Autore |
Messaggio |
   
Max 84 (gatto_matto)
Nuovo utente (in prova) Username: gatto_matto
Messaggio numero: 30 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 15:11: |
|
Ciao ragazzi,è da un pò che seguo le vostre discussioni nei diversi forum e,intento a cambiare la mia optavo per una 993. Diciamo che mi ero invaghito per un 911 carrera 3.0,per il discorso della rarità del modello e per il fatto che l'auto è d'epoca e quindi dei relativi vantaggi fiscali era una buona opzione..però il cuore si è fermato lì..davanti a una 993 e mi sono detto:perchè devo acquistare una vettura solo per i vantaggi fiscali,che poi non offre un minimo di confort come servosterzo ABS e clima..non sono alla ricerca di infiniti optional,ma essendo una nuova generazione(26 anni) cerco estetica e confort,poi se iscritta al riva ben venga(non amo regalare i soldi alle assicurzioni)Visto che non conosco il modello qualcuno gentilmente potrebbe postare una Broscure dell'epoca in italiano? e magari dirmi i difetti riscontrati del modello? Premetto che anche se è la mia 1° macchina la uso come seconda lavorando a trecento metri da casa.. grazie per le vostre future risposte.. Non Fare domande quando conosci la risposta...
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3485 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 15:31: |
|
ehhh GATTO MATTO ! I difetti sono pochi o tanti , dipende da cosa si cerca in un auto un difetto è che quando sali non vorresti piu scendere e se scendi ci vorresti risalire subito !seriamente: forse un pochino lenta ai bassi regimi, per il resto non ci son differenze peggiori delle sue sorelle precedenti , anzi ! la broscure non l ho ! la trovi nei mercatini o fiere del settore , ma a prezzi alti a mio parere. una volta che ne avevo trovato una , l ho aperta , letta in fretta, poi mi son detto : e adesso che me ne fò !! e l ho rimessa a posto tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
Alessandro (plinsky)
Utente registrato Username: plinsky
Messaggio numero: 306 Registrato: 12-2008
| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 15:41: |
|
citazione da altro messaggio:mi sono detto:perchè devo acquistare una vettura solo per i vantaggi fiscali,che poi non offre un minimo di confort come servosterzo ABS e clima..
Il piacere che provo a guidare il mio Targa sta proprio nell'assenza del servosterzo, dell'ABS del clima..... Se voglio confort prendo su la turbona o la Jeep. Ma non è la stessa cosa, quello sterzo duro e diretto, da go kart, mi rega emozioni impagabili! Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1432 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 15:54: |
|
Sono d'accordo con Alessandro! E' anche vero che ogni età ha le proprie necessità. Io dopo l'utilitaria dei 18 anni, con cui era difficile viaggiare comodi, desideravo una berlina potente. La moto, invece, era la fonte del "divertimento" di guida. Oggi desidero che anche l'auto mi faccia divertire! Gattomatto, sbizzarrisciti con la lettura dei vecchi 3d, avrai tutte le informazioni che ti occorrono. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3952 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 15:57: |
|
Mi sono fatto una discreta cultura sulla 993 negli ultimi mesi... Riassumendo molto brevemente direi che a parte i controlli generici sullo stato di meccanica, motore, carrozzeria, cambio, stato della frizione, importante metterla sul ponte e verificare eventuali trasudi che che possono essere più o meno costosi da sistemare, devi verificare presenza targhette (adesivo motore dietro sulla battuta cofano, optional sotto cofano ant., adesivo port. sx con le pressioni gomme, adesivo battuta port. dx con numero di telaio) i libretti originali soliti (service, uso e manut., tagliandi), la prima versione devi verificare abbia fatto l’ "azione W301" (rich. 2002) che riguarda la sostituz. di cavi in zona motore che potevano cuocersi ciao P.S.: se fai una ricerca in area 964/993 trovi di tutto e di più sull'acquisto e le verifiche (Messaggio modificato da ric968 il 03 gennaio 2010) |
   
Flavio C. (flavio)
Porschista attivo Username: flavio
Messaggio numero: 2616 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 17:01: |
|
La 993 è bella, ha molti comfort ed è stato il vertice delle aircooled. Però l'SC che ho è la Porsche della MIA gioventù, quando per sbrinare il lunotto passavi l'antiappannante, dove l'aria era condizionata dal tempo (freddo d'inverno e caldo d'estate )Dove se cappellavi una frenata non c'erano santi elettronici a salvarti e dove con un cacciavite e del filo di ferro riuscivi a tornare a casa. Sono certamente auto di un'altra generazione che un 26enne può non apprezzare perchè non ha vissuto quei periodi e perchè (mannaggia a lui ) non è vecchio come me. Detto ciò Max84 mi sembra un'ottima scelta per innamorarti. |
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 391 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 18:15: |
|
Caro gatto matto, quando la 993 uscì una rivista titolò più o meno così "the best sport car money can buy". Nella 993 tutto è allo stato dell'arte, motore, cambio, ciclistica. Ho avuto modo di provare una 3.2: ebbene con tutto il rispetto per una macchina che mi piace da morire e che se avessi posto in garage non esiterei a comprare beh, la 993 è un'altra cosa. Di macchine così non ne faranno mai più. Nondimeno io ho fatto il percorso opposto al tuo, Prima la 993, poi ho aggiunto la transaxle. Vetture complementari che, come ho già avuto modo di affermare, se le hai entrambe le gusti meglio. Il mio consiglio è (se ti è possibile): compra pure la 993 ma conserva la 944. lamps maurizio 1961: numero perfetto
|
   
Max 84 (gatto_matto)
Utente registrato Username: gatto_matto
Messaggio numero: 31 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 21:08: |
|
Grazie ragazzi per i consigli. Capisco che alcuni di voi preferiscano una guida più semplice e con meno "comodità" per sentire più emozioni che una "elettronica" dei giorni d'oggi, ma del resto una 993 non è tecnologicamente paragonabile a una 997 e può conservare ancora parecchie emozioni. Una 996 se non si passa al 3.6 può essere un rischio(motoristicamente parlando)quindi si parla di auto recenti con costi(per me)alti sotto tutti i punti di vista.Poi quel sedere formoso con quel vecchiio stile è assolutamente imparagonabile.. Pultroppo vendo la mia per incrementare il potere d'acquisto per la prossima,ma magari poi se mi gira me la tengo(fanno offerte da vergognarsi). Mi piacerebbe giusto sapere con una percorrenza media di massimo 10000 km annui il costo di un tagliando,costo della distribuzione e gli organi di maggior usura..Scusate la mia sete di sapere ma del resto in internet le info sono incomplete e sporadiche mentre voi siete i guru dei guru(che la posseggono,non che ci fanno un giretto e poi la recensionano) in ultimo,guardando le quotazioni "tutto porsche" dichiara 993 c4 1995-97 circa 42000 euro(spero in perfette condizioni,modella compresa)mentre su autoscout se ne trovano a molto meno tipo questa,che non mi sembra malaccio: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=160688089 Non Fare domande quando conosci la risposta...
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1435 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 21:17: |
|
Gatto matto, ma se ci tieni al comfort e non ti importa di pagare bollo ed assicurazione, perchè non cerchi una bella 928 GTS? Con 25-30 mila euro ne trovi di belle, belle, laddove con la stessa cifra le 993 sono bruttine. Avrò gusti diversi dai tuoi, ma trovo la 928 GTS una porsche più "straordinaria" della 993 aspirata.
(Messaggio modificato da ennio_paolo il 03 gennaio 2010) Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 940 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 21:22: |
|
42 sono un bella cifra per una 993. Entro i 35 trovi delle belle C2, con un po di fortuna anche Varioram. Quella rossa che hai segnalato mi pare almeno tremila euro sottoprezzo. Forse paga il colore rosso, anche se.. in Germania. |
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 941 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 21:28: |
|
Certo che venendo da una 944 un pensierino alla GTS blu di Desio (MI).. è nuova! |
   
Max 84 (gatto_matto)
Utente registrato Username: gatto_matto
Messaggio numero: 32 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 21:32: |
|
Si Paolo ho anche considerato la 928 che la considero ottima,ma forse mi sono fatto trascinare dal mito della classica 911. Poi sinceramente la 928 gts ha dalla sua costo manutenzione elevato e elettronica piuttosto complicata(parere di esperti),se devo fare sacrifici che sia una 993.. Ringrazio ric968 che mi ha lasciato il commento più tecnico(non me ne vogliano gli altri),quindi cosa si intende per azione w301? un richiamo dalla casa per un difetto meccanico riscontrato? Non Fare domande quando conosci la risposta...
|
   
Max 84 (gatto_matto)
Utente registrato Username: gatto_matto
Messaggio numero: 33 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 21:41: |
|
michele il colore rosso per me non penalizza anzi la cercavo rossa o blu metallizato chiaro sarebbe perfetta,il variocam non c'è in tutte le versioni? opterei per una c4,è ovvio che se mi innamoro di una c2 ben venga..
 Non Fare domande quando conosci la risposta...
|
   
C.d.M. (deme911)
Moderatore Username: deme911
Messaggio numero: 6137 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 21:49: |
|
citazione da altro messaggio:variocam non c'è in tutte le versioni?
no, dal MY 96

___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
|
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 1418 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 22:07: |
|
La 993 ha installato il varioRAM dal MY96 non il variocam 964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - Tessera speciale "959"
|
   
Max 84 (gatto_matto)
Utente registrato Username: gatto_matto
Messaggio numero: 34 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 22:24: |
|
domandona dell'inesperto:cos'è il varioram? (premetto che fatto prima l'utilizzo del tasto ricerca) Non Fare domande quando conosci la risposta...
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1436 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 22:29: |
|
Max, è un sistema che ottimizza l'ingresso di aria rapportandola al regime del motore. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Max 84 (gatto_matto)
Utente registrato Username: gatto_matto
Messaggio numero: 35 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 22:46: |
|
thanks paolo!!
citazione da altro messaggio:quindi cosa si intende per azione w301? un richiamo dalla casa per un difetto meccanico riscontrato?
Non Fare domande quando conosci la risposta...
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2254 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 22:47: |
|
Max, lascia stare quella rossa che avevo notato anch'io tempo fa, la descrizione in un tedesco orribile la dice tutta, cioe' qualche hobby speculante di nazionalita incerta( ce ne sono molti qui in Germania che cercano di arrotondare lo stipendio trattando auto molto spesso da evitare)che ha comprato una 993 Usa e spera di trovare qualche pollo. IMHO ma con un po di esperienza Luft kühlt vielleicht nicht besser, aber einfach anders als Wasser
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2255 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 22:51: |
|
Max in inglese, ma qui si parla della turbo MY 96 non carrera http://www.pcarworkshop.com/images/c/c9/Engine_wiring_harness_9752_2002_6tu901a0 2us.pdf (Messaggio modificato da mausone46 il 03 gennaio 2010) Luft kühlt vielleicht nicht besser, aber einfach anders als Wasser
|
   
Max 84 (gatto_matto)
Utente registrato Username: gatto_matto
Messaggio numero: 36 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 23:00: |
|
grazie giorgio per la segnalazione,mi sembrava un offarta troppo golosa,a quanto vedo dalla germania spesso e volentieri si divertono a importare auto dall'america(spesso e volentieri tamarrate come poche,questa mi sembrava discreta,si vede che era meno tamarrata). Quando troverò un modello che possa ispirarmi ve lo posterò facendo fede alla vostra esperienza.. Solo un altra domanda,possibile che possa esistere un kit potenza originale porsche che porta la cavalleria a 300??L'ho letto da qualche parte ma non ricordo dove.. Non Fare domande quando conosci la risposta...
|
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 1421 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 23:10: |
|
300 cv solo con kit originale x51 e cilindrata a 3,8 litri...molto rare perchè all'origine costava un botto di soldi. 964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - Tessera speciale "959"
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3312 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 00:24: |
|
Ciao Max non ho ancora ben capito cosa preferisci. Ho preso da poco una 993 varioram ed ho una 3.2 se può esserti utile ti dico le mie impressioni: la 3.2 va bene se gradisci l'auto solo per sporadiche uscite, se non vuoi svenarti con gli interventi (è un'auto semplice su cui si può fare manutenzione da soli), ha un'erogazione molto briosa rispetto alla 993. Insomma va bene se gradisci un'auto retrò che ancora dice la sua e se strizzi l'occhio al portafogli. La 993 è un'altra cosa, sembra che vai piano e invece vai velocissimo. più confortevole nella guida ma meno godereccia. Molto più ostica per la manutenzione (eccetto che per la taratura del gioco valvole che fa da sola). I costi annui sono in rapporto 1:10 ovvero 150 per la 3.2 e 1500 per la 993. A te la scelta ... Lampeggi Vic "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3491 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 08:58: |
|
citazione da altro messaggio:I costi annui sono in rapporto 1:10 ovvero 150 per la 3.2 e 1500 per la 993.
A LA MADONNA !!!vic ma sei sicuro ???? ma dici come manutenzione ? bollo e assicurazione si sa è logico essendo storica !! io pensavo che a parità di km percorsi , un auto piu vecchia di 10 anni sia dal meccanico piu spesso della 993 , ma potrei pure sbagliarmi ! tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3315 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 09:18: |
|
Scusa Davide mi riferivo ai costi fissi non so fare un raffronto su quelli di manutenzione perchè la 993 ce l'ho da poco e poi sulla 3.2 ho sempre fatto da solo. I costi di manutenzione poi dipendono da quanto si usa l'auto. lampeggi Vic "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
Simone (simonek)
Utente registrato Username: simonek
Messaggio numero: 42 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 11:22: |
|
Io possiedo una 993 ed in futuro vorrei prendere una 3.2 cabrio, auto che conosco abbastanza perché ce l'aveva un carissimo amico. Credo che una scelta (o paragone) tra le due sia semplicemente improponibile, nel senso che sono davvero di generazioni diverse, ognuna con i propri lati positivi e non. Oltre ad amare svisceratamente la 993, cercavo una aircooled da poter usare tutti i giorni nel vero senso della parola: per andare in ufficio, in palestra, passare un weekend con la famiglia, ecc. Per questo utilizzo, la 993 è lo stato dell'arte: ABS, servosterzo, climatizzatore e altre amenità fanno la differenza, inutile negarlo. Certo, se si usa la macchina solo saltuariamente, magari soltanto nei fine settimana, allora certe considerazioni possono passare in secondo piano. Simone - PiMania n. 1499 993 MY95
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3955 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 13:50: |
|
Max tramite n. di telaio presso autofficina autorizzata puoi sapere se è stata fatta (e se serviva su quel modello) l'azione di richiamo W301 del 2002 che riguardava alcune 993 per la sostituzione di alcuni cablaggi dell'alternatore, che difettosi potevano portare a conseguenze ben immaginabili.. con la corrente non si scherza! |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3497 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 14:00: |
|
ah , vic, ho capito .immaginavo. beh se sei bravo a mettere le mani sulla 3.2 , non dovresti cavartela male pure sulla 993 . almeno per la manutenzione ordinaria . tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
Max 84 (gatto_matto)
Utente registrato Username: gatto_matto
Messaggio numero: 37 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 21:16: |
|
Allora.. A pausa pranzo sono passato in conce Porsche,il tipo che gestisce la ricambistica e l'officina mi ha detto delle cose che mi hanno fatto riflettere:tipo il costo della manutenzione(ricambistica e manodopera) sono alle stelle in quel modello.Esempi come rifare frizione,volano e organi cambio costa 5000 euro,parafango anteriore 1350 euro tagliando medio 2500 euro(dubito che un normale meccanico metta le mani dietro un modello simile).. Non sono un tirchio,ma se devo essere schiavo in questo modo non mi sentirei neanche appagato alla guida nel terrore delle spese.. Equiparato alla 996 i costi sono quasi 8 volte superiori e ha descritto la 996,nonostante più recente un utilitaria.. Ovviamente non voglio andare in auto così recenti,ma dopo sta smontata sono al punto di partenza... Non Fare domande quando conosci la risposta...
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3957 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 21:28: |
|
E perchè rinunciare? Certo è una Porsche, non ci si può aspettare cifre basse... ma è giusto andare cauti ma anche non farsi spaventare troppo! Le cifre non credere siano molto dissimili da altre Porsche su alcune cose, e poi, ad esempio, frizione volano e cambio perchè dovresti rifarli? E' ovvio che se prendi un auto da "rifare" allora troppe migliaia di euro ci vogliono, se prendi un auto ben mantenuta molti organi ti tirano avanti bene ancora migliaia di km... ovviamente poi dipende dalla frequenza dell'uso, un conto è usarla come seconda auto per i fine settimana un conto farci 100 km al giorno... nel secondo caso è ovvio che le spese di manutenzione saranno molto più copiose, ma nel primo caso con un pò d'accortezza nell'acquisto non c'è bisogno di dover metter mano a tutte quelle cose, o quanto meno si possono fare un pò alla volta nel corso degli anni ciao |
   
Paolo F. (paba)
Porschista attivo Username: paba
Messaggio numero: 1284 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 22:17: |
|
Dico la mia!! Ho acquistato 5 anni fa la mia 993 4S,e' stato amore al primo incontro Da allora ho sotituito: cablaggi motore da conc. Porsche ufficiale euro "0" Tagliando motore completo con ricambi originali e da conc. che ho acquistato l'auto ,euro 500 Sotituzione scatola guida revisionata euro 900 Certo che se si vuole il top come prezzo e servizio il conc. porsche e' il massimo Ma ci sono meccanici molto validi ,magari ex ufficiliporsche,a meta' prezzo Quando ho portato la mia a sostituire i cablaggi motore mi hanno fatto un controllo generale dell'auto con un preventivo di 1900 euro per pastiglie freno e altre cose di poco conto |
   
Max 84 (gatto_matto)
Utente registrato Username: gatto_matto
Messaggio numero: 38 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 22:24: |
|
ok,Ric continuerò la mia ricerca verso l'illuminazione.. A parte gli scherzi l'utilizzo della vettura non supera gli 8000 km annuali circa,quindi oltre cambio olio e tagliando classico presumo che non voglia una manutenzione paurosa visto la mia guida conservativa(da vecchio). E' ovvio che se l'acquisto non vorrei fargli mancare niente in termini di manutenzione.. Ne guardavo una gialla proprio ieri su autoscout: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=168107383 mi sembra tenuta bene,i cerchi non originali,ma se km sono i suoi..nonostante la traduzione di google non capisco bene perchè da il prezzo netto,forse perchè se non chiedo la fattura il prezzo è inferiore?? Non Fare domande quando conosci la risposta...
|
   
Si (dasdobermann)
Utente registrato Username: dasdobermann
Messaggio numero: 185 Registrato: 01-2009
| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 22:29: |
|
citazione da altro messaggio:Certo che se si vuole il top come prezzo e servizio il conc. porsche e' il massimo
scusa ma non concordo: esistono tecnici molto più validi anche fuori dai cp, basta cercare e trovare. Comunque è giusto affidarsi a colui che ci infonde la maggior fiducia. LA PAROLA D'ORDINE E' UNA SOLA: VINCERE!
|
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 393 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 22:46: |
|
citazione da altro messaggio:non capisco bene perchè da il prezzo netto
perchè ci deve aggiungere l'Iva al 19%. 1961: numero perfetto
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2263 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 23:57: |
|
citazione da altro messaggio:Auf Wunsch können die jetzt am Fahrzeug neu montierten 18 Zoll, dreiteiligen Speedline - Felgen mit neuwertigen Reifen, eine Sportauspuffanlage (cargraphic) + ein Gewindefahrwerk von Bilstein für 7.000,- Euro erworben werden.
Max gli speedline con i Bilstein e marmitta cargrafic costano extra € 7.000 ma puoi anche farne a meno ha una frizione nuova e l'auto sembra a posto, ma il prezzo e' un po altino,no? comunque gialla e' la mia preferita!! (Messaggio modificato da mausone46 il 05 gennaio 2010) Luft kühlt vielleicht nicht besser, aber einfach anders als Wasser
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3503 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 09:13: |
|
si max 84 quella gialla e una varioram ha degli accessori molto costosi che fanno lievitare il prezzo . ma se piacciono e si sarebbe intenzionati a metterli un domani rendono la auto molto al top! come dice giorgio il prezzo andrebbe un po trattato ma se ti piace il colore e dopo attenta visione meccanica l auto è ok , a 36-37 k è un auto giusta, calcolando la configurazione
citazione da altro messaggio: il costo della manutenzione(ricambistica e manodopera) sono alle stelle in quel modello.Esempi come rifare frizione,volano e organi cambio costa 5000 euro,parafango anteriore 1350 euro tagliando medio 2500 euro(dubito che un normale meccanico metta le mani dietro un modello simile)..
ma dove sei andato da AMADORI ?? ti hanno adocchiato come il solito pollo da spennare !!! dato che sei della mia zona , mandami un email : macho43 chiocciolina supereva punto it che ci scambiamo il telefono e ti dico dove devi andare per i tagliandi ecc. , anzi se vuoi ci andiamo insieme , è aperto anche il sabato mattina . anzi se non sbaglio sei il ragazzo della cena di pesce a c.borsetti ? beh c era pure lui li ! tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2268 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 11:06: |
|
aggiungo e' stata fatta recentemente una grande manutenzione e gommata nuova. ciao GG Luft kühlt vielleicht nicht besser, aber einfach anders als Wasser
|
   
Max 84 (gatto_matto)
Utente registrato Username: gatto_matto
Messaggio numero: 39 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 14:05: |
|
Grazie giorgio per la traduzione(odio il tetesco) quindi la macchina sembrerebbe fattibile e tenuta bene,giallo è un colore che su una porsche risalta sportività e eleganza nello stesso tempo,in più nel grigiore cittadino ti docchiano subito(meno incidenti) e poi tremono qundi il prezzo se trattabile inizia essere interessante,magari se mi lascia i cerchi originali,anche perchè di gialle o sono cabrio, o con il tiptronic..quella di bergamo deve essere una ciofeca visto il prezzo,oltre essere importata dagli states. Si macho 43 ero alla mangiata(ho ancora la seppia che mi gira nello stomaco ,spettacolare..) il meccanico intendi il signore che ha l'officina a fusignano?? comunque appena mi libero dalla morsa del lavoro(fine gennaio)mi muovo anche fisicamente per la ricerca.. Non Fare domande quando conosci la risposta...
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3506 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 14:19: |
|
si , GATTO ! ok appena sei pronto fatti vivo , intanto lo sentirò se ha qualche informazione di occasioni in zona . ciao tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
Fabrizio (fabry_03)
Porschista attivo Username: fabry_03
Messaggio numero: 1122 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 14:48: |
|
Bellissima la gialla! |
   
bob simon (bob91180)
Utente registrato Username: bob91180
Messaggio numero: 235 Registrato: 11-2007
| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 15:02: |
|
Molto belle sia la gialla che la azzurra ... |
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 179 Registrato: 02-2009
| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 15:56: |
|
gatto matto, scusa,la scelta della 911 è indiscutibile, ma tu vuoi andare a comprare una 911 in germania e non parli il tedesco? trovo peraltro strano il ragionamento del costo della 993 rispetto alle altre, quando bene o male i ricambi dovrebbero avere prezzi simili per tutti i modelli. piuttosto, è vero che cambiare le candele sulla 911 è difficile al punto che i meccanici quando il motore è smontato approfittano? Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3510 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 16:19: |
|
giulio , non è la difficoltà , è che nelle 964 993 con doppia acccensione, per togliere le candele sottostanti bisogna togliere gli scarichi , è un lavoro piu lungo del solito , quindi piu costoso di manodopera , e dal momento che il motote è giu , se hanno parecchi km . meglio cambiarle . a volte è pure capitato in conce ufficiali di pagare nel tagliando il cambio , ma non era stato fatto , ( ma potrebbe essere una leggenda metropolitana )
citazione da altro messaggio:o bene o male i ricambi dovrebbero avere prezzi simili per tutti i modelli.
non tutti e non sempre ! poi come detto da vic, piu fai da te riesci a fare piu risparmi , nei modelli a 6 candele per esempio, basta avere la chiave giusta e si puo fare in garage da soli. qui in p mania ci sono persone che ti smontano l auto e te la rimontano come giocare con i LEGO ! tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
Max 84 (gatto_matto)
Utente registrato Username: gatto_matto
Messaggio numero: 42 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 22:50: |
|
ahahah,sagge parole Macho.. x giulio è risaputo che il mercato tedesco offra più soluzioni che quello italiano in termini di vetture particolari e sono tendenzialmente quasi onesti,mentre in italia è pieno di approfittatori che sovraquotano ogni macchina perchè chi la cerca c'ha i "sordi"(mentalità del °°°°°). Poi ho delle cugine in svizzera che conoscono 4 lingue,in caso che.. me ne porto una dietro Simply  Non Fare domande quando conosci la risposta...
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 181 Registrato: 02-2009
| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 00:12: |
|
citazione da altro messaggio:Poi ho delle cugine in svizzera che conoscono 4 lingue,in caso che.. me ne porto una dietro
c'è sempre un perchè, in effetti senza interprete come facevi a dire che volevi comprare la 911 (forse soldi in mano indichi la macchina ma non è elegante) Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 741 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 00:22: |
|
citazione da altro messaggio:io pensavo che a parità di km percorsi , un auto piu vecchia di 10 anni sia dal meccanico piu spesso della 993 , ma potrei pure sbagliarmi !
E' due anni che non porto dal meccanico la 3200, lo farò questa primavera per il tagliando. E in questi due anni ho girato per Svizzera, Italia del nord, Provenza.... diciamo 8/9000 km annui. Gli anni precedenti qualche inconveniente però l'ho avuto; mi ricordo una volta, a Como, pronto ad attraversare il San Gottardo per una vacanza nella Svizzera tedesca, ho dovuto fare un inglorioso retrofront e cambiare macchina perchè si erano guastati gli interrutori del sedile elettrico e con l'inclinazione che aveva preso lo schienale (andava solo in avanti) il viaggio diventava improponibile... |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3517 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 08:17: |
|
benissimo petit ! pero come vedi , è meglio sempre toccarsi i maroni , nn si sa mai ! tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 182 Registrato: 02-2009
| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 13:46: |
|
citazione da altro messaggio:benissimo petit ! pero come vedi , è meglio sempre toccarsi i maroni , nn si sa mai !
l'elettronica è sempre incerta, una lampadina appena comprata può fulminarsi, la meccanica è quasi sempre prevedibile. le auto moderne hanno tanta elettronica quindi... Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
Fabrizio (fabry_03)
Porschista attivo Username: fabry_03
Messaggio numero: 1155 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 09 gennaio 2010 - 22:09: |
|
ma che difficolta' ci sarebbero nell'acquistare in Gemania, oltre la lingua? |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3565 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 09:39: |
|
nessuna credo , a parte la distanza e la probabilità di fare dei viaggi a vuoto ! cmq i prezzi non mi sembrano migliori di qua ! tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
Fabrizio (fabry_03)
Porschista attivo Username: fabry_03
Messaggio numero: 1157 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 12:51: |
|
Sembrerebbe che ci sia piu' scelta! |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3329 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 13:58: |
|
Ennio Paolo ha comprato un'auto poco tempo fa in Germania. Comprare lì e portare l'auto da noi è relativamente facile, immatricolare è invece più impegnativo. Potresti chiedere a lui i dettagli. Lampeggi Vic "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
Roland L (roland)
Utente registrato Username: roland
Messaggio numero: 267 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 20:47: |
|
Ciao, forse posso contribuire qualcosa in quanto ho portato dalla Germania il mio Maggiolino nel 2006. L'immatricolazione di una macchina targata in Germania non è poi così complicata e sicuramente molto più semplice rispetto ad un'importazione p.es. dagli USA (dove spesso si richiedono anche modifiche tecniche della macchina stessa, tipo fari, frecce od altro). Io mi sono fatto affiancare da un'agenzia, che certamente è di aiuto. Mi ricordo che servono: - il contratto di compravendita - il documento di omologazione (è un documento con tutti i dati tecnici, disegni, dichiarazione di conformità etc. del modello di macchina di cui dispone l'importatore generale in Italia, nel caso Porsche dovrebbe essere Porsche Padova) Con questi documenti l'agenzia chiedeva l'immatricolazione e la motorizzazione civile mi invitava al collaudo. Quindi l'ingenere della MC faceva tutte le verifiche del telaio, motore-cilindrata, freni, gomme.... Una volta superato il collaudo veniva assegnata la targa, dopo un pò arrivavano i documenti provvisori e dopo un pò ancora il certificato di proprietà vero e proprio. Il costo del tutto si girava sui € 300, ma non ricordo molto bene. In ogni caso non era una cifra stratosferica. Nel mio caso specifico la macchina era già di mia proprietà, quindi l'ho potuto portare in Italia con le mie targhe e assicurazione tedesche. Normalmente bisogna avere delle targhe d'esportazione di cui non so esattamente come funziona. Sicuramente c'è un'ulteriore costo da considerare. Spero Ti possa essere un pò di aiuto. Ciao. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4001 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 20:54: |
|
citazione da altro messaggio:Una volta superato il collaudo veniva assegnata la targa
ma penso però questo riguardi le auto storiche, io ho preso due macchine in vita mia all'estero (usate ma moderne) e non mi pare abbia mai fatto il collaudo |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1517 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 21:42: |
|
Forse, Ric, perchè avevano già passato il TUV. La mia che ne é sprovvista lo dovrà superare. Intanto, sto aspettando da 80 giorni il certificato tecnico da parte dell'ASI. ricevuto il quale andrò alla motorizzazione per collaudo e immatricolazione. Speriamo bene  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4002 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 21:54: |
|
Sicuramente hai ragione Paolo.... in bocca al lupo, per questo tipo di pratiche che sono sempre immancabilmente estenuanti...ma la tua se non sono indiscreto.... è una Porsche??? ciao |
   
federico (fed911)
Utente registrato Username: fed911
Messaggio numero: 136 Registrato: 11-2007
| Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 22:24: |
|
Parlando con diversi meccanici Porsche mi sembra che sia opinione condivisa che la 993 sia la macchina migliore che ha fatto la Porsche. Io tempo fa avevo una mezza idea di cambiare la 993 con un 996TT visto i prezzi del 996. Ho chiesto un opinione a un meccanico che mi ha vivamente consigliato di tenere il 993 dicendo essenzialmente che fra le Porsche non c'è niente di meglio. |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2325 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 22:50: |
|
citazione da altro messaggio:Normalmente bisogna avere delle targhe d'esportazione di cui non so esattamente come funziona.
Roland qui hai risposta alle tue domande in tedesco,hehehehehh!!!!! clicca qui anche qui e anche qui ciao dalla fredda e nevosa Baviera!!! (Messaggio modificato da mausone46 il 11 gennaio 2010) Luft kühlt vielleicht nicht besser, aber einfach anders als Wasser
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1518 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 23:02: |
|
citazione da altro messaggio:.. è una Porsche???
No, Ric! La 911 era il sogno automobilistico del paolo-bambino ed è venuta per prima. Il paolo-diciottenne sognava la peugeot 205 CTI, che è venuta adesso! E' divertentissima da guidare con il suo passo corto e i 115 cv per 900 kg: era tanta l'emozione, che da casa di Giorgio, in Baviera, sul passo alpino prima di Innsbruck e con qualche grado sotto lo zero, mi sono goduto la passeggiata scapottato ...in Italia queste auto le rottamano per comprare la yaris
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4006 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 23:08: |
|
citazione da altro messaggio:...in Italia queste auto le rottamano per comprare la yaris
...e pensa se qualcuno lo fa quanto ci capisce poco...!!!
 |
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 999 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 23:37: |
|
http://www.youtube.com/watch?v=i63KO7DbdOY&feature=related |
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 400 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 23:40: |
|
A proposito di importazione "faidate" dalla Germania, io l'ho fatto. Vai in Germania,paghi la macchina ed il venditore (privato) ti consegna il "farzeugbrief" (una specie di carta di circolazione), compila e ti rilascia firmato il modello HDI (kaufvertrag fur den privaten verkauf eines gebrautchen kraftfahrzeuges), detto così sembra complicato ma è un moduletto di una facciata da compilare, con una copia di un suo documento. Nel mio caso l'abbiamo fatto in un bar dato che non serve notaio o testimoni assortiti. Poi vai presso un ufficio Tuv e ti fai rilasciare (in tedesco e italiano) l'attestato dei dati tecnici dell'auto, indi ti rechi in un ufficio della loro motorizzazione dove gli consegni le targhe tetesche e loro radiano la macchina. in cambio ti danno il "Zulassungbescheinigung Teil 1" che in parole povere è un permesso per circolare (con assicurazione) per 30 giorni. Esci dall'ufficio e, generalmente li vicino, c'è un posto dove ti fanno seduta stante la targa (tetesca ma con banda verticale rossa dove c'è scritta la data di scadenza, come lo yogurt) Monti le targhe sulla macchina, fai benzina e parti. Il tutto prende circa un paio d'ore, più o meno come da noi. Il costo della targa provvisoria è di circa 200 euri (ma non ricordo bene), la pratica per l'immatricolazione in Italia ti costa in funzione della potenza, diciamo circa un millino tutto incluso. W Cecco Beppe e la sua burocrazia! 1961: numero perfetto
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1520 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 12 gennaio 2010 - 00:15: |
|
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2331 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 12 gennaio 2010 - 01:17: |
|
Paolo, ma ti rendi conto che questa foto e' di meta' Ottobre? Adesso siamo bianco Dash, bianco che piu bianco non si puo ehehehehh!!! certo che se qualcuno ti ha visto scappottato sulla statale per Innsbruck, avra' pensato che venivi dall'Oktoberfest Miiii, il video!!! Avra' Paolo visto il suo omomino in azione? (Messaggio modificato da mausone46 il 12 gennaio 2010) Luft kühlt vielleicht nicht besser, aber einfach anders als Wasser
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1521 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 12 gennaio 2010 - 07:33: |
|
Giorgio, io provenivo dal bianco dash, in quel punto ero già "sceso" a valle!! Posti splendidi, un po' "freddini" forse, ma splendidi Ti abbraccio  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Roland L (roland)
Utente registrato Username: roland
Messaggio numero: 268 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 12 gennaio 2010 - 19:41: |
|
Giorgio, Domenica ho visto una Opel decappottata a Magenta, era una bella giornata con il sole ma al massimo 3 gradi. Il tizio alla guida era completamente nascosto dal suo capotto, sembrava Babbo Natale durante il rientro verso il polo nord...Quindi: non sei l'unico un pò matto! Ciao. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2336 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 12 gennaio 2010 - 22:55: |
|
Roland il matto e' Enniopaolo, io con il freddo preferisco un bel tetto sulla testa,ehehheh!!! ciao GG Luft kühlt vielleicht nicht besser, aber einfach anders als Wasser
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1531 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 12 gennaio 2010 - 23:11: |
|
.....Ennio Paolo anche lui intabarrato nel suo loden.....
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Roland L (roland)
Utente registrato Username: roland
Messaggio numero: 269 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2010 - 19:44: |
|
Giorgio perdonami...ma dai bavaresi (anche di adozione) ci si aspetta di tutto e di più. Aggiungo che pur essendo di Francoforte ho un pò di sangue bavarese dalla parte paterna. Complimenti quindi a Ennio Paolo per la dimostrata resistenza al freddo. Ciao, Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
federico (fed911)
Utente registrato Username: fed911
Messaggio numero: 137 Registrato: 11-2007
| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2010 - 20:53: |
|
citazione da altro messaggio:A pausa pranzo sono passato in conce Porsche,il tipo che gestisce la ricambistica e l'officina mi ha detto delle cose che mi hanno fatto riflettere:tipo il costo della manutenzione(ricambistica e manodopera) sono alle stelle in quel modello.Esempi come rifare frizione,volano e organi cambio costa 5000 euro,parafango anteriore 1350 euro tagliando medio 2500 euro(dubito che un normale meccanico metta le mani dietro un modello simile).. Non sono un tirchio,ma se devo essere schiavo in questo modo non mi sentirei neanche appagato alla guida nel terrore delle spese.. Equiparato alla 996 i costi sono quasi 8 volte superiori e ha descritto la 996,nonostante più recente un utilitaria..
Io non credo che i costi siano 8 volte superiori. Forse i prezzi di alcuni ricambi sono molto maggiori per il 993 ma un 993 in ottime condizioni non avrà mai bisogno di manutenzione straordinaria: al di là dei normali tagliandi previsti. Per le 996 e successive invece i costi dei tagliandi saranno anche leggermente minori ma le wc richiedono molti interventi di manutenzione straordinaria tali da rendere la manutenzione delle 996 e 997 più onerosa delle 993. Giusto? (Messaggio modificato da fed911 il 13 gennaio 2010) |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2344 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2010 - 22:16: |
|
scusatemi se sto mandando il 3d in vacca, comunque evviva le aircooled!!
citazione da altro messaggio:Aggiungo che pur essendo di Francoforte ho un pò di sangue bavarese dalla parte paterna.
nonostante hai un po di sangue bavarese come francofortiano per "noi" bavaresi rimani sempre un Prussiano ehehheh!!!! (Messaggio modificato da mausone46 il 13 gennaio 2010) Luft kühlt vielleicht nicht besser, auf jeden fall anders als Wasser
|