Autore |
Messaggio |
   
Massimo Gaudio (mimimi76)
Nuovo utente (in prova) Username: mimimi76
Messaggio numero: 1 Registrato: 01-2021
| Inviato il lunedì 15 febbraio 2021 - 15:31: |
|
Salve ragazzi, un aiuto. Ho preso da poco una 996 4s. Ho notato che alcune volte, a freddo (e di questi tempi ne sta facendo parecchio), appena prendo l'auto ancora fredda, mettendo la seconda (la cosa è solo sporadica) sento come un rumore di un motorino che gira a vuoto. Il fenomeno si verifica solo per la seconda marcia, una sola volta, più o meno appena la prendo a freddo. Ma poi non si ripete più e uso tranquillamente l'auto nel traffico senza alcun problema con la seconda marcia. Qualcuno ha i dea di cosa potrebbe essere? All'inizio pensavo fosse colpa mia (diciamo che prima e seconda a freddo sono molto dure), ma mi è capitato circa 3 volte in un mese e, a questo punto, ho pensato che non fosse più colpa mia. Grazie a tutti in anticipo |
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 487 Registrato: 09-2015

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2021 - 17:19: |
|
Ciao Massimo, mi raccomando di presentarti insieme alla tua 4S appena puoi nell’aerea prevista del forum! Riguardo il tuo quesito devi essere più preciso....cosa intendi con “rumore di un motorino che gira a vuoto”?! È metallo che fa attrito? Questo rumore lo senti solo al momento del primo cambio in seconda o continua fino a che rimani in seconda? Cerca di darci qualche indicazione più precisa e vedrai che qualche “tecnico” verrà in aiuto!pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3451 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2021 - 17:34: |
|
A freddo il cambio è sempre più ostico. Ti consiglio appena ti muovi a freddo di evitare di passare subito in seconda, fai almeno 100 metri in prima. Dopodichè prima di passare alla seconda dai un colpetto di gas per "aiutare" il sincronizzatore. Le cause potrebbero essere: - sincronizzatore un pò stanco (quanti km ha la macchina?) - olio del cambio ormai esausto In questo secondo caso ti consiglio di cambiare olio del cambio e olio del differenziale anteriore. Di sicuro migliora, se invece è colpa del sincronizzatore potrà solo peggiorare. Se sei di Parma, passa a farla provare dall'officina Pinetti di Colorno. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Massimo Gaudio (mimimi76)
Nuovo utente (in prova) Username: mimimi76
Messaggio numero: 2 Registrato: 01-2021
| Inviato il lunedì 15 febbraio 2021 - 18:13: |
|
Eccomi qui, scusate ma ho dimenticato la presentazione. Appena posso la farò. L'auto ha 145.000 km. Diciamo che su 10 accensioni e partenze che faccio, per una (quindi percentuale bassa fortunatamente) mi presenta quella situazione (poi continuando ad usare l'auto senza problemi perchè non lo fa più). Per essere preciso al primo o al secondo inserimento della seconda potrebbe dare quel problema che ho descritto (con auto quindi abbastanza fredda, specie in questi giorni) Dopo la si utilizza normalmente senza alcun problema. La leva del cambio va correttamente al suo posto in seconda, ma è come se sentissi girare un motorino (saranno gli ingranaggi?? boh) a vuoto e la seconda non risulta inserita (ma, ripeto, la leva del cambio è in posizione), dopo di che riprovo e si inserisce perfettamente e non da più quel rumore. Spero di essere stato più preciso |
   
Massimo Gaudio (mimimi76)
Nuovo utente (in prova) Username: mimimi76
Messaggio numero: 3 Registrato: 01-2021
| Inviato il lunedì 15 febbraio 2021 - 18:16: |
|
a proposito, dove trovo l'area per la presentazione? |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2372 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2021 - 18:34: |
|
Sincronizzatore usurato, olio sicuramente da cambiare (male non gli fa), ma anche e soprattutto frizione alla frutta.... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Massimo Gaudio (mimimi76)
Nuovo utente (in prova) Username: mimimi76
Messaggio numero: 4 Registrato: 01-2021
| Inviato il lunedì 15 febbraio 2021 - 18:47: |
|
Sinceramente prima di prenderla ho fatto fare i famosi 111 controlli in Porsche e mi hanno detto che la frizione va bene (ancora non l'avevo mai guidata, quindi quel problema non si era ancora manifestato, però ho chiesto per curiosità sulla frizione e una eventuale sostituzione e mi hanno detto che andava meglio di quello che loro si aspettassero). Tra l'altro il problema è solo sporadico. Mi preoccuperei di più se lo facesse a ogni accensione o, peggio ancora, a ogni inserimento della seconda marcia. Invece succede solo a freddo appena faccio il primo cambio in seconda e ogni tanto (non a ogni utilizzo) |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3452 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2021 - 18:50: |
|
Se ha 145mila km, il sincronizzatore 1-2 ha già lavorato centinaia di volte, l'olio se mai cambiato non sarà al top, la frizione se mai fatta potrebbe essere quasi arrivata ma se ha fatto tanta autostrada le mie supposizioni decadono. Ti consiglio di far cambiare olio del cambio e differenziale anteriore, poi vedi come si comporta, iniziamo con le cose semplici e cmq necessarie. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 488 Registrato: 09-2015

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2021 - 19:18: |
|
citazione da altro messaggio:a proposito, dove trovo l’area per la presentazione?
qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/96836/96836.html?1612911907 Il fatto che la leva entri in posizione, ma la marcia non segua è cosa abbastanza strana...sembra che al rilascio della frizione non corrisponda il movimento del meccanismo spingidisco (questo spiegherebbe il rumore del girare a vuoto che senti)! Potrebbe essere un problema della frizione...aspettiamo altri pareri!pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|