Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Vendita tra privati < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Porschista attivo
Username: carlospeed

Messaggio numero: 1378
Registrato: 12-2012


Inviato il lunedì 17 gennaio 2022 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno nel caso di vendite tra privati , ove il cliente si avvale del proprio meccanico che fa da tramite per i controlli del caso acquista L auto e dopo due mesi un altro meccanico trova alcuni difetti , può chiedere al vecchio proprietario e al primo meccanico ( suo primo consulente ) la restituzione o parte dei soldi spesi ? Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1693
Registrato: 10-2012
Inviato il lunedì 17 gennaio 2022 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Carlo,
la vendita tra privati nel nostro ordinamento non prevede alcuna forma di garanzia. Su internet si trova di tutto, ma è come ti ho detto io.
Solo in caso di scoperta di vizi occulti (ad esempio viene fuori il numero di telaio contraffatto....) la causa potrebbe essere pù agevole, ma si tratta pur sempre di causa ordinaria.

Per quanto riguarda il meccanico, se si è trattata di consulenza a parole (alla buona...) è difficile attribuirgli qualche responsabilità per l'acquisto perchè è la parola del compratore contro la sua.
Ci vorrebbe una bella perizia scritta, come taluno fa per gli orologi importanti e al quel punto sarebbe agevole pretendere un ristoro anche dal meccanico.
Questo genere di cause sono molto frequenti ultimamente e di solito si arriva ad una transazione.
Saluti.
T
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Porschista attivo
Username: carlospeed

Messaggio numero: 1379
Registrato: 12-2012


Inviato il lunedì 17 gennaio 2022 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tommaso , da quello che ho capito non ci sono vizi occulti ma piccole cose che su un auto d epoca ci stanno , si lamenta di tamburi arrugginiti un po di ruggine nel serbatoio e piccolezze ... da quel che so il primo meccanico ha tenuto la macchina piu giorni messa sul ponte e concordato con l interessato piccoli lavori da fare . Non esiste piu la regola non scritta piaciuta e comprata ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2847
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 17 gennaio 2022 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli americani hanno società di perizia che fanno dei report molto seri e dettagliati, rapidi e a prezzi accessibili. Molto usate in caso di compravendita a distanza.

Qui per ottenere una perizia bisogna scomodare il Papa e poi esce sempre la famosa storia che il perito dev'essere "giurato" eccetera con costi di conseguenza, il tutto senza avere foto eccetera ma un paio di parole stringate... solite bottanate italiche ma fa niente.
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3970
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 17 gennaio 2022 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Qui per ottenere una perizia bisogna scomodare il Papa



Il problema è che da noi il perito si prenderebbe tutta la responsabilità, quindi si fa pagare di conseguenza.
Secondo me in questi casi l'acquirente in malafede ci prova, chiede 100 e magari ottiene 20 non dovuti ma solo perché il venditore ha altre priorità.
Non so se ha valore (chiedo agli avvocati), ma converrebbe scrivere due righe in cui l'acquirente si impegna ad acquistare l'auto così com'è e rinuncia ad ogni rivalsa futura.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Porschista attivo
Username: carlospeed

Messaggio numero: 1380
Registrato: 12-2012


Inviato il lunedì 17 gennaio 2022 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

É la famosa frase piaciuta e comprata che scarica ogni responsabilità in chi vende salvo veri e provati difetti che non permettono l uso dell auto .
In questo caso il meccanico /consulente/ tramite , ha redatto il contratto senza tale dicitura sicuro della bontà dell auto . Interessante capire se l acquirente può vantare eventuali richieste anche al precedente proprietario che in totale buonafede ha portato l auto e aspettato l ok dell acquirente oppure solo al suo fidato meccanico che gli ha trovato e controllato l auto ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 544
Registrato: 08-2014
Inviato il martedì 18 gennaio 2022 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...ho un collega che ha venduto la sua vettura ad un privato con 150.000km che l'ha usata per 10.000km in 3 mesi.
Dopo ha dovuto rifare la distribuzione (catena) per un "rumore" (sentendo il mio collega mi diceva che lo aveva sempre fatto anche da nuova e verificato sia in garanzia che dopo)...

Morale, avanti circa due anni, tra giudice di pace prima (non trovata soluzione) e causa dopo...

Alla fine hanno trovato l'accordo (cioè il mio collega ha comunque pagato sia parte della riparazione che il suo avvocato)....

Avevo a suo tempo richiesto la consulenza di un perito per l'assicurazione della mia ex 964...

Quantificazione valore commerciale veicolo sulla base di ispezione dello stesso = 100€

Per una quantificazione del valore commerciale del veicolo sulla base di ispezione dello stesso , della documentazione, attestante lo stato d'uso oltre alla redazione di manuale personalizzato con breve cronostoria... 200e.

Ciao

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 9039
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 18 gennaio 2022 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mah, io sono dell' idea che quando si compra un' auto usata si mette comunque in conto di correre dei rischi, si verifica tutto prima di comprare, mettendo anche in conto di dover poi fare riparazioni/miglioramenti etc. e dopo il passaggio di chiavi e soldi non si stressa la vita del prossimo e la propria
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 3059
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 18 gennaio 2022 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo al 100% con Ivan.
Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1695
Registrato: 10-2012
Inviato il martedì 18 gennaio 2022 - 12:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io la penso come Ivan.
Su roba di 30 e più anni non c'è garanzia che tenga.
Anche se compri da salone non pensiamo che serva a qualcosa la garanzia di legge di 1 anno sull'usato.
E' visto e piaciuto, che si firmi qualcosa oppure no.
Come scrivevo a Carlo, si può fare qualcosa per problemi rilevanti, ad esempio: mi affido a qualcuno per l'acquisto di una 356 cabrio, passa qualche tempo e scopro che non era mutching number per seriali contraffatti o che la scocca era quella di un'altra auto.....
In questi casi si può ottenere risultati, secondo la mia esperienza.

PS:
Ivan la turbo 996 ametista è stata venduta. Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 14949
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 18 gennaio 2022 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto e piaciuto.
Ritengo una follia che i commercianti debbano fare i garanti di ciò che ritirano dai privati. Piuttosto si obblighino dei limiti ben precisi con relative franchigie e coperture assicurative valide per un arco temporale ragionevole (su un usato sei mesi sono più che ragionevoli). Altre soluzioni generano solo sciocchi contenziosi (si pensi al "vizio occulto").
Nelle trattative tra i privati il meccanico (che non è un perito in senso legale) che si presta ad effettuare controlli dettagliati potrebbe risponderne:
- se la prestazione viene pagata
- se il comportamento dimostri negligenza, imprudenza, imperizia
- se dalle sue indicazioni ha palesemente invogliato l'ignaro acquirente a concludere l'affare.

Per il resto, su un bene usato nessuno potrà mai recriminare comportamenti illeciti visto che il prezzo è da considerare equo e ricorrere, ove ne esistano i presupposti, alla rescissione per "lesione ultra dimidium" invocabile anche da parte del venditore se il prezzo di vendita fosse pari o inferiore alla metà del valore reale del bene al momento della vendita.
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (sailor)
Utente esperto
Username: sailor

Messaggio numero: 532
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 18 gennaio 2022 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho comprato molte auto usate, alcune dei buoni affari, altre con piccole complicazioni che hanno richiesto interventi. Ho sempre messo in preventivo una piccola quota dell'acquisto destinata ad un eventuale ripristino ed è giusto così visto che per motivi economici non mi sono mai potuto permettere una 911 nuova e sinceramente anche se potessi mi orientarei su un usato fresco. Con questo voglio dire che un usato ha i suoi rischi giustamente, spendo meno ma ho anche meno.
Conosco alcuni fenomeni che sono andati per avvocati pretendendo risarcimenti che non hanno mai avuto conclusione positive. Poi leggendo sopra, se qualcuno c'è riuscito bravo, ma se non c'è un vero vizio occulto sono soldi buttati in avvocati e tempo perso. Anni fa ho avuto una spiacevolissima vicenda tutta italiana. Una mia cliente che stava ristrutturando casa, approfittando di una mia comunicazione di sollecito all'impresa che tardava ad rientrare in cantiere a fine della pausa invernale, ha montato una causa contro tutto il mondo: impresa, progettista e DL (io) altre imprese in subappalto, i vicini, insomma una vicenda surreale. Morale della favola, la signora voleva farsi la casa "a gratis". Cinque cause in una, tre anni di perizie e mal di pancia. Alla fine ho chiesto di ricusare il CTU, palesemente incapace di prendere posizione e nel giro di due mesi la causa si è conclusa a nostro pieno favore.
E cosa è voluto dire avere ragione al 100% ? La soddisfazione di avere ragione (poca roba) e il grande privilegio di pagare comunque il mio avvocato visto che il giudice aveva deciso per spese compensate. A parte la tutela legale professionale, ditemi se è normale in un paese civile pagare per difendersi anche se si ha ragione. Unica soddisfazione "la signora " che non aveva alcuna copertura legale, ha speso un 50k di spese di avvocato per rimanere con il cerino in mano.
Ecco perchè non mi metterei mai a fare cause per un'automobile (a meno di vizi relamente occulti).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 9040
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 18 gennaio 2022 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ivan la turbo 996 ametista è stata venduta. Ciao.




magari fosse stata ametista

ciao
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MicheleR (carrerars)
Porschista attivo
Username: carrerars

Messaggio numero: 2496
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 18 gennaio 2022 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

... ditemi se è normale in un paese civile pagare per difendersi anche se si ha ragione




In un Paese civile no, in Italia, si !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1697
Registrato: 10-2012
Inviato il martedì 18 gennaio 2022 - 17:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

magari fosse stata ametista

Che colore era?
Bordeaux?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 9041
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 18 gennaio 2022 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un specie di arancione stranosessuale metallizato direi

era PTS, c' era scritto il nome esatto nell' annuncio ma non lo ricordo
poniello71 at libero . it

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione