Autore |
Messaggio |
   
Asso (asso_82)
Nuovo utente (in prova) Username: asso_82
Messaggio numero: 30 Registrato: 08-2015
| Inviato il giovedì 27 gennaio 2022 - 16:32: |
|
Buonasera a tutti, da un po’ di tempo ho notato un problema con l’indicatore pressione olio della mia 996, che a volte non “segue” l’accelleratore. A volte quando accellero rimane in “galleggiamento” tra i 2,5/3, per poi salire in ritardo a 4,5/5. Dato per scontato che la pressione olio è ok (il motore gira bene), e considerato anche che il bulbo olio è stato cambiato non troppo tempo fa, volevo chiedere se a qualcuno è capitata un’esperienza simile e come ha risolto. Vorrei capire se ci sono delle strade alternative da percorrere prima di portare l’auto in Porsche. Grazie. |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2860 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 27 gennaio 2022 - 18:06: |
|
citazione da altro messaggio:Dato per scontato che la pressione olio è ok (il motore gira bene)
Già qui partiamo da un presupposto errato: come lo sai che la pressione è nei valori corretti? A orecchio non mi pare si possano misurare i bar, a meno che il motore non batte di banco ma allora.... ciaone! “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3972 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 27 gennaio 2022 - 18:08: |
|
Il motore che gira bene non è indice di corretta pressione olio. Quando la pressione olio è insufficiente il motore gira benissimo fino al grippaggio, quindi io non mi fiderei. Ciò premesso, 2,5 - 3bar non sono ancora pericolosi, però io cambierei il filtro olio, controllando quello vecchio. Se trovi il filtro accartocciato, si è rotta la valvola di bypass all'interno, si impacchetta tutto e non passa più olio (o ne passa meno). Non ci credevo finché non l'ho visto con i miei occhi durante una perizia. Poi bisogna indagare sul perché si è accartocciato, ma questo sarà il passo successivo ... Se invece il filtro che rimuovi è buono, avrai buttato via 100 euro ma ti sei tolto il dubbio; a quel punto pompa olio. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Asso (asso_82)
Utente registrato Username: asso_82
Messaggio numero: 31 Registrato: 08-2015
| Inviato il giovedì 27 gennaio 2022 - 18:28: |
|
Fino a qualche mese fa l’indicatore funzionava bene. La macchina viene tagliandata sempre in Porsche e/o da meccanico specializzato e non mi è mai stato fatto presente alcun problema riguardo la pressione dell’olio. Farò presente il problema allora e vediamo cosa mi dicono. |
   
Asso (asso_82)
Utente registrato Username: asso_82
Messaggio numero: 32 Registrato: 08-2015
| Inviato il giovedì 27 gennaio 2022 - 19:51: |
|
Ho preso appuntamento in Porsche tra 10 giorni per una diagnosi. Per telefono mi ha detto 3 possibilità: problema al bulbo, problema alla strumentazione, oppure problema alla pompa. Vedendo i vecchi tagliandi, devo dire che in effetti la pompa olio non è stata mai sostituita, quindi potrebbe essere. Nel caso fosse la pompa, avete idea di una spesa orientativa? Grazie mille a chi ha risposto, vi terrò aggiornati. |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2863 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 28 gennaio 2022 - 10:34: |
|
citazione da altro messaggio:Vedendo i vecchi tagliandi, devo dire che in effetti la pompa olio non è stata mai sostituita
Normalmente, la pompa dell'olio infatti non viene MAI sostituita. A meno di una sostanziosa revisione del motore o in caso di difetto manifesto, è un componente pressoché eterno che "vive" insieme al motore. A quanto ne so il motore M96 di pompe dell'olio dovrebbe averne tre, una principale che genera pressione, comandata dalla distribuzione della bancata cilindri 4-6 e altre due...boh, da qualche parte che alimentano il circuito di ritorno dell'olio. Non so se la sostituzione della principale necessita lo smontaggio del motore dall'auto... (Messaggio modificato da 24CT il 28 gennaio 2022) “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1882 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 28 gennaio 2022 - 10:48: |
|
A parte problemi di strumentazione se la pressione non è regolare potrebbe anche essere il regolatore di pressione un po grippato che non scorre bene nel cilindro e si blocca aperto. Non conosco però questi motori e non so se è accessibile dall'esterno. Se fosse la pompa dubito che sarebbe un problema transitorio, o pompa o non pompa. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3973 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 28 gennaio 2022 - 13:55: |
|
La pompa nel M96 è esterna, abbastanza facile da sostituire, mi sembra che costi 3-400 euro + MdO. Però come dice Cristiano, non si cambia mai. Le 3 pompe mi sembra che siano nello stesso corpo, così come il regolatore di pressione. Però se vuoi darmi retta, controlla il filtro prima di cambiare altra roba. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Asso (asso_82)
Utente registrato Username: asso_82
Messaggio numero: 33 Registrato: 08-2015
| Inviato il venerdì 28 gennaio 2022 - 14:41: |
|
Grazie delle info. Mi solleva il fatto che eventualemente per cambiare la pompa dell'olio non serve aprire il motore. Come primo passo farò controllare il filtro, anche se in realtà è stato sostituito poco tempo fa in occasione del tagliando e non mi hanno detto niente. Mi ricordo che qui nel forum qualcuno consigliava di sostituire la molla della pompa con quella del 997, che è più evoluta. Terrò in considerazione anche questa ipotesi. Ho comunque appuntamento in Porsche per una diagnosi tra 10 giorni circa e in quell'occasione, credo, dovrei togliermi ogni dubbio. Vi farò sapere. |
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente esperto Username: steffy
Messaggio numero: 537 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 31 gennaio 2022 - 13:30: |
|
Sì a me è successo. Nel mio caso diagnosi: bronzine rovinate e conseguente rifacimento motore. |
   
Asso (asso_82)
Utente registrato Username: asso_82
Messaggio numero: 34 Registrato: 08-2015
| Inviato il lunedì 21 marzo 2022 - 19:43: |
|
Buonasera a tutti, per una serie di impegni sono riuscito a portare l'auto dal meccanico solo la settimana scorsa. Bulbo dell'olio difettoso. E pensare che era stato cambiato non troppo tempo fa da un meccanico (anche abbastanza noto) dal quale per fortuna non vado più. Fortunatamente, a volte, la soluzione di un problema è quella più semplice ed economica. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2513 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 21 marzo 2022 - 20:09: |
|
Forse quel mecca, il bulbo, non l’aveva mai cambiato… JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Asso (asso_82)
Utente registrato Username: asso_82
Messaggio numero: 35 Registrato: 08-2015
| Inviato il lunedì 21 marzo 2022 - 20:13: |
|
Quello che penso anche io...mai cambiato. |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 556 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 22 marzo 2022 - 09:56: |
|
...quando sento queste cose ... mi piacerebbe vederlo il bulbo... |
   
Asso (asso_82)
Utente registrato Username: asso_82
Messaggio numero: 36 Registrato: 08-2015
| Inviato il martedì 22 marzo 2022 - 19:19: |
|
Non ho pensato a fotografarlo perchè, essendosi rivelato un problema di piccola entità, per me la questione è definitivamente chiusa. Ci può stare che dopo 4 anni e mezzo una componente si rompa, per carità, il dubbio però che non sia stato sostituito, oppure che sia stato sostituito con uno usato, mi viene dal momento che con il meccanico in questione sono uscite altre magagne. Fatto sta che adesso la pressione dell'auto sullo strumento è perfetta. |