Autore |
Messaggio |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1579 Registrato: 04-2012
| Inviato il domenica 05 febbraio 2023 - 22:36: |
|
Ciao Carlo, Mi hanno detto che volevi informazioni sulla le Mans classic, sono felice che tu ci vada perchè è un evento bellissimo. Io sono stato alla Rennsport Reunion in california nel momento del massimo splendore per le porsche vintage: è stato fantastico e ci tornerò ma è un'altra cosa. Per problemi familiari non ho accompagnato un amico che ha corso a Daytona ma al ritorno mi ha confessato che dopo aver vissuto Le Mans è difficile salire più in alto... Insomma, la 24 ore è davvero tanta roba. Per venire alla tua domanda io di solito volo su Parigi e poi vado a Le Mans in auto. C'è un piccolo aereoporto vicino al circuito ma non ho mai trovato voli per arrivarci, dei conoscenti ci arrivano con l'aereo privato, se ne hai uno... Tu quando volevi andare? Il weekend inizia il giovedì quando le auto da corsa devono entrare, è un giorno per i soli addetti ai lavori. A me piace molto il venerdì, quando si preparano le auto, si prende contatto con la pista, si fanno prove libere e qualifiche... il clima è molto bello e tutti hanno voglia di divertirsi. Il sabato la tensione sale e il circuito si riempie di pubblico al punto che diventa difficile muoversi, l'anno scorso si parlava di 800 macchine da corsa e 200.000 spettatori, senza dubbio il più grande evento sportivo legato ai motori che esiste in europa. Alle 4 parte la gara e si continua alternando le categorie per 24 ore di corsa e di divertimento. All'interno del circuito, nei pressi della pit lane ci sono bar, ristoranti (tutti pessimi eccetto quello dei piloti fortunatamente aperto 24h), musica, discoteche...l'anno scorso un gruppo di ragazzi avevano piazzato casse e DJ in una delle sala vip sopra i box... di notte facevano più casino dei motori! Ahahahah La domenica mattina, dopo 24 ore senza chiudere occhio l'atmosfera è meno allegra, la stanchezza pesa parecchio e si sente che la festa sta per finire. È il giorno che mi piace meno. Se fossi un visitatore arriverei il sabato mattina e resterei fino all'una o le due di notte per poi andarmene a dormire e tornare in Italia fresco e riposato nel pomeriggio di domenica. Nel circuito ci sono diverse aree e diversi tipi di pass per accedere alle varie aree, non ho idea dei prezzi ma so che pagando puoi andare fino ai box e credo ne valga la pena. Personalmente non sono mai salito sulle tribine, mi piace seguire la gara dal muretto dei box con il team e i piloti. Alla mia prima 24 ore mi hanno messo un cronometro (meccanico) al collo e mi hanno detto: trova un buco libero sul muretto della pit lane e tieni i tempi...è stato così bello e avvincente che per me è ancora l'unico modo di seguire una gara. Per curiosità, dove pensi di alloggiare? Io ho sempre dormito nel parco piloti all'interno del circuito, per seguire la gara è sicuramente il top ma mi dicono che fuori c'è un sacco di gente che si diverte fino all'alba con macchine di tutti i tipi. Una volta mi piacerebbe provare. Ah, attenzione agli orari dei voli per il ritorno a casa. All'ultima edizione dopo la gara c'era l'appocalisse, per non perdere l'aereo abbiamo fatto cose che non si possono dire in un forum pubblico...e se te le dicessi in privato son sicuro che non mi crederesti! |
   
carlo l (carlospeed)
Porschista attivo Username: carlospeed
Messaggio numero: 1389 Registrato: 12-2012

| Inviato il sabato 11 febbraio 2023 - 19:17: |
|
Ciao é sempre un piacere leggerti , scusa il ritardo nella mia risposta ma non l aspettavo in questa area il le Mans Classic é un evento a cui pensò da qualche anno ma poi alla fine non sono mai andato per problemi logistici , per me muovermi di sabato é sempre un po complicato per il lavoro ma a volte comincio a pensare che dovrei prendermi piu spazio per godere delle mie passioni Pensavo di provarci quest’anno magari come dici tu il venerdì e seguendo il tuo consiglio restare fino al sabato sera tardi e rientrare di domenica o meglio ancora il lunedì facendo tappa a Parigi . Ho visto che di hotel c è poca roba e anche lì può essere un problema , dormire nel parco piloti sarebbe il massimo ma non ho letto niente al riguardo Mi piacerebbe andarci con un treno veloce Milano Parigi e da lì c è un altro treno che ti porta se non erro in 45 minuti a le Mans . A conti fatti non perderei troppo tempo rispetto alla aereo ma non so se la cosa è intelligente o meno . L idea di viaggiare in treno e godermi il paesaggio mi attrae . Credo anche io che un vero appassionato non possa non fare visita ad un tempio motoristico simile . Ho voglia di sentire rumori odori di benzine olio e quel clima di festa che accomuna chi ama i motori ma mi rendo conto che la cosa sta scemando ai più . Ti invito quale esperto sei ad aprire dei post al riguardo su questo forum che vedo sempre più moscio al fine di riaccendere la voglia di meccanica applicata alle auto . Grazie per la tua risposta lieto e speranzoso di leggerti ancora Un caro saluto |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1583 Registrato: 04-2012
| Inviato il martedì 07 marzo 2023 - 22:56: |
|
Ciao Carlo, Scusa per il ritardo ma mi è mancato il tempo per risponderti. Al 99% quest'anno non andrò a le mans, il tempo è poco ed ho altri programmi. Se cambio idea sarà solo per portare il mio piccolo delinquente a fare la little big mans che è la parata di apertura della gara fatta dai bambini. I piccoli piloti con le loro tutine bianche ripetono la partenza storica attraversando di corsa la pista per poi saltare su auto da corsa d'epoca (in miniatura ma fedeli alle originali!) e partono a tutta velocità fino al ponte dunlop. È uno spettacolo a metà tra il commovente e l'esilerante...troppo bello! Il mio cuore di papà va in brodo di giuggiole al solo pensiero ma al contempo sono persuaso che nell'universo esistano poche cose altrettanto diseducative: se un genitore vuole avere la certezza di crescere un figlio viziato fino al midollo questa è sicuramente nella top five delle cose da fare! Non so. Vista la sua passione lui darebbe una mano ma la mamma è decisamente più tiepida, vedremo... Se vado ci sentiamo e magari ci organizziamo per il viaggio! Anche tu hai bambini, ci hai pensato? Per il momento ho deciso di andare alla corsa che lo stesso organizzatore della 24 ore di Le Mans ha in programma al mugello ad aprile. Cerca su internet mugello classic peter auto. La scorsa edizione ed è stata bellissima, io sono andato col bimbo la domenica ma dicevano che al sabato ci fosse più gente che a Monza per la formula 1. Per quest'anno l'organizzatore ha detto di avere fatto il record di iscritti, con un numero di adesioni impressionante e l'imbarazzo di scegliere tra tantissime candidate. Se il tempo sarà bello mi aspetto un weekend fantastico con il solito livello top di vetture, un'organizzazione impeccabile e un pubblico veramente caloroso e appassionato come è quello che ancora si interessa a queste vecchie cariole. Secondo me è l'evento in pista più bello tra quelli che si tengono in italia, se ne hai il tempo ti consiglio di venire! Per quanto riguarda gli interventi sei gentilissimo. Ho visto che ormai su pmania son rimasti solo i veri appassionati e mi piacerebbe tornare a scrivere. Purtroppo il tempo è tiranno, e se ho 5 minuti li passo più volentieri lavorando sulle mie auto che su internet... Ora ho quasi finito l'ultima arrivata e per non rischiare di restare senza niente da fare ho già iniziato a mettere mano alla 356...è una droga, mi diverto troppo! ahahahah Tu hai ancora la piccola speedster? Ci stai facendo qualcosa di divertente? |
   
carlo l (carlospeed)
Porschista attivo Username: carlospeed
Messaggio numero: 1390 Registrato: 12-2012

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2023 - 01:37: |
|
Ciao , grazie per la tua disponibilità e consigli , tu hai “un piccolo delinquente “ io ho due belve oramai più grandi ( femmine ) interessate ai fidanzati scarsamente automuniti e poco coinvolte nel mondo auto , la grande , ventidue anni , da quattro guida una defender ( non la nuova ) con piacere . La sedicenne in preda a tempeste ormonali ancora non mostra interesse al mondo motoristico e vane sono le mie raccomandazioni nel cercare un fidanzatino appassionato di auto … A parte gli scherzi della Mugello Classic ammetto di non averne mai sentito parlare e me ne interesso domani stesso , se presente di domenica ci verrò di sicuro magari sarà l occasione per incontrarci . Rimane tra i miei desideri il Le Mans Classic , il Goodwood festival e qualche altra manifestazione , settimana scorsa sono stato all ICE in engadina ma non potendo muovermi di sabato per lavoro , la domenica ho perso gran parte delle auto in concorso ma ho comunque goduto per le ultime presenti … Riguardo la mia amata piccola Speedster l ho da poco venduta , con non poco pentimento , per due motivi , ometto il primo , il secondo per inseguire il sogno di sempre di possedere un 54 … ( approfitto per salutare Andrea Coriani se ci legge che ho non poco stressato negli anni a tal riguardo ) A periodi alterni a parte l amore per le 356 dalla A in giù , spesso mi viene la malsana idea di prendermi una vecchia fine anni 60 inizio 70 ed elaborarla in stile R Gruppe . Purtroppo ho poco tempo libero , o forse non sono capace di prendermelo, e a differenza tua ho pochissima dimestichezza con manualità ed esperienza meccanica .Per questo motivo quando scrivi mi monta la voglia credo tu abbia su quel tipo di auto grande conoscenza e la sai trasmettere … Comunque in garage mi fanno compagnia alcune moderne tanto per non perdere il vizio … Ps un posto per una vecchietta lo tengo sempre Ti ringrazio e spero a presto Un caro saluto |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1585 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 08 marzo 2023 - 09:13: |
|
Mi dispiace tu abbia dato via la tua 356, ma un pò lo capisco. È un'auto difficile da usare e si rischia di tenerla per dire io ce l'ho. Non mi vergogno a dire che la tengo quasi solo per mia moglie (ricordo del matrimonio). Riguardo al '54 non so, temo abbia gli stessi problemi se non di più...ricordo di essere salito sul vecchio speedster carrera (il terzo prodotto) di un amico e faticavo a muovere i piedi correttamente visto che la punta delle scarpe toccava... Oggetto meraviglioso ma da guidare penso sia meglio il mio ben più modesto A T2. Una piccola 911 in stile R gruppe è sicuramente più usabile e divertente anche perchè sono auto estremamente personali e il bello sta proprio nel fare da se piccoli (o grandi, dipende da te) lavori nel tempo libero. Non serve essere meccanici smaliziati, per iniziare bastano piccole cose come incollare qualche adesivo, poi sarà la passione a guidarti e chissà dove andrai a finire! Io sono a 1500km da casa e non vedo l'ora di tornare per finire questi...
Se indovini a cosa servono ti offro il pranzo al Mugello! |
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 167 Registrato: 09-2012
| Inviato il mercoledì 08 marzo 2023 - 13:20: |
|
barre di torsione post del 911 ? |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1587 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 08 marzo 2023 - 16:29: |
|
citazione da altro messaggio:barre di torsione post del 911
No, non c'entra con la ciclistica. |
   
carlo l (carlospeed)
Porschista attivo Username: carlospeed
Messaggio numero: 1391 Registrato: 12-2012

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2023 - 18:39: |
|
Il discorso 54 ovviamente non é per un uso ma in quanto sogno/oggetto/scultura e tutto quello che ci sta dietro che tu ben puoi capire . Non ne farei un uso ma più un piacere solo a guardarla . Mi piacerebbe trovare un rottame e seguirne la rinascita ma sappiamo entrambi che la cosa non è più possibile . Comprarle restaurate hanno prezzi inavvicinabili anche se noto un calo . Quindi per ora le guardò e chissà … È comunque un oggetto per linea e concetto per me fantastico … Sulle R gruppe style so che tu sei un esperto e ti invito a pubblicare qualcosa . Tanto qui siamo rimasti in pochi e credo di curiosi nessuno quindi faresti cosa gradita , salvo poi chiederti danni nel caso mi ri-venga la malsana voglia di un oggetto simile . Quando lsfoglio il libro Rgruppe e vedo quelle fantastiche auto usate usurate elaborate mi prende la smania di un qualcosa da usare senza riguardi senza aria condizionata , brutte sporche cattive , che fanno rumore e da guidare con il deretano , ma la mia ignoranza in questo mondo mi limita molto . Ecco perché qualche tua recensione sarebbe gradita … Il particolare in foto non è sicuramente un qualcosa riguardante una 356 quindi presumo un qualcosa che ha a che fare con dei cilindri di 911 , ma sarebbero 6 . Mi sa che il pranzo te lo pago io … |
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 252 Registrato: 02-2018

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2023 - 18:45: |
|
Stavo guardando i biglietti per la manifestazione Mugello Classic di Peter Auto; biglietto intero costa 15 euro e dice "tribuna centrale" e "terrazza box". Non ci sono altre possibilità? Al Monza Historic organizzato da Peter Auto con il biglietto si andava dappertutto, compresi box e paddock (che è quello che mi interessa di più). Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
carlo l (carlospeed)
Porschista attivo Username: carlospeed
Messaggio numero: 1392 Registrato: 12-2012

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2023 - 19:01: |
|
Ho notato anche io questa cosa |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1588 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 09 marzo 2023 - 00:35: |
|
Lo scorso anno mi hanno dato un braccialetto con scritto pitlane e potevo andare ovunque. Le tribune invece erano deserte come si può vedere... Credo che il biglietto d'ingresso dia accesso a tutte le aree ma basta chiedere. Invece a le mans sono sicuro che ci sono diversi tipi di biglietto perchè l'anno scorso alcuni amici avevano preso quello basico e non potevano venire ai box. |
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 2702 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 09 marzo 2023 - 08:58: |
|
citazione da altro messaggio:Se cambio idea sarà solo per portare il mio piccolo delinquente a fare la little big mans che è la parata di apertura della gara fatta dai bambini. I piccoli piloti con le loro tutine bianche ripetono la partenza storica attraversando di corsa la pista per poi saltare su auto da corsa d'epoca (in miniatura ma fedeli alle originali!) e partono a tutta velocità fino al ponte dunlop.
Ci sono i papà normali e poi c'è Papà Giulio! |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1590 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 09 marzo 2023 - 10:16: |
|
Carlo, anche per me è un piacere leggere i tuoi interventi, sempre squisitamente pacati, inoltre ammiro gli esteti che come te riescono a contemplare le auto come oggetti statici. Io resto ammaliato di fronte a certe anteguerra costruite interamente a mano (spesso bulloni inclusi!) con una cura per l'estetica e il dettaglio che mi fa pensare a opere d'arte in movimento. Ma andando avanti negli anni, quando la produzione diventa in serie, le lamiere stampate prendono il posto di quelle battute a mano, gli strumenti sono fatti in grandi industrie e non più nelle botteghe di orafi orologiai...allora sento il bisogno di rumore, vibrazioni, sportività per emozionarmi. Un'auto custom, come sono quelle Rgrouppe, è un'oggetto che partendo dalla grande produzione industriale ritrova una dimensione più personale, quasi intima quando esprime lo spirito del proprietario. Se fatta senza desiderio di ostentazione mi piace. In california, alla rennsport reunion nel mio albergo dormiva anche un membro dell'Rgrouppe, molto simpatico e cordiale. La sua 911 swb non era perfettina come la mia, ricordo di non averla giudicata molto positivamente, ma col tempo ho capito che sbagliavo: la bellezza di un'auto non è solo una questione tecnica o estetica e spesso ha poco da spartire anche con i soldi e le quotazioni. Non serve chissa quale competenza e neppure investire un patrimonio, basta avere un pò di tempo e una base onesta su cui divertirsi a giocare...possibilmente acquistata con 4 soldi, avrai tutto il tempo dopo per farti prendere la mano! Ahahahah Si, i pezzi non sono per la 356, sono in acciaio strutturale S355, visto peso e materiale non sono una parte in movimento. Il diemetro è 89.9mm se può aiutare. |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4401 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 09 marzo 2023 - 11:15: |
|
Grande Giulio Hai mandato in brodo di giuggiole pure il mio di cuore di papà E se il tuo bimbo cresce troppo viziato, al compleanno gli potresti regalare una macchinina bella e fighetta ma... a pedali! Potete scrivere maggiori dettagli sul libro Rgrouppe? Grazie E per i due pezzi in S355 saranno mica componenti della roll cage piu resistente del mondo, chessò per una Ford Galaxy da 700 cv??  Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1591 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 09 marzo 2023 - 16:14: |
|
Credo che il libro a cui si riferisce Carlo sia la raccolta di foto di un fotografo tedesco pubblicata da elfersport. Francamente non mi piace. Rgrouppe è un un club californiano, nato per raccogliere un gruppo di amici uniti dalla stessa passione. Quando rischiava di crescere troppo e male è diventato a numero chiuso. Non è un brand commerciale e mi piace molto per questo, vendere a 200€ le loro foto mi infastidisce, non solo per il prezzo ma sopratutto perchè mi sembra un pò una intromissione da parte di guardoni curiosi. Se vivessi in california vorrei certamente avvicinarlo ma senza dimenticare che a fare il gruppo non sono le auto ma le persone. Io ho qualche amico appassionato come se non più di me e quando ci troviamo parliamo di famiglia, lavoro, vacanze, ecc...le auto sono solo una scusa per ritrovarci e stare in compagnia. |
   
carlo l (carlospeed)
Porschista attivo Username: carlospeed
Messaggio numero: 1393 Registrato: 12-2012

| Inviato il giovedì 09 marzo 2023 - 16:22: |
|
Giulio l idea di una Porsche con poco valore economico ma da usare senza nessun problema mi attira molto , in questo caso non mi curerei di una estetica o verniciatura intonsa , anzi , ma spingerei sulla meccanica non necessariamente ( anzi per nulla ) di serie … Fabio il libro Rgruppe é quasi tutto immagini e un appassionato deve averlo . Parla del mitico è famoso gruppo americano fatto di personaggi pittoreschi ( tessera numero uno un certo Steve McQueen ma é presente pure il figlio ) . Ecco il concetto di auto che mi piacerebbe avere e che non ho mai posseduto é quella , usata , elaborata fatta come ad ognuno va senza seghe mentali sulla originalità ( che per altro avevo e avrei in grandi quantità sulla 356 Speedster ) . Non riesco a metterti foto ma lo puoi trovare facilmente É di Frank Kayser é voluminoso non economico ma non si può non avere Se hai bisogno di altre indicazioni sono a disposizione Giulio il particolare meccanico può avere a che fare con i cilindri o con lo scarico . Ho capito ti devo un pranzo … |
   
carlo l (carlospeed)
Porschista attivo Username: carlospeed
Messaggio numero: 1394 Registrato: 12-2012

| Inviato il giovedì 09 marzo 2023 - 16:28: |
|
Ho letto il tuo messaggio dopo aver scritto il mio . Io trovo questo libro interessante proprio per le fotografie che mi fanno comunque sognare , credo che il gruppo non esista più ed è comunque una testimonianza di appassionatinche forse col tempo si sono un po’ snaturati . Ma tant’è le immagini sono per me di molto effetto è fonte di spunti non avendone altri in questa particolare tipologia di auto Giulio pubblica qualcosa … |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2267 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 09 marzo 2023 - 18:12: |
|
citazione da altro messaggio:Il diemetro è 89.9mm se può aiutare.
sembra la misura di un alesaggio..... nel posto giusto al momento giusto
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1592 Registrato: 04-2012
| Inviato il venerdì 10 marzo 2023 - 09:26: |
|
citazione da altro messaggio:il particolare meccanico può avere a che fare con i cilindri o con lo scarico .
Carlo, se stavi ancora un pò più vago prendevi tutto il garage, non solo la macchina! Comunque andata, sarà mio piacere offrirti un pranzo all'altezza del migliore autodromo stellato: paninazzo letale per la salute coronarica e birra sgasata alla spina!
Le foto di cui parli sono sicuramente belle, è la finalità di quel libro a lasciarmi interdetto: mi sembra una cosa fatta per cavalcare la moda ad uso di un pubblico di pippaioli che passano le giornate su instagram e youtube e non capiscono la differenza tra una singer e una Rgruppe. Anzichè fare i guardoni della vita degli altri, non farebbero meglio ad alzare il sedere dalla sedia e vivere la propria senza sprecare nemmeno un minuto??? Ovviamente non vale per te che appartieni ad una generazione con un'etica di vita e di lavoro ben diversa.
citazione da altro messaggio:idea di una Porsche con poco valore economico ma da usare senza nessun problema mi attira molto , in questo caso non mi curerei di una estetica o verniciatura intonsa , anzi , ma spingerei sulla meccanica non necessariamente ( anzi per nulla ) di serie …
Visto che hai liberato un posto in garage e ti piace l'idea di una 911 custom perchè non inizi subito a cercare la tua piccola prebumper? quando ci vediamo al mugello mi fai vedere le foto della fortunata prescelta! Secondo me l'idea è quella giusta e non spingerei più di tanto nemmeno sulla meccanica, non servono mille mila cavalli come sui bisonti moderni! I numeri del banco prova lasciali dove stanno, si usano per impressionare gli altri...ma servono davvero? Devi levarti di dosso tutte le sciocchezze che i media ci infilano in testa e pensare in purezza, come un bambino...la parola chiave è semplicità. Cosa vuoi? Cosa ti serve per sentirti bene quando la guidi? Spontaneità, rumori, vibrazioni... Io penso che una macchina così la fai (non la compri!) prima di tutto per te, per divertirti con pochi amici fidati che non ti giudicano dalle apparenze, non deve essere una cosa da concorso di eleganza a meno che non sia tu a volerlo perchè è quello che ti piace veramente. Io ho la mia personale soglia di dignità, non salirei mai su un'auto lisa e trasandata, deve essere sicura e pulita ma le sfilate magari un pò snob le lascio ad altri non fanno per me! Quando si parla di gusti personali ognuno ha i propri e vanno rispettati. Oggi rientro a casa e dopo avrò poco tempo per scrivere ma ci scambiamo il telefono e ci vediamo in circuito. Sto aspettando che esca la lista delle vetture iscritte in classe SIXTIES e Classic endurance Racing 1 (i due raggruppamenti più belli) ma sono fiducioso che sarà un weekend top come l'anno scorso! |
   
carlo l (carlospeed)
Porschista attivo Username: carlospeed
Messaggio numero: 1395 Registrato: 12-2012

| Inviato il venerdì 10 marzo 2023 - 10:18: |
|
Grazie Giulio , il pranzo a base di panazzo e würstel surgelato con coca (per me ) sgasata e calda lo offro io . Ti mando il cell con mess privato ammesso arrivi altrimenti lo scriverò in chiaro … A presto Un caro saluto |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1593 Registrato: 04-2012
| Inviato il venerdì 10 marzo 2023 - 23:47: |
|
Ciao Carlo, Scambiamoci i numeri via mail. Il mio indirizzo è il mio nikname seguito da (chiocciola)gmail.com. Ciao!!! |
   
RIccardo D G (riccardo911)
Utente registrato Username: riccardo911
Messaggio numero: 187 Registrato: 01-2012
| Inviato il sabato 11 marzo 2023 - 08:54: |
|
Supporti cuscinetti mozzi .... Siamo curiosi, anche se la misura come citato da nick 65 , sembra un alesaggio.... 6 cilindri...che musica.
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1594 Registrato: 04-2012
| Inviato il sabato 11 marzo 2023 - 18:50: |
|
citazione da altro messaggio:Supporti cuscinetti mozzi ....
L'alloggiamento dei cuscinetti maggiorati RSR è ricavato direttamente nei bracci oscillanti, semmai forse intendi le piastre di bloccaggio. Quelle le ho fatte mesi fa, dal pieno in CNC e ovviamente ho usato un software di simulazione agli elementi finiti per trovate il corretto dimensionamento. Oggi è talmente facile che non ha senso fare diversamente, risultato: stessa resistenza dell'originale ma 40% di peso in meno che sulle masse non sospese è sempre utile.
I pezzi vanno avanti, senza fretta, il bello è tutto li. Mentre ero via hanno saldato i riporti in acciaio 60 HRc che avevo preparato, in foto non di vede ma il cordone è perfetto, sono molto contento. Ora si torna in fresa CNC.
Dai che adesso è banale! ...e comunque non importa, ho già capito che faremo la gara a chi paga il paninozzo! Ahahaha Ciao a tutti!!
(Messaggio modificato da mazza911s il 11 marzo 2023) |