Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * 911 NON PARTE PIU' < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CRISTIAN (126club)
Nuovo utente (in prova)
Username: 126club

Messaggio numero: 1
Registrato: 12-2009
Inviato il lunedì 28 dicembre 2009 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CIAO A TUTTI
SONO NUOVO MI CHIAMO CRISTIAN.
POSSIEDO UNA 911 SC DEL 1983 (ANCHE SE NON SONO SICURO DELL'ANNO POICHE DI PROV ESTERA
CMQ IL TELAIO E' 9118310198 SE MI SAPRESTE DIRE L'ANNO VE NE SAREI GRATO.
VENIAMO AL PROBLEMA.
HO COMPRATO L'AUTO A ROMA E LO PORTATA IN "MOTO" A SALERNO DAL CARROZZIERE.
QUESTI DOPO AVER RESTAURATO IL VEICOLO SI ACCINGE A METTERE IN MOTO MA NON PARTE.DICE DI AVER STACCATO SOLO IL CAVO CENTRALINA PER FARE LE VARIE SALDATURE ETC.
AD OGNI MODO FORTE DEL PRECEDENTE PROBLEMA RISOLTO DA PAOLO 911 SULL'ALTRA DISCUSSIONE VADO PER FARE I VARI TENTATIVI:
IL RELE' FUNZIONA
I VARI CONTATTI DELLA BASETTA RELE' RISPONDONO ALLE VARIE MISURE
IL RELE' FUNZIONA
LA POMPA BENZINA FUNZIONA SOLO PONTICELLANDO IL 4 E IL 6 BASETTA RELE'
DA SOLA LA POMPA NON FUNZIONA-
COSA STRANA1:
TOGLIENDO IL FUSIBILE IL 5 DA 25 A E METTENDO IL FILO SULLA BATTERIA LA POMPA NON FUNZIONA.
COSA STRANA2:
POI ANCORA
...CON IL PULSANTE LUCI SPENTO SI ACCENDONO LE LUCI POSTERIORI
E ANCORA
...LA CORRENTE ALLE CANDELE NON ARRIVA...
COSA PUO' ESSERE MAI SUCCESSO?
VI PREGO AIUTATEMI
GRAZIE IN ANTICIPO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1392
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 28 dicembre 2009 - 20:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che ti abbiano fatto saltare la centralina?
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 2307
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 28 dicembre 2009 - 20:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Cristian, ti rispondo io...che non ne so mezza! Giusto per dirti benvenuto in Pimania e per consigliarti di presentarti in area "benvenuto", magari con qualche foto della tua auto, vedrai che qualcuno più ferrato di me in materia ti darà una risposta! Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Moderatore
Username: deme911

Messaggio numero: 6122
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 28 dicembre 2009 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Cristian!

Serie --> K
M.Y. -->78
Telaio Da -->9118310001 a --> 1729
Tipo --> 911 Targa SC
Cambio --> 915/44
Motore --> 930/03 Da --> 6380001



___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Utente esperto
Username: alex911

Messaggio numero: 513
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 08:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

?????? e' buona regola quando si eseguono saldature , staccare la batteria .Comunque stai sereno vedrai che qualcuno ti aiutera' a risolvere le magagne....
Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CRISTIAN (126club)
Nuovo utente (in prova)
Username: 126club

Messaggio numero: 2
Registrato: 12-2009
Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MA IL CARROZIERE HA STACCATO LA BATTERIA E LA CENTRALINA PROPRIO PER EVITARE QUALSIASI INCONVENIENTE...
VI PREGO AIUTATEMI....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 2598
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non fa la scintilla potrebbe essere uno dei cavi della bobina interrotto. verifica se ariva la corrente alla bobina, se il cavo che va allo spinterogeno è ben collegato e ha continuità. l'sc ha uno 'spinone' che collega il motore alla centralina, a sinistra del vano motore, verifica che sia ben collegata. Altra cosa, verifica che saldature ti ha fatto, che siano state fatte bene e mettendo i cavi al posto giusto.
Ciao
F.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CRISTIAN (126club)
Nuovo utente (in prova)
Username: 126club

Messaggio numero: 3
Registrato: 12-2009
Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PRECISAZIONE:
LA POMPA DELLA BENZINA NON PARTE AL GIRO DI CHIAVE; LA POMPA L'HO PROVATA PONTICELLANDO IL 4 E IL 6 BASETTA RELE' POICHE' METTENDO IL FILO +12V AL N° 3 FUSIBILE LATO INFERIORE SONO GIRA LA POMPA!
QUINDI ANCHE SE ARRIVASSE LA CORRENTE ALLE CANDELE
LA POMPA IN AUTOMATICO NON GIRA!
COSA PUO' ESSERE?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 2602
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non sbaglio la pompa parte quando fai accensione perchè c'è un interruttore che sente la depressione dell'aspirazione e scatta. Comunque affronta un problema ala volta
1) verifica cosa ha saldato
2) verifica se arriva corrente alla bobina
3) verifica il cavo che dalla bobina va allos pineerogeno

Quando le candele faranno la scintilla penserai eventualmente alla pompa.
Scusa se ti sembro saccente, è che non essendo direttamente coinvolto magari riesco a calmarti perchè mi sembri un po' nel panico.
Con amicizia
F.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CRISTIAN (126club)
Nuovo utente (in prova)
Username: 126club

Messaggio numero: 4
Registrato: 12-2009
Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Flavio ti ringrazio dell'iteressamento ti volevo chiedere visto che si l'unico che mi ha risposto tecnicamente:
1per interruttore intendi il relè pompa o altro?
2la saldatura non influisce parliamo di saldatura di un pezzo di ferro sulla carrozzeria lato parafango sx
3la pompa funziona perchè l'ho provata ponticellando il 4-6 basetta relè
quindi se anche fa scintilla la candela e la pompa non gira l'auto non partirebbe cmq a meno che l'interruttore di cui parli sia una cosa diversa dal relè posto a fianco alla centralina lato guidatore sotto il sedile!
Grazie di tutto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo 911 (spinup)
Utente esperto
Username: spinup

Messaggio numero: 953
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao cristian. Iniziamo con calma. Fai gentilmente una foto del vano motore. Parli di una centralina sotto il sedile lato guida con di fianco un relè. Nel 78 non c'era quella centralinasulle sc sino all'83. Quindi bisogna capire meglio di che modello stiamo parlando . O è sbagliato il codice o è sbagliato qualcos'altro. Se hai la centralina Motronic sotto il sedile guidatore( scatola metallica di 20x15 cm) allora non hai una SC oppure hai una SC taroccata. Nella SC la centralina è nel vano motore sulla sinistra e di caratteristico ha un fischio piuttosto udibile appena giri la chiave del quadro. Ovviamente devi mettere l'orecchio nel motore (spento ma con quadro inserito).
Non andare nel panico e facci sapere
Adoro il profumo di Porsche la mattina! Sa' di vittoria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 3802
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SC, Motronic ???
Ciao
Supermario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 4021
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 22:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le risposte mancano per carenza di informazione.
I dati forniti non convergono nel mettere sotto accusa solo la centralina.
Ad esempio l'accensione delle luci posteriori e il malfunzionamento della pompa semplificato da "ponti" sui vari contatti sono malesseri diversi e incoerenti.

Per capirci: quali luci posteriori: posizione, targa, stop?
E quando stanno accese: ad alimentazione da batteria, a chiavetta al primo scatto etc. etc.
Il disordine elettrico è quindi un pò diffuso.

La stessa pompa benzina, pilotata da pressostato come dice Flavio, andrebbe verificata col tester più che ad orecchio.

Queste osservazioni per giungere ad un consigllio unico:
RIBATTERE con tester le funzioni basilari ripartite (luci, alimentazione benzina, alimentazione candele) dello schema elettrico.
In caso contrario risulta inutile, e talvolta pericoloso, realizzare ponticelli sperimentali
in modo del tutto random.


Per cui, approfondendo il messaggio di Flavio a cui lascio l'ingrato compito di fornire le risposte ai quesiti sopra formulati, io la vedrei così.

Verificherei gli schemi in generale, le alimentazioni etc. etc.
Mi assicurerei che la benzina arrivi al distributore (che non è la pompa che gira), mi assicurerei che le candele
siano alimentate verificando lo scoccare di scintille dai cavi di distribuzione.

Tutte belle cose da fare per stadi, con calma e separatamente da chi ha già un pò di capacità manuali per evitare di far danni.

Questo per non portar altri danni alla tua bella vettura e al tuo portafoglio.
Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CRISTIAN (126club)
Nuovo utente (in prova)
Username: 126club

Messaggio numero: 5
Registrato: 12-2009
Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 00:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PRECISAZIONI PER PAOLO E FLAVIO:
PER PAOLO: A LIBRETTO DICE 911 SC
IL VEICOLO E' DI PROVENIEZA ESTERA MA IL CERTIFICATO ASI IN MIO POSSESSO DICE CHE E' 1983 DATO RICAVATO DAL VECCHIO LIBRETTO TEDESCO.
NEL MOTORE NON C'E' CENTRALINA
ALLORA ANCHE SE E' DEL 1978 HA LA CENTRALINA SOTTO IL SEDILE CON RELE' A FIANCO.
HO GIA' RIFATTO LE SALDATURE AL RELE' CHE FUNZIONA POICHE' LE ALETTE SCATTANO AL GIRO CHIAVE.
PER DOMENICO:
LE LUCI POSTERIORI DI POSIZIONE SI ACCENDONO AL PRIMO GIRO DI CHIAVE.
PS1. IL TASTO LUCI GENERALE PERO' RISULTA SPENTO.
PS2. PER LA POMPA LO STESSO PAOLO IN ALTRA DISCUSSIONE VERIFICO' IL FUNZIONAMENTO PONTICELLANDO IL 4-6 DELLA BASETTA RELE', NON MI SEMBRA AVVENTATA COME PROVA.E CMQ FUNZIONA PONTICELLANDO IL 4-6
DOVREI TUTTAVIA VERIFICARE COME DICE DOMENICO :
LUCI-ALIMENTAZIONE BENZINA-ALIMENTAZIONE CANDELE
MA NON HO LO SCHEMA ELETTRICO...
TUTTAVIA HO CONTROLLATO CHE:
LA BENZINA ARRIVA ALLA POMPA
LE CANDELE NON SCOCCANO LA SCINTILLA
QUINDI COSA DEVO FARE ANCORA?
GRAZIE A TUTTI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CRISTIAN (126club)
Nuovo utente (in prova)
Username: 126club

Messaggio numero: 6
Registrato: 12-2009
Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 00:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PER PAOLO ALLEGO FOTO MOTORE:MOTORE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 3301
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 01:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un bel 3.2.
Sarà dura venirne a capo...
Comincia a verificare fin dove l'impianto è stato modificato ma prima scaricati il manuale d'officina del 3.2
Lampeggi
Vic
"Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 1631
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 01:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me quello sembra un 3.2 non un SC..... non so come farai a passare il collaudo... anzi se l'hai appena presa (spero tu non l'abbia pagata molto) sarebbe meglio restituirla (in pratica una Sc con motore della 3.2 e per di più pasticciato NON PUO' CIRCOLARE - solo uso pista) e farsi restituire i soldi... sempre che te l'abbia venduta per una SC e ti abbia nascosto il fatto del motore sostituito... commercialmente vale poco e niente e spero per te che sia il prezzo che hai pagato... comunque, se la macchina ti va bene così, l'hai pagata il giusto e te la vuoi tenere (anche se, scusa se mi ripeto, NON PUO' CIRCOLARE.. vorrei vedere in caso di sinistro se la tua assicurazione paga) puoi seguire la guida passo-passo che trovi verso il fondo di questo 3ad http://www.porschemania.it/discus/messages/109523/369138.html?1209071608
anche se sono dell'opinione che non ti serva in quanto, scusa se sono franco, mi sembra ti abbiano fatto un bel pacco con il contropacco e dovresti farti restituire i soldi

In bocca al lupo!!!
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Giandujotto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CRISTIAN (126club)
Nuovo utente (in prova)
Username: 126club

Messaggio numero: 7
Registrato: 12-2009
Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 01:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

HO COMPRATO UN 911 SC TARGA A LIBRETTO MODIFICATO A 3.2 E LO SAPEVO...ERA UN AGGIORNAMENTO CARRERA TIPO 964 E LO SAPEVO... IL PREZZO ERA BUONO E MI PIACE L'AUTO.
TUTTAVIA IL MOTO L'HO PORTATA DA ROMA A SALERNO
E LA GUIDA PASSO PASSO INDICATA IN PARTE GIA' L'HO SEGUITA:MI RESTA DA CONTROLLARE I SENSORI DI VELOCITA' CHE NON CREDO SIANO INDIZIATI...
PS .L'AUTO E' COLLAUDATA.
attendo nuove dritte per chi voglia aiutarmi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sergio b (sergiobot)
Utente registrato
Username: sergiobot

Messaggio numero: 363
Registrato: 04-2005


Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 05:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

può essere che inavvertitamente si sia inserito un'antifurto meccanico, guarda se trovi qualche interruttore, un buon elettrauto te la mette in moto senza tanti problemi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 2604
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 08:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Acc... è un 3.2! Su questo motore non ho grandi conoscenze. Specie di elettronica. Comunque ribadisco, cerca una cosa alla volta, partirei dall'accensione, una volta scoperto l'inghippo e se la pompa non parte neanche col motore in moto passerei alla verifica di suoi contatti, non so se il 3.2 ha l'interruttore dell'SC o meno. Sicuramente temo non abbia un impianto elettrico 'di serie' ma sarà stato modificato per adattarlo al motore 3.2 il che complica le cose perchè non puoi fare affidamento ai manuali. Ultima cosa, saldando il calore potrebbe aver fuso dei fili nelle vicinanze? In bocca al lupo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 8299
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 08:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Cristian,
ricordati che scrivere in maiuscolo e' sinonimo di alzare la voce (o essere arrabbiato).

Su Porschemania ci sono tantissimi utenti disposti a cercare di darti una mano.

E' pero' indispensabile che tu ci aiuti a fare chiarezza:
NON PUOI ESORDIRE DICENDO

citazione da altro messaggio:

POSSIEDO UNA 911 SC DEL 1983


(pur con qualche dubbio sull'anno)

fornire un numero di telaio corrispondente ad una 911 del '78
e tacere che l'auto e' stata "aggiornata" a 3.2 meccanicamente e a 964 esteticamente (e parzialmente elettricamente).

Le 911 sono auto eccezionali: uno sviluppo continuo dal '65 ad oggi ci ha dato via via vetture sempre migliori.
Il bello (o il tragico) come hai verificato, e' che con le 911 si puo' giocare al "meccano": i pezzi sono quasi sempre intercambiabili.
Gia'... ma solo chi ha costruito questa tua 911 Frankenstein sa esattamente quali particolari abbia utilizzato.
PURTROPPO NON PUOI FAR RIFERIMENTO AD UN UNICO MANUALE D'OFFICINA, per una macchina cosi' bisognerebbe potersi affidare all'esperienza di qualche ottimo elettrauto esperto di vari modelli Porsche.

Gli "aggiornamenti" (come nel tuo caso) possono produrre anche auto piacevoli: nessuno dice che una 964 con motore 3.2 su un telaio SC '78 sia brutta; ma rimane il fatto che sia un "accrocchio indefinito" di pezzi di varia provenienza e che senza conoscere esattamente i componenti, nessuno puo' aiutarti correttamente.
Vedi che Paolo ti ha subito chiesto una foto del motore perche' ha capito che non poteva darti istruzioni per una SC '78.

Ora, con pazienza, si trattera' di capire il resto, ma vedrai che con l'aiuto dei porschemaniaci ne verrai certamente a capo.

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo 911 (spinup)
Utente esperto
Username: spinup

Messaggio numero: 954
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimi, come sempre preferisco il valore dell'esperienza contro quello della verginità. Abbiamo appurato che : la pompa della benzina gira, ( ATTENZIONE che la morsettiera dei fusibili cambia di modello in modello e di anno in anno) Sei quindi stato fortunatoad azzeccare i fusibili giusti.
La 3.2 attiva la pompa della benzina solo dopo che il motore gira e i sensori elettronici di giri(2) lo indicano in rotazione. Secondo me hai un antifurto che come tutti gli antifurti , quando viene scollegato dalla batteria , si resetta e riparte dalla condizione di sicurezza, cioè , auto bloccata. In genere tolgono corrente alla pompa della benzina e alla centralina, quindi niente benza e niente scintilla. Se dici che il relè DME ( quello vicino alla centralina ) funziona, allora hanno semplicemente tolto il positivo che arriva al rele e riparte per essere distribuito. Pare che sul libretto ci sia l'aggiornamento ma ritengo che tale modifica dovrebbe essere sottoposta a collaudo perchè la cilindrata/ pesi è aumentata e non è detto che i freni siano correttamente dimensionati. La scatoletta metallica coi fusibili a sinistra è dell'sc. Nel messaggio con DURI, quando abbiamo fatto ripartire la sua , c'è bene lo schema dei controlli da fare sullo zoccolo del relè DME. http://www.porschemania.it/discus/messages/109523/369138.html?1209071608
Se manca anche solo una tensione su quello zoccolo , la macchina non parte. Mi è capitato un altro caso simile risolto poi portando un filo coi 12v nel punto giusto. Il filo originale si perdeva chissà dove.
Guardando la foto e tutto quel rosso... non è che c'è rimasto un gatto dentro??

(Messaggio modificato da spinup il 30 dicembre 2009)

(Messaggio modificato da spinup il 30 dicembre 2009)
Adoro il profumo di Porsche la mattina! Sa' di vittoria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 4022
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La definizione di mania è questo: Cristian vuol girare con questa vettura e noi lo dobbiamo aiutare.
Di libretti ed auto "strane" ne abbiamo già viste tante e di peggio e a questa trapiantata porto rispetto.
In effetti va battuta a tester tutta il circuito nella zona fusibili/ relé ed eventuali antifurto.
Il problema è che lo schema sarà un trapianto tra SC e 3,2.
E dove saranno stati realizzati i collegamentio lo sa solo il trapiantatore...
Ne parliamo stasera.
Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo 911 (spinup)
Utente esperto
Username: spinup

Messaggio numero: 955
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

99% è un problema di antifurto e penso abbastanza risolvibile. Basta chiamare il vecchio proprietario. Se lui dice che non c'è l'antifurto allora cominciamo a battere lo zoccolo del DME
Preferisco questa Porche modello FRANKENSTIN che quelle con il cellophan sulle portiere e tutti i tagliandi sul libretto. Dai Cristian che ti siamo vicini. Poi quando è ripartita , cerchiamo di capire che probabilità hai di passare i prossimi collaudi. Vorrei sapere come fa ad essere di interesse storico un veicolo del genere, seppure tecnicamente interessantissimo. E' come se un tale giuseppe garibaldi , si presentasse in parlamento a fianco del presidente del consiglio...
Adoro il profumo di Porsche la mattina! Sa' di vittoria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CRISTIAN (126club)
Nuovo utente (in prova)
Username: 126club

Messaggio numero: 8
Registrato: 12-2009
Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 19:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Volevo precisare:
1- al numero tre fusibile ponticellando con il + 12v la pompa non gira (potrebbe essere la fusoliera diverva) ma ripeto ponticellando il 4-6 gira ok
2-il positivo al relè c’è sul piedino 6 e sul 5
3-Controlli zoccolo dme fatti e sembra che l’unico a non essere in linea è il +12 a giro di chiave che rimane fisso anche a chiave non iserita! Sul tre a terra c’è anche non girando il motore!il resto è ok
4- ho chiamato il precedente proprietario che mi ha detto di non aver messo antifurto, ma siccome il precedente proprietario lo è stato solo per rivenderla mi ha riferito che il precedente proprietario ebbe un problema simile con la pompa che non girava e che l’elettrauto risolse con un fusibile che non faceva bene contatto. Ma i fusibili oltre al vano motore e vano cofano sono altrove?

Ti chiedo ma tutto questo puo’ dipendere dallo spinterogeno?
Cioè se fosse bagnato a seguito di lavaggio?
Cioe’ se lo spinterogeno non manda la corrente è logico che la pompa non giri?
Dai Paolo credo che con te riusciro a venirne fuori.Mi ha dato qualche speranza poiché le tue considerazioni vanno al nocciolo della questione.
Grazie di cuore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 8301
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 20:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristian,
se possono esserti d'aiuto, qui puoi scaricare i manuali d'officina (in inglese) dell'SC e della 3.2
Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo 911 (spinup)
Utente esperto
Username: spinup

Messaggio numero: 956
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 20:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"......Ti chiedo ma tutto questo puo’ dipendere dallo spinterogeno?
Cioè se fosse bagnato a seguito di lavaggio?
Cioe’ se lo spinterogeno non manda la corrente è logico che la pompa non giri?.... "
Se lo spinterogeno non lavora bene non interferisce con la pompa.
Se il problema è solo la pompa o il comando della pompa, fai il cavallotto che la fa girare fissa e poi prova ad avviare.
Io darei un'occhiata che il connettore della centralina sia ben infilato. Toglilo e poi rimettilo ma prima controlla che tutti i piedini siano allineati e non ce ne sia qualcuno piegato.
Duri è un amico e sicuramente è disposto quanto me ad aiutarti a rimettere la bimba in pista. ora controllo quello che hai scritto sullo zoccolo del DME e poi ti dico
Adoro il profumo di Porsche la mattina! Sa' di vittoria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CRISTIAN (126club)
Nuovo utente (in prova)
Username: 126club

Messaggio numero: 9
Registrato: 12-2009
Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 20:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per luca914:
non si riesce a scaricare il manuale, il daunload si blocca al 74%!1
per paolo:
il problema è si la pompa ma è anche vero che non arriva corrente alle candele...

Grazie a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo 911 (spinup)
Utente esperto
Username: spinup

Messaggio numero: 957
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 20:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per funzionare l'auto deve avere il 4 a massa e il 3 a massa. Il 4 dovrebbe avercelo messo la centralina dopo aver controllato che il motore ruota mentre il 3 è fisso a massa. Il 5 dovrebbeessere il positivo sotto chiave mentre il 6 è il positivo diretto. In queste condizioni , la pompa deve girare e la bobina fare scintille. La pompa è messa sotto fusibile quindi se il fusibile o il portafusibile è guasto , con le condizioni ok sopra , il motore non parte.
Fai questi controlli poi andiamo avanti


Adoro il profumo di Porsche la mattina! Sa' di vittoria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo 911 (spinup)
Utente esperto
Username: spinup

Messaggio numero: 958
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 21:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

domanda scema. Come sai che non fa scintille??
Adoro il profumo di Porsche la mattina! Sa' di vittoria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CRISTIAN (126club)
Nuovo utente (in prova)
Username: 126club

Messaggio numero: 10
Registrato: 12-2009
Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 21:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa paolo:
domani faccio le prove:
vorrei verificare il fusibile ma la fusoliera è diversa da quella del 3.2 credo sia quella originale sc ma quale sarebbe il numero di fusibile da controllare?
Se tutto fosse ok cosa potrei verificare ancora:
lo so che ti chiedo troppo ma purtroppo domani vorrei fare tutti i controlli possibili...sperando di trovare la soluzione
Grazie sinceramente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CRISTIAN (126club)
Nuovo utente (in prova)
Username: 126club

Messaggio numero: 11
Registrato: 12-2009
Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulle scintilla:Perchè è venuto una specie di elettrauto su dal carrozziere e facendo delle verifiche ha detto che non arriva corrente alle candele.Mi fido?
Poi ha anche aggiunto è un problema che posso risolvere solo in officina e pretendeva che col carroattrezzi la portassi da lui.
Paolo mettiti nei miei panni:
Il carrozziere non vuole saperne di pagare l'elettrauto;e dovrei io a mie spese fare tutto.
Non ci sto'.Ed eccomi a tediarvi per risolvere il problema
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CRISTIAN (126club)
Nuovo utente (in prova)
Username: 126club

Messaggio numero: 12
Registrato: 12-2009
Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ANCORA PER PAOLO:
MI SEMBRE DI AVERTI GIA' DETTO CHE:
SUL 3 C'ERA LA MASSA FISSA ANCHE SENZA CHE IL MOTORE GIRASSE
SUL 6 CI FOSSE LA +12V
E SUL 5 CI FOSSE LA +12 V FISSA ANCHE QUI,NON A GIRO
CHIAVE
SOLO IL 4 E' DA CONTROLLARE...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo 911 (spinup)
Utente esperto
Username: spinup

Messaggio numero: 959
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Conrolla bane la tensione sullo zoccolo del DME . Come dicevo il 4 va a massa messo dalla centralina cosi' che la pompa gira. Se lo metti tu a massa la pompa deve girare. Metti il 4 a massa col quadro inserito ( rele' dme al suo posto). Devi sentire la pompa girare. Se senti la pompa girare, allora stacca il centrale dello spinterogeno , quello che proviene dalla bobina e mettici una candela attaccata. Poi posa la candela su una parte a massa e senza toccarla con le mani fai avviare il motorino da qualcun altro. Se tutto è ok devi vedere una serie di scintille tra gli elettrodi della candela.
ATTENZIONE. LA TENSIONE E CORRENTE é MORTALE. NON TI FAR VENIRE IN MENTE DI TENERE LA CANDALA CON LE MANI. Mi pare che l'elettrauto stia cercando di trovarsi un lavoro. Ti sconsiglio di portarla da chiunque. Sarebbe già difficile per chi conosce bene un'auto non pasticciata. Rischi di pagare qualsiasi intervento molto salato
Adoro il profumo di Porsche la mattina! Sa' di vittoria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo 911 (spinup)
Utente esperto
Username: spinup

Messaggio numero: 960
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 21:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Controlla che sul connettore della centralina elettronica, quello grosso bianco, sia sul piedino 18 che sul piedino 35 ci siano i 12 volt sotto chiave. Comunque sia per i cavallotti tra il 3 e il 4 dello zoccolo relè DME , sia per la candela, aiutati con piccoli spezzoni di filo elettrico portandoteli da casa. Se l'auto partisse,facendo il ponticello tra il 3 e il 4 portala subito a casa almeno lavori meglio e senza dipendere da altri. Ovviamente il ponticello deve essere ben saldo. Controlla che nei pressi del morsetto batteria staccato dal carroziere che tutto sia a posto. Se riesci indica in che punto il carrozziere ha fatto la saldatura. Sarebbe importante anche sapere dove ha messo la massa della pinza per saldare. Guardando la foto ho visto che manca il tubo di convogliamento per il riscaldamento abitacolo, dalla girante agli scambiatori di calore

(Messaggio modificato da spinup il 30 dicembre 2009)

(Messaggio modificato da spinup il 30 dicembre 2009)
Adoro il profumo di Porsche la mattina! Sa' di vittoria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 169
Registrato: 02-2009
Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 00:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

spero tu riesca a superare il problema, che sicuramente ha un suo fascino, ma il carrozziere come spiega il guasto? come rottura accidentale o si pone un minimo in discussione? quanto hai pagato l'auto?
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CRISTIAN (126club)
Nuovo utente (in prova)
Username: 126club

Messaggio numero: 13
Registrato: 12-2009
Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 00:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il carrozziere spiega il gusto in maniera casuale.
L'auto mi è costata 13.500 euro...
Adesso già so i commenti che usciranno dal costo:c'è chi dirà che è eccessivo che la si trova a meno.So solo che l'auto ha una scocca perfetta senza nessun incidente.no rugine.no marcio.
Ho cercato parecchio ma i prezzi erano molto superiori.Il fatto è che esiste una valutazione di mercato,ma quasi nessuno la rispetta quindi....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo56 (woland)
Nuovo utente (in prova)
Username: woland

Messaggio numero: 28
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Christian

Quattro anni fa ho acquistato una Targa SC del 1980 aggiornata a 964 ed importata nel 1991 da Germania come la tua.
Era fornita di un antifurto (non originale) che veniva disattivato a tempo con una chiavetta elettronica.
Durante un piccolo intervento in officina l' antifurto non si é disinserito più ed abbiamo dovuto eliminare il dispositivo, che era la causa del black out.
Leggendo i post non ho capito se la tua vettura é dotata o no di una centralina antifurto perché se fosse SI, la prima cosa da fare sarebbe eliminarla.
Se dopo quanto ti é stato da più parti scritto tu fossi dell' idea di riportare la macchina a condizioni le più vicine possibili all' originale, mi ha appena chiamato un ragazzo di Benevento che ha tutti i pezzi della SC e li permuterebbe con quelli della 964.
Mi ha autorizzato a fornire il suo numero. Se ti interessa mandami un email all' indirizzo paolo|chiocchiola|ovaroservizi.it

Non disperare: Il 2010 ti vedrà a spasso con una 911

Un cordiale saluto:
Paolo

P.S. Dimenticavo: L' unico vero motivo per rischiare il sequestro della macchina sono i cerchi non omologati. Verifica sul libretto la corrispondenza di cerchi e pneumatici perché su quello veramente sono c. e per accorgersene non occorre che tu trovi una pattuglia della stradale con la laurea.
The real heaven is Nine-eleven
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CRISTIAN (126club)
Nuovo utente (in prova)
Username: 126club

Messaggio numero: 16
Registrato: 12-2009
Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 14:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Paolo:
L'auto è partita:era il relè che funzionava solo sul lato centralina, sul lato pompa non si chiudeva.
Ho fatto un ponte chiudendo fisso il relè e tutto funziona come prima.
Paolo non ho come ringraziarti sia sotto l'aspetto tecnico che su quello umano.Sei una persona come pochi, non ti fermi all'apparenza sai conoscere fino in fondo le persone, per questo hai detto quelle parole che condivido e che solo quelli come noi possono capire...
TI chiedo un ultimo aiuto:
Siccome ho le luci di posizione che si accendono anche senza accendere il tasto dei fari, come posso fare per ripristinare i collegamenti originali?
Puoi darmi uno schema elettrico di come vanno i fili delle luci posteriori e del catarinfrangente porche? La fusoliera è quella della sc originale, mi pui postare una foto di come vanno i fili?
ps il relè devo cambiarlo o posso lasciare il ponte?
Attendo risposte
Buon fine anno a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo 911 (spinup)
Utente esperto
Username: spinup

Messaggio numero: 962
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se lasci il ponte cosi' come', la pompa dovrebbe girare sempre.... Oppure si ferma???
Sembra che la centralina , non comandi il relè della pompa il che non è proprio una bella cosa. Hai controllato dentro il relè DME che non ci siano le famose saldature fredde tipiche del componente che è difettoso anche da nuovo??
Congratulazioni!!!!!!!!!
A me del prezzo non me ne frega nulla ma mi manca non vedere la bella Frankenstin. Peccato. Attenzione che il catarinfrangente porsche non è illuminato. Quali luci ti si accendono esattamente?
posizioni
frecce
retromarcia
retronebbia????????
ANCORA COMPLIMENTI.
Adoro il profumo di Porsche la mattina! Sa' di vittoria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CRISTIAN (126club)
Nuovo utente (in prova)
Username: 126club

Messaggio numero: 17
Registrato: 12-2009
Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 15:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PER PAOLO:
LA POMPA SI FERMA AL GIRO DI CHIAVE. CREDO SIA IL RELE' CHE SIA ROTTO.
SALDATURE RIFATTE E' OK.
C'E' QUALCHE MODO PER PROVARE DA SOLO IL RELE' PER SCONGIURARE CHE SIA LA CENTRALINA A NON MANDARE IL COMANDO?
LE LUCI CHE SI ACCENDONO SONO DI POSIZIONE:
LA SX SI ACCENDE BENE
LA DX SI ACCENDE CON TENSIONE RIDOTTA (HO PROVATO CON TESTER E C'ERANO 3V ANZICHE' 12V
PER LE LUCI CATARINFRANGENTE INTENDEVO I RETRO NEBBIA.
mI MANDI UNO SCHEMA?
GRAZIE MILLE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo 911 (spinup)
Utente esperto
Username: spinup

Messaggio numero: 964
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 15:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per vedere se il rele scatta, toglilo dallo zoccolo e dai i 12 v tra l'87 e l'85b il rele' deve scattare. Se non scatta allora cambia tutto il relè dme se scatta , allora è la centralina o il filo che collega la centralina al relè. Potrebbe essere interrotto. Se mi dai una mail ti mando lo schema
Adoro il profumo di Porsche la mattina! Sa' di vittoria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CRISTIAN (126club)
Nuovo utente (in prova)
Username: 126club

Messaggio numero: 18
Registrato: 12-2009
Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Egregio paolo,
mi mandi anche lo schema elettrico completo
potrei decidere di rifarlo almeno la parte delle luci.



Grazie e buon fine anno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo 911 (spinup)
Utente esperto
Username: spinup

Messaggio numero: 965
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il manualone è 60 mega. io l'ho scaricato or ora dal sito sopra citato e lo schema è a pagina 820. LAscia tutto comè , metti in sicurezza e goditi l'auto. io avevo la retromarcia che non si accendeva poi ho trovato un cavo pinzato tra telaio e scocca e un morsetto del faro ripiegato maldestramente a massa del carrozziere che lo aveva smontato. Probabilmente hai qualche corto sulla morsettiera fusibili. La funzione dei fusibili è scritta sul coperchio coprifusibili.
Adoro il profumo di Porsche la mattina! Sa' di vittoria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pasquale f. (pasquale)
Utente registrato
Username: pasquale

Messaggio numero: 291
Registrato: 04-2007


Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il risultato è sempre lo stesso: AI carrozzieri, spesso, bisognerebbe tagliargli le mani.
Tanti auguri a Cristian per l'auto nuova e a tutti per il nuovo anno.
SC Targa, Carrera Targa, Fiat 500 Targa, Renault Frog cabrio
tessera PiMania 1103
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 4024
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 18:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Son contento che l'auto parta e che te la possa godere su strada.
Quanto l'hai pagata sono veramente ..azzi tuoi: goditela !

L'alimentazione delle luci di posizione su un lato a 3v fa pensare ad un ritorno del circuito che si scarica su altre utenze.
Inoltre, se ancora, a contatto chiave girato, si accendono le luci, suggerirei per rapidità d'indagine di togliere un fusibile per volta alla tabacchiera anteriore fino allo spegfnimento e di "leggere" a cosa corrisponde il fusibile. Da lì è poi facile tracciare il guasto senza rivedere tutto.
Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo M. (spiderman)
Nuovo utente (in prova)
Username: spiderman

Messaggio numero: 22
Registrato: 01-2010


Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sono letto tutta questa discussione e visto che sono una pippa tecnicamente sono convintissimo che farò bene a trovarmi una 3.2 in ottimo stato!

Cristian sono contento per te che l'auto sia finalmente utilizzabile.
.
.Porschista senza Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giangiacomo ricca (giari)
Utente registrato
Username: giari

Messaggio numero: 121
Registrato: 11-2002
Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 20:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Cristian,risiedo a Mercato San Severino e possiedo anch'io un giocattolone se pur "vintage",avrei piacere di incontrarti e ti potrei se vuoi suggerire la persona giusta che a Salerno è specialista delle cavalline nere.
393 4886706

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione