Autore |
Messaggio |
   
Andrea (andream74)
Utente registrato Username: andream74
Messaggio numero: 367 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2023 - 11:07: |
|
Ciao, sottopongo ai più esperti un dubbio che ho dal momento che devo sostituire l'olio motore alla mia 996 C4S. Porsche per le vetture classiche pubblicizza il 5W50 (in particolare proprio per le serie 986 e 996) che tra l'altro ha anche un costo abbordabile. Andando però in centro Porsche però mi dicono che loro per le vetture in oggetto mettono comunque lo 0W40 ed infatti nei loro sistemi informativi entrando per telaio quello è l'olio consigliato (con costo decisamente superiore perchè a detta loro si tratta di prodotto molto più performante). In sintesi mi sembra che ci sia un po' di confusione già da casa madre..... Qualche consiglio? grazie mille |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12129 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2023 - 11:15: |
|
In Cp ti mettono 0-40 e se gli chiedi spiegazioni in merito ti dicono che quello ci va, e stop. Ma... già io per una 987/997 non andrei più in centro porsche, figuriamoci per una 986/996, queste sono vetture con delle criticità dove bisogna ormai sapersi muovere attraverso le conoscenze che si sono acquisite nel corso di questi oltre 20 anni , per il tipo di olio per il tipo di manutenzione etc... lasciando stare le tabelle "ufficiali".. Imho (Messaggio modificato da ric968 il 13 febbraio 2023) |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3209 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2023 - 11:37: |
|
Insisti col 5W-50 Porsche Classic, se il capofficina è una persona di buon senso, come ad esempio al CP di Cuneo, fanno ciò che chiedi. Nella mia Boxster 986 del 1997 ho insistito per il 10W-50 dato l'elevato chilometraggio e non hanno obiettato nulla. Non so se la tua 4S rientra già nel programma Porsche Classic però, programma nel quale i CP "dovrebbero" avere maggior flessibilità... “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 21857 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2023 - 12:39: |
|
LO 0/40 MOBIL è l'olio ufficiale porsche quello che loro spingono ma per le turbo mobil 1 5/50w anche gt2 rs da casa ufficiale ma se vogliamo essere top la 993 era uscita con l'OLIO schell il top PER non solo Porsche ma anche per RUF- Maserati e Ferrari schell helix ULTRA RANGING 10w/60 Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2022 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 13 febbraio 2023 - 12:59: |
|
All'epoca era anche l'olio consigliato dalla Ducati se non ricordo male. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Gius (piccil)
Utente registrato Username: piccil
Messaggio numero: 104 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 14 febbraio 2023 - 11:33: |
|
Andrea, a luglio ho fatto tagliando 996 4S in CP e dalla fattura leggo "PCG04321060" quantita' 2 che equivale a olio motore CLASSIC 5W-50. Confermo il trattamento Porsche Classic che non ricordo bene ma prevede piccolo sconto sui ricambi e manodopera. |
   
Andrea (andream74)
Utente registrato Username: andream74
Messaggio numero: 368 Registrato: 10-2013

| Inviato il martedì 14 febbraio 2023 - 14:58: |
|
Grazie dei riscontri. Curioso che a questo punto ogni centro Porsche sceglie in maniera diversa come comportarsi. L'unica consolazione a questo punto è che sembra essere una invariante usare l'uno o l'altro olio (almeno dal punto di vista casa madre). Rimane l'indecisione lato mio visti i continui pareri discordanti. grazie ancora |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3881 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 14 febbraio 2023 - 16:00: |
|
Dipende dal chilometraggio, fino a 120mila km, vai di 0W-40, dopo o cmq quando il consumo aumenta passa al 5W-50. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Pierluigi S. (pierlu77)
Nuovo utente (in prova) Username: pierlu77
Messaggio numero: 11 Registrato: 01-2023

| Inviato il martedì 14 febbraio 2023 - 16:28: |
|
Ciao PL3, sulla basa di cosa consigli 0W-40 fino a 120mila KM e 5w-40 dopo? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3882 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 15 febbraio 2023 - 16:34: |
|
Generalmente all'aumentare dei km e degli anni, parliamo di auto intorno ai 20 anni, si ha un usura meccanica dovuta allo "strusciamento" delle parti (fasce, bronzine, camme...) e un usura dovuta all'invecchiamento (vedi sedi valvole). Di conseguenza, intorno ai 120mila km, ma potrebbero anche essere 150mila km, in base all'uso fatto, non appena si nota un aumento del consumo di olio, l'utilizzo di un olio con viscosità maggiore (peraltro suggerita da Porsche) limita il consumo di olio in quanto la maggiore viscosità compensa l'usura (parliamo di micron) e allo stesso tempo rallenta l'usura in quanto il velo è più consistente. Non a caso Porsche, che per 996 ha sempre consigliato lo 0W-40, come olio classic propone un 5W-50. Se viceversa il motore non consuma olio (un motore 996 in buone condizioni, se sottoposto a carichi di lavoro "normali", non deve consumare neanche un grammo in 10 mila km), si deve continuare con lo 0W-40. Viceversa se si ha un consumo di olio ricorrente e che quindi non dipende dalla tirata autostradale o dalla pistata, passare ad un 5W-50 riduce consumo e garantisce maggiore protezione. Inutile andare oltre per es. 10W-60, in quanto si va solo a ritardare il caricamento delle punterie idrauliche senza contare la lentezza dell'olio ne raggiungere i punti di lubrificazione periferici quando è freddo (da -10°C a 5°C). 10W-60 va usato su motori progettati per richiedere quel tipo di olio. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|