Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Problema elettrico carrera 3.2 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (sailor)
Utente esperto
Username: sailor

Messaggio numero: 693
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 26 maggio 2025 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno,

la scorsa settimana sono andato a ritirare la mia 911 3.2 my 1988.
Oltre al tagliando, uno dei lavori che avevo richiesto riguardava la sostituzione delle boccole del cambio. Il meccanico mi ha detto che durante la lavorazione aveva sbeccato il pulsante che attiva lo sbrinatore lunotto posteriore e scusandosi mi diceva che lo aveva già ordinato per cambiarlo.
Ho quindi preso l'auto per tornare a casa e dopo una ventina di km ho avuto la (malaugurata) idea di provare il pulsante per vedere se funzionava, in effetti l'unico danno visibile era la sbeccatura della plastica del disco alla base del pulsante, mentre la lucina sullo stesso funzionava. Dopo qualche secondo ha cominciato ad uscire fumo (parecchio) sotto il cruscotto alla destra dell'autoradio e mi sono spaventato molto spegnendo subito l'auto.
Immagino sia stato un cortocircuito. I danni apparenti sono il non funzionamento delle frecce e della chiusura centralizzata. Infatti i pulsanti Hazard e centralizzata si trovano adiacenti a quello del lunotto e immagino ci sia stato un contatto. Ormai era sera, l'officina chiusa e ho riportato l'auto a casa (senza ulteriori fumate) , mentre il meccanico il giorno dopo mi ha detto di sentire in via preliminare un elettrauto vicino a casa prima di riportarla da lui, questo per evitare di fare ulteriori danni. Chiedo a chi è esperto cosa potrebbe essere successo (immagino cortocircuito per contatto) e se non ci sono problemi a muovere l'auto. Come ho detto frecce e chiusura non funzionano più e immagino che quello che è andato in corto ormai si sia auto escluso dal resto dell'impianto.
Grazie anticipatamente a chi mi può consigliare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 2207
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 26 maggio 2025 - 13:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non so la 3.2 ma sulle altre air cooled alcuni circuiti del cruscotto non sono protetti da fusibile. Il fumo che hai visto lo conferma. Quindi massima attenzione, ed eventualmente portala dal meccanico col carro attrezzi. Io staccherei pure la batteria nel caso in cui si fosse danneggiato qualche circuito non sotto chiave.

(Messaggio modificato da piggdekk il 26 maggio 2025)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (sailor)
Utente esperto
Username: sailor

Messaggio numero: 694
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 26 maggio 2025 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho lo stacca batteria e appena arrivato in garage la prima cosa che ho fatto è stata interrompere la tensione dei servizi dalla batteria. Se devo andare dall'elettrauto dovrò però usare l'auto. Vorrei capire cosa ci può essere a DX della radio sotto il cruscotto perchè il fumo proveniva da li. Da un controllo visivo la protezione dei fili sembra a posto, ma è difficile dirlo con sicurezza perchè sono parecchi e non è possibile vedere la parte superiore. Altra cosa, prima di partire il meccanico aveva provato a mettere in tensione l'orologio che non funzionava, l'ha sfilato dalla sede e verificato con il tester che arrivasse corrente e quindi inserito nuovamente (ci ha messo meno di un minuto), poi ho messo in moto e sono partito, ma il fumo è partito esattamente quando ho premuto il tasto dello sbrinamento lunotto, circa 20 minuti dopo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3592
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 26 maggio 2025 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non è successo più nulla, non preoccuparti e vai dall'elettrauto. Diversamente, l'auto avrebbe già preso fuoco da un po'.

Lo sbrinatore dovrebbe avere un un relé nel vano motore (scatola a sx), probabilmente il meccanico ha smontato o rimontato il comando o ha urtato la console con qualcosa... e quasi sicuramente sono entrati in contatto i faston.

Il comando dello sbrinatore in precedenza (sulla SC) era cablato sul cruscotto, a fianco della radio... non escludo (conoscendo come facevano gli impianti elettrici a Stoccarda in quegli anni), che comunque il cablaggio passa ancora da lì anche sulla 3.2 che ha il tastino sulla console...

Controlla anche i fusibili davanti, quelli nel bagagliaio. Se ne trovi di bruciati NON cambiarli prima che l'elettrauto sia intervenuto.

Ovviamente l'orologio non c'entra nulla.
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 3027
Registrato: 07-2013


Inviato il lunedì 26 maggio 2025 - 16:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi chiedo come un meccanico possa restituir una vettura imperfetta e, su sollecito del proprietario, gli risponda di recarsi dall’elettrauto……
La mia passione per mantenermi da solo le vetture è “virtù “ frutto di necessità.
Quando si leggono ste robe, si capisce che meno si porta un’auto dal meccanico, più a lungo dura
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (sailor)
Utente esperto
Username: sailor

Messaggio numero: 695
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 26 maggio 2025 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.

citazione da altro messaggio:

Se non è successo più nulla, non preoccuparti e vai dall'elettrauto. Diversamente, l'auto avrebbe già preso fuoco da un po'.

Lo sbrinatore dovrebbe avere un un relé nel vano motore (scatola a sx), probabilmente il meccanico ha smontato o rimontato il comando o ha urtato la console con qualcosa... e quasi sicuramente sono entrati in contatto i faston.

Il comando dello sbrinatore in precedenza (sulla SC) era cablato sul cruscotto, a fianco della radio... non escludo (conoscendo come facevano gli impianti elettrici a Stoccarda in quegli anni), che comunque il cablaggio passa ancora da lì anche sulla 3.2 che ha il tastino sulla console...

Controlla anche i fusibili davanti, quelli nel bagagliaio. Se ne trovi di bruciati NON cambiarli prima che l'elettrauto sia intervenuto.

Ovviamente l'orologio non c'entra nulla




Ti ringrazio molto per le indicazioni. naturalmente non tocco nulla finche l'elettrauto non ci ha guardato. Per quanto riguarda il relè potrebbe essersi bruciato secondo te ? Il meccanico ha smontato sicuramente la piccola console in basso (dove è posizionato anche il pulsante hazard) quando ha sostituito le boccole della leva cambio, penso che il guaio dipenda da quello. Quindi tutto quello che è su quella console al momento è senza vita (frecce, chiusura centralizzata e sbrinatore).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia (mattia74)
Utente registrato
Username: mattia74

Messaggio numero: 173
Registrato: 02-2021
Inviato il mercoledì 28 maggio 2025 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo a queste vecchiette ogni tanto può succedere qualcosa , magari doveva rompersi e non c entra il meccanico . Queste vetture sono si semplici ma allo stesso tempo devono essere toccate da mani esperte , gli altri fanno danni anche per un semplice cambio olio . vado fuori tema : il 3200 che avevo portato a fare un tagliando solo per avere il timbro, hanno fatto cavolate , a quelle cifre non hanno neanche pulito il tappo del serbatoio olio e non hanno cambiato le rondelle , Leveraggio cambio regolato male ,qualche mese fa un audi q2 al tagliando non hanno cambiato i filtri abitacolo e dell aria dicendo che durano 90 mila km e questo da una importante concessionaria audi porsche . a quelle cifre dovrebbero vergognarsi , questo per dire che adesso faccio tutto io fregadomee delle garanzie sul nuovo , non mi fido di nessun meccanico delle reti di casa madre ma mi fiderei di specialisti del settore . esempio Robbi crea opere d'arte , la conoscenza abbinata alla passione non ha prezzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 3033
Registrato: 07-2013


Inviato il mercoledì 28 maggio 2025 - 15:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

O Robbi o il fai da te.
Le mani esperte sono sempre di meno.
Filtro abitacolo: ogni 30 mila.
Filtro aria: ogni 50 mila (se rigenerabile tipo BMC, max ogni 75 mila va pulito e oliato).
Leveraggi cambio: se rumorosi, si cambiano le boccole (sempre che conoscano il posizionamento)
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 22731
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 23 giugno 2025 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ti ringrazio molto per le indicazioni. naturalmente non tocco nulla finche l'elettrauto non ci ha guardato. Per quanto riguarda il relè potrebbe essersi bruciato secondo te ? Il meccanico ha smontato sicuramente la piccola console in basso (dove è posizionato anche il pulsante hazard) quando ha sostituito le boccole della leva cambio, penso che il guaio dipenda da quello. Quindi tutto quello che è su quella console al momento è senza vita (frecce, chiusura centralizzata e sbrinatore




capita che se è stato smontato il tunnel si siano staccati gli innesti maschio femmina dei connettori ..i cavi sono molto corti ed è facile che succeda poi se hanno come nelle turbo il comando clima ... quindi la sonda con cavo rigido è anche molto difficle non fare danni
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (sailor)
Utente esperto
Username: sailor

Messaggio numero: 707
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 06 agosto 2025 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno,

riprendo qui la questione dopo avere riportato l'auto a casa. Tutto a posto, ma non sento il rumore delle frecce quando sono in funzione, solo l'avviso lampeggiante sul cruscotto. Mi è venuto il dubbio (avendola utilizzata davvero pochissimo prima del guasto), che la 3200 non abbia un buzzer acustico e che quinsi sia corretto non sentire nulla. Qualche proprietario di 3200 può darmi conferma ? Ho chiesto anche nel topic dedicto alla mia giubileo, ma nessuna risposta. Ringrazio davvero molto chi pùo darmi una risposta.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione