Autore |
Messaggio |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1971 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 07 marzo 2010 - 16:35: |
|
Ieri mattina presto, Gilles segnala sul forum una 2.4SF in vendita a 29 mila euro: colore grigio, targa nera, quadrata, originale; libretti di circolazione e tagliandi d'origine; due proprietari. La macchina, originale, presenta alcune bolle di ruggine e il proprietario denuncia "auto marciante, motore che consuma olio". Le foto sono convincenti. Le bolle di ruggine, poche, sono circoscritte alle aree critiche. Le famose cornici nere degli sportelli sono ancora presenti, i proprietari sono soltanto due: l'apparenza fa pensare ad una pre-bumpers "conservata". Al telefono risponde un meccanico: colui che ne ha curato la manutenzione dal 1978; anno d'acquisto del secondo proprietario, scomparso di recente. Il figlio è deciso a vendere. La situazione è convincente. Chiamo il primo amico: non è interessato. il secondo arriva ai 29 mila euro ma non al denaro del restauro. Il terzo si fida, chiama il venditore/meccanico e, sulla fiducia, senza vedere foto, la compra. Viene tolta dal sito. Stanotte alle 4.30 del mattino parte per concludere. Alle 10.00 è sul posto. La macchina appare sana, diritta, ruggine apparentemente circoscritta. I sedili, originali, hanno la parte centrale, di stoffa, rifatta male. L'originale è in cantina di un altro amico... potenza della rete di appassionati. Un altro, per 4000 euro ha comprato e conservato dei recaro originali e perfetti. Il cambio va bene. il motore va aperto, poi si vedrà. La 911 è comprata. Il mio amico è di ritorno per pranzo. Felice. La manodopera specializzata, qui al sud, costa meno che al nord, a parità di livello. Il risparmio si paga al momento della rivendita, se mai avviene, perchè il mercato è più fermo che al nord. Se, poi, si è proprietari di più auto e si è clienti, il prezzo scende ancora di più. La 2.4 SF, rimessa a nuovo, non costerà, alla fine, più di 40 mila euro. Chi, abitante del nord Italia, è scettico, porti le sue auto qui da noi, evitando scetticismo e malumore. La cosa è stata possibile grazie a: Gilles, a me, che per spirito di amicizia ho girato la notizia, al nuovo proprietario, che ha comprato sulla fiducia e ha viaggiato per 1200 km in un giorno, partendo di notte e con il denaro in bocca. Non ha voluto l'occasione sotto casa e non ha tentennato per giorni come capita di leggere sul forum. I commercianti sono stati serviti: in Italia la venderebbero a 50-60; in Germania a 70-90 mila euro. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 48 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 07 marzo 2010 - 16:43: |
|
Averceli amici cosi'!
 |
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 49 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 07 marzo 2010 - 16:45: |
|
ah, mi permetto di aggiungere che quello che dice Paolo sulla manodopera al sud e' verissimo. Esistono molti meccanici e carrozieri che sono realmente appassionati e che sanno benissimo come fare il loro mestiere, pur senza essere o aver voglia di apparire come santoni. luca |
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1263 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 07 marzo 2010 - 16:47: |
|
A Gilles nulla sfugge e tu le piazzi al volo, Che aspettate a inventarvi una srl? Complimenti al nuovo acquirente! Non l'ho vista, di che colore è? |
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 1874 Registrato: 09-2005

| Inviato il domenica 07 marzo 2010 - 22:09: |
|
Bell'avventura Paolo, e buon esempio di decisione immediata. Foto? dov'era la macchina? Certo pensare di fare il motore e rimettere a posto la carrozzeria (posto che la ruggine sia circoscritta) con 10.000 euro fa pensare quasi a un miracolo. Ciao A - Every mile is a smile -
|
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 1342 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 07 marzo 2010 - 23:14: |
|
Mi fa piacere che almeno stavolta sia andata a buon fine, in mano ad appassionato e non ai soliti commercianti, ben fatto e buon restauro  Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
|
   
Giaz (giaz)
Utente esperto Username: giaz
Messaggio numero: 925 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 00:11: |
|
Io ero scettico ma dico:ben fatto! Ottima collaborazione e una prebumper rimasta in famiglia. Non sono sicuro riuscira' a stare dentro 40, anche con i prezzi del sud, ma questo e' solo un dettaglio e la base sempra di quelle giuste. Aspettiamo foto e informazioni sul restauro. Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2590 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 01:14: |
|
citazione da altro messaggio: in Germania a 70-90 mila euro. --------------------------------------------------------------------------------
la compro io!!!!!!! a 40 ehhehehh!!!! ot: Giaz ho provato a telefonarti oggi, ma niente linea , ti disturbero' nei prossimni giorni ciao Giorgio Luft kühlt vielleicht nicht besser, auf jeden fall anders als Wasser
|
   
Antonio S. (elfer67)
Utente registrato Username: elfer67
Messaggio numero: 379 Registrato: 01-2006
| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 13:15: |
|
ciao 29000 € e'il prezzo giusto(anche meno) per comprare un 2,4 s conservato e vissuto comunque 11000 € per 1) motore (solo canne e pistoni € 4000) 2) tutta la ciclistica(boccole ecc ecc) 3) carrozza sono del nord e qui per fare un motore bene (degno di un s) occorrono circa 10000 € e non penso che la porsche in meridione applichi prezzi speciali(scambiatori,marmitta,pistoni, retifica teste,pompa olio,revisione alternatore dinamo ecc ecc) ecco perche secondo me un 2,4s restaurato di meccanica e carrozza vale dai 50 ai 60 mila ciao |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1976 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 13:51: |
|
Caro Antonio, ciao anche a te. Non posso chiederti di venire a Napoli a bere il caffè, a comprare pane, frutta e verdura. Mi farebbe piacere, però, poterti offrire, prima o poi, un pranzo in un bel ristorante napoletano. Scopriresti prezzi inferiori a quelli a te quotidiani. Anche l'imbianchino, l'elettricista e il temibile idraulico partenopeo è meno esoso di quello meneghino e questo consente/costringe me a delle parcelle più basse di quelle del mio omologo milanese. Anche il meccanico bravo sulle porsche ed il carrozziere di qualità si adeguano a questo "andazzo". I ricambi no, ovviamente, ma ancora non posso sapere esattamente di cosa ci sarà bisogno: sono previsioni a spanne sulla base di restauri recenti. Ti/vi aggiornerò senz'altro sulla cifra finale... Intanto, ti devo un pranzo dimostrativo....
(Messaggio modificato da ennio_paolo il 08 marzo 2010) Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1373 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 14:56: |
|
Ennio, facciamo un rapido calcolo, dividendo tutto a meta'. 10mila euro di carrozza invece che 20mila (niente di portentoso, si intende, un po' di lattoneria e una ottima verniciatura) 5 mila euro di interni invece che 10 mila (tutto compreso) 4 mila euro di motore invece che 8 mila (motore standard si intende) I pezzi di ricambio costano uguali, quindi facciamo 5 mila euro. Il totale mi viene 24 mila contro 43mila. quasi la meta'. Conclusione: anche con i maghi del sud, a meno di 53 mila quella macchina non puo' andare in strada... e li vorrai mettere 2-3 mila euro di imprevisti, o no? Ed ecco i famosi 55-60 mila chiesti da CHIUNQUE per un 2.4S appena appena restaurato. E i 70-80 mila per un restauro di alto livello al nort. Poi, certo, si puo' risparmiare ancora non sostituendo cuscinetti e boccole usati, ma li poi ne va della sicurezza e della usabilita'...... NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 52 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 15:09: |
|
8000 euro di SOLA manodopera sul motore?! 10000 euro di "sola" lattoneria?! |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1981 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 15:16: |
|
Andrea, un pranzo anche a te: ti aspetto!! Il carrozziere ha chiesto di recente 7000 euro, per un lavoro "a mestiere" su pre-bumpers. Il meccanico ha chiesto prima di Natale 3500 per la sola manodopera necessaria ad un motore da rifare. Gli interni sono Ok, se non ricordo male: la stoffa c'è già per il tappezziere...molto economico. La cantina dell'amico è piena di motori e pezzi meccanici vari accumulati negli anni: appena montati Mahle 2.8, avanzano ancora due set 2.7RS, una coppia di assi a camme 2.4S, Weber 46, scarichi completi (uno), pompa 013....questo a mia memoria. Per bronzine, fasce e "minutaglia" varia c'è mastercard.... Andrea, vedremo alla fine. Magari verrà qualcosa in più, ma sarà stato sempre un bell'acquisto per come si presentava la macchina.
P.S. capisco che non si possa fare per l'ordinaria manutenzione, ma per i lavori grossi perchè non venite qui? Nella nautica da anni si va in Grecia per gli interventi maggiori (marina di Gouvia ha prezzi pari al 30-50% di quelli del Tirreno italiano).... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Mauro (silver)
Utente esperto Username: silver
Messaggio numero: 973 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 15:33: |
|
Caro Andrea, il tuo intervento mi ha sollevato! Temevo infatti di essere l'unico al mondo ad avere acquistato un 2.4 S pagandolo la cifra che normalmente si attribuisce a quel modello (privacy, bitte...). Certo quella di cui si parla era allettante, da come viene descritta (io non l'ho vista neppure in foto). So però per esperienza che al nord o al sud (anche se con le dovute differenze) un restauro, anche solo parziale, è sempre molto ma molto più oneroso del previsto. Anche perchè quando smonti che fai, non sostituisci, non cambi, non metti il profilo nuovo, ecc? Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Marco (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 2291 Registrato: 01-2006
| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 16:41: |
|
Senzaltro vedendo le foto dell'auto si potrebbe essere molto piu precisi. Per quanto mi riguarda ho buona esperienza solo su questo modello ed avendo restaurato-lavato alcune 2.4 S, credo che la previsione sia eccessivamente ottimistica. Il fai da te e l'amico carrozziere-meccanico, fanno senzaltro risparmiare ma il grosso della spesa è nei ricambi sia nuovi che usati. Se poi è un'occasione vera è altro discorso. Marco AJO' |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1983 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 17:17: |
|
Chissà perchè all'Elba mi avevano chiesto 10 mila, alla base nautica di Gaeta 8 mila, a Marina di Stabia 5 mila. Conosco bene gli ultimi due cantieri e difficilmente la qualità dei loro lavori fanno rimpiangere qualcosa. Eppure l'ultimo chiede la metà del primo. A settembre, per un lavoro più grande, all'Elba mi hanno fatto un preventivo di 24 mila euro, diventati 15 mila (a parità di materiali) 500 km più a sud; aspetto ancora quanto diventeranno nella terra di Aristotele. Il lavoro di quel carrozziere e di quel meccanico sono stati molto apprezzati da tedeschi che hanno comprato e portato su da loro, dove la manodopera è ben più salata. In quel di Trier, un commerciante noto di porsche d'epoca conosce in particolare il meccanico di cui parlo e quando sa che è lui ad aver messo le mani, è tranquillo. Non esagerate perchè i posti a tavola stanno finendo... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1374 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 17:25: |
|
Paolo, non prendere quello che sto per dire come un attacco personale, mi raccomando, ma e' solo per puntualizzare: Un carrozziere che tra sverniciatura (possibilmente in forno), epossidico, lattoneria, ri-primerizzazione, fondo, carteggiatura, stuccatura, carteggiatura integrale (lo stucco deve praticamente SPARIRE altrimenti il lattoniere lo ammazziamo), prima verniciatura , ricarteggiatura fine, seconda verniciatura, finitura " a prova neon" ti chiede 7000 euro lo devo ancora incontrare.... sono NON MENO di 700 ore di lavoro. E sulle ore non si scappa eh!!! non c'e' nord o sud che tenga. con meno di quelle ore il lavoro e' MEDIOCRE. NON SCHERZIAMO. Si vede che parliamo di cose (= risultati)diverse... Ripeto: Senza polemica eh! PS: 8000mila euro SOLO manodopera OVVIAMENTE, visto che un motore SERIO NON puo' costare MENO di 20 mila euro!! Dai, ma sono prezzi che sanno tutti, suvvia! Preparare un 2.5ST o un 2.8 RSR ci avviciniamo ai 40 mila (tra motore e cambio)... dai....... solo la doppia accensione tra lazzi e mazzi costa piu' di 10mila euro..... provate andare da Orlando o da Balletti a chiedere.... per non parlare dei premiati preparatori tedeschi, che arrivano a 100mila euro per un motore vincente all'AVD!! Io capisco che adesso, in tempo di crisi, e' tutto al ribasso, ma su certi fondamentali vediamo di non dire cose inesatte: RESTAURARE COSTA UN FOTTIO DI SOLDI!!!! Quanti ne conosco che sono oggi a meta' del guado e sono in depressione totale??? Ti compri un appartamento con i soldi di un restauro al top!!!!! Scusate lo sfogo..... un saluto Andrea NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Dick Dastardly © (matteo_v)
Porschista attivo Username: matteo_v
Messaggio numero: 3496 Registrato: 10-2002

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 17:39: |
|
a me sembra che al solito a sparare parole siano bravi in tanti, e poi si finisce a parlare di aria fritta. Come si fa a cacciare cifre a casaccio 1) non avendo visto la macchina neanche in foto 2) non conoscendo la realtà artigiana delle zone di Paolo Da cosa si deduce che l'auto necessita di un restauro integrale? Paolo ha forse detto che va portata a lamiera? Ipotizzate interventi come se si trattasse di un cadavere, ma a conti fatti mi pare di capire che l'auto sia stata provata in strada, se non addirittura portata via su ruote. La frase "proprietario denuncia "auto marciante, motore che consuma olio" può voler dire tutto e niente: il proprietario è il figlio di una persona defunta, forse vende perchè non gliene frega niente dell'auto, e magari ha solamente visto una chiazza d'olio sotto al sedere come tante ne abbiamo viste tutti noi. E poi: il motore deve essere perforza preparato da Balletti per andare bene? Se non ha specifiche RSR allora è un cesso? Ci sono fior di meccanici di provincia, fior di artigiani che sanno mettere le mani su un flatsix di serie, con ottimi risultati e a cifre a cui Orlando non ti aprirebbe neanche la serranda. Io preferisco dare a Paolo, ma soprattutto al suo amico, il beneficio del dubbio: se i fatti daranno loro torto, mi spiace per loro ma non ci ho rimesso nulla, ma se avranno ragione...Paolo quella pizza diventano due, se e quando verrò a Napoli a rifare il motore della 930! Russian Abacus, because Racing requires only two balls!
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1985 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 17:43: |
|
Parole sante, Matteo: non avrei saputo dirlo meglio. T'aspetto per la pizza verace!! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 1343 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 17:48: |
|
citazione da altro messaggio:Non esagerate perchè i posti a tavola stanno finendo...
A me non mi inviti ?
 Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1375 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 17:58: |
|
Prendo atto della replica di Dick. E mi sono convinto che stiamo parlando di cose diverse. RESTAURO vs. MANUTENZIONE STRAORDINARIA. Il fatto e' che io (ripeto, io) concepisco SOLO il restauro , ed ovviamente al TOP. e TUTTO il mio discorso a quello si riferisce. Ad esempio, quando APRI un motore, gli metti TUTTO NUOVO, altrimenti, ripeto, NON e' un RESTAURO, e' una Manutenzione. E i "nomi" che ho fatto e' per portare esempi di casi estremi, non certo della normalita'. Ognuno ottiene quello che spende, ovviamente. Il mio concetto e' che le differenze di costo tra nord e sud e' SOLO di manodopera, e la mandopera incide per una certa percentuale.... Ripeto il concetto che volevo trasferire: RESTAURARE (NON MANUTENERE) COSTA !!! adesso mi taccio. Saluti NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1986 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 18:03: |
|
Gilles, io e te a cena gratis per una settimana, dovrebbe pagare l'altro  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1265 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 18:52: |
|
In quel di Neaples vidi cose che voi umani.. Qualcuno sta attraversando le Alpi a piedi nudi per risolvere il "giallo.. " |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2595 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 19:58: |
|
Naples! Florida! Usa ci sono andato tante volte, una cittadina bellissima ed oggi anche costosa, anni fa sognavo di andarci in pensione, ma dopo le spese che mi sta portando la passione per la Porsche dovro accontentarmi di Naples! Italy! ehheheh!! Andrea, il tuo discorso e' giusto e son sicuro che piu o meno le cifre cui ti mensioni sono vere al nord come in Germania, ma non tutti vogliono una pre-bumpers allo stato dell'arte, io mi accontento anche di una buona restaurata, cambiare solo quello che e' veramente necessario, altrimenti ci si ritrova con una auto nuova e con la paura di usarla. IMHO Giorgio mi aggiungo alla lista della pizza napoletana !! 911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1988 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 20:03: |
|
....altro che pizza, Giorgio, ti faccio tornare in Baviera ciotto, ciotto come un ripieno!
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3439 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 23:16: |
|
citazione da altro messaggio:Da cosa si deduce che l'auto necessita di un restauro integrale? Paolo ha forse detto che va portata a lamiera? Ipotizzate interventi come se si trattasse di un cadavere, ma a conti fatti mi pare di capire che l'auto sia stata provata in strada, se non addirittura portata via su ruote. La frase "proprietario denuncia "auto marciante, motore che consuma olio" può voler dire tutto e niente: il proprietario è il figlio di una persona defunta, forse vende perchè non gliene frega niente dell'auto, e magari ha solamente visto una chiazza d'olio sotto al sedere come tante ne abbiamo viste tutti noi. E poi: il motore deve essere perforza preparato da Balletti per andare bene? Se non ha specifiche RSR allora è un cesso? Ci sono fior di meccanici di provincia, fior di artigiani che sanno mettere le mani su un flatsix di serie, con ottimi risultati e a cifre a cui Orlando non ti aprirebbe neanche la serranda. Io preferisco dare a Paolo, ma soprattutto al suo amico, il beneficio del dubbio: se i fatti daranno loro torto, mi spiace per loro ma non ci ho rimesso nulla, ma se avranno ragione.
Quoto in toto! Paolo, c'è ancora un posto libero? "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1990 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 07:18: |
|
Vincenzo, quando verrai su per fatti ******** andiamo a controllare la situazione di due pre-bumpers in letargo. La prima è una bella 2.4T, chiusa in un box da alcuni anni. La proprietaria è negli Stati Uniti da un po'. C'è un portiere che la pulisce di tanto in tanto. Mi hanno detto che è bella... La seconda è una 2.2E albert blau. Giace, ricoperta di polvere, da almeno 3 anni immobile, in un garage a 300 mt da casa. Il proprietario, principe di nascita, vive a Montecarlo da anni, inviando la retta annuale di 3600 euro al tenutario. Le fece un tagliandone 7-8 anni fa, dicendo che mai l'avrebbe venduta, ma magari con il tempo è cambiato qualcosa. Chissà... (Messaggio modificato da ennio_paolo il 09 marzo 2010) Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3442 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 07:27: |
|
Paolo, sshhhhhhhh!!!!!!! "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1991 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 07:32: |
|
....contento?
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2599 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 11:09: |
|
vengo anch'io !!!!!!!!!!!!!!! 911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
|
   
Antonio S. (elfer67)
Utente registrato Username: elfer67
Messaggio numero: 380 Registrato: 01-2006
| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 18:24: |
|
bene a conti fatti ci dira' se e' stato negli 11000 e dopotutto chi si accontenta gode ciao |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 221 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 19:14: |
|
Anch'io penso che Paolo abbia pienamente ragione sul fatto che per rimettere a nuovo un motore di serie di una 911 non è necessario rivolgersi ai nomi blasonati ed ultracari a noi ben noti,così come è altrettanto vero che al sud si possono trovare ottimi artigiani che lavorano bene quanto quelli di altre regioni ma con prezzi molto più modesti,Paolo,se permetti mi associo anch'io per la pizza napoletana verace ,ciao Antonino S. |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1996 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 19:38: |
|
Vi aspetto tutti!! A questo punto si potrebbe rispolverare l'idea del raduno del sud, che lo scorso autunno non riuscii più a curare!! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 223 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 21:22: |
|
Caro Paolo ,ottima l'idea del raduno del sud ,io vivo a Pescara ,e verrei volentieri a Napoli dato che la distanza non è eccessiva ,facci sapere ,ciao Antonino S. P.S. mi chiedo perchè la maggior parte dei ns.raduni (tranne poche eccezioni) si fanno al nord. |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3446 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 21:29: |
|
Antonino, purtroppo si fanno al nord poichè la maggioranza dei soci è del nord. Speriamo la cosa si concretizzi. Lamps Vic "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5928 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 21:32: |
|
Per organizzare un raduno ci vuole tempo e voglia di "sbattersi" un minimo a favore del progetto. Una volta si sarebbe detto volontà e sacrificio, ma oramai TUTTI vogliono TUTTO bello pronto e subito. Dal Sud mi arrivano solo proposte di mini-club interessati solo a sfruttare PorscheMania per dare risalto ai loro eventi e accalappiare nuovi soci. Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2607 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 01:19: |
|
citazione da altro messaggio:Un carrozziere che tra sverniciatura (possibilmente in forno), epossidico, lattoneria, ri-primerizzazione, fondo, carteggiatura, stuccatura, carteggiatura integrale (lo stucco deve praticamente SPARIRE altrimenti il lattoniere lo ammazziamo), prima verniciatura , ricarteggiatura fine, seconda verniciatura, finitura " a prova neon" ti chiede 7000 euro lo devo ancora incontrare.... sono NON MENO di 700 ore di lavoro. E sulle ore non si scappa eh!!! non c'e' nord o sud che tenga. con meno di quelle ore il lavoro e' MEDIOCRE
citazione da altro messaggio:Hm also ich hab hier einen Lackierer an der Hand da bist du alleine für das Zerlegen lackieren und wieder zusammenbauen schon mal 10 K los. Der leistet aber auch erstklassige Arbeit und gibt 6 Jahre Garantie.
traduzione da un 3d tedesco: Dunque, ho un verniciatore tra le mani che soltanto per smontare verniciare e rimontare vuole 10k € fa ottimi lavori e da 6 anni di garanzia 911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1377 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 09:18: |
|
In Germania Giorgio? Non ci credo NEMMENO se vedessi la transazione. I tedeschi vengono in Italia a fare i lavori perche' da loro costa tutto il doppio.... saluti Andrea NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2005 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 14:04: |
|
...ma, infatti, il tedesco lo ha riportato come fatto eclatante. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato Username: speedster58
Messaggio numero: 126 Registrato: 09-2007

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 15:55: |
|
Seguo la discussione con interesse vivo ma da ignorante. Come mai questa, con un colore così, http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=173535048 è da tanto tempo (forse un anno o più) in vendita? mai dire mai
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 1882 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 16:09: |
|
perchè è ripunzonata dopo anni in un deposito giudiziario, e servono ancora un bel po' di soldi per rimontarla. Ciao A (Messaggio modificato da vipergreen il 10 marzo 2010) - Every mile is a smile -
|
   
Marco (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 2293 Registrato: 01-2006
| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 16:36: |
|
Vorrei che coloro che non hanno mai restaurato o fatto una manutenzione straordinaria (come dice Andrea 70) sappiano che quando si comincia a fare tali lavori inevitabilmente s'incontreranno una quantità notevole di perdite di tempo e danaro che all'inizio non sono "ASSOLUTAMENTE" quantificabili. Se qualcuno pensa di trovare una 2.4 S in ottime condizioni a prezzi inferiori ai 50-70 mila euro deve sperare di trovare la persona che vende l'auto avuta in eredità senza conoscerne il reale valore. Tutte le 2.4 S in vendita che vado a vedere (io guardo solo quelle da circa 8 anni) se hanno prezzi bassi, hanno grossi e difficoltosi lavori da eseguire e questi motivi fanno "STANCARE" molti appassionati che si erano illusi di spendere meno. La mia passione e relativa esperienza per questo modello, mi fa consigliare a coloro che vorrebbero comprare un 2.4 S, di comprarla gia bella, perchè a conti fatti risparmieranno sicuramente.
citazione da altro messaggio: RESTAURARE COSTA UN FOTTIO DI SOLDI!!!! Quanti ne conosco che sono oggi a meta' del guado e sono in depressione totale???
Purtroppo ha ragione Andrea. Marco AJO' |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2610 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 17:20: |
|
citazione da altro messaggio:La mia passione e relativa esperienza per questo modello, mi fa consigliare a coloro che vorrebbero comprare un 2.4 S, di comprarla gia bella, perchè a conti fatti risparmieranno sicuramente.
su questo non ne dubito, infatti io ne cerco una non da concorso, ma una che sia messa abbastanza bene, poi si sa uno come me che ha 2 mani sinistre deve comprare il prodotto buono e finito, mentre c'e' gente che riesce con meno soldi a perfezionare una auto gia' di per se in buone condizioni. 911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
|
   
Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato Username: speedster58
Messaggio numero: 127 Registrato: 09-2007

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 17:42: |
|
Grazie per le risposte ma la mia era pura curiosità, non avendo per il momento serie intenzioni sul modello ed avendo,oltre a due mani sinistre, anche una professione che mi occupa per troppo troppo tempo. Mi piace invece cercare di capire, pur nella globalità di un mercato che ormai raggiunge, in modo capillare, ogni appassionato nel più sperduto angolo del mondo, i numerosi motivi che determinano lo stazionamento, per lungo tempo, di tante vetture sui siti di vendita. mai dire mai
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2006 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 18:12: |
|
...Marco, tu non finisci di sorprendermi: non eri tu che qualche mese fa dicevi che le 2.4Ssi trovano anche a 5000 euro? Ricordo che c'era una piccola spedizione di porschemaniaci pronti a raggiungerti sul posto. Quante cose sono cambiate in poco tempo! Purtroppo si ricade sempre sugli stessi discorsi. Io conosco delle bellissime 2.4S in vendita a 50 e 55 mila euro in attesa di compratore da anni. Un paio di 2.2S hanno dovuto aspettare il solito tedesco per andare via, mentre un'altra, non molto pubblicizzata a dir la verità, forse troverà la strada della Germania solo il mese prossimo, sebbene sia in vendita a 40 mila euro ed abbia motore e carrozza rifatti ed interni perfetti. Torniamo con i piedi per terra: chi vuole vendere in poco tempo deve abbassare i prezzi. Punto. Vale anche per le pre-bumpers.... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1380 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 19:23: |
|
Paolo, concordo, ma non confondere la VENDITA con il RESTAURO. due cose diverse... ciao! NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2011 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 19:56: |
|
E' vero. Il restauro costa molto. E costano molto gli artigiani di grido, ma noto alcuni equivoci ricorrenti nelle previsioni di spesa. 1) Il punto di partenza. Questo modifica la spesa finale, perchè non tutto va cambiato/riparato e non tutto nello stesso momento. Questo non vale per gli esemplari da restauro integrale, che dovendo diventare marcianti vale la pena fare tutto una volta e farla bene. Questi ultimi, però, dovrebbero costare 1/10 del valore finale. 2) il punto di arrivo. Voglio un esemplare da concorso, da utilizzare in modo sporadico ai raduni e per poche passeggiate? O il mio desiderio è rivenderlo con il più ampio guadagno? O voglio godermi la mia storica in modo sicuro, ma senza preoccuparmi dell'eventuale graffio da parcheggio? La 911 di cui si parla in questa discussione è una bella 911, ben conservata, ma con i normali acciacchi del tempo. Ha bisogno di alcuni interventi, ma non di essere RICOSTRUITA.... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 528 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 19:56: |
|
Mi sa che i primi a leggere questi post sono proprio meccanici e carrozieri: chissà come mai i costi di restauro o manutenzione in questi ultimi anni sono aumentati, ovunque, in maniera vertiginosa e non giustificabile se paragonati ad aumenti riscontrati in altri settori. 20.000 euro per rifare una carrozzeria sembrano un prezzo giusto? 15.000 - 20.000 euro per un motore sono considerati un prezzo normale? 10.000 per un interno ci stanno tutti? Mi sembra giusto.............poi ci si fa operare privatamente di appendicite e ci vengono richiesti 5.000 euro allora magari si grida allo scandalo (premetto che non sono un medico) Secondo me qualcosa non torna........non credete? Francesco |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2419 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 20:11: |
|
Francesco, a proposito ti volevo dire una cosa giusto oggi!! Temo che in linea di massima sulle cifre che vengono spese sulle auto veramente belle, abbia ragione Andrea, e sulla maggior parte delle altre.....no, ma la differenza infatti quasi sempre si vede. Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 319 Registrato: 02-2009

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 20:25: |
|
Quanto costano restauri fatti cosi' ? Ogni parte usurabile viene sostituita con una nuova ne vale la pena ? Illuminatemi..... http://caporsche.net/workshops.html Tessera numero millecinquecento
|
   
Mauro (silver)
Utente esperto Username: silver
Messaggio numero: 974 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 20:46: |
|
Non ci sono molti modi di restaurare un'auto: o la si restaura o la si sistema in modo da essere presentabile ed usabile. In questo secondo caso non parlerei di restauro. A me piacciono molto le vetture conservate, ma di fronte ad una vettura restaurata davvero ai massimi livelli (conosco i restauri di Serattini) non posso fare altro che togliermi il cappello. Una vettura restaurata da Serattini ha una patente di perfezione che resta nel tempo (come è ancora oggi per i restauri della KCA, a distanza di 20 anni da quando non opera più). Ma attenzione, in questi casi parliamo davvero di vetture pari al nuovo, con costi conseguenti! Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato Username: orso_grigio
Messaggio numero: 233 Registrato: 07-2009
| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 20:50: |
|
Scusa se mi permetto Paolo99 ma, la domanda : ne vale la pena ? è pleonastica. Chi decide di affrontare un lavoro del genere , ha un solo fine ! Quello di avere l'automobile come nuova ( forse anche meglio ). L'unica "pena" la subisce il portafoglio del committente che , comunque , è conscio del salasso a cui sarà sottoposto . Francesco(vecchiascocca) , invece , ha messo in giusta evidenza alcune scale di valori ( pecuniari e non ) che andrebbero rivisti . Sono completamente daccordo Buona serata a tutti Roberto Sunshine of your love
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2015 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 21:02: |
|
Mah. Io temo come la peste questi argomenti, perchè è evidente che le premesse e gli obiettivi dei vari partecipanti alla discussione siano diversi. Come diversa è la considerazione che i rispettivi proprietari possono avere della loro auto. Io credo che la mia 911 non sia un'Alfa Romeo degli anni '30. Credo, invece, che possa farmi divertire, e molto, con un uso frequente e, moderatamente, spensierato. Trovo che non sia ancora arrivato il tempo di trattarla come una porcellana dello Zar. Cosciente del sue qualità, blasone e valore, però, la curo al meglio, il meccanico è uno tosto e, se avrà bisogno del carrozziere, andrò dal migliore che conosco, tra quelli che non credono di restaurare la Gioconda. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1381 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 08:49: |
|
Be', credo che abbiate tutti ragione. Bastava capirsi con i termini: Restauro (diciamo alla Serattini o Cremonini come esempio, anche se anche li c'e' da discutere...) o Manutenzione Straordinaria (come la intende Paolo) I costi sono ovviamente diversi perche' gli obbiettivi sono diversi. Ma attenzione: chi restaura non e' detto che poi la macchina la metta sotto vetro eh!... questa e' la mentalita' italiana forse, ma nei paesi anglosassoni (che ci danno 10 a 0 in fatto di motoring soul) l'approccio e' opposto... ma anche qui si fa filosofia... NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Marco (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 2294 Registrato: 01-2006
| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 15:50: |
|
Ciao Paolo Ennio. Non credo che raccontare una mia esperienza sia stato sbagliato e tantomeno credo di aver sbagliato a comprare a 5 mila euro un 2.4 S................e potrei continuare ma mi fermo qui. Un'amico ha una RS che gli è stata regalata perchè il proprietario voleva disfarsene................gli disse che l'auto poteva tenersela ma l'importante era che versasse le targhe e gli desse la ricevuta. Credo di essere stato chiaro dicendo che il mercato parla di 50-70 mila e se si è fortunati come lo sono stato io o il mio amico, si possono spendere cifre ridicole....................questo non significa che se queste auto si venderanno costeranno 5 mila euro...................a meno che tu non mi dica che il biglietto della lotteria vincente da 1 milione di euro che tu hai comprato per 5 euro lo rivendi a 5 euro.
citazione da altro messaggio: Ma attenzione: chi restaura non e' detto che poi la macchina la metta sotto vetro eh!... questa e' la mentalita' italiana forse
Avere un 2.4 S e non tirargli il colllo ogni volta è come avere una panda...................per me è abitudine anche se poi mi pento sempre. Per dare idea di restauri su auto di poco valore posso dire che per una Bianchina cabriolet ci sono volute 800 ore di sola manodopera...........fate voi i conti Marco AJO' |
   
Paolo (paulin)
Nuovo utente (in prova) Username: paulin
Messaggio numero: 1 Registrato: 04-2007
| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 21:47: |
|
Buonasera a tutti, io vorrei esprimere la mia esperienza di restauro completo della mia 2.4 s targa MY 72 e per completo intendo smontata bullone per bullone guarnizione per guarnizione, il tutto documentato e fotografato con tanto di fatture dei ricambi. I lavori sono stati eseguite da professionisti che lavorano abitualmente su auto di grande valore. vi do due prezzi: carrozzeria sverniciatura lattoneria primer verniciatura doppio strato (non era messa malissimo) 14000 euri -motore completo di albero cilindri pistoni pompa olio lavorazioni teste valvole sedi valvole 21000 euri -interno completo in pelle 5000euri -ricambi di carrozzeria guarnizioni ecc ecc 6000euro -cerchi 1000 euro -varie 3000 euro adesso per me è il massimo non chiedo altro ma se dovessi venderla.........non li prenderei mai più!! Lavori eseguiti tutti al nord. Pensiro personale Saluti Paulin |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2018 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 22:08: |
|
Mah. Io continuo a non capire il senso di questi esempi, mentre, invece, vedo che con Andrea ci siamo un po' chiariti sull'equivoco di fondo. Io non ho bisogno di comprare 6000 euro di pezzi di carrozzeria: quelli di origine della mia auto sono sani. Non ho bisogno di rifare il motore: l'ha rifatto il precedente proprietario da Marrocco, pagando 10 milioni di lire e montando cilindri, pistoni ed assi a camme "S" nuovi, oltre alla lavorazione di teste e sostituzione della "minutaglia". Non ho bisogno di rifare gli interni: sono bellissimi e originali. La carrozzeria è stata solo rinfrescata perchè aveva perso lucentezza e quello che c'è sotto è sano. Il resto della meccanica è stata revisionata ed in parte sostituita. Vorrei capire perchè mai dovrei restaurarla integralmente come se fosse un rottame. Non vorrei, infine, che si confondesse il restauro con la RICOSTRUZIONE, perchè a volta mi sembra di capire che di questo si tratti. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1287 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 23:01: |
|
Eddaì Paolo, dalle il rimessaggio che le conviene...  |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2019 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 23:09: |
|
....GIAMMAI ! Michele, proprio adesso che le ho comprato il volante RS e i Badge giusti!! Le ho pure fatto le cornici degli sportelli nere, cribbio! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3452 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 00:30: |
|
citazione da altro messaggio:Le ho pure fatto le cornici degli sportelli nere, cribbio!
dì la verità, lo hai fatto solo per non farti martellare da Luca 914! Piuttosto, Paolo, quoto in pieno il tuo modo di vedere le cose sul prezzo degli interventi sulle auto. Lamps Vic "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2420 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 08:04: |
|
Paolo qui si parla di due cose diverse! Sai che tanti anni fa, da neopatentato, accettai la sfida su una Montreal da sistemare, marciante e più bella d'aspetto della 2,4S di cui parlate qui, ne ho già accennato in altra discussione. L'auto era in officina Alfa di amici, praticamente la manodopera era la mia ed avevo una carrozzeria tra le principali in liguria su auto impegnative, disponibile ad aiutarmi anche su questo fronte. Proprio la folle idea di analizzare profondamente zone che sembravano minime come ruggine, e solamente sotto l'auto, m'hanno aperto un mondo. Ieri sera stessa storia su una Fulvia HF 1,6, marciante, non c'è traccia esternamente di ruggine, l'amico carrozziere che forte dell'esperienza di tanti anni su queste auto, come su Porsche, Ferrari, Maserati, inglesi etc, prende il solito cacciavitone, e sapendo come sempre i difetti d'ORIGINE dei telai pluff, il cacciavite che affonda inesorabile. Poi la prova ponte, alzandola le flessioni del telaio sono imbarazzanti ad occhio. L'auto è uscita da un restauro completo, in teoria, di pochi anni fa e non è MAI stata usata, sempre in ricovero in garage asciutto. Morale: 15.000 di preventivo, ripartenza dai pezzi della scocca uno per uno e relative modifiche telaistiche dall'esperienza delle corse(questa è la persona che ha inventato vari trucchi delle HF ufficiali), a te sembrano cose assurde probabilmente. Facciamo due conti: spesa per acquisto dell'HF, da quantificare, spesa per farsi inchiappettare dal carrozziere noto, ma che come tanti altri serve solo ad illudersi ed all'apparenza, ed ora 15.000. Fai tu una somma possibile. Quando guido molte 911 di 20-30 anni m'è stato insegnato a cogliere alcuni elementi in questo senso, e fose ora noto i telai più stanchi o con brutte esperienze, ma passando a scocche più vecchie effettivamente, scava scava, prezincature si trova praticamente sempre che se si vuol godere di una scocca sana il lavoro da fare è quello di partir da zero. Per onestà intellettuale(cioè mancanza del quid per affrontare anche quello nell'idealismo dei 18anni ) la Montreal, essendo il pozzo senza fondo che avevo scoperto essere, la regalai a chi aveva le possibilità per affrontare spese che doppiano e triplano il valore del mezzo. Questa HF, avrà una solida ed elastica scocca, prima era qualcosa che in caso di lievissimo urto si sarebbe comportato come un wafer, ed alla guida poteva solo prender in giro. Molte 911 classiche sono in condizioni simili, in particolare gli avantreni, che sembrano belli e poi si scopre che sono attaccati a lamiere ormai sciolte e scollegate tra loro. Spero possa servire a capire che, semplicemente, si parla di cose differenti, e che nessuno vieta d'aver botte di fortuna su auto realmente belle "conservate", o di poterne godere anche senza averla come e meglio che nuova. Ma chi fa certi lavori deve render felice l'appassionato, perchè ci rende ancora disponibili auto del passato in condizioni realmente pari al nuovo all'epoca, o a quelle che correvano e che c'hanno fatto sognare da bambini.
 Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1382 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 08:51: |
|
Paolo, riallacciandomi al discorso di Cristiano: come TUTTE le pre-zincate non restaurate integralmente dopo l'invenzione del convertiruggine e del fondo epossidico, se porti a lamiera anche la tua bellissima 911 la troveresti traforata (in maniera piu' o meno pesante) in TUTTI i punti canonici (in particolare il piu' pericoloso e' lo scatolato del muso). Questa e' una CERTEZZA, non una supposizione, anche se dall'esterno SEMBRA SANA. Poi, ognuno e' libero di credere cio' che vuole, ovviamente.... Infine, se per "ricostruzione" intendi sostituzione di parti del telaio marce (e sono SEMPRE quelle) , be'... e' la prassi, ovviamente... tanto piu' che trovi pezzi originali in Porsche (magari da modificare in qualche particolare....) NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 529 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 11:32: |
|
citazione da altro messaggio:come TUTTE le pre-zincate non restaurate integralmente dopo l'invenzione del convertiruggine e del fondo epossidico, se porti a lamiera anche la tua bellissima 911 la troveresti traforata (in maniera piu' o meno pesante) in TUTTI i punti canonici (in particolare il piu' pericoloso e' lo scatolato del muso).
Confesso di non aver mai affrontato un restauro integrale e quindi di non aver mai visto una scocca di una pre-bumpers portata a lamiera. In base a quanto ho letto quindi è matematico che a prescindere da come è stata tenuta una 911 pre-bumpers (garage, asciugata subito se usata con pioggia ecc. ecc.) questa sarà sicuramente corrosa e bucata come una gruviera. Effettivamente io recentemente ho sostituito sulla mia Targa del 1972 la parte anteriore del muso dove si attaccano i bracci dei triangoli anteriori delle sospensioni: mi pare di capire che ciò non sia sufficiente: quali altre parti della scocca possono essere interessate da fenomeni di ruggine e corrosione tali da compromettere la già non eccelsa rigidità della mia Targa? Grazie a chi mi risponderà. Francesco} |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6037 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 12:00: |
|
citazione da altro messaggio:In base a quanto ho letto quindi è matematico che a prescindere da come è stata tenuta una 911 pre-bumpers (garage, asciugata subito se usata con pioggia ecc. ecc.) questa sarà sicuramente corrosa e bucata come una gruviera.
Non vale solo per le 911 ma per qualsiasi auto di quegli che abbia girato un minimo. Alcune poi arrugginivano anche senza circolare... Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1383 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 13:15: |
|
I punti soliti sono: 1) muso , in particolare gli attacchi delle barre di torsione. Di solito li c'e' da cambiare tutto (sono 3 pezzi importanti piu' qualche pezzettino) 2) Longheroni sottoporta (quella e' la fiera della ruggine). Spesso comprende i tubi dell'aria calda e i pezzi di rinfornzo del montante posteriore (interno ed esterno). I pezzi li sono 8 piu' i punti di ingresso del martinetto, che si sbriciolano (MAI sollevare un'auto conservata da quei due punti, e' molto pericoloso) 3) Base dei montanti anteriori del parabrezza (buchi sotto la plancia) 4) fari e freccie anteriori, fari posteriori: traforature varie 5) zona barre di torsione posteriori (area interna) 6) Porte (in particolare la parte verso il basso) e lamiere di chiusura porta/parafanghi Questi sono i principali. ovviamente si trovano piccole cariature un po' ovunque in funzione di quanto ha retto (o meno) il catrame e il fondo della verniciatura e comuque in tutti i punti in cui ha sostato acqua o vapor acqueo. A differenza dei 356 ho trovato raramente fondi cosi' marci da doverli cambiare in toto, ma c'e' anche quello. Abbiamo appena sverniciato ad aria calda un 914/6 PERFETTO (a detta anche di due stimati carrozzieri). Bene... se vi dico dove abbiamo trovato un BUCO di 10 cm di diametro non ci credereste... e non riusciamo a capire come sia potuto resistere quell'impasto di ruggine e vernice per tutti questi anni... NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2020 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 13:22: |
|
Mi disfaccio subito di quella ruggine color arancione per la quale pago il garage.
P.S. Trasporto a carico di chi ritira. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2573 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 13:54: |
|
Ogni volta che il meccanico (specializzato in Porsche) capita con una 911 pre-bumper sul ponte dò un'occhiata al sotto. Devo dire che guardando gli attacchi anteriori delle barre di torsione mi sono sempre chiesto come facessero, tra ruggine e antirombo, a resistere alle sollecitazioni per esempio di una buca non vista presa a velocità sostenuta. Sulla 356 il problema è minore in quanto l'avantreno è fissato al tunnel centrale, e gli sforzi non sono applicati direttamente ad una scocca stanca ed indebolita, ma sono assorbiti da una struttura apposita e, a parer mio, sovradimensionata. |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2631 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 00:13: |
|
citazione da altro messaggio:I punti soliti sono: 1) muso , in particolare gli attacchi delle barre di torsione. Di solito li c'e' da cambiare tutto (sono 3 pezzi importanti piu' qualche pezzettino)
ho letto e visto anche foto di alcune che hanno problemi di ruggine sotto i sedili posteriori fino al vano portacappello(cosi si chiama in tedesco) http://sites.google.com/site/130porsche/porsche911reparatur 911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2638 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 01:59: |
|
queste le foto di un altro punto debole
 911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2576 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 07:04: |
|
Giorgio, quello di solito non è un punto debole. Né per la corrosione né per la sicurezza. La foto che posti è di un'auto parcheggiata col vetro posteriore rotto o con le guarnizioni posteriori che non sigillavano. L'acqua entra e ristagna magari sotto l'insonorizzante corrodendo tutto fino al pavimento. Le mie paure erano per la corrosione nelle parti strutturali o comunque interessate alla sicurezza di marcia. Se cede la barra di torsione, pensavo io, cosa succede alla ruota? Va tutta su? Sterza al massimo? In ogni caso non è un evento molto allegro. |
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 3131 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 11:42: |
|
Simone, per fortuna a me non è successo niente che potesse compromettere l'incolumità fisica ma, certo, ho rischiato di brutto. Ora iniziano i lavori.......
 Proportio hominis ad hominem
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1293 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 12:23: |
|
Fortunato chi cellà arancione che non si nota..
 |
   
Marco (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 2295 Registrato: 01-2006
| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 15:51: |
|
Per quanto riguarda la mia esperienza che è solo sulle 2.4 S (quindi anni 72-73) posso dire che le condizioni dipendono da "COME" e "DOVE" è stata usata l'auto. Se prendiamo un'auto usata in zone piovose e su strade con neve e quindi sale ci aggiungiamo che il proprietario trascurava la manutenzione e che l'auto è rimasta ferma per molti anni all'aperto ci ritroveremo con un'auto che inevitabilmente è una "GRUVIERA". Se prendiamo un'auto che ha camminato al sud dove la pioggia è scarsa, la neve un miraggio e quindi il sale si usa solo per condire la pasta, ci aggiungiamo che l'utilizzo è stato fatto da persona normale e quindi tenuta sempre bene, magari al chiuso, otteniamo un'auto conservata che al massimo in 40 anni ha visto 1 o 2 volte il carrozziere per rinfrescare la vernice e non per tappare buchi di 10 cm di ruggine. Questa volta posso dire che le auto vissute al Sud hanno qualche vantaggio rispetto alle sorelle del Nord. Marco AJO' |
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1294 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 16:09: |
|
Ma se Pippo tiene 'nu cratere!! |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2640 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 17:14: |
|
citazione da altro messaggio:Se prendiamo un'auto che ha camminato al sud dove la pioggia è scarsa, la neve un miraggio e quindi il sale si usa solo per condire la pasta, ci aggiungiamo che l'utilizzo è stato fatto da persona normale e quindi tenuta sempre bene, magari al chiuso, otteniamo un'auto conservata che al massimo in 40 anni ha visto 1 o 2 volte il carrozziere per rinfrescare la vernice e non per tappare buchi di 10 cm di ruggine. Questa volta posso dire che le auto vissute al Sud hanno qualche vantaggio rispetto alle sorelle del Nord.
citazione da altro messaggio:Ma se Pippo tiene 'nu cratere!!
Il sale marino di Messina gli non ha giovato! 911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1001 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 17:58: |
|
citazione da altro messaggio:Il sale marino di Messina gli non ha giovato
quindi deve stare al sud ma nell'entroterra e non in montagna....il cerchio si chiude  |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2034 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 19:56: |
|
....dipende quanto entroterra: l'altro giorno, verso Avellino, mi sono trovato in una bufera di neve! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1296 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 21:08: |
|
Ah, le mezze stagioni.. |
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 3133 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 21:39: |
|
Sono troppo depresso per rispondervi!!!!! Mmmmmmm....boccaccia mia statti zitta!!!!
 Proportio hominis ad hominem
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2038 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 21:56: |
|
Dai, Pippo, è un'occasione per fare un bel lavoro. Lavoro che ti rimarrà. Tanto, prima o poi, ci tocca a tutti.  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1297 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 22:05: |
|
Pippo, non disperare! Se fai piano piano può essere che gli adesivi li salvi.. |
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 3163 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 17:39: |
|
2.4 S http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=239706364&asrc=st [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 7680 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 18:16: |
|
2,4 S immatricolata 1971 79.000 € non matching numbers
chissa quante magagna ancora
 Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Massimo B. (max964t36)
Utente esperto Username: max964t36
Messaggio numero: 759 Registrato: 06-2011

| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 18:47: |
|
Questa e' in vendita da parecchi mesi, restaurata da un meccanico pugliese ... c'e' un sacco di documentazione disponibile su internet su quell'esemplare, per chi sa cercare ... un paio di commercianti stranieri interessati la sono anche andati a vedere e non l'hanno presa, chissa' come mai ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 11849 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 21:04: |
|
citazione da altro messaggio:immatricolata 1971
e' possibile e corretto per il MY'72! C'e' pure il Certificato di Origine Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1147 Registrato: 06-2004

| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 21:17: |
|
citazione da altro messaggio:Questa e' in vendita da parecchi mesi, restaurata da un meccanico pugliese ... c'e' un sacco di documentazione disponibile su internet su quell'esemplare, per chi sa cercare
anche a me sembrava quella in vendita per un bel pò di tempo a Trani per 90k euro.....l'interno però era beige! http://www.flickr.com/photos/ugutsinda/8457584759/in/set-72157629239236760/light box/ |
   
Massimo B. (max964t36)
Utente esperto Username: max964t36
Messaggio numero: 761 Registrato: 06-2011

| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 22:12: |
|
E' la stessa, il numero di telaio corrisponde ... avranno cambiato gli interni [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (fgs)
Nuovo utente (in prova) Username: fgs
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2013
| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 22:58: |
|
Ciao a tutti, mi chiamo Francesco è questa 911 in vendita è la mia: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=239706364 Leggo il Forum da tempo e mi è servito molto per documentarmi su queste auto, ho trovato molte informazioni preziose e vi ringrazio per questo. Tuttavia, non posso e non devo tollerare alcune speculazioni basate sostanzialmente sul nulla, speculazioni che mi danneggiano direttamente nel momento in cui decido di vendere un auto ed ad un potenziale acquirente viene instillato uno o più dubbi basati, appunto, sul nulla. Nel merito, l'auto è una MY 72, prodotta nell'agosto del 71, una delle prime 100. Consiglio quindi a chi non ritiene quest'informazione corretta di documentarsi. Il motore non matching numbers è dovuto purtroppo al fatto che quando ho acquistato l'auto nel 2009, questa montava un motore 2.7, cosa che in passato è accaduta spesso, a dispetto di tutte le "matching numbers" che ci sono in giro; ma questa è un'altra storia. Detto ciò, il motore che monta è un 2.4S 911/53 nuovo, che gira come un orologio svizzero. L'interno era prima beige: questo perchè era il colore del vecchio interno: una volta ottenuto il certificato ho constatato che non era corretto e quindi giù qualche altra mazzetta di euro per rifare l'interno corretto. Sono talmente in malafede da aver rotto le scatole al mio carrozziere per farmi i contorni dei pannelli interni neri, particolare che noterebbe 1 acquirente su 10. Vedo che ci sono utenti molto sono bene informati e confermo quindi che l'hanno vista un paio di commercianti olandesi: vi sfiderei a vendere una 911S a meno di quanto vi è costata, non credo che lo fareste. I commercianti vogliono auto da concorso pagandole come delle auto da restaurare: so che è il loro mestiere ma grazie a dio non sono in condizioni da potermi farmi mettere il coltello alla gola e quindi amici come prima. Tra l'altro, uno dei due era tanto esperto da ritenere che la 2.4S dovesse avere il cofano posteriore in alluminio come la 2.2: ho detto tutto ed ecco spiegato il "chissà come mai". Aggiungo che, e questo consideratelo come sfogo personale, nel periodo in cui era in vendita mi hanno contattato solo, e dico solo, commercianti. Non un privato. Ecco perchè l'auto è rimasta in vendita per qualche mese. Nel merito, sono venute a vederla di persona solo tre persone: i due suddetti commercianti più un'altro italiano che si è poi orientato su un altra S nera che costava di meno. L'auto è stata postata da un commerciante, mio conoscente, a 90K, mi era stato chiesto di lasciargliela in "vetrina" per una settimana e così ho fatto: il prezzo richiesto lo ha scelto lui, io gli ho solo detto quanto volevo realizzare. Dopo di chè l'auto sarà di nuovo qui a Milano dove io vivo. Concludo quindi, chiedendo cortesemente di evitare frasi come "chissà quante magagne ancora" relative ad auto viste solo in foto, perché mi sembra un atteggiamento estremamente superficiale se non foriero di danni per il venditore. Non entro del merito sulla valutazione del prezzo richiesto: ognuno ha una sua opinione, legittima fino a prova contraria, quindi tutti hanno ragione fino a prova contraria. La "documentazione" disponibile su internet è mia, l'ho postata io in chiaro perchè non ho nulla da nascondere: sono un privato che si guadagna da vivere non vendendo auto, pur possedendone alcune. Tuttavia, ho capito che tutta questa trasparenza non solo è inutile, ma spesso addirittura controproducente: le foto quindi non saranno più visibili pubblicamente. Andreotti diceva che "a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca": non è questo il caso. Un cordiale saluto a tutti. (Messaggio modificato da fgs il 20 ottobre 2013) |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 7682 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 23:00: |
|
mi rimangio tutto hai fatto bene a scrivere per togliere eventuali dubbi a chi come me non e' un profi delle prebumpers Giorgio (Messaggio modificato da mausone46 il 20 ottobre 2013) Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10792 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 23:07: |
|
Giorgio, scusa, ma quello che scrive Francesco non fa una piega. La storia, poi, dei commercianti che vogliono comprare a modo loro, l'ho sperimentato sulla mia pelle, così come ho sperimentato i privati che dei commercianti hanno gli stessi comportamenti. Io non ho visto la macchina e non ho nessun motivo di dubitare di quello che Francesco scrive. Gli auguro di venderla al miglior prezzo, come lui desidera. Certo, è un peccato separarsi da una 911 bella e sana, poi la si rimpiange. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10793 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 23:08: |
|
Giorgio, leggo che hai cambiato l'ultimo intervento "rimangiandoti tutto", mi fa piacere! "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1149 Registrato: 06-2004

| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 23:17: |
|
La mancanza del "matching number" non la vedo come un grande difetto avendo visto ultimamente un notevole incremento di numeri motore ribattuti (fenomeno diffuso in tutto il mondo) La stessa Porsche non dichiara più il numero motore nelle sue dichiarazioni di originalità per evitare lo sviluppo di questo brutto fenomeno. L'importante è che sia il motore corretto per l'anno/modello! Dalle foto la macchina sembra bella e il prezzo corretto per il mercato attuale (Messaggio modificato da Pirulero il 20 ottobre 2013) |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9221 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 23:18: |
|
Trovo l'intervento di Francesco molto pacato ed educato. E' un buon inizio e merita tutto il nostro rispetto.
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 4971 Registrato: 09-2007

| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 23:47: |
|
citazione da altro messaggio:Trovo l'intervento di Francesco molto pacato ed educato. E' un buon inizio e merita tutto il nostro rispetto.
Assolutamente d'accordo. Bisogna iniziare a pensare che non sono belle solo le auto dei Pimaniaci. Luca Vivi e LASCIA VIVERE!
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 4387 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 23:58: |
|
Uno dei miei colori preferiti sulle preB; Mausone tutta la sera punito in cucina a far pizze alle melanzane!  |
   
Alessandro (plinsky)
Utente esperto Username: plinsky
Messaggio numero: 721 Registrato: 12-2008

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 09:46: |
|
A Francesco (fgs): condivido appieno il tuo intervento e mi complimento per la tua bella macchina. A Paolo: il tuo amico ti deve molto per aver gli permesso di mettere le mani su un 2.4 SF!! Non avresti un Targa per me? PS: non è che per caso vieni su a PD per farti un giro in fiera? Avrei molto piacere averti mio ospite. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 11850 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 09:50: |
|
Ciao Francesco, benvenuto su Porschemania! Ero intervenuto qui sopra per convalidare l'anno di costruzione/immatriciolazione, ma mi ero trattenuto dal denunciare l'assenza delle "famose cornici interno porta nere". Qui sul forum ormai credo siano 9 su 10 ad accorgersene, grazie ad un'incessante opera educativa da parte di qualcuno... Nelle foto dell'annuncio tali cornici risultano assenti, ma forse sono foto precedenti alla conclusione dei lavori.
Ciao! Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
Francesco (fgs)
Nuovo utente (in prova) Username: fgs
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2013
| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 10:53: |
|
Ciao, tocchi un tasto semi-dolente: ho spiegato al carrozziere esattamente come doveva fare le cornici nere, fornendogli anche le foto di uno sportello originale appena smontato e senza pannelli: purtroppo ha avuto il "braccino corto" e le ha fatte larghe il minimo indispensabile perchè non si vedessero dall'interno. Purtroppo il lavoro non lo seguivo io bensì mio padre che, seppur volenteroso, ha poco occhio per il dettaglio. Ormai ho visto l'auto una volta rimontata e non avevo più voglia di smontare di nuovo i pannelli: in realtà non ho più voglia di fare nulla perchè quest'auto mi ha veramente stancato. Mi interesserebbe però vedere una foto del gommino mancante: è quello che ricopre l’interruttore luci dello sportello? |
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 937 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 11:08: |
|
citazione da altro messaggio:in realtà non ho più voglia di fare nulla perchè quest'auto mi ha veramente stancato.
Ciao omonimo, ti posso solo dire che credo di capirti. Comunque complimenti per l'auto, mi pare davvero molto bella. Francesco |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 7685 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 11:59: |
|
citazione da altro messaggio:Mausone tutta la sera punito in cucina a far pizze alle melanzane
Mii, da noi la pizza calabrese contiene oltre alle melanzane anche la salsiccia piccante di Soverato e' tra le piu vendute!
citazione da altro messaggio: in realtà non ho più voglia di fare nulla perchè quest'auto mi ha veramente stancato.
Francesco ti capisco! se l'hai restaurata per tenerla non mollerei proprio ora! se poi volevi solo specularci la questione cambia, ma non credo essendo tua dal 2009 ciao Giorgio (Messaggio modificato da mausone46 il 21 ottobre 2013) Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10795 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 12:32: |
|
Alessandro, grazie, sei molto caro ad invitarmi alla fiera di Padova: sarei venuto volentieri, ma dopo anni in cui le ho preferito il salone di Genova, anche quest'anno non sono riuscito ad organizzarmi per tempo ed il jolly me lo sono giocato in famiglia per la fiera di Parma, appena conclusa ... Purtroppo non ho nessuna targa sotto mano, ma ho individuato una 2.4 SE coupè da restauro ... Francesco, il ritocco alle cornici puoi farlo anche tu, adesso, a pennello. Del resto, lo facevano così anche all'epoca, se non erro. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
mariasole (mariasole)
Utente registrato Username: mariasole
Messaggio numero: 168 Registrato: 11-2008
| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 13:29: |
|
Francesco l'auto è davvero bella dalle foto...colore splendido.. ti auguro sinceramente di rientrare dalle spese effettuate , purtroppo per esperienza personale quando ho dovuto vendere un prebumper vi erano sentenze senza aver visto l'auto di persona solo dalle foto .....x cui puoi immaginare...poi la seconda persona che si è degnata di passare di persona vedere/toccare.. ha concluso bonifico in c/c ancor prima di consegnare l'auto.... Detto questo ci vuole pazienza poi l'acquirente se l'auto è valida arriva ... ci son parecchi perditempo ...ma questo è parte del gioco. Cmq complimenti la melanzana è splendida non avere fretta ...e se puoi tienila qualche anno.. |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2286 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 13:30: |
|
Tanto di cappello a Francesco. Con questo intevento ti guadagnato un'ottima stima ! Diversi anni fa' mi sono trovato in una situazione analoga alla tua , ma dalla parte opposta ovvero non come venditore , ma come acquirente. Stavo infatti contrattando la mia attuale pb quando vidi un su un 3d un giudizio negativo sul mio futuro acquisto. Giudizio che poi era stato dato su foto di dubbia qualita'. Fortunatamente la mia caparbieta' mi ha fatto andare oltre e cosi quella macchina con colore non originale il montante un po' malmesso , interni molto usurati e il blocco accensione non originale , insomma una roba da lasciare dove era , adesso e nel mio garage . Peccato che fu' una valutazione errata . Penso inoltre che sia una delle poche pb che hanno all'attivo solo "tre" proprietari in 43 anni di vita. Ecco perche consiglio sempre di toccare con mano. Alex vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Davide B. (speedmaster90)
Nuovo utente (in prova) Username: speedmaster90
Messaggio numero: 11 Registrato: 01-2010
| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 14:11: |
|
Francesco grazie per l'obbiettivita' e la sincerita' dimostrata nel dettagliare tutti i piccoli particolari, che dire l'Aubergine e' meraviglioso, hai deciso di rifarla cercando di rispecchiare al massimo l'originalita' forse dovevi dettagliare + specificatamente che era NON mathing numbers per scelta , ma hai preferito un 911/53 con anno 72 corretto giusto?? e tutti noi dovremmo essertene grati......per tutti gli aquirenti EUROPEI vengono,pretendono oggetti bellissimi, e soprattutto vogliono pagare a prezzo da outlet.........questo non ci fa onore purtroppo comunque complimenti ancora e NON avere fretta. |
   
Massimo B. (max964t36)
Utente esperto Username: max964t36
Messaggio numero: 762 Registrato: 06-2011

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 14:21: |
|
citazione da altro messaggio:I commercianti vogliono auto da concorso pagandole come delle auto da restaurare ... (omissis) ... ho detto tutto ed ecco spiegato il "chissà come mai".
Sottoscrivo al 100%, mi scuso se nel mio intervento si potesse evincere qualcosa di diverso a causa dello stile telegrafico. E' un dato di fatto che il mondo degli appassionati / conoscitori / proprietari di queste auto e' abbastanza ristretto e quindi ogni volta che capita una vettura cosi' sul mercato si scatena il tam tam a chi ne sa di piu' ed i telefoni squillano portando notizie, richieste di consigli ed indiscrezioni. Nel tuo caso specifico, credo che piu' di un potenziale cliente "privato" sia rimasto scoraggiato da alcuni fattori che per un'auto di quel livello (anche se alcuni sostengono il contrario) sono ormai fondamentali, specialmente a quel prezzo "ïmportante": 1. matching number. Il motore, se ricordo bene e' in realta' dell'anno successivo (1973), quindi neppure propriamente corretto (anche se identico), se vogliamo estremizzare il concetto. 2. l'averla prima vista in vendita in Puglia poi a Milano e quindi il sospetto di qualcosa di poco chiaro. E questo senza voler in alcun modo entrare nelle qualita' intrinsiche del mezzo e nella bonta' del restauro. Come Francesco ha giustamente fatto notare, la documentazione fotograrica e' trasparente, completa e parla (credo tutto sommato favorevolmente) da sola. GLWS! (Good Luck With the Sale, come dicono gli ammerigani) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 2664 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 14:41: |
|
L'auto è bella e Francesco ha chiarito gli aspetti "strani" della faccenda. Dato che si è dimostara persona corretta, educata e regionevole però mi permetto in simpatia di fargli una piccolissima critica A mio sindacabile giudizio ha commesso una leggerezza dando la disponibilità alla vendita ad un commerciante che poi l'ha pubblicizzata con interni diversi e con un prezzo piuttosto altino. Dopo un po' rivedendola proposta privatamente ad un prezzo decisamente inferiore e con interni diversi, mi pare logico..... anche senza essere andreottiani.... che un giusto dubbio lo potesse anche far venire. Viviamo ormai quotidianamente l'esperienza dei truffaldini online vari e dei taroccamenti di mezzi ecc. Per cui Mausone lo ha scritto ma penso molti lo hanno pensato che potesse: 1) trattarsi di un annuncio falso (ed è pieno) 2) Che l' auto fosse stata acquistata e poi scoprendo gravi magagne volesse essere liquidata alla svelta 3) Atri sospetti leciti vedendo ad esempio gli interni diversi, la non corrispondenza del numero ecc. e questa strano avvicendarsi di annunci con variabili. Quindi ottima cosa l'aver chiarito e ora tutti hanno capito e così non si trascinano polemiche, e si sa che è un mezzo a posto e valido (anche se perfettibile) altresì non bisogna prendersela a male per qualche commento anche se poco fondato perchè segnali che potessero far pensar "male" scusa ma ve ne erano alcuni......ora fugati. 911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
|
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 3373 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 14:58: |
|
....io, invece, sarei curioso di sapere come è andata a finere la pb di inizio discussione e, se come paventato da alcuni, il prezzo finale è stato quello di acquistare direttamente un bell'esemplare. Benvenuto a Francesco che, invece, dovrà sopportare un bel pò tutti i "perditempo", i collezionisti di foto, i V.C.P. ecc. ecc. in quanto, attualmente, in Itaglia non si muove una foglia. Comunque, buona fortuna per la vendita. Ciao Nicola P.S.: L'aubergine è uno dei miei colori preferiti... (Messaggio modificato da kanzilai il 21 ottobre 2013) |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10797 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 16:32: |
|
Nik, l'esemplare di inizio 3d è stato rivenduto con ampio margine di guadagno. Ricordo vagamente, però, che le spese di meccanica furono lievemente superiori al previsto perché il meccanico che aveva fatto da tramite aveva anche voluto far lui alcune cose che poi vennero rifatte dal mio meccanico. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 11852 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 17:04: |
|
Ecco, Francesco, lo schema dell'interruttore con il gommino mancante: e' il particolare al nr. 4.
e non puo' mancare (a costo di essere bersagliato da scherni) la foto dell'interno porta!
Ciao! Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
Manu (el_puma)
Utente registrato Username: el_puma
Messaggio numero: 322 Registrato: 08-2012

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 17:14: |
|
fino a quale modello lo sportello ha avuto bordo nero? ...giù il cappello a chi la mette di coltello...
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 11856 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 17:20: |
|
La 964 sicuramente le aveva ancora, la 993 sinceramente ora non ricordo. Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4686 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 17:33: |
|
le aveva |
   
Manu (el_puma)
Utente registrato Username: el_puma
Messaggio numero: 323 Registrato: 08-2012

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 17:51: |
|
e il nero arriva fino a filo della parte piana dello sportello, per intenderci delinea la parte dove la lamiera si piega. Grazie mille ...giù il cappello a chi la mette di coltello...
|
   
Lorenzo (lollo964)
Utente esperto Username: lollo964
Messaggio numero: 742 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 22 ottobre 2013 - 00:02: |
|
citazione da altro messaggio:La 964 sicuramente le aveva ancora, la 993 sinceramente ora non ricordo.
azz.... e sulla mia che è nera come faccio a controllare??? |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4690 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 22 ottobre 2013 - 00:07: |
|
Sul nero non c'è nulla |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 7687 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 22 ottobre 2013 - 02:57: |
|
un altro particolare che lega la 993 alle prebumpers  Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 11861 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 22 ottobre 2013 - 08:01: |
|
citazione da altro messaggio:Sul nero non c'è nulla
penso invece ci sia: in nero opaco. Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10798 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 22 ottobre 2013 - 08:36: |
|
Luca, non mi dire che mi vacilli sulla cornice nera degli sportelli?  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10800 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 22 ottobre 2013 - 09:36: |
|
citazione da altro messaggio:La mancanza del "matching number" non la vedo come un grande difetto avendo visto ultimamente un notevole incremento di numeri motore ribattuti (fenomeno diffuso in tutto il mondo) La stessa Porsche non dichiara più il numero motore nelle sue dichiarazioni di originalità per evitare lo sviluppo di questo brutto fenomeno. L'importante è che sia il motore corretto per l'anno/modello!
Pirulero, che io sappia, esistono in Europa almeno due possibilità, al di fuori di Porsche, per conoscere tutto della carta d'identità di una prebumper. Credo che, con certe cifre in ballo, si vorrà sempre sapere anche il particolare "matching number". "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4692 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 22 ottobre 2013 - 09:52: |
|
Eppure, Luca, mi ricordo la portiera bella lucida anche sui bordi. Ho pochi dubbi. e la mia non era stata riverniciata. Rivedere le foto mi ha dato un colpo al cuore.. |
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1152 Registrato: 06-2004

| Inviato il martedì 22 ottobre 2013 - 10:02: |
|
citazione da altro messaggio:Pirulero, che io sappia, esistono in Europa almeno due possibilità, al di fuori di Porsche, per conoscere tutto della carta d'identità di una prebumper. Credo che, con certe cifre in ballo, si vorrà sempre sapere anche il particolare "matching number".
Sapere se è matching number direttamente dalla Porsche non è un problema se hai delle conoscenze Io intendevo dire che ho visto di recente molte auto vendute a cifre alte nonostante avessero motori non matching number. L'importante è che ci sia il motore corretto per anno/tipo poi il numero se è matching è un plus ma non andiamo oltre al (5-10%) del valore finale. Prima la sostanza e poi i numerini. Meglio una macchina dichiarata NON matching number che una matching number ribattuta! Io la penso così (e tanti altri nel mondo leggendo early911) anche se ho la fortuna di avere solo matching number  |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 10801 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 22 ottobre 2013 - 12:09: |
|
 "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Lorenzo (lollo964)
Utente esperto Username: lollo964
Messaggio numero: 744 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 22 ottobre 2013 - 13:22: |
|
citazione da altro messaggio:Sapere se è matching number direttamente dalla Porsche non è un problema se hai delle conoscenze
beh.... in genere basta essere amici dell'addetto all'ufficio ricambi...  |