| Autore |
Messaggio |
   
leonardo petetta (leopop_il_duca_nero)
Nuovo utente (in prova) Username: leopop_il_duca_nero
Messaggio numero: 14 Registrato: 05-2009
| | Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 16:42: |
|
Salve a tutti, mi trovo nuovamente a chiedervi aiuto per la verifica dell'originalità di una 911sc di cui sto valutando l'acquisto. Ringrazio anticipatamente tutti per la disponibilità e la cortesia che sempre viene manifestata nei forum di Porshemania! siete veramente forti!!! Vorrei sapere da voi (che siete sicuramente più esperti di me!) se l'auto ha il matching numbers ed, inoltre, vorrei capire se gli interni sono originali. Il venditore me li spaccia come "conservati" ma io non sono sicuro che siano della SC 204cv, in quanto questo tipo di tessuti li ho sempre visti nelle 2700 degli anni '70. voi che ne pensate? Di seguito scrivo tutti i dati di cui sono in possesso e posto alcune immagini. Le foto purtroppo le ho potute fare solo durante una giornata di pioggia ed il colore sembra un viola melanzana ma nella realtà è marrone metallizzato. Il cruscotto ed i braccioli sono marrone scuro mentre i sedili marrone chiaro (ma questo dalle foto si vede bene): PORSCHE 911 SC 204cv TARGA anno: 1982 n° telaio: WPOZZZ91ZCS140734 n° motore: 63C2027
 |
   
marco (marco_sa)
Utente registrato Username: marco_sa
Messaggio numero: 49 Registrato: 03-2009
| | Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 17:04: |
|
Benvenuto,gli interni sembrano suoi modello pascha,un pò gli interni da sistemare,sè non e molta alta la richiesta sembra buona,il manubio non e originale,numero motore penso che corrisponde,vedi gli altri giudizi che questo forum sono esperti. |
   
Samuele (samusc)
Utente registrato Username: samusc
Messaggio numero: 240 Registrato: 10-2006

| | Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 17:16: |
|
Ciao, Da primo colpo d'occhio, l' antenna è in posizione sbagliata, il volante non è originale manca la tasca sulla portiera lato guida,ed il pannello porta è malfissato, L' alettone posteriore mi sembra sia quello della versione turbo. il retronebbia non è montato in posizione corretta, Hai foto del vano motore? Numero di telaio corrispondente con motore ed i dati che già hai in mano ovvero sc targa europea my82 altri esperti ti sapranno sicuramente dare più informazoni Ciao Samuele (Messaggio modificato da samusc il 10 gennaio 2010) -- t. p.mania n° 1106 --
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1642 Registrato: 11-2005

| | Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 17:18: |
|
Stabiliamo una volta per tutte che il matching number si può verificare solo con il COA rilasciato da Porsche... detto questo il motore risulta essere dell'82 come la vettura quindi ci sono ottimo probalità che si matching number. Accessori: I126 Sticker in Francese I461 Antenna elettrica M197 Batteria maggiorata M261 Retrovisore passeggero riscaldato e regolabile elettricamente M395 Fuchs 6x16 - 7x16 205/55/16 - 225/50/16 M473 Aerokit M494 2 altoparlanti sul lunotto M559 Clima M568 Cristalli laterali e parabrezza sfumati e anche i sedili in Pasha sono compatibili con l'anno..... mi sembra un bel pezzo Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 www.giandujotti.com
|
   
roberto (è_ora_di_turbo)
Utente registrato Username: è_ora_di_turbo
Messaggio numero: 123 Registrato: 12-2008

| | Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 17:50: |
|
confermo tappezzeria optional come quella che usciva di serie sul turbo.L'avevo ordinata così anch'io la mia sc 1982. Antenna non in posizione buona, ma non è un problema toglierla e rimetterla sul passaruota dx, volante da cambiare ancora prima di metterla in moto, interni normali per un'auto di 28 anni, fin troppo belli.Bel colore.Confermo spoiler del turbo, anche da togliere e mettere griglia originale. Da prendere secondo me la vita è troppo breve per guidare auto mediocri............
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1505 Registrato: 10-2007

| | Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 18:01: |
|
citazione da altro messaggio:volante da cambiare ancora prima di metterla in moto
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Andrea D. (dobermann)
Moderatore Username: dobermann
Messaggio numero: 2155 Registrato: 02-2007

| | Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 19:33: |
|
citazione da altro messaggio:l' antenna è in posizione sbagliata,
Quella sul tetto sì, quella che si vede nelle foto sul passaruta dx è corretta e corrisponde all'antenna elettrica d'origine (forse non funzionante) codice I461. Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team - Fondatore del C.I.L.SC
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8319 Registrato: 01-2001

| | Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 23:51: |
|
Nella porta lato guida (oltre alla tasca) manca la solita cornice nera. Ovvero almeno questa e' stata riverniciata e (vista la condizione) forse ha preso una bella botta. L'altra com'e'? Qual'era il colore originale? Hai fotografato l'adesivo con il codice? Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
baggino (lucabo)
Utente registrato Username: lucabo
Messaggio numero: 293 Registrato: 02-2008

| | Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 10:32: |
|
citazione da altro messaggio:Confermo spoiler del turbo
vecchia storia questa: personalmente preferisco l'altro alettone, ma è corretto anche questo per un' sc. Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
|
   
bob simon (bob91180)
Utente registrato Username: bob91180
Messaggio numero: 240 Registrato: 11-2007
| | Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 11:04: |
|
Ho le traveggole o il cruscotto e' crepato ? Un Targa del 1982 con A.C. ... molto raro ! Urgono un paio di foto del motore . Saluti |
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1647 Registrato: 11-2005

| | Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 12:09: |
|
l'M473 per la SC prevede questo alettone corretto... identico a quello della Turbo... Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 www.giandujotti.com
|
   
C.d.M. (deme911)
Moderatore Username: deme911
Messaggio numero: 6152 Registrato: 06-2005

| | Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 15:35: |
|
Spoiler: http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/109523/38430.html #MT

___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
|
   
Massimiliano R. (maxref)
Porschista attivo Username: maxref
Messaggio numero: 1225 Registrato: 11-2003

| | Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 15:58: |
|
Manca un dato: prezzo? L'auto è interessante, richiede qualche lavoro. La tasca credo sia difficlissima da trovare di quel colore, preparati a lunghe ricerche. Se meccanicamente è in ordine ed il prezzo è sul mercato direi da valutare. |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1273 Registrato: 11-2005

| | Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 17:13: |
|
Ma io VERAMENTE VADO VIA DI TESTA. Ma e' mai possibile che quasi TUTTE le 911 NON abbiano la corncie nera sulle portiere? Apprezzo sempre Luca914 che verifica costantemente questa lacuna. Io veramente non mi capacito... e' un errore cosi' grossolano.... ma possibile che nessun carrozziere sappia fare il proprio lavoro??? Lo SAI, perche' lo SAI , prima di verniciare l'auto quel giro nero fatto a pennello c'era... E ALLORA PERCHE' NON LO RIMETTI??? 10 MINUTI DI LAVORO SONO TROPPI???? MAH.... tristezza..... NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8327 Registrato: 01-2001

| | Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 17:41: |
|
Andrea, non so davvero che dire. E' pazzesco, ma e' cosi'! E devo constatare che e' un errore che continua ad avvenire anche in restauri recenti. Io mi diverto a sottolinearlo, anche perche' lo ritengo un indicatore interessante della precisione e dell'attenzione messa nel lavoro. Proprio poco prima di Natale ho beccato un socio la cui 2.2 era appena stata riverniciata tralasciando questo particolare (il bello e' che prima lo aveva!) Mah... a Milano si direbbe "Laura' un tant al toc" (chiedo scusa per come l'ho scritto) Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 189 Registrato: 02-2009

| | Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 18:16: |
|
luca, hai una foto di una portiera con la cornice nera? mi piacerebbe vederla. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8328 Registrato: 01-2001

| | Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 19:05: |
|
Dunque, queste sono le foto di una portiera messa a nudo con vernice assolutamente originale. E' piuttosto evidente la presenza della "famosa cornice nera". Una volta applicato il pannello, ne fuoriesce solo una piccola striscia, ma IMPORTANTISSIMA, poiche' completa il nero del pannello stesso e fa si' che dall'interno della vettura non si veda la fastidiosa striscia del colore dell'auto (quando la porta stessa e' chiusa), bensi' una uniforme fascia nera. Ovviamente l'imperfezione e' assai piu' evidente nei colori chiari, mentre viene mascherata con quelli piu' scuri. Mascherata si', ma non sparirebbe neppure se la 911, poiche' la "famosa fascia" deve essere in nero opaco! Se non mi sono spiegato chiaramente (cosa probabile) fustigatemi pure!
Ah, questa particolarita' e' presente in tutte le 911 certamente fino alla 964 (non so se ci sia sulla 993) e non e' piu' proposta sulle 996 e 997. Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato Username: orso_grigio
Messaggio numero: 177 Registrato: 07-2009
| | Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 19:36: |
|
Per Luca 914 : leggero OT. Invio le foto della portiera della mia 3.2 con la speranza che questo accelleri la certificazione del richiesto R.I.C. Speranzoso Roberto
 Sunshine of your love
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente esperto Username: mich_77
Messaggio numero: 853 Registrato: 09-2006

| | Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 22:21: |
|
luca sei stato chiarissimo! non ho una 911 ne penso di comprarne una a breve ma da maniaco del particolare queste cose mi fanno impazzire cmq per toglierla non basta dare una velata fuori, devi verniciare tutta la porta! quindi il possibile urto potrebbe anche essere pesante ;-) |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8330 Registrato: 01-2001

| | Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 22:31: |
|
Si' Marco, distinguerei: nel caso di riverniciatura integrale di un'auto, credo che rimuovere i pannelli delle portiere sia un'operazione normale. Se invece (e sottolineo SE) nel caso di questa marrone si e' dovuto ridipingere solo la portiera (per altro rimontata parzialmente), allora la botta potrebbe essere stata piuttosto violenta - o il carrozziere molto, molto, molto approssimativo. Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 190 Registrato: 02-2009

| | Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 23:01: |
|
secondo me a volte per ammaccare seriamente una portiera basta un piccolo incidente con un motorino, gli urti seri riguardano le strutture della carrozzeria. tra l'altro prima di acquistare una macchina si dovrebbe verificare la presenza di stuccature con l'apposito apparecchio. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente esperto Username: mich_77
Messaggio numero: 855 Registrato: 09-2006

| | Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 23:23: |
|
se mi fanno retro sulla porta, mi strisciano la fiancata o mi viene dentro un motorino anche per come è conformata la porta della 911 prima di arrivare a riverniciare quella zona ce ne passa!! devi metterne una nuova, altrimenti la battuta della porta la rivernici... ovviamente non parlo di restauri, ma di riparazioni che su auto con 20-30 anni sulle spalle ci sono sicuramente state e difficilmente non con l'attenzione e la cura che si presta ad un'auto d'epoca |
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 191 Registrato: 02-2009

| | Inviato il martedì 12 gennaio 2010 - 14:31: |
|
citazione da altro messaggio:se mi fanno retro sulla porta, mi strisciano la fiancata o mi viene dentro un motorino anche per come è conformata la porta della 911 prima di arrivare a riverniciare quella zona ce ne passa!! devi metterne una nuova, altrimenti la battuta della porta la rivernici...
ogni incidente ha la sua dinamica disgraziata, ma pensa agli sportelli aperti improvvisamente quando passa una moto. comunque gli urti si devono vedere sulle strutture portanti. ringrazio comunque per avermi fatto notare il particolare della cornice nera  Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
leonardo petetta (leopop_il_duca_nero)
Nuovo utente (in prova) Username: leopop_il_duca_nero
Messaggio numero: 15 Registrato: 05-2009
| | Inviato il mercoledì 13 gennaio 2010 - 01:45: |
|
Come prima cosa ringrazio tutti per l'aiuto e l'interessamento che mi avete dimostrato! Dato che probabilmente ho fornito una descrizione sommaria delle condizioni dell'auto di seguito cerco di integrare al meglio. CARROZZERIA Ci sono diversi punti in cui la vernice è scrostata di cui vi pubblico delle immagini. Sulle portiere (entrambe) e sul montante anteriore del telaio sotto il parabrezza la vernice si è rigonfiata in più punti. Le fiancate anteriori e posteriori in compenso sembrano precise nella loro forma originale. L'auto secondo me è incidentata ed è stata riverniciata male. Inoltre ho paura che ci sia molto stucco anche se il rivenditore dice che l'ha passata con la calamita e l'ha trovata tutta in ordine! Il mio carrozziere di fiducia (che ha molta esperienza anche con le auto d'epoca) dice he è da rifare completamente, altrimenti facendo solo ritocchi si vede la differenza di vernice anche da 100 metri!!! INTERNI - Cuciture strappate nelle giunsioni tra pelle e tessuto dei sedili - Imbottitura dei sedili da rifare - Pannelli su portiere anteriori e fianchi posteriori da sostituire - Manca tasca su portiera anteriore - Volante da sostituire - Tetto asportabile da rifare...sia guarnizioi che cappottina - Manca tappezzeria su portabagagli anteriore Oltre a questo c'è da dire che all'interno c'è odore di muffa e chiari segni di forti infiltrazioni d'acqua (che hanno causato alcuni dei danni che ho descritto sopra) MECCANICA Purtroppo ho fatto l'errore di non fotografare il vano motore! grave colpa mia! L'auto va in moto ed è marciante e secondo il rivenditore è in ordine. Scondo me tra il camminare e l'andare più che bene ce ne passa anche perchè aprendo il cofano ho visto che ci sono diversi tubi staccati (penso dell'aria) e c'è l'aria condizionata da rimontare. In questa voce di spesa ci metterei diverse "varie ed eventuali"! PREZZO Il rivenditore chiede €12.000 intrattabili. A me onestamente sembrano un po' troppi. Ho provato a tirare a €10.000 ma sembra non cedere. Lui dice che riesce a resaurarla con solo €2.500 (facendo esclusivamente ritocchi di carrozzeria, in quanto non mi ha mai parlato di interenti sulla meccanica, sulla cappottina o sugli interni) per poi rivenderla a €17.000...........io non so come fa a trovare chi è disposto a spendere quella cifra per un'auto con motore e interni in disordine! boh! Spero di essere stato più esaustivo e di ricevere quanti più consigli da voi che sono sempre utilissimi. Ciao e grazie ancora a tutti. Leonardo
 |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1534 Registrato: 10-2007

| | Inviato il mercoledì 13 gennaio 2010 - 07:28: |
|
Leonardo, calcola 10 mila euro di interventi e decidi. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Dick Dastardly © (matteo_v)
Porschista attivo Username: matteo_v
Messaggio numero: 3405 Registrato: 10-2002

| | Inviato il mercoledì 13 gennaio 2010 - 08:43: |
|
citazione da altro messaggio:Leonardo, calcola 10 mila euro di interventi e decidi.
e il tetto in che condizioni è? se sono allineate a quelle del resto dell'auto, cioè da rivedere pesantemente, 10k potrebbero essere pochi: il tetto da nuovo se non sbaglio ne costa la metà. Russian Abacus, because Racing requires only two balls!
|
   
marco (gm74)
Utente registrato Username: gm74
Messaggio numero: 486 Registrato: 11-2008

| | Inviato il mercoledì 13 gennaio 2010 - 08:44: |
|
Mi permetto di darti un piccolo consiglio: l'Sc targa è una gran macchina(anch'io ne ho una,e non la venderò mai visto le soddisfazioni che mi da) ma è molto ma molto diffusa. Ce ne sono davvero molte in vendita intorno ai 20 mila con manutenzione documentata e carrozza a posto. Perchè perdere non meno di un'anno per rimettere a posto questa? Mio personale consiglio |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3848 Registrato: 02-2004

| | Inviato il mercoledì 13 gennaio 2010 - 12:01: |
|
Alla fine con circa 25.000Euro o poco meno potresti avere una buona SC Targa con colori che a me piacciono (belli i pascha beige). Circa con la stessa cifra ne puoi però trovare una già in ottime condizioni, con il contro che non sai esattamente chi e come ci ha fatto cosa. A te l' ardua decisione, ma io la lascerei in standby in attesa di vederne altre. Ciao Supermario
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato Username: orso_grigio
Messaggio numero: 179 Registrato: 07-2009
| | Inviato il mercoledì 13 gennaio 2010 - 13:51: |
|
Se vogliamo..........con un pò di pazienza a 25k€ si trovano anche delle 3.2. In ogni caso 10.000 € ci stanno ( e forse qualche cosina in più ) se si vuole portare la macchina in condizioni BUONE.C'e' da considerare che se si decide di spendere la cifra necessaria per affrontare un restauro SERIO del mezzo, si avranno la soddisfazione e la "sicurezza"di essere partiti da un REALE punto 0 . Mi spiego : EFFETTIVAMENTE CONOSCO LE CONDIZIONI DELLA MIA MACCHINA ! Chiaramente il tutto è legato alla disponibilità pecuniaria e dal desiderio di possedere proprio quella 911. Se , invece , non si vuole tribolare o si desidera avere una Porsche tanto per averla................il discorso è diverso. Le automobili CLASSICHE devono essere il più possibile originali ed in ordine altrimenti rischiano di essere come la brava l'attrice Paola Borboni travestita da Alba Parietti. Il tutto con allegria Roberto Sunshine of your love
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3336 Registrato: 10-2006

| | Inviato il mercoledì 13 gennaio 2010 - 14:11: |
|
Ciao Leonardo vorrei farti un paio di semplici ma basilari domande: quanto vuoi spendere per la tua auto? La vuoi comprare da mettere a posto o già in ordine? Se non chiarisci prima questi aspetti è dura darti un buon consiglio. A presto Vic "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente esperto Username: mich_77
Messaggio numero: 860 Registrato: 09-2006

| | Inviato il mercoledì 13 gennaio 2010 - 15:34: |
|
citazione da altro messaggio:Alla fine con circa 25.000Euro o poco meno potresti avere una buona SC Targa con colori che a me piacciono (belli i pascha beige). Circa con la stessa cifra ne puoi però trovare una già in ottime condizioni, con il contro che non sai esattamente chi e come ci ha fatto cosa.
stra-quoto supermario! anche a me piace molto come accostamento e il prezzo lo trovo abbastanza in linea con le condizioni del mezzo, se riesci a fare molto da solo risparmi parecchio non fidarti delle cifre fatte dal commerciante...se con 2500€ si rimettese in sesto e si riuscirebbe a vendere a 17.000€ te la offrirebbe a 14.500€ ;-) |
   
leonardo petetta (leopop_il_duca_nero)
Nuovo utente (in prova) Username: leopop_il_duca_nero
Messaggio numero: 16 Registrato: 05-2009
| | Inviato il mercoledì 13 gennaio 2010 - 18:50: |
|
Trovo giuste tutte le vostre osservazioni e mi conforta molto il fatto che sono in sintonia con quello che già pensavo anch'io! Penso anche che le domande di Vincenzo siano fondamentali e proverò a rispondere. Quello che stiamo cercando io, mio fratello e mio padre, è una 911 sc (o al massimo una 3.2) targa da sistemare. Mio padre ha già restaurato completamente altre tre auto d'epoca e diverse vespe e riesce a fare moltissimi lavori in autonomia (anche molto meglio di meccanici, elettrauti, ecc. vari) tranne per quello che ovviamente necessita di attrezzature e professionalità specifiche come verniciature, cromature, lavori di meccanica molto spinti, ecc. Quello che si vuole ottenere è un'auto assolutamente riportata all'originalità ed alla massima perfezione possibile come è stato fatto per tutti gli altri mezzi in nostro possesso. In sintesi, anche se provvedere ed eseguire tutti i lavori è faticoso, non vorremmo acquistare un'auto già restaurata in quanto la soddisfazione massima la raggiungiamo conoscendo tutto del mezzo d'epoca che si possiede ed alla fine perchè restaurare un mezzo è un momento che ci fa divertire stando tutti insieme. Mia madre è un po' meno felice ma ci capisce!!! Per quanto riguarda la parte economica il badget di spesa massimo che ci siamo dati è quello del non superamento del valore di mercato dell'auto. Divertirsi si ma in sicurezza. Nel caso ci sia la necessità o la semplice voglia di rivendere il mezzo (non penso che accadrà così facilmente!) non ci vorremmo rimettere dei soldoni. Per fare ciò ovviamente si deve capire bene quale valore attribuire al veicolo in base alle sue condizioni ed in base ai lavori da fare. E qui casca l'asino!!! Detto ciò nel caso specifico penso che stando stretti 10.000€ ce li vogliamo tutti. Anche perchè, oltretutto, sono un po' indefiniti gli interventi da effettuare nel motore. Il rivenditore dice che è a posto ma come può essere a posto un motore con tubi staccati, aria condizionata da rimontare e disordine generale?!?! Un grazie ancora a tutti e spero di risentirvi presto. Leonardo |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1284 Registrato: 11-2005

| | Inviato il mercoledì 13 gennaio 2010 - 19:04: |
|
Mah, io non capisco questa voglia di buttar soldi. Un targa a 10mila e' un cadavere, a risistemarlo ce ne vogliono altri 10 , come dice luca914 , se va bene. Io non capisco questa voglia di andarsi ad inguaiare... un 911 targa volenti o nolenti costa dai 20 in su, sia che la trovi gia' a posto sia volendola restaurare. Anche perche' chissa' come e' messa di motore... Quindi se nel budget non ci sta, cambia auto! Mi sento di consigliarti una 944 ad esempio, ma dimentica le 911. Scusa la franchezza, ma mi sembra veramente che si stia girando intorno eh! ciao! Andrea NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Massimiliano R. (maxref)
Porschista attivo Username: maxref
Messaggio numero: 1228 Registrato: 11-2003

| | Inviato il mercoledì 13 gennaio 2010 - 19:15: |
|
Una 911 sc, per quanto diffusa, non può costare meno di 15.000 euro ed a questa cifra non si possono trovare auto perfette (salvo colpi di fortuna). Io spenderei più volentieri 18/20.000 euro su una vettura perfetta o 15 su una vettura perfettibile ma migliore di questa. Capisco anche la voglia di restauro ma se non realizzi tutto in economia tieni conto che la sola verniciatura completa ti costa almeno 3.500 euro. Ciao Massimiliano |
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 195 Registrato: 02-2009

| | Inviato il mercoledì 13 gennaio 2010 - 21:48: |
|
teniamo presente che però su auto cd perfette pagate bene si è dovuto rifare il motore dopo poco. forse non è sbagliata l'idea di tirare sul prezzo a 10k per risistemarla. è vero che le porsche sono tutte fotogeniche (ed aggiungo io le 911 più di tutte). a guardarla in foto sembrava nuova di zecca. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
marco (gm74)
Utente registrato Username: gm74
Messaggio numero: 491 Registrato: 11-2008

| | Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 08:55: |
|
Solo un piccolo suggerimento: sappi che le 911 non sono proprio auto facili su cui mettere le mani, sia a livello di manualità(ogni minimo componente richiede una qualche regolazione) che dal costo ASTRONOMICO della maggio parte dei ricambi. Si trova tutto ma a che prezzi....Quindi non pensare che restaurare un 911 sia simile a restaurare altre auto....Se proprio vi volete divertire( e anche a me piace un mondo sporcarmi le mani) fatti un giro di tutti gli specialisti porsche della zona e fatti consigliare una 911 con meccanica a posto e carrozza/interni da sistemare.....è la soluzione più logica e sicura |
   
leonardo petetta (leopop_il_duca_nero)
Nuovo utente (in prova) Username: leopop_il_duca_nero
Messaggio numero: 17 Registrato: 05-2009
| | Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 15:59: |
|
Caro Andrea70, io non ho mai detto che voglio spendere meno di 20.000€ e non giro intorno a nulla! La cosa che sto cercando di capire è solo se questi famosi 20.000€ (circa) sono realmente sufficienti per acquistare e restaurare l'auto in questione o se, alla fine di tutto, vado a spendere cifre astronomiche che non hanno senso per questo modello di 911. Ci tengo a precisare che se mi muovo per cercare qualcosa è perchè ce la possiamo permettere, altrimenti sto a casa. Per il resto vorrei dire che tendenzialmente non vorrei acquistare un auto già restaurata completamente, perchè non mi fido dei rivenditori e dei lavori che spesso vengono fatti a dir poco sommari...ci si deve poi mettere le mani due volte. Vorrei in definitiva trovare una 911 sc o una 3.2 con un buon compromesso tra condizioni e prezzo, pagandola ovviamente per quello che vale. So che non è facile ma non ho fretta. ciao e grazie ancora a tutti. leonardo |
   
bob simon (bob91180)
Utente registrato Username: bob91180
Messaggio numero: 242 Registrato: 11-2007
| | Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 16:09: |
|
Andrei a vedere la 3,2 Targa di Cesenatico ... ... se piace rossa . Saluti |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3852 Registrato: 02-2004

| | Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 17:56: |
|
ESATTO : http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=170764689 Valutando molto bene la meccanica potrebbe essere l'auto adatta a Giulio, se si muove "più veloce della luce". Ciao SuperMario P.S. Sicuramente NON è un my 86. Ciao Supermario
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1286 Registrato: 11-2005

| | Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 18:13: |
|
Leonardo, forse hai male interpretato le mie parole. Quantu tu possa spendere sono assolutemente affari tuoi, ci mancherebbe. Io stavo facendo un discorso generale, visto che leggo spesso di neofiti che comprano un cadavere a poco prezzo e poi si affogano nel restauralo. punto. nulla di pesonale. auguri per la tua ricerca Andrea NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
leonardo petetta (leopop_il_duca_nero)
Nuovo utente (in prova) Username: leopop_il_duca_nero
Messaggio numero: 18 Registrato: 05-2009
| | Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 18:34: |
|
Andrea70, ci siamo chiariti. tutto ok. niente di personale neanche da parte mia. Saluti Leonardo |
   
Si (dasdobermann)
Utente registrato Username: dasdobermann
Messaggio numero: 201 Registrato: 01-2009

| | Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 19:28: |
|
no annunci personali nei threads! (Messaggio modificato da luca914 il 15 gennaio 2010) LA PAROLA D'ORDINE E' UNA SOLA: VINCERE!
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 197 Registrato: 02-2009

| | Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 00:09: |
|
a dire il vero avevo da tempo adocchiato una sc targa su autoscout, ad Eboli, mi ha colpito la foto del motore dal basso, sembra nuovo. non sono però ancora molto convinto sul modello, anche le transaxle sono interessanti. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3342 Registrato: 10-2006

| | Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 09:04: |
|
Se non sbaglio l'ha visionata Arturo (Bimmer) cerca sul forum lampeggi Vic "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 199 Registrato: 02-2009

| | Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 15:45: |
|
non ho trovato il report di bimmer sulla targa di eboli, puoi darmi qualche dritta? Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 200 Registrato: 02-2009

| | Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 15:49: |
|
forse non sarebbe male anche questa, anche se un pò ringiovanita ma sta lontano e deve essere rimessa a posto. http://www.subito.it/porsche-911-2-2-t-sassari-3619065.htm Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3347 Registrato: 10-2006

| | Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 16:25: |
|
è questa? http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/109523/474299.htm l&lm=1254525770#POST806974 "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3854 Registrato: 02-2004

| | Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 17:00: |
|
Giulio, occorre che tu di documenti meglio, perchè quella che hai indicato non ha nulla di originale (probabilmente anche il colore!) e ripristinare una PreBumper così conciata costaaaaaaa Ciao Supermario
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 201 Registrato: 02-2009

| | Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 17:47: |
|
quella che avete segnalato è su area riservata agli iscritti, vedo se riesco ad iscrivermi domani, è da dicembre che rinvio. quella di sassari lo so che è prebumpers, ma la terrei così perchè secondo me è uno spreco mettere mano ad una carrozzeria almeno apparentemente in buone condizioni, poi certo si dovrebbe vedere dal vivo com'è prima di parlare. comunque gli interni mi hanno colpito molto, dovrebbero essere vicini agli originali e dovrebbe essere bella la risposta del motore, se è rimasto quello. credo sia il modello da 125 cv, anche se mi sembra strano che non abbia qualcosa in più, magari un 3.2  Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
mark (mark9641980)
Utente registrato Username: mark9641980
Messaggio numero: 46 Registrato: 11-2009
| | Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 19:35: |
|
sempre in tema di originalità, mi sapete dire con esattezza quali sono le misure dei pneumatici anteriori e posteriori di una 3.2 g50? grazie ragazzi |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3857 Registrato: 02-2004

| | Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 19:42: |
|
Giulio, non perdere tempo con quella vettura, c'è poco di originale (soprattutto gli interni non lo sono) ed il motore della 2.2 T è piacevole, ma non certo un fulmine. Tenerla così sarebbe una ca##ata. Ciao Ciao Supermario
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 202 Registrato: 02-2009

| | Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 23:36: |
|
Supermario, i fatti ti danno ragione al 100%, quella macchina è in vendita da un anno, che io sappia, magari anche più. in effetti a parte le considerazioni sull'originalità, la macchina è ferma da parecchio e questo vuol dire tanto. secondo me questa è da vedere, anche se il venditore deve aver sbagliato ad indicare l'anno, perchè dell'87 non avevano 204 cv. vabbè http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=167329151 questa è vicino casa, ma non ha il fascino delle bumpers e credo sia venduta perchè non sta più su autoscout, se riesco domani ci faccio un salto. http://www.subito.it/porsche-911-964-carrera-2-cat-coupe-tiptronic-rif-roma-9718 365.htm questa mette a tacere tutti, almeno in foto. http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=170605879 a marzo faccio un salto in Inghilterra, anche se con la guida a destra le 911 lì hanno spesso la documentazione dei lavori fatti, il che è un bel vantaggio e la cosa mi tenta, voi che dite? Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
roberto (è_ora_di_turbo)
Utente registrato Username: è_ora_di_turbo
Messaggio numero: 130 Registrato: 12-2008

| | Inviato il domenica 17 gennaio 2010 - 14:22: |
|
ho visto trasformare la guid da dx a sin con semplicità. Si dovrebbero fare buoni affari in GB di questi tempi. la vita è troppo breve per guidare auto mediocri............
|
   
simone monteverdi (simo88)
Utente registrato Username: simo88
Messaggio numero: 33 Registrato: 12-2009

| | Inviato il domenica 17 gennaio 2010 - 15:47: |
|
l'ultimo sc coupè postato ha un prezzo onesto , peccato lo stereo anni "2000" che non si può vedere su un mezzo così,e il contachilometri del 3.2,andrebbe visto anche il vano motore perche il terminale di scarico cromato su un sc non convince. SEMPRE E SOLO ...PORSCHE 911......
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 3862 Registrato: 07-2003

| | Inviato il domenica 17 gennaio 2010 - 16:19: |
|
citazione da altro messaggio:ho visto trasformare la guida da dx a sin con semplicità.
Permettimi di dubitare sull'economicità dell'operazione, avevo trovato un 993 GT2 che aveva il prezzo ma anche la guida a destra, il costo della trasformazione avrebbe scoraggiato chiunque. Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.http://www.otto-fm.com/,Anni 80'.
|
   
roberto (è_ora_di_turbo)
Utente registrato Username: è_ora_di_turbo
Messaggio numero: 132 Registrato: 12-2008

| | Inviato il domenica 17 gennaio 2010 - 16:50: |
|
sicuramente costa, ma si può fare. Il mio mecc lo ha fatto senza grossi problemi. Ha smontato un 911 2,7 carrera per farlo da corsa e la cosa non lo ha minimamente preoccupato, mi pare di ricordare che come ricambi ha solo dovuto sostituire il cruscotto.Comunque si può fare e probabilmente conviene solo per auto di un certo valore. la vita è troppo breve per guidare auto mediocri............
|
   
Pier (pier_75)
Utente registrato Username: pier_75
Messaggio numero: 87 Registrato: 10-2009
| | Inviato il domenica 17 gennaio 2010 - 17:51: |
|
Questa mi sembra bella. http://www.autoscout24.ch/as24web/Detail.aspx?from=list&wl=1&lng=ita&id=6183109& qs=from%3dDefault%26zipcountry%3dCH%26make%3d57%26yearto%3d1980%26cur%3dCHF%26so rt%3dprice%26total%3d63%26eftotal%3d63&page=1&row=4 |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1564 Registrato: 10-2007

| | Inviato il domenica 17 gennaio 2010 - 17:54: |
|
Probabilmente cambiare il lato guida varia con il tipo di auto. Su una replica di Cobra costa circa 2500 euro. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 205 Registrato: 02-2009

| | Inviato il domenica 17 gennaio 2010 - 20:30: |
|
il bello è che comincio a pensare che le macchine dovrebbero avere la guida a destra, che da noi ha dei vantaggi: 1) si vedono meglio i veicoli lenti (biciclette, motorini) al momento del sorpasso, nonchè i pedoni, che magari a volte sono belle ragazze; 2) in caso di emergenza o di guasto si scende senza correre il rischio di essere arrotati; 3) secondo me si vedono meglio le macchine che vengono da dietro sinistra in caso di immissione (con la guida a sinistra bisogna fare una discreta rotazione, dello specchietto non mi fido più di tanto perchè non copre tutto il campo visivo) 4) mi ricorda le vacanze in Inghilterra. da noi le macchine fino agli anni 50 erano prodotte con la guida a destra, negli anni 70 ancora giravano i camion vecchi con la guida a destra. non credo comunque che la diversità abbia svantaggi, perchè in Gb si vendono auto prodotte solo con la guida a sinistra (barchetta, M30 E 30) e nessuno fiata. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
ciro gentile (gen911g1974)
Nuovo utente (in prova) Username: gen911g1974
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2010
| | Inviato il martedì 05 ottobre 2010 - 20:55: |
|
Buona sera a tutti i maniaci della bimba 911, e con anticipo mi scuso per gli errori tecnici, sono un grande appassionato di motori e carrozzeria tanto e vero che ho un modellino a scoppio con scocca 911 per iniziare il discorso ed è il 1° a seguito acquisto immediato di una 911 serie g del 74 come da libretto, chiedo la vs cortese collaborazione come si identifica che modello, che motore, e dove veniva punzonato il n. di telaio se possibile qualche foto sarei grato a tutti voi. nell'attesa un caro saluto da un principiante scusatemi. |
   
ciro gentile (gen911g1974)
Nuovo utente (in prova) Username: gen911g1974
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2010
| | Inviato il martedì 05 ottobre 2010 - 21:12: |
|
Carissimi formulo la 2° richiesta a tutti voi che sicuramente sapete tanttissimi dati che io non so, un utente si è dimostrato eccelente mi ha dato il n. di cell appena chiamo per aiuto e chiarimenti. chiedo con cortesia e gentilezza appena ho sotto ilc la bimba che mi consigliate di fare, come inizio di manutenzione il venditore mi ha riferito che il motore e marciante, e ttutto ok che ne pensate e i Vs consigli ben accettati. un caro saluto C.G gen 911g |
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1736 Registrato: 04-2004

| | Inviato il martedì 05 ottobre 2010 - 22:07: |
|
Ciro, Che stai combinando??  |