Autore |
Messaggio |
   
Moreno P. (moreno)
Utente registrato Username: moreno
Messaggio numero: 108 Registrato: 08-2003

| Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 09:27: |
|
salve a tutti volevo esprimere la mia modesta esperienza fatta mettendo i fuchs da 8"alla mia carrera 3.2 cabrio al posteriore.premetto che quando ho ritirato l auto aveva i suoi 7" ma con distanziali da 21mm ed era secondo me inguidabile in quanto partiva di posteriore in modo repentino ed imprevedibile creando situazioni anche pericolose.tolti i distanziali mi sono trovato con un auto molto piu equilibrata,il posteriore molto piu prevedibile anche se con ancora tendenza al sovrasterzo specie nelle curve a raggio stretto,poi dopo aver trovato una coppia di fuchs originali da 8 e dopo averli fatti restaurare li ho montati sull'auto e devo dire che finalmente ho una tenuta come desideravo,praticamente ora al posteriore è incollata e portata al limite "cede" l'anteriore.ora vorrei fare un ulteriore prova,io ho lasciato i 6" all'anteriore ma vorrei capire cosa comporta montare i 7" davanti,forse ne guadagnera'la tenuta o forse no,anche se ufficialmente non sono stati mai montati 7" all'anteriore a parte la cs mi sembra io penso ci sia da guadagnare positivamente,chi di voi ha esperienza in merito?grazie uno dei piaceri della vita:una porsche in box
|
   
Paolo M. (spiderman)
Utente registrato Username: spiderman
Messaggio numero: 267 Registrato: 01-2010

| Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 09:32: |
|
Credo anch'io possa migliorare ma probabilmente la ruota toccherà il parafango. 911 Targa 2.7 1976 - MY '77 Porschista che finalmente ha ritirato la sua prima Porsche!
|
   
Andrea D. (dobermann)
Moderatore Username: dobermann
Messaggio numero: 2462 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 10:19: |
|
Ciao Moreno, hai posta. A Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2436 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 10:43: |
|
Con i 7 davanti dovrebbe ridursi il sottosterzo. E' curioso, però, che nella tua disamina non fai riferimento all'assetto della tua 3.2, ma solo alle dimensioni dei cerchi. Forse hai una taratura troppo rigida, che non ti consente di "sentire" per tempo la macchina. (Messaggio modificato da ennio_paolo il 19 maggio 2010) Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
baggino (lucabo)
Utente registrato Username: lucabo
Messaggio numero: 383 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 10:45: |
|
vai sereno: metti i 7 pollici all'anteriore, andrà da favola e, a meno che tu all'anteriore non sia sui tamponi, non ti toccherà i parafanghi neanche nei tornanti in discesa! Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
|
   
Andrea D. (dobermann)
Moderatore Username: dobermann
Messaggio numero: 2463 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 10:49: |
|
Domanda: ma secondo voi perché con i distanziali era così nervosa al posteriore? A Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
|
   
baggino (lucabo)
Utente registrato Username: lucabo
Messaggio numero: 385 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 11:21: |
|
sinceramente non ne ho la minima idea: cambiando i cerchi da 7 + distanziali con i cerchi da 8 senza distanziali il risultato che si ottiene dovrebbe essere meno peso sulla massa "rotolante" (più manegevolezza e meno dispersione di potenza), gomma correttamente "distesa" sul cerchio (meno inerzia nell'eseguire i comandi impartiti e meno "dondolio" e una leva più corretta sulla sospensione. boh... Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
|
   
Moreno P. (moreno)
Utente registrato Username: moreno
Messaggio numero: 109 Registrato: 08-2003

| Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 11:35: |
|
per quanto riguarda l'assetto è quello originale,non è stato mai modificato,la macchina non è rigida,secondo me con i distanziali era nervosa perche'con le ruote piu' esterne si modifica anche il camber,infatti le ruote erano eccessivamente aperte ed in questo modo tocca a terra meno gomma,senza distanziali le ruote sono meno inclinate,penso sia questa la giustificazione.secondo voi non potrebbe essere stato una scelta commerciale non aver mai montato di serie i 7" all'anteriore?il fatto che la 3.2 cs usciva con i 7 di serie mi porta a pensare proprio a questo e non un fattore tecnico uno dei piaceri della vita:una porsche in box
|
   
baggino (lucabo)
Utente registrato Username: lucabo
Messaggio numero: 387 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 12:12: |
|
per mia esperienza (poca ma a disposizione) con i 7 davanti l'auto è molto più pronta nei cambi di direzione e non ho rilevato alcuna controindicazione Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
|
   
Andrea D. (dobermann)
Moderatore Username: dobermann
Messaggio numero: 2464 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 12:38: |
|
La scelta di non montare i 7 all'anteriore era dettata da due motivi. Il primo tecnico e vi spiego da dove nasce. C'è un ente che si chiama ETRTO e sovraintende a livello europeo le norme riguardanti pneumatici e cerchioni ed il loro accoppiamento. L'ETRTO prevede per un pneumatico da 205/55 un canale da 6,5" come ottimale. Ne consegue che un mezzo pollice in più irrigidisce la gomma stirandola e mezzo in meno la ammorbidisce. Parimenti nel primo caso è più precisa ma quando scappa scappa, nel secondo è meno precisa ma più accomodante al limite. E da qui scaturisce il secondo motivo: non essendo tutti piloti i guidatori di 911 si preferì dargli un po' più di margine...
 Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
|
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 203 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 14:43: |
|
Scusate, ma la mia opinione è che aggiungendo o asportando i distanziali, a parte la carreggiata, non si modificano gli angoli caratteristici della sospensione... camber, convergenza e, all'anteriore l'incidenza non vengono modificati da tale componente. Di solito, allargare la carreggiata significa aumentare il braccio rispetto al baricentro, "scaricando" le forze gravanti sull'asse stesso. In ogni caso, però, si deve fare i conti con il centro di rollio che si, varia e anche in maniera significativa, così come il braccio a terra per le ruote anteriori, che influenza direttamente la tendenza al riallineamento e lo sforzo al volante, oltre che la sensibilità delle vettura alle asperità del terreno. In generale, comunque, allargare la carreggiata posteriore porta ad una leggera diminuzione del sovrasterzo, non al suo esponenziale innalzamento... Molto strano il comportamento di questa vettura... |
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 2870 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 20 maggio 2010 - 10:19: |
|
Moreno, solo una precisazione: la 3,2 Clubsport montava i 7 pollici all'anteriore solo in diametro 15, come le altre Carrera. Il diametro 16 all'anteriore era solo in 6". Lorenzo
|
   
Moreno P. (moreno)
Utente registrato Username: moreno
Messaggio numero: 110 Registrato: 08-2003

| Inviato il venerdì 21 maggio 2010 - 21:27: |
|
ma sei sicuro lorenzo?io sapevo che la cs montava i 7x16 e 8x16,come specifica anche il libro di giorgio nada porsche 911 40 anni di evoluzione tecnica uno dei piaceri della vita:una porsche in box
|