Autore |
Messaggio |
   
Pier (pier_75)
Utente registrato Username: pier_75
Messaggio numero: 93 Registrato: 10-2009
| Inviato il domenica 02 maggio 2010 - 09:06: |
|
Ciao, sono da una settimana il possessore di una 912 del '67. Lunedi' sarei dovuto andare a prendere le chiavi del garage che le avevo affittato. La piccola e' stata sotto la piaggia e sono comparse delle macchie non superficiali ma insensibili al tatto su tutta la carrozzeria. La macchiana era stata riverniciata con vernice alla nitro Celluloa. Non riesco a liminare queste maledette macchie! Sono DISPERATO!!! Avete qualche consiglio? |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4306 Registrato: 07-2003

| Inviato il domenica 02 maggio 2010 - 09:28: |
|
Intendi dire che la vernice si sta sollevando a bolle? Dovresti farti dire da chi l'ha riverniciata che fondi e che vernice ha usato, se l'hai fatta riverniciare tu, contesta immediatamente il lavoro al carrozziere e fai una perizia al TCS. Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
Pier (pier_75)
Utente registrato Username: pier_75
Messaggio numero: 94 Registrato: 10-2009
| Inviato il domenica 02 maggio 2010 - 09:31: |
|
No, non si sta sollevando. E come se si fosse degradata all'interno. Penso sia dovuto ad una pioggia acida. Non so proprio che pesci prendere. |
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1425 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 02 maggio 2010 - 09:46: |
|
Una passatina di abrasiva + lucidata. |
   
Federico (fede_90)
Utente registrato Username: fede_90
Messaggio numero: 40 Registrato: 01-2010

| Inviato il domenica 02 maggio 2010 - 09:56: |
|
Se è vernice nitro è "normale" che con una pioggia acida si vedano delle macchie... per quanto ne so io l'unica è riverniciare ... con della vernice bicomponente però... |
   
Federico (fede_90)
Utente registrato Username: fede_90
Messaggio numero: 41 Registrato: 01-2010

| Inviato il domenica 02 maggio 2010 - 10:38: |
|
è come se butti del diluente nitro sopra a qualcosa riverniciato con vernice alla nitro, la vernice tende a "sciogliersi" e venir via , nel tuo caso secondo me la pioggia acida ha fatto l'effetto del diluente nitro rovinando così la vernice... |
   
Luca O. (lucarrozza)
Utente registrato Username: lucarrozza
Messaggio numero: 33 Registrato: 05-2007
| Inviato il domenica 02 maggio 2010 - 12:11: |
|
Ciao non potresti postare qualche foto per capire meglio cosa intendi??? |
   
Pier (pier_75)
Utente registrato Username: pier_75
Messaggio numero: 95 Registrato: 10-2009
| Inviato il domenica 02 maggio 2010 - 13:07: |
|
ho usato del polish e le macchie ora sono meno evdenti. Provo a fare delle foto ma sono sicuro si riescano a vedere. Domani la porto da un carrozziere e vediamo se riesce a fare qualcosa. Come sono inc _ _ _ _ to (Messaggio modificato da pier_75 il 02 maggio 2010) |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3991 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 02 maggio 2010 - 15:47: |
|
ma.. PIOGGIA ACIDA ???? ma da quale film di FANTASCENZA è venuta ? se fosse cosi sarebbero rovinate molte cose nei paraggi ! e i prati ? piante e fiori ? mi sa che chi la verniciata ha fatto una cosa alla zio boia ! tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
Pier (pier_75)
Utente registrato Username: pier_75
Messaggio numero: 96 Registrato: 10-2009
| Inviato il domenica 02 maggio 2010 - 16:30: |
|
In che senso scusa? Non hai mai sentito parlare di pioggia acida? La vernice era come quella originale nitro cellulosa e non due componenti! 40 anni fa non c'erano piogge acide! Le vernici sono cambiate ora per questo motivo! |
   
Federico (fede_90)
Utente registrato Username: fede_90
Messaggio numero: 42 Registrato: 01-2010

| Inviato il domenica 02 maggio 2010 - 16:58: |
|
si bè dipende da dove ha lasciato l'auto, fatto stà che è impossibile secondo me pensare di riverniciare un'auto con vernice alla nitro e sperare che resti perfetta, visto che basta una goccia di benzina per rovinarla . |
   
Pier (pier_75)
Utente registrato Username: pier_75
Messaggio numero: 97 Registrato: 10-2009
| Inviato il domenica 02 maggio 2010 - 17:11: |
|
Federico, In attesa che mi diano le chiavi del box l'auto era fuori. L'ex proprietario ha voluto riverniciarla alla nitro in quanto alcuni dicono che dia un colore piu' vicino all' originale. Non so che dire riguardo a questo. Probabilmente concordo con te e se dovessi proprio rifarla la rifarei due componenti. (Messaggio modificato da pier_75 il 02 maggio 2010) (Messaggio modificato da pier_75 il 02 maggio 2010) |
   
Federico (fede_90)
Utente registrato Username: fede_90
Messaggio numero: 43 Registrato: 01-2010

| Inviato il domenica 02 maggio 2010 - 17:41: |
|
Credo che riverniciarla sia la soluzione migliore ,anche se la sistemi con una lucidata comunque si ripresenteranno sempre questi problemi. Anche perchè la vernice bicomponente è tutto un'altro vedere rispetto alla nitro per quanto riguarda la lucentezza e naturalmente alla tenuta. |
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 262 Registrato: 09-2008

| Inviato il domenica 02 maggio 2010 - 18:37: |
|
Non e" che l'hai lasciata vicino ad un balcone da cui e' caduto detersivo per pavlmenti? |
   
Luca O. (lucarrozza)
Utente registrato Username: lucarrozza
Messaggio numero: 36 Registrato: 05-2007
| Inviato il domenica 02 maggio 2010 - 18:51: |
|
Scusate ma prima di arrivare alla soluzione drastica di una verniciatura totale dell'auto ci sono altre soluzioni anche per delle verniciature alla nitro....Poi per carita' tutte le idee sono rispettabili pero' se la vernice in questione e nonostante tutto bella e abbastanza ben tenuta prima di riverniciarla personalmente farei altro....Ciao ciao |
   
Pier (pier_75)
Utente registrato Username: pier_75
Messaggio numero: 98 Registrato: 10-2009
| Inviato il domenica 02 maggio 2010 - 18:57: |
|
no, non ci sono balconi. Le macchie sono sul tetto, portabagagli ant e cofano posteriore post ma solo sulle superfici dove evidentemente la pioggia poteva scorrere meno. Non ci sono segni sulle fiancate. Penso sia accaduto lo scorso giovedi' in quanto e' piovuto solo il mattino e nel pomeriggio c'e' stato il sole il quale ha peggiorato la situazione probabilmente concentrando la pioggia e aumentando l'acidita'. |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3993 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 02 maggio 2010 - 19:33: |
|
SI MA ... mai sentito di piogge acide !!! e se fosse veramnte stata cosi, anche le fiancate dovevano essere danneggiate mi sembra improbabile che una pioggia faccia piu danni di una pipi di uccello !!! (Messaggio modificato da macho43 il 02 maggio 2010) tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 6104 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 02 maggio 2010 - 19:40: |
|
Concordo con Davide, secondo me è un problema della vernice utilizzata. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Federico (fede_90)
Utente registrato Username: fede_90
Messaggio numero: 44 Registrato: 01-2010

| Inviato il domenica 02 maggio 2010 - 20:04: |
|
Ma certo che è un problema della vernice, quel tipo di vernice non va bene per verniciare un'auto intera la usano per ritocchi perchè è compatibile co qualsiasi vernice. Tra l'altro era già superata negli anni 80'...cmq che sia pioggia acida che sia detersivo che sia quello che volete quella vernice non ha resistenza. Oggi la lucidi (che non arriverà mai ad una lucentezza pari ad una vernice acrilica o all'acqua) e domani sei da capo. |
   
Pier (pier_75)
Utente registrato Username: pier_75
Messaggio numero: 99 Registrato: 10-2009
| Inviato il domenica 02 maggio 2010 - 21:49: |
|
Per dovere di cronaca vi allego una commento di un socio DDK Hi there you would not believe the amount of brand new BMW's we see this on every day at work. It is caused by acidity in the rain and the softer lacquer preferred by BMW. We remedy this by putting the vehicles through an infra red arch, which heats the panels up and evaporates the contamination out of the paint. Alternativley areas can be done using a hot air gun- you will be suprised at how hot you can get your paint without damaging it, but care is needed as plastic panels and rubbers etc can soon damage. Most important of all though is not to polish the car first as this seals in the contam. If you have already done this your only option is flatting with 3000 grit and repolishing. Good luck |
   
Pier (pier_75)
Utente registrato Username: pier_75
Messaggio numero: 100 Registrato: 10-2009
| Inviato il domenica 02 maggio 2010 - 21:50: |
|
E per di piu' sembra che abbia fatto una put _ _ _ ata ad usare il polish!!! |
   
boris gangi (snooper912)
Nuovo utente (in prova) Username: snooper912
Messaggio numero: 30 Registrato: 10-2008
| Inviato il lunedì 03 maggio 2010 - 09:47: |
|
Foto?? |
   
Pier (pier_75)
Utente registrato Username: pier_75
Messaggio numero: 101 Registrato: 10-2009
| Inviato il lunedì 03 maggio 2010 - 10:32: |
|
ho provato a fare delle foto ma ste maledette macchie non si vedono. |