Autore |
Messaggio |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2578 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 16:29: |
|
Ciao ragazzi, mi e' venuto il tarlo della 2,2S e vorrei sapere piu cose possibili Mi rivolgo a voi che siete ben informati riguardo alla pre-bumpers, dunque le mie domande sono: sulla rivista Total 911 ho letto che le 911 2,0S non vennero esportate in Usa per motivi di emissioni, ma bensi vendettero il modello 911L che era una 911 S, ma con motore 130cv, fu anche cosi con il 2,2S? avevano tutte le S il cofano motore in alluminio? e quali motori avevano il basamento in magnesio? ho letto da qualche parte che provoca qualche problema di tenuta. questa in vendita per esempio e' stata esportata in USA ed ha il rosso del contagiri a 6,500 mentre per le 2,2S dovrebbe averlo a 7,200 vero? (Messaggio modificato da mausone46 il 05 marzo 2010) Luft kühlt vielleicht nicht besser, auf jeden fall anders als Wasser
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2579 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 16:41: |
|
qui la foto
 Luft kühlt vielleicht nicht besser, auf jeden fall anders als Wasser
|
   
Giaz (giaz)
Utente esperto Username: giaz
Messaggio numero: 919 Registrato: 08-2003

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 18:05: |
|
Sedili, contagiri, accendisigari e placca radio sbagliati. Luca 914 vedrebbe anche il bordino porta non dipinto in nero... I 2.2 S avevano tutti il basamento in magnesio e quasi tutti il cofano di alluminio. Vorrei dire tutti ma è certo che alcuni uscirono dalla fabbrica senza. Caro Giorgio, se ti servono informazioni su 2.2S, dopo cinque anni di possesso, di studi e di osservazioni del mercato mondiale, ne so abbastanza. A tua disposizione per fare una chiacchierata se mi vuoi contattare (Messaggio modificato da giaz il 05 marzo 2010) Senza Porsche non si puo' stare
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1372 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 18:56: |
|
In Usa ando' la 2.0S del 1967 e del 1969 . Solo quella del 1968 non venne esportata per problemi con le emissioni (la 68 e' l'ultima a carburatori, la 69 con iniezione) e venne "sostituita" dalla 911L con 130 hp e un rudimentale sistema antinquinamento. Quindi per gli ammerigani la perla nera e' la 68S. Confermo che non tutte le 2.2S hanno il cofano in alluminio (anche se e' l'eccezione, non la regola) e che effettivamente fino alla produzione 7R i carter in magnesio (di serie dal 4 gennaio 1968), se pompati, danno problemi. Ma se mantenuti originali non ho mai sentito di problemi (al limite basta lavorarli un po'...) bel motore il 2.2S , lo trovo molto piu' interessante del 2.4S Saluti Andrea NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1942 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 19:22: |
|
Giorgio, vedo che stai studiando a fondo....bene: gli esami sono vicini... ...ti aspetto! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 526 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 20:04: |
|
citazione da altro messaggio:bel motore il 2.2S , lo trovo molto piu' interessante del 2.4S
Sono d'accordo con Andrea: molti, tra i quali ci sono anche io, lo considerano il vero motore della S: è a corsa corta, è metallico come nessuno e poi quel cambio con la prima in giù.............. Francesco |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2580 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 00:07: |
|
Giaz, ti mandero' una PM! Paolo, non posso farmi sorprendere, comunque e' tutta colpa tua.
citazione da altro messaggio:...ti aspetto
aspetta e spera! ehheheheh!!!!!
citazione da altro messaggio:bel motore il 2.2S , lo trovo molto piu' interessante del 2.4S
Tempo fa leggendo bene da qualche parte capii la differenza tra i due motori e compresi che la 2.2 S e' secondo me la vera S tra le pre-bumper o mi sbaglio? Comunque mi affascina piu della 2,4S Continuate,continuate......... Luft kühlt vielleicht nicht besser, auf jeden fall anders als Wasser
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1956 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 15:41: |
|
....riguardo il cofano motore in alluminio, Giorgio, sappi che quella 2.2 S, 28 mila km, venduta ad 80 mila euro, NON lo aveva. Credo fosse a richiesta: la parola a Giaz! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Marco (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 2290 Registrato: 01-2006
| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 16:50: |
|
Sul 2.2 S anche la lamiera porta targa posteriore era in alluminio.............lo dico perchè ne ho una un po malconcia ma originale. Non condivido "ASSOLUTAMENTE" che il motore 2.2 S è più interessante del 2.4 S, senzaltro è più esasperato del 2.4 S ma nell'uso odierno che si deve fare di un'auto con tali prestazioni, credo per esperienza personale sia senzaltro più divertente, affidabile, veloce e quindi superiore il 2.4 S................se serie F ancora meglio. Marco AJO' |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2583 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 17:29: |
|
citazione da altro messaggio:Credo fosse a richiesta: la parola a Giaz!
Paolo, nel mio libro: Porsche 911 di Jörg Austen/Sigmund Walter c'e' scritto che dalla serie C MY 1970 2,2 L si ridusse il peso da 1.080 a 1.020 kg,a parte il basamento del motore che ora dovrebbe essere in magnesio per il resto non spiega precisamente dove sono stati risparmiati i 60 kg e non sara' stato certamente facile toglierli,in questo ci fu la mano di F.Piech percio' penso che il cofano sia stato di serie in alluminio, ma poi per problemi di rifornimento sia stato montato anche quello in acciaio,ma queste sono mie speculazioni. P.S. come vedi sto facendo bene i compiti, tra poco voglio la laurea  Luft kühlt vielleicht nicht besser, auf jeden fall anders als Wasser
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1960 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 17:51: |
|
...aspettiamo Giaz, Luca e gli altri che ne capiscono veramente...!! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Mauro (silver)
Utente esperto Username: silver
Messaggio numero: 972 Registrato: 09-2003

| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 18:19: |
|
Ecco il mio contributo in merito al cofano e al portatarga posteriore. Nella mia, che acquistai nel 1995, il portatarga era in alluminio e l'ho sostituito all'epoca (non ero molto ferrato in merito, ahimè) con uno originale ma in metallo a causa della condizione non buona (lo si poteva benisssimo riparare). Il cofano posteriore, apparentemente originale (la certezza non la può avere nessuno) era invece, ed è tutt'ora, in metallo. Non so dirvi se fosse nato così con la vettura, ma anch'io so di pareri circa il fatto che il cofano posteriore non fosse sempre di alluminio. Mi pare invece poco credibile che fosse in alluminio a richiesta, perchè proprio non vedo il motivo per il quale all'epoca un cliente lo dovesse ordinare così. Infine sulla diffrenza tra il 2.2 S e il 2.4 S: la prima è sicuramente più scattante e "secca" della seconda. Quanto poi al cambio "rovesciato", ricordo che molte delle vetture da gara dell'epoca lo avevano così (Fulvia HF 1,6 BMW 2002 ti, ecc). Si tratta solo di prenderci la mano. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Giaz (giaz)
Utente esperto Username: giaz
Messaggio numero: 923 Registrato: 08-2003

| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 22:53: |
|
Ho detto che quasi tutte le S avevano il cofano in alluminio, perche' non poche, per certo, sono uscite dalla fabbrica con quello in acciaio, come conferma il buon Silver. Molte altre l'hanno perso per strada, perche' e' un pezzo delicato che richiede attenzione quando si maneggia Per la cronaca il cofano in acciaio pesa 5,5kg, quello in alluminio 1,9. E' leggero in modo pazzesco! Il portatarga in alluminio pesa poco piu' di un terzo di quello in acciaio. Iniziano a trovarsi buone riproduzioni del cofano in alluminio. I portatarga sono gia' disponibili da un po'. Senza Porsche non si puo' stare
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 3107 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 23:17: |
|
Approfitto della prima foto postata (indegnamente ) da Giorgio per chiedere agli esperti di pre-bumpers se è possibile montare nella 912 la moquette della 911 visto che la mia ha delle bocchette d'aria che non vedo nella foto della 911S. P.S. Le cornici porta sono state verniciate!!!!
 Proportio hominis ad hominem
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2585 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 07 marzo 2010 - 00:18: |
|
Allora ricapitoliamo: la 2,2S ha nei confrronti delle sorelle T e E il cofano motore ed il portatarga in allumino,il basamento in magnesio, un motore da brivido e la zona rossa del contagiri a 7.200. si prega di aggiungere altri particolari tra non molto vado a vederne una,data la mia provenienza Pimaniaca non posso fare la figura del pixla ho letto su Total 911 un test su una 2,0S che aveva i carburatori,ne descrivono il sound "Wonderful" ma con l'iniezione ha mantenuto il sound "Wonderful" oppure si e' silenziata? sul mio libro Porsche non viene segnata nessuna vendita S in Usa, solo T- L- E e possibile? la parola ai guru!! p.s. Paolo inizia a tremare ancora un po e l'allievo supera il maestro a propo' qui oggi 40 cm da stamattina ciao a tutti, Giorgio (Messaggio modificato da mausone46 il 07 marzo 2010) Luft kühlt vielleicht nicht besser, auf jeden fall anders als Wasser
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1967 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 07 marzo 2010 - 04:27: |
|
citazione da altro messaggio:la 2,2S ha nei confrronti delle sorelle T e E il cofano motore ed il portatarga in allumino,il basamento in magnesio, un motore da brivido e la zona rossa del contagiri a 7.200.
No. Il motore in alluminio è la norma per tutte. La differenza più sostanziale io la considererei quella della cavalleria, che nella S sono 180, contro i 155 e 125 di E e T, rispettivamente. A 7200 inizia la rossa per tutte le S pre-bumpers, 2.0, 2.2 e 2.4. Il suono dei carburatori è un po' diverso, ma anche quello dell'iniezione meccanica non è male...non sentirai la necessità di montare il kit sound, insomma  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2588 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 07 marzo 2010 - 15:52: |
|
Partenza 2,2s pero'! la vecchietta e' ancora in forma! Luft kühlt vielleicht nicht besser, auf jeden fall anders als Wasser
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 1873 Registrato: 09-2005

| Inviato il domenica 07 marzo 2010 - 21:59: |
|
Ottima scelta Giorgio. Confermo che dovrebbe avere portatarga e cofano motore in alluminio, e non preoccuparti del sound che su una S è in ogni caso sempre bellissimo. Non mi trovo molto col tuo libro, le versioni S sono sempre arrivate negli USA tranne che per il My68. Anche per quanto riguarda il peso, al massimo la 2.2 dovrebbe aver guadagnato dei kg rispetto alla S del 69, la pre-bumper più leggera mai costruita (dichiarati 995kg). Per quanto riguarda la versione, io preferisco la 2.4S, che abbina cattiveria ai regimi alti a una presenza di coppia più massiccia in basso, ma sono gusti personali. O all'opposto, la 2.0S del 69, strettamente derivata dalle corse e ancora più "cattiva". LA macchina che hai postato da quel poco che si vede non sembra restaurata con grande attenzione, posta più foto. Ciao A - Every mile is a smile -
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2589 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 00:09: |
|
Ciao Andrea, non ho postato piu foto perche l'auto non mi interessava, era solo per il particolare del contagiri. Ma come mai alcune hanno il cofano ed il portatarga in acciaio???? Mah!! Non vorrei insinuare calunnie purtroppo sono pochi i libri molto curati riguardo ai particolari preziosi. Comunque si sa che e' l'auto che scieglie uno e non viceversa, vedremo cosa ci riserva il futuro. Comunque adda essere S questo e' sicuro, poi 2,0 2,2 oppure 2,4 dipendera' dal mezzo, dal prezzo e dalla bonta' di mia moglie. Luft kühlt vielleicht nicht besser, auf jeden fall anders als Wasser
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 1875 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 08:30: |
|
citazione da altro messaggio:Comunque adda essere S questo e' sicuro, poi 2,0 2,2 oppure 2,4 dipendera' dal mezzo, dal prezzo e dalla bonta' di mia moglie.
Concordo al 100%, buona caccia! A - Every mile is a smile -
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2606 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 01:02: |
|
potete spiegarmi sta cosa dell'asi e come si procede? e se possibile quando costerebbe per una pre-bumper l' assicurazione con furto per valore 30-50 grazie Giorgio 911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1376 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 09:13: |
|
Paolo, forse ti sei confuso. Tutte le 911 dopo il 4 gennaio 1968 e fino al 3.0 hanno il motore in magnesio... ciao Andrea NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2608 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 10:17: |
|
citazione da altro messaggio:Tutte le 911 dopo il 4 gennaio 1968 e fino al 3.0 hanno il motore in magnesio...
A che scopo? per risparmiare peso? ma il magnesio non e' piu costoso dell'alluminio? E come si e' messi sul lato duratura? ciao GG 911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1378 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 12:20: |
|
Allo scopo di risparmiare peso, ovviamente. E la in fondo alla macchina era proprio utile. La Mahle vinse anche un superpremio alla fine degli anni 60 per quel basamento. Purtroppo il magnesio e' poroso, e con il tempo puo' avere dei problemi (infatti le preparazioni si fanno tutte con i motori in alluminio). Inoltre le prime fusioni erano un po' deboli dal punto di vista strutturale, e il miglior basamento e' quello contraddistinto con la sigla 7R finale. Tutto cio' per motori al top. Ovviamente per motori di serie va bene tutto, e' importante trovare un motore in ordine e senza deformazioni. NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2002 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 13:25: |
|
citazione da altro messaggio:Il motore in alluminio è la norma per tutte.
citazione da altro messaggio:Paolo, forse ti sei confuso. Tutte le 911 dopo il 4 gennaio 1968 e fino al 3.0 hanno il motore in magnesio...
....e poi dicono che l'ereditarietà della demenza presenile è tutta da dimostrare e che a 41 anni si è nel meglio dell'intelletto.... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Marco (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 2292 Registrato: 01-2006
| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 16:01: |
|
Ho fatto la foto del portatarga e devo confermare che in effetti è leggerissimo rispetto a quello in ferro. Marco AJO'
 |