Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Smontaggio motore 911 - 2400 - '73 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 911 (giangi911)
Nuovo utente (in prova)
Username: giangi911

Messaggio numero: 23
Registrato: 11-2009
Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 13:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo la puzza d'olio è troppa e un meccanico mi sta convincendo a rifare almeno le fasce elastiche (e tutto quello verrà una volta aperto il motore).
Secondo voi per fare questi lavori posso fidarmi di un meccanico qualunque, o bisogna avere conoscenze specifiche sui Porsche ?
Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 4276
Registrato: 07-2003


Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La risposta sta nella domanda, non è una Fiat!Occhio!
Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.Anni 80' www.otto-fm.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo
Username: vipergreen

Messaggio numero: 1935
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 13:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

difficile da dire da una descrizione così stringata, ma un motore 911 di quasi 40 anni fa non lo puoi far fare dal primo meccanico che trovi, ci vuole gente che li conosca.
Ciao,
A
- Every mile is a smile -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1400
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Assolutamente conoscenza specifica . Il rimontaggio di un 6 cilindri Porsche e' particolare e con tolleranze molto ridotte.
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2293
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianluca, se il meccanico generico è "generico di auto storiche" potrebbe anche andare, ma altrimenti è da evitare assolutamente.

Anzi, potrebbe essere l'occasione per farlo andare anche meglio di quando è uscito di fabbrica...
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 3588
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

guarda che se la puzza è troppa non è detto che ci sia da smontare tutto.
Stai attento
Lamps
Vic
"Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo56 (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 56
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perdonami Gianluca ma...

1) Hai registrato oltre all' odore consumi d' olio rilevanti?
2) Hai riscontrato particolari fumosità allo scarico a motore caldo?
3) Lo sai che dopo aver cavato giù il propulsore devi pensare anche alla probabile sostituzione del disco frizione con relative molle e reggispinta?
4) Lo sai che le fasce nuove nelle canne ovalizzate da quarant' anni d' uso potrebbero addirittura aumentare la fumosità ed i trafilaggi? (un cerchio inserito in un' ellisse)
5) Complessivamente, hai idea di quale impegno implica un intervento del genere (prigionieri che si possono rompere, valvole che può non valer la pena di rimontare, idem per i vari giochi che potrebbero diventare evidenti su bielle, catena, tendicatena ecc.)?

Tieni comunque presente che solo a cavar giù e rimettere su il motore un meccanico che non lo ha già fatto ci mette molte più ore, senza contare la possibilità di farti danni dimenticandosi qualcosa attaccato...

Io ci penserei settanta volte sette
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 2566
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 18:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gianluca,

le risposte di chi mi ha preceduto dicono quasi tutto.
Mi permetto di aggiungere: non essendo certo che la puzza sia indice di motore da rifare, fossi in te, cercherei un meccanico esperto del modello per cominciare a chiarire questo aspetto.

Potresti scoprire (dall'esperto) che il problema è un altro e magari si risolve in modo meno traumatico. Se, invece, il motore è proprio andato sei nelle mani dell'esperto e quindi potrà consigliarti al meglio.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato
Username: orso_grigio

Messaggio numero: 291
Registrato: 07-2009
Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io sono perfettamente concorde con Paolo56 specialmente per quanto riguarda i punti 3 e 4. In generale cambiare le fasce a motori con decine di migliaia di km sul groppo senza alesare i cilindri ( e conseguentemente sostituire i pistoni ) è una vera canagliata . Comunque non mi sembra il caso di spaventare Gianluca più del dovuto visto che si è deciso a mettere mano al motore, lo farà senz'altro dopo avere valutato un preventivo fatto da un ESPERTO di motori Porsche. Sconsiglio vivamente di mettere la tua auto in mano ad un generico . Vai dal meccanico che pensi sia all'altezza e fagli domande precise e centrate sul modello e dalle risposte ti renderai subito conto della sua competenza in campo 911
Roberto
Sunshine of your love
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 911 (giangi911)
Nuovo utente (in prova)
Username: giangi911

Messaggio numero: 24
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 13:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, mi avete convinto che è una faccenda critica !
L'auto fuma molto e consuma olio.
Mi hanno consigliato di mescolare all'olio una sostanza: Sintoflon (o qualcosa del genere), che "chiude" i trafilamenti senza rovinare nulla.
Che ne dite ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 73
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lascia stare, fai rifare il motore come si deve prima di fare altri danni. Un motore consumato si consuma sempre di più e più lo usi piu' aumentano i costi per sistemarlo.
Non sono motori complessi, ma si devono consocere un po di trucchi per rifarli bene ed in modo che non perdano olio.
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato
Username: orso_grigio

Messaggio numero: 293
Registrato: 07-2009
Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 20:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il Sintoflon è un buon prodotto, deposita un velo di teflon sulle parti in movimento . Riduce l'attrito tra pistone e cilindro limitandone l'usura ma , non gli vanno attribuite doti di rigenerazione di parti usurate da 40 anni di onorato servizio. Devo dire che il "rifacimento"di un motore è un termine troppo generico!!Il minimo che si può fare in casi sono :
- Alesaggio cilindri
- Pistoni e fasce nuovi
- Valvole, sedi della testa e guidavalvole nuovi
- Frizione e ammenicoli che gli stanno intorno.
Il resto viene da sè , smontando si controlleranno un sacco di altri particolari che non stò ad elencare.
La cifra ? ,,,,,,,,mmmmmmh azzardo un 7k€ ( e forse sono ottimista ).
Fai sapere !
Roberto n°1585
Sunshine of your love
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 911 (giangi911)
Nuovo utente (in prova)
Username: giangi911

Messaggio numero: 25
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 08:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Provo il Sintoflon e vediamo.
Grazie a tutti !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato
Username: orso_grigio

Messaggio numero: 296
Registrato: 07-2009
Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 08:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK !! Occhio a fare la mistura nelle giuste proporzioni altrimenti è inutile.
N.B. PRIMA di aggiungere il Sintoflon ai tuoi 10kg.di olio , devi eseguire il "lavaggio"consigliato con l'apposito prodotto (sempre Sintoflon ).
Auguri
Roberto
Sunshine of your love
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo356 (paolo356)
Utente registrato
Username: paolo356

Messaggio numero: 281
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...se veramente la puzza d'olio è causata dal motore molto consumato o la tieni ferma finchè avrai la possibilità di rifare il motore o la vendi!! Andarci in giro ed aspettare che il motore si rompa definitivamente non mi sembra una grande idea (ne dal punto di vista economico ne affettivo)... soprattutto se il motore fosse quello originale!!! il discorso cambierebbe se fosse un 2.4 aggiornato con un bassissimo valore di mercato.. allora economicamente parlando faresti bene a fare quello che stai facendo.. IMHO

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2302
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il discorso cambierebbe se fosse un 2.4 aggiornato con un bassissimo valore di mercato..




Paolo, mi farebbe piacere se tu spiegassi meglio cosa intendi con questa frase.

Andrea70 mi rimprovera perchè io, a volte, dubito che rifare un motore utilizzando delle soluzioni più prestazionali (previste, beninteso, all'epoca) possa aumentare il valore di una 911 d'epoca. Caro Andrea, come vedi, di tanto in tanto, si leggono pareri che mi costringono ad avere questi dubbi.

Non capisco cosa significa "aggiornare" un 2.4. Utilizzare pistoni con compressione diversa? O pistoni non Mahle? O modificare la cilindrata, portando un 2.4 a 2,7-2,8, come tanti proprietari facevano all'epoca? O usare bielle alleggerite? Modificare il circuito dell'olio? Cambiare la pompa dell'olio con una successiva, migliore? Modificare i due semicarter per aumentarne la rigidità? Lavorare le testate?

Ognuno di questi interventi mi indurrebero a pagare qualcosa in più una 2.4, altro che "bassissimo valore di mercato". Perciò mi farebbe piacere capire il senso della tua frase, Paolo356.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2303
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianluca, se fossi in te (come avrai inteso dal mio precedente intervento) io approfitterei di questa stanchezza del motore per aumenterne la resa. Gli interventi che potrai fare sono molti, ma anche le soddisfazioni lo saranno.
Francesco (vecchiascocca) in queste settimane sta rifacendo ad arte il suo 2.4T con specifiche S (e forse anche qualcosa in più), altri amici hanno portato i loro 2.4S a 2.7RS e 2.8RS (non RSR, ma una via di mezzo con quest'ultimo): l'occhio non vede quello che sente il piede destro, ovviamente.

Queste operazioni costano qualcosa in più rispetto al semplice e fedele rifacimento del motore, ma ricorda, Gianluca, che in queste operazioni è la manodopera la voce più "pesante". Per questo motivo i più consigliano di utilizzare i materiali migliori e di non lesinare sulle parti da sostituire, poichè a parità di manodopera il risultato sarà ben diverso.

Se tu volessi seguire il mio consiglio, potresti mettere a riposo per un po' la tua 2.4 ed iniziare pian piano a comprare i pezzi che utilizzerai, così da diluire nel tempo la spesa.

Ciao
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo356 (paolo356)
Utente registrato
Username: paolo356

Messaggio numero: 282
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo, io dicendo "2.4 aggiornato" mi riferivo ad una trasformazione estetica (es da 2.4 a 3.2 o 964) o ad un collage di pezzi.. in generale una macchina non "talebana".. con conseguente svalutazione sul mercato dell'usato..
la sintesi del mio discorso è che se la macchina è in ordine e che quindi possiede un certo interesse storico merita la revisione del motore originale, non escludendo certo migliorie coeve (de gustibus), alla fine l'importante è preservare la stampigliatura dei numeri di serie del motore.
Mettere il sintoflon male non fa, ma in questo caso non può risolvere il problema... se il gioco vale la candela questo motore va rifatto.. aspettare che si rompa del tutto è autolesionismo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2305
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, grazie per la precisazione. Per me è importante sapere l'opinione degli altri appassionati di questo forum, per la grande stima che ho di tutti voi. Avevo capito male la tua frase.

Ciao
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 1409
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo,

hai poi messo quell'alettone RSR bis, che tu stesso mi dicesti avere personalmente modificato con il trapano??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2307
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 16:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....non ne ho avuto il tempo: sono dovuto venire a Milano a "ritirare" un paio di cucine.


Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 1410
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

aaaaah,
la famosa 2400 trasformata reparto Kamping!! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 911 (giangi911)
Nuovo utente (in prova)
Username: giangi911

Messaggio numero: 26
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 17:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avevo capito bene: si, è un 2400 del '73 non proprio originale dal punto di vista estetico, per cui non ha molto valore (l'ho pagata 14.000 E). Comunque mi hanno detto che cambiando le fasce elastiche aumenta la compressione e rischio di rompere i cuscinetti di banco: nel senso che inizi con una cosa e non sai dove vai a finire, e ogni volta devi tirare fuori il motore ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 911 (giangi911)
Nuovo utente (in prova)
Username: giangi911

Messaggio numero: 27
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 17:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avevo capito bene: si, è un 2400 del '73 non proprio originale dal punto di vista estetico, per cui non ha molto valore (l'ho pagata 14.000 E). Comunque mi hanno detto che cambiando le fasce elastiche aumenta la compressione e rischio di rompere i cuscinetti di banco: nel senso che inizi con una cosa e non sai dove vai a finire, e ogni volta devi tirare fuori il motore ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 911 (giangi911)
Nuovo utente (in prova)
Username: giangi911

Messaggio numero: 27
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 17:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avevo capito bene: si, è un 2400 del '73 non proprio originale dal punto di vista estetico, per cui non ha molto valore (l'ho pagata 14.000 E). Comunque mi hanno detto che cambiando le fasce elastiche aumenta la compressione e rischio di rompere i cuscinetti di banco: nel senso che inizi con una cosa e non sai dove vai a finire, e ogni volta devi tirare fuori il motore ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 1411
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 17:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho capito bene..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 2574
Registrato: 02-2007


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michele sei un mito
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2309
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vabbè, Gianluca, vediamo se "ho capito (....)": hai comprato a poco (relativamente) una 2.4 (il cui valore, se T e bella, è anche di 30 mila euro, ma mai sotto i 25 se sana ed originale) e ci vuoi spendere il meno possibile.

Il mio consiglio è quello di fare un piano pluriennale di restauro estetico e meccanico, dando la precedenza ai lavori di sostanza e non di forma. In caso di vendita riprenderai tutto, o quasi, quello che avrai speso e ti darà grande soddisfazione.

Infine, mostraci un po' di foto...


Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gepponi (gepponi)
Nuovo utente (in prova)
Username: gepponi

Messaggio numero: 24
Registrato: 10-2008


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 20:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo potrebbe essere utile? magari abbassando il prezzo......
http://cgi.ebay.it/Motore-Porsche-911-2-4-T-completo-911-57-/290428225023?cmd=Vi ewItem&pt=Ricambi_automobili&hash=item439edf05ff
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2310
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 20:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gepponi! E perchè mai comprare un motore da rifare, non matching number, quando un motore da rifare c'è già!!!
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato
Username: orso_grigio

Messaggio numero: 297
Registrato: 07-2009
Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

................cosa vi dicevo !?! Mai cambiare le fasce ad un motore !! Aumenta la compressione e si rompono i cuscinetti !!!!
EHHHH EHHHH EHHHHH.
Gianluca , non ti rimane che comperare una damigiana di Sintoflon ( attento perchè non costa poco ).Nel frattempo accantona i risparmi e fai le cose per bene.
P.S. Naturalmente tutto in tono bonario.
Roberto
Sunshine of your love
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 911 (giangi911)
Nuovo utente (in prova)
Username: giangi911

Messaggio numero: 28
Registrato: 11-2009
Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comincio con il Sintoflon (pranzo e cena ...).
Ho letto che occorre metterne un tipo che rimuove i residui, poi fare il cambio d'olio, e metterne un altro tipo, che è quello che chiude i buchi.
Giusto ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1068
Registrato: 09-2006


Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non è che chiude i buchi...stende solo un velo di teflon che dovrebbe incapsulare il tutto

Pur usandolo nelle mie auto, non credere che sia miracoloso in quanto alla riduzione del consumo di olio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato
Username: orso_grigio

Messaggio numero: 298
Registrato: 07-2009
Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 20:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gianluca ,
come ti dicevo sopra , PRIMA del Sintoflon ( quello al bisolfuro di molibdeno = teflon ) DEVI effettuare un lavaggio con l'apposito detergente sempre della Sintoflon . Naturalmente, dopo avere percorso almeno un 200 km con l'olio addittivato con il detergente , devi svuotare per bene motore e serbatoio dal vecchio olio e sostituirlo con del nuovo al quale aggiungerai finalmente il Sintoflon. Ripeto : Occhio al dosaggio!! Sulle confezioni sono riportate le quantità di prodotto che si devono usare.
Non ti aspettare miracoli , comunque è un buon prodotto .
Fai sapere
Roberto
Sunshine of your love
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 911 (giangi911)
Nuovo utente (in prova)
Username: giangi911

Messaggio numero: 29
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 30 aprile 2010 - 08:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, giusto per limitare un po' il fumo, se possibile.
Poi vedremo.

Alla prossima !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 911 (giangi911)
Nuovo utente (in prova)
Username: giangi911

Messaggio numero: 30
Registrato: 11-2009
Inviato il sabato 01 maggio 2010 - 19:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

rieccomi (poi magari la pianto): un amico mi ha detto che x limitare le perdite d'olio oltre al Sintoflon potrei usare un olio + denso, tipo 15W, invece del 10W che sto usando ora. E passare all'olio minerale piuttosto che sintetico. Secondo voi ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 4303
Registrato: 07-2003


Inviato il sabato 01 maggio 2010 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Camiare olio è sempre un'operazione delicata, il cambio che vuoi fare , secondo il mio modesto parere, è a rischio.
Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.Anni 80' www.otto-fm.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pier993 (prossinet)
Utente registrato
Username: prossinet

Messaggio numero: 40
Registrato: 05-2004
Inviato il sabato 01 maggio 2010 - 21:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vai da un bravo meccanico !! come ha già detto qualcuno il sintoflon è sicuramente un buon prodotto ma non risolve certo i problemi che ha il tuo. Se vuoi un consiglio x il meccanico fai un fischio ciao pier
Fondamentale è almeno 1 volta nella vita il poter realizzare i propri SOGNI !!!! ..meglio se con la PORSCHE !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1076
Registrato: 09-2006


Inviato il sabato 01 maggio 2010 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

potrei usare un olio + denso




oddio, mettere un HPX in una 911 classica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 911 (giangi911)
Utente registrato
Username: giangi911

Messaggio numero: 32
Registrato: 11-2009
Inviato il lunedì 03 maggio 2010 - 08:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Pier993: avanti con il consiglio per il meccanico. In che zona si trova ?
Io sono ad AT.
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PAOLO Z. (giottoz65)
Nuovo utente (in prova)
Username: giottoz65

Messaggio numero: 21
Registrato: 08-2005
Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 20:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao amici scusate se posto raramente ma seguo giornalmente il sito,ho un problema : sono rimasto a piedi con la mia porsche 24oo t ho perso l'olio e si è bloccato l'albero motore. Qualcuno sà darmi indicazione dove portarlo a riparare?? io sono del centro italia. Ringrazio tutti..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4701
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 02 settembre 2010 - 09:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

avanti con il consiglio per il meccanico. In che zona si trova ?
Io sono ad AT.



se eri zona Rimini potevo consigliartene uno io forse...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione