Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Piange olio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto P. (albepen)
Utente registrato
Username: albepen

Messaggio numero: 33
Registrato: 06-2003
Inviato il martedì 28 giugno 2005 - 00:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cari amici porschemaniaci
eccomi a voi per condividere una piccola amarezza che mi rattrista da qualche sera.
Dopo circa un anno da un importante intervento al motere della mia "bambina" ho scoperto una gocciolina di olio sul pavimento. Il mio meccanico dopo una breve analisi mi ha informato che la perdita è in prossimita di qualcosa che non ho ben capito ma che lui aveva gia analizzato e non saprebbe cosa fare di meglio.
Intanto la mia bimba pange una lacrima di olio.

Alberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Porschista attivo
Username: domenicot

Messaggio numero: 1928
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 28 giugno 2005 - 07:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, se una lacrima d'olio provocasse in me tale reazione, conoscendo l'abitudine delle nostre bimbe a piangere e verificate le condizioni delle varie "cuccie" di sosta, mi sarei già suicidato.
Fatti forza, devi convivere con questa realltà.
E compra dell'olio.

Dom
Life is competition. Tessera P.mania n. 36
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 4629
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 28 giugno 2005 - 07:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chi sostiene della sua 911 che "il motore è perfettamente asciutto"... o è un illuso o è uno che la vuole vendere.

Benvenuto nella vasta schiera !
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 1834
Registrato: 01-2002


Inviato il martedì 28 giugno 2005 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualche mese fa ho scoperto anch'io una piccola chiazza d'olio sul pavimento sotto la mia 996,
l'ho subito pulita e da allora non si è più presentata,mah...
Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gege (gegemoi)
Porschista attivo
Username: gegemoi

Messaggio numero: 1401
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 28 giugno 2005 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La maggior parte delle 911 perdono qualche gocciolina d'olio: non è grave, anzi, è abbastanza normale, però...

Le 911 BEN tagliandate NON perdono olio!!!

Io ne ho sempre fatto una questione di principio, e quando ho potuto ho sempre avuto macchine "asciutte".

gege
....nel dubbio, sorpassa..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Utente esperto
Username: baronevero

Messaggio numero: 506
Registrato: 01-2004
Inviato il martedì 28 giugno 2005 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto Gege.
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo C (lorenzo1957)
Utente registrato
Username: lorenzo1957

Messaggio numero: 183
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 28 giugno 2005 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nel mio piccolo(piccolissimo) posso solo dire che il consumo di olio della mia 911 è modestissimo ma quanto a trasudare se non perdere ... beh. Vero è che da quando riesco a tenerla un poco in movimento la trasudazione/perdita è diminuita notevolmente.
Ovviamente parlo della mia esperienza per cui prima che entrassi in possesso della vettura credo che di tagliandi non se ne sia parlato per anni...
ciao, lorenzo
lorenzo1957 - 911SC targa MJ79
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 4634
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 28 giugno 2005 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah... giusto per il piacere del discorrere...

non credo che i tagliandi, almeno quello che solitamente si intende con tale termine, possano influire molto sui trasudi d'olio. Cio che incide grandemente è il tipo d'uso che si fa della 911. Spesso le nostre, vetture della passione, si muovono troppo poco ed ecco che qualche guarnizione o paraolio si secca un po' creando il trasudo o addirittura la perdita. In tali condizioni di utilizzo mi risulta che il problema sia inevitabile e non ovviabile con alcun "tagliando".

(IMHO)
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Utente esperto
Username: flavio

Messaggio numero: 774
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 28 giugno 2005 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando la mia piccola con 160k km non perdeva una goccia, dopo che l'ho smontata e rimontata perde un po', sto facendo uno sforzo e sopravvivo, visto che di ritirare giù tutto ho la stessa voglia che prendermi una malattia venerea.
l’Assurdo ci sfida per spingerci ad essere fieri di noi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Porschista attivo
Username: domenicot

Messaggio numero: 1933
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 28 giugno 2005 - 20:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, abbiamo qui due scuole di pensiero.
I puntigliosi ed i fatalisti.
Io appartengo per necessità alla seconda categoria, ma rispetto l'opinione della prima.
In effetti ho difficoltà a far girare tutte le bimbe per la gioia del mio garagista e del suo fusto d'olio.

dom
Life is competition. Tessera P.mania n. 36
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Porschista attivo
Username: domenicot

Messaggio numero: 1934
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 28 giugno 2005 - 20:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La pinemobile rimase da me per sei mesi (presumo).
Dopo i primi tre mesi incominciò letteralmente ad inondare il pavimento.
Quando riuscimmo a rimetterla in moto (beato alternatore!) smise immediatamente di perdere.
E così durò per due mesi.
Adesso malgrado sia sempre in movimento ha ricominciato a lacrimare.
Morale: nè tagliandi, nè uso.
Si tratta di un mix di casualità (freq. accensioni, scaldate, fermomacchina, temperatura di funzionamento) che determina l'affidabilità delle guarnizioni.

dom
Life is competition. Tessera P.mania n. 36
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano G. (duecento)
Utente esperto
Username: duecento

Messaggio numero: 570
Registrato: 04-2003


Inviato il martedì 28 giugno 2005 - 20:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domenico ha la dote della sintesi, in effetti le due schiere di appassionati si dividono proprio così. Aggiungo che come in tutte le cose conta anche una buona dose di c... ehm volevo di fortuna che di solito aiuta i fatalisti mentre la sfiga si accanisce contro i puntigliosi.....non ho mai capito il perchè.
Ciao Stefano
Porsche aircooled è un modo di pensare.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nik Cancio (kanzilai)
Utente registrato
Username: kanzilai

Messaggio numero: 233
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 28 giugno 2005 - 20:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ni Hao Da Jia,

la mia non perde olio.
La uso spesso, diciamo almeno due/tre volte la settimana.
Adesso è in sosta forzata. L'ultima volta che l'ho presa era ferma da circa 2 mesi. Nessuna goccia e/o trasudo.
Casualità.
Nessun consumo d'olio che non sia nella norma.
Kulo.
Intanto mi gratto.
.... e se dovesse trasudare olio, vuol dire che, finalmente, ho anche io una Porsche.

Xie Xie Da Jia Nicola
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 4638
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 28 giugno 2005 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fate attenzione:

per dire che una 911 non ha perdite d'olio basta non trovare alcuna goccia sul pavimento del garage (per la 964 neppure questo perchè le goccie si fermano nel carter di protezione sottoscocca)

per dire che non ha alcun trasudo dovreste:
  • mettere la vettura sul ponte
  • pulire accuratamente il motore e il cambio da sotto con un detergente adatto e molti stracci
  • usare la vettura regolarmente per una quindicina di giorni non con tempo piovoso e solo su strade asfaltate
  • rimetterla sul ponte
  • passare su tutte le parti visibili da sotto del motore e del cambio uno straccio pulito
  • analizzare lo straccio
se presenta solo tracce di polvere o altra sporcizia secca il motore non trasuda olio.

Io questa prova non l'ho mai fatta perchè ne conosco già l'esito...

(IMHO, ma non sono fatalista...)
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente registrato
Username: orione

Messaggio numero: 370
Registrato: 03-2004


Inviato il martedì 28 giugno 2005 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque... sono l'ultimo a potervi dare un'opinione suffragata da lunga esperienza, nel mio piccolo vi porto la mia piccola esperienza.

Quando 10 anni fa acquistai il 2.2S (avevo 22 anni) lo volevo talmente tanto che ero disposto ad accettare di sentirmi diri "e' normale che le Porsche perdano olio"... In effetti ne perdeva molto e dovetti arrendermi al mio compianto papa' che mi prendeva in giro dicendomi "si, si e' normale, normalissimo, tant'e' che le concessionarie Porsche sono immerse nell'olio".

Poi, e faccio gli scongiuri, ho giurato che se mai avessi preso una Porsche l'avrei presa "asciutta". Cosi' e' stato, vale lo stesso discorso di Stefano che quoto completamente.

Secondo me le Porsche NON perdono olio, forse lo trasudano... concordo sul fatto che condizioni di utilizzo e tipo di utilizzo possano determinare perdite d'olio e/o trasudamenti, non credo che sia la regola. Una Porsche ben tenuta, con motore in ordine, con anche tanti Km non deve necessariamente perdere olio.
Rigorosamente IMHO.
Ciao
Carmine
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gege (gegemoi)
Porschista attivo
Username: gegemoi

Messaggio numero: 1402
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 29 giugno 2005 - 09:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vediamo un po' più nel dettaglio....

Le 911, e con questo intendo quelle prima del 1989, perdono olio:

1) dalle guarnizioni dei coperchi valvole;

2) dalle guarnizioni dei cannelli che riportano l'olio dalle teste al carter;

3) dalle guarnizioni dei tubi che portano l'olio da e verso il serbatoio/radiatore, e spesso trasudano anche i tubi stessi perchè sono crepati;

4) nei motori più "stanchi" ci può essere uno sfiato eccessivo d'olio, che viene rimandato nella scatola filtro, ma è talmente eccessivo che questa rimane unta e trasuda; nei motori turbo, questo sfiato eccessivo si va a depositare nella curva in uscita dalla turbina, e da lì trasuda;

5) nei casi più gravi (come spesso accade nelle 2.7, ma anche in tutte le altre sino alla SC 204 cv), i prigionieri che tengono insieme il motore si allentano, con la conseguenza che il motore si "apre" e incomincia a trasudare olio (sino all'esplosione....).

L'uso influisce sulla perdita: con le guarnizioni vecchie, le morchie accumulatesi con il tempo fanno da sigillante. Se la vettura sta molto ferma, può incominciare a perdere dopo un minimo d'uso, o può anche smettere di perdere per un periodo più o meno lungo: dipende da una tale quantità di fattori e variabili, che si può anche riassumere nella parola "fatalità" (ma stiamo parlando di meccanica, la fatalità non c'entra...)
Anche un uso "intensivo" può provocare la perdita: quando il motore si scalda molto, ed è soggetto a pressioni elevate di tutto l'impianto di lubrificazione (come quando si gira in pista o si va in "Germania"...), le dilatazioni sono molto forti, e le sollecitazioni possono portare a trafilaggi in tutti i punti cruciali.

Il tagliando. Si va dal cambio olio e filtri, al classico "fate tutto quello che ci vuole" presso un'officina Porsche... Al di là della differenza del conto finale, una Porsche BEN tagliandata rientra nel secondo caso. Personalmente ho visto tagliandi dei 60.000 con sostituzione di dischi freni, ammortizzatori, boccole delle sospensioni, cuscinetti ruota, O-ring delle cannette olio, guarnizioni dei collettori di aspirazione e scarico, ed altro ancora... Non si tratta di interventi "straordinari", ma della sostituzione di parti NORMALMENTE usurate. Se ne può fare anche a meno, certo, ma quando la guidi ti sembra di avere un'altra macchina. In effetti, l'auto di cui parlo (SC 204), a 180.000 km andava come una macchina nuova, sia telaisticamente che nel motore...

Con tagliandi come questo, potete star certi che la vostra 911 sarà secca come il Sahara...

gege
....nel dubbio, sorpassa..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (enri)
Utente registrato
Username: enri

Messaggio numero: 173
Registrato: 04-2003


Inviato il mercoledì 29 giugno 2005 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungerei da mia piccola esperienza su 20ennali:

SC (204) circa 130.000km nessuna perdita o trasudamento ma consumo "discreto" circa 1kg ogni 1.2/300km.
CARRERA circa 120.000 km consumo minore ma piccolissime goccie, sopruatutto da tubi guarnizioni tubi serbatoio/radiatore.

Saluti.

PS
Questi sono i 3d che mi piacerebbe sempre leggere, incominciavo a sentire la mancanza di dissertazioni tecniche...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano G. (duecento)
Utente esperto
Username: duecento

Messaggio numero: 573
Registrato: 04-2003


Inviato il mercoledì 29 giugno 2005 - 20:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E se facessimo il gioco delle foto? Chi ha il coraggio di partecipare? Si mette la macchina fotografica sotto il motore con il flash e si scatta eppoi si confrontano i risultati e si commentano. Nessuno ha il coraggio?
Scusate il caldo mi da alla testa...
Stefano....oggi nella mia città 37,1°
Porsche aircooled è un modo di pensare.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente registrato
Username: orione

Messaggio numero: 381
Registrato: 03-2004


Inviato il mercoledì 29 giugno 2005 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

3000 Km fa:




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro S. (masa)
Utente registrato
Username: masa

Messaggio numero: 347
Registrato: 03-2002


Inviato il mercoledì 29 giugno 2005 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia perde una goccia di olio al mese.

Ciao
Mauro
Le mie 911 e 912 sono iscritte al Registro Italiano 911/912 con numero 59 e 60
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto f. (robbi)
Utente registrato
Username: robbi

Messaggio numero: 118
Registrato: 04-2005
Inviato il mercoledì 29 giugno 2005 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Stefano le mie pupe non perdono niente e non trasudano,se provano a farlo le curo .
come si puo' vedere un motore che perde olio,e dire che lo fanno tutte .
forse è piu' facile dirlo che sistemare.
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano G. (duecento)
Utente esperto
Username: duecento

Messaggio numero: 576
Registrato: 04-2003


Inviato il mercoledì 29 giugno 2005 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Robbi, non dubitavo che le tue bimbe fossero bellissime sia sopra che.....sotto!!!!
Spero di poterle vedere tutte insieme uno di questi giorni.
Ciao Stefano
Porsche aircooled è un modo di pensare.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente registrato
Username: orione

Messaggio numero: 382
Registrato: 03-2004


Inviato il mercoledì 29 giugno 2005 - 23:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, ma Stefano mi ha fatto gentilmente notare (e lo ringrazio), che, non so come, le foto del mio motore girano su internet.

In realta' si trovano sul mio sito ma non sono raggiungibili, se non da quei pochi che hanno ricevuto il link diretto da me.

Poco importa, ma per evitare figuracce ecco un'ulteriore prova, come si puo' vedere questa e' un'altra foto che ha una prospettiva piu' lontana della prima:
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto P. (albepen)
Utente registrato
Username: albepen

Messaggio numero: 34
Registrato: 06-2003
Inviato il giovedì 30 giugno 2005 - 01:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

va be non sono più triste anzi mi sono divertito a leggere questo allegro confronto tra scambiatori secchi e scambiatori grassi
penso che acquisterò uno shampoo per scambiatori grassi ascoltando quello che diceva mio padre "quando va bene lasciala stare"
ciao Alberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (enri)
Utente registrato
Username: enri

Messaggio numero: 174
Registrato: 04-2003


Inviato il venerdì 01 luglio 2005 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un damanda, forse stupida...

E per quanto riguarda rabbocchi, per necessità, con oli diversi ma sempre sentetici, cosa ne dite?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente registrato
Username: orione

Messaggio numero: 390
Registrato: 03-2004


Inviato il venerdì 01 luglio 2005 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non capisco cosa intendi esattamente con

citazione da altro messaggio:

con oli diversi ma sempre sentetici,



Personalmente quando devo rabboccare olio sulle mie macchine uso esattamente lo stesso tipo che e' stato utilizzato per il cambio d'olio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (enri)
Utente registrato
Username: enri

Messaggio numero: 175
Registrato: 04-2003


Inviato il venerdì 01 luglio 2005 - 14:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Produttori diversi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 4659
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 02 luglio 2005 - 21:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Usare la stessa marca e tipo di olio è certo meglio, perchè in ogni olio ci possono essere additivi particolari e vi è sempre il pericolo che due additivi diversi, non progettati per convivere, possano reagire chimicamente in modo inopinato.

Per quanto il pericolo che qualcosa di negativo effettivamente accada sia molto molto remoto, io propenderei piuttosto per rabbocchi d'emergenza con olio semisintetico ma della stessa marca. Infatti è praticamente impossibile che una certa marca utilizzi additivi incompatibili in diversi olii della propria linea produttiva.

Questo reputo io, ma certo qualche frequentatore del forum esperto di olii potrebbe esprimere un parere più autorevole.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Utente registrato
Username: modelengine

Messaggio numero: 239
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 03 luglio 2005 - 13:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.
Mi interessa il discorso sui rabbocchi, un meccanico mi ha detto di fare affidamento, per il livello dell'olio, sullo strumento sul cruscotto e non sull'astina che, secondo lui è meno precisa ed attualmente sono vicino alla tacca del meno.
Comunque la mia perde la sua gocciolina d'olio e stranamente a iniziato un 15 giorni dopo che l'ho portata a casa.
Ma con l'uso quasi frequente tende a non perderne.
Ciao
I modellini sono belli, ma il vero lo è ancor di più. Tessera n° 518
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto P. (albepen)
Utente registrato
Username: albepen

Messaggio numero: 35
Registrato: 06-2003
Inviato il lunedì 04 luglio 2005 - 02:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao la mia passione per le auto d'apoca mi impone di consigliare una distinzione tra la tenuta di una trentenne e quella di alre auto molto più recenti.
che ne dite ? ciao Alberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (enri)
Utente registrato
Username: enri

Messaggio numero: 177
Registrato: 04-2003


Inviato il lunedì 04 luglio 2005 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Semisintetico proprio per il dicorso di additivi diversi; qundi minor componente sintetica, minor rischio?

Ma circa la minor viscosità e/o la reazione alle temperature della componente minerale (o non sintetica?) si rischia qlcs comunque?

Rigaurdo alla misurazione penso, ma è solo il mio modesto parere, che meglio dall'asticella non ci sia niente. E' infatti possibile secondo voi che lo strumento a cruscotto subisca delle influenze elettriche (accensione luci per esempio) che lo fanno muovere (piccoli sccattini) rendendo leggermente incenrta la misurazone?

Anche se ovviamente la miglior cosa sia non rischiare mai... olio si/olio no?!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto P. (albepen)
Utente registrato
Username: albepen

Messaggio numero: 36
Registrato: 06-2003
Inviato il lunedì 04 luglio 2005 - 23:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti
credo di aver letto sul libretto uso e manutenzione che comunque è sempre consigliabile verificare l'astina
Alberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano G. (duecento)
Utente esperto
Username: duecento

Messaggio numero: 579
Registrato: 04-2003


Inviato il martedì 05 luglio 2005 - 23:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Assolutamente l'asticella è il sistema più corretto di misurazione (sempre a motore caldo, acceso e in piano). L'indicatore a cruscotto può avere dei problemi e non segnare correttamente.....mai fidarsi dell'elettronica!!!
Ciao Stefano
Porsche aircooled è un modo di pensare.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 1845
Registrato: 01-2002


Inviato il mercoledì 06 luglio 2005 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo solo questo:
il rabbocco con olio diverso si può fare solo in caso di emergenza,
ovvero se ci si accorge in viaggio che manca tanto olio(2 litri o più) da pregiudicare il buon funzionamento del motore direi certamente di rabboccare col primo olio a disposizione.

Se l'ammanco è inferiore al litro, direi invece di cercare l'olio uguale o al limite di guidare tranquilli fino a casa.

Soluzione migliore:

portarsi nel bagagliaio un flacone di olio,avvolto per sicurezza in un sacchetto di cellophane annodato,onde scongiurare di sporcare il rivestimento in caso di cattiva tenuta del tappo del flacone.

(Messaggio modificato da gian61 il 06 luglio 2005)
Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Utente registrato
Username: modelengine

Messaggio numero: 254
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 06 luglio 2005 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bè da parte mia sono nei guai perchè non c'è la minima indicazione di che olio ci sia laggiù nelle parti basse.
Cosa non si fa per nascondere i Km.
Ciao
I modellini sono belli, ma il vero lo è ancor di più. Tessera n° 518
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 1853
Registrato: 01-2002


Inviato il mercoledì 06 luglio 2005 - 19:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In questo caso consiglierei di aggiungere un olio apposito per rabbocchi,tipo il Ca...ol Refill.
Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio Rossi (redzeta)
Utente registrato
Username: redzeta

Messaggio numero: 40
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 22 dicembre 2009 - 14:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un saluto a tutti i porschemaniaci, volevo chiedere una piccola informazione. Stamattina dopo circa 25 giorni di non utilizzo ho deciso di far fare un giretto al motore in garage alla mia carrera 3.2, visti i 30 cm di neve. Nonostante le temperature polari di questi giorni, anche -20°, è partita subito senza sforzi. Dopo circa 20 minuti con la temperatura dell'olio fuori dalla zona bianca l'ho spenta. Colpito da un sesto senso ho deciso di guardare il cartone che per precauzione ho sempre messo sotto il motore ma che non ha mai avuto una goccia d'olio. Invece ho visto una piccola chiazzetta di circa 3 cm di raggio...ho letto il post, però sinceramente c'è da preoccuparsi?

Grazie a tutti come sempre per i consigli e BUON NATALE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Utente esperto
Username: alex911

Messaggio numero: 510
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 22 dicembre 2009 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Chi sostiene della sua 911 che "il motore è perfettamente asciutto"... o è un illuso o è uno che la vuole vendere.


.....colui che diverso tempo fa' scrisse questa affermazione lo reputo uno dei piu' informati e pignoli sul tema 911 .......quindi stai sereno e BUON NATALE .
Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dick Dastardly © (matteo_v)
Porschista attivo
Username: matteo_v

Messaggio numero: 3387
Registrato: 10-2002


Inviato il martedì 22 dicembre 2009 - 15:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex, colui che diverso tempo fa scrisse questa affermazione aveva anche altre curiose teorie, non ultima quella relativa al consumo dei freni e all'utilizzo del freno motore....
Non tutto ciò che ha detto lo prenderei per oro colato, parola di uno che ha avuto 911 che gocciano!

(Messaggio modificato da matteo_v il 22 dicembre 2009)
Russian Abacus, because Racing requires only two balls!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto F. (orso_grigio)
Utente registrato
Username: orso_grigio

Messaggio numero: 167
Registrato: 07-2009
Inviato il martedì 22 dicembre 2009 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Voglio dire la mia.
1) I tagliandi "normali" non influiscono sulle perdite d'olio , a meno che non vengano dal tappo di scolo o dal quello del serbatoietto.
2) Al controllo del gioco valvole , si devono cambiare le guarnizioni delle teste!
3) E' abbastanza frequente che su vetture ultraventennali durante il periodo invernale ( con temperature decisamente basse ) si possano verificare perdite di olio a causa della "contrazione" dei materiali , naturalmente a macchine ferme e specialmente dai canotti che portano olio alle teste. Se ci aggiungiamo il fatto che ci sono guarnizioni che hanno già la bellezza di più di 20 anni , non trovo che ci si debba fare venire l'insonnia se la 3,2 versa qualche lacrima . Basta pensare a quanto si dovrebbe spendere per togliere la goccia che scende leeeeeenta leeeenta da quei canotti e si trova nuovamente un discreto equilibrio interiore tra l'asciutto A TUTTI I COSTI e mettere un barattolino vuoto sotto il punto d'impatto goccia/pavimento.
Roberto
Sunshine of your love
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carmelo Caruso (melocar)
Nuovo utente (in prova)
Username: melocar

Messaggio numero: 1
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 23:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia, una 964 Carrera 4 del 1990, lasciata sul ponte dal meccanico per due settimane per via della necessità di un intervento, fors'anche perchè il motore non era messo in moto, ha trasudato davvero parecchio: ogni mattina chiazzette di 5-6 cm. di diametro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone N. (sautzer)
Utente esperto
Username: sautzer

Messaggio numero: 503
Registrato: 07-2008


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 00:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

-..ascoltando quello che diceva mio padre "quando va bene lasciala stare"-

Lo dice sempre anche il mio meccanico (NON PORSCHE..) "se la macchina va bene, bisogna lasciarla stare, un bel tagliando normale e via, pedalare!!"
..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (è_ora_di_turbo)
Utente registrato
Username: è_ora_di_turbo

Messaggio numero: 228
Registrato: 12-2008


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 07:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma dov'è il problema se auto di 30 anni gocciano un po.
Un bel cartone sotto e via.
Ben piu grave se fumano blu.
Aprire un motore che va bene per qualche goccia bisogna essere matti e ne vedo spesso che ingrassano i meccanici.
la vita è troppo breve per guidare auto mediocri............
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato
Username: migliagigi

Messaggio numero: 124
Registrato: 07-2005


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Interessante questo 3d.
Chiedo una cosa, si parlava di verificare il serraggio dei prigionieri, me lo confermate? A me risultava che i prigionieri si lasciano dove e come sono. Se si toccano bisogna sostituirli in quanto serrati fino a snervamento dell'acciaio.
Piuttosto, visto che non ci sono guarnizioni tra cilndri, basamento e teste, secondo me ci possono essere trafilamenti dovuti all'età, senza che sia preoccupante.
O no?
Porsche sound ain't noise pollution - A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1894
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

serrati fino a snervamento dell'acciaio.




E' vero il contrario: un serraggio superiore a quanto indicato (2,5-3,0 mi pare di ricordare) è uno dei motivi di rottura dei prigionieri.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 1215
Registrato: 04-2004


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo,

La mia prof. di matematica ai tempi del liceo era usa riprenermi domandando 2,5 / 3 patate??
:-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1895
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....se me lo sarebbi ricordato lo avrebbi scritto....
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato
Username: migliagigi

Messaggio numero: 127
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 15:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non vorrei risultare pedante e noioso, ma intendevo questo: l'acciaio dopo snervamento si 'incrudisce' cioè diventa più duro e più fragile ed esce dalla proporzionalità della Legge di Hooke; il valore di rottura è nettamente più elevato di quello di snervamento, più o meno il doppio.
Quindi se si trova il valore corretto di serraggio (in Nm) il prigioniero raggiunge lo snervamento ma dovrebbe offrire il valore di trazione più elevato pur garantendo la giusta elasticità ed evitare allentamenti.
Però questa è teoria ....
Porsche sound ain't noise pollution - A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1912
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so se stiamo parlando della stessa cosa, ma io mi riferivo al caso di prigionieri troppo serrati e che, in conseguenza di questo e del differente coefficiente di dilatazione dei cilindri, si spezzano o si strappano dal carter.

Questa circostanza, più frequente in alcuni carter che in altri (se ne è discusso a lungo a proposito della 2.7), è ampiamente conosciuta, tanto che nelle elaborazioni sportive si usa sostituire i prigionieri di serie con quelli in Dilavar della 993tt e frapporre i "case savers" tra il carter e i prigionieri.

Quindi mai superare il giusto valore di serraggio dei prigionieri. Valore più basso nei motori da competizione, proprio perchè sottoposti a temperature maggiori e quindi a dilatazioni maggiori, cui si risponde con prigionieri meno serrati.

Tutto qui.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (è_ora_di_turbo)
Utente registrato
Username: è_ora_di_turbo

Messaggio numero: 251
Registrato: 12-2008


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 22:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non è l'acciaio dei prigionieri che si snerva e cede bensì la lega di magnesio che tende a decomporsi con gli anni e non trattiene più i prigionieri avvitati sul basamento del motore o carter come lo volete chiamare.Ovvio che più si sono tirati o stretti più tirano e più tendono a strappare la filettatura nel magnesio, ma il problema è il cedimento di resistenza del magnesio sui motori 2,7 che per questo motivo raramente vengono utilizzati per fare i gruppi4, molto meglio il motore 204 hp o addirittura i pre 2,7.REsta il fatto che se tali motori vengono rispettati nel rapporto di compressione e aperti e chiusi da chi sa il fatto suo, non danno problemi. (riferitomi dal direttore tecnico Porsche Italia)
la vita è troppo breve per guidare auto mediocri............
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1915
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 22:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto, come ho scritto, è vero l'uno e l'altro.

Anche i prigionieri spezzati sono una situazione che i meccanici affrontano spesso....
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 35
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 22:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Migliagigi,
credi davvero che tirando un prigioniero che sara' 7-8 mm di diametro riesci a snervarlo senza rompere prima il filetto di un carter di magnesio o alluminio? Pure questa e' teoria, eh!
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (gioandre)
Utente registrato
Username: gioandre

Messaggio numero: 106
Registrato: 10-2009


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche la mia perde qualche goccia ogni tanto...mi hanno detto sia la guarnizione della testata!!
Non avendo molto da spendere, per ora la tengo così, con la speranza che non succeda nulla di improvviso ed irreparabile!!
La Porsche è come il fumo....causa dipendenza!!! - GIOANDRE Tessera n. 1583
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nino cautiero (fivebird)
Utente registrato
Username: fivebird

Messaggio numero: 41
Registrato: 12-2009


Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 14:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

giovanni ma tu ti riferisci alla boxster?se è cpsì io avevo un problema uguale è lo risolto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Si (dasdobermann)
Utente registrato
Username: dasdobermann

Messaggio numero: 250
Registrato: 01-2009


Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 21:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

In questo caso consiglierei di aggiungere un olio apposito per rabbocchi




qualcuno mi spiega che differenza esiste tra l'olio che c'è nel motore e quello da rabbocco??!?!?!??!!?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio Lazzarone (maury54)
Nuovo utente (in prova)
Username: maury54

Messaggio numero: 1
Registrato: 09-2011
Inviato il lunedì 10 ottobre 2011 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti
Avrei bisogno di qualche commento.
Ho acquistato una 964 del 1990 ASI, bellisiima di carrozzeria, gialla. Interni magnifici in pelle, volante in pelle giallo momo rivestimenti pelle blu con filetti gialli, pedaleire traforate gialle, ammortizzatori + molle bilstein assetto corsa. Perdeva qualche goccia di olio. L'ho portata dal mio meccanico che mi ha fatto rettificare teste, cambiato fascie , alesato cilindri,tutte le cinghie olio, candele, ecc. Mi ha detto la persona che ha fatto queste operazioni che avevo 2 cilindri che sfiatavano.
Ho pagato in tutto 4300€ . Adesso gira silenziosamente,non fa piu' il casino di prima, quasi non scalda l'olio come prima, non si sente piu' l'odore di bruciato quando viaggiavo o ero fermo. Mi ha detto che adesso oilo non ne perderà piu' .. Chi mi puo' dare un giudizio su questa operazione in quanto è la prima porsche della mia vita ?? Appena posso inserisco una foto
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 320
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 10 ottobre 2011 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dipende da cosa ha fatto esattamente, ma per una revisione completa (ovvero cambiando pure guidavalvole) delle teste e della parte "calda" del motore la spesa mi sembra ragionevole.
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

raniero (spartacus)
Utente registrato
Username: spartacus

Messaggio numero: 121
Registrato: 05-2011


Inviato il lunedì 10 ottobre 2011 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, la macchina l'hai comprata da uno in provincia di asti?
Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Utente esperto
Username: duca851

Messaggio numero: 712
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 10 ottobre 2011 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio, ciao e magari metti qualche foto, che siamo curiosi. nei lavori effettuati, valvole e guide(scarico), bronzine? Alesato cilindri, come mai? grippati? Ben arrivato. Pietro
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio Lazzarone (maury54)
Nuovo utente (in prova)
Username: maury54

Messaggio numero: 2
Registrato: 09-2011
Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie delle risposte. Si la macchina l'ho acquistata da Flavio Vergano abita in provincia di Asti... ha i battitacchi di Bernocco.. adesso appena posso aggiungo foto e aggiungo tutti i lasvori effettuati dal meccanico---- Roberto Gervasio è il meccanico che ha effettuato i lavori avvalendosi di una persona che tratta solo le 911...Vergano mi aveva detto che bastava solo spianare la testa e mettere 20 € di guarnizioni... costo totale neanche 1000 €.. invece (per fortuna) come detto da Gervasio l'ho presa in tempo ... Aveva 2 cilindri che sfiatavano addirittura .. adesso è un gioiello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 6639
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 23:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MAURIZIO presenta la tua 964 in AREA DI BENVENUTO ,questo è un 3d riesumato per caso gia 4-5 volte .
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio Lazzarone (maury54)
Nuovo utente (in prova)
Username: maury54

Messaggio numero: 3
Registrato: 09-2011
Inviato il giovedì 13 ottobre 2011 - 21:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK ma spiegami cosa devo fare e cos'è l'area di presentazione.. Cosa vuol dire 3 D?
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino (costa)
Porschista attivo
Username: costa

Messaggio numero: 1194
Registrato: 10-2008


Inviato il giovedì 13 ottobre 2011 - 22:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio, allora, dopo il log in ti ritrovi sulla pagina degli argomenti del forum, scorri giù sino a metà circa è troverai un'area denominata "Benvenuti sul forum di PorscheMania", entra, scorri anche qui sino alla fine l'elenco delle discussioni gia aperte (3D) e troverai il comando "inizia una nuova discussione" clicca li e crea il TUO 3D di presentazione intitolandolo come meglio credi.

....dimenticavo BENVENUTO!!!
Its like children. You can't understand... until you've had one
PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Porschista attivo
Username: petit_frère

Messaggio numero: 1018
Registrato: 03-2007


Inviato il giovedì 13 ottobre 2011 - 23:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

5) nei casi più gravi (come spesso accade nelle 2.7, ma anche in tutte le altre sino alla SC 204 cv), i prigionieri che tengono insieme il motore si allentano, con la conseguenza che il motore si "apre" e incomincia a trasudare olio (sino all'esplosione....).




Ma che bello!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

raniero (spartacus)
Utente registrato
Username: spartacus

Messaggio numero: 159
Registrato: 05-2011


Inviato il venerdì 14 ottobre 2011 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non è bello ciò che è bello....
ma che bello che bello che bello!!!
Il flat six crea dipendenza.... ed io lo dipendo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SIMONE M (freno_a_mano)
Utente registrato
Username: freno_a_mano

Messaggio numero: 131
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 20 aprile 2016 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riesumo questo vecchio post

QUOTE
Buongiorno a tutti
Avrei bisogno di qualche commento.
Ho acquistato una 964 del 1990 ASI, bellisiima di carrozzeria, gialla. Interni magnifici in pelle, volante in pelle giallo momo rivestimenti pelle blu con filetti gialli, pedaleire traforate gialle, ammortizzatori + molle bilstein assetto corsa. Perdeva qualche goccia di olio. L'ho portata dal mio meccanico che mi ha fatto rettificare teste, cambiato fascie , alesato cilindri,tutte le cinghie olio, candele, ecc. Mi ha detto la persona che ha fatto queste operazioni che avevo 2 cilindri che sfiatavano.
Ho pagato in tutto 4300€ . Adesso gira silenziosamente,non fa piu' il casino di prima, quasi non scalda l'olio come prima, non si sente piu' l'odore di bruciato quando viaggiavo o ero fermo. Mi ha detto che adesso oilo non ne perderà piu' .. Chi mi puo' dare un giudizio su questa operazione in quanto è la prima porsche della mia vita ?? Appena posso inserisco una foto
UNQUOTE

Quest'auto l'ho comprta nel 2013, in questi anni ho fatto moltissimi lavori, ora è irriconoscibile e gli interni sono finalmente guardabili, neri.
Va veramente bene confermato anche da meccanici Porsche ed esperti vari che l'hanno provata. Non ho mai creduto ai km indicati ma quando l'ho presa segnava 103k km, i lavori sopra citati sono stati fatti a 97k km, sbaglio o è assurdo che una 964 con quei km possa avere 2 cilindri che sfiatano? E' inoltre corretto rialesare i cilindri?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Porschista attivo
Username: max964t36

Messaggio numero: 1131
Registrato: 06-2011


Inviato il mercoledì 20 aprile 2016 - 16:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se ce l'ha avuta un cane che tirava a motore freddo, tutto e' possibile ...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 7808
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 20 aprile 2016 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone, per quale motivo riesumare un 3D di 11 anni fa e di argomento diverso?

Aprine uno nuovo specifico e magari metti foto della tua 964.

Ciao
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nick (alupovet)
Utente registrato
Username: alupovet

Messaggio numero: 437
Registrato: 02-2012
Inviato il mercoledì 20 aprile 2016 - 18:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Simone, per quale motivo riesumare un 3D di 11 anni fa e di argomento diverso?




Mario, perché, se capisco bene, la 964 a cui fa riferimento è la stessa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 7810
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 20 aprile 2016 - 19:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bo, forse si, ma un nuovo 3D era utile.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SIMONE M (freno_a_mano)
Utente registrato
Username: freno_a_mano

Messaggio numero: 134
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 20 aprile 2016 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si è la stessa ed è già stata presentata su questo forum. L'agomento é di 5 anni fa non 11.
Leggi meglio.

(Messaggio modificato da freno_a_mano il 20 aprile 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2003
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 20 aprile 2016 - 22:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rialesare. 2 cilindri................ non credo proprio
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 7811
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 20 aprile 2016 - 22:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il 3D è nato nel Giugno 2005 quasi 11 anni fa. Insisto nel dire che sarebbe meglio aprirne uno nuovo, in ogni caso non capisco cosa domandi e cosa vuoi sentirti dire su una macchina che conosci solo tu e noi non abbiamo mai visto nemmeno in foto.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 625
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 20 aprile 2016 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Era ora che dopo 11 anni smettesse di piangere.
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SIMONE M (freno_a_mano)
Utente registrato
Username: freno_a_mano

Messaggio numero: 135
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 21 aprile 2016 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma perchè aprire un nuovo argomento?
Di cosa è stato fatto su quel motore ne so quanto te. Nel post quotato ho trovato per la prima volta una descrizione dei lavori fatti ed ho semplicemente chiesto se ha senso aver rialesato 2 cilindri, lavoro che non ho mai sentito fare su una 911 dove di solito si cambiano direttamente e come potevano sfiatare se l'auto avesse avuto effettivamente 100k km.
Stop

Allego la fattura che ho dove pero' non c'è il
dettaglio delle lavorazioni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 7813
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 21 aprile 2016 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

da cosa deduci che abbiano rialesato solo 2 cilindri?
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SIMONE M (freno_a_mano)
Utente registrato
Username: freno_a_mano

Messaggio numero: 137
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 21 aprile 2016 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quello che ha scritto l'utente Maurizio Lazzarone, precedente proprietario della mia attuale 964.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1328
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 21 aprile 2016 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

speso poco di manodopera
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SIMONE M (freno_a_mano)
Utente registrato
Username: freno_a_mano

Messaggio numero: 138
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 21 aprile 2016 - 13:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si, la mazzata l'ha presa nella voce "rettifica completa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1330
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 21 aprile 2016 - 17:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...e ciò mi pare molto strano...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 519
Registrato: 03-2014


Inviato il venerdì 22 aprile 2016 - 07:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone hai fatto bene.
secondo me han solo spianato, anche perchè perchè se i km sono i suoi è quesi impossibile che abbiano toccato i cilindri, a meno di prob di altro tipo.

comunque i km livedi da u sacco di altri particolari, laschi vari, boccole, sospensioni, vernicatura ecc ecc
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 626
Registrato: 11-2003
Inviato il venerdì 22 aprile 2016 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non ho capito cosa si intende per rettifica completa! Di che cosa? Di solamente 2 cilindri a 2.300 euro? Ma stiamo scherzando? E se sono stati rettificati i cilindri, perchè in fattura manca la voce a riguardo delle fasce elastiche? BOHHHH...
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SIMONE M (freno_a_mano)
Utente registrato
Username: freno_a_mano

Messaggio numero: 139
Registrato: 07-2008


Inviato il sabato 23 aprile 2016 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'unica interpretazione che riesco a dare è che i 2300 sono il compenso per lo specialista che ha aperto il motore, 800 euro della voce manodopera in fattura è di quel Gervasio che ha tolto e rimesso il motore...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione