Autore |
Messaggio |
   
alex911 (alex911)
Utente esperto Username: alex911
Messaggio numero: 547 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 15:44: |
|
Scrivo per terza persona in quanto un mio carissimo amico sta trattando un 911 t 2.0 my 69. Da quello che mi ha riferito sembrerebbe abbastanza sincera come macchina , c'e' qualcosa da rivedere ,ma nel complesso non e' male . Mi ha chiesto quali sono i possibili inghippi su un 2.0 , sinceramente pero' non ho trovato grandi risposte se non per il discorso di rumori strani e vari "scampanellamenti" pero' sono certo che qualche pmaniaco mi sappia aiutare ..... Un grazie anche da parte di Luca anticipatamente. Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2244 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 15:53: |
|
Alex, credo che tu sappia già tutto. Non vedo inghippi particolari rispetto alle altre pre-bumpers. Io starei solo attento a comprare un esemplare sano, così da non dover spendere di restauro una cifra superiore al valore della macchina. Alcuni particolari, poi, sono più difficili da trovare rispetto alle serie successive. Aspettiamo qualche foto per aiutare Luca, per quel che si può, e per dargli il benvenuto! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
|