sto cercando una borsa attrezzi per un 3.2 MY 1984. Visto che i prezzi sono decisamente sostenuti, non vorrei sbagliare acquisto. Sapete indicarmi di che colore è l'etichetta sulla borsa (gialla o rossa) e se è la borsa dei modeli 84-86 è differente da quella 86-89? Da alcune foto sembrerebbe che la borsa SC aveva l'etichetta gialla (e il cacciavite di plastica trasparente rossa?) mentre la borsa della 3.2 aveva l'etichetta rossa ed il cacciavite di plastica trasparente gialla. grazie!
Ho anch'io lo stesso problema, credo che il precedente proprietario abbia tenuto la borsa e relativo contenuto in un secchio di acqua e sale... :-( Però se vuoi faccio un paio di foto del rudere, anche la mia è un '84. Marco
Mi pare manchi l'attrezzo per abbassare/alzare il finestrino in caso vada in panne. Ha la forma di un trapano a manovella. Lamps Vic"Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
La custodia è quella giusta, l'ho postata per far capire qual'è per la MY84, consapevole che sia un rudere, nell'attesa di trovarne una nuova. L'attrezzo per i finestrini mi sembra ci sia.
Domanda OT, come si fa a citare un messaggio nella risposta??
Si, ci avevo pensato a restaurarla, ma si fa prima a trovare tutto messo meglio.
In fondo, quante volte capita di mettere le mani sul motore durante un viaggio? Io sinceramente non faccio tanta strada, nel senso di viaggioni esagerati (a parte una capatina con Lucy a Zuffenhausen a giugno.. ) quindi la sacca degli attrezzi completa è più che altro un vezzo..
Si, ci avevo pensato a restaurarla, ma si fa prima a trovare tutto messo meglio.
si fa prima a trovare tutto?!? si, se hai una grandissima botta di ciapet... io per trovare solo il cacciavite per la mia ci ho messo 2 anni! dai retta a me... puliscile bene, usa anche il trapano con la spazzola di ferro radiale, andandoci molto leggero togli la ruggine, rifinisci e pulisci il tutto con il "metaglan" lo trovi su d-mail... naturalmente ci vuole un sacco di olio di gomito, ma poi vedrai il risultato!tessera 1148 auto:911 2.7 my76 che potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297
Eh si caro Marco(kaisershuetze)....anche io penso che fai prima a spazzolare il tutto,in fin dei conti non sono messi mica troppo male gli atrezzi della tua porchetta,se vuoi un giorno che vieni a trovarmi lo facciamo assieme con la mia mola da banco!! Ps.Quelli che troviamo in ghiacciaio son messi peggio eh!!!!Ah ah....ciao ric
ragazzi se le fate zincare non serve nemmeno che le pulite dalla ruggine le immergono prima nell'acido apposta che toglie tt la ruggine, anche se io da talebano quando porto a zincare le parti vado sempre preventivamente, di tazza con spazzola metallica attaccato al trapano a colonetta che ho, per pulirle bene bene bene benissimo per raggiungere il meglio del meglio purtroppo, a volte la ruggine se profonda anche se immersa nell'acido a volte sulle parti zincate ahime ritorna fuori qualche piccolo punto di ruggine. ciaociao
(Messaggio modificato da gianmaria il 09 maggio 2010)
a questo punto probabilmente sono in errore, ma a me risultava che le 3.2 m.y.'84 avessero la stessa borsa attrezzi dell' SC, cioè questa: errore mio? thanksTwo beers, or not two beers (Shakesbeer)
la mia era una 89 ed era identica (ma nera)"Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
da quel che ho capito le 3.2 84->89 hanno la borsa nera con "linguetta" esterna rossa (la tua è blu) mentre la SC mi risulta essere ugualmente nera ma con linguetta gialla. mi sembra pure di avere intravisto dalle foto che la borsa nera della 3.2 ha un motivo all'interno tipo "spigato" a differenza dalla SC (ma quest'ultima mi sa di abbaglio preso dalle foto...)
Confermo borsa della 3.2 MY86 nera con linguetta rossa.Ma è davvero così importante ? Sistemare gli attrezzi, questo si! Come fanno ad essere conciati così? Sono rimasti a bagno per mesi........ O.T. I migliori attrezzi in dotazioine di serie , li ho trovati sulle moto BMW. OTTIMI. RobertoSunshine of your love
Sulla brochure del settembre '83 per i MY84 la borsa in foto nel bagagliaio è proprio quella nera, con tanto di disegnini/monogrammi all'interno, in pratica quella che ho postato è quella giusta.. (appena posso faccio una foto) E' messa na chiavica, ma la tengo come campione per quando troverò una migliore.. La borsa credo l'avesse l'ultimo proprietario nel garage al mare.....
(Messaggio modificato da kaiserschuetze il 13 maggio 2010)
Ah...bene bene,son contento che mi dici questo!!!La macchina non ce' l'ho piu' da trenta anni,pero' la borsa l'ho sempre custodita gelosamente,e viene usata tutt'ora x tenere qualche atrezzo in cofano della 997.Gli atrezzi originali purtroppo non ho ricordi di che fine abbiano fatto....
La macchina non ce' l'ho piu' da trenta anni,pero' la borsa l'ho sempre custodita gelosamente,
adesso capisco perchè in quasi tutte le macchine in vendita manca la borsa attrezzi...tessera 1148 auto:911 2.7 my76 che potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297
marco, a parte la borsa attrezzi, visto che la brochure mi manca e la stavo cercando da un p'ò, riusciresti mica a passarla sotto lo scanner e mandarmela? bgnochiocciolainwind.it thanksTwo beers, or not two beers (Shakesbeer)
non ho la brochure del MY84 ma dal libretto uso e manutenzione mi sembra che alcune foto siano prese da una SC. quindi non ci faccio grande affidamento. sbaglio? cmq invio foto di una borsa (purtroppo) di una SC che era in vendita a 350 USD qualche tempo fa
guardando il tipo di compressore x il gonfiaggio del ruotino che compare nella brochure, mi sa che la foto sia di 6 o 7 anni prima del 1983: se la memoria non mi inganna, il compressore piccolo con la confezione blu, era in dotazione intorno al 1976, poi sostituito da quello in plastica bianca, poi da quello con la confezione in plastica arancione per le ultime sc e le prime 3.2. ultima cosa: visto che la borsa attrezzi marrone l'ho vista dentro parecchi cofani di 911 sc, mi rimane la curiosità di sapere a quale dotazione possa appartenere.Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
ho trovato nell'archivio di porschemania quella che secondo me era la dotazione delle 911 sicuramente per l'anno 1982, 1983 e 1984 (e forse anche 1-2 anni prima e dopo), compressore compreso. marco, scusa se insisto, magari sbaglio, ma visto che sei in procinto di spendere due soldini per la borsa attrezzi, meglio essere sicuri!Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
Ragazzi, si sta discutendo della borsa in sè, so che gli attrezzi, oltre a far schifo, non sono tutti. Volevo solo portarla come esempio...
..certo che se ancor mi dite che averla trovata sulla macchina ed essere fotografata esattamente sul catalogo dell'esatto anno dell'auto, non sono prove sufficienti.......beh........ non so proprio più che dirvi......
(Messaggio modificato da kaiserschuetze il 18 maggio 2010)
io dentro la macchina, quando l'ho ritirata, ho trovato uno scontrino di un bar, ma mica vuol dire che era di un cappuccino bevuto nel 1984! Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
Comunque la domanda all'inizio era: (riassumendo..) "Qual'è la borsa attrezzi per la porsce 911 MY84?" Risposta: "E' quella che ho postato io", prova ne è la foto del catalogo per i MY84 (mica la mia parola, ci mancherebbe..). Poi in auto uno può tenere quello che vuole, anche un martello pneumatico, (non si sa mai.. ) ma NON è un attrezzo previsto in dotazione di bordo.. eh eh eh
allora: vista la domanda, la risposta, secondo me è questa:
se sbaglio ben venga, si impara sempre qualcosa, ma la brochure, visto anche il compressore fotografato, non mi sembra risolutiva nel senso che tu intendi, anzi.
questo il mio contributo Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
Ho capito che la tua è certamente più bella, non ho postato la mia per dire che figo sono.... Non capisco però come una pubblicazione ufficiale Porsche non sia un campione...è allora che cosa lo è? Mistero...
A meno che, a parità di anno non siano coesistite borse di colore differente.. Abbinamento con gli interni?
(Messaggio modificato da kaiserschuetze il 19 maggio 2010)
Ho capito che la tua è certamente più bella, non ho postato la mia per dire che figo sono....
n.1 la trousse non è la mia ma, come ho detto
citazione da altro messaggio:
ho trovato nell'archivio di porschemania
n.2 qua nessuno (spero) vuole fare il "figo", semplicemente dare una mano ad una persona che condivide la mia stessa passione a spendere nel migliore dei modi i suoi soldi. questo è, secondo me, lo spirito che contraddistingue questo forum: amici, anche mai visti, che scambianoinformazioni e si danno una mano a vicenda.
p.s: sempre in relazione allo spirito sopramenzionato e visto che nell'archivio di pimania manca la brocure in tuo possesso, perchè non la scannerizzi e la mandi a un moderatore o al boss, così la inseriamo per la consultazione da parte di tutti i soci?
attendiamo speranzosi.
intanto grazie.Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
grazie a tutti per l'aiuto, in ogni caso ritengo che la brochure sia un ottimo indizio ma non la prova certa. come già dicevo il libretto uso e manutenzione, per esempio, riporta diverse fotografie di una SC invece che di una 3.2. io me lo spiego col fatto che il libretto è necessariamente "costruito" prima che l'auto venga messa in linea di produzione e quindi nell'impossibilità di avere immagini definitive. considerando la sostanziale somiglianza di molti aspetti della 3.2 MY84 con la SC questo mi pare plausibile. dobbiamo ricordare che la 3.2 vede la luce proprio con il MY84! cmq anche a me resta il mistero della borsa di colore marrone... a creare ulteriore confusione invio quella che per me dovrebbe essere quella corretta (etichetta rossa). rispetto alle altre foto da me già postate (con etichetta gialla) notate il colore del cacciavite (rosso) e la trama dell'interno della borsa.
Ciao Marco, solo per chiarire che il mio commento era riferito al fatto che gli attrezzi nella borsa proposta da Matteo non sono quelli della borsa ritratta nella brochure.
Ma il talloncino colorato cosa indica?"Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
mah, cmq a me 250 dollarones per una borsa attrezzi usata (e forse pure sbagliata) pare una follia. resta il fatto che chiunque mi dirà che è sbagliata non avrà prove determinanti!!!
Dopo varie ricerche ho trovato da un appassionato finalmente una bella borsa attrezzi originale e completa con tutti gli attrezzi e coeva per la mia MY88.
Ci cerca trova Life is too short to drive a boring car...
AAA cerco borsa attrezzi per 3,2 MY 86 per il momento ho comprato la chiave per smontare ruota + compressore da Conrad il cric l'ho preso originale in PorschePorsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
La mia borsa, originale del 1984, è rosso scuro, direi bordeaux, con linguetta rossa e tanto di piccola etichetta in carta all'interno "Made in Germany"... come quella postata da Baggino, con cacciavite manico giallo.
(Messaggio modificato da coolele il 19 giugno 2016)
Comunque negli anni che son passati ho notato che esistono piccole differenze anche in sacche all'apparenza uguali, dovuto a lotti di produttori differenti. Inoltre sul cambio modello, tipo da SC a 3.2, ecc, c'erano possibili differenze, se ne avevano ancora di quelle marroni non le buttavano di sicuro. I vecchi compressori bianchi di PB e 2.7 ad esempio, vennero usati ancora sulle TX negli anni '80.
Anche qui bomboletta, ma potrebbe essere che sulla lightweight fosse data per questioni di peso? Boh..non ho trovato il libretto dell'SF ma solo l'allegato dell'RS..
le S my73 hanno tutte il compressore a valigetta bianco. le Rs idem a partire da una certa data (a memoria inizio 73).
In pratica nel 73 era fornito sulle 911 con serbatoio in plastica da 85L
I compressori a valigetta bianchi consegnati sulle 911 avevano adesivo con scritto "Porsche No. 911 361 510" Ne esiste anche una versione leggermente differente aftermarket dell'epoca(sull'adesivo era riportato il nome del produttore, che era sempre lo stesso)
(Messaggio modificato da pirulero il 21 giugno 2016)
Mario, Quel suppostone rosso è pericoloserrimo. Per la pressione di oltre 7 bar, per l'essenza di qualsiasi sicurezza di sovrapressione e per il tipo valvola. Quel tipo di valvola in particolare fu presto sostituito con una a vite poichè considerato poco sicuro per via dell'impossibilitá di regolare la velocitá del flusso del gas e dunque del gonfiaggio. Anche la valvola a vite cambiò nel tempo e fu di due tipi così come il tubicino di raccordo.
Le bottiglie erano monouso e dopo il primo utilizzo si portavano in CP e venivano sostituite con una ricondizionata o, dopo un certo numero di anni, con una nuova. Sulle bottiglie usate infatti è comune trovare la data di produzione e quella di gonfiaggio/rigonfiaggio oltre alla data sulla valvola. Le bottiglie di primo tipo venivano dismesse dai CP a mano a mano che rientravano e sono oggi difficili da trovare (io ne cerco una da tempo...qualcuno ne ha una??).
Giusto per la precisione non tutte le carrera 2.7 uscirono col compressore. Nel 74/75 alcune uscirono anche con la bottiglia di CO2 dotata appunto di valvola nuovo tipo.
Pirulero ci offre gentilmente la foto di una di rotazione. Ciao
Secondo me non vale la pena: costa uno sproposito e comunque non sarebbe originale. Allora tanto vale comperare gli attrezzi utili e "confezionarli" in una borsa gradevole, qualsiasi... Personalissima opinione, si intende!
Qualche borsa giusta ogni tanto si trova in giro, io ci ho messo un pò, ma alla fine ci sono riuscito...
Tra gli aneddoti della ricerca...qualche tempo fa avevo trovato un annuncio di una borsa usata ad un buon prezzo anche se non perfetta...
Chiamo chiedo info e tra l'altro parlando la persona mi dice scrive anche nel forum...
Gli dico che sono interessato e di incontrarci per la consegna...
Qualche giorno dopo lo richiamo e mi dice che non trova più la borsa, ...che era in cantina...che le foto che aveva fatto non erano recenti...etc..., che appena la trova mi richiama... Mitico...
PS: Faceva più bella figura se mi diceva che gli avevano offerto di più e che il prezzo non era più quello, se ne poteva parlare...
Comunque... Life is too short to drive a boring car...
Da quello che mi risulta la borsa e stata rifatta nella gamma Porsche Classic , la scorsa estate era in bella mostra in una vetrina dello shop del museo a circa 300€ se non ricordo male.
Preferisco le cose originali dell'epoca e comunque la scritta "West Germany" sugli attrezzi nella replica non c'è...Life is too short to drive a boring car...