Autore |
Messaggio |
   
Paolo56 (woland)
Nuovo utente (in prova) Username: woland
Messaggio numero: 6 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 28 novembre 2009 - 21:22: |
|
Possiedo tre congegni risalenti al 1980. Di essi, solo il mio Rolex Submariner non é mai stato fonte di grattacapi. La 911 Targa si piazza decisamente al secondo posto, sopravanzando di varie lunghezze la Ducati desmo 500, dannatissima tra le moto. Targa, si diceva. Non avevo mai avuto dubbi sul modello. Ma di volta in volta l’ acquisto non si era verificato, vuoi per esosità della richiesta, vuoi per le effettive condizioni dei veicoli. Così erano passate la Targa blu scuro di Tavagnacco ripescata dal garage allagato, la 2700 amaranto di Santa Maria di Sala senza documenti e con il motore bloccato, poi la 3000 bianca con condizionatore della mostra mercato di Reggio Emilia, la gialla di Modena con gli interni color diarrea le imbottiture penzolanti e la valvola storta, la azzurra 4 marce metallizzato a cui era volato via il tettuccio durante un trasporto e senza non la collaudavano.... Ultima incazzatura immane la 3.2 di Longarone, che dopo fax e telefonate vado su coi soldi in mano e il c...... mi dice che per la verità non sa proprio se si accenda o no, ma che sii, viene giù lui capo a qualche giorno....... Così finalmente eccomi sul treno diretto ad Alba. La coincidenza é alle tre di notte a Bologna. Pisolo nella sala d’ aspetto sotto la lapide della strage assieme a vecchietti con le loro sporte di nylon e giovani intenti a traslocare da un cento sociale occupato. Arrivo alle sette e padre e figlio sono li a prendermi. Il padre evidentemente interessato a che il suo ragazzo si liberi dell’ ingombrante presenza. Chiedetemi oggi dei ragguagli sull’ acquisto di una vettura modificata e sarò in grado di rispondervi con cognizione di causa. All’ epoca avevo recuperato un elenco di numeri di telaio da confrontare (corrispondevano al modello), mi ero insinuato sotto la vettura alla ricerca di gocciolii e perdite dai giunti (assenti) avevo dato una spunta a un po’ di voci che mi ero annotato su un foglio e infine avevo deciso per l’ acquisto. Determinante il consiglio del mio amico Elio “Un motore Porsche o va o non va: Se si avvia senza incertezze é un ottimo inizio e ci fai 400.000 chilometri”. Ok, speriamo... Espletate le formalità, eccomi qui in autostrada che attraverso da Ovest a Est fino all’ estremo opposto. Sicuro Alex avrebbe detto che “La durango 95 filava molto carasciou, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino..”. E’ una vettura curiosa, con questo davanti leggero leggero. I cerchi da 17 barra 40 fanno percepire ogni sassolino presente sull’ asfalto come nella storia della principessa sul pisello Ad ogni modo eccomi a casa. L’ apprezzamento di Maria Grazia per l’acquisto é grosso modo sintetizzato in: “C....; é durissima! Cosa ti é venuto in mente di comprare questa macchina da fanatico? Eravamo così felici con la Saab”. Considerato il profondo apprezzamento esternato, evito il giorno appresso di aggiornarla su quanto man mano vado a verificare: a) I cerchi da 17 non sono omologabili per il modello SC. In più rendono la macchina ingovernabile non appena si esce dal casello per imboccare una strada delle nostre. b) Qualcosa nell’ impianto elettrico fa scaricare la batteria....... (to be continued) The real heaven is Nine-eleven
|
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 2394 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 28 novembre 2009 - 21:35: |
|
......bhe, l'inizio sembra promettente....... Aspettiamo le foto. Ciao Nicola P.S.: Benvenuto |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5673 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 28 novembre 2009 - 21:38: |
|
Dai Paolo, non ti scoraggiare. Poi le donne sembra che lo facciano apposta, sono un pò invidiose. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1258 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 28 novembre 2009 - 23:15: |
|
E' bella questa storia! Mi piace come la scrivi! E mi piace pure la SC targa! E pure io ho la saab!! Bravo Paolo: non ti scoraggiare! Quanto più soffri adesso più grande sarà la gioia quando arriverai al risultato! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3222 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 01:43: |
|
Auguri. Attendiamo il resto della storia.. Vic "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1531 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 03:19: |
|
BENVENUTO...ASPETTIAMO AGGIORNAMENTI! Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
Stefano B. (stef911)
Utente registrato Username: stef911
Messaggio numero: 303 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 08:37: |
|
Avevo anche io la Saab turbo aero del 91 sig!,da quella è subentrata la malattia porsche e vedo che la storia si ripete anche con risvolti drammatici ma fortemente appassionanti. In bocca al lupo per la bella avventura. TESSERA n.51
|
   
marco santilli (marco_sa)
Nuovo utente (in prova) Username: marco_sa
Messaggio numero: 25 Registrato: 03-2009
| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 10:34: |
|
Benvenuto,anche io possiedo sc Targa.
 |
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato Username: orso_grigio
Messaggio numero: 153 Registrato: 07-2009
| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 11:09: |
|
Ciao Paolo, manco a dirlo ho anche io una Targa (3,2) che arriva dalle parti di ALBA ( S.Damiano d'Asti per la precisione ). Stesso commento anche quello della mia compagna .........devo schivare tutte le eventuali buchette dell'asfalto quando c'è lei. Gioie e dolori ( più dolori ) te li darà il tettuccio ( se non è più che a posto ). Vedrai che tra qualche settimana le vorrai un bene dell'anima. Ti sorprenderai ad andare in garage e fermarti a guardarla per qualche minuto. Giuro. P.S. Ho anche un Submariner comprato nel 1983 è sempre andato bene............l'ultima revisone è costata come un tagliando alla mia BMW ( auto ).Ma non ho voluto assolutamente che mi lucidassero cassa e cinturino. Roberto Sunshine of your love
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3749 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 11:11: |
|
Bravo Paolo, ben scritto Ciao SuperMario P.S. Anch'io ho avuto 2 Saab, una Turbo APC 16V 4 porte negli anni 80 verde bottiglia ed una 9.3 Aero Turbo Cabrio Rossa venduta nel 2004  Ciao Supermario
|
   
Andrea D. (dobermann)
Porschista attivo Username: dobermann
Messaggio numero: 2026 Registrato: 02-2007

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 11:16: |
|
Ciao paolo benvenuto! Se ti serve una mano per farla tornare così fammi un fischio (nella foto 911 SC targa my80 telaio 91A0134386)
 Cerchi pezzi Porsche? Visita il Dobermann Shop! Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
|
   
Danilo B. (danilo_b)
Utente registrato Username: danilo_b
Messaggio numero: 314 Registrato: 03-2006

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 11:30: |
|
Paolo 56, complimenti per il bell'acquisto e per l'artistica presentazione. Andrea e questa da dove sbuca????????? ciao Danilo (Messaggio modificato da danilo_b il 29 novembre 2009) |
   
Andrea D. (dobermann)
Porschista attivo Username: dobermann
Messaggio numero: 2027 Registrato: 02-2007

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 11:32: |
|
Danilo è la mia.... ex! Cerchi pezzi Porsche? Visita il Dobermann Shop! Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
|
   
Danilo B. (danilo_b)
Utente registrato Username: danilo_b
Messaggio numero: 315 Registrato: 03-2006

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 11:33: |
|
Fica ! |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente esperto Username: happyporsche
Messaggio numero: 538 Registrato: 04-2007

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 11:38: |
|
Paolo non so se capisci di Porsche,ma se non lo sei già,potresti fare lo scrittore. Un porscista che ama leggere Giorgio dal mio profilo non ricevo posta : difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
|
   
Paolo56 (woland)
Nuovo utente (in prova) Username: woland
Messaggio numero: 7 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 13:50: |
|
Accolto con sì fraterno calore, ringrazio tutti e aggiungo ancora un pezzetto della troubled story... Incipit pars secunda …. Quando incontro un problema, per prima cosa leggo. Compro su Ebay il manuale d’ officina e scarico dal sito della Porsche il catalogo delle parti di ricambio. Da brivido. In pratica ci sono 8-9 tavole di impianto elettrico che tolte quelle del condizionatore e del regolatore di velocità rimangono comunque un’ enormità. Recupero anche un paio di bei numeri di Automobilismo d' epoca e Quattroruote classiche: Belle foto, dati di produzione, numeri di telaio da...a... ma sopratutto: Mai, dico mai, acquistare una macchina aggiornata per via degli elevati costi di riconversione. E più io mi dico che non é proprio questo che io ho fatto, più il gangster nero di Pulp fiction mi ripete “Sì che l'hai fatto... sì, tu l'hai fatto, Brett”. Cosi tra questi lugubri pensieri ha inizio la mia attività di cardiologo. Al mattino stacco la paziente dal caricabatterie e verifico l’ amperaggio facendo anche qualche prelievo col densimetro per scongiurare eventuali patologie congenite della batteria. Nel frattempo comincio la ricerca delle dispersioni a partire dalle zone accessibili: sotto i sedili anteriori trovo un collegamento volante con mammut e filo da casse stereo che sostituisco morsettando, stagnando e inguainando con il tubo termorestringente. Poi smonto il portafusibili..... dietro c’é un ecatombe. I fasci di fili sono stati strozzati con qualcosa di perfido che sembra filo chirurgico per suture e forse lo é! Alcuni conduttori sono cotti ed il rame é fuori, colorato di un inquitetante colore bluastro. A batteria staccata taglio, stagno, termoretraggo col magico tubo di assortiti diametri. La cosa sembra che giovi. Ma bisogna darsi una mossa a trovare i cerchi. Alla fine di ogni rettifilo mi immagino pattuglie di solerti scrutatori di libretti con la paletta rossa e gli stivali di cuoio da Gestapo che si abbassano a quota terra per leggere i codici sulla spalla del copertone per poi annunciarmi (ovviamente con sadico compiacimento ): “Lei ha montato delle ruote non omologate. Dobbiamo sequestrare il mezzo”. Fortunatamente Ebay c’é e anche un simpatico appassionato di Treviso che vuole anche avere le foto della macchina. Alla fine mi recapita in due enormi scatoloni dei cerchi scomponibili che non mi paiono malvagi e in più mi permettono di passare davanti ai tutori del Codice della strada con un pezzettino di linguetta che sporge “Gne gne gne!”. Ora però bisogna darsi una regolata. All’ interno dell’ abitacolo mi ritrovo un volante ed un pomello da Clio turbo tuning, oltre ad imbarazzanti comandi per trazione integrale e alettone elettrico che comunicano con il nulla. Peraltro l’ alettone elettrico di fuori c’é, ma quando penso alla bella griglia scura della SC e al catadiottro rosso cupo con la scritta mi viene il malumore. Il purgatorio, si sa, é su questa terra. A onor del vero, il giovane di Alba mi aveva dato un secondo volante ed un pomello di cambio, ma tutte le cuciture erano saltate dando al tutto l’ aspetto di una banana aperta. Il mio vecchio calzolaio fa uno dei suoi ultimi lavori e in una ventina di giorni mi consegna il bel volante amaranto tornato nuovo. Lo detergo con la crema alle mandorle che ho usato per i sedili e lo monto. Ora, se qualcuno obietta che é quello del 3.2 gli rispondo “Lo so, però questo volante migliora notevolmente la visibilità degli strumenti, inoltre é bellissimo, é frutto del lavoro di una persona che ricorderò sempre con affetto e gratitudine ogni volta che ci appoggio le mani. Quindi resta li”. I porschisti hanno anche un cuore. (2 - to be continued) The real heaven is Nine-eleven
|
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 840 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 14:16: |
|
Paolo, Vabbène sostituire il volante, i cerchi, gli spoiler ed i tastini.. ma lo schermo del Nintendo nel contagiri è troppo fico!  |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente esperto Username: happyporsche
Messaggio numero: 541 Registrato: 04-2007

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 14:30: |
|
Grande Michele continuo a ridere senza potermi fermare!!!!!! dal mio profilo non ricevo posta : difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
|
   
Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo Username: giacorbe
Messaggio numero: 1283 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 15:29: |
|
Michele,coraggio,sei solo alla prima puntata....... ------Guardare ma non toccare.------- Tessera PiMania 732.
|
   
Paolo56 (woland)
Nuovo utente (in prova) Username: woland
Messaggio numero: 8 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 16:08: |
|
La Strumentazione é un capitolo che verrà trattato a parte (anche perché tuttora in corso)... Anticipo solamente che mentre l' orologio e i due strumenti doppi sono originali 964 (incluse le 36 spie che ovviamente restano spente), il tachimetro ed il contagiri sono due strumenti della SC a cui hanno sostituito i piatti, le lancette ed occluso con cartoncino nero il "Nintendo"
 The real heaven is Nine-eleven
|
   
Andrea D. (dobermann)
Porschista attivo Username: dobermann
Messaggio numero: 2028 Registrato: 02-2007

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 17:20: |
|
Paolo scrivimi a a.dragoni(o)gmail.com che ho una cosa per te. A Cerchi pezzi Porsche? Visita il Dobermann Shop! Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
|
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 2173 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 17:54: |
|
Paolo, davvero bravo, sia a scrivere che a programmare e fare i (tanti) lavori di cui la bimba abbisogna!!!!
Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2332 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 18:16: |
|
Paolo ti voglio far i complimenti se hai fatto quello che qui spesso non viene fatto, cioè comprare una 911 BELLA NELLA SOSTANZA, ad un buon prezzo, per poi sistemarla e riportarla il più originale possibile. Certo, costa e costa sempre di più retroaggiornare, ma quelli che storcono il naso non sempre hanno di meglio, una 911 così ma molto buona "sotto" è comunque una buona auto da sistemare, le tante 911 dall'aspetto originale ma sotto da buttare o da rifar completamente di scocca e meccanica, IMHO, valgono molto meno. Intrinsecamente, come auto, e nella sostanza di 911 da rifare con spese ben maggiori di un già oneroso retroggiornamento. Raccontaci che è un piacere leggerti e sentire le tue opinioni su una delle 911 più divertenti da godersi, andando piano col cielo sopra la testa, ed andando allegri con un'auto che è ancora molto anni 60! Ciao! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 2400 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 18:21: |
|
....spettacolarissimo il pomello del cambio, lo voglio anch'io. Dai, non demordere Paolo, hai l'entusiasmo giusto e un'autoironia che ti facilita il compito. Prima o poi diventerà così....
Ciao Nicola P.S.: Purtroppo la SC è andata..... |
   
Paolo56 (woland)
Nuovo utente (in prova) Username: woland
Messaggio numero: 9 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 18:45: |
|
Si Cristiano, hai colto lo spirito. La macchina aveva la frizione e la pompa della benzina nuove; bei fondi. L' abbiamo alzata l' altro giorno per il cambio delle pastiglie posteriori: bello scambiatore, bell' avantreno. Nella prossima puntata dirò del colpaccio con un pizzico di brivido Ormai non mi manca proprio tanto, ma i lavori di quest' estate vanno raccontati perché le cose sono spesso più complicate di come uno se le aspetta... Un saluto a tutti: P: The real heaven is Nine-eleven
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 2418 Registrato: 02-2007

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 20:50: |
|
Ciao Paolo, benvenuto tra i Pimaniaci. Ti faccio il mio personale "in bocca al lupo" per l'avventura intrapresa, sono certo che la porterai a compimento egregiamente e con sommo piacere. PS. Pur se siciliano sono stato alcune volte nella tua splendida Ovaro, grazie ad una cugina acquisita. Abituato a paesaggi marini sono rimasto incantato dai vostri incredibili monti. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
|
   
Paolo56 (woland)
Nuovo utente (in prova) Username: woland
Messaggio numero: 11 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 21:00: |
|
Ciao Gaspare! Io ho due amiche collegabili alla Sicilia e ad Ovaro: Nicolina e Marina. Non sarà mai che conosci una delle due? Un saluto: paolo|slash|ovaroservizi.it The real heaven is Nine-eleven
|
   
Paolo56 (woland)
Nuovo utente (in prova) Username: woland
Messaggio numero: 13 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 01 dicembre 2009 - 21:18: |
|
Chapter III Se vi immaginate che su Ebay non restino vostre tracce vi immaginate male: ci restano per dei mesi. In effetti avevo qua e la tentato di trovare i paraurti e gli altri pezzi che mi servivano alla bisogna ma con scarsa fortuna. Un bel catadiottro posteriore color rosso me l' ero aggiudicato, ma poi il venditore con varie e poco convincenti argomentazioni si era risolto a restituirmi il denaro (che mi interessava relativamente) e a non inviarmi il ricambio (che invece mi interessava!). Mi ero poi imbattuto in paraurti in resina da pochi soldi e ancor più poca soddisfazione. Insomma: l' empasse Poi un bel giorno di maggio sono fuori da un officina e suona il telefono. “Buongiorno, ho letto il Suo annuncio. Sono di Roma e sto elaborando una 911; se crede Lei mi da i pezzi della 964 e io Le do i miei. Non ritengo di trattare un conguaglio in denaro; Le va bene per il fine settimana?” Rimango senza parole. Accetto e concordo con il mio carrozziere di portargli la macchina capo a tre quattro giorni per lo smontaggio delle parti. A sera sono fuori dalla mia paninoteca preferita e il telefono risuona (Hotel California degli Eagles) “Sono il dott...... Il mio elettrauto comincia la macchina giovedì. Avrei proprio bisogno dei pezzi per posdomani. Ce la fa?....”. Il giorno dopo con tutte le chiavi richieste smonto dalla 911 gli specchietti a goccia e ne considero il peso (due volte e mezzo quelli dell' Audi, fai conto che saranno di Wolframio.. forse Kryptonyte .
Poi tiro giù frecce, fendinebbia, catadiottro arancione inclinato poi..... Gli strumenti. Mi dico: tanto mezzi non funzionano... Taglio, raggruppo con il nastro in cinque grandi fasci. NON FOTOGRAFO DOVE VANNO I FILI e caccio tutto in una scatola di cartone. Smonto il cofano con l' alettone, isolo i fili di alimentazione, faccio il pieno all' Audi cabrio. E' tutto pronto. Parto alle cinque del mattino dopo. Autostrada ingresso Carnia. Gallerie. Udine. San Giorgio. Arrivederci in Friuli Venezia Giulia. Caffé. Passante di Mestre (!!!!!???!!!! ficus!!). Bivio per Firenze-Roma. Svincolo di Bologna, Casalecchio. Inizio tratto appenninico. Musica a bestia. Il cofano della 911 che ballonzola infilato di taglio tra i sedili. Dal Pian del Voglio mando un messaggio “Tutto ok? Sono in arrivo”. Nessuna risposta. Il messaggio mi arriva che sono oltre Orvieto. Mi accorgo che la batteria del telefono sta dando gli ultimi. Mi faccio spiegare la direzione da prendere una volta sul raccordo. Mi spiega e mi dice di chiamarlo appena arrivo al primo distributore sulla destra. Uscito dal raccordo il telefono mi saluta con la canzoncina di “Addio: la batteria é finita”. Sono nella cacca. Aspetto un paio di minuti e riesco a riaccenderlo giusto per ricevere l' ultima essenziale spiegazione per non perdermi alla periferia di Roma. Poi tutto si svolge in fretta. Arriva una A2 con un giovane a bordo. Mi fa strada. Un viale alberato, gira a destra. Cantieri. Recinzioni. Dopo un po' mette la freccia a sinistra. Si apre un cancello di ferro; entro in un cortile. Il cancello si chiude davanti a delle villette basse. Sembra un posto dove la gente ha una gran paura di quello che gira attorno. Si beve un caffé. Una sigaretta. Mi porta a vedere i pezzi già imballati col nastro e la plastica. Le targhe sono ancora sui due paraurti e io non ho chiavi con me. Così buttiamo tutto nella mia macchina a cui ho abbassato il sedile del passeggero e ripartiamo lungo strade ignote. Ancora cantieri. Palazzi. Alberi appena piantati e poi di nuovo cancelli e sbarre. Questa volta ci sono anche delle guardie giurate all' ingresso del complesso residenziale e l' impressione generale non é che sia particolarmente rassicurante. In un piccolo box della grande autorimessa interrata c'é la sua 911 in corso lavori con un grande alettone in vetroresina. Smontate le targhe ci si saluta. La strada del ritorno é lunga e tutta in salita. L' Audi é zeppa di pezzi infilati ovunque: c'é giusto lo spazio per sterzare e cambiando marcia si struscia il dorso della mano sul bumper del paraurti posteriore. Quando alle undici di notte arrivo a casa, ho fatto qualcosa di più di 1400 chilometri in una giornata. (Continua) The real heaven is Nine-eleven
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1275 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 01 dicembre 2009 - 21:35: |
|
Fantastico!!!   
e poi c'è qualcuno che dice di voler comprare una 911 e non fa 500 km per andarla a vedere... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3244 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 01 dicembre 2009 - 22:02: |
|
Finalmente una "bella penna"! questi sono i post che vorrei sempre leggere! Vivi complimenti Paolo56! Lampeggi Vic "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
Andrea D. (dobermann)
Porschista attivo Username: dobermann
Messaggio numero: 2037 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 01 dicembre 2009 - 22:33: |
|
Paolo ci stai letteralmente incollando al forum! A (Messaggio modificato da dobermann il 01 dicembre 2009) Cerchi pezzi Porsche? Visita il Dobermann Shop! Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
|
   
Franco DD (montidelsole)
Utente registrato Username: montidelsole
Messaggio numero: 260 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 15:23: |
|
Che storia ! Da raccontare ai nipotini !!! Continua !!! Tessera P.M. 1144
|
   
Franco DD (montidelsole)
Utente registrato Username: montidelsole
Messaggio numero: 261 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 15:30: |
|
Paolo mi potresti dare ulteriori info sulla 3.2 di Longarone, sono della zona e sarei interessato a vederla. Mi puoi mandare una mail al seguente indirizzo: francodd chiocciola alice.it. p.s. non posso mandarti msg privati perchè credo che tu non sia ancora socio ! Tessera P.M. 1144
|
   
MoMo (momo)
Porschista attivo Username: momo
Messaggio numero: 1540 Registrato: 05-2007

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 15:45: |
|
Fantastica la storia, complimenti allo scrittore. A me potrebbero interessare i cerchi da 17, se non li hai dati, così mi diverto! MoMo "Hakuna Matata"
|
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 375 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 15:49: |
|
citazione da altro messaggio:Paolo mi potresti dare ulteriori info sulla 3.2 di Longarone, sono della zona e sarei interessato a vederla....
Vista. Paolo, complimenti per il lavoro che stai facendo e per come lo descrivi. Maurizio. (Messaggio modificato da mapo55 il 02 dicembre 2009) 1961: numero perfetto
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 2423 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 20:25: |
|
Grande Paolo, dopo il mitico Paolo V un altro incredibile personaggio-scrittore. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
|
   
Paolo56 (woland)
Nuovo utente (in prova) Username: woland
Messaggio numero: 16 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 06 dicembre 2009 - 08:51: |
|
Quarto capitolo Parrebbe che finalmente ci siamo. In un colpo solo ho recuperato: paraurti anteriore completo di spoiler, soffietti, staffe e frecce paraurti posteriore completo di bumpers, soffietti, catadiottro, fanaleria e staffe correnti sottoporta e fasce in gomma 5 strumenti (ma della 2.7 come poi si vedrà) Restano da trovare, a occhio: Spoiler anteriore in gomma (quello che mi ha dato é troppo malconcio) Coppia di retrovisori Un po' di guarnizioni e minuterie Ora intanto si tratta di portare a verniciare quel po' di tocchi e di montarli. Mentre soppeso il paraurti davanti con il suo bel fascione di gomma nera mi chiedo di cosa sia fatto. Non può essere metallo con quello spessore. Una resina molto dura? Il mio carrozziere (che da ragazzo aveva recuperato una S tipo dallo sfasciamacchine e che é molto contento del mio acquisto perché era un pezzo che non si sentivano air-cooled quassù da noi) mi svela l' arcano del paraurti: E' alluminio. Alluminio spesso un centimetro! Smontando le parti di carrozzeria da 964 comincia finalmente a rivelarsi il lavoro fatto sotto. Davanti, per raccordare le due staffe del telaio SC al musone in resina é stata realizzata una staffa artigianale da otto chili che sembra uscire da Mad Max. Poco male visto che avevo le due staffe orginali. Nel caso in cui un giorno si volesse usare la SC come mezzo sgombraneve la staffa servirà da supporto alla lama frontale Il guaio grosso però é sul retro, intanto perché il cofano della 964 é leggerissimamente diverso dall' originale della SC, ma poi il catadiottro, i segnalatori, insomma TUTTO non accenna a voler entrare al suo posto: o gli alloggiamenti per i segnalatori della 964 sono più stretti o i segnalatori originali della SC sono più grossi. Fatto sta, non entrano.
Questa parte della narrazione deve servire a tutti i futuri acquirenti di vetture modificate: Non siate mai ottimisti. Su una rivista inglese ho visto le immagini di com'erano le 911 sbattute prima di venire sistemate alla bell' e meglio con pezzi recuperati qua e la. Nel mio caso la faccenda rimane incomprensibile perché non si trovano segni di incidenti degni di nota. Tirati giù i sottoporta ecco un' altra sorpresa: mentre a sinistra riemerge il coperchio circolare che da accesso alla cerniera del braccio oscillante, a destra non c' é semplicemente nulla: il parafango é di 964 e in quel modello l' accesso al telaio é stato reso più agevole con un terminale del sottoporta interamente amovibile. In pratica, vanno creati ex novo tanto il traverso posteriore che parte del parafango senza contare tutti gli interventini di qua e di la che a questo punto sono fuori discussione.
Ora, io ho visto l' altro giorno nel forum la documentazione del restauro di una S gialla riportata a condizioni pari al nuovo. E' una di quelle cose tipo : Guardo uno dei miei progetti; guardo la monografia della casa sulla cascata di Frank Llloyd Wright e mi scendono le lacrime. Perché ho la sventura di capire in ogni dettaglio qual' é la voragine che separa le due cose. Dunque, chiunque sia il restauratore della S gialla: “Onore al merito, soldato Scanna!”. Io devo pensare a faccende meno impegnative. Mentre tutto soddisfatto guardo come stanno bene al loro posto i nuovi strumenti, il giovane di Roma mi telefona: Non riesce a mettere su quelli che gli ho dato in permuta. Intanto perché la sua 2.7 non possiede alcun pick-up elettrico per il tachimetro, ma poi tutti gli indicatori hanno altre tarature; tutto gli balzella all' insù appena da corrente. Insomma, concordiamo di rispedirci ognuno i suoi e così mi ritrovo in mano i bussolotti della 964 che presumevo di non dover rivedere, almeno in questa vita. Non importa: sta per entrare in scena 70rsr. C'é un particolare modo d' essere tipicamente americano che viene ben illustrato nel romanzo “Lila” di Robert Pirsig. E' una semplicità, una concretezza che ritrovo quando comunico con qualcuno che conosce a fondo qualcosa e lo fa in modo splendido, senza fronzoli e con un calore umano tale da trasformare la transazione commerciale in amicizia. 70Rsr smonta dalle Porsche 911 non più recuperabili ogni parte in buone condizioni, la verifica, ne fa un' accurata descrizione e la mette in vendita su Ebay. I suoi prezzi sono corretti; le sue risposte sempre rapide e competenti. Ci intendiamo subito: “Se mi aggiudico l' asta, quanto mi fai per la spedizione?”. Mi alzo alle due-tre di notte per via del fuso orario. Il primo ad arrivare é un bell' orologio con le lancette arancione vivo. Spacca il secondo. Poi i due specchietti elettrici. Con uno mi faccio prendere la mano e alla fine lo pago cento dollari ma l' altro lo prendo a trenta. In fondo é andata bene. Comprare negli USA vuol dire un prezzo da moltiplicare per 0,75 con una spedizione attorno ai 15-18 euro. Ogni tanto ci si mette la dogana italiana e TI RUBA altri dodici euro non si sa perché, in quanto si tratta di oggetti usati scambiati tra privati. Fatto sta, se vuoi i pezzi USA devi mettere in conto anche quello. Perché comprare pezzi oltre oceano? Perché un' enorme quantità di Porsche 911 hanno passato l' acqua ed il loro possesso (in un mondo dove lo standard per gli anni '80 era un motore 5 litri otto cilindri) viene considerata molto meno elitaria. C' é una scena in un film americano che ritrae una 911T ed il suo proprietario così come li intendo io: una vettura un po' trasandata, disinvolta; un proprietario intellettuale e problematico. Li vedete apparire al minuto 3:29 di questo spezzone Youtube: http://www.youtube.com/watch?v=m1J2FLYWKvU&feature=PlayList&p=D05CEE3F6EA23450&index=33 Come dice l' annunciatrice: buona visione e... alla prossima! The real heaven is Nine-eleven
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8225 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 06 dicembre 2009 - 10:12: |
|
William Hurt con la sua 911 parecchio trasandata ne "Il Grande Freddo"; anche il film e' ottimo ...come il racconto della tua avventura! Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3753 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 06 dicembre 2009 - 13:08: |
|
La traversa posteriore è di una 964.
 Ciao Supermario
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 46 Registrato: 06-2005
| Inviato il domenica 06 dicembre 2009 - 14:46: |
|
Appunto avevo notato già anche io che la traversa montata non corrisponde con quella originale dell'SC che è come quella del 2.7, del 3.2 e della Turbo fino appunto al 964 che invece ha quello svaso sul lato destro. Sei persona senza dubbio simpaticissima e molto abile nello scrivere e leggerti è un piacere sincero. Certo che devo farti un appunto: l'acquisto che hai fatto è da pazzi, qui si va oltre la macchina aggiornata che può essere presa in considerazione o no, spesso la maggior parte degli aggiornamenti riguardava semplici parti esterne quali paraurti, specchi e fari poi via via se ne trovano di più modificato o di meno modificate. Quando l'hai comprata però dovevi sapere che questa era li candida, si palesava fin dal primo apprroccio dicendoti con disarmante onestà: VENGO DAL LABORATORIO DEL DOTT.MABUSE. Già i cerchi da 17 ti dicevano non siamo omologati, solo aprendo il cofano motore la presenza di una traversa telaistica 964 ti abbagliava, la strumentazione poi era palesemente sostituita in modo approssimativo con fondelli in noblie cartone....in poche parole "sapevi di che morte morire". Quindi spero tu l'abbia pagata ampiamente sotto i 10000€ oppure hai fatto un colpo di testa spinto da passione e impeto ma non certo puoi parlare di "brutta sorpresa" perchè era evidente. La brutta sorpresa la si ha quando si prende un mezzo apparentemente bello e poi qui è la scopri le magane che saltano fuori solo dopo che ce l'hai in garage e cominci a metterci mano nei posti segreti!! Chi ti parla non è uno di quelli sempre divorato dai dubbi, che si rivolge solo ai concessionari ecc. ma uno che compra anche seguendo l'istinto del momento, anche tramite e-bay senza mille verifiche incrociate, ho preso una moto ad Hannover senza muovermi dalla mia casa in Provincia per cui sono già abbastanza spregiudicato ma con una lucidità sufficiente ( lo dico in tono simpatico e da amico) che da un mezzo del genere mi avrebbe fatto fuggire a gambe levate, almeno di non aver bisogno di una fonte di ricambi. Per cui traggo la conclusione che il tuo recupero di una paziente malata è lodevolissimo e da ammirare e lo descrivi con sagacia e ironia oltre che in modo appassionante e godibilissimo, però sii consapevole che fai un gesto di lucida follia e no si può parlare di magagne inaspettate di un auto aggiornata!! con stima Marco. |
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 844 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 06 dicembre 2009 - 15:06: |
|
Mi piace molto la tua 911 sulle foglie. Chissenefrega se non tornerà originalissima e noiosissima..  |
   
Paolo56 (woland)
Nuovo utente (in prova) Username: woland
Messaggio numero: 17 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 06 dicembre 2009 - 17:59: |
|
Ti dirò, Marco, avresti senza dubbio ragione tu se non avessi trovato da scambiare alla pari quasi tutti i pezzi che servivano e se non fossero quattro anni che vado in giro e mi diverto con la macchina, che aveva la frizione nuova e non mangia nemmeno un bicchiere d' olio. Ho cominciato l' avventura sapendo pochissimo della 911, salvo che la volevo.
Ora ho imparato diverse cose. Difficilmente cesserò di essere irruento e un po' presuntuoso. In tutto c'é un karma e macchine e moto possiedono spesso qualcosa che assomiglia a un' anima. Nine eleven ne ha parecchio. Nessuna parentela con le spocchiosissime e infide vetture inglesi che ho avuto da ragazzo.
I trafilaggi d' acqua che non sono ancora riuscito ad eliminare del tutto stanno alla 911 Targa come le perdite d' olio stanno alle Triumph o alle BSA. Questo pomeriggio ho seguitato ad armeggiare nel cruscotto tagliando, aggiungendo, fascettando...
Credo che in tre domeniche verrò a capo dei collegamenti della nuova strumentazione. Per ora funzionano l' orologio e l' indicatore del carburante. La settimana scorsa ho beccato il primo grosso temporale con chicchi piccoli di grandine (nessun danno). Poi la guida nella neve. Poi dopo la revisione dei convogliatori le bocchette dell' aria calda che sciolgono il ghiaccio svelte quasi come quelle dell' Audi. Insomma, si può desiderare di più?  The real heaven is Nine-eleven
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 49 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 07 dicembre 2009 - 08:26: |
|
Ribadisco: ottimo risultato e grande soddisafazione immagino nel realizzarlo, un impresa lunga e dispendiosa in termini di energia e tempo e credo, anche se mi parli di scambi alla pari, anche abbastanza onerosa....ma tutto bene quel che finisce bene, complimenti. Solo nell'ultimo passaggio vedo (non so se mi era sfuggito o se non l'avevi specificato) che son passati ben 4 anni dall'acquisto credevo si trattasse di cosa recente e di lavori svolti di botto, anche qusto cambia le cose. Il fatto è che quattro anni fa si trovavano targa molto molto validi con discreta facilità.....ma come dici tu ognuno ha il suo Karma e fa il suo viaggio che è molto soggettivo, ciao only air cooled!!!
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente registrato Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 490 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 07 dicembre 2009 - 13:52: |
|
Ciao Paolo, bella la TUA 911, targa poi a me piace molto. Per me la prima cosa è che la 911 vada bene e ti diverta: poi anche a me piace l'originalità, però la precedenza la do alla guida e alla meccanica a punto: l'estetica può anche attendere.
 |
   
Giaz (giaz)
Utente esperto Username: giaz
Messaggio numero: 845 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 07 dicembre 2009 - 15:11: |
|
Caro Paolo, mi piace molto quello che scrivi e come lo scrivi. La tua storia ha straordinarie analogie con questo libro, in cui il restauro ogni oltre logica di una 911 SC è una scusa per divagazioni sul mondo e sulla vita. Se vedi i sottotitoli in copertina capirai perchè. Buon lavoro!
 Senza Porsche non si puo' stare
|
   
MoMo (momo)
Porschista attivo Username: momo
Messaggio numero: 1547 Registrato: 05-2007

| Inviato il lunedì 07 dicembre 2009 - 16:18: |
|
In effetti non avevo capito nemmeno io si trattasse di una storia di anni fa ! Di nuovo, ottimo racconto ! MoMo PS, ot: Ciao Giaz, ho visto la tua turbo cabrio qualche giorno fa, vicino casa e non ho resistito; .... mi sono fermato a guardarla bene ! Splendida ! "Hakuna Matata"
|
   
Giaz (giaz)
Utente esperto Username: giaz
Messaggio numero: 846 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 07 dicembre 2009 - 16:28: |
|
Grazie MoMo! Ma siamo vicini di casa? A presto. G. Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Paolo56 (woland)
Nuovo utente (in prova) Username: woland
Messaggio numero: 18 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 07 dicembre 2009 - 17:43: |
|
Ciao a tutti e grazie per il sostegno! Grazie a Giaz per la dritta del libro. L' ho appena trovato a Denver per un dollaro Per raccontare la storia del mio restauro ho voluto attendere di arrivare ad un punto del lavoro abbastanza decente, altrimenti avrei dovuto intitolarlo "La storia infinita" ed é un titolo che mi pare di aver già sentito. Peraltro, mentre la ricerca e poi l' acquisto della macchina sono "datati", il grosso degli interventi si colloca tra la primavera e l' estate di quest' anno. Si tratta comunque di un work in progress in quanto la mia scelta é quella di usare la vettura, anche perché all' iniezione non fanno bene le soste prolungate. Oggi, riprendendola alla fine della pausa pranzo ho pinzato un paio di morsetti e sono riuscito a mettere in funzione il nuovo contagiri. Forse domani sarà la volta del tachimetro/contachilometri. Sabato mettendo benzina ho visto con la coda dell' occhio che la molla di apertura del coperchio é brutta assai e anche il tappo carburante. Mi sono preso nota. Così va la vita. Tra un' ora stacco e me ne torno a casa. Quel tragitto, percorso a motore freddo nella notte mi rilassa e quando parcheggio sono di buon umore. Beh, ora finisco un lavoro che a rigore avrebbe già dovuto essere consegnato, ma tanto tutti pare abbiano fatto ponte eccetto me. A risentirci presto, un saluto: P. The real heaven is Nine-eleven
|
   
MoMo (momo)
Porschista attivo Username: momo
Messaggio numero: 1550 Registrato: 05-2007

| Inviato il lunedì 07 dicembre 2009 - 17:53: |
|
citazione da altro messaggio:ma tanto tutti pare abbiano fatto ponte
Mica vero ! MoMo "Hakuna Matata"
|
   
Paolo56 (woland)
Nuovo utente (in prova) Username: woland
Messaggio numero: 24 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 20 dicembre 2009 - 19:07: |
|
C'é per tutte le cose una prima volta e ieri sera é stata la volta dell' uscita notturna con neve sulla strada e dieci gradi sotto zero.
Non ha aiutato il fatto che la ventola dei convogliatori non sia ancora stata attivata così, a parte un modesto afflusso d' aria tiepida che esce dalle bocchette per effetto aerodinamico: freddo schietto e paletta gratta ghiaccio tra le gambe. La macchina stenta un po' ai bassi ma tenuta allegra fa dei begli allunghi sui rettilinei e si arriva alla programmata cena. A parte questo recente ritorno al probizionismo che ci costringe a un reiterato riempinento di tristi bicchieri d' acqua "microfiltrata" il resto fila liscio e i bimbi tra una portata e l' altra escono nella neve a tirarsi pallonate. Beati loro che hanno ancora una termoregolazione da chilometri zero A mezzanotte, non poco assonnati ci facciamo gli auspici per il nuovo anno. Baci e abbracci e mi raccomando passate sotto feste che noi non ci muoviamo tanto siamo già in una località turistica tutto l' anno. Si monta in macchina e come da copione si aspetta che l' arricchitore arricchisca. Non so le vostre, ma d' inverno la mia si accende con mezzo giro di albero di manovella: TWOOUUUUU. Poi si torna a spegnere e l' operazione va ripetuta fino a che con qualche incertezza il motore comincia a girare regolare, prima al minimo poi ad ogni regime. Stavolta però non va così. Quando tento di dare gas il motore si agita come se volesse scendere dai supporti per tornare a parcheggiarsi davanti all' agriturismo Wolf. Cerco di assecondarlo individuando il regime in cui si scuote di meno ma anziché una Porsche la 911 fa pensare a Herbie il Maggiolino tutto matto dopo il sabotaggio. Come succede in caso di fortuna, dopo sessanta chilometri si arriva comunque a casa. Il giorno dopo in tarda mattinata decido di vedere se questo ventilatore gira o no e stacco la morsettiera per collegarlo direttamente al caricabetteria. Presumo che mancando il convogliamento forzato di aria calda all' iniezione lo sballottamento della notte prima vada attribuito al troppo freddo, però strano. Una tedesca... Butto un occhio all' air-box curiosamente inclinato ed ecco chiarito il mistero. Il meccanico che mi ha cambiato le pastiglie due settimane fa mi aveva detto di aver dato un occhio ai filtri e al livello dei lubrificanti.
Solo che ha rimontato il coperchio della cassetta al contrario e il condotto di aspirazione a furia di premere contro l' interno del vano motore ha fatto aprire l' air-box.
Smonto e rimonto tutto, poi sfilo l' alloggiamento del motore della ventola. Lubrifico la bronzina, schizzo magici prodotti e alla fine do corrente. La ventola medita brevemente ZZZZZZZZZZRR. Poi da un giro. Si ferma. Un altro giro con cigolio e frenata GREEEEEEEK. Poi attacca ma quando tocco i condotti flessibli tende come a grippare con ululati di varia frequenza. In pratica mentre la calotta che copre l' indotto é bloccata su un supporto rigido con una fascetta, il corpo del ventilatore su cui si innesta ha una relativa libertà di movimento. Cerco di individuare un punto di fissaggio ma non trovo nulla di visibile. Forse smontando tutto il ventilatore. Per il momento sistemo la ventola in una posizione in cui gira senza emettere urla agghiaccianti e la ricollego i morsetti. Mi immagino che a quadro acceso tirando la leva rossa tra i sedili la ventola attacchi. Non succede niente, ma potrebbe esserci un interruttore termostatico che con -10 aspetta che gli venga più voglia. Si vedrà al prossimo passaggio. The real heaven is Nine-eleven
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 58 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 20 dicembre 2009 - 19:15: |
|
Ho letto il tuo racconto sempre dettagliato e divertente, una sola domanda, ma con tutto sto bel lavoro che hai fatto gli hai lasciato la traversa motore del 964???? 911.... air cooled only!!!
|
   
Andrea D. (dobermann)
Porschista attivo Username: dobermann
Messaggio numero: 2104 Registrato: 02-2007

| Inviato il domenica 20 dicembre 2009 - 19:37: |
|
citazione da altro messaggio:ma con tutto sto bel lavoro che hai fatto gli hai lasciato la traversa motore del 964????
Mi hai tolto le parole di bocca.... Cerchi pezzi Porsche? Visita il Dobermann Shop! Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
|
   
Paolo56 (woland)
Nuovo utente (in prova) Username: woland
Messaggio numero: 25 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 20 dicembre 2009 - 20:03: |
|
Io credo che bisogni porsi degli obiettivi e dei limiti. Ho un amico che colleziona le Vespe: se non sono degli esemplari conservati le riporta a condizioni pari al nuovo. E' un lavoro che io apprezzo sotto l' aspetto teorico ma che ha come conseguenza che l' uso di questi mezzi riportati a nuovo li mette così a rischio di danneggiarsi che alla fine non li usa. In più la morosa si é scocciata e l' ha mandato a quel paese. Anch'io possiedo delle moto d' epoca, ma restaurate in modo da poter essere godute. Se mi accorgo che una non la uso, che non mi ci diverto completato il restauro la cambio con un' altra. Zuang-zi dice: "La vita umana é limitata; il sapere é illimitato. Colui che consuma la propria vita limitata per inseguire l' illimitato sapere giunge all' esaurimento". La traversa della 964 era bella dritta. Avevo due opzioni: comprare una traversa nuova o mettermi alla ricerca di un pezzo che non ho mai visto in vendita. Ho optato per un cofano che chiude bene e la macchina pronta per essere usata. Ripensando alla scelta fatta non sento particolari dolorini dal lato del cuore
 The real heaven is Nine-eleven
|
   
Andrea D. (dobermann)
Moderatore Username: dobermann
Messaggio numero: 2105 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 20 dicembre 2009 - 20:17: |
|
La mia era solo curiosità spero tu non l'abbia vista come una critica. Mi inchino ogni volta di fronte all'impresa che hai compiuto e in qualità di unico membro del CILSC te ne sarò eternamente riconoscente. A Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
|
   
Paolo56 (woland)
Nuovo utente (in prova) Username: woland
Messaggio numero: 26 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 20 dicembre 2009 - 21:14: |
|
Ormai la curiosità é troppa. Che genere di sodalizio é il CLSC? Maybe "Communists Lovers of SC" ?  The real heaven is Nine-eleven
|
   
Andrea D. (dobermann)
Moderatore Username: dobermann
Messaggio numero: 2106 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 20 dicembre 2009 - 21:45: |
|
Comitato Internazionale Liberazione SC Ma come sei curioso???? Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3288 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 21 dicembre 2009 - 14:28: |
|
Paolo56, sei un tesoro! Continua così che vai forte! un abbraccio Vic "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
Andrea D. (dobermann)
Moderatore Username: dobermann
Messaggio numero: 2107 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 21 dicembre 2009 - 14:36: |
|
E sai che con quel primer lì era davvero sexy!!!! Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3788 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 21 dicembre 2009 - 21:57: |
|
Paolo, stai facendo un buon lavoro veramente, anche per questo non condivido il mantenimento della traversa farlocca. I pezzi originali sono disponibili in Porsche. Ciao SuperMario Ciao Supermario
|
   
Paolo56 (woland)
Nuovo utente (in prova) Username: woland
Messaggio numero: 29 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 15:13: |
|
Tutto a meraviglia: se vi esce fumo dalle bocchette e sentite un tremendo odore di combustione di roba elettrica NON E' che vi sta andando a fuoco la macchina; si é solo bruciato il motore del ventilatore. Mi era già capitato poco dopo l' acquisto questa storia del fumo e della puzza ma l' avevo attribuita ad un momentaneo passaggio di fumi nello scambiatore. Invece quel poco robusto getto d' aria poi definitivamente cessato erano proprio i saluti del motorino che tirava le cuoia. Si potrà aggiustare? Me ne sincero rimuovendo la protezione in cartone nero e andandomi a vedere dal vivo il sistema di ventilazione. Si discorreva l' altra sera se i tedeschi siano stupidi (per via di quella faccenda di attaccar briga con gli americani e i russi contemporaneamente). Per me stupido é chi lo stupido fa e concepisce vetture in cui per sostituire le candele devi calare il motore dai supporti. Con la 911 non é così. Quattro viti e togli la protezione.
Altre due (e tre fascette da allentare) e viene giù tutto il blocco dell'areazione. Farfalle in gomma che aprono e chiudono i canali, una ventola. Basta. Tolto il blocco aria do un' ingrassata ai leveraggi dei tergi. Dietro si scorge già il retro della strumentazione. Un go-kart. Ah, la scocca messa a nudo mi rivela un segreto: Il colore originale di Nine eleven era il bianco. Silver metallic is better
Collego alla ventola la 12V. Niente. Provo a farla girare a mano. Resta dura. Sollevo i carboncini. Gira stentatamente lo stesso. Bene.
Vado in Ebay dalla mia vecchia conoscenza. Neanche a esserci messi d' accordo ha all' asta il blocco completo di motore e condotti. Altre esigenze dato che ci sei? No, basta così. Due giorni dopo verso le dieci di sera ora italiana mi aggiudico il pezzo a 40 dollari più altri 42 di spedizione. Solo a scendere alla Porsche dalle mie montagne ne spenderei 30, ma Euro non US dollars! Mercoledì dovrebbe arrivarmi tutto: "The housing has no cracks and the blower motor works and is quiet”. Intanto, tolta la ventola, ho rimontato il blocco e ricollegato i condotti. Come previsto l' aria non più ostacolata dalla ventola bloccata sale per convezione naturale dagli scambiatori e mi sbrina il vetro. Così continuo a scorrazzarmela. Buon anno a tutti: P. The real heaven is Nine-eleven
|
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 913 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 15:30: |
|
"Silver metallic is better"
Così si fa!!! Pure tu però!!! Ho sostituito la mia dopo fumata puzzolente l'anno scorso. Nessun elettrauto dei due interpellati ha voluto verificarne la riparabilità. L'ho spedita a Vincezo "o' calabbrese" ed è li che chiede solo di essere rimontata su una 911. Regalata.. C'era anche una discussione dove mostrava il ripristino ( a martellate!!! ) http://www.porschemania.it/discus/messages/109523/400639.html?1232317076 Meglio scorazzare con 82USD in tasca no?? (Messaggio modificato da mii il 31 dicembre 2009) |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1407 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 16:47: |
|
...ma qui si fa letteratura  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Paolo56 (woland)
Nuovo utente (in prova) Username: woland
Messaggio numero: 30 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 12:54: |
|
"Se tenessimo conto di tutte le eventualità, presto rimarremmo senza eventualità di cui tenere conto.." (R. Sheckley) Come avrei mai potuto prevedere il reperimento di una ventola gratuita? Siamo poi sicuri che la ventola che si trova nel pozzetto (esemplari con AC) sia la medesima di quella installata sulla mia SC priva del condizionatore? Grazie comunque e ancora auguroni a tutti !!!  The real heaven is Nine-eleven
|
   
Cristiano (aramis)
Utente esperto Username: aramis
Messaggio numero: 838 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 13:55: |
|
Paolo il tuo racconto è divertente ed interessante, però non capisco come tu possa aver avuto la voglia di imbarcarti in una operazione del genere. Mi spiego meglio, acquistare un mezzo completamente "snaturato" e quindi "rovinato" per ripristinarlo con un lavoro di 4 anni è prerogativa dei collezionisti, di coloro che adorano l'originalità del mezzo. Da quello che leggo, tu non lo sei. Bada bene, non è un attacco e nemmeno un accusa,sappiamo bene tutti che esistono due scuole di pensiero sull'argomento "ripristino vetture anziane", assolutamente valide e rispettabili tutte e due. Ma non capisco perchè non hai cercato una macchina meno impasticciata e utilizzabile da subito. Con un lavorone come quello fatto da te, io l'avrei fatta tornare bianca originale, non avrei lasciato la traversa del 964, avrei preso cerchi fucs o ATS ecc. ecc. E' solo il mio punto di vista. Il tuo intervento, mi fa solo pensare, che un giorno, se questa macchina andrà nelle mani di chi la vorrà far tornare con lo splendore originale, dovrà smontarla di nuovo.....e come una persona anziana che continua a subire interventi chirurgici.... Dopo l'Aria e il Fuoco, non potevo che passare all'Acqua.
|
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 921 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 14:11: |
|
Ma Paolo, era prevedibile! D'altronde, "Se tutti prevedessero il prevedibile sarei disoccupato.." (Col.Giuliacci) angurie! |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 3762 Registrato: 07-2003

| Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 14:45: |
|
citazione da altro messaggio:come una persona anziana che continua a subire interventi chirurgici....
Quoto, di già che si balla, si balli bene,parere personale e con tutto il dovuto rispetto. Come dicono qui "a balàa ben sa fa la morosa",e poi bianco è bello! La Porsche è un lampo, la gnocca uno stampo.Anni 80' www.otto-fm.com. Ingurgito ergo sumo.
|
   
Paolo56 (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 31 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 17:03: |
|
Cristiano, che io sia un collezionista, vale dire un accumulatore di oggetti, é fuori discussione. Colleziono armi corte, apparecchi fotografici, motociclette, vinili 33 giri, orologi... Che io possa essere definito collezionista di autovetture d' epoca é invece cosa dubbia, infatti non ho mai posseduto contemporaneamente tre autovetture di interesse storico e tre é il numero considerato minimo dalla definizione lessicale di "collezione". Ma questo requisito a occhio falcidierebbe in modo brutale l' intero consesso dei Pimaniaci. Nel merito della scelta della vettura che ho poi acquistato, la sanità meccanica é sata determinante. La difficoltà del downgrade é stata invece da me assolutamente sottovalutata: Su una Triumph Spitfire non si possono montare traverse della TR4, così mentre ho ben verificato la corrispondenza dei numeri del motore con quelli della scocca non mi sono nemmeno posto il problema dei lamierati. In ogni caso il restauro non é che é durato quattro anni: appena reperiti i pezzi ho eseguito il lavoro e mi sono poi ripreso la macchina per eseguire i lavori alla mia portata. Sul poter reperire una vettura meglio messa, tieni presente che io vivo a 20 chilometri dal confine austriaco, lontano dalle concentrazioni di Porsches. Non potevo mica metterci tre anni a trovarla, no? Sul restauro filologico: il colore da me scelto corrisponde al codice L936, coerente con quello che caratterizza le 911 del Modello/Anno 1980. Un codice cavalleresco che mi faccia sentire in dovere di ripristinare la tinta originaria mi sembre più restrittivo delle norme di P.S. così come apparirebbe surreale la pretesa che il proprietario di una vettura debba conservare il cellophane sui sedili per riguardo al futuro acquirente della sua macchina. Ricordo come oggi il giro di prova sulla mia prima auto d' epoca "Va trattata come una vecchia signora" mi raccomandò il maturo venditore. Avevo 23 anni. Non appena entrato nella disponibilità del mezzo per prima cosa ho voluto verificare se si riusciva a farla andare di traverso nei tornanti Ragazzo precoce, già a quell'età avevo ben chiaro che di una cosa mia non dovevo dare conto ad altri
 The real heaven is Nine-eleven
|
   
Cristiano (aramis)
Utente esperto Username: aramis
Messaggio numero: 839 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 20:28: |
|
Paolo intanto ti ringrazio per la spiegazione. Voglio ribadirti che non era nè un attacco e nemmeno una critica. Anche se non sono della tua stessa idea per quanto riguarda "il ripristino", sono assolutamente concorde con te, con la scelta del modello. Complimenti e goditela tutta, è una macchina speciale, con un'anima vera. La scelta del colore è proprio la dimostrazione delle due scuole di pensiero. Chi come te, crede che sia giusto riverniciarla di un colore che era presente sul modello e nell'anno, e chi invece crede che sia giusto averla del colore con il quale è uscita. Tu fai parte della prima, io della seconda, ma la cosa importante è che facciamo parte tutti della stessa università.....quella del cavallo di Stoccarda! A presto e buon 2010 Dopo l'Aria e il Fuoco, non potevo che passare all'Acqua.
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3303 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 23:58: |
|
Posta le foto della ventola. Se è uguale ti mando quella di Michele. Lampeggi vic "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
Paolo56 (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 32 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 16:10: |
|
Vincenzo, grazie infinite per la disponibilità e grazie anche a Michele. Per la cronaca la ventola bruciata é questa; purtroppo al momento di scrivere il post me l' ero già aggiudicata e adesso starà veleggiando a quota 20.000 piedi su qualche UPS che se non precipita come quello di Tom Hanks in CastAway per mercoledì dovrebbe giungere a destinazione. A entrambi i migliori auguri di un 2010 ricco di soddisfazioni and..... let's stay in touch Paolo
 The real heaven is Nine-eleven
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3310 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 17:29: |
|
Ok Paolo se occorre altro fai un fischio se ti può far stare più tranquillo sappi che la ventola è diversa un abbraccio di cuore vic "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3411 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 00:04: |
|
Ma dopo? Che hai combinato? Lampeggi Vic "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
Simone N. (sautzer)
Utente registrato Username: sautzer
Messaggio numero: 485 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 00:41: |
|
..già, vorrei sapere anch'io. e dopo??? ..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2526 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 11:23: |
|
La vicenda di paolo mi ricorda un po la storia che ho letto pochi giorni fa sulla rivista tedesca Porsche scene live, il tipo che compra una vecchia 911 a € 3,500 pensando che con 5-10.000 € la mette a posto ed invece finisce che ci smena na valanga di soldi per poterla riportare ad un buon livello,in conclusione avverte chiunque avesse voglia di far lo stesso a cercare un mezzo in buono stato. Luft kühlt vielleicht nicht besser, auf jeden fall anders als Wasser
|
   
Paolo56 (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 38 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 20:39: |
|
Sul finire dell' anno Giaz mi ha suggerito un gran bel libro: "The gold plated Porsche". Mi ci sono ritrovato fin dalla prima pagina, fin dal primo paragrafo: "Mi piace smontare le cose per poi metterle nuovamente assieme..." La 911 non é altro che l' ennesimo di questi oggetti. E' complicata ma ha tolleranze superiori a quelle di un orologio. Va bene per me. Da ottobre l'ho destinata all' uso quotidiano. E' ormai quasi affidabile. Da sistemare mi restano alcuni strumenti; ne ho fatto un thread su Pelican: http://forums.pelicanparts.com/porsche-911-technical-forum/520645-wiring-all-gau ges-911-sc.html Quello che mi pare più urgente é il manometro dell' olio. Vediamo se raccatto un sensore da qualche parte. Oggi ha rinevicato. Di notte i vetri si appannano che é un piacere a qualunque velocità della ventola. Così sono contento di essere qui a leggere vicino al caminetto. L' altra sera le macchine che mi incrociavano facevano tutte segni concitati con i fari. Possibile mai? Ho i bassi Invece al ponte dove giro per tornare a casa c'era un pischerlo con la Pegeout 306 (o 308?). Aveva preso in pieno un cervo. Avantreno disintegrato (ben gli sta) L' animale era ancora vivo. Grandi occhi. Lunghe corna che tracciavano scie repentine nella penombra. Cercava di scalvalcare il guard rail ma le zampe posteriori non lo tenevano più su. Mi guardava il cervo come a dirmi "E io? Cosa c'entravo io?". Povera bestia Storie della notte. Storie di montagna The real heaven is Nine-eleven
|
   
Tarmac (tarmac)
Utente registrato Username: tarmac
Messaggio numero: 66 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 20:56: |
|
Non capisco il "ben gli sta" Povera bestia sicuramente ma povero anche il "pischerlo": non credo l'abbia volutamente centrato, l'animale gli avrà inconsciamente attraversato la strada. niente paura, ci pensa la vita, mi hanno detto così... tessera 1279
|
   
Paolo56 (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 39 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 20 febbraio 2010 - 03:46: |
|
Io so quanti impatti con animali ho evitato In genere se si vuole si può In genere quelli che non sanno guidare li riconosco Ci sono due attraversamenti di animali su quella strada Tre sere dopo erano tre femmine nello steso posto Ci siamo fermati ridacchiando per farle passare Non avevano fretta. Noi neanche The real heaven is Nine-eleven
|
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 432 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 20 febbraio 2010 - 08:30: |
|
Anch'io vivo in montagna e praticamente non c'è conoscente che non abbia avuto impatti con i selvatici. Me incluso . Qualche tempo fa ho letto che la regione Trentino AA stava studiando la possibilità di qualche forma assicurativa. Il fatto è che tutto il sale che buttano sulle strade (e che poi finisce ai margini) esercita sui selvatici lo stesso effetto che ha su di noi la vista di una prebumper. Il rimedio è comunque semplice: evitare i sorpassi e lasciare qualcuno davanti  Maurizio
|
   
Paolo56 (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 68 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 23 luglio 2010 - 21:31: |
|
Così dal mese di ottobre sono quello che negli USA chiamano un DD Cambiata cinghia, filtro, olio sintetico Ogni 50 litri un pochino di olio per due tempi ad uso degli iniettori Sostituito un cavo degli alzacristalli Ora é il turno di un po' di cablaggi delle fanalerie. Intanto che cambiavo una candela mi scappa un occhio e ciò: un' anima pia di p.o. non aveva già messo su i tendicatena del 3.2? Insomma, regalo più bello non c'é Tornando a casa sto bel rumorino... Really 911 sounds good  The real heaven is Nine-eleven
|
   
kiko (kiko)
Utente registrato Username: kiko
Messaggio numero: 76 Registrato: 05-2009

| Inviato il martedì 09 novembre 2010 - 18:51: |
|
ciao woland, e allora? io ti leggo con attenzione... |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3937 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 09 novembre 2010 - 21:20: |
|
Non solo tu...  quod licet Iovi non licet bovi
|
   
alberto (arosotto)
Utente registrato Username: arosotto
Messaggio numero: 78 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 10 novembre 2010 - 15:58: |
|
Ora pure io! |
   
Paolo Querini (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 132 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 17 aprile 2011 - 18:06: |
|
Siamo vicini ai cinque anni Il 915 da un po' si impunta stabilmente sopratutto in scalata a parte quinta-quarta che invece entra Sto iniziando a preoccuparmi rotti i sincronizzatori....? Cominiciamo dalle cose facili ed escludiamo danni grossi Ripenso all' Alfetta. I rinvii lunghi. Il cambio dietro... Su "101 projects" trovo un capitolo sul sistema di leve e snodi che vanno al cambio Ispeziono lo sportellino che c'é sopra il ponte Avevo già verificato e lubrificato lo snodo Il gioco é trascurabile Il punto successivo é una boccola che sta proprio sotto la leva di comando Innesto la prima come raccomanda Dempsey Tiro giù la consolle del tunnel Rivolto la moquette
Mollo tre brugole da otto e due da sei e tutto il blocco mi resta in mano Sotto, credo che l' ultimo che aveva messo del grasso risiedesse a Stoccarda e lavorasse in una fabbrica di auto.
A breve si sarebbero formate le rose del deserto Pulisco tutto il blocco col diluente Scartavetro le incrostazioni con olio e carta seicento Lucido sommariamente, spruzzo K9 su tutto il blocco poi riempio di grasso la cavità della nuova boccola in teflon (Curioso uscire dalla concessionaria con un ricambio vitale del costo di cinque euro) Come previsto dal libro, tra lo snodo sferico e la boccola si forma dell' aria che faccio uscire assieme al grasso in eccesso Ingrasso ancora molle e perni e la sede della boccola nel tunnel
Riavvito tutto schizzando K9 in ogni filetto Poi ricopro tutto con tnt e rimonto la consolle
Cosa succederà adesso? La prima si innesta con un cedimento fluido Esco in strada. La seconda. La terza Il cambio é grosso modo tornato quello che conoscevo cinque anni fa Si. Direi che se avete problemi con un 915 magari val la pena di buttare un occhio a queste boccole Con 15 euro vi comprate la scorta per novant' anni  The real heaven is Nine-eleven
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 7477 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 17 aprile 2011 - 18:34: |
|
che posso dirti? Grande esperienza continativa. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Carlo M. (bricchi)
Utente esperto Username: bricchi
Messaggio numero: 560 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 17 aprile 2011 - 18:44: |
|
Bravo Paolo, mi sono divertito con il tuo racconto, sei un vero porschista.... Un saluto Carlo |
   
GMF (giac)
Utente registrato Username: giac
Messaggio numero: 77 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 04:47: |
|
Bellissimo racconto e grazie per il consiglio del libro lo vado subito a cercare su amazon... auguri e alla prossima puntata... |
   
Paolo Querini (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 133 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 06:43: |
|
Il libro di Dempsey si trova anche d' occasione su Abebooks per un quindici euro. http://www.abebooks.it/servlet/SearchResults?sts=t&tn=101+projects+for+your+porsche&x=66&y=12
Nella mia copia c'era anche un invito a nozze ma era ormai scaduto. Poi bisognava andare a Toronto  The real heaven is Nine-eleven
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 2941 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 08:22: |
|
Grande Paolo, tanta sincera ammirazione per spirito d'iniziativa, capacità pratiche manuali e risultati ottenuti. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
|
   
M. Alessandro (alessandro1979leone)
Utente registrato Username: alessandro1979leone
Messaggio numero: 125 Registrato: 12-2007

| Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 11:00: |
|
Bell racconto . Complimenti alla tua 911 . NON ESISITONO VECCHIE PORSCHE MA SOLO NUOVI PROPRIETARI .
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2152 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 11:25: |
|
Lavoro che vorrei fare a breve..... scusa l'ignoranza ma il K9 equivale al WD40? Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandu
|
   
Paolo Querini (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 134 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 12:29: |
|
Duri per quanto so il WD40 nasce più come idrofugo per contatti il K9 viene impiegato anche come lubrificante per armi per le sue caratteristiche protettive (pensa all' aggressività della polvere pirica sugli acciai). Per questo lo preferisco come strato di base sopra il quale applico un grasso per motori marini Ti allego la scheda http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/industria/lubrificanti_industriali/lubrificanti_speciali_industria
Un saluto: P. The real heaven is Nine-eleven
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 555 Registrato: 07-2009
| Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 20:05: |
|
Sempre degni di nota gli interventi di Paolo ! Sarà ma , Paolo sembra un nome predestinato a trattare argomenti tecnici UTILI a tutti, invero diventati rarissimi.
 Grazie Roberto Sunshine of your love
|