Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Problema strumento olio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (marco_sa)
Utente registrato
Username: marco_sa

Messaggio numero: 74
Registrato: 03-2009


Inviato il lunedì 03 maggio 2010 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sto restaurando la mia sc,oggi mi sono accolto girando il quadro il livellatore d'olio và subito al massimo a motore freddo e per fare scendere la lancetta bisogna dargli una botta,può essere qualche filo a massa?
vi ringrazio vorrei un vostro parere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo56 (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 60
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 05 maggio 2010 - 06:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli strumenti della Porsche 911 lavorano con 3 conduttori inseriti sul retro: Massa con filo marrone, positivo con filo rosso/nero e con un terzo filo inserito nel morsetto G (in inglese gauge:misuratore) che ha un colore diverso a seconda dello strumento. Con i soli positivo e massa inseriti lo strumento va al massimo perché manca il segnale del captatore.
Il problema può essere l' ossidazione del morsetto o l' interruzione del filo dal captatore allo strumento.
Si parte in genere dalla cosa più semplice: sfila lo strumento dalla sua sede e sfila il morsetto inserito alla lettera G senza tirare gli altri fili. Verifica se il conduttore é ossidato o cotto, applica dello spray disossidante ed eventualmente raschia i contatti con una piccola lama in modo da togliere la patina. Se tutto funziona nuovamente hai finito, altrimenti devi provare il filo con il tester. Io uso un filo di cinque metri con cui collego il captatore direttamente ai diversi strumenti. Se così l' indicatore funziona significa che il filo originale é spezzato.

Hope have been useful :-)
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (marco_sa)
Utente registrato
Username: marco_sa

Messaggio numero: 75
Registrato: 03-2009


Inviato il mercoledì 05 maggio 2010 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo,il carrozziere a smontato il lunotto per la sostituzione della guarnizione e ha scollegato dei fili,sono questi i fili?
la mia e versione Targa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 3617
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 05 maggio 2010 - 21:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Paolo,il carrozziere a smontato il lunotto per la sostituzione della guarnizione e ha scollegato dei fili,sono questi i fili?




eh no eh, Marco
parli del lunotto o del parabrezza? nel primo caso è l'antenna della radio mentre nel secondo si tratta dello spannavetro.
In entrambi i casi non c'azzecca nulla.
Per come ha detto correttamente Paolo, devi lavorare sullo strumento (per iniziare)
lampeggi
Vic
"Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (marco_sa)
Utente registrato
Username: marco_sa

Messaggio numero: 76
Registrato: 03-2009


Inviato il mercoledì 05 maggio 2010 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate sono un pò profano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo56 (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 61
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 06 maggio 2010 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, devi sfilare lo strumento dalla sua sede

buchi

Il filo che arriva dal sensore sul serbatoio dell' olio dovrebbe essere bianco/verde e attaccato al morsetto indicato con lettera G

schem
The real heaven is Nine-eleven

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione