Autore |
Messaggio |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 309 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 09 marzo 2022 - 19:59: |
|
Mi piacerebbe sapere se qualcuno qui dentro possiede una Bentley Continental GT. La nostra S500 (una W222 del 2014) deve essere cambiata e mi è venuta in testa un'idea (assurda?) di sostituirla con una Continental GT usata 1°serie, ovviamente con tagliandi giusti e tutto il resto. L'auto serve a me e consorte per i lunghi spostamenti autostradali al nord, deve essere comoda, silenziosa, POTENTE. Del consumo non mi importa, visto che sarà usata poco. Mi piacerebbe avere le vostre opinioni, da persone che quando parlano di una auto sanno quello che dicono e non per sentito dire. Grazie a chi vorrà rispondermi! |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10567 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 09 marzo 2022 - 23:08: |
|
a me piace tanto.... so che la versione 1.2 con il volante a tre razze se ricordo bene e che abbia il V8 ha avuto notevoli miglioramenti rispetto alla versione 1.1 con il W12 da quanto mi hanno detto. Se posso darti il mio piccolo contributo credo che le versioni con la consolle in alluminio sono meno ricercate . Portata una volta sola la V8 Speed...ha un V8 pieno potente in basso e molto pastoso....certo non è una libellula ma nasce per i lunghi viaggi autostradali come cerchi te.... ps ti prego ....non con i cerchi neri!!!!!!!! (Messaggio modificato da danielterry il 09 marzo 2022) CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 310 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 09 marzo 2022 - 23:44: |
|
Grazie Daniel, ma la V8 è dal 2012 in poi, io sarei orientato per una 12 cilindri con qualche annetto in più. PS: no, cerchi neri no! Comunque è sempre una marca del gruppo,no?  |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3819 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 10 marzo 2022 - 10:34: |
|
Per una Continental W12 c'è un solo consiglio: deve avere un libretto service eccellente. I punti deboli erano le due batterie, devono sempre essere in perfetta efficienza e appena puoi vai di mantenitore. Le bobine e le candele verifica che siano state fatte recentemente, altrimenti rifalle, lavoro lungo per lo smontaggio ed in generale ogni 4 anni meglio sostituirle perchè soffrono molto il calore generato dal motore. Fai un giro di prova di almeno 40-50km, per scongiurare problemi alle testate che spesso portano ad un consumo di liquido refrigerante. Verifica che i 4 settaggio delle sospensioni funzionino bene, dopodichè in generale non ci devono essere spie accese, prova ABS, prova freno a mano elettrico, verifica che i sensori di pressione delle gomme funzionino tutti. Poi verificale sul ponte ed in particolare osserva il radiatore, non deve avere tracce di ruggine. Non ci devono essere trasudi dalle turbine...insomma il consiglio è sempre di farla vedere e provare da un'assistenza Bentley. Macchina pazzesca, molto complessa, ma qualità notevole. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 311 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 10 marzo 2022 - 12:55: |
|
Grazie Peter, consigli precisi. Il prossimo w/e vado a Roma a vedere e provarne una. Il problema che ho trovato è che diverse W12 non hanno molti km, ma sono state tenute ferme a lungo. In realtà l'optimum sarebbe, come per le nostre amate Porsche, ogni due anni un "servizio leggero" per non avere poi grossi problemi. Tante persone (venditori) invece ti dicono "ma con 60/70.000 km quanti tagliandi vuole che abbia fatto?" anche se l'auto ha 15 anni! Ignoranti (in mala fede....) |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3820 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 10 marzo 2022 - 17:41: |
|
Come consiglio sempre per le Jaguar, inutile accanirsi con i venditori, anzi meglio evitare l'inutile cambio olio che ti propongono prima della vendita, con lavaggio e nero gomme. Spunta il prezzo più basso che riesci e poi metti in conto 5k Euro da spendere subito per gomme, tagliando e varie sostituzione del caso. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Renato_B (renato63)
Utente registrato Username: renato63
Messaggio numero: 222 Registrato: 03-2013

| Inviato il giovedì 10 marzo 2022 - 19:18: |
|
Ciao Vittorio, io ho una Continental Supersports 1. serie da 7 anni... Che ti posso dire, é una gran macchina, comoda, silenziosa e veloce, come chiedi tu. Consuma il giusto, non é esagerata nell'uso su strada ma in città non la consiglierei. Difetti veri e propri non ne ha, bisogna considerare che qualunque intervento anche stupido (come cambiare una lampadina) necessità di lavori non proprio semplici. I fanali posteriori devono essere verificati molto attentamente, sono a led, e spesso se ne fulmina qualcuno. Dopo 5/6 fulminati si accende la spia e allora... fanale nuovo (2500 Euri l'uno) Il sistema multimediale é obsoleto, sulle auto pre 2007 non c'é nemmeno il bluetooth. La mia MY2011 é già un pochino meglio, ma ho installato un modulo Carplay (aftermarket) e adesso va alla grande. Nella guida si sente che pesa molto (quasi 2.5 tonn.) ma in modalità sport si relativizza (anche se spinge parecchio sull'anteriore). Non so, che altro vorresti sapere? |
   
quattordici (mypupa)
Utente registrato Username: mypupa
Messaggio numero: 293 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 11 marzo 2022 - 12:55: |
|
ciao Sono stato felice possessore di una GTC W12 del 2007 per 9 anni, ci ho fatto, usandola quotidianamente 90mila km grandi problemi non ne ho mai avuti, l'assistenza per un'auto dalla meccanica piuttosto complicata è essenziale, mi sono sempre appoggiato ai meccanici che attualmente sono, con una assistenza ufficiale c/o Romeo Ferraris ad Opera (Milano) Se intendi acquistarne una posso darti il loro nominativo, sono persone serie, lavorano sulle Bentley dal 2004 e le conoscono profondamente. ogni uomo durante la giornata ha diritto alla fase di stupidità, l'importante è non abusarne
|
   
quattordici (mypupa)
Utente registrato Username: mypupa
Messaggio numero: 294 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 11 marzo 2022 - 13:04: |
|
citazione da altro messaggio:Spunta il prezzo più basso che riesci e poi metti in conto 5k Euro da spendere subito per gomme, tagliando e varie sostituzione del caso
Per una Bentley non è un buon consiglio, i costi dei ricambi sono importanti, quindi meglio spendere qualche migliaio di euro in più acquistandola da chi la conosce bene ed è in grado di darti una garanzia. considera che un ammortizzatore, e parlo di uno, solo il ricambio costa 2500 euri ogni uomo durante la giornata ha diritto alla fase di stupidità, l'importante è non abusarne
|
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 313 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 11 marzo 2022 - 20:33: |
|
Grazie molte a Renato e a Quattordici! Vi terrò aggiornati dopo la visita a Roma. PS: Romeo Ferraris li conosco, hanno rilevato da pochi anni il mitico Borghi Garage di Milano (auto inglesi), luogo magico della mia gioventù! |
   
quattordici (mypupa)
Utente registrato Username: mypupa
Messaggio numero: 295 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 12 marzo 2022 - 11:11: |
|
citazione da altro messaggio:PS: Romeo Ferraris li conosco, hanno rilevato da pochi anni il mitico Borghi Garage di Milano (auto inglesi), luogo magico della mia gioventù!
Mi ricordo quando con la TR6 sono entrato da loro e uno dei fratelli, con camice bianco e Stestoscopio ha iniziato ad auscultare il motore e ad ogni scrollata di testa, vedevo il mio portafoglio svuotarsi. ogni uomo durante la giornata ha diritto alla fase di stupidità, l'importante è non abusarne
|
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 314 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 12 marzo 2022 - 12:19: |
|
Carissimo, il ragazzo con il camice bianco era il Tato Borghi, ma io conoscevo anche il loro papà, un vero mago sui carburatori SU. Quanto alla TR6 ne ho avute tre, questa era del 1981 e ricordo ancora il bel suono del 6 cilindri! Tout passe, tout lasse, tout casse et tout se remplace …
 |