Autore |
Messaggio |
   
luca iandoli (piggdekk)
Nuovo utente (in prova) Username: piggdekk
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 14 febbraio 2010 - 15:07: |
|
Ciao a tutti, mi chiamo Luca e vi scrivo dalla Spagna. Sono italiano ma per lavoro mi trovo qui da circa 8 mesi, prima abitavo in un'altra parte d'Europa e non abito piu' in Italia da quasi 10 anni. La mia passione principale fino ad ora sono tate le moto, e credo lo resteranno per un bel po. Il mio hobby, quando ho tempo, e' dilettarmi con i motori e me la cavo abbastanza bene. Secondo mia madre la prima parola che ho detto e' stata Porsche e quindi forse a 34 anni e' giunta l'ora che me ne compri una per davvero. Visto che sono molto abituato a sporcarmi le mani quello che sto cercando e' una macchina da prendere e tenermi per i prossimo 50 anni . Deve esere rigorosamente una pre '73, mi piacerebbe un 2400, ma per risparmiare anche un 2200 andrebbe bene, tanto a darle un po di brio c'e' sempre tempo, e soprattutto c'e' voglia . La mia idea sarebbe cercarmi una T (per i carburatori...), in condizioni decenti di carrozzeria, e poi passare i prossimi 50 anni a farla diventare sempre piu' bella da tenere ed usare. Mi sto studiando bene il forum per capire a cosa devo stare attento nella ricerca della mia prossima auto, mi sa che alla fine qualche domanda ve la dovro' fare... A presto luca |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7395 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 14 febbraio 2010 - 15:29: |
|
Benvenuto su PMania, Luca. Ottima ricerca, la tua, a parte che dubito si possa spender meno a cercare una 2200 anzichè una 2400... Le sezioni riservate ai soci di PMania contengono un'ineguagliabile miniera di informazioni su tutte le problematiche riguardanti stato, originalità, modelli, mercato e quant'altro possa frullarti per la testa... Benvenuto Ub Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Nuovo utente (in prova) Username: piggdekk
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 14 febbraio 2010 - 15:45: |
|
Grazie mille Umberto, purtroppo non avendo ancora la mia Porsche non posso accedere a questa miniera di informazioni. Forse e' un po un paradosso, ma sono comunque sicuro che anche qui saprete darmi ottime dritte! Per il momento sto cercando in Italia e in Spagna con un occhio alla Germania. Sono molti anni che vivo all'estero e sono stanco di sbattermi a immatricolare e reimmatricolare veicoli provenienti da diverse nazioni, quindi vorrei evitare di cercare in inghilterra o germania, ma mai dire mai, sicuramente non roba che viene dagli US... Sto cercando qualcosa che sia marciante senza essere marcio e la mia idea e' che per una cosa del genere al massimo devo spendere 20000-25000 euro. Preferirei qualcosa di sano di carrozzeria, perche' un motore so rifarlo io, una carrozzeria e' un lavoro piu' complesso per il fai da te. Non mi interessano macchine da museo, perche' la prenderei per usarla, come faccio con tutte le cose che ho, quindi non ha senso un pezzo troppo pregiato (anche da qui la ricerca di una T...). Se mi dici che una 2200 costa piu' di una 2400 ben venga la 2400, tanto lo so che se prendo una 2200 non resta 2200 per molto tempo! a presto! luca |
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 3043 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 14 febbraio 2010 - 16:51: |
|
citazione da altro messaggio:...purtroppo non avendo ancora la mia Porsche non posso accedere a questa miniera di informazioni
Hola, non bisogna possedere una Porsche per iscriversi a questo splendido forum......bastano appena 30 Euros: http://www.pimania.it/iscrizioni.php
 Proportio hominis ad hominem
|
   
®Fabiola®The Big Brother® (fabioisp)
PorscheManiaco vero !! Username: fabioisp
Messaggio numero: 6264 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 14 febbraio 2010 - 16:55: |
|
Benvenuto in Pimania Chie non a' ite faghere, leet su attu a s'ispizare ®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore®
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Nuovo utente (in prova) Username: piggdekk
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 14 febbraio 2010 - 17:19: |
|
azzo, pensavo si dovesse gia' avere una porsche per iscriversi! grazie! |
   
Roland L (roland)
Utente registrato Username: roland
Messaggio numero: 304 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 14 febbraio 2010 - 17:25: |
|
Ciao Luca e benvenuto. Buona fortuna per la ricerca della Tua 911! Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3404 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 14 febbraio 2010 - 18:06: |
|
Benvenuto!! "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
marco (marco_sa)
Utente registrato Username: marco_sa
Messaggio numero: 61 Registrato: 03-2009
| Inviato il domenica 14 febbraio 2010 - 18:58: |
|
Benvenuto,buona ricerca!! |
   
Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo Username: giacorbe
Messaggio numero: 1418 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 14 febbraio 2010 - 20:22: |
|
Ciao, benvenuto e buona caccia! ------Guardare ma non toccare.------- Tessera PiMania 732.
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Nuovo utente (in prova) Username: piggdekk
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 14 febbraio 2010 - 20:58: |
|
la ricerca, la ricerca, difficilissima. Speriamo la crisi mi dia un po una mano, non ho nessuna intenzione di spendere 30.000 euro, ma temo che le macchine un po "conciate" siano difficili da beccare perche' se esistono margini se le accaparrano subito gli specialisti. Qui a Barcellona c'e' un concessionario/officina che si chiama julia911.com. Ha macchine bellissime (e sta a due passi dal mio ufficio, maledetto!!!!), ma temo che se esistesse un affare su una macchina da sistemare in Spagna il primo a fiondarsi sarebbe lui.... L'idea che mi sono fatto e' che pure a farsi i lavori piu' o meno in casa (e lo farei per piacere) per il ripristino di una 911 si devono sempre mettere in conto circa 10000 euro (partendo da condizioni decenti), e visto che alla fine una T in ottime condizioni vale sui 35000 credo che per una da sistemare non si debbano spendere piu' di 20000. Che dite, sono fuori strada? Poi a me non piacerebbe farmi una RS replica, assolutamente. La mia idea e' avere una bella sportiva cosi' come la guidavano nel 70 magari con i trucchetti dell'epoca per farla andare un po di piu'. Speriamo bene, se sono fuori strada ditemelo subito, ma non provate a convincermi a prendere una SC, o pre-bumper o mi prendo un altro paio di motine! luca (Messaggio modificato da piggdekk il 14 febbraio 2010) |
   
Paolo M. (spiderman)
Utente registrato Username: spiderman
Messaggio numero: 159 Registrato: 01-2010

| Inviato il domenica 14 febbraio 2010 - 21:24: |
|
Benvenuto e buona caccia! 911 Targa 2.7 un. 1976 - MY '77 Porschista che deve ritirare la sua prima Porsche!
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2502 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 16:52: |
|
Benvenuto....... e adesso vai di rotolo!!! Luft kühlt vielleicht nicht besser, auf jeden fall anders als Wasser
|
   
michele (mich912)
Porschista attivo Username: mich912
Messaggio numero: 1348 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 17:04: |
|
Ciao e Benvenuto...amigos...!!! No Porsche? No Party...!!! PiMania n. 912
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1790 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 17:15: |
|
citazione da altro messaggio:tanto lo so che se prendo una 2200 non resta 2200 per molto tempo!
....comincio dalla fine, dicendoti che il 2.2 difficilmente diventa qualcos'altro. Se hai questa bellicosa intenzione, ti conviene effettivamente cercare una 2.4, possibilmente una con un carter 7R, il più resistente di quelli in magnesio. Altrimenti, una 2.0 con carter di alluminio, ma i costi salgono. Alcune 2.4, poi, girano con i pistoni del 2.2, ma questa è un'altra storia.... Io ti consiglierei, però, di non sottovalutare il divertimento ottenibile dai cv delle versioni meno potenti. Non posso conoscere le tue capacità meccaniche, ma mi sento di metterti in guardia dall'idea di fare da te. Molti su questo forum lo fanno, ma una cosa è cambiare l'olio, un'altra è rifare il motore e rifarlo che duri.... Infine: benvenuto e buona caccia!!
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8458 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 18:47: |
|
Ciao Luca! Benvenuto in Porschemania! Prima cosa da imparare e' che il rispetto dei modelli e' sacro! Una 2.200 deve rimanere tale per tutta la vita, cosi' come una 2.4 o una 2.7 o ..... Ci sono gia' tanti aborti in giro che non c'e' proprio bisogno di costruirne altri. Frequentandoci imparerai presto anche tu (spero) ad essere un "talebano" ed a capire che vale di piu' una 2.2T originale di una 2.4SF pasticciata/taroccata/aggiornata e la soddisfazione di migliorare l'originalita' della propria Porsche storica giorno dopo giorno e' impagabile. Ciao! A presto. Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Nuovo utente (in prova) Username: piggdekk
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 21:24: |
|
grazie a tutti per i consigli. la mia idea non e' stravolgere una macchina e farla diventare un clone di qualcosa che non e'. Pero' a me piace trafficare con i motori, ed ho anche una certa competenza. La mia idea di migliorare il motore non e' certo quella di farlo diventare un 2700, ma se smonto le teste e' quasi certo che una ripassata con il flessibile la do e che magari tiro un pelo lo squish. Se mi trovo con i carter in mano faccio quello che posso per migliorare la lubrificazione e ridurre le perdite di pompaggio e cosi' via per freni e sospensioni, tutto nell'ottica di usarla il piu' possibile. Questo e' quello che ho in mente, non un mostro da 300 cavalli. Esteticamente invece deve essere quanto piu' simile a come mamma porsche l'ha fatta, perche' farla meglio non si puo'. Oggi sono andato a vedere qualche macchina, una bellissima 2.2 S ad un prezzo folle, una 2.2T targa nera che era un capolavoro, ma non facevano per me. Il proprietario dell'officina mi ha detto che hanno un 2.4T del 1973 che hanno importato dalla germania, restaurato di carrozeria (a suo avviso bene, ma non benissimo), ma che necessita di una revisione del motore, anche se comunque la macchina va bene e puo' circolare. Non l'avevano li ma domani dovrebbero portarla all'officina per farmela vedere. Se le cose stanno come ha detto lui potrebbe essere una buona occasione per quello che cerco io. Il 2400 mi sembra preferibile al 2200 proprio perche' cmq e' un filo piu' potente. poi essendo una 73 e' praticamente alla fine della carriera delle pre bumpers, quindi probabilmente una delle piu' "evolute". Che ne pensate? Il prezzo ve lo dico domani dopo che ho visto la macchina, parlare di soldi senza manco aver visto di che si tratta mi pare inutile... grazie mille! luca |
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8461 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 21:35: |
|
Si', concordo con te: il 2.4T e' sicuramente una delle 911 migliori per poterci mettere le mani con qualche "correzione" artigianale. Il fatto di non avere l'iniezione e' un vantaggio ed effettivamente le migliorie rispetto alle serie precedenti ci sono. Per curiosita'... quanto chiedevano di quella 2.2S dal "prezzo folle" ?? Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 2547 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 21:41: |
|
Un cordialissimo benvenuto e buona caccia per la tua futura bimba! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Nuovo utente (in prova) Username: piggdekk
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 22:09: |
|
il prezzo per il 2.2S non l'ho chiesto, ma e' in vendita per 52000 Euro http://www.autoscout24.es/Details.aspx?id=156701752 luca |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1791 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 22:10: |
|
Luca, occhi aperti per un'aventuale problema di ruggine non risolto, ma solo nascosto... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8464 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 22:14: |
|
quello dell'annuncio non e' un 2.2S , e' un 2.4S ...e ci sono un bel po' di imprecisioni... Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Nuovo utente (in prova) Username: piggdekk
Messaggio numero: 7 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 22:15: |
|
Grazie Paolo, e' proprio quello che temo. Una macchina non riverniciata e' sicuramente piu' "facile" da capire. Cmq quando la vado a vedere gli chiedo di metterla sul ponte. Quali zone sono piu' a difficili da nascondere? |
   
luca iandoli (piggdekk)
Nuovo utente (in prova) Username: piggdekk
Messaggio numero: 8 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 22:17: |
|
Ops mi era confuso era una 2400. A vederla dal vivo sembrava davvero bella, ma grigia proprio non mi piace. E poi con quello che ho in mente con 52000 euro ne devo prendere quasi 3 luca |
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8465 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 22:27: |
|
Anzi... troppe imprecisioni! A partire dal numero di telaio che fornisce che appartiene ad un MY72 e quindi con il tappo dell'olio esterno. Peccato che a questa macchina manchi. Per non parlare di volante, sedili, verniciature sbagliate, particolari mancanti... Se questo e' il venditore dove cerchi, ATTENTO !!! Questa ha tutta l'aria di essere un' "assemblata" Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Nuovo utente (in prova) Username: piggdekk
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 22:32: |
|
mille grazie per la dritta. Quando e se vado a vedere la rossa faro' un bel po di foto e prendero' tutti i dati possibili per farmi dare un giudizio da voi! |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1792 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 22:32: |
|
Luca, l'angolo sotto il parabrezza in coincidenza con la fine della grondaia, la parte bassa degli sportelli, il sottoporta e il passaruota sono dei punti tipici da studiare con calamita al seguito. Luca 914 ti ha ben segnalato che quella 2.4 S, probabilmente F da alcuni particolari (particolari neri anzichè cromati, torretta del cambio alta, specchietto esterno rettangolare, assenza del tappo serbatoio dell'olio esterno), ha alcuni particolari non corretti (sedili del 2.2) e alcune trasandatezze, facilmente riparabili (tappini, guarnizioni etc. etc). Il prezzo è giusto per una bella 2.4SF, se poi il motore è rifatto e anche la carrozzeria è bella, al di là del colore, non si può discutere più di tanto. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8466 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 22:40: |
|
Si', Paolo, i particolari (bene o male) si possono sistemare, cosi' come i profili sottoporta mancanti e i soliti problemi di colori sbagliati (cornici porte, supporti cofani...) In quesa 2.4(?) il problema difficilmente risolvibile e' il numero di telaio! La targhetta rivettata ne riporta uno di un MY72... Cosa ci sara' scritto su quello punzonato? Ah, che brutto pasticcio! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Nuovo utente (in prova) Username: piggdekk
Messaggio numero: 10 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 22:42: |
|
Il rivenditore dove sono stato e' molto particolare. Si trova al centro di barcellona ed ha un garage pieno di macchine, per me, bellissime. 356, 911, 912 e una 914, tutte rigorosamente d'epoca, piu' tante vetrine impolverate di componenti sempre antichi. Il garage fa solo porsche d'epoca, e entrando sembra di fare un passo indietro di 30 anni. Con questo voglio dire che se da una parte sapra' esattamente come nascondere le magagne e potrei non accorgermene mai, dall'altra ha un nome e un blasone da mantenere, almeno credo. Sicuramente mi sembra piu' affidabile di un rivenditore "generico" che si trova una 911 per le mani. Boh, staremo a vedere, gli ho lasciato il numero e mi dovrebbe richiamare domani per un appuntamento, se sono rose fioriranno. |
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8467 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 22:48: |
|
Puo' darsi che il n. di telaio sia erroneamente riportato, forse si potrebbe leggere 91123.... anziche' 91133.... Puo' essere che l'annuncio sia stato composto dalla segretaria... Anche in Italia c'e' chi attribuisce gli svarioni delle macchine alla disattenzione della segretaria...
Resta il fatto che per quel che si vede dalle foto, questa 2.4S e' davvero molto molto molto approssimativa Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Nuovo utente (in prova) Username: piggdekk
Messaggio numero: 11 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 16 febbraio 2010 - 22:00: |
|
Che ne pensate di questa? http://www.vicoautomoviles.com/FICHAS/CLASICOS/ficha_porsche_911_naranja_2.200_T .html a parte i cerchi chiaramente non originali in fot non sembra male, vorrei andare a vederla domani. |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1800 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 16 febbraio 2010 - 22:04: |
|
Luca, bruttina e cara. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Nuovo utente (in prova) Username: piggdekk
Messaggio numero: 12 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 16 febbraio 2010 - 22:39: |
|
Grazie, cmq la vado a vedere, almeno inizio a farmi un'idea pi'u precisa di cosa si puo' prendere con qualcosa attorno ai 20000 euro. Il prezzo dell'annuncio non so quanto conti, con la crisi che c'e' in Spagna dubito che non sia trattabile. Secondo te una macchina del genere quanto dovrebbe valere? luca |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1801 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 16 febbraio 2010 - 22:47: |
|
Luca, per risponderti correttamente bisognerebbe vedere almeno molte foto. Io non la prenderei in considerazione perchè è una 2.2T di origine americana e dall'aspetto "andante"...al di là del prezzo d'acquisto... Ti consiglierei di andare a vedere prima quelle "fuori budget" per capire almeno cosa significa..... e poi cercare quella che fa per te. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Nuovo utente (in prova) Username: piggdekk
Messaggio numero: 13 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 16 febbraio 2010 - 22:57: |
|
Grazie ancora Paolo per la cortesia. In effetti mi sto regolando proprio come dici tu. Sto vedendo prima quelle fuori budget per capire quanto distano da quello che cerco io. Pero' non ho intenzione di muovere troppo il budget, preferisco avere soldi da parte per le spese che inevitabilmente verranno. Pero' che voglia di mettere le chiappe in una bella porschettina!!! |
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 519 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 14:42: |
|
Ciao Luca e benvenuto! Ottima scelta il 2.4: anche io sono d'accordo che vadano lasciate, o riportate, il più possibile originali, questo certamente da un punto di vista estetico e generale. Poi certo che con una 911 pre bumpers, specie se a carburatori, si possono fare tante cosette divertenti che in fondo si facevano già 40 anni fa, senza alterare l'estetica e l'aspetto, e specialmente senza fare correre rischi alla meccanica, ma migliorando parecchio il divertimento............... Per Luca914: dal Mago a Cattivik......come mai questa mutazione????? Ciao Francesco |
   
luca iandoli (piggdekk)
Nuovo utente (in prova) Username: piggdekk
Messaggio numero: 14 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 18 febbraio 2010 - 10:06: |
|
grazie Franceso, è quello che ho in mente, modifiche si, ma in linea con quello che si faceva all'epoca, che poi non è tanto diverso da quello che si fa oggi... Bellissima la macchina in foto, mi sa che quando finalmente troverò la MIA ti chederò un bel po di cosine ;) luca |
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 521 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 18 febbraio 2010 - 11:11: |
|
Ciao Luca, grazie per i complimenti all'auto in foto, ma purtroppo non è mia........... Io possiedo un 2.4T Targa, esteticamente corretto (almeno credo) e meccanicamente anche naturalmente......... Francesco |
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8483 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 18 febbraio 2010 - 15:34: |
|
Ciao Francesco! La mutazione a Cattivik e' dovuta all'omino bianco! http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/show.cgi?tpc=391271&post=848992#POST84 8992 Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 523 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 18 febbraio 2010 - 18:17: |
|
Ciao Luca, ho letto il 3d: peccato, quest'anno a Torino non sono riuscito ad andarci, deve essere stato davvero divertente! Francesco P.S. Bello il tuo nuovo nickname e specialmente l'avatar (chi è sopra gli 'anta non può non ricordare Cattivik!) |
   
luca iandoli (piggdekk)
Nuovo utente (in prova) Username: piggdekk
Messaggio numero: 15 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 21 febbraio 2010 - 15:53: |
|
la ricerca continua, il 2.4T con la carrozzeria restaurata ancora devo vederlo (non l´hanno ancora portato alla concessionaria...) peró mi sembra che trovare un 2.4 sia molto + difficile che trovare un 2.2! Di annunci per 2.4 se ne vedono pochissimi, forse ce ne sono meno in giro perché sono stati usati di piú per modifiche? Questa ad esmepi è uno scempio incredibile: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=172461260 Per portarla ad un livello decente ci vuole un capitale in spese di carrozzeria e interni, almeno secondo me. Sono fuoristrada? luca |
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8495 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 21 febbraio 2010 - 18:31: |
|
Si', un suicidio tentare di riportare all'originalita' questa poveretta. Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Nuovo utente (in prova) Username: piggdekk
Messaggio numero: 16 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 23 febbraio 2010 - 22:07: |
|
Strafottutissimo MAC, non mi riconosce la macchina fotografica e non riesco a caricare le foto, vabbe' per il momento vi racconto come e' andata la visita. Ho visto una 911 del 72 (credo) 2.4T. La macchina e' stata riverniciata, a dire il vero non un gran che, ha gli interni veramente buoni con tutta la moquette nuova e i sedili rifoderati. Il cruscotto invece e' un po rovinato. La verniciatura mostra qualche difetto in controluce, ma complessivamente non e' male, almeno hanno smontato la macchina, tolto i vetri, i fenders e cosi' via. La parte sotto la batteria e' abbastanza arrugginita, anche se non terribilmente, e il fondo mi sembra solido, sopratutto davanti sui montanti della sospensione anteriore. La traversa ha qualche segno di botte prese sotto, ma niente di che. Il resto del fondo della macchina non e' male, giusto mi e' sembrato un po strano che sotto il posto del guidatore il fondo e' un po bombato, forse dal peso dei piedi, pero' non mi e' sembrato forato o malamente riparato. Il serbatoio invece e' nuovo. Il motore non e' partito causa batteria scarica, domani torno per sentirla accesa. Cmq ha appena qualche goccia di olio, cosi' come il cambio, ma niente di particolare. A quadro acceso si sente un sibilo che credo sia la pompa della benzina. Sulla carrozzeria manca lo scudetto porsche, i cerchi non sono Fucs ma quelli della 2.7 in lega, mancano i tergicristalli e le minigonne. Il proprietario e' un collezionista (tralascio per decenza cosa ho visto in quel garage) e aveva preso la macchina per fare i rally storici, poi invece ha deciso di correre con una ferrari dino e quindi a deciso di disfarsi della porsche perche' preferisce la dino. La macchina tutto sommato mi pare non male, e gosso modo e' quello che cerco, ma ovviamente sono indeciso e mi piacerebbe molto una vostra opinione. Io la prenderei perche' mi sembra abbastanza difficile trovare i 2.4, la richiesta alla fine compresa messa in strada (la macchina e' olandese e va immatricolata in Spagna) e' di circa 20000 euro, ma non abbiamo parlato del prezzo in dettaglio perche' volevo prima sentire il motore. che ne pensate? nel frattempo vedo se riesco a caricare le foto. Ah, il numero di telaio e' 9113500049 (o 69), non sono sicurissimo. grazie luca |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1858 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 23 febbraio 2010 - 22:28: |
|
Luca, dalla descrizione non mi sembra buona. Quando torni a vederla porta un carrozziere e poi il meccanico. Peccato per i sedili rifoderati. Non male, invece, i cerchi che magari sono gli ATS.... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Nuovo utente (in prova) Username: piggdekk
Messaggio numero: 17 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 23 febbraio 2010 - 22:36: |
|
Grazie Paolo, vivo in spagna da 8 mesi, un meccanico o un carroziere di cui possa fidarmi non li ho. Per la meccanica ho sempre fatto quasi tutto da me su tutti i miei motori (harley, ducati, qualche vecchia honda, cross 2T e 4T, qualche auto) e quindi mi fido abbastanza delle mie impressioni, ma come ti ho detto la macchina non l'ho sentita in moto. Per la carrozzeria non saprei. La macchina si presenta abbastanza bene, anzi direi pure bene, a parte qualche particolare, perche' dici che non ti sembra buona? I cerchi sono questi: http://www.mercadolibre.co.cr/jm/img?s=MCR&f=2726857_7478.jpg&v=E e credo siano gli ATS. I sedili credo io che siano stati rifoderati perche' si presentano davvero bene come tutto l'interno, cruscotto escluso. Che ne pensi del prezzo assumendo che il motore in effetti stia bene? luca |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1860 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 23 febbraio 2010 - 22:45: |
|
Luca, gli ATS sono dei signori cerchi, quindi a meno che non ti piacciano, vanno più che bene. La tua descrizione è di una carrozzeria che potrebbe avere avuto ruggine sparsa. Se non è stata riverniciata ad arte, il lavoro va rifatto. DEVI contattare un carrozziere: la differenza è di 6-10 mila euro. La meccanica è l'altro punto. Se la vedi buona è già molto. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Nuovo utente (in prova) Username: piggdekk
Messaggio numero: 18 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 23 febbraio 2010 - 23:03: |
|
Grazie Paolo, ho capito. Mi resta difficile reperire un carroziere di cui possa fidarmi, il proprietario dell'auto e' un notissimo collezionista di Barcellona e dubito che un qualsiasi carroziere di qualita' se lo inimicherebbe dicendo che la sua auto e' cattiva. Se poi come dice l'auto l'aveva fatta preparare per se', e non fatico a crederlo, dubito abbia fatto un lavoro molto arraffazzonato. Io ho controllato dove mi avevi consigliato di guardare con la calamita, e ho cercato un po tutti i punti critici. I miei dubbi sulla verniciatura sono piu' dovuti a qualche goccia di vernice lungo i gocciolatoi, e a qualche riflesso un po ondulato sui fenders e su uno sportello, ma dubito nascondano problemi + grandi. L'altro dubbio riguarda la traversa anteriore che e' apparentemente bella solida, cosi' come gli attacchi delle sospensioni, ma abbastanza rovinata nella zona superiore vicino alla batteria. luca |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1862 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 23 febbraio 2010 - 23:45: |
|
Barcellona è una grande città. Vai da un carrozziere di qualche tuo amico del posto e stai tranquillo. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Nuovo utente (in prova) Username: piggdekk
Messaggio numero: 19 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 07:33: |
|
Ecco le foto! http://picasaweb.google.es/Luca.Iandoli/911# Spero rendano unídea di come sta la macchina, fatte con il flash fanno un po schifo, ma mi auguro che il vostro occhio clinico riesca a vedere oltre. Nel frattempo mi sono iscritto al club!!! luca |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1867 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 08:16: |
|
Luca, la macchina va riverniciata. I pannelli delle porte vanno sostituiti con quelli originali, cui aggiungere anche le tasche. Le guarnizioni vanno sostituite. Non scommetto 1 cent su quel motore, chissà il cambio: bisogna provarla. Io penso che aggiungerai almeno 15 mila euro di lavori al prezzo di acquisto. Sono i soldi che il collezionista spagnolo non vuole più spendere e pensa bene di venderla, rientrare con le spese e guadagnarci anche. Tu arrivi a fagiolo! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8504 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 09:01: |
|
Luca, benvenuto nel club! Ti auguro maggior fortuna nella tua ricerca. ...un noto collezionista di Barcellona? a vedere le foto di questa poveretta, credo che al limite sara' un collezionista di stampe cinesi... che disastro! qualunque carrozziere (anche il piu' scalcagnato) ti dira' che l'auto e' verniciata con la scopa! Ma lo vedi che persino le guarnizioni sono state sgocciolate di rosso? ...per non dire dell'assenza delle solite cornici nere all'interno delle portiere, l'assenza delle tasche, il volante da tarro, gli altoparlanti nei pannelli porta (che non sono neppure di una 2.4), la mancanza del pannello fonoassorbente nel motore... e lasciamo perdere che (forse lavando l'auto sotto ai rulli...) si siano persi i tergicristalli, lo stemma sul cofano ed i profili sottoporta... per quel poco che si vede, non vale piu' di 5-6000 euro (ma io non starei neppure a discutere e guarderei altrove). tremenda! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Nuovo utente (in prova) Username: piggdekk
Messaggio numero: 20 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 10:16: |
|
Grazie a tutti! per scrupolo stasera vado a sentire il motore, almeno mi faccio un'idea migliore. Cmq guardo altrove, a questo servono gli amici, no? Grazie luca |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2553 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 10:30: |
|
Luca,
 Luft kühlt vielleicht nicht besser, auf jeden fall anders als Wasser
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Nuovo utente (in prova) Username: piggdekk
Messaggio numero: 22 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 04:49: |
|
Rieccomi, ora con tesera 1658 ;). La ricerca continua, ho visto un'altra coupe' rossa 2200 pure questa in pessime ocndizioni, pero' dallo stesso meccanico (un meccanico che fa solo porsche) aveva una targa 2.4 E in riparazione (sostituzione paraolio della ventola, se ho capito bene). Ha detta del meccanico motore e cambio sono ottimi (in effetti si presentano almeno molto puliti e senza perdite), scambiatori nuovi e tagliando appena fatto. La carrozzeria non 'e malaccio anche se non e' impeccabile. Non ha botte o segni evidenti ma i parafanghi sono stati riverniciati, la macchina e' grigio metallizzato, molto bella secondo me perche' sta bene con il roll bar satinato. La traversa anteriore sembra in buone condizioni, sia sopra che sotto, di quelle che ho visto fino ad ora e' sicuramente la migliore. Le guarnizioni del tetto sono state tutte sostituite. Gli interni sembrano buoni, i pannelli sono in ottimo stato e la tappezzeria e' nuova, i sedili invece, secondo me sono di una SC (poggiatesta integrati). Il cruscotto sta molto bene, il volante non e' originale. Il contakm indica circa 60000 km, per quello che puo' significare. Il fondo si presenta abbasanza bene, e' bello dritto, ma nella zona posteriore ha un po di rugine, siamo rimasti d'accordo che in ogni caso il fondo se da riparare sara' riparato da loro, anche se devo approfondire sul quanto e' rovinato, e COME lo vogliono riparare. La domanda e' scontata, quanto diamine puo' valere una E in buone condizioni? Ho visto i prezzi delle T e delle S (ho visto quella nella sezione delle segualazioni a 35000 euro di Napoli ad esempio), ma di E ne ho viste proprio poche. Partendo dal principio che questa puo' aver bisogno di 3-4000 euro di lavori (ma non certo urgenti), vi sembra congrua una richiesta di 26000? il meccanico mi ha detto che per lui vale 24, e che secondo lui a 24 il proprietario scenderebbe. Io non ho fretta e non mi faccio prendere per la gola, ma per una macchina del genere quanto offrireste? Per le foto se ne parla giovedi' perche' il meccanico me la fa trovare pronta per una prova. grazie a tutti luca |
   
luca iandoli (piggdekk)
Nuovo utente (in prova) Username: piggdekk
Messaggio numero: 23 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 05:05: |
|
ah, dimenticavo, il motore ha gia' i tensionatori idraulici delle catene della distribuzione, e il paraurti anteriore ha il flap della S. luca (Messaggio modificato da piggdekk il 26 febbraio 2010) |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1883 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 07:18: |
|
Luca, la valutazione della E è a metà tra la T e la S. Se i lavori che dici sono solo questi, prendila .... poi cercherai i sedili giusti (un amico comprò lo scorso anno dei bellissimi recaro a 3500 euro) .... P.S. sono stati riverniciati i parafanghi o i paraurti? Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Nuovo utente (in prova) Username: piggdekk
Messaggio numero: 24 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 09:10: |
|
Sono stati verniciati i parafanghi, ma nel cofano e sotto non si vedono botte e i fondi sono sicuramente originali, quindi o è stata qualche strusciata o erano rovinati dal tempo. Cmq rispetto alle altre che ho visto sta molto meglio, ma alla fine quello che ho capito è che qualsiasi macchina trovi avrà sempre qualche difetto e il proprietario la vuole vendere perchè non vuole spenderci altri soldi e magari la cambia per un'altra. L'importante è pagarla il giusto. Giovedì la provo e faccio le foto, nel frattempo vedo se riesco a trovare un carroziere che puó darle uno sguardo critico. Cmq mi piace davvero molto come si presenta il motore. luca |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1885 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 13:49: |
|
Luca, mi sembra dal tuo entusiasmo che sia fatta. Anch'io credo che a volte si debba scegliere il giusto compromesso. Una 2.4 impeccabile, T, E o S, è difficile trovarla a meno di 30-35 mila euro. La E, poi, è molto più "vicina" alla S che non alla T e la cilindrata 2.4 è la pre-bumper più guidabile sulle strade trafficate di oggi. Il colore, a mio parere, non è il massimo per una pre-bumper, stupenda soprattutto nei colori pastello, ma è senz'altro di grande eleganza. Con il tempo la renderai perfetta!! In bocca al lupo, ma intanto facci vedere le foto.... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Nuovo utente (in prova) Username: piggdekk
Messaggio numero: 29 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 15:12: |
|
Grazie mille Paolo, sicuramente non mancherò di mettere le foto prima di fare l'offerta, e sicuramente mi toccherà capire bene prima tutti i dettagli sulla originalitá della macchina (numeri...). Poi resta lo scoglio del proprietario, ma a conti fatti se prendo una macchina in Italia (dove c'è + scelta e forse prezzi più bassi) l'immatricolazione qui mi costa quasi 2000 euro + il trasporto, quindi il grosso del vantaggio si perde. La mia idea è di offrire 24 e però chiedere di non riparare il fondo della vettura (che cmq non ha buchi). Preferisco fare il lavoro io e farlo come si deve piuttosto che far fare un lavoro approssimativo giusto per farmi prendere la macchina. Credo che ancora di piú che su una coupe` la qualità del fondo di una Targa sia fondamentale perchè dà rigidezza all'insieme. Quindi se c'è molta ruggine si taglia a e si salda per tutta la lunghezza a filo, niente scorciatoie. Anche a me è sembrato che la E sia quasi una S piuttosto che quasi una T. L'iniezione, la barre antitorsione, la barra duomi davanti, insomma tutte cose che ad aggiungerle (a parte l'iniezione) costano un bel po. Vediamo come va a finire, giovedì sarà il grande giorno, forse a presto luca PS leggendo qua e là mi è sembrato di capire che sei di Napoli, io sono di Avellino, magari prima o poi ci incontriamo, chissà! |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1887 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 15:29: |
|
Quando vai a vederla cerca di capire se ha ancora le sospensioni idropneumatiche della E o se, come facevano gran parte dei proprietari, sono state sostituite con quelle classiche della S. Oltre i numeri di telaio, motore e cambio, controlla anche la sigla della pompa meccanica che deve essere 014. Controlla anche la dimensione dei cerchi e, se sono Fuchs, la loro originalità. La linea rossa del contagiri deve essere a 7000 giri. Riguardo il volante, ne ho uno in più..... Quando torni in Italia fammelo sapere così ci incontriamo.
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Nuovo utente (in prova) Username: piggdekk
Messaggio numero: 30 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 17:11: |
|
Grazie mille per le ottime dritte, magari già lunedì passo all'officina a dare uno sguardo a queste cose. Si i cerchi sono Fuchs e sembrano perfetti, verificerò se sono originali, anche se non so come fare, e chiederò delle sospensioni. Torno in Italia per Pasqua, sicuramente te lo faccio sapere luca targa E targa E targa E targa E targa E targa E targa E targa E targa E targa E targa E targa E targa E targa E targa E targa E targa E targa E targa E targa E |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1889 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 18:15: |
|
Quando la alzi sul ponte per vederla da sotto, cerca il codice all'interno del cerchio in corrispondenza di uno dei petali. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 33 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 21:43: |
|
Domani dovrei, tempo permettendo, andare a vedere di nuovo la macchina, vorrei fare un po di foto per sottoporle al vostro inclemente giudizio. Una domanda, mi confermate che i sedili del 73 della E non erano con il poggiatesta integrato? grazie luca |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1914 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 21:54: |
|
Si. Una domanda: la dai un'occhiata alle 911 segnalate in questa area? Ce ne sono alcune interessanti.... Ciao Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 34 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 22:28: |
|
si si, ho dato un'occhiata e ne ho viste diverse interessanti. Non e' assolutamente detto che non mi faccia un giro in Italia qundo vengo a psqu per guardarne qualcuna da vicino. Il problema e' il trasporto/immatricolazione in Spagna. Io sono residente qui, ed in teoria (ma nche in pratica) non posso circolare con un mezzo immatricolato all'estero, sicuramente non se e' a mio nome. Per immatricolare qui in Spagna una macchina d'epoca la pratica e' piuttosto rognosa (fiche, ingegnere della motorizzazione, revisione) e costa grosso modo 2000 euro, a cui devo aggiungerne cmq un migliaio pe portarla qui. Quindi la prezzo devo aggiungere cmq altri 3000 euro, che non sono pochi per pagare solo spese burocratiche! Cmq se non sono convinto di quello che prendo sicuramente la prossimo viaggio in Italia faro' un bel giro perlustrativo, mi sto iniziando a convincere che la "mia" macchina e' una coupe' 2.4 E, pero' ne vedo pochissime anche in Italia e la targa pure mi sembra una bella alternativa. A presto per le foto, e come sempre mille grazie! luca |
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 239 Registrato: 02-2009

| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 08:44: |
|
citazione da altro messaggio:...un noto collezionista di Barcellona?
bisogna vedere per che cosa è noto! Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1917 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 09:17: |
|
Luca, se trovassi l'auto in Italia, non sarebbe più facile intestarla ad un tuo parente stretto e tenerla così, magari con la sua bella targa originale? Io ho una 2.4 E coupè. Alcuni amici, qui, hanno 2.2 e 2.4 S. Se vieni da queste parti potresti fare un po' di confronti diretti e ravvicinati. Non avere fretta, ma stai sempre con la caparra pronta per cogliere l'occasione! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 36 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 16:47: |
|
Ti ringrazio per la disponibilità! no, non ho fretta, ma appunto ho paura di lasciarmi sfuggire una buona occasione. La targa che ho visto, al prezzo a cui verrebbe, mi sembra una buona occasione, ma non ho abbastanza esperienza per dire se mi devo buttare o meno, sicuramente fare dei confronti sarebbe utilissimo. Tenere in Spagna una macchina immatricolata in Italia non è una soluzione che mi piace molto. Pensa solo al fastidio ogni volta che devo fare la revisione, oltre alle scocciature eventuali con la polizia. Se possibile eviterei, ma nel caso è una soluzione. In verità a me piacciono i motori, e mi piacerebbe molstissimo una porsche per sperimentare, talebani o meno. Ad esempio già pensavo ad un 2400 con i pistoni del 2200, oppure ad una 2200 con albero e bielle riciclate da un 2700... Anche oggi ho fatto tardi a lavoro per passare dal meccanico a fare le foto, spero di aver tempo domani. ciao e grazie! luca |
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 37 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 22:46: |
|
hmmm, questa non sembrerebbe male: http://www.autoscout24.es/Details.aspx?id=173188808 Dalla potenza grosso modo dovrebbe essere una E, mi sa che questo fine settimana la vado a vedere... |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1930 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 23:06: |
|
Luca, anche a me sembra bella. Se vai a vederla, controlla che non abbia i parafanghi posteriori allargati per far posto ai cerchi da 8 (o 7, non vedo). Fatti mandare comunque le foto particolareggiate per poter "vedere" meglio. Riguardo i tuoi propositi bellicosi e poco talebani non farti sentire ....... ma io, comunque ti capisco: il vecchio proprietario della mia, rifacendo il motore pensò di modificarla in S ed io sono molto contento della sua scelta. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 38 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 09:34: |
|
Il proprietario mi ha scritto che la macchina è una T del 70 e che è stata acquistata all'origine con tutti gli optional della S: sedili, cromature, freni e cambio a 5 marce. È possibile? Sui testi sacri che ho mi dicono che il 2.2T non ha l'albero bilanciato, quindi non sarebbe ideale per i miei propositi. luca |
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8537 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 09:58: |
|
Si', e' possibile. Erano previsti in opzione sia il cambio a 5 marce, sia la possibilita' di ordinare i particolari della "S" anche sulla "T". "Cromature" non e' esatto, in effetti non c'erano cromature diverse fra la T e la S; differenti sono invece le modanature sui paraurti e le fasce sottoporta. Aggiungo che dovrebbe avere il volante ricoperto in pelle (non quell'orribile MOMO) e lo strumento multifunzione (temperatura/pressione olio). Di sicuro sono "strani" i cerchi posteriori. Quelli previsti (sia all'anteriore che al posteriore) sono i 6x15. Il 2.2T non ha 150 Hp.... Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 39 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 10:29: |
|
Grazie mille, davvero siete una miniera di informazioni incredibile! Era proprio il 150cv che mi aveva fatto pensare ad una E, ma poi mi ha scritto che è una T, quindi credo sia il 130 cv. Ho chiesto altre foto, cmq sabato una passeggiata me la vado a fare... Più ne vedo e più capisco! Ad esempio dubito che questa (se è tutto vero) possa valere più di 20-22000 euro. luca |
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 40 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 12:47: |
|
tutta vostra, ecco una tonnellata di foto da commentare! http://picasaweb.google.com/Luca.Iandoli/911Bianca?feat=directlink Ovviamente è americana, ma pure molto bella, non ho idea se la tappezzeria sia originale o meno, a giudicare le foto sembrerebbe una gran bella macchina! luca |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1937 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 13:11: |
|
I "talebani-ricercatori della perfezione" ti diranno di un paio di cose che potevano essere fatte meglio, ma a me piace e convince. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 41 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 13:25: |
|
ma secondo voi la tappezzeria a quadrettini è originale?! E poi secondo me non è possibile che è una macchina non restaurata. |
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8538 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 14:16: |
|
No, la tappezzeria (sia moquette che sedili) non e' originale. Non vorrei dire un'eresia, ma non mi pare di aver mai visto (per esempio) il tessuto sui sedili posteriori. Normalmente erano sempre in fintapelle nera; anche laddove i sedili anteriori erano con inserti in tessuto a quadrettini. Questo e' un lavoro recente (questo tessuto va molto di piu' nei restauri di oggi che allora). Dunque... hai visto come devono essere le cornici interne delle portiere? Queste sono perfette! Della moquette ho gia' detto che non e' originale, aggiungo che e' pure brutta e di qualita' scadente (manca completamente il supporto di sotto, come si vede dove alzi il tappetino per controllare i fondi). Sulla tasca della portiera destra manca il profilo cromato. I particolari rossi nel motore se li potevano risparmiare. Cosi' come i due filtri separati (che tra l'altro, fanno rumore, ma non migliorano la resa, anzi) Le adesive sulla traversa posteriore sono nuove e non sono nella corretta posizione. Gli adesivi sui vetri laterali posteriori sono storicamente inesatti. Anche dei cerchi s'e' gia' detto: giusti (cosi' sembra - se non sono 5,5x15) all'anteriore, sbagliati quelli posteriori. In entrambi i casi devono essere 6x15 del tipo non tubeless (disponibile solo con la 2.4) Mancano i tappini di plastica sui rostri posteriori. Belle le cinture originali sui sedili posteriori. Belli i sedili anteriori recaro sportivi (se sono originali valgono una fortuna) In genere appare una buona vettura; qualcosa sarebbe da migliorare, ma rispetto a quel che si e' visto, sembra proprio un bel pezzo. Persino troppo bella per "metterci su le mani"..... Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8539 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 14:27: |
|
...mmmmmh mi preoccupa un po' quella vaschetta in plastica bianca che c'e' nel vano motore sulla destra del filtro dell'olio. Cosa e'????? Lo sanno vero che le 911 non avevano l'acqua nel motore??? Il liquido lavavetri eventualmente sarebbe in una vaschetta posta nel baule sotto alla traversa davanti alla ruota di scorta. A proposito mancano le foto del baule, degli attrezzi, del crik, della ruota di scorta.... Mentre immagino che tu abbia accuratamente controllato la corretezza del numero di telaio (punzonato - non quello sulla targhetta rivettata) e della corrispondenza con il tipo e n.motore... Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 42 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 14:57: |
|
Grazie mille Luca, non ho controllato il numero perchè non ho visto ancora la macchina, le foto me le ha inviate il venditore. Il vano della ruota di scorta e la parte anteriore in fotografia cmq varrebbe poco, va visto dal vivo. I sedili, a detta sua, sono quelli che montavano a richiesta come optional sulla S ed erano di serie sulla T. Possibile? Io ho anche notato che hanno sostituito lo scarico, non vedo gli scambiatori, e i coperchi delle valvole sono quelli con le costoline di rinforzo per non perdere olio, che non credo fossero di serie sul 2.2 del 70. Non vedo l'ora di vederla dal vivo! luca |
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8540 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 15:50: |
|
La traversa anteriore, anche in fotografia, ti permette di vedere se c'e' la targhetta rivettata e se c'e' la vaschetta del lavavetro... Ancora non capisco cosa possa essere quella nel vano motore. Certo, poi dal vero si ricontrolla tutto. I sedili Recaro erano assolutamente solo optional per qualsiasi Porsche. Quelli di serie erano questi: http://www.porschemania.it/gallery/911luca914/911rid_13 Gli scambiatori in una foto (la n.22) mi pare si vedano, non e' chiaro nelle altre come siano messi. Questa e' una stupenda signora 2.2T base senza alcuna option "S" http://www.porschemania.it/gallery/album166 Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 43 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 20:35: |
|
Ho appena parlato con il proprietario, si, i cerchi posteriori sono da 8, ma la carrozzeria e' originale, non allargata. I sedili sono (sarebbero) quelli della RS, possibile? Cmq ha anche gli originali. Lo scarico e' inox, a quanto pare "leggermente" + rumoroso dell'originale. Sabato parto con il rotolo... |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1939 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 20:39: |
|
Bravo! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8543 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 21:36: |
|
Si', i sedili Recaro sportivi sono quelli che erano montati sulla RS. Prendili (ma fatti lasciare anche gli altri). Per i cerchi, da 8" sono davvero troppo. Ancora fossero 7".... Non ha gli originali? E il volante originale te lo darebbe? Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1940 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 21:38: |
|
Per non far toccare con i cerchi da 7 o 8 e senza aver allargato il posteriore, avrà montato gomme basse? Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 44 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 21:56: |
|
boh ho chiesto se le ruote toccavano e mi ha detto che non toccano. A quanto pare ha fatto omologare i cerchi quando ha immatricolato la macchina in Spagna perche' gli piacevano di piu', gli altri cerchi li ha lasciati in cambio, quindi non li ha. Mi da' sia i sedili originali che quelli in foto, e pure il volante originale. Certo il motore ha almeno 150000 km, non l'ha mai aperto e ha la macchina da due anni in cui non ha fatto nessun intervento. Il motore e' stato ripulito e riverniciato in Spagna non appena arrivata dall'America, hanno cambiato anche la frizione, se ho capito bene. Di sicuro non sara' fresco, ma con un po di attenzione potrebbe durare un altro po. A meno di sorprese dell'ultimo momento, secondo voi quanto dovrei offrire? lui chiede 25, forse potre provare a chiudere a 23-24, che ne dite? luca |
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8544 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 21:56: |
|
Avra' un'assetto al posteriore +50 mm. !!! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8545 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 22:01: |
|
prova a tirare un po' il prezzo, facendogli frusciare il "rotolo" davanti al naso.... tieni conto che se e' come sembra e se di meccanica e' a posto, i 25 non sono certo una cifra esorbitante. Ma se devi aprire il motore, ti possono partire i 7-8000 euro come niente. I Recaro sportivi (se originali) li puoi eventualmente rivendere senza troppe difficolta' almeno a 4.000 euro Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 1872 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 22:10: |
|
Ciao Luca, se tu hai propositi "bellicosi" sembra una ottima base. Per avere messo dei cerchi da 8 dietro deve aver come minimo ribattuto i parafanghi e alzato l'assetto, ma non stanno certo male . IO li lascerei, sono pure omologati. Controlla bene la vasca anteriore che non ci siano segni di botte e ruggine, poi tratta un po' sul prezzo, facendo leva sulle nonn originalità che ti ha correttamenta indicato Luca. Ciao A - Every mile is a smile -
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 45 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 22:24: |
|
la questione e' tutta li'. 25 sembrano ragionevoli, ma non avendo mai aperto il motore, e' facile che lo debba fare nel prossimo futuro, e vai di altri 7-8. E' pure vero che io non vedo l'ora di aprire il motore per piazzarci l'albero del 2400 e dare un ripassata alle teste . |
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 527 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 20:10: |
|
citazione da altro messaggio:E' pure vero che io non vedo l'ora di aprire il motore per piazzarci l'albero del 2400 e dare un ripassata alle teste
Ecco, un'altro preso da questa strana malattia..........
 |
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 46 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 20:31: |
|
Ho visto e provato la 911T del 70 bianca. I difetti che ho trovato sono: - un braccetto di sterzo con un filo di gioco - la traversa anteriore con abbastanza ruggine (prima o poi tocchera' cambiarla) - Il motore perde un po di olio probabilmente dal coperchio delle valvole che cade sugli scambiatori e fa fumo. - A freddo il motore fa un leggero rumore ciclico piuttosto cupo dalla bancata sx che potrebbe essere o un pistone o forse pure una biella. Pero' a caldo il rumore sparisce (e questo mi farebbe pensare piu' ad un pistone) e il motore va abbastanza bene, anzi spinge proprio parecchio, nonostante i corderi spagnoli abbiano cambiato filtri e scarico senza rivedere la carburazione, che si sente che e' magra (il motore ci mette molto a scaldarsi e scoppietta un po). Il cambio (5 marcie prima in basso) funziona bene, la frizione e' ok, e non si sentono rumori di cuscinetti di ruote o simili. Il motore non fa particolarmente fumo, a parte quello che si forma a causa dell'olio che va sugli scambiatori. La pressione dell'olio a caldo a minimo era poco sopra il 20, e' giusta? Altre note: - I sedili non sono Recaro, ma sono dei BF Torino, molto belli tra l'altro, ma non Recaro. - I cerchi posteriori sono da 6 1/2 o 7 e non toccano con le gomme posteriori 185/60, con altre gomme toccavano, ed infatti da un lato si vede la strusciata della gomma all'interno dei parafanghi. - La strana vaschetta nel vano motore e' usata per il recupero dei vapori dell'olio, che non essendoci piu' la cassa filtro non sapevano dove mettere. Questi i fatti, io ero andato per prenderla, ma la traversa abbastanza rovinata, il fumo dell'olio sugli scambiatori, e il rumore a freddo mi hanno un po scoraggiato. La sua richiesta era di 25000 euro, io gli ho offerto 22000 prendere o lasciare, adesso ci deve pensare lui. Che ne dite? luca PS, che goduria guidare queste macchine, se prima avevo qualche dubbio ora ne VOGLIO UNA!!!!!! |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1964 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 20:52: |
|
Insomma, mi pare di capire, Luca, che dovevi abbassare il motore, forse aprirlo, forse no, ma communque un intervento costoso. Se a questo aggiungi il costo di sedili, cerchi (quelli montati capisco che non sono originali) e carrozziere sei oltre i 30 ampiamente. E forse lo sei anche se la da a 22. Pensaci un po', perchè a 30 pre-bumpers senza tanti lavori si possono trovare... ....con un po' di pazienza. P.S. qual'è il costo per registrare ed assicurare in Spagna un'auto estera del 1986 con 300 cv? (OT di interesse personale...) Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 47 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 21:51: |
|
Si infatti anche io sono dubbioso, se fosse stata una E ne sarebbe valsa piu' la pena, ma per una T forse no. Questo rumore del motore non era niente di che, soprattutto perche' a caldo spariva, pero' mi ha messo il tarlo nell'orecchio perche' veniva solo da una bancata. Per esperienza prima o poi, magari fra qualche migliaio di km, dovrei aprire per controllare. Negli ultimi due anni ho sbiellato lo sportster e "spinottato" la ducati, tutti motori tenuti amorevolmente, ma trattati come meritavano, non vorrei dovermi trovare a rifare il terzo motore in 3 anni. Se l'auto che vuoi immatricolare si puo' immatricolare come veicolo storico e' necessaria una pratica particolare con la documentazione presentata da un ingegnere, in questo caso la priatica costa circa 1500-2000 Euro. Non so se una macchina del 86 si puo' registrare come storica in Spagna, ma mi posso informare. In questo caso l'assicurazione e' quella storica da 100 euro ma va associata ad un'altra auto spagnola non storica. Per immatricolare invece un'auto come non storica hai bisogno della fiche tecnica (che puo' essere rilasciata dall'officina che fa la revisione) e della revisione stessa. Ci sono circa 200 euro di spese. Poi si paga una tassa di immatricolazione che e' in proporzione al valore dell'auto, non alla potenza, sicuramente meno di 1000 euro. L'assicurazione non so, ma generalmente le assicurazioni spagnole costano circa il 50% di quelle italiane, almeno per le macchine, per le moto stiamo li'. Se ti servono infomrazioni piu' dettagliate con costi precisi posso provare ad informarmi meglio. In generale cmq la procedura in Spagna e' piu' semplice di quella italiana anche per veicoli speciali e pezzi unici, anche se le revisioni sono abbastanza serie e ogni passaggio e' fotografato e videoregistrato per evitare truffe. luca |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1965 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 21:57: |
|
Ti scrivo in privato, Luca! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 50 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 10:34: |
|
AHHHH!!!!! il proprietario della bianca ha accettato l'offerta di 22000 euro, ora non so cosa fare. La macchina era MOLTO bella e i difetti tutto sommato ragionevoli. L'unico dubbio resta quel rumore dal motore a freddo, male che vada prima o poi devo aprire il motore, ma nessumo mi garantisce che con un'altra auto non dovrei farlo comunque. Riassumendo, l'auto 22000 consegnata a casa mia: 1. perdita olio dal coperchio delle valvole (o da un tubo di ritorno dell'olio), da sistemare subito, diciamo 200-300 euro 2. braccetto sterzo con un filo di gioco, da riparare subito, altri 200-300 euro 3. traversa anteriore, da fare prima o poi, ho sentito dire, ma mi sembra veramente troppo, 1500-2000 euro. Alla fine con 25000, esagerando, avrei una macchina da usare. A parte con questo rumore a freddo che magari era pure dovuto al fatto che la macchina non veniva messa in moto da 1 mese. che si fa? luca |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1978 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 14:06: |
|
Luca, nessuno può decidere per te. Qualunque sarà la tua scelta ci saranno aspetti positivi e negativi. Potrà rivelarsi un acquisto più o meno conveniente, ma sempre un bell'acquisto. Fai quello che ti senti e stai tranquillo... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 51 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 14:45: |
|
Grazie mille Paolo, io sono abbastanza tranquillo, e la decisione è presa, volevo giusto condividere con voi. Io già mi vedo nella macchina . Oggi devo sentire una officina per sistemare la perdita d'olio e quando gli posso far portare la macchina, poi si parte di rotolo! Probabilmente tra max 2 settimane la macchina sarà in garage. luca |
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 54 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 11:22: |
|
Il dado è tratto, ho appena parlato con il proprietario, mi dá anche i sedili originali e se volgio i cerchi posteriori originali in cambio di quelli che ho, ma essendo belli e omologati me ne fotto e mi tengo questi + larghi. Ora vado a apralre con un meccanico a cui farò portarla per far sistemare la perdita di olio. e vai!!! |
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 57 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 16:37: |
|
Lunedì dell'altra settimana me la consegnano!!! |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3466 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 17:01: |
|
 "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
Roland L (roland)
Utente registrato Username: roland
Messaggio numero: 323 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 18:45: |
|
Che storia, ho letto mezz'ora tutto il thread....Auguri Luca per l'acquisto. Sono abbastanza sicuro che hai trovato ciò che cercavi, sembra che Ti sei proprio innamorato della bella signora bianca con i sui tanti pregi e qualche difettino. Divertiti! NB: che competenze tecniche Luca914 e Ennio Paolo, incredibile. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2033 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 19:54: |
|
Non so perchè, ma vedo nel futuro di casa Iandoli un set di cilindri e pistoni 92 mm di diametro....e una 2.2 cc che di soppiatto diventa 2.6.... Sarò veggente?  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 58 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 21:06: |
|
Sempre stato contrario ad imbrogliare con la cilindrata o con i turbo. Troppo facile, si deve lavorare di rendimento. Quindi piuttosto un 2200 con rapporto di compressione 10:1, teste lavorate, albero profilato, pompa dell'olio della turbo, e un bel paio di camme fatte a dovere. Guarda meglio nella palla di vetro ;), che poi io ti guardo dallo specchietto . luca |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2036 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 21:18: |
|
...non ci sono sostituti ai cc.... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2037 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 21:30: |
|
....e poi: le camme S le puoi sempre mettere, come puoi/devi sempre lavorare le teste, mentre la forma dei pistoni 2.2S è molto propensa (con quella del 2.0S) a generare pre-accensioni in presenza di CR 10:1 o più, magari al caldo di Barcellona: si dovrebbe quindi pensare alla doppia accensione. Lavoro impegnativo per non pensare anche alla sostituzione di cilindri e pistoni. E dovendo comprarli....va da sé... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 59 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 22:13: |
|
boh prima o poi vedremo. non ho mai lavorato con camere di combustione a tettoo come quelle delle porsche, ma sempre con camere semisferiche o a vaschetta che si prestano bene a limitare le detonazioni anche con rapporti di compressione molto spinti. Sicuramente camere di combustione piu' antiche vanno fatte lavorare in maniera differente. Se ne parelrà a tempo debito... Cmq la detonazione ha poco o nulla a che fare con la temperatura esterna, e la doppia accensione non serve a limitarla più di tanto, soprattutto se gli alesaggi non sono eccessivi. (Messaggio modificato da piggdekk il 13 marzo 2010) |
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1298 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 22:22: |
|
Mamma che bella! Ma Paolo, dice avere il filtro K&N. Non mi avevi detto che quei motori li eran come certe sigarette? |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2040 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 22:35: |
|
citazione da altro messaggio:Cmq la detonazione ha poco o nulla a che fare con la temperatura esterna, e la doppia accensione non serve a limitarla più di tanto, soprattutto se gli alesaggi non sono eccessivi.
E' vero il contrario. La temperatura esterna conta e tra i motori più propensi alle pre-accensioni ci sono proprio quelli delle prime 911, che per via del piccolo alesaggio sono caratterizzati da una camera di scoppio dalla forma particolare. Quest'ultima risulta quasi divisa a metà -in sezione trasversale- dalla testa del pistone molto pronunciata e la scintilla proveniente da un lato non riesce a costituire un fronte di fiamma omogeneo. Dal lato opposto può accadere la mancata combustione di una piccola quantita di miscela, che nel ciclo successivo si pre-accende. La seconda candela consente di avere un fronte di fiamma omogeneo che investe simmentricamente la camera di scoppio evitando quanto precedentemente descritto. Nelle piccole cilindrate questa situazione è ancora più accentuata di quanto non avvenga per gli alesaggi superiori a 95 per i quali solo CR nettamente superiori a 10 sono "a rischio" con gli ottani che normalmente si trovano alla pompa. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 60 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 22:55: |
|
infatti a questo mi riferivo quando parlavo di camera di combustione a tetto. Parlando di Harley una configurazione simile la hanno i motori shovel, che in effetti non tollerano rapporti di compressione molto alti, ma non significa che non possano andare forte, pensa alla XR750... Quello che conta in realtá e´ il rapporto di compressione reale che è influenzato dalle camme e da come respira il motore. Sicuramente le camme della S non riescono a bassi giri a garantire un buon riempimento della camera di combustione, e per questo possono avere rapporti di compressione "statici" + alti senza detonare. Mi sa che mi devo cercare un motore 2.2/2.4 laboratorio ;) luca |
   
Pietro C. (pietrodavide)
Utente registrato Username: pietrodavide
Messaggio numero: 137 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 14 marzo 2010 - 21:50: |
|
Ciao Luca Benvenuto anche da parte mia Ciao, Pietro
|