Autore |
Messaggio |
   
Stefano (beo66)
Nuovo utente (in prova) Username: beo66
Messaggio numero: 1 Registrato: 01-2021
| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2021 - 21:37: |
|
Buonasera a tutti e ringrazio anticipatamente, chiedevo se qualcuno può darmi un indicazione sul malfunzionamento del vetro anteriore lato guida, del 996 coupè che, una volta aperta la portiera scende un paio di millimetri, e qui dovrebbe rimanere, fino alla chiusura della portiera per poi chiudersi del tutto, nel mio caso scende all'apertura, ma una volta mollata la maniglia risale, e chiudendo la portiera il vetro sbatte sulla guarnizione. Grazie |
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 420 Registrato: 09-2015

| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2021 - 22:49: |
|
Ciao Stefano...mi raccomando di presentarti nell’apposita sezione del forum come si conviene ai nuovi arrivati! Ti allego il link della spiegazione riguardo il tuo malfunzionamento...purtroppo è in inglese ma, anche se non lo mastichi, con google translator ce la puoi fare tranquillamente; la sostanza è che sembra si siano allentati dei cavi e che il regolatore del finestrino, pur facendo il lavoro richiesto, non riesca più a funzionare bene pertanto bisogna cambiarlo...per averne conferma basta premere il finestrino verso il basso: se scende il problema è quello! Il lavoro non è mostruoso, ma devi smontare il pannello (con varie clip e viti) e forse anche l’airbag laterale e infine sostituire il regolatore! Se non sei pratico io andrei da un bravo carrozziere!! Il link con spiegazioni e foto è il seguente: http://www.pedrosgarage.com/Site_5/Just_1_4_inch.html Viene suggerito di comprare il regolatore nuovo per evitare ulteriori problemi. Tienici aggiornati!pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Stefano (beo66)
Nuovo utente (in prova) Username: beo66
Messaggio numero: 2 Registrato: 01-2021
| Inviato il venerdì 15 gennaio 2021 - 20:25: |
|
Grazie Pier sia per la sezione del forum ,che per il consiglio sul malfunzionamento del vetro, non mancherò di aggiornarti , non appena avrò sistemato. Grazie |
   
Stefano (beo66)
Nuovo utente (in prova) Username: beo66
Messaggio numero: 3 Registrato: 01-2021
| Inviato il giovedì 01 aprile 2021 - 22:16: |
|
Ciao Pier, ho risolto il problema cambiando la serratura, presa in concessionaria costo 213 euro montata in garage, tutto funzionante lavoro perfetto. Grazie |
   
Pierluigi (pier66)
Utente esperto Username: pier66
Messaggio numero: 588 Registrato: 09-2015

| Inviato il venerdì 02 aprile 2021 - 13:11: |
|
Ciao Stefano...mi fa piacere che hai risolto e che il problema non sia stato quello che avevo descritto...credo che, dal punto di vista economico, sia andata meglio cosi'!! Purtroppo qui nel forum ci mancano dei meccanici che abbiano il tempo di rispondere ai vari quesiti e quindi si va a cercare le soluzioni sui siti stranieri dove si e' verificato qualcosa di simile! Buono a sapersi perche' la serratura col finestrino non mi sarebbe proprio venuta in mente...grazie per il riporto!pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Luca (colombo86)
Nuovo utente (in prova) Username: colombo86
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2021
| Inviato il venerdì 02 aprile 2021 - 17:51: |
|
Ciao Stefano anche io ho lo stesso problema. Ho una Boxster 987 2.7 del 2008. Quando apro lo sportello lato guida inizialmente il finestrino scende ma appena lo lascio risale e questo impedisce la chiusura dello sportello. Per ovviare a questo avvicino piano lo sportello fino quasi a chiuderlo. Quando tocca la macchina il finestrino scende di 1/4 di pollice da solo e quindi poi lo chiudo tranquillamente. Non credo che il problema sia il cavo perché quando apro lo sportello dall'interno non mi fa questo scherzo. In realtà avrei pensato che ci fosse un problema alla maniglia esterna e non alla serratura. Grazie per le info. Un lampeggio. Se non fai quello che dici di voler fare non sei un uomo. (Nello Pierini)
|
   
Stefano (beo66)
Nuovo utente (in prova) Username: beo66
Messaggio numero: 4 Registrato: 01-2021
| Inviato il mercoledì 14 aprile 2021 - 19:46: |
|
Ciao Luca si senza ombra di dubbio e la serratura, si consuma un eccentrico di plastica, che va a lavorare su un micro che a sua volta verifica che la portiera sia aperta, e di conseguenza non fa salire il vetro, lavora con l'aggancio che hai sul telaio, non è difficile sostituirla, la cosa più difficile e orientarla con il chiavistello della chiave sulla portiera, questo e quello che e capitato a me, potrebbe anche essere solo il micro della serratura, in questo caso la spesa sarebbe di gran lunga inferiore basta sostituire il micro, che penso sia roba commerciale. La maniglia esterna lavora sulla serratura interna. Ciao e fammi sapere |
   
Gigi (giagiotto)
Utente registrato Username: giagiotto
Messaggio numero: 149 Registrato: 11-2011

| Inviato il sabato 24 aprile 2021 - 21:00: |
|
Ho anch’io questo problema, e per ora faccio come Luca: riavvicino piano lo sportello così il finestrino si riabbassa. Credo possa essere la serratura, quando andrò dal meccanico (però a metà maggio) mi farò spiegare bene. |
   
Gigi (giagiotto)
Utente registrato Username: giagiotto
Messaggio numero: 153 Registrato: 11-2011

| Inviato il martedì 01 giugno 2021 - 00:57: |
|
Il mio mecca ha sostituito la serratura lato guida ed ora tutto funziona alla perfezione |