e 993 Carrera S. Gli scomponibili Speedline della 993 RS (che ricordo ha carrozzeria "slim") possono essere montati - con i distanziali - su tutti i modelli che prevedono i 18pollici. Esistono in commercio delle repliche dei turbolook (anche da 17") con gli ET giusti per le slim, anche con canale diverso (7,5 e 9) mentre quelli "cavi" sono esclusivamente nella misura prevista per il 993 TT. Per quanto riguarda la gommatura, un cerchio 18x8 può calzare pneus da 205/40 fino a 245/40 mentre il posteriore 18x10 pneus da 265/30 fino a 295/30. Ciao Nicola |
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 2704 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 15 agosto 2010 - 21:16: |
|
citazione da altro messaggio:mi hanno detto che l'oscillazione del posteriore è normale nei curvoni. È la cinelastica del993
...al 50%, l'altro 25% sono il gruppo molla/ammortizzatore che vale poco ed il restante 25% sono le varie boccole, testine, supporti motore (ma anche cambio), tambucci di sterzo ecc. ecc. che dopo 15 anni hanno detto "basta"....... Ciao Nicola P.S.: Per la 993 TT il gruppo molla/ammortizzatore da solo occupa il 50% della "particolaritò" del retroreno...... |
   
Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato Username: _nn_
Messaggio numero: 176 Registrato: 01-2008
| Inviato il lunedì 16 agosto 2010 - 00:34: |
|
beh a settembre devo già cambiare il parabrezza, farò controllare anche questo Guidare una qualsiasi macchina per una strada è come suonare uno strumento musicale: macchina=strumento, strada=spartito. Più si guida una macchina prestazionale e più si è capaci ed esperti e più la strada è tortuoso e più si gode.
|