Autore |
Messaggio |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1459 Registrato: 04-2012
| Inviato il sabato 27 marzo 2021 - 07:26: |
|
Buongiorno a tutti, Sono il fortunato papà di un bimbo di 4 anni a cui sembrano piacere molto le automobili. Ha iniziato a guidare a due anni e mezzo una automobilina elettrica (pesantemente elaborata nel tempo...) e qualche settimana fa ha provato per la prima volta un kart con motore a scoppio. Inutile dire che è stato amore a prima vista. Sicuramente molti di voi hanno già fatto il percorso e vorrei chiedere qualche consiglio. Gli compro un kart? Che kart? Cosa gli faccio fare? Ma sopratutto ci sono pericoli? Cose da evitare? Al momento il bambino ha un grande interesse per tutto cio che riguarda le auto e la guida. È sicuramente il riflesso della passione del papà e la cosa mi fa piacere ma non vorrei fosse una forzatura. Vorrei avere un approccio neutro ma non è facile... Consigli da parte di chi ci è già passato? Grazie a tutti! |
   
Andrea (andreaverona)
Porschista attivo Username: andreaverona
Messaggio numero: 1733 Registrato: 10-2014

| Inviato il sabato 27 marzo 2021 - 11:17: |
|
Chiamarla forzatura è eccessivo.. ho ancora ricordi di quando a 8 anni vedevo i bambini correre nelle scuole kart a Desenzano e io andavo con mio papà a vedere ma a suo tempo non potevamo permettercelo.. credo ci siano poche cose più divertenti per un bimbo! Io mi affiderei 100% a una scuola kart TURBORADUNO: 2018 RED BULL RING 2019 PAUL RICARD 2020 TAZIO NUVOLARI
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1460 Registrato: 04-2012
| Inviato il sabato 27 marzo 2021 - 21:17: |
|
Ciao Andrea, Grazie per il consiglio! Pure io da bambino certe cose le vedevo col binocolo...ma direi che siamo cresciuti alla grande lo stesso! |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 3014 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 28 marzo 2021 - 09:04: |
|
Ti racconto un fatto accaduto ad un mio amico parecchi anni fa (è un personaggio importante nel mondo dell'auto e non ne faccio il nome). Iniziò a portare il figlio sul kart, ed ogni fine settimana partivano insieme per una gara o per un allenamento. Il ragazzino era davvero bravo, e faceva progressi promettenti, con grande gioia del padre che assecondava in tutto questa passione. Fino a che un sabato il padre disse al ragazzino: dai che dobbiamo andare in pista per allenarti. Il ragazzino rispose: papà, questo fine settimana vorrei giocare a calcio con i miei amichetti. Morale della favola (vera): asseconda la passione di tuo figlio, ma stai attento che la gioia sia sua e non solo tua. Un caro saluto. Mauro |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20949 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 28 marzo 2021 - 17:39: |
|
citazione da altro messaggio:Morale della favola (vera): asseconda la passione di tuo figlio, ma stai attento che la gioia sia sua e non solo tua.
sante parole ! Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1461 Registrato: 04-2012
| Inviato il domenica 28 marzo 2021 - 22:00: |
|
Ciao Mauro, Capisco perfettamente, e onestamente è una delle cose che mi frenano. Da un lato mi piacerebbe iscriverlo ad una scuola, dall'altro mi chiedo se possa, a soli 4 anni, capire che è fortunato. È difficile apprezzare le cose ottenute senza fatica. (Messaggio modificato da mazza911s il 28 marzo 2021) |
   
Roberto (roberto69)
Utente esperto Username: roberto69
Messaggio numero: 996 Registrato: 10-2004

| Inviato il lunedì 29 marzo 2021 - 18:08: |
|
Ciao, ti posso riferire una mia esperienza personale, con figlio che ha adesso 12 anni e mezzo e che corre nella birel art easykart categoria 100cc. Dato che io corro nei rally, da quando è nato vede macchine da corsa e a 6 anni ha voluto provare un kart 50cc. Iniziato con scuola di Sabino De Castro (istruttore federale) con campus estivo a Castelletto di Branduzzo (PV) passato poi alla 60 cc e a fine 2019 sul 100 (compie gli anni a fine settembre e il 100 si può usare dal compimento dell'11 esimo anno). La cosa fondamentale è che piaccia a lui, in questi quasi 6 anni di gare ho visto padri e madri rompere i ai figli in tutti i modi, erano loro a voler partecipare e vincere, non i propri figli, dire di tutto di fronte ad uno sbaglio, insomma fargli passare la voglia con conseguente interruzione dello sport perchè si erano rotti le palle. Con il mio, mai costretto, mai sgridato per un errore, solo consigliato, continua ad aver voglia e a crescere, ma non mi meraviglierei se un giorno non avesse più voglia, i maschi quando arrivano a 14 anni hanno in testa anche altro....., aspetta solo che cresca ancora un pò, 4 anni è relamente troppo piccolo, fatti i 5 lo siedi su un 50 e vedi quello fa, ma pensa ad un qualcuno che "gestisca" ragazzini piccoli, il fatto di stare in compagnia aiuta e stimola, così ti rendi subito conto che vita dovrai fare negli anni a venire.... se hai bisogno di altre info batti un colpo ciao roberto winnersrallyteam.com Tessera 439
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1462 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 31 marzo 2021 - 08:01: |
|
citazione da altro messaggio:non mi meraviglierei se un giorno non avesse più voglia, i maschi quando arrivano a 14 anni hanno in testa anche altro.....
Se a quell'età ha in mente solo il kart gli faccio il test del DNA per accertare la paternità... Ahahahah Roberto, ti ringrazio per i consigli. Mi sebrano riflessioni di grande buonsenso e le tengo in grande conto. Anch'io penso che a 4 anni sia piccolo ma sua madre ha iniziato con le lezioni di sci a 3 anni...ho voluto vedere come se la cavava col kart. È andata a dir poco benissimo, l'ultima volta ha persino doppiato un bimbo di 6 anni. Ma non ho intenzione di farlo diventare un tormento e nemmeno voglio che lo percepisca come una cosa dovuta. Al momento è un superpremio nel caso faccia il bravo e seguendo il tuo consiglio rimarrà tale fino ai 5 anni. Voglio che sia una cosa speciale da guadagnare in qualche modo, poi tra un anno vedremo se iscriverlo ad una scuola. Mi piace l'idea di comprargli il suo kart, io nei suoi panni lo avrei custodito come una reliquia! ma ho paura che carico, scarico e trasporto diventino una seccatura...forse è più comodo il noleggio finché è un dilettante. Secondo te qual'è il momento giusto per acquistargli il mezzo? Grazie ancora!
(Messaggio modificato da mazza911s il 31 marzo 2021) |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2468 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 31 marzo 2021 - 12:08: |
|
citazione da altro messaggio:non mi meraviglierei se un giorno non avesse più voglia, i maschi quando arrivano a 14 anni hanno in testa anche altro.....
AVEVANO in testa anche altro... oggi la f..ga non la guardano manco di striscio, sono impegnati a fare gli stacchetti nella vasca da bagno per TikTok, opportunamente asessuati. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3865 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 31 marzo 2021 - 15:28: |
|
Mazza, non so di dove sei, ma se sei zona Milano questi fanno corsi, ci stavo pensando anche per mio figlio: https://www.mokart.it/#chi-siamo kart elettrici, ma secondo me per imparare vanno bene keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Roberto (roberto69)
Utente esperto Username: roberto69
Messaggio numero: 997 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 31 marzo 2021 - 17:12: |
|
Ciao Mazza, sicuramente le prime volte conviene noleggiare un 50cc, Birel Art ha ottimi prodotti, non hai lo sbattimento di carico/scarico, anche se il mezzo è leggero e il motore parte come il classsico tagliaerba cioè a strappo. Lascerei perdere il discorso elettrico, ma proprio per non avere patemi d'animo e "rotture", mi rivolgerei alla scuola Birel come detto, Sabino oltre ad essere un ottimo pilota ha sempre lavorato con i bambini che approcciano questo mondo, ha una struttura dedicata ai giovani e giovanissimi quindi sa esattamente come svolgere il lavoro, io l'ho fato con mio figlio e lo consiglio a chiunque. Se hai bisogno di scambiare due parole chiamami senza problemi al 347 ottanta novantasette quattro quattro quattro tra l'altro ha la sede a Rho (MI) ciao Roberto winnersrallyteam.com Tessera 439
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1463 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 31 marzo 2021 - 22:30: |
|
Roberto, grazie di nuovo per i consigli. Purtroppo io son di Padova e la scuola a Rho è decisamente fuori mano. Le considerazioni che fai sull'istruttore sono molto valide, convine sceglierlo per la capacità di trattare con bambini così piccoli piuttosto che per le effettive doti di pilota. Ho scoperto che in zona ci sono 2 scuole, che accettano bambini di almeno 6 o 7 anni. Sceglierò la migliore sulla base del feeling che l'istruttore avrà con i bambini. Finchè non sarà grande abbastanza per aiutarmi un po' credo che continuerò con il noleggio, ora sarei da solo a smazzarmi carico/scarico e per quanto leggero la prospettiva mi frena molto. Peccato perché mi piaceva molto l'idea di parcheggiare in garage il suo piccolo kart: lui ne sarebbe stato felicissimo e la prospettiva di usarlo in pista sarebbe stata forse di stimolo a comportarsi bene. Forse potrei accordarmi con il circuito per lasciarlo li, ma lui non lo avrebbe sotto il naso tutti i giorni perdendo la valenza motivazionale. Migliagigi, L' elettrico non lo considero, anche perchè ha già qualcosa di simile. A piena potenza la sua macchinina elettrica è veloce almeno quanto il Kart che ha guidato in pista, l'ho dovuta autolimitare per impedirgli di arrotare qualche amichetto! Però ora basta elettrico, è tempo di passare al motore a scoppio, non posso permettere che cresca pensando che le Testa siano vere automobili! |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 621 Registrato: 05-2017

| Inviato il giovedì 01 aprile 2021 - 01:48: |
|
citazione da altro messaggio:Però ora basta elettrico, è tempo di passare al motore a scoppio, non posso permettere che cresca pensando che le Testa siano vere automobili!
 Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 2609 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 01 aprile 2021 - 18:30: |
|
Ciao Giulio, anche mio figlio ha iniziato alla stessa età di tuo figlio. Ora sono 3 anni che si diverte col suo mini kart motorizzato Honda 4 tempi da 35cc... per intenderci quello dei decespugliatori... Io a 14 anni andavo insieme a mio padre, andavamo ogni sabato pomeriggio fino a quando non ho preso la patente e quindi ho un po allentato... Il kart si chiama Delfino, l'ho preso usato da un conoscente a 400€ circa. Tra poco dovrò prenderne uno più grande di telaio e di motore... Buon divertimento! |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2118 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 01 aprile 2021 - 19:41: |
|
citazione da altro messaggio:non posso permettere che cresca pensando che le Testa siano vere automobili!
appunto  |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1464 Registrato: 04-2012
| Inviato il venerdì 02 aprile 2021 - 12:45: |
|
Grande Max! Ero certo di trovare in pmania un covo di padri coscienziosi! Pensavo di aspettare i 5 anni anche perché pressato dalla mamma preoccupata dalla deriva motorista del pupo, ma non sapevo esistesse un kart con motore così piccolo, tra l'altro 4 tempi, quindi molto tranquillo... se dopo l'upgrade non ti serve più fammi un fischio! A proposito di bambini, proprio ieri parlavo con un caro amico che ha elaborato il monopattino del figlio di 12 anni: 68 volt, 2 motori brushless per un totale di 9.4 kw (quasi 13 cavalli), nonostante i 45 kg di peso dichiara una velocità di punta di 120 km/h. Mi ha confessato in preda allo sconforto che il figlio non lo usa perché ha paura e preferisce i videogiochi! Noi non siamo i nostri figli, dobbiamo assecondare le LORO inclinazioni, non le nostre. La sola cosa che possiamo fare è dare loro il buon esempio...cosa può pretendere da un povero bambino che ha visto il padre passare da un turbo con 420 cavalli ad una triste turbodiesel e oggi guida un frigorifero con le ruote?? Si raccoglie per ciò che si semina... |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 171 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 07 aprile 2021 - 12:12: |
|
"citazione da altro messaggio: Però ora basta elettrico, è tempo di passare al motore a scoppio, non posso permettere che cresca pensando che le Tesla siano vere automobili!"
PS: io a 2 anni avevo già capito quale sarebbe stato il mio gioco di tutta la vita...
 |
   
Filippo (felipevtec)
Utente registrato Username: felipevtec
Messaggio numero: 388 Registrato: 02-2015

| Inviato il lunedì 19 aprile 2021 - 14:46: |
|
Seguo con interesse perché spero anch'io a breve di avere lo stesso problema... Memento audere semper
|