Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * PIMANIA SKI TEAM * Dubbio amletico.... quali sci acquistare? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 5459
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 27 novembre 2009 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo confesso, sono almeno 10 anni che affitto gli sci per quell'unica settimana bianca che la moglie mi concede !

Quest'anno, con la scusa che Max JR inizia a sciare, vorrei trascorrere qualche giorno o week-en in più sulla neve (che ancora non arriva...).

Come dicevo prima, il costo medio giornaliero per l'affitto di un paio di sci di medio livello si aggira sui 25-30 euro (solo sci) ed è la soluzione migliore per un uso breve e saltuario.

Ecco quindi che prevedendo un utilizzo più frequente si pone il dilemma per l'acquisto.... di seguito un ventaglio di proposte adatte al mio livello di sciata (misura sci 170 cm circa, attacchi compresi):

- ATOMIC Race LT Euro 419,00
sidecut 115,5 - 74 - 103,5, raggio 15 mt
- Nordica SpeedMachine Mach 1 XBI CT Euro 379,00
sidecut 118 - 70 - 103, raggio 15 mt
- Fischer Progressor S Euro 429,00
sidecut 119 - 72 -102, raggio 15 mt
- Salomon K Equipe 24H + Z12B7 Euro 399,00
sidecut 119-72-103 mm, raggio 15.2 m
- Blizzard RCC IQ Euro 379,00
sidecut 120 - 71 -104, raggio 14 mt
- Head All Mountain Peak73 + RF11 Euro 369,00
sidecut 121 - 73 - 106, raggio 14,3 mt

Tenendo conto che l'utilizzo è assolutamente turistico con velocità media e raggio di curvatura stretto .....ammetto di essere mooooolto indeciso !

Qualcuno ha suggerimenti o consigli ??
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (silviob)
Utente esperto
Username: silviob

Messaggio numero: 966
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 27 novembre 2009 - 21:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Max, io ho sia gli sci da gigante (Atomic gs12-raggio 19 - altezza 170) sia quelli da speciale (fischer rc4 wc -raggio 11- altezza 155). Io sono alto 170. Ti posso assicurare che mi trovo molto meglio con i Fischer, molto più versatili, molto più corti, e se vuoi andare veloce tengono maledettamente anche sulle piste dure di Bormio. Attenzione ai prezzi, vai pure su quelli dell'anno precedente, prestazioni comparabili e prezzi al 50%. I Fischer che ho comprato lo scorso anno 800 euro di listino pagati 400.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (paulvda)
Utente registrato
Username: paulvda

Messaggio numero: 379
Registrato: 10-2002


Inviato il venerdì 27 novembre 2009 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max, se puoi approfitta di qualche ski test; solo provando direttamente l'attrezzo hai le sensazioni giuste.
Per le mie caratteristiche, che dimensionalmente sono simili alle tue, apprezzo certi Head o Nordica, non ho trovato subito il giusto feeling con Atomic. Dai un occhio alla linea iSupeshape della Head, ci sono 3 raggi di curvatura, io ti indicherei i magnum, quelli con la serigrafia verde, sono dei 13,5 m di raggio molto piacevoli e facili; oppure nordica dobermann spitfire pro.
In ogni caso, buona sciata, e non dimenticare casco e magari paraschiena!
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (alain)
Utente registrato
Username: alain

Messaggio numero: 210
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 27 novembre 2009 - 22:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli Head sono dei buoni prodotti, anche Salomon e Fischer.
Nordica e Atomic mai provati.
Lascia stare Blizzard.
Attualmente io uso Salomon crossmax 10, se dovessi cambiare comprerei Head supershape magnum (quelli verdi) si riescono a trovare anche a buon prezzo, oppure Stockli made in CH, una garanzia.

Comunque, secondo me gli sci che appartengono ad una medesima fascia di prezzo più o meno hanno prestzioni che si equivalgono.
Ovviamente anche nell'ambito della medesima fascia di prezzo ci sarà il prodotto un pò più performante e quello meno ma quello che conta veramente sono le gambe!!
Ciao!
Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo
Username: gianlu

Messaggio numero: 1389
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 27 novembre 2009 - 23:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max, io andrei su ATOMIC, nell'era "nuova" degli sci carver sono sempre stati una garanzia ed hanno vinto e stravinto in gara. Io con gli ATOMIC da slalom mi sono trovato benissimo ed ai tempi (6 anni fa) per il mio modo di sciare li avevo preferiti ai FISHER pari prezzo e caratteristiche dopo averli testati durante una settimana di sci estivo.
964RS: 1992 midnight blue metallic
964C2 targa: 1990 guards red
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente registrato
Username: mapo55

Messaggio numero: 372
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 27 novembre 2009 - 23:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max, lascia perdere e continua a noleggiarli, il problema è che gli sci moderni, per essere al top, richiedono l'affilatura delle lamine dopo ogni utilizzo (max 2, dipende dalla neve) e se lo sai fare va bene, sennò il costo è quasi quello del noleggio. In più noleggiandoli puoi cambiare tipo, modello ecc.
Buona neve! (sperem)
1961: numero perfetto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (paulvda)
Utente registrato
Username: paulvda

Messaggio numero: 380
Registrato: 10-2002


Inviato il sabato 28 novembre 2009 - 08:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Max, lascia perdere e continua a noleggiarli



certamente, se pensi di sciare non più di 7 - 8 volte a stagione; ma se il figliolo ci prende gusto, ti tocca attrezzarti per bene.
Quanto alla preparazione dello sci, soprattutto con la neve artificiale occorre prestare attenzione alle lamine: comunque, io che faccio una media di 3 sciate a settimana, mi faccio lamine e sciolinatura 1 volta al mese: certo ho l'attrezzatura in casa per fare tutto e comunque occorre un po' di esperienza. Altro discorso quello di mio figlio, che a livello agonistico ha bisogno di sci con fondo al top tutte le settimane: purtroppo si è giunti a livelli impensati di esasperazione anche con bambini di 11 anni.
x il BOSS
Se pensi di fare qualche giorno a Pila e mettere sugli Max jr ti potrò indicare alcuni nomi e telefoni di maestre con un ottima predisposione mentale e tecnica verso i piccoli che iniziano e comunque carine, che ai papà non dispiace (meno alle mogli, di solito).
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 5463
Registrato: 01-2000


Inviato il sabato 28 novembre 2009 - 09:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo un giretto a Pila si farà senz'altro, conto su di te per tenermi aggiornato sulle condizioni di sciabilità e quindi piazzare una data definitiva.


citazione da altro messaggio:


Max, lascia perdere e continua a noleggiarli, il problema è che gli sci moderni, per essere al top, richiedono l'affilatura delle lamine dopo ogni utilizzo




Mapo sono d'accordo con te, il noleggio ha i suoi lati positivi, però:
- per una sciata in giornata a volte si perde un sacco di tempo
- non sempre l'attrezzatura è curata come dovrebbe.... l'anno scorso al Tonale alla terza curva della prima discesa (ore 9.00 .... ghiaccio puro) si è letteralmente sradicato l'attacco anteriore dello sci sinistro ....... sono dovuto scendere al negozio su uno sci solo e giornata rovinata perchè poi la gamba destra non mi reggeva!
Insomma, ci sono pro e contro per ambedue le soluzioni.

Per ora ottime indicazioni!

Quindi, visto che preferisco la maneggevolezza alla stabilità, per la mia statura consigliate di stare sulla misura di 165 e non 170 come pensavo io ??
Poi però si rischia un po' la tenuta sul ghiaccio sul ghiaccio, vero ??
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 1595
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 28 novembre 2009 - 12:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io canto un pò fuori dal coro e suggerisco un bel Volkl Tigershark 11 Foot da 168.. 121-75-104 R 15.2 (sostituisce l'ottimo allround Supersport 5 Star che utlizzo ancora in qualche gara "stretta" in alternativa ai Racetiger GS Racing da 175) buona stabilità in velocità, ottima manegevolezza, sincero.. "digerisce" tutte le nevi con predilezione per quelle "durette" ed è adatto ad un utente di livello medio alto..

Visto che sei amante della formula 2+2+2 mi permetto di sconsigliare gli Atomic..... ottimi sci ma che richiedono una costante ricerca della centralità e sono (IMHO) un pò troppo "stancanti" (l'anno scorso dopo un skitest con gli Atomic - 4/5 modelli provati - avevo i quadricipiti in fiamme)...

Piuttosto esiste un produttore semiartigianale "Navaski" che fa ottimi sci.. ho avuto l'occasione di provare gli RCA in pretest e li ho trovati veramente fantastici, ottimi per la formula 2+2+2... unico difetto un pò carucci (ma IMHO rapporto prezzo qualità fortemente sbilanciato verso la qualità), ma hanno la particolarità di poter essere personalizzati.... già ti vedo con gli "PORSCHEMANIA SKI" http://www.navaski.com/prodotti/sci.html
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Giandujotto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide M (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 3270
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 28 novembre 2009 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come cambia il mondo ! l ultima volta che ho sciato ( e non erano le calende greche ) si usava sci da 1,95( io sono 1,72) e il noleggio costava cira 10.000 lire ! lo skipass 35000 in appennino e 40-45000 lire sulle alpi !
tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 1152
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 28 novembre 2009 - 16:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posso consigliare da appossianato e nn che piccolo esperto di neve che attualmente il mercato della fascia alta race è abbastanza buono su tutte le marche , ma il mio consiglio si rivolge ad esempio all acquisto di un prodotto che soddisfi l utente....
se nn devi andare a fare i pali che siano da gigante o da speciale ,... il mio consiglio è di prendere un buono sci di intermedio come durezza senza andare a pescare nei race( tra l altro quelli che si trovano nei negozi che vendono prodotti nn omologati FIS sono la 2a o la 3a scelta che in comune con quelli omologati hanno solo la serigrafia)un buon prodotto che va incontro forse alle tue esigenze e che sul ghiaccio dove si affrontano i problemi maggiori...nn sulla neve fresca o sulla neve bagnata potrebbe essere un ATOMIC d2 vc 72
che offre un ottima via di mezzo tra un pezzo agonistico e un amatoriale........http://www.atomicsnow.com/it/it/52.htm
certo ti parleranno tutti di sci race atomic
( il non plus ultra nei race da negozio sono gia molto duri i FIS con lamine in titanio è come sciare con l accaio sotto i piedi) rossignol dynastar( prodotto ottimo) blizzard ecc....
ma prendere uno sci di livello intermedio che garantisce prestazioni senza rovinare il portafogli......
magari fossi io quello della foto!( quello è HERMANN MAIER!!!)
purtroppo si è ritirato!!!.......tessera Pmania 1466
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 1153
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 28 novembre 2009 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ps guarda il mio avatar e capisci come vado sugli sci.........
magari fossi io quello della foto!( quello è HERMANN MAIER!!!)
purtroppo si è ritirato!!!.......tessera Pmania 1466
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi g. c. g. (eckem_1630)
Utente registrato
Username: eckem_1630

Messaggio numero: 91
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 28 novembre 2009 - 23:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Contrariamente a quel che si pensa e cercando di fare un pò di chiarezza, gli aspetti da considerare per l'approccio all'attrezzo giusto per chi non deve fare i pali (coi pali il discorso cambia completamente e, ovviamente, dipende per quale disciplina) sono:
- livello tecnico personale (senza sovrastimarci)
- livello di preparazione e di predisposizione fisica naturale soprattutto per il movimento di gambe, la propensione allo sforzo etc. (come in tutti gli sport c'è il fattore di essere più o meno portati per una attività fisica specifica piuttosto che un altra).
- non lasciarsi influenzare da uno specifico modello (se poi non è adatto a te...)
- il modo di sciare della stragrande maggioranza delle persone, ossia di chi non fa agonismo, non è mai al massimo d'attrito con l'attrezzo e il suolo; di conseguenza non si è nemmeno in grado di valutare pienamente l'aspetto tecnico di un modello di sci.
- il consiglio è sempre di stare su modelli di gran turismo e tarati per una conduzione mista (nessuno fa slalon speciale in piste turistiche, al massimo fa qualche serpentina e poi torna ad una sciata più ampia in versione diciamo slalom gigante).
- il grado di sciancratura o carvatura dello sci è importante poichè è strettamente collegato al modo in cui si desidera sciare; più lo sci è carver e più corto e più ti troverai a seguire il movimento in curva continua per una conduzione più stabile.
- quindi come consiglio generale e non specifico, buoni sci gran turismo appena sotto al livello pre-agonistico. La lunghezza anche qui è relativa ma comunque non troppo corti (ad esempio: carvatura medio bassa/media, altezza cm. 175 sci 170.
- ricordatevi lo scarpone altrettanto importante, anzi molto importante anche qui si guarda spesso al modello e rapporto modello/spesa; va considerato il fatto che oggi non è cambiata solo la tecnologia dell'attrezzo ma anche la tecnica della sciata. Oggi, nella sciata, si lavora molto molto più di prima con i piedi; quindi scarpone medio buoni che vuol dire: rigidi fuori e comodi dentro: Rigido nel senso buono poichè ti consente il comando senza punti morti e comodo perchè se così non fosse quando scii tanto te sè mort, bauscia.
- la sciolina si va bene ma ricordate che serve per far scorrere lo sci e basta, mentre sono molto più importanti le lamine che devono essere sempre in ordine.
- ultima considerazione state avanti e ben centrali usate lo spostamento d'anca e vi troverete a sciare sulle lamine come i campioni, ciao bei giuinot.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piero (bigwave)
Utente registrato
Username: bigwave

Messaggio numero: 442
Registrato: 08-2007


Inviato il martedì 01 dicembre 2009 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Daniel , Atomic sci ottimo e buona tenuta sul duro dove effettivamente possono nascere problemi .
Io prenderei in considerazione anche questi http://www.dueltime.it/prodotti/4_g_force_html
, ottimo sci , scorrevole , ottima tenuta , ottima conduzione di curva , un po pesante ma non stanca come uno sci da speciale .
Da tempo ho abbandonato gli sci da gigante per divertirmi con curve più strette e per abbassare un pò le velocità , ho avuto 2 Salomon da speciale ma non mi hanno molto soddisfatto ora con il Duel da carving , mi diverto un sacco e tiro curve da paura !
Non ho provato gli ultimi Atomic , spero di poterlo fare quest'anno per avere un confronto con i miei .
Nel dubbio....accelera !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (bandit67)
Utente esperto
Username: bandit67

Messaggio numero: 612
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 01 dicembre 2009 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max, ho la casa al Tonale.......sarebbe bello fissare lì una uscita, farei volentieri da cicerone per il comprensorio e per baite, lo saprai ma si scia già! per gli sci sono d'accorco con Silvio vai su un modello dello scorso anno con max sconto! da un anno all'altro cambiano solo le grafiche; ti consiglio modelli all around di buon livello, evita assolutamente modelli da gara perchè troppo rigidi, meglio da speciale generalmente più morbidi, altezza al massimo 165 cm. così avrai molta maneggevolezza.
per le marche tieni conto che quelli più famosi e pubblicizzati costano di più, ma head dynamic blizzard fanno ottimi sci.
buona neve
"don't worry, take it easy"

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione