Autore |
Messaggio |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 146 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2021 - 18:38: |
|
Oggi sgradita sorpresa. La treccia che parte dalla sonda lambda (fino al connettore nel vano motore) rosicchiata dai topi. Prima considerazione: che bello vivere in campagna! Seconda: visto che è stata mangiata non solo la copertura dove sono infilati i cavi, ma anche spelati alcuni cavi stessi, è possibile sostituire quel pezzo? Dal connettore (ovviamente) si stacca, ma dalla sonda? E' possibile intervenire? Grazie per le risposte che vorrete darmi. |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1957 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 04 marzo 2021 - 10:01: |
|
Ciao Mi spiace per l'accaduto, anche se in campagna può capitare I cavi teoricamente si possono "giuntare", spesso nelle auto di basso importo si fa sempre Su auto più performanti ho sentito che ci sono dei problemi nella lettura dei dati In ogni caso considera che una sonda lambda non costa tantissimo e cambiarlo è facile, non si deve smontare nulla se non la cassetta filtro Inoltre la vettura funziona lo stesso, hai solo una spia gialla accesa nel cruscotto |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1846 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 04 marzo 2021 - 10:32: |
|
tra l'altro i fili della lambda,solitamente,non sono in rame vulgaris,è prevista l'eventuale crimpatura ma non la saldatura,io cambierei la sonda nel posto giusto al momento giusto
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3860 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 04 marzo 2021 - 13:05: |
|
Cambia la sonda, intanto prima o poi la devi cambiare. Però rigorosamente originale, se no non la riconosce. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 148 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 04 marzo 2021 - 14:05: |
|
Grazie a tutti per le risposte. Cambierò la sonda lambda. Non riesco a capire come è "inserita" nello scarico. È avvitata? |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1721 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 04 marzo 2021 - 14:26: |
|
si, è avvitata. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1958 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 04 marzo 2021 - 17:54: |
|
Se non hai una buona manualità e un cannello per scaldare per bene la filettatura, non è un intervento banalissimo Io lo farei fare ad un meccanico, anche generico |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 149 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 05 marzo 2021 - 09:10: |
|
Caro Marco, più che altro lì sotto non c'è spazio per inserire una chiave per svitare la sonda! |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1960 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 05 marzo 2021 - 10:04: |
|
In ordine la sequenza da seguire per una 996: Si alza la macchina si taglia il cavo della sonda poco sotto alla filettatura si scalda lo scarico nella zona del filetto col cannello finchè non si sente il tipico "sfrigolare" della ruggine che si scioglie Usando una chiave da 22 chiusa si svita Appena si riesce a fare un piccolo movimento con la chiave, fermarsi per inserire WD40 nel filetto per proteggerlo |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2998 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 05 marzo 2021 - 10:37: |
|
Marco fenomeno: bravo. I tuoi interventi sono sempre speciali. Mauro |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1961 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 05 marzo 2021 - 13:52: |
|
Ma quale fenomeno caro Mauro, semplicemente mi è capitato recentemente di farlo Da sotto l'auto l'accessibilità non è male, serve solo un pò di pazienza col cannello per scaldare bene tutto Altrimenti si rischia di dover buttar via lo scarico!!! Io l'ho fatto su un 996 aspirato, ma immagino che il 997 sia molto simile come concetto Sottolineo che non serve la chiave speciale che normalmente si usa per le sonde, basta una 22 chiusa e parecchia forza |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 150 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 05 marzo 2021 - 18:15: |
|
Grazie Marco, ho trovato il gioco per il week end! |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1962 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 08 marzo 2021 - 08:43: |
|
Vittorio, allora com'è andata? Dai raccontaci che siamo curiosi :-) |