La 2002 Turbo era stradale ed era il mio sogno nel '74, poi sono finito di avere la 2002 una volta raggiunto i 18 anni come prima macchina.....però senza il turbo, non ci arrivavo proprio.
Ero particolarmente impressionato dalla scritta "Turbo" sullo spoiler anteriore in modo inverso così che chi era davanti lo leggeva nel retrovisore. Se non sbaglio era pure la prima macchina stradale con turbo sul mercato.
Ciao.
RolandDa più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
Roland, è stata la prima Turbo di serie in Europa. Negli USA era stata lanciata in precedenza la Corvair sovralimentata, ma quella non ha certo lasciato un segno importante nella storia. La 2002 fu lanciata sul mercato nel 1974 proprio all'inizio della crisi energetica e questo ne determinò la fine prematura dopo appena due anni di produzione. Il look aggressivo e la scritta inversa sullo spoiler anteriore furono molto criticate dalla stampa del periodo che riteneva un veicolo simile politicamente scorretto. Il mercato italiano comunque ne ha assorbite parecchie, per fortuna!Lorenzo
Purtroppo sarà difficile trovare Octane a Forlì, comunque lo cercherò.... OT. La 2002 turbo è davvero bella. Una domanda, anch'io la ricordo con le scritte turbo "al contrario" sullo spoiler anteriore, ma noto che sia quella in copertina che quella di Lorenzo (almeno dalla foto sembra così), non ci sono. Questione di anno?
buongiorno a tutti volevo chiedere se il numero della rivista in questione vale la pena di essere acquistato...perchè nel caso devo farmelo prendere a roma dalla mia ragazza....è fatto bene?di che auto parla? grazie Vittorio
Scusate, ma in che senso delle scritte "Turbo" erano politicamente scorrette?Il Trota ha detto che la prof di Storia gli ha chiesto se conosceva la vita di Napoleone e lui ha risposto: "Non tutta ma...bonaparte!"
sicuramente aveva dalla sua l aspetto e la novita del turbo ma se non ricordo male era abbastanza fragile sopratutto se non si eseguivano alla lettera le fasi di spegnimento del motore .personalmente mi piaceva molto di piu la 2002tii specialmente quelle allargate e con assetto e cerchi campagnolo colore oro.
Bella, cattiva, difficile da domare, non il massimo per affidabilita'. Un amico di famiglia la compro' nuova e questi furono i suoi giudizi. Pero' quando veniva a trovarci la mangiavo con gli occhi. la Porsche ovviamente e' di un'altra categoria. Bello il servizio della 930, ma che cordoli c' erano ?!?!? Quelli son marciapiediPORSCHE ERGO SUM
Scusate, ma in che senso delle scritte "Turbo" erano politicamente scorrette?
Erano al contrario, tipo quelle dell'ambulanza. Lo scopo era farle leggere nello specchio dei 'sorpassandi' in modo che si spostassero. Bei tempi, quando la velocità era sinonimo di tecnologia e progresso.A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Mario probabilmente politicamente scorretta perchè proprio negli anni della crisi petrolifera e del controllo sul consumo dei carburanti, avere un auto con un look simil corsa che per di più sottolinea la presenza del turbo (per cui iper consumi all'epoca) addirittura rendendolo visibile agli altri utenti della strada (sotto intendendo anche a chi se la vedeva arrivare negli specchi....togliti di mezzo sfigato...arriva il turbo) per di più auto estrema e di una certa pericolosità per chi proprio pilota non era......look esagerato..insomma tutti elementi proprio non definibili "low profile" e per questo criticati.911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
Ragionando con la testa di allora, si, anche se non condivisibile puo' essere comprensibile...
Certo che allora e' stata una strategia di marketing non troppo felice...Il Trota ha detto che la prof di Storia gli ha chiesto se conosceva la vita di Napoleone e lui ha risposto: "Non tutta ma...bonaparte!"
Mario molte case avevano in serbo progetti da alcuni anni, innovazione tecnologiche i cui tempi erano maturi per essere offerte al grande pubblico (vedi turbo ad esempio allargabile in quei tempi alle produzioni di serie),le strategie di marketing magari erano anche ben ponderate..... ma stangate in un certo senso improvvise tipo fulmine a ciel sereno come quelle della "guerra dell'oro nero" si abbatterono sul mercato all'improvviso per cui logicamente certi progetti diventavano di colpo poco adatti e poco politically correct. Se leggi un po' di testi riguardanti le auto sportive a cavallo dei primi settanta vedrai come spesso nella produzione affermazione, sviluppo e diffusione di un modello questa tegola sia pesata non poco questo un po' per tutte le auto prestazionali dai consumi proprio non moderati. Addirittura questa situazione creò gravi problemi per alcune case che avevano pochi modelli in produzione. Vedi ad esempio per il mercato italiano come l'IVA aumentata sulle auto di grossa cilindrata ad inizio anni 80 abbia portato alla creazione di motorizzazioni un po' ridicole se osservate dal punto di vista prettamente tecnico dei 2000cc con cavalleria degna di un 5000cc. Poi invece nei tardo 90 e poi nei 2000 si siano affermate in Italia motorizzazione molto più grosse un tempo tabu da noi. Moolto spesso politica/economia ecc. dettano legge nel mondo dei motori...vedi ad esempio adesso (dato che la storia è ciclica) l'ennesima stangata sulle auto dei recenti governi....come le case ripropongano nuovamente dei 2000/2200 cc con biturbo e cavallerie di tutto rispetto, modelli che in altri paesi sono invece venduti con motori di più grossa cubatura che esprimono gli stessi cavalli se non addirittura di meno. Il mondo tecnologico e dell'auto che si adegua a fattori esterni per tentare di reggere botta sul mercato.911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
Allora, visto che la differenza tra le due e' di solo un paio d'anni, anche la prima 930 ha pagato cosi' tanto il periodo in cui e' nata? E' rimasta anche lei in produzione cosi' poco?Il Trota ha detto che la prof di Storia gli ha chiesto se conosceva la vita di Napoleone e lui ha risposto: "Non tutta ma...bonaparte!"
Mario da inizio 70 si susseguirono un po' per tutto il decennio momenti di crisi più o meno sentita sul petrolio fino a quel momento diciamo che i termini energia alternativa, risparmio energetico ecc. erano concetti del tutto sconosciuti. L'apice però di questo "dramma" fu la guerra del "Kippur" nel 1973 a cui seguirono le famose domeniche a piedi ecc. vari "escamotage" varati dall'Italia per cercare di contenere il fabbisogno energetico. Da quel momento in avanti nulla fu più considerato scontato e sicuro in campo energetico per cui sia le case che i governi ecc. dovettero cominciare a misurarsi almeno a livello teorico con il concetto di risparmio energetico. Il blocco delle esportazioni dai paesi arabi produttori di petrolio contrari all'appoggio europeo e statunitense ad Isaraele si protrasse fino al gennaio 1975. A questo punto poi con alti e bassi e qualche minaccia di riproporlo (vedi 1979) la situazione si andò tranquillizzandosi nei primi 80. Perciò il momento più critico fu 1973-1974-1975. La 930 fu commercializzata nel 1975, il grosso della crisi già da gennaio andava sciolgiendosi, certo non era un momento roseo comunque per auto di quel tipo, comunque il primo anno ne vennero prodotte 284 e negli anni successivi tra i 1000 e i 1500 esemplari comprese le versioni USA, crescendo poi dal 79 in avanti. Come vedi non erano numeri impressionanti, vendere questi numeri piuttosto esigui non doveva essere una cosa irrealizzabile, la casa comunque era presente sul mercato con tanti modelli soprattutto per essere una produzione prettamente sportiva per cui poteva reggere bene l'impatto credo. Come sai le aspirate Porsche hanno sempre goduto di fama di auto poco assetate per cui tra le sportive trenevano botta senza dubbio.911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
di BMW 2002 turbo tra 73 e 74 (proprio gli anni peggiori) ne furono prodotti 1672 esemplari. Rispetto a Porsche poi era un auto un po' atipica per il marchio che la produceva famoso per le comode e lussuose auto di rappresentanza o per le berline medie o dei comodi coupe. Il costo poi era alto e il mezzo molto impegnativo per cui rispetto a Porsche si collocava in un mercato non usuale per il marchio.911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
allego foto della mia 2002 turbo in versione gruppo 2 (TC) che ha corso con ottimi risultati in salita ed in pista dal 2001 al 2007, adesso è a riposo anche se pronta gara.
Il rapporto perfetto richiede attrazione fisica, mentale e sentimentale. Se manca una componente, il rapporto è claudicante. Se ne mancano due è passatempo, se mancano tutte è puro masochismo.
una delle presenti a Padova per il compleannoIl rapporto perfetto richiede attrazione fisica, mentale e sentimentale. Se manca una componente, il rapporto è claudicante. Se ne mancano due è passatempo, se mancano tutte è puro masochismo.
però cavolo come si alza davanti in accelerazione! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
se parliamo di effeto Turbo, provate una maserati ghibli o 3200gt non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso.... Drive fast, Life is short!
ho avuto per 3 anni una Ghibli Gt del '96...lo so bene ......esaltante in accelerazione!! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Sullo stesso sito ne ho viste diverse chissà se qualcuna arriverà in Italia. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Per la 993 turbo cabrio venderei anche ...il deretano di Max Pezzali !! lo so che "in natura" non esiste ...ma io mi giocherei tutto il garage per questa macchina . madmaxAffetto da turbite cabriolata