Autore |
Messaggio |
   
umberto d (tiger_fuchs)
Nuovo utente (in prova) Username: tiger_fuchs
Messaggio numero: 1 Registrato: 12-2009

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 23:14: |
|
Un saluto a tutti e tanti auguri per uno splendido 2010. Mi chiamo Umberto ed abito a Rivoli (TO). A novemmbre 2009 ho finalmente coronato il mio sogno: ho comperato una bimba e precisamente una 911 Carrera 3200 targa del gennaio 1985 colore meteor metallic con cerchi Fuchs da 16. Provo a postare (non so neanche tanto bene cosa significa) una foto. |
   
Si (dasdobermann)
Utente registrato Username: dasdobermann
Messaggio numero: 188 Registrato: 01-2009
| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 23:19: |
|
complimenti e benvenuto. pure io ho il targa! LA PAROLA D'ORDINE E' UNA SOLA: VINCERE!
|
   
®Fabiola®The Big Brother® (fabioisp)
PorscheManiaco vero !! Username: fabioisp
Messaggio numero: 6008 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 23:32: |
|
Benvenuto in Pimania...anche se l'Area di presentazione non è questa!! (Messaggio modificato da fabioisp il 04 gennaio 2010) Chie non a' ite faghere, leet su attu a s'ispizare ®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore®
|
   
umberto d (tiger_fuchs)
Nuovo utente (in prova) Username: tiger_fuchs
Messaggio numero: 2 Registrato: 12-2009

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 23:35: |
|
la foto era troppo grande. Provo di nuovo
 |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5836 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 23:44: |
|
CIAO UMBERTO, BENVENUTO E COMPLIMENTI PER L'ACQUISTO. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 2335 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 23:55: |
|
Un cordialissimo benvenuto in Pimania! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2264 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 00:04: |
|
Benvenuto Umberto, bella la 911! Fra' Umberto ha una AC!!!!!!!!!! Luft kühlt vielleicht nicht besser, aber einfach anders als Wasser
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3819 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 00:12: |
|
bella !!! benvenuto Ciao Supermario
|
   
umberto d (tiger_fuchs)
Nuovo utente (in prova) Username: tiger_fuchs
Messaggio numero: 3 Registrato: 12-2009

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 00:21: |
|
La mia auto ha alcuni piccoli problemini che ora provo a sottoporvi nella speranza che qualcuno li abbia già affrontati e risolti. Il sedile lato guida ha il comando per la regolazione elettrica, sia anteriore che posteriore, dell'altezza della seduta ed ha anche la regolazione elettrica dell'inclinazione dello schienale. Purtroppo le due regolazioni della altezza della seduta non funzionano (funziona invece la regolazione elettrica dello schienale) con il risultato di avere il sedile tutto abbassato e quindi una visuale non ottimale per me che non sono molto alto. Ho notato che toccando l'interruttore di comando del'alza seduta anteriore, si sente che il motorino elettrico si muove con uno scatto ma evidentemente qualche cosa impedisce ai pistoncini di sollevamento di muoversi. Al contrario, toccando l'interruttore di comando dell'alza seduta posteriore non succede nulla (nel senso che nè i pistoncini di sollevamento, nè il motorino elettrico danno cenni di vita); in quest'ultimo caso però potrebbe anche essere un problema dell'interruttore di comando. Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla sull'argomento. Se qualcuno mi da un a mano mi fa contento. |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7210 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 00:35: |
|
Benvenuto al mio omonimo e complimenti per la bimba! A Rivoli troverai qualche appassionato particolarmente entusiasta!! Ciao Ub Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever
|
   
Andrea D. (dobermann)
Moderatore Username: dobermann
Messaggio numero: 2137 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 01:36: |
|
Benvenuto, bella la targa. Adesso goditela. A Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team - Fondatore del C.I.L.SC
|
   
umberto d (tiger_fuchs)
Nuovo utente (in prova) Username: tiger_fuchs
Messaggio numero: 4 Registrato: 12-2009

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 01:40: |
|
Grazie a tutti per il caloroso benvenuto. In attesa di parlare diffusamente dei problemini della mia bimba (non c'è solo la regolazione elettrica del sedile guida) posto altre foto. Sapete! mi sento orgoglioso.
 |
   
C.d.M. (deme911)
Moderatore Username: deme911
Messaggio numero: 6140 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 01:48: |
|
Benvenuto Umberto e complimenti per la 3.2!

___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8306 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 08:03: |
|
Ciao Umberto! Benvenuto in Porschemania! Vedrai che l'organizzatissima sezione dei Giandujotti sara' compatta per aiutarti a "tagliandare" la tua bella Targa. Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Luigi C (ducadelpolesine)
Utente registrato Username: ducadelpolesine
Messaggio numero: 332 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 09:35: |
|
Ciao Umberto, benvenuto e complimenti per l'auto. non importa dove, ma con chi
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3504 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 09:55: |
|
benvenutoin p.mania TIGER ! bella targa! ma riesce a uscire e entrare da quella rampa ? per il problema che dici, proverei a togliere il sedile , e vedere se è un problema elettico o meccanico tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
marco santilli (marco_sa)
Utente registrato Username: marco_sa
Messaggio numero: 46 Registrato: 03-2009
| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 10:54: |
|
BENVENUTO,ANCHE IO POSSIEDO UNA TARGA,GODITELA E BEL3200.
 |
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato Username: orso_grigio
Messaggio numero: 174 Registrato: 07-2009
| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 11:27: |
|
Benvenuto tra i "targhisti".La mia è bianca , più ......anonima ! Solo una domanda . Manda una foto del retrobottega con la saracinesca aperta , tanto per vedere un pò di mercanzia "motrice". Sono amante dei particolari intimi. Roberto Sunshine of your love
|
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 952 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 11:32: |
|
Molto bella, complimenti!!! Ma quel tappo grigio chiaro al centro dei fuchs, che peraltro ho già visto altre volte, esce così di serie??? E' un peccato. Lo farei subito nero. |
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 2761 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 13:10: |
|
Benvenuto! Sei fortunato, la tua zona è piena di Porschemaniaci! Lorenzo
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3317 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 13:43: |
|
ciao Umberto e benvenuto ho dato un occhio al manuale d'officina e, da quello che dici, sembra arrivi tensione agli switch per l'alzata. se così è dovresti verificare se funzionano correttamente i pulsanti oppure il motorino che non dà segni di vita. sul manuale non parla di regolazione elettrica dello schienale. Forse intendi l'avanzamento? se occorre ti posto uno stralcio del manuale d'officina a presto Vic "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
Flavio C. (flavio)
Porschista attivo Username: flavio
Messaggio numero: 2621 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 16:00: |
|
Benvenuto ad un altro potenziale giandujotto! Provo a darti qualche sugerimento , i sedili hanno dei motorini elettici che comandano i movimenti tramite dei cavi d'acciaio tipo quelli dei freni delle biciclette, per capirci (ovviamente più grossi). potrebbero essersi rotti o sfibrati. I sedili sono fissati alla scocca tramite 4 viti a brugola poste alle estremità dei binari di scorrimento. Se li togli vedi benissimo il meccanismo posto sotto il sedile. Ciao |
   
umberto d (tiger_fuchs)
Nuovo utente (in prova) Username: tiger_fuchs
Messaggio numero: 5 Registrato: 12-2009

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 18:39: |
|
Porschemaniaci, incomincio a postare una foto delle parti intime della mia 3200. Lo so!, sono un pò sudicie ma prima o poi mi metterò di buzzo buono a pulire; ho anche un pò paura di fare qualche danno a parti elettroniche. Per quanto riguarda il problema delle regolazioni elettriche del sedile guida vi farò sapere quanto prima cosa ho incominciato a fare e che deduzioni ho fatto. Nel frattempo, se i Giandujotti mi facessero sapere come si arriva alla loro sezione sarei grato. (oggi ho anche fatto il versamento in posta di 30 Euro per l'iscrizione a Pimania e giovedì farò il fax con la domanda di iscrizione). Ciao a tutti ed a presto per le notizie sullo stato dell'arte del problema regolazione sedili.
 |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3513 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 19:32: |
|
citazione da altro messaggio:se i Giandujotti mi facessero sapere come si arriva alla loro sezione sarei grato.
pure io ! e pure la sezione dei BASSOTTI me l evete tenuta nascosta ? tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
C.d.M. (deme911)
Moderatore Username: deme911
Messaggio numero: 6141 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 19:37: |
|
citazione da altro messaggio:(oggi ho anche fatto il versamento in posta di 30 Euro per l'iscrizione a Pimania e giovedì farò il fax con la domanda di iscrizione)
se vuoi mettere le foto della tua 3.2 nella Gallery delle 911 Classiche: http://www.porschemania.it/gallery/view_album.php?set_albumName=911_classiche Mandamele:
per le dimensioni non c'è problema, ci penso io!
(Messaggio modificato da deme911 il 05 gennaio 2010)
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
|
   
Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo Username: giacorbe
Messaggio numero: 1351 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 20:26: |
|
Ciao e benvenuto. Anche da parte mia complimenti per la 3.2!!! ------Guardare ma non toccare.------- Tessera PiMania 732.
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 1796 Registrato: 09-2007

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 20:53: |
|
Ciao benvenuto! Complimenti per la bimba!! La 3.2 è uno dei miei prossimi obiettivi se ne troverò una bella!
Leone 993 Turbo... What else???
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 738 Registrato: 03-2007

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 21:03: |
|
Benvenuto!!! |
   
roberto (è_ora_di_turbo)
Utente registrato Username: è_ora_di_turbo
Messaggio numero: 96 Registrato: 12-2008

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 22:51: |
|
benvenuto Umberto. Bella la bimba Nel 1986 scelsi proprio il meteorite metallizzato per la mia nuova 3,2 coupè che ho purtroppo venduto ma spero di rimpiazzare al più presto. la vita è troppo breve per guidare auto mediocri............
|
   
Cesare (ce32)
Utente esperto Username: ce32
Messaggio numero: 510 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 23:04: |
|
benvenuto
Le passioni non si spiegano, si condividono
|
   
giovanni .c (gio1965)
Utente registrato Username: gio1965
Messaggio numero: 120 Registrato: 09-2009

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 23:18: |
|
benvenuto e divertiti con la tua bella bimba. |
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 2844 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 23:36: |
|
 Proportio hominis ad hominem
|
   
umberto d (tiger_fuchs)
Nuovo utente (in prova) Username: tiger_fuchs
Messaggio numero: 6 Registrato: 12-2009

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 23:54: |
|
allora,vi spiego cosa ho iniziato a fare in relazione ai problema del non funzionanamento dei meccaninismi di regolazione elettrica dell'altezza sia della parte anteriore, sia della parte posteriore della seduta del sedile di guida. Il mio sedile di guida è dotato di due interruttori sul suo lato di sinistra. Il primo interruttore è a 2 posizioni e cioè dovrebbe consentire di effettuare l'abbassamnto od il sollevamento della parte anteriore della seduta del sedile; il secondo interruttore è a 4 posizioni in quanto dovrebbe consentire di effettuare oltre all'abbassamento o al sollevamento della parte posteriore della seduta del sedile di guida, anche la regolazione dell'inclinazione dello schienale del sedile di guida.
La regolazione dell'inclinazione dello schienale è attuabile tramite le due posizioni orizzontali dell'interruttore a 4 posizioni e fortunatamente funziona. Invece, per quanto riguarda la regolazione dell'altezza (sia anteriore che posteriore) della seduta del sedile, ho rilevato che azionando l'interruttore a due posizioni, che è quello che provvede al movimento in altezza della parte anteriore della seduta, si registra un inizio di movimento del motorino elettrico che però non prosegue; è come se ci fosse un impedimento meccanico che non lascia proseguire il movimento. Azionando invece l'interruttore a 4 posizioni in alto e in basso che è quello che provvede al movimento in altezza della parte posteriore della seduta, non si registra alcun impegno, anche minimo, del motorino elettrico e quindi non c'è alcun movimento della seduta. Ho provveduto a smontare il sedile di guida svitando con chiave a brugola i bulloni di ancoraggio delle guide del sedile al pianale dell'auto. Una volta allontanato un poco il sedile dalle guide ecco cosa c'è sotto.
I due motorini elettrici che sovraintendono al movimento verticale del sedile si vedono chiaramente nelle foto seguenti che fanno vedere il sotto del sedile. Il motorino che si vede sulla destra della foto è quello che dovrebbe variare l'altezza della parte anteriore della seduta, l'altro quello della parte posteriore della seduta. Ogni motorino trasmette ai rispettivi 2 meccanismi di alzata il movimento tramite 2 alberi flessibili ciascuno dei quali si innesta da una parte nel motorino e dall'altra nel meccanismo di alzata. Dalla prima delle due foto che seguono si vede che un albero flessibile non ha la guaina.
Ho poi provveduto a scollegare il collegamento elettrico che porta la corrente ai dispositivi elettrici del sedile separando le due parti della basetta in plastica nera che nella foto si vede già un pò separata
dopodichè separata del tutto
Vorrei proseguire asportando, per poterne verificare il funzionamento, i meccanismi di alzata della seduta del sedile, ma non so come procedere. Qualcuno mi può aiutare? Grazie! Fatemi sapere se vi sto annoiando con la mia descrizione. Non so! sembra che non carichi più di 4 foto alla volta. Può essere? |
   
umberto d (tiger_fuchs)
Nuovo utente (in prova) Username: tiger_fuchs
Messaggio numero: 7 Registrato: 12-2009

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 11:26: |
|
Ciao Vincenzo (motoroil) la regolazione elettrica della posizione più o meno verticale dello schienale del sedile di guida esiste ed è presente sulla mia vettura; il motorino per il suo funzionamento dovrebbe trovarsi a circa metà altezza dello schienale. Sulla mia vettura è invece manuale lo spostamento orizzontale del sedile completo. Qualcuno mi da una mano per provare a smontare gli alberi flessibili ed i meccanismi di alzata della seduta del sedile? Per C.d.M (deme911): ciao C.d.M., per caso, non è che il nome del 3D non va bene per questi argomenti di discussione? Scusa se magari faccio domande un pò strane ma tieni conto che non ho mai partecipato ad un forum e quindi se hai qualche suggerimento da darmi sono più che disponibile. |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 6794 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 11:51: |
|
Umbero non è semplice ma provo a spiegare-come avrai notato è difficile che i motorini siano bruciati ed infatti senti che iniziano a muoversi per poi fermarsi - questo è dovuto perchè le guide dove lavora il motorino sono dispari e quando parte su o giu va si blocca e va in protezione. Devi portare a zero le guide e riprovare vedrai che è quello - Ti consiglio di lavorare comodo - Prendere 2 fili dalla batteria e allacciare lo spinotto volantemente facendo attenzione positivo e negativo e provare al banco robbi |
   
roberto (è_ora_di_turbo)
Utente registrato Username: è_ora_di_turbo
Messaggio numero: 97 Registrato: 12-2008

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 12:36: |
|
più cose ci sono più se ne rompono e rompono! Pensate quando saranno d'epoca le 997! Altro che fai ponte, cambia fusibile, cambia i fili delle candele, cambia il tubetto ecc. Robbi cosa sarà questa passione tra 20 anni? Ci sarà un Robbi con il computer? Speriamo la vita è troppo breve per guidare auto mediocri............
|
   
Flavio C. (flavio)
Porschista attivo Username: flavio
Messaggio numero: 2627 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 13:03: |
|
Umberto, scrivimi una mail privata che ci sentiamo, io sono in ferie fino a venerdì. cflavio_55chiocciolayahoo.it |
   
gemini (visipa)
Utente esperto Username: visipa
Messaggio numero: 616 Registrato: 12-2007

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 13:58: |
|
benvenuto Tessera n. 1234 - Non é vero che abbiamo poco tempo: la verità é che ne perdiamo molto. (Seneca)
|
   
gemini (visipa)
Utente esperto Username: visipa
Messaggio numero: 617 Registrato: 12-2007

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 13:59: |
|
x leone: si scoprono le tue carte
citazione da altro messaggio:La 3.2 è uno dei miei prossimi obiettivi se ne troverò una bella!
Tessera n. 1234 - Non é vero che abbiamo poco tempo: la verità é che ne perdiamo molto. (Seneca)
|
   
umberto d (tiger_fuchs)
Nuovo utente (in prova) Username: tiger_fuchs
Messaggio numero: 8 Registrato: 12-2009

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 14:12: |
|
ciao Robby, non mi sembra ci siano guide ma solo due alberini flessibili che partono dal motorino e che arrivano ai dispositivi di alzata della seduta. Non so quindi come portare a zero le guide. |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 6796 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 14:47: |
|
Il motorino di sx che si vede dalla foto serve per regolazione alt.post. e da questo partono dx sx due tubicini(albero flessibile di regolazione) che vanno ad azionare il meccanismo di salita- ora se stacchi dal motorino i due tubicini attento all'interno c'è il cavo di comando ,provi il motorino per vedere se gira,poi gira a mano il cavo all'interno fino a portare a zero il movimento o tutto su o tutto giù,ricollega il cavo albero al motore e prova. Il motorino di alzata anteriore è quello nella foto a dx- stesso discorso ai due lati stacca gli alberi flessibile di movimento ,porta a zero -o alto o basso ,prova il motorino senza carico se gira riallaccia e prova. Se ho capito bene uno dei due movimenti non senti il motorino partire,controlla l'interruttore di azionamento a volte le linguette non toccano . robbi (Messaggio modificato da robbi il 06 gennaio 2010) |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 6797 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 14:55: |
|
Ho riletto il 3d infatti l'interruttore a 4 posizioni che regola altezza post+regolazione schienale va controllato robbi |
   
umberto d (tiger_fuchs)
Nuovo utente (in prova) Username: tiger_fuchs
Messaggio numero: 9 Registrato: 12-2009

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 20:27: |
|
Ho provato a staccare dai motorini gli alberini flessibili ed ho riportato in auto il sedile per poterlo collegare alla corrente tramite la basetta scomponibile. Risultato: il motorino di destra nella foto (quello che e comandato dall'interruttore a due posizioni) funziona, ma funziona solo in un senso in quanto schiacciando l'interruttore nella seconda posizione il motorino non funziona; forse sarà l'interruttore che non funziona bene? Per quanto riguarda il motorino di sinistra nella foto (quello che è comandato dall'interruttore a quattro posizioni) non funziona nè in un senso nè nell'altro; quindi o è il motorino rotto, oppure è rotto l'interruttore, oppure non sono bene collegati i fili ed i morsetti nell'interruttore. Al proposito non sono ancora riuscito a venire a capo di come fare per liberare i morsetti degli interruttori dalla protezione in plastica onde poter verificare la bontà dei collegamenti. |
   
Fede San (psycho911)
Utente registrato Username: psycho911
Messaggio numero: 123 Registrato: 09-2009
| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 01:30: |
|
Purtroppo nel service manual della 911 non ci sono molte info. Posto le foto del sedile della 944 sperando che siano utili.
 |
   
Fede San (psycho911)
Utente registrato Username: psycho911
Messaggio numero: 124 Registrato: 09-2009
| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 01:31: |
|
 |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8311 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 17:24: |
|
Umberto, hai contattato il GIANDUJOTTO Flavio a cflavio_55(chiocciola)yahoo.it ????????????????????????????????????? Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
umberto d (tiger_fuchs)
Nuovo utente (in prova) Username: tiger_fuchs
Messaggio numero: 10 Registrato: 12-2009

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 22:34: |
|
Carissimi Porschemaniaci ora sono un socio anch'io ! numero tessera 1622. Per quanto riguarda il problemino della regolazione dei sedili mi piacerebbe capire come si smontano gli interruttori elettrici e come si smontano i meccanismi di alzata della seduta del sedile (quelli in cui vanno ad inserirsi le estremità degli alberini flessibili) Ho contattato con mail flavio. |
   
Flavio C. (flavio)
Porschista attivo Username: flavio
Messaggio numero: 2631 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 23:28: |
|
Ci siamo sentiti, alla prossima pizza ci presenteremo |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3829 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 10:43: |
|
Bene SOCIO Umberto !!! Ciao Supermario
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1639 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 22:06: |
|
Un'altra 3.2 Targa Meteor Metallic cominciano ad essere tante... ma in quagli anni le volevano solo così? Benvenuto Umberto... solo una curiosità... viene percaso dalla Liguria? Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 http://www.giandujotti.com
|
   
umberto d (tiger_fuchs)
Nuovo utente (in prova) Username: tiger_fuchs
Messaggio numero: 11 Registrato: 12-2009

| Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 23:30: |
|
Ciao Duri. Viene proprio dalla Liguria. Siamo coetanei, le bimbe sono dello stesso anno e dello stesso colore, dobbiamo prima o poi incontrarci! Era da un pò che la piccola foto della tua auto mi incuriosiva. Ma cosa hai fatto per farla così cattiva? |
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1640 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 09 gennaio 2010 - 12:57: |
|
Fede San sarei molto interessato a quel Manual Service... potresti contattarmi enduri chiocciola gmail punto com ? Grazie Umberto se non sbaglio le foto le hai fatte proprio a Savona vero?... se è così l'avevo visioneta e mi sembrava abbastanza in ordine... la mia cattiva?... grazie ma non ho fatto niente .... l'ho trovata così.. cerchi da 16 7 ant. e 8 post., spoiler (residuo dell'aerokit - il cofano alato dorme nel box) ma anche la tua ce l'ha e soprattutto assetto abbastanza basso.... Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 www.giandujotti.com
|
   
Fede San (psycho911)
Utente registrato Username: psycho911
Messaggio numero: 128 Registrato: 09-2009
| Inviato il sabato 09 gennaio 2010 - 16:07: |
|
citazione da altro messaggio:Fede San sarei molto interessato a quel Manual Service...
Hai posta.  |
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1641 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 09 gennaio 2010 - 18:36: |
|
 Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 www.giandujotti.com
|
   
umberto d (tiger_fuchs)
Nuovo utente (in prova) Username: tiger_fuchs
Messaggio numero: 12 Registrato: 12-2009

| Inviato il sabato 09 gennaio 2010 - 23:16: |
|
allora porschemaniaci, questa mattina sono andato dall'elettrauto con il sedile della bimba caricato nel baule della 159 SW (a Torino piove da un bel po') per provare motorini e interruttori. Tutto risolto positivamente nel giro di una ventina di minuti: è bastato un pò di svitol, aria compressa, un pò di prodotto specifico per contatti elettrici e nuovamente aria compressa per rimettere tutto a posto. Il mancato funzionamento delle regolazioni elettriche del sedile guida dipendeva esclusivamente dall'ossidazione dei contatti di tutti e due gli interruttori. Per Duri: sì le foto sono state fatte a Savona in occasione della prova della vettura, ciao! |
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato Username: orso_grigio
Messaggio numero: 175 Registrato: 07-2009
| Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 13:32: |
|
Bene ,bene . Sono contento che il tutto si sia risolto con una banalità.Sono anche contento di trovare un altro appassionato che non ha paura di prendere in mano un cacciavite e qualche chiave per rimediare ai piccoli ( si spera sempre ) guai che INEVITABILMENTE affliggono le ns. ultraventenni.In questi 3D c'è sempre da imparare qualche cosa!!!!!Ho visto anche la foto del vano motore.........sicuramente molto meglio del mio ( ai tempi dell'acquisto ).Vedrai che con un pò di pazienza lo porterai al suo giusto grado di nitore . La mia è di provenienza Giadujotta ( AT ). Evidentemente il Piemonte è Regione di estimatori delle Porsche. Una domanda ......l'interno del tettuccio è ancora in buono stato ? Ancora complimenti. Roberto Sunshine of your love
|
   
umberto d (tiger_fuchs)
Nuovo utente (in prova) Username: tiger_fuchs
Messaggio numero: 13 Registrato: 12-2009

| Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 18:19: |
|
Roberto, certamente prima o poi incomincerò anch'io a fare una bella pulizia del vano motore; prima però devo mettere a posto alcune cosette funzionali: riscaldamento che non si regola (o è acceso o è spento), luce retronebbia posteriore che non accende, contaKm che non funziona più (sarà la famosa rotellina bianca?) ecc.... Per quanto riguarda il tettuccio devo dirti che se per interno intendi il rivestimento interno, direi di sì, che è messo bene; se invece intendi i leveraggi, devo dirti che non lo so, devo ancora verificare l'oggetto con pazienza. Quello che so è che oltre i 140 Km/h il rumore aerodinamico è tanto. |
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato Username: orso_grigio
Messaggio numero: 176 Registrato: 07-2009
| Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 19:11: |
|
Il riscaldamento è abbastanza macchinoso , anche se non si direbbe guardando i comandi piuttosto elementari. La scorsa Domenica ho fatto un giretto sulle colline Piacentine e non sono riuscito a fare uscire aria calda dalle bocchette inferiori per riscaldare i piedi. Mi sono ripromesso di leggere le istruzioni ( cosa che non ho ancora fatto ) per accertarmi che tutto funzioni. La mia ha le guarnizioni riguardanti le tenute dei vetri e del tettuccio praticamente nuove ma, il rumore che tu lamenti è una prerogativa del modello.La mia domanda sul tettuccio , si riferiva al tessuto dell'interno in quanto il rivestimento è composto anche da una specie di spugnetta che col passare degli anni tende a sfaldarsi. Ciao Roberto Sunshine of your love
|