Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Aria abitacolo con odore d'olio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 911 (giangi911)
Nuovo utente (in prova)
Username: giangi911

Messaggio numero: 5
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 07 aprile 2010 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, ho una 911 2.4 Targa, del '73.
Come posso eliminare l'odore di olio che proviene dal motore ? C'è un modo per intercettare in modo definitivo il flusso d'aria nel vano motore ? Tanto in inverno l'aria non scalda l'abitacolo a sufficeinza, potrei farne a meno ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto L. (albeatles95)
Utente registrato
Username: albeatles95

Messaggio numero: 38
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 07 aprile 2010 - 14:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non andare a toccare inutilmente le condutture se proprio l'odore non lo sopporti attacca un arbre magique sullo specchietto!
CHE CAVOLO LEGGI QUI???? IL MESSAGGIO È SOPRA!!!!!
:D
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 537
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 07 aprile 2010 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se vuoi eliminare il forte odore di olio, devi risalire all'origine del problema, ossia la perdita di olio che cola sugli scambiatori e che da questi passa nell'abitacolo.

Ciao

Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato
Username: migliagigi

Messaggio numero: 145
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 07 aprile 2010 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, ma un po' di odore di olio fa molto 911 ...
Porsche sound ain't noise pollution - A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 3524
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 07 aprile 2010 - 23:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi fa sorridere pensare che per risolvere ne potrei generare un altro (magari maggiore).
Come se, facendomi male il braccio, me lo tagliassi del tutto.
Io cercherei di capire cosa origina la puzza, forse una perdita con gocciolamento sugli scarichi?
Qualche foto dell'auto ?
"Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato
Username: orso_grigio

Messaggio numero: 273
Registrato: 07-2009
Inviato il giovedì 08 aprile 2010 - 14:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avere la possibiltà di portare la macchina su un ponte , sarebbe l'ideale. In questo modo si potrebbe prendere qualche foto dei coperchi delle teste e dei 4 tubi che portano l'olio alle stesse. E' quasi certo che l'odore sia provocato dall'olio che cola sugli scambiatori. In ogni caso se la perdita è rilevante , te la dovresti trovare anche sul pavimento.Dopo anni di "stazionamernto" in sede gli O ring non tengono più . E' normale !
Come puoi vedere dalla foto allegata, i quattro tubi hanno una estremità che coincide proprio sugli scambiatori.

Fai sapere ......
Robertosotto
Sunshine of your love
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 911 (giangi911)
Nuovo utente (in prova)
Username: giangi911

Messaggio numero: 7
Registrato: 11-2009
Inviato il giovedì 08 aprile 2010 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per le risposte !
In effetti ho sempre una macchia d'olio per terra, quindi gocciola sicuramente. Pensavo che l'odore dipendesse dal fatot che l'aria viene prelevata in zona motore ... e che bastasse chiudere meglio la saracinesca che porta l'aria calda nell'abitacolo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo M. (spiderman)
Utente registrato
Username: spiderman

Messaggio numero: 232
Registrato: 01-2010


Inviato il giovedì 08 aprile 2010 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla mia 2.7 l'odore era davvero forte e quando l'ho messa sul ponte mi sono accorto che uno dei tubi che portano aria era staccato. Una volta fissato l'odore è diminuito ma non certo sparito. Pare che sia normale che una vecchia 911 (come quasi tutte le auto d'epoca) perda olio e l'eliminazione delle perdite può essere anche molto onerosa perchè una volta che si inizia un lavoro difficilmente ci si ferma a metà.
Un mio amico per il fastidio delle goccie d'olio in garage è finito per rifare totalmente il motore con una spesa di 10.000 euro.....
911 Targa 2.7 1976 - MY '77
Porschista che finalmente ha ritirato la sua prima Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alberto (arosotto)
Utente registrato
Username: arosotto

Messaggio numero: 47
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 08 aprile 2010 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao amici,
riguardo alle perdite d'olio ho appena interpellato un esperto (di cui ho sentito parlare qui) il quale mi ha confermato che questo problema affligge tutte le auto vecchie - cosa che già sapevo - ma non risparmia nemmeno le 911...Nonostante per le nostre cocche ci si affanni tutti molto di più rispetto alla media della altre vecchiette, lui mi ha confessato di averne viste veramente poche non colare...E ha aggiunto che anche quando ha fatto lavori radicali e costosissimi non sempre il problema è stato risolto definitivamente! Come a dire: RASSEGNATEVI!
Con questo non voglio dire che si debba trascurare un problema "importante" ma, per l'idea che mi sino fatto io, un pochino d'olio non crea particolari problemi
Siete d'accordo con me?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo56 (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 52
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 08 aprile 2010 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io crede che questo problema di olio é solo deli esemplari prodotti unter lizenz a Singapore come anke fotoapparat Rolleiflex fato uguale. Voi crede tedesco e lui no tedesco.
Mia machina fata originale in Zuffenhausen e mai gociola.
Io tutte sera mette lenzuolo bianco soto linee di olio per konrtrolla e sempre lui esce bianco come di lavatrice.
Voi verifiziert sotto machina piccolo timbro "Made in Singapore". Io in kvel momento tolgo vostro crick e voi resta soto
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo M. (spiderman)
Utente registrato
Username: spiderman

Messaggio numero: 233
Registrato: 01-2010


Inviato il venerdì 09 aprile 2010 - 00:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ahahahah
911 Targa 2.7 1976 - MY '77
Porschista che finalmente ha ritirato la sua prima Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato
Username: orso_grigio

Messaggio numero: 274
Registrato: 07-2009
Inviato il venerdì 09 aprile 2010 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la macchina di di Paolen56 ( Woland ) non sgocciola è solo per puro chiulen ! Oppure sulle estremità dei tubi che portano olio alle testate si è formata una morchia tale che impedisce le fatidiche perdite. Dai coperchi delle valvole , se in occasione della registrazione delle stesse , sono state cambiate le guarnizioni.Non ci dovrebbero essere perdite . Questi sono i punti dove più frequentemente si verificano perdite ma , ce ne sono ancora molti altri ( guarnizioni radiatore dell'olio , guarnizione del galleggiante serbatoio olio ,guarnizioni dei carterini dei tenditori catene distribuzione ecc.ecc. ) . Solo una bella ispezione ti potrà dare una idea della situazione.
In definitiva , mi sembra NORMALE che un motore che ha sul gobbo 25/30 anni di vita ( indipendentemente dal fatto che abbia fatto o meno molti km ) perda olio.
Se si vuole il motore "stagno" occorre mettere mano al portafoglio...........e non è detto che la cosa si risolva al 100%.
Roberto
Sunshine of your love
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giangiacomo ricca (giari)
Utente registrato
Username: giari

Messaggio numero: 130
Registrato: 11-2002
Inviato il venerdì 09 aprile 2010 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo,anch'io penso che il difetto alla fine convenga tenerselo,anche la mia dopo un tragitto lunghetto,fuma un po' dalla griglia posteriore,però per sicurezza mi porto dietro un bell'estintore,certo l'olio non dovrebbe prender fuoco,ma cadendo sulla marmitta,la caloria è abbastanza elevata,quindi prudenza!(targa 2.7 1976)
P.S. alla Porsche mi è stato consigliato di non spegnere subito il motore ma di attendere anche un solo minuto prima di staccare la chiave.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 3536
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 10 aprile 2010 - 00:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la macchina perde olio vuol dire che è malmessa.
Ci vuole cura nelle auto, soprattutto nelle 991.
Lampeggi
Vic
"Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2172
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 10 aprile 2010 - 00:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo, credo che tu sia troppo drastico. Io so che anche un motore in ottime condizioni può trasudare qualche goccia d'olio. E' il progetto stesso del motore boxer delle 911 che non consente facilmente l'essere completamente stagno.

Altro è il caso della perdita abbondante e dei motori malmessi.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 3539
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 10 aprile 2010 - 00:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' vero in parte ciò che dici, Paolo.
Se c'è trasudo non c'è gocciolamento.
Se c'è gocciolamento, c'è puzza.
Se gocciola occorre intervenire.
"Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide M (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 3927
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 10 aprile 2010 - 07:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

son daccordo con MOTOROIL ! un trasudamento non da grossi problemi, si pulisce periodicamente con uno straccetto, un gocciolamento è un po meno bello, e un po piu fastidioso se crea puzza o fumo .
tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (è_ora_di_turbo)
Utente registrato
Username: è_ora_di_turbo

Messaggio numero: 291
Registrato: 12-2008


Inviato il sabato 10 aprile 2010 - 08:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

una bella maschera antigas?
Si può trovare anche nei mercatini di cose della guerrra.
Occhio a cambiare i filtri però!
la vita è troppo breve per guidare auto mediocri............
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Porschista attivo
Username: gabo

Messaggio numero: 1327
Registrato: 01-2009


Inviato il sabato 10 aprile 2010 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

domandina: nella mia 996 TT cabrio, a capote chiusa, ogni tanto (non si sente lì per lì ma lo sento dopo sul giubbotto poggiato dietro o a volte perfino negli abiti in valigia e posti anch'essi sui due strapuntini posteriori) si sente un odore forte e penetrante: credevo fosse lo scarico ma ora mi fate invece ritenere che sia odore di olio... la mia però non lascia traccia alcuna in terra, ha il fondo ben asciutto, ed è del 2004...

che ne dite?
"You can't commit suicide, you just bought a Porsche!".
pmania n.1479
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede_90)
Utente registrato
Username: fede_90

Messaggio numero: 37
Registrato: 01-2010


Inviato il sabato 10 aprile 2010 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve ragazzi!
ho letto vari post che parlano della perdita d'olio dal motore e che non sempre queste perdite si risolvono con il rifacimento del motore, però, parlando con un meccanico mi ha detto che esistono delle paste, che vanno messe tra le casse e impediscono il trasudamento d'olio. vi risulta?
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2175
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 10 aprile 2010 - 08:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede_90)
Utente registrato
Username: fede_90

Messaggio numero: 38
Registrato: 01-2010


Inviato il sabato 10 aprile 2010 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Si.




si...
Ciao Paolo potresti dirmi un po di più su queste paste...del tipo se qualcuno le ha utilizzate e se effettivamente funzionano? grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2176
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 10 aprile 2010 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le ho viste usare con successo su un motore in cui i due semicarter erano in buone condizioni, mentre non hanno risolto il problema in un altro in cui evidentemente c'erano delle deformazioni più importanti.

Di più non so, Federico.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede_90)
Utente registrato
Username: fede_90

Messaggio numero: 39
Registrato: 01-2010


Inviato il sabato 10 aprile 2010 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ringrazio Paolo... molto gentile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 911 (giangi911)
Nuovo utente (in prova)
Username: giangi911

Messaggio numero: 9
Registrato: 11-2009
Inviato il sabato 10 aprile 2010 - 10:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, raga !
Ma ci stiamo perdendo un po', come l'olio.
Io chiedevo come poter intervenire sulla saracinesca dell'aria che si comanda dalla levetta tra i sedili. In questo modo chiudo il condotto e la puzza non entra +. Come ci si arriva alla saracinesca (o valvola) ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2179
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 10 aprile 2010 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianluca, forse mi sto sbagliando io, ma temo che sia tu che ti sei perso qualcosa.

Il consiglio che ti viene dato non è eliminare l'ingresso della puzza nell'abitacolo, ma la causa di questa puzza, che potrebbe essere pericolosa!
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide M (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 3931
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 10 aprile 2010 - 20:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GIANGI911 , paolo ha ragione ! prima di SIGILLARE il motore , verificherei il perchè dell odore! non si risolve i problemi in casa chiudendosi fuori !
tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 911 (giangi911)
Nuovo utente (in prova)
Username: giangi911

Messaggio numero: 11
Registrato: 11-2009
Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avete ragione. Ma cercavo una soluzione rapida per quest'anno, per poter girare quest'estate. Più avanti avrei analizzato meglio il problema.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 911 (giangi911)
Nuovo utente (in prova)
Username: giangi911

Messaggio numero: 14
Registrato: 11-2009
Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 11:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma alla fine: come si arriva al controllo dell'aria ? e' dietro ai sedili posteriori ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide M (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 3939
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no , sotto CREDO. COME DA FOTO DI PRIMA!

(Messaggio modificato da macho43 il 11 aprile 2010)
tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato
Username: orso_grigio

Messaggio numero: 276
Registrato: 07-2009
Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 20:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.......le saracinesche sono sotto, non ci sia arriva per lavorarci , se non portando la macchina sul ponte. Mi ripeto ! Una volta sul ponte ci può rendere conto anche delle perdite che sono in atto. E' così difficile da capire ? Le paste sigillanti esistono e sono efficaci nella maggior parte dei casi , ma si dà il caso che per applicarle occorre aprire il motore . Per sostituire gli O ring dei 4 tubi di mandata olio alle teste , devi togliere il motore dalla macchina. L'alternativa è segarli e sostituirli con altri di tipo telescopico. A questo punto , comunque, il discorso si fà lungo e
fino a che non si sà da dove viene la perdita ,si fanno solo supposizioni.
Roberto
Sunshine of your love
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 911 (giangi911)
Nuovo utente (in prova)
Username: giangi911

Messaggio numero: 15
Registrato: 11-2009
Inviato il lunedì 12 aprile 2010 - 17:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho trovato le saracinesche: ci si arriva togliendo le ruote posteriori (almeno, si vedono, poi lavorarci è altra cosa). Eliminare la perdita in modo serio comporta un notevole lavoro: vedrò cosa fare l'anno prossimo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo M. (spiderman)
Utente registrato
Username: spiderman

Messaggio numero: 247
Registrato: 01-2010


Inviato il lunedì 12 aprile 2010 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa ma sulla mia ci sono due levette rosse in mezzo ai sedili. Se sono abbassate non arriva aria dai condotti e non c'è puzza, se le alzo arriva l'aria calda dal condotto e con lei la puzza......

Non capisco come mai sulla tua l'odore sia presente costantemente anche se la cosa non è molto anomala sulle auto con più di 30 anni.
911 Targa 2.7 1976 - MY '77
Porschista che finalmente ha ritirato la sua prima Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 3546
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 12 aprile 2010 - 18:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

una bella maschera antigas?
Si può trovare anche nei mercatini di cose della guerrra.
Occhio a cambiare i filtri però!





"Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alberto (arosotto)
Utente registrato
Username: arosotto

Messaggio numero: 50
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 12 aprile 2010 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo,
curiosità io ne ho una soltanto rossa per il riscaldamento che apre e chiude le saracinesche, l'altra è nera e comanda l'acceleratore a mano; a che serve l'altra sulla tua?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2198
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 00:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, ma quando parli di puzza, ti riferisci a puzza di olio o di gas di scarico? In quest'ultimo caso potrebbe essere della ruggine degli scambiatori che consente il passaggio dei gas di scarico nell'abitacolo.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 911 (giangi911)
Nuovo utente (in prova)
Username: giangi911

Messaggio numero: 16
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

(Anche io ho una leva rossa per l'aria calda e una nera per l'acceleratore.)
Sento di puzza di olio.
Anch'io non vorrei sentire puzza quando ho la leva abbassata, per quello che sostengo che per prima cosa debba intervenire sulle saracinesche.
Se ho una perdita negli scambiatori, non so come me la cavo ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2199
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianluca, ma poi hai alzato la macchina?
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 340
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io farei un pensierino anche alla salute!
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo56 (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 53
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io il pensierino alla salute lo faccio quando salgo su un' autovettura nuova (l' altro giorno una BMW serie 5) e sono investito da una zaffata di odore acido che proviene dalle plastiche o da qualche intercapedine. Odore significa molecole di qualche sostanza che viene inalata. Magari per tutta la durata di un lungo viaggio in questa BMW fiammante. Poi chissà fra tre anni viene fuori che queste resine alla fine non erano poprio innocue...
La mia 911 da calda fa un po' di odore di fritto, ma anche le mie vecchie moto lo facevano. Avresti potuto riconoscerle dall' odore. Odore di motori a combustione interna, di guarnizioni e di piccoli trasudamenti.
Volendo tentare di intercettare la mandata dell' aria proveniente dagli scambiatori io isolerei i condotti che arrivano al ventilatore da dietro lasciando aperto solamente il circolo che va dalla presa d' aria frontale alle bocchette tramite la ventola.
L' impianto di ventilazione della 2.4 non può differire in modo sostanziale da quello di un modello un po' più recente: nel vano bagagliaio lato abitacolo c'è una paratia di cartone color nero fissata con quattro viti da 6 mm. (chiave da 10). Dietro ci sono la ventola ed i condotti che possono venire sigillati con una pellicola di politene. Questo ovvierebbe all' imperfetta chiusura delle saracinesche (heater flappers) comandate dalla leva rossa, sia doppia o singola. E' infatti facilissimo che si blocchino a causa della ruggine o della sporcizia.
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2207
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....però se gli scambiatori sono arrugginiti varrebbe la pena cambiarli. Se poi la macchina è stata comprata da poco ed il venditore ha coperto la ruggine con un po' di vernice, è un motivo in più per dubitare della loro salute.

Io, insomma, coglierei queste occasioni per "risolvere" qualcosa, più che per metterci una toppa o nascondere il capo sotto la sabbia....

....preservando però "gli odori" tanto cari a Paolo56.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato
Username: orso_grigio

Messaggio numero: 278
Registrato: 07-2009
Inviato il mercoledì 14 aprile 2010 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1) alzare l'auto e fare foto !
2) alzare l'auto e fare foto
3) alzare l'auto e fare foto
4) " " " "
5)...................................
Sunshine of your love
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2209
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 14 aprile 2010 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

5) alzare l'auto e fare foto


Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 911 (giangi911)
Nuovo utente (in prova)
Username: giangi911

Messaggio numero: 18
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 14 aprile 2010 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie del consiglio di intercettare i condotti (soluzione immediata). Gli scambiatori si possono riparare ? O, se li devo cambiare, dove li trovo ?
(per la foto ho problemi a ridurne le dimensioni in modo accettato dal sito)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2210
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 14 aprile 2010 - 13:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianluca se molto malandati o addirittura con fori conviene cambiarli. La differenza di prezzo tra gli standard e quelli inox è di poco conto.

Ti consiglio quelli SSI inox. Li vende Trendprodukt (tel 0458751510). Un paio di anni fa costavano 1200 euro.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione